La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Tarte cioccolato e arancia

21 Novembre 2020 di Valentina 4 commenti

La Tarte cioccolato e arancia è una deliziosa tarte composta da una base di pasta frolla al cacao e mandorle profumata al rum, un sottile strato di marmellata di arance, un ripieno di ganache al cioccolato fondente e da una decorazione di namelaka al cioccolato bianco aromatizzata all’arancia.

Grazie alla sua eleganza e alla sua estetica ricercata, questa tarte risulta adatta per le feste natalizie, per festeggiare un compleanno, ma è anche un perfetto dolce di fine pasto.

La Tarte cioccolato e arancia vi conquisterà con il suo gusto intenso e avvolgente, fresco grazie alla nota aromatica donata dall’arancia.

Questo dolce è stato realizzato con il Kit Tarte Nouvelle Vague Silikomart, un kit composto da due elementi: un anello rettangolare microforato per creare il guscio di frolla e uno stampo in silicone che riproduce una decorazione ondulata.
Il risultato è una tarte accattivante e contemporanea, facile da realizzare.


TARTE CIOCCOLATO E ARANCIA

Realizzata con il kit Tarte Nouvelle Vague Silikomart

Ingredienti
per una tarte rettangolare 26,5 cm x 10,5 cm


Per la base di pasta frolla al cacao e mandorle, profumata al rum

200 g di farina 00 oppure 0
30 g di cacao amaro
20 g di farina di mandorle
125 g di burro leggermente salato
(oppure burro classico + un pizzico di sale)
100 g di zucchero semolato a grana fine
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon o mezzo cucchiaino di estratto
un cucchiaio di rum o mezza fialetta di aroma
un uovo

* vi avanzerà un po’ di pasta frolla, avvolgetela in pellicola e conservate in frigorifero fino a una settimana o in freezer fino a due mesi. E’ perfetta per altre preparazioni, come biscotti o tartellette.

Per la farcitura

un cucchiaio di marmellata di arance
ganache al cioccolato fondente

Per la ganache al cioccolato fondente

110 g di cioccolato fondente al 60%
90 ml di panna liquida fresca
un cucchiaio di glucosio o miele

Per la decorazione

Namelaka al cioccolato bianco
aromatizzata all’arancia


130 g di cioccolato bianco
75 ml di latte intero
la scorza di mezza arancia non trattata
7 g di glucosio o miele
1,25 g di gelatina alimentare in fogli
(se usate Paneangeli, poco più della metà di un foglio)
150 ml di panna liquida fresca

Per prima cosa, preparate la namelaka al cioccolato bianco, aromatizzata all’arancia, che dovrà essere versata nello stampo in silicone e congelata. Mettete in infusione nel latte la scorza di arancia, per almeno 20 minuti in frigorifero (coprite con pellicola alimentare).
In un piatto o ciotola con acqua fredda, mettete ad ammollare la gelatina per 10 minuti. Trasferite il latte con la scorza di arancia in un pentolino, aggiungete il glucosio o miele e portate a bollore. Una volta raggiunto il bollore, filtrate eliminando la scorza di arancia. Aggiungete la gelatina ammollata e ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere. Versate il composto sul cioccolato bianco precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore e mescolate bene. Emulsionate con un minipimer per ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete la panna liquida che deve essere fredda. Mescolate bene per rendere omogeneo il composto, versate direttamente nello stampo in silicone e congelate per almeno 5/6 ore. Potete prepararla il giorno prima.
Preparate la pasta frolla al cacao e mandorle, profumata al rum.
In planetaria, con la foglia, o a mano e sul piano di lavoro, lavorate la farina setacciata con il cacao e la farina di mandorle con il burro freddo a pezzetti, fino a sabbiare il composto. Unite lo zucchero, il sale se usate il burro classico, l’uovo, la vaniglia e il rum e continuate a lavorare. Amalgamate bene il tutto, brevemente, formate un panetto e avvolgete in pellicola alimentare. Fate riposare in frigorifero almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, stendete con il mattarello la pasta frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato, su carta forno o su un tappetino in silicone, allo spessore di circa 4/5 mm e trasferite delicatamente su un tappetino microforato. Coppate direttamente con l’anello rettangolare. Prendete la pasta laterale in eccesso e realizzate le strisce che vi serviranno per realizzare il bordo tutto intorno. Con un coltellino, tagliate poi la pasta che fuoriesce da questo bordo. Trasferite il tappetino con la base realizzata su una teglia e fate riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Trasferite il tappetino direttamente sulla griglia del forno e cuocete a 170°C per 25 minuti circa. Spegnete il forno, aprite lo sportello e fate raffreddare completamente. Sformate delicatamente la base di frolla su un vassoio o piatto. Se non avete il tappetino microforato, potete utilizzare una teglia rivestita di carta forno, ma a questo punto la base della tarte andrà bucata con i rebbi di una forchetta e per i primi 10 minuti di cottura dovrete realizzare una cottura in bianco con i pesetti o legumi secchi.
Preparate la ganache al cioccolato fondente.
 In un pentolino portate a bollore la panna e il glucosio o miele, poi versate il composto sul cioccolato spezzettato in una ciotola resistente al calore. Mescolate bene con una frusta, a mano, fino a ottenere una consistenza liscia, omogenea e lucida. Passate il composto al minipimer. Fate raffreddare mescolando spesso. Rivestite il guscio di frolla con la marmellata di arance, realizzando un sottile strato – aiutatevi con un cucchiaio o spatola – e poi versate nel guscio la ganache. Fate solidificare la ganache trasferendo la crostata in frigorifero per almeno un’ora o a temperatura ambiente per qualche ora. Una volta solidificata, sformate la namelaka congelata e poggiatela delicatamente sulla tarte. Fate scongelare e portate a temperatura ambiente prima di servire.

Un abbraccio a tutti e grazie <3

Grazie Silikomart

More from my site

  • Crostata al cioccolato e melagranaCrostata al cioccolato e melagrana
  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • Nuda gusto panettoneNuda gusto panettone
  • Biscotti al cacao e cannellaBiscotti al cacao e cannella
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: ganache al cioccolato fondente, kit Tarte Nouvelle Vague Silikomart, namelaka al cioccolato bianco, namelaka al cioccolato bianco e arancia, Natale, pasta frolla al cacao, pasta frolla al cacao mandorle e rum, Silikomart, tarte, Tarte cioccolato e arancia, torte moderne

« Nuda al pistacchio e cioccolato bianco
Biscotti al cacao e cannella »

Commenti

  1. Daniela chiappini dice

    30 Novembre 2022 a 23:05

    Se non ho la marmellata di arance cosa potrei usare

    Rispondi
    • Valentina dice

      19 Gennaio 2023 a 22:08

      Albicocche, ciliegie o amarene

      Rispondi
  2. Daniela chiappini dice

    19 Gennaio 2023 a 22:04

    Potrei fare un “ripieno”‘ di frangipane al cioccolato?

    Rispondi
    • Valentina dice

      19 Gennaio 2023 a 22:09

      Ottima idea, Daniela! Alla ricetta base del frangipane puoi aggiungere del cacao 😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress