La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Valentine’s red velvet cake

14 Febbraio 2013 di Valentina 130 commenti

Eccomi qui!
Mi scuso subito perché in questi giorni non sono stata presente come avrei voluto ma il periodo è ricco di impegni e il tempo è davvero pochino…
Ad ogni modo, vi offro questa torta per festeggiare insieme il mio onomastico e per ringraziarvi immensamente del vostro affetto, mi avete riempito il cuore con i vostri messaggi e pensieri speciali!
Ho preparato per la prima volta la Red velvet cake e per la prima volta realizzato delle rose con la crema al burro… c’è tanto da migliorare ma per ora sono abbastanza soddisfatta 🙂
Una red velvet farcita con mousse al mascarpone, panna e cioccolato bianco e ricoperta da briciole rosse di biscotti…
RED VELVET CAKE
(ricetta tratta da “Cake design” – Rizzoli editore
ricetta di Ellie Sleekcakes)
Ingredienti
(per un cuore 25 cm di diametro)
300 gr di zucchero semolato
250 gr di farina autolievitante
240 ml di latticello (oppure yogurt liquido e una spruzzata di limone – riposo minimo 30 minuti)
110 gr di burro a temperatura ambiente
2 uova grandi
1/2 cucchiaino di sale
15 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di colorante rosso (in gel)
1 cucchiaino di aceto bianco
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
burro e farina per la tortiera
Preriscaldare il forno a 180°C.
Imburrare e infarinare la tortiera.
Miscelare la farina, il sale e il cacao e tenere da parte.
Montare il burro, da solo, per 2/3 minuti e poi aggiungere lo zucchero e continuare a montare fino ad ottenere un composto spumoso e bianco, simile alla panna.
Unire le uova, uno alla volta, sbattendo 30 secondi dopo ogni aggiunta.
Mettere il latticello in una ciotolina e sciogliervi il colorante rosso.
Unite il latticello all’impasto, azionando la frusta a una bassa velocità.
Una volta amalgamato, aggiungere a mano, con una spatola o un cucchiaio di legno, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, la farina setacciata con il sale e il cacao.
In un’altra ciotolina unite il bicarbonato all’aceto bianco, l’effetto dovrà essere frizzante e spumoso, e incorporare il composto al resto dell’impasto con una spatola, amalgamandolo bene.
Infornate per 30 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti (e non aprite mai il forno prima dei 30 minuti!)
Per la farcia
MOUSSE AL MASCARPONE, PANNA E CIOCCOLATO BIANCO
Ingredienti
500 gr di mascarpone
300 gr di cioccolato bianco
1 tazzina di latte caldo
250 ml di panna montata
(se non vi sembra molto dolce, aggiungete dello zucchero semolato a seconda del vostro gusto. Ho ritenuto opportuno non aggiungerlo perché il cioccolato bianco è decisamente dolce)
Con le fruste amalgamare il mascarpone con il latte caldo e poi aggiungere il cioccolato bianco (precedentemente sciolto a bagnomaria e fatto intiepidire).
A parte, montare la panna e aggiungerla al composto a cucchiaiate e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Tagliare la torta in due dischi, bagnarla (ho usato una bagna fatta con acqua, zucchero, scorza di arancia e vaniglia) e farcire avendo cura di coprire con la farcia anche l’esterno della torta.*
* Aggiornamento 2015: La bagna non è necessaria perché la torta risulta umida e nel tempo ho eliminato questo step.
Preparare le briciole.
BRICIOLE DI BISCOTTO COLORATE
Ingredienti
(sono andata a occhio)
frollini q.b.
colorante rosso q.b.
zucchero semolato (pochissimo)
acqua q.b.
In un mixer, tritare i biscotti con lo zucchero e il colorante precedentemente sciolto in due dita circa di acqua.
Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia umida, né troppo asciutto né troppo bagnato.
Molti realizzano questo effetto con il pan di spagna (della red velvet) sbriciolato, io ho utilizzato i biscotti per dare una leggera croccantezza, una differenza di consistenza e un gusto tipico di biscotto.
Realizzare le rose di crema al burro.
CREMA AL BURRO
Ingredienti
125 gr di burro a temperatura ambiente
120 gr di zucchero semolato
5 gr di latte caldo
Montare il burro con lo zucchero e il latte fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Ho seguito questo tutorial (consigliato dalla mia amica Paola).
Ho utilizzato la bocchetta n.125 della Wilton per le rose grandi e la n.103 per quelle più piccole.
Avrete inoltre bisogno di un chiodo per fiori.
Ho trovato questo tutorial molto chiaro, realizzare queste rose non è semplicissimo ma con un po’ di pazienza si può fare, se ci provate fatemi sapere cosa ne pensate.
Rivestire la torta con le briciole e posizionare le rose secondo la vostra fantasia.
Una fetta per tutti voi!
Buon San Valentino,
che l’Amore caratterizzi ogni giorno della vostra vita…
amate e dimostratelo sempre 🙂
Grazie a tutti per gli auguri e un grazie particolare alle dolcissime Lia e Mammalorita… siete speciali <3
A prestissimo, un abbraccio, vi voglio bene :*

More from my site

  • Promise cakePromise cake
  • Red velvet brownie cheesecakeRed velvet brownie cheesecake
  • Strawberry cupcakesStrawberry cupcakes
  • Roses & strawberries tiramisùRoses & strawberries tiramisù
  • Torta red velvetTorta red velvet
  • Galette coeurGalette coeur
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: buttercream roses, crema al burro, mousse mascarpone panna e cioccolato bianco, red velvet cake, rose di crema al burro, San Valentino

« Cake arancia e mandorle
Welcome Gennaro! It’s a boy cookies »

Commenti

  1. m4ry dice

    14 Febbraio 2013 a 17:30

    Tesoro…tesoro mio…come prima cosa buon onomastico..e come seconda cosa..ormai con te i complimenti si sprecano..non so più davvero che parole utilizzare ! Il bello dei tuoi dolci è che non solo sono belli, ma mettono davvero una gran voglia di mangiarli ! Per una fetta di questa meraviglia, farei follie ! Ti abbraccio tesoro mio ! Ti voglio bene <3

    Rispondi
  2. Cuoca tra le Nuvole dice

    14 Febbraio 2013 a 17:35

    Bellissima e bravissima!!!! Come primo esperimento siamo già ad alti livelli 🙂
    Ancora auguri un abbraccio!

    Rispondi
  3. giovanna pisano dice

    14 Febbraio 2013 a 17:38

    valyyyyyyyyy auguri, io festeggio assieme a te e prendo una fettona di questa delizia che pare peccato a mangiarla ma la gola è piu’ forte :-))))))

    Rispondi
  4. Stefania Cucina dice

    14 Febbraio 2013 a 17:43

    Complimenti, è perfetta!

    Rispondi
  5. Maria dice

    14 Febbraio 2013 a 17:43

    carissima VALENTINA tantissimi auguri di BUON ONOMASTICO di vero cuore…la torta e’ favolosa ne prendo virtualmente una fetta….un grande abbraccio !!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  6. Laura dice

    14 Febbraio 2013 a 17:44

    Tantissimi auguri Vale!
    Un red velvet spettacolare.. bravissima come sempre anzi di più!
    Un abbraccio
    Laura

    Rispondi
  7. Cristina D. dice

    14 Febbraio 2013 a 17:46

    Valentina, buon onomastico ! Sempre di gran classe le tue creazioni. Un bacio

    Rispondi
  8. Antonietta dice

    14 Febbraio 2013 a 17:47

    Valentina questa torta è speciale proprio come te: Auguri, auguri, auguri, per il tuo onomastico e per il san Valentino romantico. A presto.

    Rispondi
  9. Lara dice

    14 Febbraio 2013 a 17:53

    Ciao Vale, La tua red velvet e’ davvero spettacolare e buonissima. bellissime le rose, complimentissimi.

    Rispondi
  10. Emanuela Ricami di pastafrolla dice

    14 Febbraio 2013 a 17:53

    Vele tantissimi auguri, e che bella questatorta che hai preparato….bravissima. Un bacione Emanuela

    Rispondi
  11. Paola Scomparin dice

    14 Febbraio 2013 a 17:54

    Valeeeeee, eccomi finalmente. BUON ONOMASTICO!!!!! Come prima volta direi che sei andata egregiamente!!! Le rose sono bellissime, ma i tuoi dolci sono sempre una garanzia!!!!!
    Spero che tu possa passare una giornata stupenda. Ciao ciao

    Rispondi
  12. Dani dice

    14 Febbraio 2013 a 17:56

    Augurissimi tesoro!
    Ma lo sai che riuscire a fare questa torta è il mio grande sogno? Mi piace tantissimo *_*
    Però non mi sento ancora pronta per il “grande passo”…
    Se nel frattempo me ne mandi tipo una META’ sai, mi accontento di poco… 😛
    Baciotti

    Rispondi
  13. La Dile dice

    14 Febbraio 2013 a 17:57

    Vale prima di tutto buon onomastico e grazie a te per tutte le bontà che condividi con noi!!Ma quanto sei brava, quello che fai è tutto così buono e bello…ti auguro una buona serata all’insegna dei festeggiamenti doppi per te, Un bacione cara

    Rispondi
  14. Vaty ♪ dice

    14 Febbraio 2013 a 17:58

    innanzitutto auguri tesoro mio per l’onomastico.
    poi auguri per san valentino perchè sei un’amica del cuore ormai 🙂
    e poi complimentissimi per questa torta, forse veramente la più bella e romantica che abbia mai visto!
    <3 <3

    Rispondi
  15. Laura Carraro dice

    14 Febbraio 2013 a 18:10

    Buon onomastico!!! Tantissimi auguri e ancor più complimenti per questa meravigliosa torta……super bravissima!!!
    Baci

    Rispondi
  16. simona dice

    14 Febbraio 2013 a 18:12

    Tesoro innanzitutto tanti cari auguri di buon onomastico:* giorni incasinatissimi anche per me… infatti sto aprendo la porta da poco per vari impegni… sperando in tempi più tranquilli mi godo questa super, mega, fantastica torta degna di una pasticceria! ma quanto sei brava?? tanti complimenti di cuore tesoro è un sogno questa red velvet cake! finiture perfette e golosissima:) un abbraccio immenso e buon San Valentino:**

    Rispondi
  17. cannellaezafferano dice

    14 Febbraio 2013 a 18:21

    Questo dolce è strepitoso, bravissima e auguri di buon amore e di san Valentino (A). A presto, torno a trovarti francy

    Rispondi
  18. CaterinaMotta CakeLover dice

    14 Febbraio 2013 a 18:24

    Auguri di buon onomastico e complimentissimi!!!!!

    Rispondi
  19. carmencook dice

    14 Febbraio 2013 a 18:24

    Mitica Vale!!! Non ho parole, è semplicemente meravigliosa!!
    Hai proprio le mani d’oro tesoro mio!!
    Un bacione enorme e ancora auguri di buon onomastico
    Carmen

    Rispondi
  20. Patty Patty dice

    14 Febbraio 2013 a 18:40

    Ma che spettacolo!!!! Bellissima, brava!! Ancora auguri di buon onomastico! Un bascio!

    Rispondi
  21. Mammalorita dice

    14 Febbraio 2013 a 18:49

    valentina ancora augurissimi!!!complimenti per questo bellissimo cuore..e salvo immediatamente la ricetta della red velvet cake che vorrei fare per la torta del mio compleanno…un bacione grande grande e tanto tanto amore nella tua vita!!!!

    Rispondi
  22. marina riccitelli dice

    14 Febbraio 2013 a 18:55

    Bellissima tu e bellissima la red velvet!!! Vale ti auguro un san Valentino fantastico, bellissimo e anche stupefacente!!!Tanti auguri bella, un bacione, tvb!!!!! marina

    Rispondi
  23. Silvia dice

    14 Febbraio 2013 a 18:57

    Vale sono senza parole!!!! Anzitutto: BUON SAN VALENTINO come tuo onomastico… ma questa torta è PERFETTA!!!! Hai fatto delle foto da capogiro, però si vede subito che non è solo talento fotografico, si tratta di talento artistico-culinario in primis!!! Le rose sono stupende, appena ho un pò più di tempo vado anche io a vedere il tutorial… sei stata SUPER!!!! Prendo subito una fettona di torta, oltre che bellissima sarà deliziosa. Ti abbraccio stretta, passa una bellissima serata!

    Rispondi
  24. Dolcemeringa Ombretta dice

    14 Febbraio 2013 a 18:57

    Vale buon onomastico 🙂 e che ti devo dire?! Sei incredibile bellissima la torta e le rose son venute benissimo !!!
    Io ho fatto la red velvet ieri per MTC ma non è’ bella come la tua!!!
    Tesoro festeggia tutto stasera ma spero che l amore ti accompagni per tutta la vita!

    Rispondi
  25. Simo dice

    14 Febbraio 2013 a 19:11

    tesoro, ogni torta che realizzi è un capolavoro e non posso che farti i miei più sentiti complimenti per la tua bravura!
    Un grosso abbraccio

    Rispondi
  26. Tortino al Cioccolato dice

    14 Febbraio 2013 a 19:31

    buon onomastico cara! e complimenti x questa meraviglia di dolce!

    Rispondi
  27. Danja | Un pinguino in cucina dice

    14 Febbraio 2013 a 19:42

    Auguri auguri auguriiiiiiii!!!!!
    Alla faccia del “migliorabile”…è semplicemente stupenda!!!!
    Ho perso il filo più o meno a metà ricetta… 😉
    Un abbraccio grande e buona serata 🙂

    Rispondi
  28. Any dice

    14 Febbraio 2013 a 19:47

    Avevo mandato un messaggio prima, ma si vede che non è arrivato.
    Quindi….tantissimi auguri tesoro, buon onomastico!
    La torta è favolosa, come tutto quello che fai, te l’avevo già detto! Mangia un pezzettino anche per me!!!
    Un abbraccio grande grande!

    Rispondi
  29. Ely Mazzini dice

    14 Febbraio 2013 a 19:59

    Ciao Valentina, la torta è fantastica e le rose anche se era la prima volta, sono perfette, bravissima!!!
    Carissima, AUGURI di buon onomastico!!!
    Bacioni, buona serata :))

    Rispondi
  30. Simona Roncaletti dice

    14 Febbraio 2013 a 20:05

    Buon onomastico cara!!!! Questa torta è veramente uno spettacolo!!! e le rose sono meravigliose:)
    Tantissimi complimenti! Un bacioneeeeee!!!!!

    Rispondi
  31. Elle dice

    14 Febbraio 2013 a 20:14

    Ti prego, dimmi che ogni tanto anche a te qualche torta non riesce. No, perché ormai non ho più le unghie dal rodermele ogni volta che vedo le tue meravigliose creazioni! Buon onomastico dolce Vale! Un bacione

    Rispondi
  32. Tiziana M dice

    14 Febbraio 2013 a 20:34

    tesoro sai che la torta è stupenda!!! e la farcitura è una delizia!! complimenti anche per le rose, a me piacciono molto!! buon onomastico e buona serata un bacione

    Rispondi
  33. Un'arbanella di basilico dice

    14 Febbraio 2013 a 20:49

    Ciao Vale, buon onomastico, tantissimi auguri!!!! Hai preparato un dolce meraviglioso. Sei bravissima e insuperabile :))) ti voglio bene a presto

    Rispondi
  34. renata dice

    14 Febbraio 2013 a 20:52

    Buon Onomastico cara Vale!!!!!!!!!!!!
    e complimenti per questa meraviglia rosso fuoco
    che davvero richiama alla passione e all’AMORE!!!!!!!!!
    e quelle rose poi …Stupende…e mi piace anche l’idea dei biscottini sopra belli croccanti
    Insomma complimenti davvero!!!!!!!!!!!!!
    Un bacio e buona serata…piena di allegria e ovviamente TANTO TANTO AMOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

    Rispondi
  35. Federica dice

    14 Febbraio 2013 a 21:01

    AUGURONI tesoro, buon onomastico e tanti auguri di cuore 🙂
    E della torta che dirti…sono assolutamente incantata. Di red velvet ne ho viste parecchie in giro ma bella come questa MAI mai mai davvero. Bella la forma, bella la tonalità di rosso, bella la copertura briciolosa, è un capolavoro…davvero ^_^ Complimenti bimba, un abbraccio grande e buona serata

    Rispondi
  36. Chiara e Marco dice

    14 Febbraio 2013 a 21:05

    Purtroppo non ho mai fatto una red velvet come si deve, però ora che ho la ricetta. Ci provo! A te è uscita così bene!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  37. SQUISITO dice

    14 Febbraio 2013 a 21:14

    augurissimi cara!!!!
    splendida la tua meraviglia rossa….e che fiori…i miei complimenti!
    notte notte!

    Rispondi
  38. paola dice

    14 Febbraio 2013 a 21:17

    buon onomastico, questa torta è stupenda,le rose poi sono la chicca finale. Doppi auguri

    Rispondi
  39. Anto- nella-Cucina dice

    14 Febbraio 2013 a 21:19

    Non sono brava a fare dolci, ma la tua torta è magnifica e sicuramente buonissima…buona serata…baci…

    Rispondi
  40. Claudia dice

    14 Febbraio 2013 a 21:25

    auguri di buon onomastico!
    è banale dirti che i tuoi dolci sono sempre un vero spettacolo, ma è così!!!!

    Rispondi
  41. Reneesme dice

    14 Febbraio 2013 a 21:27

    Tesoro auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, anzi doppio auguri! Di buon onomastico e buon S.Valentino!
    E la torta è magnifica complimenti e le roselline di burro sono tanto graziose! Bravissima!

    Rispondi
  42. kiara dice

    14 Febbraio 2013 a 21:45

    intanto auguroni di buon onomastico, e complimentissimi per le tue roselline che nonostante la prima volta sono stupendeeeee, sei sempre brava e non mi stanco mai di dirtelo. Bacioniiiiiiiiiiiiiiii kiara

    Rispondi
  43. lalexa dice

    14 Febbraio 2013 a 22:08

    Valeee auguri amica mia!auguri auguri auguri! oggi ti sei superata sai!?sono senza parole per quello che hai creato…starai festeggiando ora…ti immagino felice che brindi.e io brindo a te fantastica donna che sei!non sai che onore per me averti incontrata !un bacio pieno di affetto!

    Rispondi
  44. Dolci a gogo dice

    14 Febbraio 2013 a 22:28

    Tesorooooo augurissimi di buon onomastico ed é rimasta una fetta di questa fetta di meraviglia per me??? É davvero un incanto e ancora buon San Valentino carissima!!!!Bacioni, Imma

    Rispondi
  45. Mariangela Circosta dice

    14 Febbraio 2013 a 22:35

    Ciao Vale finalmente riesco a lasciarti il commento dopo una giornata senza linea!!!! Buon onomastico e buon San Valentino, questa torta è spettacolare, bravissima!

    Rispondi
  46. Maria Grazia dice

    14 Febbraio 2013 a 22:37

    Auguri!!! Una fettina anche per me, sto sbavando davanti allo schermo…

    Rispondi
  47. Sara Drilli dice

    14 Febbraio 2013 a 22:45

    Splendida,davvero..ma come sempre del resto Valentina…tanto amore anche a te e grazie per la condivisione. Un abbraccio.

    Rispondi
  48. cadè dice

    14 Febbraio 2013 a 23:11

    Tanti auguri e tanti complimenti, la torta è bellissima!

    Rispondi
  49. Cristiana Valeria dice

    15 Febbraio 2013 a 1:11

    cavolo Vale: perdono! Non sono ferrata con gli onomastici…anche perché visti i nomi a casa nostra c’è poco da festeggiare…auguri!!!Cri

    Rispondi
  50. Sandra dolce forno dice

    15 Febbraio 2013 a 7:42

    E’ un cuore bellissimo, bello come te! Auguri Valentina!♥

    Rispondi
  51. Luna - Pizza Fichi e Zighini dice

    15 Febbraio 2013 a 8:27

    Di corsissima pure io, sempre con i secondi contati, e infatti arrivo in ritardo, ma ci tenevo a farti anche io gli auguri per il tuo onomastico!!!
    Che splendida torta ti sei regalata, io adoro la red velvet cake: me ne sono innamorata follemente dopo averla assaggiata solo una volta e fatta pure col preparato!!! Perciò la voglio rifare per bene: ora ho la tua ricetta e non posso sbagliare!
    Bellissima, stragolosa, complimenti come al solito!
    e tanti auguri ancora.
    e pure tanti baci vale bella!!!

    Rispondi
  52. Valentina dice

    15 Febbraio 2013 a 8:38

    Un modo egregio per festeggiare l’onomastico e anche la festa degli innamorati. Questa torta è bellissima, soffice e il decoro ne rivela tutta la cura. Bravissima cara Vale e ancora auguri per ieri!
    Un abbraccio, Vale

    Rispondi
  53. Ale dice

    15 Febbraio 2013 a 9:56

    ma questa torta è meravigliosa…che brava che sei…complimenti! come hai passato il San Valentino?

    Rispondi
  54. monica dice

    15 Febbraio 2013 a 10:17

    sluurp! perfetta come sempre, rossa e dalla forma perfetta ! smack

    Rispondi
  55. Cuoca tra le Nuvole dice

    15 Febbraio 2013 a 10:50

    No Vale bellissimo! Ho visto il tutorial! Quell’uomo è un genio! 🙂

    Rispondi
  56. Radici di Zenzero dice

    15 Febbraio 2013 a 10:53

    Vale sei un genio! Questa torta è stupenda…mi piace moltissimo la mousse al cioccolato bianco e mascarpone e le rose ti sono venute benissimo…ma la diavoleria sono i biscotti colorati…Non ce la posso fare con teeeeee….ti amoooooo!
    Grazie per la citazione, sei sempre dolcissima, sempre!
    Un bacio immenso!

    Rispondi
  57. Tantocaruccia dice

    15 Febbraio 2013 a 11:09

    Nuooooo! Anche tu una red velvet! Ma è un contagio!!! Mi piace tanto comunque l’idea delle bricioline sopra.. l’ho vista anche in altri blog, niente male davvero.. E le tue roselline sono carine da matti!
    Bè buon onomastico in ritardo cara! :*

    Rispondi
  58. Antonella Leone dice

    15 Febbraio 2013 a 11:33

    che meraviglia questa torta <3<3 hai fatto bene a dedicartela per l’onomastico e poi questa ricetta è fenomenale <3

    Rispondi
  59. Trilli dice

    15 Febbraio 2013 a 11:35

    Questa torta è favolosa! Dolcissimi auguri per ieri! =D un bacione

    Rispondi
  60. Caterina dice

    15 Febbraio 2013 a 11:56

    Cara Valentina tantissimi auguri di buon onomastico (anche se in ritardo)…Questa torta è semplicemente favolosa, bellissimo il contrasto di colori e le rose, poi, sono perfette…complimenti…un abbraccio

    Rispondi
  61. Miss Mou dice

    15 Febbraio 2013 a 12:32

    Che bontà! Complimentissimi.

    Rispondi
  62. Lory B. dice

    15 Febbraio 2013 a 13:39

    Oh mamma!!! Vale è stupenda, sei bravissima. Tanta voglia di provare questo dolce, abitassimo vicine, sarei da te con il cucchiaino in mano!!!!! Prendo la ricetta e ti mando un bacio grandissimooooooo!!!! 🙂
    Felice fine settimana!!!

    Rispondi
  63. Chiara Setti dice

    15 Febbraio 2013 a 14:04

    Anche per me periodaccio, infatti ti ho fatto gli auguri su FB e non qui… 🙁
    Goduriosa questa red velvet!! tanti baci

    Rispondi
  64. Lui e Lei in cucina dice

    15 Febbraio 2013 a 15:35

    bravissima! anche le rose con la sac a poche mi hai fatto… sono senza parole!!
    se c’è una cosa difficile per me sono proprio questi decori, e tu sei stata magistrale!
    che fortunato che è il tuo fidanzato!:-)
    ciao Vale
    Valeria

    Rispondi
  65. pane&marmellata dice

    15 Febbraio 2013 a 15:39

    davvero una delizia!!! complimenti e auguri di buon onomastico anche se in ritardo!!!!!

    Rispondi
  66. Rika dice

    15 Febbraio 2013 a 16:28

    NOOOOOOOOOOOO!!!!! TROPPO Bella!!!!
    Complimenti!!!!! ^_____________^

    Rispondi
  67. conunpocodizucchero Elena dice

    15 Febbraio 2013 a 16:39

    gurda Vale, se poi ci sforni queste eraviglie per gli occhi e per il palato puo fare pure delle soste ogni tanto! Sarai sempre perdonata!
    Un bacio enormissimo e buon onomastico (in ritardo…)

    Rispondi
  68. Dana Ruby dice

    15 Febbraio 2013 a 17:17

    Prima di tutto auguti in ritardo anche io sono parecchio assente questo periodo per fortuna che ho il cell.!Le rose per essere la prima volta ti sono venute bene e’ tutta questione di pratica alla fine e la torta invita proprio all’assaggio ! Sai che e’ la mia preferita proprio per questo la preparo molto poco un bacio

    Rispondi
  69. Luca Monica dice

    15 Febbraio 2013 a 17:42

    Auguri in ritardo…io con gli onomastici proprio non ci azzecco!!!
    La torta è bellissima un vero tripudio di romanticismo….

    Un abbraccio e buon week end
    Monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
  70. Serena | SereInCucina dice

    15 Febbraio 2013 a 17:45

    cioè, fammi capire, tu arrivi, fai una velvet e non fai nemmeno parte dell’MTC! uffi! e poi, come caspiterina fai a fare sempre delle torte così stupende? sei una streghetta, ammettilo! un bacino, sere

    Rispondi
  71. MorsoDiFame Antonella dice

    15 Febbraio 2013 a 18:31

    Ciao artista!!! 🙂
    Auguri per Santo Valentino in ritardo!! Buon onomastico!!!

    La torta che proponi e’ una cosa pazzesca!!!!!!!! <3 <3 <3

    Rispondi
  72. I manicaretti di Annarè dice

    15 Febbraio 2013 a 18:51

    Ti capisco benissimo,anche io in questo periodo ho trascurato un pò il blog,e le mie amiche blogger.Questa torta è stupenda e per me la red velvet è per eccellenza la torta dell’amore.Un abbraccio grande!

    Rispondi
  73. Mary dice

    15 Febbraio 2013 a 20:19

    Cmplimenti Vale !! Sei davvero brava!!!
    Vieni a vedere le mie torte??!! Ti aspetto!!

    Rispondi
  74. Mari e Fiorella dice

    15 Febbraio 2013 a 21:40

    Ohhhhhhhhhh, che meraviglia.Buon onomastico, pur in ritarderrimo, ciao, un abbraccio!

    Rispondi
  75. Aria dice

    15 Febbraio 2013 a 21:56

    è banaale dirti che è magnifica, ma lo è!

    Rispondi
  76. Mariangela Circosta dice

    15 Febbraio 2013 a 22:05

    Vale che gioia, diventare zia è la cosa più bella del mondo!!! Io ho 7 nipotini!!!! Facci sapere, immagino i dolcini che preparerai per l’evento. Un Bacioneeeeee!

    Rispondi
  77. Miele e Vaniglia dice

    15 Febbraio 2013 a 22:09

    tanti auguri per il tuo onomastico e vorrei una fetta di questa torta meravigliosa per festeggiare!!! 🙂
    Rosalba

    Rispondi
  78. Tina/Dulcis in fundo dice

    15 Febbraio 2013 a 22:23

    chapeaux tesoro,una signora torta,sei molto brava…ti voglio bene,passa un sereno fine settimana:)))

    Rispondi
  79. celeste dice

    16 Febbraio 2013 a 2:20

    In ritardo ma…buon onomastico!! So che a Napoli ci tenete molto, un abbraccio speciale per te. Sarà anche la prima volta ma ti è venuta strepitosa. E lo sai che io non l’ho mai mangiata questa torta? Baci dolcezza

    Rispondi
  80. elly dice

    16 Febbraio 2013 a 7:41

    Certo che sono imperdonabile, non ti ho fatto gli auguri per san Valentino, cucciola!! Te li faccio adesso, tutti per te. E resto incantata nel vedere la perfetta esecuzione di questa splendida torta classica che non ho mai gustato!! Un abbraccio grande grande grande grande grande GRANDE!!!

    Rispondi
  81. Roberta e Chiara dice

    16 Febbraio 2013 a 9:49

    Ma è bellissimissima!!! Le rose al burro poi sono venute benissimo e dici che sono ancora da perfezionare??? Tantissimi auguri di buon onomastico anche se in ritardo… Ciao

    Rispondi
  82. delizia divina dice

    16 Febbraio 2013 a 11:02

    che bella complimenti!!!

    Rispondi
  83. paneamoreceliachia dice

    16 Febbraio 2013 a 15:18

    che spettacolo Vale! Ancora auguri e mille baci.
    alice

    Rispondi
  84. La cucina di Molly dice

    16 Febbraio 2013 a 16:13

    Anche se con ritardo ti faccio i miei auguri di onomastico! Un cuore così è fantastico e merita di essere ammirato,immagino la sua bontà, bravissima come sempre! Un abbraccio!

    Rispondi
  85. Un'arbanella di basilico dice

    16 Febbraio 2013 a 22:48

    Ciao Vale, buona domenica, un grande abbraccio

    Rispondi
  86. Damiana dice

    17 Febbraio 2013 a 13:52

    Tesoro,in ritardo lo so,ma tanti auguri di cuore!Ma sono ancora in tempo per ammirare questa torta bellissima,elaborata e così invitante!Sei riuscita anche nelle rose di burro,diventi sempre più brava,c’è solo da imparare!Mi piace anche l’idea dei biscotti sbriciolati e non del pan di spagna,hai ragione,dona quella croccantezza che in tanta morbidezza,ci vuole!Brava,bravissima la mia stella!

    Rispondi
  87. Terry dice

    17 Febbraio 2013 a 14:54

    Li accetti i miei auguri anche se in ritardo?
    Bellissima la tua torta, grazie e buona domenica

    Rispondi
  88. Maddalena Laschi dice

    17 Febbraio 2013 a 16:57

    Dolcissima Vale complimenti , la tua torta e’ bellissima e molto romantica e le rose secondo il mio modesto parere sono fatte molto bene, mi piace tantissimo l’idea delle briciole di biscotti che ti voglio copiare….un bacione!

    Rispondi
  89. Idee nel gusto dice

    17 Febbraio 2013 a 18:30

    Ciao cara ma che spettacolo! Non ho potuto vedere prima il tuo capolavoro perchè ho trascorso il week end in montagna….è una torta spettacolare in tutti i sensi….oblio per i sensi per la vista e anche per il gusto, il profumo…che immagino soltanto purtroppo!Le rose sono bellissime non so come hai fatto….Tanti Auguri ancora cara un abbraccio grande Lia

    Rispondi
  90. Idee nel gusto dice

    17 Febbraio 2013 a 20:54

    Ciao ti ho inviato una mail privata con mia foto almeno mi vedi ciao e buona settimana Lia

    Rispondi
  91. Ale dice

    17 Febbraio 2013 a 21:00

    HO LETTO CHE SEI DIVENTATA ZIA…auguroni mia cara! spero tutto bene!

    Rispondi
  92. Valentina dice

    17 Febbraio 2013 a 21:54

    Grazie infinite a tutti!!! 😀 Purtroppo non ho il tempo per rispondere ad ognuno, singolarmente, anche se mi piacerebbe tanto… Questo weekend sono diventata zia e sono felicissima… il bimbo sta bene ed è bellissimo, una dolcezza unica… sono pazza di lui! <3 Prestissimo vedrete cosa sto preparando per la nascita! 😉 Un abbraccio fortissimo e ancora grazie per il vostro affetto, vi voglio bene! Buon inizio settimana 🙂

    Rispondi
  93. Cristiana Valeria dice

    17 Febbraio 2013 a 22:37

    …sono venuta a controllare: vista la tua assiduità mi stavo preoccupando..sono molto contenta! Auguri al nuovo arrivato…son sicura che sarai una zia con la Z maiuscola…avrei tanto voluto avere una sorella a cui mollare i miei pargoli, mi son toccati solo fratelli maschi…purtroppo! A presto cri

    Rispondi
  94. Mariabianca dice

    17 Febbraio 2013 a 22:40

    Bravissima Valentina hai realizzato un gran dolce.Auguri per il nipotino.

    Rispondi
  95. Luzzy dice

    18 Febbraio 2013 a 1:01

    Sei diventata zia!! Bellissimo. Auguri zia Vale.
    p.s. le rose ti sono venute benissimo
    buona settimana

    Rispondi
  96. Paola dice

    18 Febbraio 2013 a 8:58

    Ciao cara mille auguri, anche se in enorme ritardo, per il tuo onomastico e per la nascita del tuo nipotino. Bellissima la tua torta, come sempre! Complimenti e buona giornata
    paola

    Rispondi
  97. Stefania Zecca dice

    18 Febbraio 2013 a 13:31

    …. Eccomi! Mi daranno un premio per arrivare sempre in ritardo?! Bellissima torta, prima o poi mi darai lezioni di cake design! Auguri per tutto e un bacione

    Rispondi
  98. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    18 Febbraio 2013 a 14:21

    Di sicuro tuo nipote è strafortunato con una zia che gli preparerà queste torte così belle e così buone!!!
    A parte tutto Vale cara, un augurio grande a tutti voi e uno speciale alla mamma. Sono sicura della felicità che porterà il bimbo fra di voi.
    Ma dimmi come si chiama???e quanto pesa??’
    Se tua cognata avesse bisogno di qualche sfogo durante una normalissima situazione di panico dei primi giorni, io sono qui!!!
    Ciao tesora

    Rispondi
    • LA CUCINA DI...FEDERICA dice

      18 Febbraio 2013 a 14:30

      tesoro appena posti i biscotti, fammi un segno sul blog che magari mi sfuggono fra una poppata e l’altra 😉
      sono curiosa di vederli.

      Rispondi
    • Valentina dice

      18 Febbraio 2013 a 14:40

      Ok tesorina, grazie 😉 Bacione :** <3

      Rispondi
  99. -eli- dice

    18 Febbraio 2013 a 14:40

    Vale per fortuna che devi migliorare!mamma mia è stupenda!scusa il ritardo ma ho avuto qualche problemino….tant’è che mi sono un po’ persa….
    mi sento un po’ svogliata a mi riprenderò prestissimo….Vale come sempre sei stata grande!un bacione..

    Rispondi
  100. Babe - La Cucina di Babe dice

    18 Febbraio 2013 a 15:07

    Tu stai diventando di una bravura eccezionale ma che te lo dico a fare….arrivo in fondo ad un sacco di persone che te lo hanno già detto.
    Tanti bacini a te

    Rispondi
  101. Ely Valsecchi dice

    18 Febbraio 2013 a 16:26

    Vale ma tu mi vuoi morta!!!!! Che spettacolo della pasticceria è???? Come vorrei assaggiarne una fetta! Un bacione

    Rispondi
  102. maggieincucina.com dice

    18 Febbraio 2013 a 17:51

    ecco, finalmente, oltre che a leggere e a sbirciare da te, riesco a lasciarti un commento. sei diventata una dolce zietta! che bello! adesso lasciati rapire dal piccolino nuovo arrivato, coccolalo, vizialo… questo è il compito delle zie! in più tu, visto che sei la super artista dei dolci, dovrai preparare ogni tipo di fantastica creazione per il tuo baby Gennaro! un abbraccio amica mia. ti voglio bene. Maggie

    Rispondi
  103. Ketty Valenti dice

    18 Febbraio 2013 a 18:34

    Vale ti faccio gli auguri (personalmente) anche se un pò in ritardo,non sono riuscita ad arrivare alle “Valentine” del web singolarmente e così ho inviato un post generale….ma non potevo di certo perdermi un trionfo di torta red velvet come questa…è perfetta! bella e di sicuro buonissimaaaaaa!
    che dire di quelle deliziose rose 🙂
    ed è la prima volta che la prepari?! caspita,le prossime saranno un incanto assoluto!
    Un bacio forte forte e alla prossima Valentina,Kiss
    Z&C

    Rispondi
  104. Laura Carraro dice

    18 Febbraio 2013 a 19:20

    Ciao, sono ripassata per un saluto di buon inizio settimana….così mi sono lustrata di nuovo gli occhi con la tua meravigliosa torta e ho letto che sei diventata zia….che bella notizia: complimenti e congratulazioni ai genitori e lunga vita al piccolino!!!
    Dal tuo entusiasmo chissà cosa riuscirai a preparare per festeggiarlo!!!
    Baci

    Rispondi
  105. Valentina dice

    18 Febbraio 2013 a 20:18

    Grazie mille, ragazze! Siete dolcissime, vi abbraccio forte forte :**

    Rispondi
  106. Federica Simoni dice

    18 Febbraio 2013 a 21:30

    maaaaaa tu sei una pasticcera?? non ho parole davanti a questo capolavoro!!!!Grande Vale!

    Rispondi
  107. paola77 dice

    18 Febbraio 2013 a 21:40

    Ciao zietta augurii che bella notizia e auguri per il tuo onomastico e scusa per il ritardo mi perdoni? ma sì sei tanto di cuore..complimenti per l’ennesima meraviglia sei un genio! bacioni!
    p.s. ti aspetto per il mio contest scadrà il 25 marzo.

    Rispondi
  108. valentina tozza dice

    18 Febbraio 2013 a 21:49

    Ciao Vale , genio della pasticceria ! Questa torta e’ supermegabella, non mi ricordo se ti ho fatto gli auguri di buon onomastico… Pensa come sono stordita! Te lo faccio ora e ti mandò un grosso bacio….. Vale ho fatto i macarons…. Che buoni!!!!

    Rispondi
  109. valentina tozza dice

    18 Febbraio 2013 a 22:19

    Vale hai fatto bene a rispondermi sul mio blog….era la prima volta che li facevo… Ho seguito questa ricetta http://lericettediminu.blogspot.it/2011/09/macarons-alla-mela-verde.html e i consigli di Minu’ in un’altro post…. Lei è molto brava non so se la conosci …. Se non vuoi andare da lei aspetta il mio post …. Ma come può una brava come te avere problemi con i macarons…. Secondo me ti vengono benissimo!!!!

    Rispondi
  110. elena dice

    19 Febbraio 2013 a 6:51

    bellissima la tua red..e poi a cuore è proprio ideale per S. Valentino…auguri di buon onomastico in ritardo…scusami ma l’onomastico è una festa che mi scordo sempre…anche per mio figlio, che lo dovrebbe festeggiare a fine gennaio, me ne sono accorta una settimana dopo, madre degenere…bacione!

    Rispondi
  111. Zonzo Lando dice

    19 Febbraio 2013 a 8:15

    Ma ciao Vale!! A chi lo dici dell’assenza? Io son stata via dal blog non so quanto hihihih Beh il ritorno è dei migliori e passare da te è sempre un piacere! Guarda qua con che dolce presenti il tuo post.. wow!!! Bravissima! Un bacione cara e buona giornata!

    Rispondi
  112. ondinaincucina dice

    19 Febbraio 2013 a 10:14

    ma come ho fatto a dimenticare che era anche il tuo onomastico! perdonami cara e TANTI AUGURI anche se in ritardo!!
    la torta è meravigliosa come tutte le tue creazioni, ma ti rubo subito l’idea dei biscotti colorati e la metto nel cassettino delle genialate!
    baci e buona giornata

    Rispondi
  113. Alice - Operazione fritto misto dice

    19 Febbraio 2013 a 10:46

    Buon onomastico in stra ritardo Vale! Giuro che volevo passare a farteli, ma il 14 mia madre ha fatto 50 anni e tra il suo compleanno, la festa a sorpresa che le abbiamo organizzato e altri mille impegni non ho toccato il pc se non per cercare ricette.
    La red velvet è stupenda! Ho provato a farla in passato usando la barbabietola, ma ovviamente i risultati non sono stati così soddisfacenti! Prima o poi supererò la “paura” per la grande quantità di colorante e la farò! 🙂
    Un grosso abbraccio!

    Alice

    Rispondi
  114. EMI dice

    19 Febbraio 2013 a 12:03

    mamma mia che bellezza e che bontra’ vedono i miei occhi..bravissima come sempre Vale!!!ciaoooo

    Rispondi
  115. Sabrina dice

    19 Febbraio 2013 a 12:58

    Ma che spettacolo!!!!
    …sicura che solo a San Valentino si può fare?? Io inventerei una nuova festività per rifarla, e non so se riuscirebbe così meravigliosa!!!!
    Mi unisco ai tuoi lettori con molta gioia!
    Spero ti vada di fare un salto da me, ne sarei felicissima.
    Un abbraccio
    Sabrina
    http://www.delizieeconfidenze.com

    Rispondi
  116. Marcella dice

    19 Febbraio 2013 a 15:02

    Secondo me le rose ti sono venute molto bene, considerando che è la prima volta anche troppo bene, io sicuramente avrei fatto un gran casino. Leggendo gli ingredienti credo proprio che la torta sarebbe di mio gradimento,ho visto che anche tu sei passata al lato oscuro (la farina autolievitante) devo dire che era ora arrivasse anche in ITalia, negli stati uniti la usano da un pezzo…non c’è niente da fare, sono sempre più avanti!
    A presto e buon onomastico (con grande ritardo)!

    Rispondi
  117. Un'arbanella di basilico dice

    19 Febbraio 2013 a 20:49

    Ciao zia Vale, complimenti, sono tanto felice per te! é un bimbo o una bimba? Comunque tantissimi auguri di una vita piena e serena, un grande abbraccio a tutti, bacioni

    Rispondi
  118. George dice

    20 Febbraio 2013 a 1:40

    Che capolavoro!

    Rispondi
  119. Cinzia dice

    20 Febbraio 2013 a 9:40

    Eccomi Vale perdona la mia latitanza, ho avuto un pò di guai ma adesso rieccomi 🙂 Ho lasciato il blog su gz, non ce la faccio a stare dietro a troppe cose, e ho scelto di tornare all’ovile, come si suol dire, resto su blogger 🙂 mi ero persa questa tua meraviglia, che visto che c’è il mascarpone e mi piace, devo assolutamente provare.. io ho fatto una torta per il compleanno del mio piccolo, non l’ho ancora pubblicata, ma sai quanto ti ho pensato?.. Se la facevi tutti sarebbe stata speciale, io ho fatto del mio meglio ma era molto normale.. Sei bravissima, ogni tua torta è pura meraviglia 🙂 buon mercoledì un bacione grande grande

    Rispondi
  120. Cinzia dice

    20 Febbraio 2013 a 9:41

    Dimenticavo… ti auguro sia un maschietto 🙂 sono mammoni è vero ma sono un amore unico!! sono davvero felice per te..

    Rispondi
  121. Monica Chiocca dice

    20 Febbraio 2013 a 9:48

    Tesoroooo scusami se non sono passata prima, ma con il fatto che sono andata via ho tralasciato tutto 🙂 Innanzitutto la tua torta non ha bisogno di altri complimenti perchè parla da sola, Meravigliosa..
    e secondo… Auguri Ziaaaaa!!!! che bello,sei contenta???
    Un abbraccio grande grande:)

    Rispondi
  122. Ennio dice

    20 Febbraio 2013 a 10:38

    Vale come al solito una torta stupenda!!! Complimenti!

    Rispondi
  123. Per incanto o per delizia dice

    20 Febbraio 2013 a 16:50

    Ciao Vale, buon “metà settimana” a te! A presto!

    Rispondi
  124. CuorediSedano dice

    20 Febbraio 2013 a 19:00

    Spettacolare!!!
    Auguri doppi alla neo zia 🙂

    Rispondi
  125. Giulia dice

    22 Febbraio 2013 a 12:53

    E’ davvero STUPENDA!! Complimenti anche per tutte le ricettine che fai! Sei molto brava!
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  126. Enza Amato dice

    17 Gennaio 2014 a 11:35

    Queste foto lasciano a bocca aperta tesoro.. è una meraviglia!!!!!

    Rispondi
  127. Audrey Borderline dice

    17 Gennaio 2014 a 15:01

    bellissima!!! se riesco voglio farla a San Valentino al mio amorino 😉
    un bacione tesoro <3 :*

    Rispondi
  128. I SOGNI DI CLAUDETTE dice

    24 Febbraio 2014 a 21:29

    mi ero persa questa meraviglia…noooooo!!! un gran capolavoro e le rose super super!!
    sei una maga……bravissima
    claudette

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress