La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Blondies al cocco e cioccolato bianco

19 Settembre 2012 di Valentina 153 commenti

Buongiorno a tutti! 🙂 Rieccomi qui dopo un po’ di latitanza! Perdonatemi ma è stata una settimana piena zeppa di cose da fare e per forza di cose ho trascurato il mio caro blog… senza contare una strana influenza senza febbre che adesso, fortunatamente, è solo un ricordo! Oggi qui a Napoli è festa patronale, S. Gennaro… Dedico con tanto amore questi golosi blondies (cuginetti dei più famosi brownies) al mio fidanzato visto che è il suo onomastico! Auguroni!!! E auguri a tutti quelli che festeggiano oggi! 



La ricetta è presa dal blog della bravissima Cinzia  quindi vi rimando qui per la sua versione. Di seguito la mia:

Ingredienti
(per 12 quadrotti e uno stampo rettangolare 20×25)

200 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
120 gr di burro a temperatura ambiente (più un piccolo pezzetto che servirà poi per imburrare lo stampo)
70 gr di farina 00
120 gr di zucchero semolato
3 uova
100 gr di cocco macinato
1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 cucchiaino di essenza di vaniglia o i semini di una stecca

Procedimento

Spezzettare il cioccolato bianco e farlo fondere al microonde o a bagnomaria.
In una ciotola e con le fruste lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Aggiungere il pizzico di sale, le uova una alla volta (incorporate il successivo solo quando quello precedente sarà ben amalgamato), la vaniglia. Incorporate, ora, la farina setacciata, il cioccolato fuso e il cocco macinato.
Imburrate lo stampo e rivestitelo di carta forno bagnata e strizzata, riempitelo con l’impasto e infornate a 150° per 25, max 35 minuti (a me ce ne sono voluti 35. Il composto dovrà essere cotto ma non troppo, deve restare umido e morbido, poi si rapprenderà da solo). Sfornate e lasciate raffreddare. Una volta raffreddato sollevate lentamente la carta forno e poggiate il blondie su un tavolo, ricavate tanti quadrati con un coltello o con l’aiuto di un coppapasta.
Servite con una salsa al cioccolato fondente al 70%, ancora tiepida.

Ingredienti per la salsa al cioccolato fondente
100 gr di cioccolato fondente al 70%
70 gr circa di panna liquida

Procedimento
Scaldate la panna in un pentolino e versatela bollente sul cioccolato a pezzetti. Amalgamate con le fruste o con un mixer ad immersione. Fate raffreddare e, ancora tiepida, versate sui blondies.
Trovo che questa salsa dal gusto deciso sia perfetta per bilanciare il dolce del cioccolato bianco (sapete che non amo i dolci stucchevoli, ho anche ridotto la dose di zucchero rispetto alla versione originale) e sposi benissimo con il cocco.

Inutile dire che questa base si presta ad infinite varianti ed accompagnamenti, questa ne è solo una 😉

Voglio ringraziare immensamente Nicoletta di Voglie di sapori, Rosalba di Miele e vaniglia, Paola di Radici di zenzero , Luzzy  di Creativando, Alice ed Ellen di Paneamoreceliachia e Vale di La Pozione Segreta per aver pensato a me ed avermi donato il premio Cutie pie creato da Anna di La creatività di Anna  :

Questa volta lo dedico a tutti i followers che mi seguono con tanto affetto e ringrazio di cuore! 🙂

Un abbraccio a tutti e buona giornata!


                       

                        


More from my site

  • Tortine al cioccolato e premio Red carpet…Tortine al cioccolato e premio Red carpet…
  • A special dayA special day
  • Forza Italia CupcakesForza Italia Cupcakes
  • Tortino caldo al cioccolato biancoTortino caldo al cioccolato bianco
  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: blondies, cioccolato bianco, cocco, muffins e dolcetti, premi, salsa al cioccolato fondente

« Mousse di melanzane con riduzione al cacao
Un compleanno speciale »

Commenti

  1. coccoecannella dice

    19 Settembre 2012 a 11:34

    Io direi “DIVINI”!
    Elisa

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:44

      Grazie Eli 🙂 Smack :*

      Rispondi
  2. Claudia dice

    19 Settembre 2012 a 11:39

    Meno male che ti sei ripresa!!! sarà che con questo tempo.. un giorno piove.. 1 giorno s’abbassano le temperature.. 1 giorno fa caldo.. boh!!!! Vabbè.. noi ci consoliamo con questi dolcetti!!! Ottimi.. aggiungerei troppo golosiiiiii.. Smack

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:44

      Grazie Claudietta 🙂 Comunque si, è il tempo pazzo… poi c’è stato un virus in giro 🙁 Un bacio grande :*

      Rispondi
  3. Ely dice

    19 Settembre 2012 a 11:41

    Che buoni dolcissima Vale!! Meravigliosi e anche ben presentati! 😀 Quel cioccolato sopra mette in pace col mondo.. proprio quello che mi servirebbe. Mi sa che devo prendere l’abitudine di vestirmi e poi.. altro che velo di trucco, un bel velo di cioccolato 🙂 Buon onomastico al tuo moroso e tanti bacioni a te!! Ma che hai avuto stella? 🙁 Smuacck!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:40

      Ciao tesorina 🙂 Ho avuto una strana influenza senza febbre caratterizzata da forti mal di testa e stomaco e dolori alle articolazioni… fortunatamente tutto passato! 😉 Sono felice che questi dolcetti ti piacciano! Si sciolgono letteralmente in bocca, sono morbidissimi! 🙂 Prendine quanti ne vuoi! 🙂 Eheheeheh io metterei un velo di cioccolato ovunque! 😀 Grazie per gli auguri e un abbraccio grande, splendida giornata! 🙂

      Rispondi
  4. Alice C. dice

    19 Settembre 2012 a 11:43

    Sembrano veramente ottimi! Il mio problema per farli è che non ho una teglia rettangolare nè troppo grossa nè troppo piccola…devo rimediare!
    Buon onomastico al tuo ragazzo!
    Un abbraccio

    Alice
    operazionefrittomisto.blogspot.it

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:41

      Ali 🙂 io ho una teglia 20×25 antiaderente e l’ho trovata in un negozio di casalinghi… altrimenti prova a vedere su internet 😉 Grazie per gli auguri, un abbraccione 🙂

      Rispondi
  5. Federica dice

    19 Settembre 2012 a 11:49

    Con la giornata grigia e piovosa di oggi, uno di quei quadrotti mi riporterebbe il sorriso! Gran bella scoperta il cioccolato e che modo divino di farne uso :D! tanti tanti auguri al tuo boy che sarà felicissimo di festeggiare l’onomastico con queste chicche super golose. Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:46

      Ciao Fede 🙂 Spero che il tuo sorriso sia ritornato luminoso e ti offro un bel quadrotto goloso! 🙂 Senza cioccolato (specie fondente) potrei morire 😀 Grazie per gli auguri, un bacione a te!

      Rispondi
  6. Serena | SereInCucina dice

    19 Settembre 2012 a 11:52

    valentina, ma lo sai che il cioccolato bianco è in assoluto il mio preferito? si lo so, non è cioccolato e tutto un pò… me è il mio preferito!!! 🙂 bacino, sere

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:47

      Ciao Sere! 🙂 Pensa che a me fino a poco tempo fa non piaceva molto invece adesso lo adoro… cose strane! Quello che amo in assoluto è il fondente e infatti da qualche parte dovevo mettercelo, anche qui! Ahahahaha! 😉 Un bacio grande e grazie 🙂

      Rispondi
  7. Lui e Lei in cucina dice

    19 Settembre 2012 a 11:52

    uuuhhh che belli, cocco e cioccolato sono da libidine acuta!
    hehhe, immagino il delirio del tuo fidanzato! ;D
    bravissima e supersplurp
    ciao
    Valeria

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:48

      Eheheeheh Vale, delirio puro! Visti e non visti più! 😀 Bravissima tu, hai fatto una torta che è uno spettacolo 🙂 Un abbraccione!

      Rispondi
  8. m4ry dice

    19 Settembre 2012 a 12:04

    L’importante è che ora tu stia bene :))
    Questo dolcino è buonissimo e golosissimo
    Baciooo

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:41

      Grazie Mary 🙂 Bacione :*

      Rispondi
  9. Damiana dice

    19 Settembre 2012 a 12:16

    Questa versione al cioccolato bianco mi alletta parecchio,è da un pò che ammiro i blondies ed oggi mi hai convinto del tutto a prepararli!!Golosi,per un regalo dolcissimo al tuo Gennaro!!Auguroni anche da parte mia,baci bella Valentina!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:42

      Grazie Damiana, sei sempre dolcissima, ti abbraccio forte! 🙂

      Rispondi
  10. Dolcemeringa Ombretta dice

    19 Settembre 2012 a 12:17

    Ciao cara, spero che ora tu stia meglio perché mi sei mancata:) che dedica al tuo fidanzato , questi blondies sono una meraviglia e con il cocco non li avevo mai visti:) ma tu sei talmente brava a farmi scoprire dei dolcetti nuovi!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:49

      Grazie Ombry bella, sei un tesoro 🙂 Si, sto meglio e spero di riuscire ad essere più presente sul blog 🙂 Provali questi dolcetti, sono semplicissimi, veloci e molto, molto buoni! E poi si prestano ad una infinità di varianti, accompagnamenti… 😉 Un bacione a te e grazie 🙂

      Rispondi
  11. Simona dice

    19 Settembre 2012 a 12:39

    Favolosi Vale!!!! Ho fatto tantissime volte i brownies ma i blondies mai! Devo rimediare al più presto!!!
    Tanti auguri al tuo fidanzato!
    Un bacione e buon pomeriggio

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:50

      Ciao Simo! 🙂 Un motivo in più per provarli, allora! 😀 Grazie per gli auguri, un bacione a te!

      Rispondi
  12. ema.arricciaspiccia dice

    19 Settembre 2012 a 12:42

    Vale!!! Che buoniiiiiii!!! Quando vedo una ricetta di dolci, la prima cosa che faccio è vedere la quantità di farina che c’è perché so che quella dovrà essere sostituita con una gluten free e meno ce n’è meglio è…e così…questa ricetta è perfetta! 70 gr non sono nulla rispetto agli altri ingredienti…quindiiiii…la posso rifare e il sapore sarà praticamente lo stesso…yuppy!!!
    Un abbraccio forte forte!
    Ema

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:43

      Ciao Ema 🙂 Se sostituisci i 70 gr di farina con quella di riso o mais ne vien fuori una versione ancora più particolare e rustica, mi piace! 🙂 Sono felice che siano adatti a te, se li provi fammi sapere! Grazie mille e un bacio, ti abbraccio forte anch’io! 🙂

      Rispondi
  13. Ale dice

    19 Settembre 2012 a 12:57

    ciao Vale, che buoni, ottimi direi…fanno venire un’acquolina impressionate! Bravissima!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:50

      Grazie Ale!!! E vogliamo parlare delle tue delizie? Sì che mi è venuta l’acquolina! 😀 Bacioni!

      Rispondi
  14. cri 4 chocolate chips dice

    19 Settembre 2012 a 13:14

    Vale un rientro col botto, questa ricetta è una meraviglia di sapori e invitantissima da vedere. Mi mancavi proprio e sono contenta di tornare nel tuo blog a sbirciare nuove ricette.
    Ma che bello sei di Napoli, io ci sono stata per la prima volta a marzo per il 2° anniversario di matrimonio e me ne sono innamorata!
    Un bacione e buona giornata

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:51

      Grazie Cri, sei dolcissima 🙂 Ma dai, sei stata qui? 🙂 Sono felice che la mia città ti sia piaciuta, devi ritornarci in estate, allora! 🙂 Ti abbraccio, buona giornata!

      Rispondi
  15. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    19 Settembre 2012 a 13:29

    Ciao bentornata!!! E alla grande poi :)))))) mille complimenti che bontà!!!! Ti perdiamo la latitanza ma solo perchè era la festa patronale!!!! scherzo :))))))

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:52

      Grazie Luna! 🙂 Meno male sono perdonata allora 😀 Un bacio grande!

      Rispondi
  16. Ondina dice

    19 Settembre 2012 a 13:30

    Ciao carissima!!! eccomi sono tornata, anche se non ancora a pieno regime, ma poche alla volta sto passando dalle mie care amiche blogger a riprendere i contatti. A dire il vero sono rientrata dalla mia vacanza con un’influenza simile alla tua e sono ancora spossata, oggi poi è la volta di mio marito! evidentemente una forma virale che annuncia il cambio stagione!!
    E’ bello però ricominciare e trovare un dolce goloso come questo!!! adoro il brownie, bianco o nero che sia!!
    Auguroni al tuo fidanzato per il suo onomastico e tanti auguri anche a te perchè passi presto la malora!!!!
    Bacionissimi!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 12:59

      Ondina bella, tesoro, grazie mille e bentornata anche a te! 🙂 Lo so, il tempo è sempre poco ma piano piano si riesce a riprendere il ritmo 😉 Mannaggia, anche tu con l’influenza 🙁 c’è stato un virus in giro e l’hanno beccata in tanti, mi spiace per tuo marito e spero che stia presto bene! Anche io adoro il brownie, ne vado matta! Un bacio grande e grazie ancora 🙂

      Rispondi
  17. Tina/Dulcis in fundo dice

    19 Settembre 2012 a 13:40

    è da svenimento immediato! I blondies già da soli mi ispirano da impazzire.. poi con l’aggiunta del cocco, insomma…la morte sua!!! Complimenti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:07

      Grazie Tina 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  18. simona dice

    19 Settembre 2012 a 13:42

    carissima Vale! bentornata! tantissimi auguri al fidanzato allora:) s i festeggia alla grande con questa ricetta d’eccezione! golosissima e delicata… poi cocco e cioccolato sono gli abbinamenti sogno per ogni peccato di gola! complimenti! un bacione:*

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:08

      Ciao Simo 🙂 Grazie di tutto, grazie per gli auguri 🙂 E’ vero, è un abbinamento perfetto per un peccato di gola! 😀 Un bacio grande :*

      Rispondi
  19. La cucina di Molly dice

    19 Settembre 2012 a 14:17

    Allora augurissimi al tuo fidanzato! Che bello festeggiare con questi favolosi dolcetti il suo onomastico! Ciao

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:08

      Grazie Molly 🙂 Si, è stato molto contento 😀 Un bacione!

      Rispondi
  20. Anna dice

    19 Settembre 2012 a 14:18

    Un ritorno alla grande, che golosi questi blondies, auguri a tutti i Gennaro.
    Una curiosità, il cocco è fresco o disidratato?
    Baci
    Anna

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:10

      Ciao Anna, ti ho risposto da te, comunque è disidratato ma potresti anche usarlo fresco e grattugiato facendo attenzione ad asciugarlo bene prima di incorporarlo all’impasto così che non rilasci troppa acqua e umidità 😉 Grazie mille e un bacione 🙂

      Rispondi
  21. Lory B. dice

    19 Settembre 2012 a 14:45

    Ciao Vale!!!!!! Prima di tutto, mille Auguri al tuo fidanzato!!!
    Festeggiate alla grande con questi meravigliosi dolcini, solo a guardarli, mettono una voglia!!!!!! …potessi averne un quadratino, sono golosissima, l’avevi capito??? 🙂
    Un bacione grandissimo e a prestissimo!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:11

      Grazie Lory!!! 🙂 Ehhhh anche io sono golosissima eheheheheh 😀 a un dolcetto non si dice mai no! 😀 😉 Un bacio grande e un abbraccio!

      Rispondi
  22. Romy dice

    19 Settembre 2012 a 14:51

    Ciao e ben tornata! e lo fai alla grande conqueste golosità…e poi ciocolato e cocco che dire una vera bontà!!! 🙂
    Complimenti e buona festa!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:11

      Ciao Romy 🙂 Grazie mille, un abbraccio grande 🙂

      Rispondi
  23. SQUISITO dice

    19 Settembre 2012 a 15:00

    dei dolcetti davvero golosi….e complimenti per il premio!
    alla prossima e buona giornata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:12

      Grazie 🙂 il premio è dedicato a tutti voi che ogni giorno mi seguite e mi dimostrate tanto affetto, grazie! 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  24. peppe dice

    19 Settembre 2012 a 15:07

    Sono troppo invitanti questi dolcetti!!!addio dieta…domenica provo la ricetta!!sempre se me li lasciano preparare. Un abbraccio , Peppe.

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:13

      Peppe ma come si fa a seguire una dieta se ci sono dei dolci in giro?! 😀 Diventa difficilissimo… ehheheeheh… Dai, sono sicura che te li lasceranno preparare e poi piaceranno molto ai bambini 🙂 Grazie mille e buona giornata! 🙂

      Rispondi
  25. Zonzo Lando dice

    19 Settembre 2012 a 15:15

    Bentornata e tanti auguri allora al tuo ragazzo 🙂 Buonissimi questi dolcetti, amo il cocco e col cioccolato sta benissimo! Ti faccio i miei complimenti e ti mando un bacione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:14

      Grazie Elena 🙂 Un bacio grande grande e buona giornata!

      Rispondi
  26. Giulia dice

    19 Settembre 2012 a 15:49

    Tranquilla Vale, noi siamo qui ad aspettarti.. 🙂 Poi se ci arrivi con queste golosità!!! Questi blondies non li avevo mai sentiti, con il cioccolato bianco… ciao proprio!!! Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:15

      Grazie Giulia 🙂 E’ la prima volta che li faccio e devo dire che mi sono piaciuti un sacco! Provali! 🙂 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  27. Perla Nera dice

    19 Settembre 2012 a 15:51

    Dolcissima Vale! ma che bontà è questa!! mi brillano gli occhi. Io stra amo il cioccolato bianco e il cocco!! mio dio avrei voglia di mettere la mano nel computer 😀 troppo buoni e troppo belli! Avevo notato la tua “latitanza” infatti ti stavo per scrivere un commentino ieri sera, ma oggi ecco la tua ricetta… TELEPATIA! 🙂 Complimentissimi e tanti auguri al tuo fidanzato! a te buona guarigioneeeee!! :*** bacioni dolcissima! con affetto Margherita. PS. se clicchi il mio nome entri nel mio google+ che sto “usando” come blog al momento!! Ma se tu non sei iscritta non mi puoi commentare, al massimo leggi solamente!! 🙂 Bacioniiiiiiii

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:16

      Marghe dolceeee 🙂 Grazie infinite, sei un tesoro 🙂 Hai visto, allora, che telepatia? 😀 Grazie di tutto, appena ho un po’ di calma ti rispondo 😉 Un bacione!

      Rispondi
  28. Simo dice

    19 Settembre 2012 a 15:54

    mamma mia quella colata cioccolatosa mi sta facendo impazzire…è pure l’ora di merenda! Che delizia, mia cara…….

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:17

      Ciao Simo! Ehhh, io sono fissata con le colate cioccolatose 😀 😀 metterei fondente ovunque! 😀 Un bacio grande e grazie!

      Rispondi
  29. Dani dice

    19 Settembre 2012 a 16:08

    Auguri a Gennaro, l’onomastico è una cosa importante (devi sapere che ho subito un vero e proprio trauma trasferendomi a Roma perchè qui l’onomastico NON LO FESTEGGIANO =_= ma come si fa???????).
    Pubblichi sempre delle piccole delizie e ti fai perdonare abbondantemente per le tue assenze!
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:20

      Ciao Dani, grazie mille, Gennaro ringrazia 😀 Uhhh, per me è importantissimo eheheheheh ci tengo, eh! Si lo so che più o meno da Roma in su non si festeggia 🙁 peccato 🙁 ma tu puoi sempre festeggiarlo, no? 🙂 Un bacio grande :*

      Rispondi
  30. Mammalorita dice

    19 Settembre 2012 a 16:09

    brava buonissima e golosissima!!!auguri al tuo fidanzato e un bacio per te….

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:21

      Grazie mille!!! Un bacione 🙂

      Rispondi
  31. sississima dice

    19 Settembre 2012 a 16:11

    bentornata e tanti auguri al tuo fidanzato, ottimi questi blondies, invitano proprio all’assaggio, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:21

      Ciao Silvia, grazie! Un abbraccio a te 🙂

      Rispondi
  32. giovanna dice

    19 Settembre 2012 a 16:11

    Sei tornata con una ricetta veramente buona. Complimenti a te e tanti auguri al tuo fidanzato. Ciao.

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:22

      Grazie di tutto, Giovanna, sei sempre gentilissima 🙂 Un bacione 🙂

      Rispondi
  33. Paola dice

    19 Settembre 2012 a 16:13

    Ciao che belli e devono essere anche stragustosi, complimenti e auguri al tuo ragazzo, un abbraccio paola

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:22

      Grazie, Paola 🙂 Si, sono veramente buoni ed in più facili da fare 😉 Un abbraccio a te!

      Rispondi
  34. Maria Pia Sc dice

    19 Settembre 2012 a 16:14

    Ciao Vale, anch’io ultimamente sono mancata per un po’ dal mio blog e anch’io sono tornata con un dolce glassato al cioccolato, forse un po’ di assenza non fa male se si torna con dei dolcetti così buoni! Ciao e a presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:23

      … e sei tornata con un dolce fantastico! 😀 Un bacione e grazie mille 🙂

      Rispondi
  35. Federica Simoni dice

    19 Settembre 2012 a 16:16

    semplicemente stupendiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:23

      Grazie Fede!!! Bacio!

      Rispondi
  36. Michela dice

    19 Settembre 2012 a 16:20

    Uh, è vero, San Gennaro!!! si è sciolto il sangue?
    Questa ricetta mi piace tantissimo…ma ci sono avanzi?? Io li accetto volentieri… *__*
    Un bacione tesoro!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:24

      Si, si 🙂 si è sciolto 😉 Ehm… avanzi finiti… sono stati spazzolati! 😀 Ma li rifaccio… presto! 😉 Un bacione e grazie! 🙂

      Rispondi
  37. fiofio dice

    19 Settembre 2012 a 16:22

    che bel dolce goloso…complimenti!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:25

      Grazie Fiorella, un bacio grande 🙂

      Rispondi
  38. stefania dice

    19 Settembre 2012 a 16:32

    Ciao carissima Vale e bentornata!
    inutile dire che questi blondies al cocco e cioccolato bianco devono essere golossissimi, sarà perchè a me il cocco piace tantissimo ma te li ruberei!!
    un bacione a presto!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:26

      Ciao Stefania 🙂 grazie mille! Anche io adoro il cocco e col cioccolato bianco ho scoperto che sta benissimo 😀 Un bacio grande! 🙂

      Rispondi
  39. trilly dice

    19 Settembre 2012 a 17:23

    Belli, belli, e ancora belli! e sicuramente buonissimi!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:26

      Ciao Trilly, sono felice che ti piacciano! Un bacio 🙂

      Rispondi
  40. kiara dice

    19 Settembre 2012 a 17:31

    bellissimi e buonissimi, ciao kiara

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:26

      Ciao Kiara, grazie e un bacione 🙂

      Rispondi
  41. Marcella dice

    19 Settembre 2012 a 18:26

    Buoni e belli,le tue salse non mancano mai!Brava!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:27

      Aahahhahaah hai ragione, metterei salse ovunque, io! E’ che a volte i dolci mi sembrano nudi, non so, ci vuole un vestitino! Incomincia a far freschetto! 😀 😉 Grazie, bacioni :*

      Rispondi
  42. Norma Maroe dice

    19 Settembre 2012 a 18:47

    Mon amourrr come sono felice-felice di rileggertiiii! E torni alla grande, con una ricetta speciale come te! Cocco e cioccolato bianco 😉 ADORO 🙂
    Anche io sto latitando parecchio, troppe cose in questa settimana! Ma l’importante è sapere che ti sei ripresa!
    Il sangue si è liquefatto ho letto!!! Buona festa a tutti voi, specie a te e al tuo fidanzato! Un bacione bellezzaaa

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:30

      Tesoraaaaa 😀 ma io sono strafelice di leggere te! 😀 Grazie mille, sono contenta che questi quadrotti ti piacciano! Anche io adoro 😀 e infatti tra me e Gennarino sono finiti 😀 Dai, sono sicura che dopo la latitanza ritornerai alla grande, non vedo l’ora di vedere la nuova ricetta! 😀 Si, il sangue si è liquefatto! 😉 Un abbraccio grande, bacioneeeee :*

      Rispondi
  43. Voglie di Sapori dice

    19 Settembre 2012 a 18:59

    mmmmm sembrano d’avvero ottimi propio l’altro giorno mangiando dei raffaello stavo pensando di preparare qualcosa con cocco e cioccolato bianco ….sembra che tu mi abbia letta nel pensiero!! Tanti auguri al tuo fidanzato e un bacione a te!!!

    Rispondi
  44. Tiziana dice

    19 Settembre 2012 a 19:07

    ma da dove escono questi blondies… oddio che buoni devono essere, come sai adoro il cocco e questi sono un colpo basso!!!! un grosso bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:31

      Ciao Tiziana 🙂 Se ti piace il cocco provali, sono davvero buoni 😀 Un bacione a te e grazie, buona giornata!

      Rispondi
  45. Claudia dice

    19 Settembre 2012 a 19:13

    sembrano semplicemente buonissimi!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:32

      Grazie Claudia, sono felice che ti piacciano 🙂 Grazie per essere passata di qui, io mi sono aggiunta ai tuoi followers perché hai un blog davvero bello 🙂 A presto, bacioni 🙂

      Rispondi
  46. Chiara e Marco dice

    19 Settembre 2012 a 19:49

    Cos’è la risposta svampita ai brownies? 😀
    Non pensavo esistessero bianchi, sicuramente li preferisco mooolto di più!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:32

      Ahahahaahahah eh già! 😀 Provali, provali, diventano una droga 😀 Bacioni e grazie 🙂

      Rispondi
  47. EMI dice

    19 Settembre 2012 a 20:05

    Come dire no a questa golosita’???Brava Vale…baci ^^

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:33

      Emi, non si può dire no! 😀 😉 Un bacio grande, grazie mille 🙂

      Rispondi
  48. giovanna pisano dice

    19 Settembre 2012 a 20:23

    bravissima,ho appuntato la ricetta 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:33

      Ciao Giovanna, se li fai fammi sapere cosa ne pensi 🙂 Un bacione e grazie :*

      Rispondi
  49. paneamoreceliachia dice

    19 Settembre 2012 a 20:32

    wow. quante cose buone che prepari. piacere di conoscerti!
    ciao. alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:34

      Piacere mio! Ho visitato il tuo sito ed è davvero bello e utile, ti seguirò! Grazie mille, a presto! 🙂

      Rispondi
  50. monica pennacchietti dice

    19 Settembre 2012 a 21:01

    ahhhhhhhhhhhh,ma sei tornata all grande,mi era sfuggito questo post!!!Ti rimando una vagonata di baci e ti rubo un dolcetto!!^_^
    Monica

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:34

      Ciao tesoro! 🙂 Una vagonata di baci a te e un abbraccio grande, grazie!

      Rispondi
  51. Margò - mammachemousse dice

    19 Settembre 2012 a 21:20

    ahhhh tesoro, cosa vedono i miei occhi *_* ma sai che non sapevo che i brownies chiari si chiamassero blondies? mado’ che ignorante! E oltre a farmi venire una fame assurda ti volevo dire… AUGURI AL FIDANZATOOOO!!!!!! che bello che può festeggiare l’onomastico, io ho un serio problema…una santa Margò in Italia non esiste, e sono destinata a non poterlo festeggiare 🙁 vabbè, mi consolo andandomi a rigustare con gli occhi queste tue delizie!:D bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:36

      Margò bellaaaa 😀 ma dai, l’ho scoperto da poco anche io! 😉 Grazieeee per gli auguri!!! Quanto all’onomastico che VA festeggiato (scusa buona per un dolcetto, per coccole, auguri, regalini 😀 ) scegli un giorno e festeggialo! 😀 Senti a mmmmè XD 😉 Magari quando si festeggia S. Margherita, che dici? 🙂 Un abbraccio grande!

      Rispondi
  52. Reneesme dice

    19 Settembre 2012 a 21:21

    Ma guarda che coincidenza, oggi è anche l’onomastico di mio marito, che si chiama Gennaro ma non è napoletano. Allora auguri a tutti quelli che portano il nome Gennaro e come sempre non possono mancare i complimenti per te che sei una pasticcera eccezionale. Un bacione e buona serata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:38

      Ciao Renee 🙂 allora auguroni anche a tuo marito! 🙂 Complimenti a te che sei bravissima e grazie mille 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  53. maggieincucina.blogspot.it dice

    19 Settembre 2012 a 21:47

    Che buoni questi cuginetti dei browies! Bravissima!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:38

      Grazie Maggie! Bacioni 🙂

      Rispondi
  54. renata dice

    20 Settembre 2012 a 4:51

    Ma che bella la festa..Immagino l’aria allegra che si respira e tu ragazza hai iniziato proprio bene anzi benissimo ….Deliziosi e molto invitanti (con quella cioccolata sopra) i tuoi dolcetti!!!!!!!!Auguri al tuo fidanzato
    e un bacione a te

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:38

      Grazie di tutto, Renata! 🙂 Un abbraccio grande 🙂

      Rispondi
  55. v@le dice

    20 Settembre 2012 a 7:31

    blondies?! nn li conoscevo vale… devonoe ssere supergolosi però!!!
    spero sia andata bene la giornata di festa! un bacione 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:39

      Ciao Vale 🙂 Si, sono proprio golosi! 😀 Devi provarli, allora! 😉 Si, è andato tutto bene, mangiato un po’ troppo ma vabbè…. 😉 Un bacione e grazie!

      Rispondi
  56. Babe - La Cucina di Babe dice

    20 Settembre 2012 a 7:35

    Ma questi?!?!? Cocco e cioccolato bianco due delle mie più grandi passioni! Posso mangiarne uno? Eh eh eh? 😀
    Un bacio grande!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:40

      Certo che puoi! 😀 Un bacione e grazie, Barbara! Buona giornata! 🙂

      Rispondi
  57. Vale - SaleQuBi dice

    20 Settembre 2012 a 10:21

    sti blondies mi mancavano!!
    che meraviglia…mi butterei sul monitor da quanto son belli 🙂
    bacissimi
    Vale

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:40

      Eheeheheh 🙂 Se ti mancano non puoi non provarli! 😀 Sono sicura che ti piaceranno un sacco…. Bacione e grazie!

      Rispondi
  58. La Pozione Segreta - Vale dice

    20 Settembre 2012 a 10:35

    Ho sempre voluto provare i blondies, sembrano deliziosi i tuoi, Vale sei sempre bravissima! Ricetta già salvata nei preferiti!
    Un bacione e a presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:41

      Grazie Vale! Credimi sono semplicissimi, provali! 🙂 Un bacio grande!

      Rispondi
  59. Cuoca tra le Nuvole dice

    20 Settembre 2012 a 11:36

    No ma sono fantastici! Facciamo una gara blondies ws brownies? Un po’ come tra Jane Russel e Marylin Monroe ne “Gli uomini preferiscono le bionde” 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:42

      Eh, si potrebbe fare una gara… dovrei parteggiare per i brownies/Jane Russel essendo mora ma… davanti a dei dolcetti così… come si faaaa?! 😀 Non saprei scegliere! 😀 Un bacione, grazie :*

      Rispondi
  60. Ely dice

    20 Settembre 2012 a 12:51

    Che belli e che buoni!!!!! Mi tirerebbero su il morale :-)))
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:43

      Allora prendine quanti ne vuoi e, anche se virtualmente, spero ti facciano ritornare il sorriso 🙂 Grazie, un abbraccio 🙂

      Rispondi
  61. Un'arbanella di basilico dice

    20 Settembre 2012 a 13:01

    Ciao Vale, certo che tutto quel cioccolate che cola invitante è proprio un attentato ai buoni propositi, ma visto che si deve festeggiare, facciamolo alla grande! Tanti auguri al fidanzato e a te un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:44

      Ciao Carla, grazie 🙂 Il cioccolato fondente è la mia passione, lo metterei ovunque eheheheheh 😉 Si, quando si festeggia non bisogna pensare a calorie &co. 😉 Grazie per gli auguri, un bacio grande 🙂

      Rispondi
  62. carla dice

    20 Settembre 2012 a 13:43

    ciao Vale!!!!
    felice onomastico al tuo lui!!!!!!
    ma sai che non avevo mica capito che sei di Napoli!!!!
    io adoro la cucina napoletana!!!
    non ti dico che stuzzicherie e che segreti che mi hanno insegnato 2 care amiche,una di Marano e una di Torre del Greco!!!
    cavoli!!!!!!allora te lo credo che cucini da Dio!!!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 13:50

      Ciao Carla 🙂 Eheheeheheh grazie!!! 😀 Sono felice che la cucina napoletana ti piaccia 😀 Beh quando vuoi sono a disposizione per qualche ricettina doc e tu mi svelerai qualche segreto della tua regione! 😉 Un bacione e grazie mille anche per gli auguri 🙂

      Rispondi
  63. limone & caffé dice

    20 Settembre 2012 a 13:59

    Ciao Vale! Adoro i brownies ma i blondies non li ho mai assaggiati, ma dopo aver visto queste meraviglie non credo che aspetterò molto prima di provarli!
    Baci
    Valeria

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 19:00

      Ciao Vale! 🙂 Devi assaggiarli, sono buonissimi! 😀 Si possono fare in tantissimi modi, come i brownies… infatti ho in mente altre varianti perché mi sono piaciuti troppo! 😉 Un bacione e grazie, buona serata!

      Rispondi
  64. Alessia dice

    20 Settembre 2012 a 17:53

    Ciao super Vale, quanto sei brava sempre!! ho visto ieri infatti che era il patrono della tua splendida città che amo da morire….Per il resto sono contenta ch eti sei rimessa in forma…Un bacione a presto

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 21:08

      Ciao Ale bella, grazie mille 🙂 Sono felice che la mia città ti piaccia, allora devi ritornarci! 🙂 Un bacio grande e buona serata!

      Rispondi
  65. mimi dice

    20 Settembre 2012 a 18:31

    E’ bello leggere che ti sei ripresa! E questa ricetta lo conferma..sembra così goduriosa:)…qui i brownies sono tra i dolci più famosi ma questa ricetta secondo me è, come direbbe un mio amico, “nettamente superiore”..quasi quasi ricambio il favore allo chef australiano!
    un enorme abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 21:10

      Ciao Mimi! 🙂 Grazie, questi blondies sono andati a ruba per la loro bontà e “scioglievolezza” (letteralmente! Si sciolgono in bocca! 😀 ), provali, lo chef sarà contento! 😉 Un abbraccio grande, buona serata!

      Rispondi
  66. Radici di zenzero dice

    20 Settembre 2012 a 18:58

    Ciao Vale,
    auguri anche se in ritardo al tuo Gennaro e per aver scacciato l’influenza…questi blondies devono essere deliziosi, non avevo mai visto la versione bianca dei brownies….complimenti!
    Ti ringrazio tanto….un bacione!
    Paola

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 21:11

      Grazie mille, Paola 🙂 Provali, sono veramente buoni e golosi! Ti abbraccio e ti auguro una splendida serata :*

      Rispondi
  67. Michela dice

    20 Settembre 2012 a 21:14

    non puoi tentarmi così!!! io dovrei studiare e invece sto solo pensando che dovrei copiarti al più presto la ricetta!!! 😉
    davvero super golosissimi questi biondini eheh!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 21:18

      Vabbè ma un quadrotto così aiuta la concentrazione, no? 😀 Gli zuccheri servono! 😉 Quindi preparali, preparali, non te ne pentirai! 😀 Un bacio grande e grazie mille 🙂

      Rispondi
  68. Mariabianca dice

    20 Settembre 2012 a 21:15

    Che cuginetti meravigliosi….permetti che copio?
    Ciao Vale,un abbraccio.

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 21:19

      Ciao Mariabianca 🙂 DEVI copiare perché, credimi, meritano! 🙂 Li rifarò presto, sono piaciuti e mi sono piaciuti tantissimo, peccato solo non averli scoperti prima! 😀 Poi fammi sapere cosa ne pensi, ci tengo! 🙂 Un abbraccio grande.

      Rispondi
  69. pannifricius delicius dice

    20 Settembre 2012 a 21:18

    buoniiii i blondies… ho voglia di prepararli anche io!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2012 a 21:27

      Preparali, sono velocissimi e ottimi! 🙂 Un bacio e grazie 🙂

      Rispondi
  70. Luna - Pizza Fichi e Zighini dice

    21 Settembre 2012 a 6:55

    Cocco, cioccolato bianco, colata finale di cioccolato nero….super slurposi: mi viene voglia di addentarne uno dal monitor!!!
    tanti auguri anche se in ritardo per l’onomastico del tuo fidanzato!
    e baci a te

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Settembre 2012 a 8:17

      Grazie! 🙂 Slurposi rende proprio l’idea eheheheheh! 😉 Un abbraccio grande, buona giornata!

      Rispondi
  71. Vaty ♪ dice

    21 Settembre 2012 a 11:13

    vale cara! sei di napoli.. ora spiega tutto: questa solarità, questa dolcezza 🙂
    Favolosi questi brownies, al cocco poi!! io amo il cocco, in tutte le “salse” 😉
    auguri al tuo ragazzo!
    bacione tesorina e buon w.e. ^__^

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Settembre 2012 a 18:05

      Ciao Vaty 🙂 Grazie mille, sei un tesoro 🙂 Anche io amo il cocco in tutte le salse, troppo buono! 😀 Grazie per gli auguri e un abbraccio! Buon week end! :*

      Rispondi
  72. I manicaretti di Annarè dice

    21 Settembre 2012 a 14:06

    Mamma mia ma quanto è buona con quel cioccolato che cola.Bravissima Vale,mi fai sempre più morire con queste ricettine golosissime!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Settembre 2012 a 18:06

      Ciao Anna! Grazie, sono felice che ti piacciano! Provali, sono velocissimi e buoni! 🙂 Un bacio grande e buon week end!

      Rispondi
  73. stefy dice

    21 Settembre 2012 a 15:32

    solo a guardarli ho messo 10 Kg….ma ne metto uno in più e li provo….sembrano veramente strepitosi…un bacino stefy

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Settembre 2012 a 18:09

      Ahahaahhaah vabbè, dai, una coccola nel fine settimana ci sta 🙂 Provali e fammi sapere cosa ne pensi! Un bacione, grazie mille e buon fine settimana!

      Rispondi
  74. carmencook dice

    21 Settembre 2012 a 21:37

    Scusa il notevole ritardo ma da qualche giorno mi trovo a
    Pisa.
    Ho accompagnato mio figlio alla sua prima Tattoo Convention e fino a lunedì mattina sarò qui!!
    Faccio gli auguri al tuo ragazzo e i complimenti a te per lo strabiliante e gustoso dolcetto!!
    Un bacione grande Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Settembre 2012 a 18:10

      Ciao Carmen! Non preoccuparti, sono felicissima per te e immagino la grande soddisfazione anche per tuo figlio! Complimenti! 🙂 Grazie mille per gli auguri e un bacio grande, buona convention e buon fine settimana! In bocca al lupo a tuo figlio! 🙂

      Rispondi
  75. Yrma dice

    21 Settembre 2012 a 22:32

    Uhhhh Vale!!!!sei di Napoli?^_^ Che bello anche io ho un po’ di sangue partenopeo, sai?:-) Sono d’ccordo con Vaty questo spiega la tua solarità e ..aggiungo, la bravura in cucina:DDDDD (adesso mi menano le altre:D), IO ADOROOOOOO i blondies!!!!e poi cosi…è proprio il mio gusto!!!!sembrano prepaparati apposta per me:)Grande Vale!!!!Un grande abbraccio e buon w.e

    Rispondi
    • Valentina dice

      22 Settembre 2012 a 18:15

      Ma daiiii, che bello 🙂 Sei troppo carina, grazie 😀 ma per la bravura ce n’è di strada da fare!!! 😉 Anche io ho amato i blondies fin dal primo istante: delicati, morbidi, avvolgenti… basta diminuire lo zucchero per far sì che non risultino stucchevoli! 😉 E’ vero è proprio il tuo gustoooo ^_^ te li dedico tutti, allora! 🙂 Invece io ho “tradito” la mia categoria ahahahahah 😀 😉 Un bacione Yrma bella, ricambio l’abbraccio e ti auguro uno splendido week end! :*

      Rispondi
  76. Un'arbanella di basilico dice

    22 Settembre 2012 a 20:44

    Ciao Vale, buona domenica un bacione

    Rispondi
  77. anyanka dice

    23 Settembre 2012 a 9:37

    Mi appunto la ricetta. Che meraviglia!

    Rispondi
  78. Piovonopolpette dice

    17 Ottobre 2012 a 13:36

    I brownies proprio non mi riescono 🙁 ma sembrano così buoni!!! Devo riprovarci!

    Rispondi
  79. treragazzi1cucina dice

    10 Settembre 2014 a 14:31

    Che buoni i Blondies, noi li preferiamo ai classici Brownies! 🙂
    Noi li abbiamo arricchiti con dei cubetti di pera aromatizzati alla cannella. Ciao! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress