La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Easter bunny cupcakes

9 Marzo 2015 di Valentina 51 commenti

cupcakes Pasqua

Questo mese sono Special Guest del numero 13 di Taste & More… inutile dire che la gioia è grande!

Correte a sfogliarlo, troverete tante idee per la Pasqua e non solo!

Ad aspettarvi c’è anche il mio tutorial per realizzare dei carinissimi e golosi cupcakes pasquali, insieme alla reinterpretazione con diverse varianti da parte di alcune bravissime amiche blogger!

Perfetti per i bimbi – e non solo – coreografici e semplici da realizzare, questi cupcakes sono buoni, sani e perfetti per la colazione o la merenda.

Il frosting è realizzato senza l’utilizzo di coloranti, solo succo di carota.

EASTER BUNNY CUPCAKES

– Cupcakes di Pasqua alle carote, mela e mandorle con frosting alla carota –

Ingredienti per una ventina di cupcakes

Impasto

2 carote medie

1 mela piccola

3 cucchiai di yogurt magro alla mela o yogurt magro bianco naturale

3 uova medie

240 ml di olio di semi di arachide o olio di riso

400 g di zucchero semolato

400 g di farina 00

30 g di farina di mandorle

7 g di bicarbonato di sodio

5 g di cannella

2 g di sale

Per il frosting alla carota

500 g di mascarpone

circa 8 cucchiai di zucchero a velo setacciato

il succo (da centrifuga) di una carota

Per la decorazione

500 g circa di pasta di zucchero bianca per modelling

(o classica con aggiunta di cmc nella dose di un cucchiaino ogni 250 g di pasta – riposo minimo 12 ore)

250 g circa pasta di zucchero rosa baby

glitter/zuccherini bianco perla q.b.

Per l’impasto

Lavare, pelare e tagliare a pezzettini le carote. Sbucciare la mela e tagliarla a pezzettini.

Con l’aiuto di un mixer frullare aggiungendo lo yogurt. Tenere da parte.

In una ciotola riunire l’olio, le uova sbattute, lo zucchero e amalgamare con un cucchiaio di legno. Unire la purea di carote, mela e yogurt continuando ad amalgamare.

In un’altra ciotola riunire tutti gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il bicarbonato, la cannella, il sale e la farina di mandorle. Mescolare bene.

Incorporare gli ingredienti secchi alla miscela di olio, uova, zucchero e purea.

Mescolare ancora senza lavorare troppo il composto.

Trasferire l’impasto in pirottini di carta precedentemente posizionati nelle cavità di uno stampo per muffin (riempire fino a 2/3) e cuocere in forno a 170°C per 30 min circa (vale la prova stuzzicadenti).

Sfornare e lasciare raffreddare.

Per il frosting

In una ciotola amalgamare il mascarpone con lo zucchero a velo setacciato e il succo di carota fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.

Trasferire in un sac à poche con beccuccio grande a stella aperta.

Decorare partendo dall’esterno del cupcake verso l’interno e non viceversa, altrimenti otterrete una rosa piatta e la decorazione non si svilupperà in altezza.

Riporre in frigo e preparare le decorazioni in pasta di zucchero.

Per la decorazione

Cupcakes orecchie

Su un cartoncino di tetra pak, su carta forno o su acetato disegnare un orecchio di coniglio e ritagliare.

Stendere la pasta di zucchero bianca e quella rosa. La bianca dovrà essere stesa più spessa, almeno 4 mm.

Con l’aiuto del cartoncino e di un bisturi, tagliare e creare le orecchie del coniglio incollando al centro la parte rosa.

Infilare uno stuzzicadenti fino a metà orecchio e lasciare asciugare prima di posizionare la coppia di orecchie su ogni cupcake.

tutorial cupcakes coniglio

Cupcakes zampine e codina coniglio

Con la pasta di zucchero bianca creare 4 palline per ogni cupcake da decorare: la prima abbastanza grande da poter rappresentare il sederino del coniglio, la seconda più piccola per la coda e le altre due di grandezza media e leggermente più strette verso la parte superiore, per rappresentare le zampette.

Con la pasta rosa realizzare i cuscinetti che andranno posizionati e incollati sotto ogni zampa.

tutorial cupcakes coniglio

Lasciare asciugare e decorare i cupcakes posizionando prima il sederino e incollando sulla sommità la coda e lateralmente le zampe. Spennellare leggermente la coda con colla edibile e applicare i glitter/zuccherini bianco perla.

cupcakes Pasqua

cupcakes di Pasqua

Per me è stato un immenso onore far parte di questa grandissima squadra!
Cliccate per leggere e sfogliare questo splendido magazine, lasciatevi ispirare <3
Grazie a tutti e un abbraccio! Felice settimana!

More from my site

  • Crostata al farro, mele e cioccolatoCrostata al farro, mele e cioccolato
  • Crostata avena e mandorle con composta di meleCrostata avena e mandorle con composta di mele
  • Cupcakes alle meleCupcakes alle mele
  • Ciambella PastieraCiambella Pastiera
  • Ciambella alle mele e grano saracenoCiambella alle mele e grano saraceno
  • Torta di mele speziataTorta di mele speziata
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Cake design Etichettato con: cake design, carote, colazione, cupcakes, farina di mandorle, mele, merenda, Pasqua, tutorial

« Naked cassata
Barrette al cioccolato e amarene »

Commenti

  1. Sarà dice

    9 Marzo 2015 a 13:25

    No vabbè ma sono troppo simpatici!! E poi chissà che buoni! Brava tesoro, un abbraccione <3

    Rispondi
  2. silvia dice

    9 Marzo 2015 a 13:49

    Sono tenerissimi!! con questi coniglietti! il frosting alla carota è una bella idea! un colorante naturale!! a presto

    Rispondi
  3. LAURA dice

    9 Marzo 2015 a 14:54

    Ma quanto sono carini,bellissima idea pasquale, ottima l’idea del colorante alla carota….bravissima come sempre, vado a vedere il tua lavoro di squadra!!!
    Baci

    Rispondi
  4. elenuccia dice

    9 Marzo 2015 a 15:02

    Appena ho visto le foto del culetto del coniglietto che spuntava dal frosting me ne sono innamorata subito. Hai ideato una decorazione che è davvero stupenda, e la cosa più bella è che anche facile da fare. Le mie nipotine sono andate in brodo di giuggiole quando ne ho fatti due per loro

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2015 a 19:56

      Grazie mille, Elena! Ne sono felicissima! E vogliamo parlare dei tuoi? Di una dolcezza unica e pure buonissimi con un abbinamento che replicherò 😉 Un abbraccio e bacini alle tue nipoti <3

      Rispondi
  5. SABRINA RABBIA dice

    9 Marzo 2015 a 15:13

    che bella occasione, te la meriti!!!!bellissimi i tuoi cupcakes, davvero simpatici ed originalli, sento la primavera e la Pasqua sempre piu’ vicina!!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  6. Michela Sassi ( A tutto pepe...) dice

    9 Marzo 2015 a 15:20

    Dire che sono meravigliosi è troppo poco Vale… sei bravissima!
    Un bacio grande tesorina!

    Rispondi
  7. Daniela B dice

    9 Marzo 2015 a 15:27

    Che dire, bellissimi e simpaticissimi! Li voglio provare anche io!!! Un bacio Daniela

    Rispondi
  8. Natascia dice

    9 Marzo 2015 a 16:06

    Brava Vale, sono stupendi questi cupcake. Ho sfogliato tutto il giornale, ci sono ricette molto belle. Complimenti a te e alle altre blogger, è un giornale bellissimo. Un bacio!

    Rispondi
  9. maria dice

    9 Marzo 2015 a 16:16

    ciao Vale , complimenti per la partecipazione alla rivista !! l’ho sfogliata tutta d’un fiato e ho visto le meravigliose ricette che ci sono … veramente interessante!! Che dire dei tuoi cupcakes…sono perfetti e troppo carini e vedendo il tuo tutorial mi sembrano anche facili da fare !!
    bacioni e un forte abbraccio!

    Rispondi
  10. Antonella dice

    9 Marzo 2015 a 16:46

    Sono deliziosi Valentina, li avevo visti sulla rivista. Quella codina tonda che spunta è troppo tenera! Baci e a presto.

    Rispondi
  11. maria dice

    9 Marzo 2015 a 17:29

    Ciao Vale , complimenti per la partecipazione alla rivista , veramente interessante e piena di belle ricette e idee pasquali ! Che dire dei tuoi cupcakes ? Troppo carini e sembrerebbero anche facili da realizzare !!!
    ti abbraccio forte e a presto

    Rispondi
    • maria dice

      9 Marzo 2015 a 17:34

      Vale il secondo commento l’ho scritto perchè il primo non appariva … poi invece mi sono accorta che era stato pubblicato !! il pc ogni tanto va in tilt!!!! bacioni

      Rispondi
  12. serena dice

    9 Marzo 2015 a 17:42

    Ma che carini che sono!! Bravissima!!!
    Buon pomeriggio e sempre complimenti!
    Serena

    Rispondi
  13. Pattipatti dice

    9 Marzo 2015 a 17:47

    Mi piace tantissimo il coniglio spatasciato nella crema….!!!!! Ti bascio forte forte!!

    Rispondi
  14. laura flore dice

    9 Marzo 2015 a 17:53

    Sono meravigliosi,complimenti Vale
    come sempre sei meravigliosamente super brava! Bellissimi è sicuramente deliziosi,
    Per la felicità dei più piccoli! Li adoro tesoro!!!
    Un abbraccio e felice settimana!
    Laura♡♡♡

    Rispondi
  15. ipasticciditerry dice

    9 Marzo 2015 a 18:26

    Devo ammettere che questo mese avete proprio esagerato, Taste è stupendissimo, come questi tuoi capcakes. Sei bravissima, te l’ho mai detto? Uhmmm forse si ♥

    Rispondi
  16. Roberta dice

    9 Marzo 2015 a 19:39

    Simpaticissimi!!! Sei davvero brava!! ^_^

    Rispondi
  17. valentina dice

    9 Marzo 2015 a 20:17

    son un amore!!!! e davvero non sembra così difficile da fare!!!

    Rispondi
  18. un cestino di ciliege dice

    9 Marzo 2015 a 20:21

    Sono bellissimi!!!
    Un forte abbraccio e un bacio!

    Rispondi
  19. Silvia Brisi dice

    9 Marzo 2015 a 20:40

    Complimenti Vale!! Sono favolosi!! Un bacine cara e buona settimana!!

    Rispondi
  20. Valentina dice

    9 Marzo 2015 a 21:20

    Grazie a tutte!!! <3

    Rispondi
  21. Silvia dice

    9 Marzo 2015 a 21:27

    Questi li riconoscoooo sono di Vale!!! Amica sono dolcissimi, bellissimi e troppo fighi!

    Rispondi
  22. zia consu dice

    9 Marzo 2015 a 21:28

    Troppo carini e simpatici..6 una potenza Vale ^_^

    Rispondi
  23. paola dice

    9 Marzo 2015 a 21:39

    da urlo,,originali ssimi,complimenti

    Rispondi
  24. Miky dice

    9 Marzo 2015 a 22:08

    Valeeeeeeeeee, ma quanto sono meravigliosi???
    Troppo brava tu ^_^
    Un baciotto,
    Miky

    Rispondi
  25. Luisa dice

    9 Marzo 2015 a 23:05

    Ciao Vale ma che carini ti avevo già “vista” sulla rivista (ah ah che gioco di parole) e originale come sempre;)!!! Dai queste sono abbastanza facili, forse un po’ più alla mia portata ;)!!! Un bacione buona serata Luisa

    Rispondi
  26. Daniela dice

    9 Marzo 2015 a 23:37

    Bellissimi!!!!!!!! Oltre ad essere deliziosi sono splendidi da vedere 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  27. Ilaria dice

    9 Marzo 2015 a 23:53

    Vale stella ti superi sempre, adoro le tue creazioni…sai fare meraviglie <3

    Rispondi
  28. Tavolartegusto dice

    10 Marzo 2015 a 6:42

    Centrifugato di carote ? questa è un’idea pazzesca Vale per un frosting che adoro quello al mascarpone… sulla decorazione chetelodicoafare… speciale e bellissima:*

    Rispondi
  29. Federica dice

    10 Marzo 2015 a 7:03

    ci riprovo a commentare di qua, vediamo se funziona!
    le avevo già viste su fb quelle zampine tenerissime e me ne ero innamorata. mi fanno venire in mente quelle di casper 🙂 quanto mi piacerebbe imparare a modellare la pasta di zucchero, il tuo tutorial è una doppia tentazione. ma tanto lo so che farei solo un disastro per cui continuo ad ammirare le tue meraviglie e mi fermo al cupacake. il frosting al mascarpone e carota è una genialata. un bacione tesoro, buona giornata ^_^

    Rispondi
  30. SimoCuriosa dice

    10 Marzo 2015 a 9:50

    Vale… li avevo visto su FB .. ed ero curiosissima di leggere la tua ricetta e vedere come hai fatto i coniglietti. con il tuo minitutorial sembra tutto facilissimo anche per un’imbranata come me…
    ma sai che quasi quasi mi fai venire voglia di provare?
    e mi piace anche il frosting nature così con solo carote!!
    Sì mi sa che provo… dovrei anche avere della pdz …aperta in agosto e mai più usata..credi che sarà sempre utilizzabile (l’ho chiusa bene ma….)
    un bacio grandissimo dolcissima Vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Marzo 2015 a 19:11

      Simo grazie! E’ davvero semplice, provaci e fammi sapere! 🙂 Controlla la data di scadenza della pasta di zucchero, a parte questa deve comunque essere conservata ben chiusa al riparo dall’umidità. Se è ok come scadenza e come conservazione, prima di usarla scaldala pochissimo nel microonde e poi lavorala a mano 😉 Un bacione :**

      Rispondi
  31. federica dice

    10 Marzo 2015 a 10:27

    Valeeeeee sono stupendiiii hai le mani d’oro!! un abbraccio!

    Rispondi
  32. Valentina dice

    10 Marzo 2015 a 11:24

    impazzisco per quelli con il culetto dei coniglietti all’ aria!!! Bellissimi……! Mi ricordano tanto la torta con i maialini nel fango che avevo fatto per il mio Niccolo’…. :-DDDD
    Ma poi il frosting alla carota!!! Vale sei stata bravissima e creativa come sempre, quando c’è la passione non ce n’è per nessuno!!!
    Complimenti per Taste&More…..sei fantastica !!! Un bacio

    Rispondi
  33. valentina dice

    10 Marzo 2015 a 11:53

    La rivista è bellissima, Vale, ma lo sono di più i tuoi cupcakes ^_^

    Rispondi
  34. laura dice

    10 Marzo 2015 a 12:04

    Bellissimi questi cupcake, ma d’altronde a te viene mai qualcosa di brutto?! 🙂
    Un abbraccio!

    Rispondi
  35. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    10 Marzo 2015 a 12:59

    qua ti sei superata, non ci sono parole per descrivere quanto sei brava e che capolavoro hai creato, di una bellezza unica e le spiegazioni perfette, è quasi un peccato mangiarli!!!! un grande abbraccio!

    Rispondi
  36. Raffaella dice

    10 Marzo 2015 a 13:45

    Troppo carini e divertenti! Bravissima Vale! Sono felicissima per te!

    Rispondi
  37. Elena dice

    10 Marzo 2015 a 15:22

    Che opera d’arte!
    Come si fa a mangiarli? :)))

    xoxo
    http://www.bellezzefelici.blogspot.com

    Rispondi
  38. Paola dice

    10 Marzo 2015 a 15:29

    Sono felice per questo risultato e i cupcakes sono deliziosi, tu faresti veramente la felicità di mia figlia!

    Rispondi
  39. Anna Rita dice

    10 Marzo 2015 a 15:48

    Eccoli quaaaaa! Ma che genio sei?? Adoro questo frosting è devo farli assolutamente! Troppo simpatici anche con la decorazione *___* adoro!! Un bacio grande :*

    Rispondi
  40. viviana dice

    10 Marzo 2015 a 16:16

    sono belllllissimi Vale!!!! immagino la mia bimba com uno di questi cupcake in mano…. avrebbe gli occhi felici e si metterebbe a saltare come un coniglietto anche lei :))))9

    un abbraccio
    Viviana di Cosa ti preparo per Cena?

    Rispondi
  41. Monica dice

    10 Marzo 2015 a 17:49

    Ommamma che bellezza! Vale sono spettacolari e con quella codina del coniglio…bravissima, ti meriti la presenza come special guest! Smack!

    Rispondi
  42. ely mazzini dice

    10 Marzo 2015 a 20:37

    Complimenti Valentina, una decorazione tenerissima e come sempre impeccabile, i cupcake poi devono essere golosissimi!!! bravaaaaaa!!!
    Bacioni, buna serata…

    Rispondi
  43. Valentina dice

    10 Marzo 2015 a 21:30

    Grazie! Grazie a tutti! <3

    Rispondi
  44. Audrey dice

    10 Marzo 2015 a 22:17

    Ciao tesoro,
    ho già sfogliato la rivista tramite le altre, siete state fantastiche 😉
    I tuoi easter bunny sono bellissimi e super golosi, sei sempre più brava e piene di idee geniali e poi, la vostra è una squadra vincete.
    Un abbraccione e mille kiss tvtb tesoro :*** <3

    Rispondi
  45. speedy70 dice

    11 Marzo 2015 a 1:15

    Simpaticissimi e troooooooooooooooooppo belli, bravissima Vale!!!!!

    Rispondi
  46. Ombretta dice

    11 Marzo 2015 a 10:48

    amica mia sono semplicemente stupendi,e il tutorial è fantasticooo, adoro il coniglietto e piaciuto anche al mio bimbo ahahhaha,un bacione grande ^_^

    Rispondi
  47. valentina dice

    14 Marzo 2015 a 9:38

    Ciao Vale! Sei bravissima!!! Un bacio e buon week end!

    Rispondi
  48. tiziana dice

    23 Marzo 2015 a 22:52

    è stato un onore averti tra noi!!! sei mitica e questi cupcake sono deliziosi sia per gli ingredienti che per l’aspetto!!!! grazie ancora un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress