La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta sbriciolata crema e amarene

28 Marzo 2019 di Valentina 4 commenti

La Torta sbriciolata crema e amarene è una torta golosa, morbida dentro grazie al ripieno di crema pasticciera e amarene e croccante fuori.
Molto semplice da realizzare, è perfetta per la merenda o come dolce conclusione di un pasto.
La preparo da anni e, negli anni, ho perfezionato la ricetta secondo i miei gusti.
Questa è la mia versione, con la crema pasticciera del maestro Santin e le amarene Fabbri.



  • torta sbriciolata crema e amarene

TORTA SBRICIOLATA CREMA E AMARENE

Ingredienti
per uno stampo a cerchio apribile diametro 20 cm
oppure tortiera classica rivestita di carta forno


450 g di farina 00
50 g di farina di mandorle
16 g di lievito per dolci
130 g di burro morbido a pezzetti
1 uovo intero
1 tuorlo
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
un pizzico di sale
155 g di zucchero semolato a grana fine
una tazzina di latte intero freddo

Per la crema pasticciera:

330 ml di latte intero fresco
85 g di zucchero semolato a grana fine
26 g di farina 00
67 g di tuorli
(da circa 3 uova)
la scorza di un limone non trattato

Per il ripieno:

una ventina di amarene sciroppate e ben sgocciolate, Fabbri

Preparate la crema pasticciera. In un pentolino, riunite il latte con la scorza di limone (priva della parte bianca) e portate a bollore.
In una ciotola, lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite la farina setacciata mescolando rapidamente e senza lavorarla a lungo. Quando il latte avrà raggiunto il bollore, versatelo sulla preparazione di tuorli e mescolate bene.
Rimettete il composto sul fuoco e continuate a mescolare. Fate cuocere fino alla comparsa, in superficie, delle prime bolle.
Togliete la crema dal fuoco e trasferite in una ciotola, coprendo con pellicola alimentare a contatto, in freezer fino a raffreddamento (fino al raggiungimento di temperatura ambiente).
Preparate il composto per la sbriciolata. In una ciotola, riunite le farine setacciate con il lievito e aggiungete il burro morbido a pezzetti, l’uovo e il tuorlo, la vaniglia, la scorza di limone grattugiata, il sale e lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche a bassa velocità o con le mani, fino a formare delle grosse briciole. Per ultimo, aggiungete il latte che darà la giusta umidità e morbidezza al composto.
Trasferite una metà del composto di briciole nello stampo con il fondo rivestito di carta forno, poi aggiungete la crema, le amarene sgocciolate e l’altra metà di briciole. Infornate a 190°C per 35 minuti circa. La torta dovrà essere dorata. Spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate raffreddare prima di sfornare e sformare su un piatto o vassoio.
Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

La torta si conserva fino a due giorni in frigorifero o, se fuori dal frigorifero, va consumata in giornata.



Preparate questo dolce per coccolare chi amate o per voi stessi, vi assicuro che è in grado di far felici anima e stomaco!

Un abbraccio a tutti e buon weekend <3

More from my site

  • Sbriciolata al cioccolato e amareneSbriciolata al cioccolato e amarene
  • Zuppa inglese napoletanaZuppa inglese napoletana
  • Sbriciolata cocco e nutellaSbriciolata cocco e nutella
  • Sbriciolata pistacchi, ricotta e agrumiSbriciolata pistacchi, ricotta e agrumi
  • Sbriciolata con confettura di albicoccheSbriciolata con confettura di albicocche
  • Sbriciolata ricotta, pere e roseSbriciolata ricotta, pere e rose
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: amarene, amarene Fabbri, crema pasticciera, Fabbri 1905, Maurizio Santin, merenda, torta sbriciolata, torta sbriciolata crema e amarene

« Panini napoletani
Biscotti di Pasqua a forma di uovo »

Commenti

  1. Mile dice

    29 Marzo 2019 a 7:01

    Io per la sbriciolata e le sue varianti, come per le torte di mele, ho un debole! Golosissima questa Vale! ?

    Rispondi
  2. Annamaria dice

    29 Marzo 2019 a 13:53

    Mmmmh che bontà! Io ci metterei il cioccolato però…
    Baci,
    PeonyNanni

    Rispondi
  3. Claudia dice

    31 Marzo 2019 a 11:22

    Una tra le torte più gustose e veloci!!!!!Golosissimo il ripieno! 😀 buona domenica!

    Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    1 Aprile 2019 a 15:15

    Mamma mia che visione paradisiaca. Fameeeee

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress