La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Nuda alle mele

18 Settembre 2020 di Valentina 3 commenti

In collaborazione con Mocrè

La Nuda alle mele è una torta Nuda composta da una base sponge cake alle mele, con mela a pezzetti nell’impasto – come una torta di mele a strati – profumata al rum e farcita con crema al mascarpone alla cannella.

La morbidezza della Nuda alle mele conquisterà tutti, grandi e piccoli, insieme al suo gusto delicato e avvolgente.

Questa torta, insieme al party kit Mocrè fiori e farfalle, è perfetta per festeggiare un compleanno, in casa o in giardino.

Mocrè realizza il vostro Party kit a tema e lo spedisce in tutta Italia.

La Nuda alle mele è scenografica ma semplice da realizzare. Una vera e propria torta di mele con le mele nell’impasto a donare gusto, morbidezza e umidità, però farcita e in versione Nuda!

NUDA ALLE MELE

Ingredienti
per uno stampo diametro 20 cm


Per la base sponge cake alle mele

250 g di burro morbido
250 g di zucchero semolato a grana fine, tipo Zefiro
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
250 g di uova
(circa 4 grandi o 5 piccole)
un cucchiaio di rum o mezza fialetta di aroma rum
la scorza grattugiata di mezzo limone bio non trattato
220 g di farina 00
30 g di farina di nocciole
o nocciole leggermente tostate e tritate a grana fine con un cucchiaio di farina preso dal totale
8 g di lievito per dolci
una mela Golden delicious ( bene anche qualità Royal Gala o Renetta)
lavata, sbucciata e tagliata a piccoli cubetti

Per la crema al mascarpone alla cannella

150 g di mascarpone
300 g di panna liquida fresca
100 g di zucchero a velo
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
un cucchiaino raso di cannella

Per la decorazione

zucchero a velo per la finitura
farfalle Party kit Mocrè

meringhe

Preparate la base sponge cake alle mele. In planetaria con la frusta, o in una ciotola con le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero, il pizzico di sale, il rum, la scorza grattugiata di limone e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le uova, una alla volta, passando al successivo solo quando il precedente è stato assorbito e alternando con la farina setacciata con la farina di nocciole e il lievito, fino a terminare gli ingredienti. Unite la mela sbucciata e tagliata a cubetti e mescolate bene con una spatola per incorporarla al composto. Pesate l’impasto e suddividete in tre teglie imburrate, con il fondo ricoperto di carta forno e infarinate sui lati o trattate con spray staccante e con il fondo ricoperto di carta forno. Cuocete per 25 minuti circa, a 180°C, vale la prova dello stecchino. Sfornate, fate raffreddare ed estraete dagli stampi. Avvolgete le basi in pellicola alimentare e tenete da parte.
Preparate la crema al mascarpone alla cannella. In planetaria con la frusta o in una ciotola con le fruste elettriche montate la panna liquida con il mascarpone, lo zucchero a velo setacciato, la cannella e la vaniglia, per pochi minuti, fino a ottenere un composto sodo e spumoso. Trasferite la crema in una sac à poche con beccuccio rigato apertura 1 cm circa e farcite la torta realizzando dei grossi pois. 
Terminate spolverizzando con zucchero a velo e decorate con le farfalle di carta e le meringhe.


Grazie a tutti e un abbraccio <3

More from my site

  • Nuda al cacao e frutti di boscoNuda al cacao e frutti di bosco
  • Nuda al pistacchio e cioccolato biancoNuda al pistacchio e cioccolato bianco
  • Nuda meringata alle meleNuda meringata alle mele
  • Torta red velvetTorta red velvet
  • Nuda lamponi e limoneNuda lamponi e limone
  • Nuda al coccoNuda al cocco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: adv, advertising, Annalisa Crescimanno, autunno, cannella, compleanno, crema al mascarpone, fiori e farfalle, mele, Mocrè, Mocrè events, Nuda alle mele, Nude Per Ogni Occasione, party kit, party kit a tema, party kit fiori e farfalle, sponge cake, sponge cake alle mele, torta di mele, torte nude

« Crostata senza cottura nocciole fichi e uva
Il posto che Vale: Altoforno bistrot »

Commenti

  1. Silvia dice

    11 Ottobre 2020 a 23:02

    Ciao,
    Oltre ad avere i libri, oggi ho fatto questa torta. Che dire non ne hanno avanzato nemmeno un pezzettino.
    Forse per me un filo asciutta.
    Ho bisogno di un consiglio, non mi vengono mai i dischi piatti.
    Conviene forse pareggiarlo a mano?
    Ovviamente la mia non è venuta bella come la tua.
    Grazie per le tue ricette.
    Veramente ottime

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Ottobre 2020 a 17:32

      Ciao Silvia, innanzitutto grazie mille. Questa torta è molto umida grazie alla presenza delle mele nell’impasto, non è che hai cotto troppo a lungo? Ogni forno fa storia a sé, probabile che il tuo abbia asciugato troppo l’interno. Prossima volta tieni un pochino in meno e abbassa la temperatura di qualche grado. Se i dischi non ti vengono piatti dipende da come e quanto hai lavorato la farina oppure può dipendere sempre da come cuoce il forno (in alcuni punti di più, di meno) o, ancora, dalla temperatura degli ingredienti utilizzati (devono essere tutti a temperatura ambiente). Tuttavia, se il problema dovesse ripresentarsi, puoi far raffreddare completamente e pareggiare a mano con un coltello a lama liscia. Grazie ancora, fammi sapere

      Rispondi
  2. Valeria dice

    22 Ottobre 2022 a 19:34

    Ciao Valentina! Volevo provare a fare questa torta che mi sembra deliziosa!
    Non ho capito una cosa pero’: le dosi sono per una teglia da 20cm? Oppure 3 teglie? Perche’ alla fine della spiegazione parla di 3 teglie, in quest’ultimo caso di quale diametro?

    Grazie ancora!!
    Valeri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress