La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Naked cassata

5 Marzo 2015 di Valentina 49 commenti

Naked cake cassata

Quando si pensa alla Cassata siciliana si pensa alla sua versione classica. Io ho invece realizzato una versione un po’ diversa dal solito, una naked cake al gusto cassata.
Semplice da realizzare e davvero golosa, è stata un gran successo!

Le naked cake sono torte “nude”, non ricoperte esternamente ma a mio avviso ugualmente belle e scenografiche.

– NAKED CASSATA –
NAKED CAKE GUSTO CASSATA

Ingredienti
per una torta diametro 18 cm

Per il pan di spagna
(per un pan di spagna diametro 18 cm da coppare a 16 cm per ottenere un taglio ” a vivo” sul laterale)

250 g di uova a temperatura ambiente
(circa 5 uova ma pesatele!)
175 g di zucchero semolato tipo Zefiro
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon

In una planetaria montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungere, a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto, poco alla volta, la farina setacciata con la fecola.
Versare il composto, suddividendolo (aiutatevi pesandolo), in tre teglie dello stesso diametro precedentemente imburrate, rivestite di carta forno sul fondo e infarinate lateralmente.
Cuocere in forno a 190°C per 20 min circa.

E’ possibile anche cuocere in una sola teglia e poi tagliare e coppare il pan di spagna da ben freddo per evitare briciole ed ottenere un taglio pulito (in questo caso è necessario un riposo in frigo di qualche ora prima del taglio).

Una volta cotte, sfornare le basi, sformare e avvolgere in pellicola.
Da ben fredde, con l’aiuto di un anello per torte, coppare a 16 cm ogni base e tagliare in strati se si è scelta la cottura in una sola teglia.

Preparare la crema cassata.

CREMA CASSATA

500 g di ricotta di pecora freschissima
125 g di zucchero a velo
75 g di gocce di cioccolato
25 g di canditi
cannella in polvere q.b. – la punta di un cucchiaino circa

Setacciare la ricotta e amalgamarla bene con lo zucchero fino ad ottenere un composto vellutata e cremoso.
Unire la cannella, le gocce di cioccolato e i canditi mescolando bene.

Preparare la bagna.

Ho realizzato una bagna con 250 g di acqua, 100 g di zucchero semolato e due cucchiai di liquore Strega.

Preparare la ganache.

GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE

100 g di cioccolato fondente al 55%
50 g di panna liquida fresca

In un pentolino portare a bollore la panna e versarla sul cioccolato precedentemente tritato.
Mescolare bene.

Bagnare ogni disco di pan di spagna con l’aiuto di un pennello, farcire con la crema cassata spatolandola anche sulla superficie della torta e completare con la ganache. Versare quest’ultima al centro della torta lasciandola colare ai lati. Decorare con qualche candito.

Naked cake cassata

Naked cake cassata

Un abbraccio grande a tutti e buona giornata! <3

More from my site

  • Nuda al cioccolato ricotta e pistacchioNuda al cioccolato ricotta e pistacchio
  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Nuda al gianduiaNuda al gianduia
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Nuda SacherNuda Sacher
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cassata, cioccolato fondente, dolci, ganache al cioccolato fondente, naked cake, pan di spagna, ricotta

« Bundt cake arancia e nocciole senza lattosio
Easter bunny cupcakes »

Commenti

  1. Paola dice

    5 Marzo 2015 a 11:10

    Ho la bava alla bocca Vale, meno male che non sono nella stessa stanza con questo capolavoro, se no il mio regime gluten free andrebbe a farsi friggere, devo resistere fino a Pasqua io!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Marzo 2015 a 11:12

      Dai dai che Pasqua è vicina!! 😉 Grazie Paola, un abbraccio grande <3

      Rispondi
  2. Ketty Valenti dice

    5 Marzo 2015 a 11:32

    Ma che bella questa tua versione Valentina,con la naked vien voglia di infilare un ditino fra gli strati e raccogliere quella deliziosa ricotta,ma quanto è buona 😛
    sono proprio un’ingorda ah ah ah

    Rispondi
  3. Sara dice

    5 Marzo 2015 a 11:54

    anche secondo me le naked sono stupende, oltre che buonissime!! Questa versione cassata poi, che golosità!! sempre più brava tesoro, le tue non sono torte, ma opere d’arte! un bacio grande :*

    Rispondi
  4. tamara dice

    5 Marzo 2015 a 13:09

    Cioè…ma questa torta quanto buona deve essere????
    Mi fai svenire amica!
    Mi piace un sacco la tua rivisitazione <3

    Rispondi
  5. Francesca P. dice

    5 Marzo 2015 a 15:56

    Quanto mi piacerebbe una sera fare una cena a base solo di tuoi dolci, mangiare fino a svenire quasi… 😀
    Sai che mi piace il riflesso sulla cascata di cioccolato? Come una finestra specchiata nella bontà!

    Rispondi
  6. Silvia dice

    5 Marzo 2015 a 16:52

    Solo tu puoi avere queste brillantissime ideeeeeeee e poi, quel cioccolato che cola… mette una voglia incontenibileeeee

    Rispondi
  7. Raffaella dice

    5 Marzo 2015 a 17:18

    Lasciami affogare immersa in questa torta, ti prego!!!!

    Rispondi
  8. simo dice

    5 Marzo 2015 a 17:55

    che tripudio di dolcezza e di bontà….sei mitica Vale!

    Rispondi
  9. simo dice

    5 Marzo 2015 a 18:05

    meraviglioso dolce tesoro!!!!!

    Rispondi
  10. Miu Mia dice

    5 Marzo 2015 a 19:50

    Com’è che la foto di questa meravigliosa torta l’ho vista addirittura stamattina su Twitter, ma nel blogroll vien fuori solo ora?
    Oh, mamma, l’importante è arrivare in tempo per l’ultima fetta! *_*
    Ce l’ho fatta, vero? 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Marzo 2015 a 20:31

      Ma sai che non lo so?! 🙁 Indagherò, grazie per avermelo detto! Siii che ce l’hai fatta, una fettona tutta per te! 😉 Un abbraccio grande e grazie <3

      Rispondi
  11. lu beautylove dice

    5 Marzo 2015 a 20:04

    …sono in contemplazione davanti al pc per questa bontà…bella ed invitante…immagino che delizia!!!…complimenti!!!
    …un bacione!!!

    Rispondi
  12. Alessandra Rosati dice

    5 Marzo 2015 a 20:17

    Ciao valentina!
    Che bello il tuo blog, e questa cassata…….non ho parole solo l’acquolina in bocca!!!! Mamma mia che goduriosa deve essere….slurp.
    Un abbraccio grande grande Alessandra

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Marzo 2015 a 20:50

      Grazie Alessandra, che bello ritrovarti qui! 🙂 Sono felice che la torta ti piaccia! Un grande abbraccio <3

      Rispondi
  13. SABRINA RABBIA dice

    5 Marzo 2015 a 21:17

    quel cioccolato colante e’ una vera goduria, un dolce strepitoso!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  14. Mimma e Marta dice

    5 Marzo 2015 a 21:25

    Favolosa Vale! Parola di siciliana:-)

    Rispondi
  15. Roberta dice

    5 Marzo 2015 a 21:31

    Ma è meravigliosa!!!! O_O Bravissima!! ^_^

    Rispondi
  16. Vanessa dice

    5 Marzo 2015 a 21:36

    Sulla bellezza delle naked cake mi trovi pienamente d’accordo, Valentina! E questa tua interpretazione della cassata è una vera sorpresa! Mi piace tantissimo e sono certa che abbia fatto faville! Un bacio!

    Rispondi
  17. paola dice

    5 Marzo 2015 a 21:53

    naked,quello che mi piace tanto,grazie adesso posso preparare quelle tort che mi piacciono e non glassarle,complimenti per la delizia,felice weekend

    Rispondi
  18. Cristina dice

    5 Marzo 2015 a 22:41

    Concordo, anche le torte nude sanno essere molto scenografiche. Mi piace la tua farcia con la ricotta il ciocco ed i canditi. Brava Vale !

    Rispondi
  19. Silvia Brisi dice

    5 Marzo 2015 a 23:36

    Che favola Vale, e dire che amo la cassata ma turra quella pasta sopra un po’ mi pesa, questa versione nuda la trovo perfetta!! Bravissima!

    Rispondi
  20. Valentina dice

    6 Marzo 2015 a 8:45

    sará anche nuda ma a me pare vestita a festa!!!! e’ fantastica!!!

    Rispondi
  21. monica dice

    6 Marzo 2015 a 9:59

    Ahhhhhhh voto morì tu non puoi fare queste cose a una persona che è a dieta!!! guarda la glassa che cola,è cattiveria pura ahahahah 🙂 scherzo,come al solito ogni tua creazione è una bontà assoluta <3 buon week end amica mia!

    Rispondi
  22. Marghe dice

    6 Marzo 2015 a 10:03

    Amo la cassata e quella crema a base di ricotta di pecora me la spalmerei pure in faccia 🙂
    Di una golosità unica questa naked cake tesoro, davvero strabiliante!
    Chiudo gli occhi e volo in Sicilia, io e te sotto il sole a ridere e scherzare davanti a una granita <3
    Ti voglio bene cucciola!!

    Rispondi
  23. Jessica dice

    6 Marzo 2015 a 10:19

    Io non sono mai stata una grande fan della cassata ma questa torta DIO MIO la voglio assolutamente provare. Poi diciamocelo che non c’è tua torta che ho provato che non mi abbia sorpreso <3

    Rispondi
  24. laura dice

    6 Marzo 2015 a 11:04

    Non ho parole, bellissima e chissà che buona!!Il cioccolato fotografato così è paradisiaco! 🙂
    Un bacio!

    Rispondi
  25. Claudia dice

    6 Marzo 2015 a 11:42

    Infatti appena ho visto la foto mi son detta “.. ma Vale ha sbagliato il titolo…” e invece poi ho letto il post :-D.. Mi piace molto.. anche perchè a me la cassata originale.. non piace!!!! Buon w.e. e festa dell’8 marzo 🙂

    Rispondi
  26. alessia mirabella dice

    6 Marzo 2015 a 12:17

    Un insieme di ingredienti da svenimento. Potrei prendere semplicemente la ricetta del pan di spagna, che sembra soffice come una nuvola, quella della crema cassata, un gusto tra i miei preferiti in assoluto, o la ganache al cioccolato, da mangiare con un cucchiaino assieme ad un ciuffetto di panna montata. Potrei mettere insieme tutti gli ingredienti o separarli, ma il risultato non cambierebbe, troverei la bella e cara Vale in ogni grammo. Mi riempo gli occhi di bellezza e amore quando vengo qui <3

    Rispondi
  27. Audrey dice

    6 Marzo 2015 a 12:49

    Naked… o semplicemente e meravigliosamente nuda e invitante!!!
    Già immagino il sapore, sarà sicuramente super squisita 😉
    un bacione amica mia tvtb
    buon fine settimana spero sia magico come le tue crazioni

    Rispondi
  28. Sonia dice

    6 Marzo 2015 a 13:02

    no words!!!! libidinosa!!! baciotti affettuosi cara!

    Rispondi
  29. Erika giochidizucchero dice

    6 Marzo 2015 a 16:05

    Che goduriaaaaaaaaa. Mamma che golosità Vale! Posso tuffarmici? Tanto è ora della merenda! Posso vero?? Un bacione e a presto <3

    Rispondi
  30. Luna dice

    6 Marzo 2015 a 18:28

    Davvero un’idea bella e golosa anche per me che non amo la cassata classica ma questa sì che mi invita!

    Rispondi
  31. Imma dice

    6 Marzo 2015 a 20:36

    Tesoro quella colata di cioccolato su quella base golosa farcita come una divina cassata…mi fa impazzire tutto l` insieme e poi anche nuda é davvero scenografica!!! Tvbbbbb,dolcezza…spero tutto alla grande!!!
    Imma

    Rispondi
  32. Imma dice

    6 Marzo 2015 a 20:37

    P.s. finalmente riesco a commentare:-D!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Marzo 2015 a 20:50

      Evvaiiiiiiii che bello sono troppo contenta di ritrovarti qui, Imma!!! Grazie tesoro!!! Ti abbraccio forte e ti auguro un bellissimo weekend <3 🙂

      Rispondi
  33. Valentina dice

    6 Marzo 2015 a 21:08

    Grazie a tutti! Buon weekend! <3 <3 <3

    Rispondi
  34. ely mazzini dice

    6 Marzo 2015 a 21:23

    E’ sicuramente bella e scenografica, e soprattutto golosa, bravissima come sempre Valentina!!!
    Un caro abbraccio, a presto…

    Rispondi
  35. Ale -Dolcemente Inventando dice

    7 Marzo 2015 a 0:04

    Tesorina ma che idea bellissima…complimenti! Come stai? Avevo provato a chiamarti qualche gg fa.ci riprovo fra qualche giorno.tvb tesorina

    Rispondi
  36. luisa dice

    7 Marzo 2015 a 0:19

    Ciao Vale non amo particolarmente la cassata originale, perché eccessivamente dolce per i miei gusti…ma questa tua versione mi sembra molto interessante e molto più facile da realizzare, con la ricotta vaccina però quella di pecora è impossibile da trovare a Milano :)! P.S.: lo stampo preso non è uguale al tuo sigh…!!! Buon weekend, un bacione Luisa

    Rispondi
  37. speedy70 dice

    7 Marzo 2015 a 1:12

    Sempre golosissime proposte qua da te Vale, sei bravissima!!!

    Rispondi
  38. Alice dice

    7 Marzo 2015 a 9:30

    Libidine per gli occhi e non oso pensare alla goduria stravolgente al momento dell’assaggio!
    buon 8 marzo!
    Alice

    Rispondi
  39. Ilaria dice

    7 Marzo 2015 a 12:39

    oddioooo, ma è incantevole!!! sei incredibile davvero!!! stra star brava :-* <3

    Rispondi
  40. aria dice

    7 Marzo 2015 a 18:43

    mamma mia, che foto golose! ma quella colata e quella morbidezza e il ripeino vellutato? Davvero bella Vale, e chissà che buona!

    Rispondi
  41. vaty dice

    7 Marzo 2015 a 19:56

    tesoro mio, tu non finisci mai di stupirci! Ti voglio bene amica.

    Rispondi
  42. elenuccia dice

    7 Marzo 2015 a 21:31

    Mamma mia cosa deve essere questa torta. Quella glassa che cla è da urlo. Con il suo gusto amaso si deve sposare magnificamente con la crema cassata

    Rispondi
  43. mariabianca dice

    8 Marzo 2015 a 18:38

    Da te si impara sempre…ora conosco le torte nude.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  44. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    9 Marzo 2015 a 9:41

    ed ecco l’ennesima meraviglia con quella cascata di cioccolato che mette il buon umore e subito invoglia a prendere il cucchiaino, bella che sei con la divisa!!!! un abbraccio e buona settimana!

    Rispondi
  45. Elisa dice

    17 Marzo 2015 a 23:47

    Mi piacciono le torte nude -forse perché non sono bravissima nelle coperture… 😉 – e questa mi ispira parecchio!!!
    Ciao
    Elisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress