La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Barrette al cioccolato e amarene

11 Marzo 2015 di Valentina 62 commenti

barrette cioccolato e amarene

Non so a voi ma a me il binomio cioccolato fondente – amarene fa impazzire…

Se la pensate così, queste barrette brownies vi conquisteranno e spariranno in breve, brevissimo tempo!

Un dolce semplice da realizzare e perfetto come dopo cena o pausa golosa.

BARRETTE AL CIOCCOLATO E AMARENE

Ricetta liberamente tratta e parzialmente modificata da Sale&Pepe di Febbraio 2015

Ingredienti
per una teglia quadrata 20×20 cm
per 6 persone circa

150 g di cioccolato fondente al 55%
100 g di burro
100 g di zucchero semolato
2 uova
40 g di farina 00
80 g di confettura di amarene
50 g di amarene sciroppate sgocciolate
un pizzico di sale

Per la ganache di copertura

150 g di cioccolato fondente al 55%
75 g di panna liquida fresca

Lavorare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere un uovo alla volta mescolando bene prima di aggiungere il successivo.
Unire la farina setacciata, il pizzico di sale e amalgamare bene.

Sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente tritato. Lasciare intiepidire e unirlo al composto di burro, zucchero, uova e farina.
Mescolare fino ad avere un impasto omogeneo e liscio.

Rivestire con carta forno la teglia e disporre sul fondo le amarene sgocciolate distribuendole uniformemente.
Versarvi sopra l’impasto stendendolo bene con una spatola e cercando di non spostare le amarene.

Cuocere in forno a 180°C per circa 25 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.

Preparare la ganache di copertura.

In un pentolino portare a bollore la panna e versarla sul cioccolato fondente tritato. Mescolare bene e lasciare raffreddare.

Togliere la base al cioccolato dallo stampo – senza togliere la carta forno, vi risulterà più semplice – e spalmare la confettura di amarene sulla superficie.

Versare la ganache sulla superficie ricoperta di confettura di amarene spalmando delicatamente e aiutandovi con una spatola.

Trasferire in frigo e lasciare solidificare la ganache per almeno un paio di ore.

Trascorso il tempo di riposo, tagliare il dolce a barrette scaldando la lama del coltello e pulendola bene tra un taglio e l’altro.

barrette cioccolato e amarene

barrette cioccolato e amarene

barrette cioccolato e amarene

Un abbraccio a tutti, buona giornata! <3

More from my site

  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Nuda al gianduiaNuda al gianduia
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Nuda SacherNuda Sacher
  • Nuda al cioccolato ricotta e pistacchioNuda al cioccolato ricotta e pistacchio
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: amarene, brownies, cioccolato fondente, confettura di amarene, ganache al cioccolato fondente

« Easter bunny cupcakes
Benarrivato iFood »

Commenti

  1. Stefania dice

    11 Marzo 2015 a 12:30

    Mi prendi per la gola, anche a me piace il cioccolato con le amarene!!!
    A dire il vero, io le metterei ovunque…. 😉
    Buona giornata.

    Rispondi
  2. Enrica dice

    11 Marzo 2015 a 13:07

    Cioccolato più amarene? Adoroo e se poi tu dici che è buonissimo ho la certezza che è un dolce da provare prestissimo. Buon pranzo Vale un bacino

    Rispondi
  3. Roberta dice

    11 Marzo 2015 a 13:26

    Fa vo lo si !!!!!! ^_^
    Sei stra brava!!!! :*

    Rispondi
  4. Silvia dice

    11 Marzo 2015 a 13:35

    Uh Vale, che bontà!!! L’avevo addocchiata anche io questa ricetta, davvero invitante e l’hai realizzata al meglio! Non oso immaginare la golosità!

    Rispondi
  5. Barbara dice

    11 Marzo 2015 a 14:11

    devono essere una libidine… cioccolato e amarene, un binomio perfetto!!

    Rispondi
  6. paola dice

    11 Marzo 2015 a 14:33

    mamma mia che deliza,solo che il blogroll non si è aggioranto ed io stavo per perdee la tua ricettina golosa,devo provvedere non vorrei perdermi le tue prossime ricette,felicissima gioranta con questa delizia sarà semplice,un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Marzo 2015 a 14:38

      Paola mi dispiace, diverse persone mi hanno segnalato questa cosa della blogroll.. non so come mai! Spero di risolvere, perché so che spesso si aggiorna solo dopo diverse ore… Un abbraccio e grazie <3 :**

      Rispondi
  7. SABRINA RABBIA dice

    11 Marzo 2015 a 15:55

    da queste parti si parla di cioccolato????Arrivo!!!!Troppo buone, ma quanto sei brava??????Sto iniziando a pensare alal torta per Gabriele, poi ti aggiorno!!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  8. speedy70 dice

    11 Marzo 2015 a 16:10

    Queste barrette ciccolatose sono un a goduria per il palato…. golosissime!!!!

    Rispondi
  9. alessia mirabella dice

    11 Marzo 2015 a 18:29

    Vale…. penso che quando ci vedremo (perchè tanto prima o poi ti becco, sappilo) ti abbraccerò stretta stretta…e già so che profumerai di dolce, di vaniglia, di cioccolata… un po’ come queste barrette, che sanno di buono anche solo a vederle… non ti lascio più, sai anche questo, vero?

    Rispondi
  10. Ketty Valenti dice

    11 Marzo 2015 a 20:03

    Questa è una leccornia di quelle viziose super attraenti 😛 insomma penso sia chiaro che ci sbavo d’avanti vero ? prima o poi le provo metto in lista.
    baci

    Rispondi
  11. Mimma e Marta dice

    11 Marzo 2015 a 22:18

    È un accoppiata che piace tantissimo anche a noi! Vale, queste barrette sono troppo golose ci fionderei o sopra moolto volentieri:-)

    Rispondi
  12. Paola dice

    11 Marzo 2015 a 22:28

    Buoniiiii proverò a farli con la farina di riso

    Rispondi
  13. ely mazzini dice

    11 Marzo 2015 a 22:43

    Sono d’accordo Vale, l’abbinamento cioccolato- amarene è da urlo, queste barrette sono troppo golose, grazie per questa bella ricetta!!!
    Bacioni, a presto…

    Rispondi
  14. Tamara dice

    11 Marzo 2015 a 22:46

    Amica!!! Cioccolato e amarene sono un’accoppiata perfetta, si fondono insieme a meraviglia. Adoro la loro capacità di mantenere chiaramente le loro note inconfondibili pur unendosi, armoniosamente!
    Ti abbraccio come il cioccolato ha abbracciato le amarene in questa tua splendida ricetta!

    Rispondi
  15. Erika Paravano “giochidizucchero” dice

    11 Marzo 2015 a 22:47

    Sbavvvvvv Vale!!!! Che spettacolo davvero, me ne mangerei una teglia adesso!!! Ma sono a dieta…….. Per poco mi sa. Come stai tesoro? Io sempre stra presa e pochissimo tempo per le mie passioni… Un abbraccio e a presto cara!

    Rispondi
  16. valentina dice

    12 Marzo 2015 a 3:20

    Solo per quellacopertura farei carte false Vale….immagino il resto.

    Rispondi
  17. Federica dice

    12 Marzo 2015 a 7:06

    Valeeeeeeeeeeeee! Un attentato di prima mattina!
    Giusto perchè in questo periodo affogherei nella cioccolata…mi sa che te l’ho già detto!
    Te possino, tentatrice 😀
    Un bacione, buona giornata

    Rispondi
  18. damiana dice

    12 Marzo 2015 a 10:41

    Un binomio che fa impazzire anche me,stanno cos’ bene insieme che farli unire in una dolce pausa come questa,è un’idea meravigliosa!Stellina io prendo la mia barretta,ma se rivengo e ne prendo un’altra mi sgridi?No…sei una fatina buona!Un bacio tesoro e grazie!

    Rispondi
  19. barbara dice

    12 Marzo 2015 a 11:07

    e chi sa resisterci a questa delizia?!
    le avevo viste anche io e resto in attesa di avere le ciliegie pronte da cogliere direttamente dall’albero per provare la ricetta
    bravissima amica mia..ti abbraccio

    Rispondi
  20. Giulia dice

    12 Marzo 2015 a 14:04

    Avevo adocchiato anch’io quella ricetta ed ora vedermela davanti in tutto il suo splendore non può che farmi capitolare: la faro!
    Un abbraccio

    Rispondi
  21. elenuccia dice

    12 Marzo 2015 a 14:11

    Colpita e affondata, sono quasi svenuta alla vista di cotanta golosità. Certo che è difficile mantenere un certo contegno alimentare quando passando di qua si vedono cose del genere

    Rispondi
  22. Anna Rita dice

    12 Marzo 2015 a 14:55

    Te l’ho detto. La mai detox non funziona! Sono troppo golosa! Cioccolato e amarene poi…che te lo dico a fare?? Mi hai servito sul piatto d’argento la mia tentazione preferita! *___*
    Un bacio Vale! Sei il top <3

    Rispondi
  23. Luisa dice

    12 Marzo 2015 a 17:17

    Ciao Vale queste barrette avevano colpito anche me sulla rivista…ma se le hai provate tu, vado sul sicuro a rifarle ;)!!! Buona serata Luisa

    Rispondi
    • Luisa dice

      11 Aprile 2015 a 21:41

      Ciao Vale fatte oggi sostituendo le ciliegie con le fragole fresche e la farina normale con quella di riso…i miei bambini hanno apprezzato ed anche la mami ;)!!! Un bacione Luisa

      Rispondi
      • Luisa dice

        11 Aprile 2015 a 21:43

        Ah ho utilizzato le mille uova di cioccolato al latte però, variando un po’ la dose di burro e zucchero, grazie ;)! Baci Luisa

        Rispondi
  24. gloria dice

    12 Marzo 2015 a 18:10

    Valeeee! look delizioso! I put in my list to thisngs to amke soon!!!!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  25. gloria dice

    12 Marzo 2015 a 18:22

    Adoro questa recetta Vale!! Bellisimo!
    I savbed this recipe I hope to make soon cara!
    Un abbraccio!
    xo

    Rispondi
  26. Silvia Musajo dice

    12 Marzo 2015 a 21:04

    Delizia,delizia.delizia!
    Ne vorrei un paio di porzioncine subito, l’insieme cioccolato e amarene è irresistibile!
    Un bacio!

    Rispondi
  27. Elena dice

    12 Marzo 2015 a 22:16

    NOOOOO!
    Questo è troppo: cacao fondente e amarene, sto morendo sul video… :))) Sono una fan di entrambi…
    Provo a replicare la ricetta, anche se non sono sicura che il risultato sarà bello come il tuo :)))

    xoxo
    http://www.bellezzefelici.blogspot.com

    Rispondi
  28. Ale- Dolcemente Inventando dice

    12 Marzo 2015 a 22:50

    mamma mia queste barrette hanno un’aria deliziosamente golosa e l’accoppiata amarene e ciocco fa impazzire anche me, dolce Vale! complimenti angioletto tentatore! 😀

    Rispondi
  29. Marghe dice

    13 Marzo 2015 a 11:08

    Sono una coppia speciale amica mia, io da tanto mi riprometto infatti di preparare la torta Otello di Knamm 😉
    Un bacino e un abbraccio di buon weekend e un pensiero forte a te che sei sempre teneramente nel mio cuore

    Rispondi
  30. Valentina dice

    13 Marzo 2015 a 12:15

    ormai mi conosci, il mio amore per il cioccolato è infinito! (si nota anche nel mio ultimo post!)… quindi un’ altra ricetta “che vale” da segnare subito!!!
    Un super bacio cara!

    Rispondi
  31. Miu dice

    13 Marzo 2015 a 13:51

    Vale ci hai sempre abituati a dolci di disumana bontà!
    Come si fa a non amare tutto quel cioccolato godurioso? E se ci metti le amarene mi dai il colpo di grazia! XD
    Un bacino, bimba! ^_^

    Rispondi
  32. Raffaella dice

    13 Marzo 2015 a 17:17

    Oddio ma che cosa buona è! Un antidepressivo puro… In questi giorni mi servirebbe proprio!!! Bravissima come sempre Vale <3

    Rispondi
  33. Audrey dice

    13 Marzo 2015 a 19:41

    Ciao tesoro,
    ecco qui, finalmente!!!
    Avevo visto questa bontà su fb ma non ero riuscita a passare per commentare il post. Oggi mi sono ritagliata un po’ di tempo e sono corsa da te. Lo sai!! sono una golosona super cioccolato dipendente, quindi, a discapito della dieta, dovrò rifarla questa super barretta 😀
    Un bacione amica mia tvttb e spero di esserci il 16 per conoscerti e abbracciarti
    baci e buon fine settimana

    Rispondi
  34. Valentina dice

    13 Marzo 2015 a 21:04

    Grazie a tutti! Felice weekend! 🙂 <3

    Rispondi
  35. zia consu dice

    13 Marzo 2015 a 21:59

    Sto letteralmente sbavando..l’idea del cioccolato fondente e delle amarene mi fa impazzire 😛
    Copioooooo prima che la prova costume mi impedisca di mangiare zuccheri ^_^
    Buon we cara <3

    Rispondi
  36. Silvia Brisi dice

    13 Marzo 2015 a 22:47

    Perfetti Vale!! Bellissimi e golosi, ma cosa si vuole di più??!!
    Un bacione e buon we!!

    Rispondi
  37. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    14 Marzo 2015 a 17:20

    anche a me piace da matti come abbinamento, giovedì ho fatto un dolce con cioccolato e amarene ed è proprio una goduria, queste barrette con la scusa che ne tagli “solo” un pezzo potrebbero essere la mia rovina! sempre brava e poi con quel sorriso conquisteresti chiunque, un abbraccio!

    Rispondi
  38. Chiara dice

    14 Marzo 2015 a 18:46

    Amarene e cioccolata una delizia, questo dolce da acquolina immediata! Scusami se lo copierò al più presto! Buona domenica!

    Rispondi
  39. Alice dice

    15 Marzo 2015 a 8:32

    Svegliarsi di domenica mattina e mentre la casa dorme accendere il pc con accanto il mio tè bollent, venire a trovarti e trovare queste delizie … grazie che bel modo di iniziare la giornata, mi dispaice solo di non poter allungare una ano per rubarne un paio. Golosissime!!!!!
    baci e buona domenica
    Alice

    Rispondi
  40. Elena dice

    15 Marzo 2015 a 22:37

    Questa e’ tentazione all’ennesima potenza!!!

    Rispondi
  41. Fabiana Fabipasticcio dice

    16 Marzo 2015 a 10:19

    Sempre più brava, sempre più professionale e tentatrice!
    Le foto fanno innalzare il picco glicemico.
    Il binomio cioccolato fondente e amarene ci sta, ci sta…
    Buona settimana, cara!

    Rispondi
  42. Monica dice

    16 Marzo 2015 a 17:49

    Che adorabile abbinamento, ne mangerei a tonnellate. Bellissimo dolce, veloce e perfetto per ogni momento (si vede che sono una dolce-dipendente?? ;D )

    Rispondi
  43. Valentina dice

    16 Marzo 2015 a 18:11

    Grazie a tutti! Bacioni e buon inizio settimana 🙂 <3

    Rispondi
  44. maria dice

    16 Marzo 2015 a 18:38

    che tentazione queste barrette … devono essere favolose!!!
    ti abbraccio forte!

    Rispondi
  45. andrea dice

    16 Marzo 2015 a 21:06

    wow che meraviglia!! vivrei di cioccolata!!

    Rispondi
  46. Elena dice

    17 Marzo 2015 a 8:24

    Buno martedì!
    A quest’ora del mattino le tue foto meravigliose mi illuminano d’immenso :)))
    Riuscirò a copiare decentemente la ricetta???

    xoxo
    http://www.bellezzefelici.blogspot.com

    Rispondi
  47. ipasticciditerry dice

    17 Marzo 2015 a 10:49

    Triste io … è sparito anche da te il mio messaggio 🙁 Comunque dicevo che per una golosona come me, cioccolato e amarene è proprio da sballo! Un abbraccio amica mia ♥

    Rispondi
  48. Annalisa dice

    18 Marzo 2015 a 15:01

    mmmmm….che acquolinaaaaa! che voglia di cioccolato che mi fai venire! Sempre dolcemente strepitosa! :D…baci Buona giornata

    Rispondi
  49. Monica dice

    18 Marzo 2015 a 16:14

    Ecco Valentina, ho fatto le tue barrette e pure pubblicate sul mio blog perchè sono troppo troppo buone per non condividerle! E poi…..devo imbottirmi di calorie solo io? Mi sembra giusto condividere pure quelle!!
    Baci!

    Rispondi
  50. Elena Tedeschi dice

    18 Marzo 2015 a 16:23

    Davvero deliziose, ho l’acquolina in bocca *-* !!
    Bravissima Valentina!

    Rispondi
  51. Stefania dice

    19 Marzo 2015 a 0:18

    Tu non ci crederai ma ho un barattolo di amarene che aspetta la giusta ricetta per essere aperto ed il cioccolato …ok, domani sera per festeggiare il papà, mi sa che proveremo le tue barrette! Un abbraccio

    Rispondi
  52. un cestino di ciliege dice

    19 Marzo 2015 a 10:45

    Ciao Vale, queste barrette hanno conquistato anche me…le proverò sono una vera tentazione!!!
    Un forte abbraccio e buona giornata<3

    Rispondi
  53. un cestino di ciliege dice

    19 Marzo 2015 a 10:48

    Ciao Vale, queste barrette hanno conquistato anche me…..le proverò sono una vera tentazione!!!
    Un forte abbraccio e buona giornata<3

    Rispondi
  54. mariangela dice

    19 Marzo 2015 a 17:53

    Vado matta per le amarene, per non parlare del cioccolato ma insieme non li ho mai assaggiati. Mi sa che è arrivato il momento, il tuo dolce è molto e dico molto invitante!!!!!

    Rispondi
  55. daniela @senzapanna dice

    20 Marzo 2015 a 15:33

    L’accoppiata cioccolato amarena mi piace molto. Annifa ho pubblicatouna torta maequise con questi ingredienti e ora che mi è tornata in mente la rifarò presto credo e proverò anche la tua!

    Rispondi
  56. Alice dice

    21 Marzo 2015 a 15:20

    CIAO !Solo un pssaggio velce per ugurarti buon we!
    baci
    Alice

    Rispondi
  57. maria dice

    22 Marzo 2015 a 20:13

    ciao Vale ! freddo anche da te vero? inizia bene questa primavera!!!
    ti abbraccio e buona settimana

    Rispondi
  58. gaia sera dice

    23 Marzo 2015 a 17:23

    Combinazione di ingredienti da urlo Valentina. Che buone che devono essere queste barrette. Una splendida idea per lo snack box del ragazzo e per una colazione golosa per me.. Un abbraccio e grazie per tutto quello di bello che ci avete donato con iFood

    Rispondi
  59. Valentina dice

    23 Marzo 2015 a 21:44

    Grazie a tutti per il vostro affetto <3 Sono felice che queste barrette vi siano piaciute! Un abbraccio :**

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress