La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Bundt cake arancia e nocciole senza lattosio

25 Febbraio 2015 di Valentina 67 commenti

bundt cake

Poco tempo a disposizione, voglia di un dolce goloso ma non troppo calorico e intolleranza al lattosio?
Ecco, questa ciambella fa per voi ^_^
Il binomio arancia – nocciole è irresistibile, da quando l’ho scoperto mi ha conquistato…

BUNDT CAKE ARANCIA E NOCCIOLE SENZA LATTOSIO

Ingredienti
per uno stampo bundt cake – ciambella diametro 25 cm

400 g di farina di grano tenero macinata a pietra Molino Rossetto
100 g di farina di farro Molino Rossetto
16 g di lievito per dolci
160 ml di olio di riso o arachide
6 uova
260 g di zucchero semolato
180 ml di succo d’arancia
la buccia grattugiata di 1 arancia
2 cucchiai di pasta di nocciole pura bio
100 g di nocciole leggermente tostate e tritate
un pizzico di sale

In planetaria o con le fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la buccia d’arancia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere la pasta di nocciole e amalgamare bene.
Unire l’olio e il succo d’arancia continuando ad amalgamare.
Aggiungere le farine setacciate con il lievito e le nocciole tritate.

Trasferire il composto nello stampo unto e infarinato.

Infornare a 180°C per 50 min circa, vale la prova stuzzicadenti.

Sfornare, lasciare intiepidire e sformare.
Spolverizzare con zucchero a velo.

bundt cake

bundt cake

Sono giorni caotici, giorni di caos positivo e produttivo e questo mi rende tanto felice però voglio scusarmi con voi se non sempre riesco a rispondere ai commenti o a passare per un saluto… ecco, sappiate che ci sono comunque e vi ringrazio immensamente per la vostra presenza <3

Un abbraccio grande, grazie grazie grazie :**

More from my site

  • Ciambella all’arancia e uvetta senza lattosioCiambella all’arancia e uvetta senza lattosio
  • Bundt cake all’arancia, cioccolato fondente e fava tonkaBundt cake all’arancia, cioccolato fondente e fava tonka
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • One bowl cake al cacao, arancia e rumOne bowl cake al cacao, arancia e rum
  • Crostata con composta di pesche e noccioleCrostata con composta di pesche e nocciole
  • Fluffosa stracciatellaFluffosa stracciatella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: arancia, bundt cake, ciambelle, colazione, dolci, merenda, Molino Rossetto, nocciole, pasta di nocciole, senza lattosio

« Chiacchiere e sanguinaccio
Naked cassata »

Commenti

  1. monica dice

    25 Febbraio 2015 a 13:39

    Tesoro poco tempo ma riesci a fare sempre delle super ricette!! <3 Un bacione grande, le foto mi piacciono sempre più, brava!!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Febbraio 2015 a 19:19

      Monini detto da te che sei una maga con la macchina fotografica.. non posso non essere felice, grazie! Io non sono mai contenta 😀 Un abbraccio grande grande <3

      Rispondi
  2. luisa dice

    25 Febbraio 2015 a 14:34

    Ciao Vale sono felice per il tuo “caos positivo e produttivo” vantaggioso soprattutto per noi eh eh!!! Questa ciambella è bellissima già dalla forma, come non puo’ esserla una cosa preparata da te! e poi il gusto sarà eccezionale sicuramente…sono curiosa di provarla e quindi appena vado al negozio bio per eccellenza…mi carico di pasta di nocciole e olio di riso, mi ispira l’uso nei dolci…quello di girasole mi piace pochino, anche se lo uso in sostituzione qualche volta del burro! Buona giornata cara bacioni Luisa

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Febbraio 2015 a 20:52

      Grazie cara Luisa, sei sempre un tesoro <3 L'olio di riso è ottimo per i dolci, in sostituzione può andar bene anche quello di arachide 😉 Se provi, fammi sapere! Un abbraccio grande :**

      Rispondi
      • Luisa dice

        25 Febbraio 2015 a 22:56

        Ciao Vale grazie per i consigli…intanto ho trovato lo stampo in saldo ;)!!! Buona serata baci Luisa

        Rispondi
  3. SimoCuriosa dice

    25 Febbraio 2015 a 14:35

    non so se mi ha pubblicato il commento ufff

    Rispondi
  4. Marghe dice

    25 Febbraio 2015 a 14:36

    Sei sempre brava, ti riesce bene tutto: decorato o rustico, piacevolmente calorico o leggero non c’è mai nulla che dalle tue mani non esca sotto forma di meraviglia! Ti stringo fortissimo mio tesoro <3 ti penso sempre

    Rispondi
  5. SimoCuriosa dice

    25 Febbraio 2015 a 14:36

    ecco no! allora ti dicevo che amo i tuoi super dolci da cake designer ma amo così tanto anche i ciambelloni (non sapevo che bundt cake volesse dire ciambellone) semplici così
    e mi hai incuriosito sul binomio arancia e nocciole..mi toccherò provare anche questo
    grazie un bacione e buon pomeriggio

    Rispondi
  6. viviana dice

    25 Febbraio 2015 a 14:50

    strepitosa!!! come facevi a sapere che ho deciso di allontanare i latticini per un po’????? :*
    (attacco su più fronti ahahaha, figata i commenti via fb)

    Rispondi
  7. Giulia dice

    25 Febbraio 2015 a 15:03

    Un dolce bellissimo già dalla forma, e sono sicura delizioso. Il binomio arancia/nocciola non l’ho mai provato ma questa torta mi fa venir voglia di rimediare presto!
    Un abbraccio

    Rispondi
  8. SABRINA RABBIA dice

    25 Febbraio 2015 a 15:31

    grazie per averci deliziato con questo dolce cosi’ buono e sano, brava!!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  9. Tiziana dice

    25 Febbraio 2015 a 15:35

    Dolcissima e premurosa come sempre…. Ti abbraccio forte Vale, e in bocca al lupo x tutto!

    Rispondi
  10. Paola dice

    25 Febbraio 2015 a 15:47

    Mi piacciono molto i dolci alle nocciole, un abbinamento classico che faccio è con le mele, con l’arancia non ho mai provato, Vale tu sei una grande!

    Rispondi
  11. barbara dice

    25 Febbraio 2015 a 15:48

    Vale..ma questa torta è buonissima!!
    L’ho fatta anche io tempo fa…per pubblicarla sul blog però dovrò rifarla perchè non ho fatto in tempo a far le foto che è finita!!
    Ti abbraccio forte forte amica mia!

    Rispondi
  12. paola dice

    25 Febbraio 2015 a 16:19

    complimenti e grazie per la deliziosa cake da mangiare nei vari momenti,per togliere la voglia di dolce,per la colazione o la merenda, da fare subito senza perdere tempo,grazie cara,va provata assolutamente

    Rispondi
  13. Claudia dice

    25 Febbraio 2015 a 16:30

    Ottimo!!!! e mi piace che hai utilizzato parte di farina di farro… Un bacione cara… 🙂

    Rispondi
  14. Erika giochidizucchero dice

    25 Febbraio 2015 a 16:45

    Che meraviglia questa tua ciambella, cara Vale, sembra un sole… che voglia di primavera che ho. Ti abbraccio forte e ti rubo una fettina di questa meraviglia per la merenda… smack

    Rispondi
  15. Valentina dice

    25 Febbraio 2015 a 17:22

    wow che voglia!!!! adesso con una bella tazza di the!!!

    Rispondi
  16. Audrey dice

    25 Febbraio 2015 a 17:35

    questa è la torta adatta a me devo solo eliminare la parte glutine 😉
    buona, morbidosa e soffice, la foto trasmette proprio questa dolcezza e profumo di
    fresco. la proverò 😉
    Tesoro, non devi preoccuparti, passerai quando potrai nessuno scappa.
    tvtttb bacioni amica mia fantastica :*** <3

    Rispondi
  17. Monica dice

    25 Febbraio 2015 a 17:44

    Valeee che bella!! E soprattutto…davvero l’abbinamento arancio-nocciole merita? perché ho preso una pasta di nocciole per fare il gelato ed il salame al ciccolato e questo bundt sarebbe perfetto per me!
    Mi slavo la ricetta e appena finisco il tiramisù la provo, promesso! E senza lattosio yeeeeeeee

    Rispondi
  18. Ilaria dice

    25 Febbraio 2015 a 18:18

    <3 mi incanta, è perfetta…stupenda!!! :-*

    Rispondi
  19. valentina dice

    25 Febbraio 2015 a 19:26

    Hai ragione Vale, è un’unione meravigliosa….mi piace anche la forma che gli hai donato!
    Buona serata carissima.

    Rispondi
  20. Federica dice

    25 Febbraio 2015 a 19:42

    hai riunito in una ciambella un bel po’ delle cose che amo di più, dalla forma di quello stampo agli ingredienti
    con una colazione così, la giornata non può che partire col piede giusto 🙂
    un bacione tesoro, buona serata

    Rispondi
  21. Alice dice

    25 Febbraio 2015 a 20:03

    Tesoro oltre alla forma che gli da quello stampo che mi piace un sacco, questa torta all’assaggio deve essere eccezionale, amo particolarmente i dolci da credenza soprattutto se speciali come questo aiutano ad iniziare la giornata con lo sprint giusto!
    baci
    Alice

    Rispondi
  22. zia consu dice

    25 Febbraio 2015 a 20:10

    Voglia di dolce??E la Vale risponde sempre a suo di dolci perfetti, golosi, invitanti e da oggi anche light…ti adoro <3<3<3<3

    Rispondi
  23. Chiara dice

    25 Febbraio 2015 a 21:00

    vado matta per questi cake a colazione!!!

    Rispondi
  24. CLAUDIA dice

    25 Febbraio 2015 a 21:19

    nn voglio pensare che profumo….. foto bellissime!
    un abbraccio da claudette

    Rispondi
  25. Silvia Brisi dice

    25 Febbraio 2015 a 21:23

    Che delizia!! Brava Vale, un dolce genuino e davvero goloso!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
  26. Ketty Valenti dice

    25 Febbraio 2015 a 21:54

    Eccomi finalmente per ammirare questa delizia,davvero buona buona amo questa forma che è già molto invitante e poi gli ingredienti sono una garanzia,intrigante il binomio arancia nocciola! 😛
    baciotti cara ci leggiamo.

    Rispondi
  27. Tamara dice

    25 Febbraio 2015 a 21:57

    Tieni duro stellina, verrai ampiamente ripagata!!!
    Questa torta deve essere proprio gustosa e l’accoppiata arancia e nocciola mi manca 😉

    Rispondi
  28. carla emilia dice

    25 Febbraio 2015 a 22:21

    Ciao Vale, tutto bene, ma anche qui un gran caos non troppo produttivo, ma grandissimo! Pazienza verranno tempi migliori, mi piace tanto il tuo dolce, mi salvo la ricetta, un bacione a presto 🙂

    Rispondi
  29. laura flore dice

    25 Febbraio 2015 a 22:38

    Dolcissima Vale, questa meravigliosa bundt cake all’arancia e nocciole è una vera favola…una coccola golosa!
    I tuoi dolci sono un sogno… bravissima!!!
    Un grande abbraccio e felice giovedì!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  30. m4ry dice

    26 Febbraio 2015 a 7:44

    Vale….non mi parlare di tempo…non so più cosa sia…mi ritrovo incastrata in 3000 cose…aiuto !

    Meraviglia questo bund cake….all’arancia e nocciole, poi…troppo buono !

    Bacini sparsi <3

    Rispondi
  31. Erica Di Paolo dice

    26 Febbraio 2015 a 8:32

    Arancia e nocciola…. le sento già deliziarmi le papille ^_^ Soffice da sprofondarci il musetto e profumatissima.
    Brava dolcezza, sai sempre conquistarci ^_^
    Un bacetto!

    Rispondi
  32. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    26 Febbraio 2015 a 9:48

    grande vale, coccolo sempre amici, famiglia con vari dolcetti e da qualche anno ho un esercito di amici intolleranti al lattosio, son sempre alla ricerca di nuove ricette adesso salvo pure questa!!! grazie bellezza!

    Rispondi
  33. Francesca dice

    26 Febbraio 2015 a 9:57

    bella stra bella. Mi ispira tantissimo! E ho uno stampo così da rinnovare!!! BRAVA!

    Rispondi
  34. Roberta dice

    26 Febbraio 2015 a 12:20

    Ma che bella!!!!!! È sicuramente buonissima!!!! ^_^
    Ciao ciao

    Rispondi
  35. Jessica dice

    26 Febbraio 2015 a 12:26

    Beh quando ci vediamo a casa mia guru con sta meraviglia? te amo.

    Rispondi
  36. alessia mirabella dice

    26 Febbraio 2015 a 15:55

    Solo un portento come te poteva realizzare una torta veloce, senza lattosio, facile e gustosa, sostanzialmente leggera, e BELLISSIMA. Ma come fai? Non posso che ammirarti e non smetterò mai di ripetere che le soddisfazioni arrivano anche per vie traverse… tu sei il mio orgoglio e io sono fiera di portarti nel cuore!

    Rispondi
  37. ipasticciditerry dice

    26 Febbraio 2015 a 16:27

    Che bella questa ciambella, sa proprio di “buono”. I tuoi dolci sono sempre speciali, come te ♥

    Rispondi
  38. Alice dice

    26 Febbraio 2015 a 19:36

    Ma il mio commento che fine ha fatto? Booo! Va bè lo riscrivo!
    Premesso che adoro la forma di questo stampo adoro anche questa ciambella sono le mie preferite da trovare la mattina per colazione, semplici ma golose perfette per la giusta carica mattutina!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      26 Febbraio 2015 a 21:12

      Alice, il tuo commento c’è, è un po’ più su! Grazie mille e un abbraccio forte forte! Buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  39. Valentina dice

    26 Febbraio 2015 a 21:12

    Grazie mille a tutti! Buona serata 🙂 <3

    Rispondi
  40. Mary Vischetti dice

    26 Febbraio 2015 a 21:28

    Ciao Valentina, nonostante il poco tempo, riesci a farci gustare le tue prelibatezze! Adoro i dolci farciti…sono una inguaribile golosa. Ma, forse ancor di più, amo i dolci da credenza, semplici e genuini. La tua bundt è una favola (quello stampo è bellissimo!) e il binomio arancia e nocciola dev’essere una squisitezza! Un abbraccio forte, Mary :**

    Rispondi
  41. sasbrina dice

    26 Febbraio 2015 a 22:02

    ma che bella Vale!!!!!
    Beh, scenderò nel banele nel dirti nuovamente che le tue presentazioni sono meravigliose, e le ricette presentate altrettanto!!!
    Complimenti Valentina!
    Un caro abbraccio

    Rispondi
  42. ConUnPocoDiZucchero Elena dice

    27 Febbraio 2015 a 10:01

    Io sono quella che no ha mai lo stampo giusto, ma anche questa bundt cake mi sta pereguitando di notte da tanto voglio provarla!! poi tu me la fai vedere così, bellissima e pure leggera: è un invito a nozze!!!
    Che stampo posso usare mia somma maestra pasticcera del cuore? dammi una soluzione ti prego! 😀

    Rispondi
  43. Enrica dice

    27 Febbraio 2015 a 16:07

    Immagino il caos, la mente sovraffollata e la stanchezza ma poi immagino anche la tua soddisfazione nel vedere quello che state creando, quindi tutta la stanchezza viene super ripagata e se poi ci aggiungi una fetta di questa ciambella ancor meglio.
    Mi piacciono gli abbinamenti che hai scelto ed è sicuramente una merenda, sana e golosa adatta a tutti, brava amica speciale.
    <3 un bacino tutto per te, pensa che domani inizia il w.e. e puoi staccare un po' la spina da tutto!

    Rispondi
  44. simo dice

    27 Febbraio 2015 a 17:53

    …davvero irresistibile amica mia! Queste sono le tirte che adoro e che vanno per la maggiore qua a casa mia!
    Buon fine settimana, ti mando un mega abbraccio

    Rispondi
  45. Anna Rita dice

    27 Febbraio 2015 a 18:21

    Tesoro sono tanto felice per te e per il “caos” produttivo che ti tiene impegnata! Sono sempre soddisfazioni questo genere di impegni! Come lo sono anche questi dolci buonissimi è da “salva merenda”!
    Un bacione!! <3

    Rispondi
  46. Elena dice

    27 Febbraio 2015 a 19:27

    Adoro il binomio arance e nocciole :)))
    Pare una torta FAVOLOSA!

    xoxo
    http://www.bellezzefelici.blogspot.com

    Rispondi
  47. Elena dice

    27 Febbraio 2015 a 22:35

    Premetto che
    a forma del tuo stampo e’davvero carino…..pero’ e’ l’accostamento arancia e nocciole, con la crema che sosta nel mio cassetto, ad invogliarmi alla prova assaggio…vediamo la famiglia che dice;-)

    Rispondi
  48. speedy70 dice

    28 Febbraio 2015 a 0:39

    Un’abbinamento golosissimo per questa splendida ciambella, brava VAle!

    Rispondi
  49. maria dice

    28 Febbraio 2015 a 17:25

    Ciao Vale ! Come va ? il freddo e la pioggia qui da me, non se ne vogliono più andare ,ma anche restare a casa ha i suoi lati positivi …. per esempio potrei subito andare in cucina e preparare questo bellissimo dolce ,per la gioia delle mie ragazze e non solo!!!!
    Ti abbraccio e a presto

    Rispondi
  50. Chiara dice

    28 Febbraio 2015 a 22:06

    Deliziosa questa ciambella…sfiziosa anche per la colazione di domani. Mi metto all’opera? Buona domenica!

    Rispondi
  51. Berry dice

    1 Marzo 2015 a 19:10

    Io visto il “poco tempo” invece di scrivere cucino le vostre torte di cui mi sono innamorata…mi sa che questa verrà provata presto!
    Ti voglio bene tesoro, sei un dono prezioso per me!

    Rispondi
  52. Silvia Musajo dice

    1 Marzo 2015 a 19:13

    Che delizia! Sai che banalmente non mi era mai venuto in mente l’abbinamento arancia e nocciola?
    Deve essere fantastico!
    Ti auguro una splendida settimana.
    Baci!

    Rispondi
  53. Valentina dice

    1 Marzo 2015 a 21:54

    Grazie a tutti!!! <3

    Rispondi
  54. federica dice

    3 Marzo 2015 a 9:23

    Questa ciambella è divina Valentina!!!! baciiiiii

    Rispondi
  55. Valentina dice

    3 Marzo 2015 a 11:39

    mi sono stampata la ricetta e presto la testerò….. bravissima as always…… ma te lo avevo già detto ! Bacioni

    Rispondi
  56. elenuccia dice

    3 Marzo 2015 a 12:19

    Quanto è bella e sicuramente buona. Perfetta per la colazione, per partire bene la mattina. Ultimamente vedo un sacco di ciambelle fatte con quello stampo, bisogna che me lo procuri

    Rispondi
  57. andrea dice

    3 Marzo 2015 a 22:52

    Buonissima e adatta a qualsiasi ora del giorno :)) grazie per la ricetta, buona serata, ciao Andrea

    Rispondi
  58. Elena dice

    4 Marzo 2015 a 0:29

    Complimenti ancora per la ricetta, la giro a mia mamma :)))

    xoxo
    http://www.bellezzefelici.blogspot.com

    Rispondi
  59. Cranberry dice

    5 Marzo 2015 a 10:18

    Adoro le ciambelle, sono fantastiche!! Poi questa è golosissima!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Marzo 2015 a 10:21

      Ciao Fed! Grazieee ^_^

      Rispondi
  60. Valentina dice

    5 Marzo 2015 a 11:18

    Grazie a tutti!!! Buon weekend 🙂

    Rispondi
  61. Stefania dice

    19 Marzo 2015 a 0:14

    Caspita Vale, arancia e nocciole è davvero un binomio irresistibile! Questa ciambella è assolutamente da provare! Un abbraccio e buon lavoro!!!

    Rispondi
  62. Chiara dice

    24 Aprile 2015 a 16:34

    Bella! Me la segno, ho da poco comprato uno stampo per bundt cake. Un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress