La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Tortino caldo al cioccolato bianco

29 Aprile 2012 di Valentina 4 commenti

Da tempo avevo intenzione di fare un tortino ma avevo paura che il risultato potesse deludermi. Molti dicono sia difficile da realizzare: la cottura è difficile, il tortino una volta cotto non ha il cuore caldo… Insomma, non mi restava che provare e, vi dirò, nessun problema. Certo, bisogna fare attenzione alla cottura ma non è nulla di tragico o impossibile da realizzare.
La versione al cioccolato bianco è la mia preferita, dal sapore delicato ma avvolgente, per niente stucchevole.
Ecco il mio primo tortino!

Ingredienti (per circa 8 tortini):

150 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
100 gr di burro
30 gr circa di zucchero
10 gr di farina 00
2 uova
un pizzico di sale
i semini di una bacca di vaniglia
cacao amaro in polvere
panna montata (facoltativa)

Procedimento:

Scaldare il forno a 210°C.
In una ciotola ampia montare le uova prima con il pizzico di sale e poi con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. Aggiungere la vaniglia e la farina setacciata continuando a mescolare con la fruste. A parte far sciogliere a bagnomaria (o al microonde) il cioccolato con il burro e incorporarlo, dopo averlo fatto leggermente raffreddare, al composto.
Imburrare e infarinare degli stampini di alluminio monouso (quelli per muffin) e riempirli fino a 3/4. Mettere in freezer fino al loro utilizzo. 

Infornare per circa 10 minuti, dipende dal forno, comunque regolatevi guardando il tortino: quando sarà dorato in superficie, avrà cominciato a staccarsi leggermente dai bordi e avrà formato una crepa in alto, sarà il momento di sfornarlo. Fate riposare 2 minuti prima di capovolgerlo su un piatto e spolverare con del cacao amaro in polvere. Volendo, accompagnare con panna montata.

More from my site

  • Tortine al cioccolato e premio Red carpet…Tortine al cioccolato e premio Red carpet…
  • Torta fondente al Vov con gelato al cioccolato biancoTorta fondente al Vov con gelato al cioccolato bianco
  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Forza Italia CupcakesForza Italia Cupcakes
  • Brownie con nocciole e pistacchiBrownie con nocciole e pistacchi
  • Blondies al cocco e cioccolato biancoBlondies al cocco e cioccolato bianco
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cioccolato bianco, comfort food, muffins e dolcetti

« Brownie bicolore
Cake allo yogurt, pere e mandorle »

Commenti

  1. Anonymous dice

    1 Dicembre 2012 a 8:39

    Ciao,seguo il tuo blog,mi piacciono le tue ricette,ho fatto il tortino ma qualcosa è andato storto come mai?Rispondi,ciao Francesca.:(

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Dicembre 2012 a 10:36

      Ciao Francesca, mi dispiace molto che il tortino non sia venuto bene. Lo faccio spessissimo e non ho problemi, ti dico che molto dipende dal forno nel senso che dovresti testare con il tuo forno quanto tempo tenerlo perché non tutti i forni sono uguali, con il mio ci vogliono circa 10 minuti e ti assicuro che viene bene altrimenti non lo avrei postato. Le prime volte avevo problemi di cottura ma una volta capiti i tempi è andato tutto bene, con i tortini è così. Fammi sapere e grazie per esserti firmata, i commenti anonimi non li amo molto 🙂 Buon fine settimana, ti ringrazio di seguirmi 🙂

      Rispondi
  2. Anonymous dice

    1 Dicembre 2012 a 17:12

    <ciao Valentina,ti ringrazio per la tua risposta,per adesso i tortini li lascio stare,sono tentata nel fare lo strudel(la tua ricetta voglio seguire) se mi puoi dare dei consigli non voglio fare brutta figura,io odoro lo strudel.Ciao da Francesca.

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Dicembre 2012 a 20:28

      Ciao Francesca, figurati, mi è dispiaciuto per i tortini, davvero. Magari cerca di capire prima il tuo forno come si comporta, se cuoce rapidamente o lentamente, così da regolare tempi e temperatura… non tutti i forni sono uguali, ti ripeto… spero che la prossima volta ti riescano bene e tu possa restare contenta. Lo strudel è abbastanza semplice, se segui alla lettera la ricetta non dovresti avere problemi, la pasta è di Maurizio Santin e il ripieno è a modo mio, puoi anche personalizzarlo se vuoi. Lo ha fatto anche una mia amica ed è rimasta soddisfatta. Se ti servono altri consigli chiedi pure, puoi anche scrivermi una mail. Buona serata 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress