La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta di mele speziata

1 Ottobre 2015 di Valentina 45 commenti

torta di mele

Chi non ama la torta di mele?
E se poi ha esattamente la forma di una mela ed è arricchita e decorata con salsa mou e nocciole tostate come si fa a resistere?!

La torta di mele speziata è un comfort food per eccellenza, una coccola per grandi e piccini.

Questa volta mi sono divertita a realizzarla in versione 3D grazie al regalo di una cara amica, Angela, che tempo fa mi ha regalato un bellissimo stampo acquistato in Australia.
Il blog mi ha permesso di conoscere persone speciali che hanno riempito e riempiono la mia vita con grande affetto e Angela è sicuramente tra queste. Non ci siamo ancora abbracciate ma spero che questo possa accadere presto <3

Di seguito, ricetta e dosi per uno stampo a forma di mela ma adattabili anche ad un normale stampo a ciambella o classico del diametro di 24 cm.

Vi avviso, la salsa mou crea dipendenza!

TORTA DI MELE SPEZIATA
con salsa mou e nocciole tostate

Ingredienti
per uno stampo adatto alla realizzazione di una mela 3D (per 10-12 persone)
oppure uno stampo ciambella o classico di 24 cm di diametro

Per la base
– ricetta Williams -Sonoma liberamente adattata –

315 g di farina 00
220 g di zucchero di canna
due cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di cannella
3/4 di cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
180 ml di latte intero fresco
2 uova
125 g di burro fuso e raffreddato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di mezza bacca
2 mele pelate e grattugiate grossolanamente

Per la salsa mou
– ricetta di Luca Montersino liberamente tratta e parzialmente modificata dal libro Golosi di salute –

Ingredienti
per circa 300 g di salsa mou

250 g di zucchero semolato
25 g di zucchero invertito o miele
90 g di panna bollente
1 g di sale

Per la decorazione

nocciole tostate e spezzettate grossolanamente

Preriscaldare il forno a 180°C.

In una ciotola grande, riunite gli ingredienti secchi: farina setacciata con il lievito,zucchero, sale, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Mescolate.

In un’altra ciotola più piccola riunite gli ingredienti liquidi: il latte, le uova leggermente sbattute, il burro fuso e fatto raffreddare e l’estratto di vaniglia (se utilizzate i semini, uniteli agli ingredienti secchi). Mescolate.

Versate gli ingredienti liquidi nei secchi e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Versate questo composto nelle mele grattugiate e mescolate poco, giusto il tempo per amalgamare il tutto.

Trasferite il composto nello stampo imburrato e infarinato e infornate per 60 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti.

Sfornate, lasciate raffreddare 10 minuti e poi sformate. Lasciate raffreddare completamente per un’ora circa.

Nel frattempo preparate la salsa mou.

In un pentolino, caramellate a secco lo zucchero, poco per volta e girando delicatamente con un cucchiaio di legno.
Unite lo zucchero invertito e il sale e mescolate.
Fermate la cottura con la panna bollente mescolando bene. Togliete dal fuoco e mescolate per eliminare la schiuma in superficie, fino ad ottenere un composto cremoso e liscio.
Lasciate raffreddare e trasferite in un vasetto di vetro.

Unite le due metà della mela, dopo averle ben livellate, con del caramello mou e fate riposare per circa un’ora.

Decorate la metà inferiore della mela con il mou e le nocciole tostate e spezzettate.
Spolverizzate la metà superiore con lo zucchero a velo e decorate con un bastoncino di cannella.

Se realizzate questa torta in uno stampo classico, decorate la superficie con la salsa mou e le nocciole.

torta di mele

torta di mele

torta di mele

Con questa dolcezza do il benvenuto a ottobre e vi abbraccio forte!

Grazie a Simona per la bellissima tovaglietta realizzata a mano dalla sua mamma <3

More from my site

  • Apple crumble cakeApple crumble cake
  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Fluffosa alla NutellaFluffosa alla Nutella
  • Rugelach alla NutellaRugelach alla Nutella
  • Apple pieApple pie
  • Nuda alle meleNuda alle mele
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: cannella, colazione, comfort food, mele, merenda, nocciole, salsa mou, torta di mele

« Torta Jolanda senza lattosio
Biscotti meringati »

Commenti

  1. Mary Vischetti dice

    1 Ottobre 2015 a 19:07

    Che bella Valentina!!! La tua torta è fantastica, davvero originale e di sicuro una vera delizia…come tutto quello che prepari 😉 Spero che ti senta meglio dolcezza…Bacio grande grande, Mary

    P.S. Questo stampo sarà il nuovo must dell’autunno!

    Rispondi
  2. elisabetta cuomo dice

    1 Ottobre 2015 a 19:22

    Originalissima presentazione,golosissima ricetta!Brava!

    Rispondi
  3. Francesca P. dice

    1 Ottobre 2015 a 19:40

    Ciao Vale! Oltre al fatto che sono felice di ripassare qui e darti un abbraccio dolcissimo come le tue creazioni bellissime, ma… cosa vedo! Una mela soffice e speziata che secondo me è anche magica… se la strofino come la lampada esaudisce i desideri, vero? Che idea originale, sai sempre come stupire! :*
    ps: la salsa mou nascondila, che la finisco subito io, ehehe!

    Rispondi
  4. Maria bianca dice

    1 Ottobre 2015 a 19:49

    Guardo e riguardo……mi piace moltissimo.
    E poi quella stecca di cannella sopra……

    Rispondi
  5. natascia dice

    1 Ottobre 2015 a 20:09

    Valentina mi hai proprio stupita! Bellissima la torta in 3D. Dev’essere la mela più golosa che esista! Con quelle nocciole croccanti e la salsa mou dev’essere una libidine!

    Rispondi
  6. m4ry dice

    1 Ottobre 2015 a 20:39

    Sorrido, perché oggi è la giornata delle torte di mele 🙂 Questa mi incuriosisce tantissimo 🙂 Bacini dolce amica <3

    Rispondi
  7. Ketty Valenti dice

    1 Ottobre 2015 a 21:29

    Ma che bello passare a leggerti Valentina e se poi ci offri una torta così dolce e stuzzicante addirittura 3d…..favolaaaa, che geniale sei ! un abbraccione forte ^.^

    Rispondi
  8. Elisa dice

    1 Ottobre 2015 a 21:37

    Amica mia ma che meraviglia questa torta dal sapore di infanzia!! Mi ricorda tanto le mele cotte e le mele candite! Sei sempre bravissima! <3
    Un bacio grande

    Rispondi
  9. Valentina dice

    1 Ottobre 2015 a 22:13

    lo stampo è una meraviglia davvero e la torta deve essere squisita!!

    Rispondi
  10. andrea dice

    1 Ottobre 2015 a 22:26

    che bontà!! e che belle foto!! buona serata, ciao Andrea

    Rispondi
  11. damiana dice

    1 Ottobre 2015 a 22:36

    Valentina questa è davvero la mela incantata,sembra appena uscita da una favola,in cui tu sei la fatina che con la sua bacchetta trasforma in delizie tutto ciò che tocca!E poi che golosita con quel mou che fa da collante e le nocciole a cingerla…Beh stellina,anche stavolta ti sei superata…bacione grande dolce Vale!

    Rispondi
  12. Erica Di Paolo dice

    2 Ottobre 2015 a 8:36

    Evabbè…. solo tu!!! ^_^
    Deliziosa Vale. Avrei assaggiato un taglio e il suo interno, ma fa gola comunque ^_^
    Un bacione.

    Rispondi
  13. laura dice

    2 Ottobre 2015 a 9:05

    Bellissima questa torta, non avevo mai visto uno stampo così ma lo adoro!! *_* e poi vabbè..la salsa mou, sarò costretta a provare questa bontà il prima possibile 🙂
    Un abbraccio e buon week end cara! :*

    Rispondi
  14. sabrina dice

    2 Ottobre 2015 a 9:31

    Appena vista non capivo le proporzioni ma era ovvia che fosse una mela magari coperta di pasta E INVECE é UNA MELA DI TORTA!!!!!! Figata pazzesca!!! Grande Vale! E sta salsa??? La devo fare assolutamente!

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Ottobre 2015 a 18:39

      Sabry prova e mi dirai!!! 😀 Grazie tesoro! <3

      Rispondi
  15. Alice dice

    2 Ottobre 2015 a 9:42

    premesso che adoro le torte di mele e proverò sicuramente anche questa tua versione, ma questo stampo? Megagalattico, lo voglio!!!!!!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  16. raffaella dice

    2 Ottobre 2015 a 10:17

    ma è bellissima la mela 3D!!! non l’ho effettivamente mai visto qui lo stampo della mela, oltre al classico pallone o al castello difficile…..e li sto guardando per il compleanno del mio nano 🙂
    bacio grande e buon week end

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Ottobre 2015 a 18:42

      Raffaella c’è anche a forma di zucca, ormai le forme sono davvero tantissime e io li vorrei tuttiiiiii 😀 Poi fammi sapere quale sceglierai per il tuo cucciolo <3 Un abbraccio e grazie :**

      Rispondi
  17. Pat dice

    2 Ottobre 2015 a 10:29

    Bellissima che sei… fantastico questo stampo, particolarissimo! Ti bascio forte forte!

    Rispondi
  18. Silvia Brisi dice

    2 Ottobre 2015 a 10:41

    E’ geniale, una mela di torta!!! Fantastica idea Vale e complimenti!!!
    Un bacione!!!

    Rispondi
  19. Maristella Maltinti dice

    2 Ottobre 2015 a 10:53

    Ciao questa torta è magnifica sei veramente brava! Tanti complimenti

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Ottobre 2015 a 18:59

      Ciao Maristella, grazie mille e grazie per essere passata 🙂 Un bacio <3

      Rispondi
  20. Paola dice

    2 Ottobre 2015 a 11:46

    Vale, tu sei la poetessa dei dolci, mi sono innamorata di questa torta autunnale, buon weekend

    Rispondi
  21. SABRINA RABBIA dice

    2 Ottobre 2015 a 15:07

    che idea grandiosa, sembra una mela vera!!!!!Un’idea molto originale di proporre la torta di mele che non passa mai di moda, e piace a tutti, grandi e piccini!!!!Bravissima!!!!
    P.S: domani devo fare una torta in pasta di zucchero per il compleanno di Gabriele tema i gormiti, hai qualche suggerimento???
    Avrei pensato di fare una base verde o glicine, una montagnola o vulcano con le meringhe imbevute di cioccolato fuso, mettere qualche pupazzetto gormito, fare un mare con la sabbiolina azzurra e decorarla intorno con i marschmallows, magari creare anche qualche gioco di colore con gli M &M’ S, ma ho le idee un po’ confuse, mi potresti dare qualche suggerimento, tesoro???Baci Sabry

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Ottobre 2015 a 19:15

      Grazie Sabry! <3 Allora, per il tuo Gabry io direi di fare la base verde magari sfumata in due o tre tonalità di verde (basta amalgamare insieme, non troppo, diversi spezzoni di pasta verde in diverse tonalità) e poi fare la montagna con le meringhe imbevute nel cioccolato fuso (puoi farle anche direttamente al cacao e poi solo in cima il cioccolato fuso), bellissima idea! Ok ai pupazzetti, poi magari un piccolo laghetto (puoi colorare la gelatina alimentare neutra di azzurro) e la sabbiolina la fai con lo zucchero di canna. Poi direi niente marshmallows e m&M's altrimenti rischi di creare troppo caos e colori a mio parere 🙂 Spero di esserti stata utile, fammi sapere! Un abbraccio grande <3

      Rispondi
      • SABRINA RABBIA dice

        4 Ottobre 2015 a 15:37

        l’ho fatta , grazie per i consigli, l’ho postata oggi, mi puoi dire che ne pensi???per me il tuo parere e’ molto importante!!!!Grazie tesoro!!!Baci Sabry

        Rispondi
  22. saltandoinpadella dice

    2 Ottobre 2015 a 15:34

    Questa torta mela è troppo bellaaaaaa. Quello stampo è fortissimo, mi piace troppo la mela 3D. C’è chi è dipendente dal fumo e chi lo è della salsa mou, io non ho dubbi su cosa scegliere

    Rispondi
  23. zia consu dice

    2 Ottobre 2015 a 15:53

    Un’idea davvero magnifica Vale, complimenti!

    Rispondi
  24. Lisa G dice

    2 Ottobre 2015 a 16:08

    Ma sai che non ho mai visto questo stampo !!! Bellissima e davvero originale la tua torta e tutte quelle spezie poi mi piacciono da morire . Come sempre, tanti complimenti.

    Rispondi
  25. vale dice

    2 Ottobre 2015 a 16:10

    Vale che bello questo stampo!!! la torta di mele è sempre buonissima e poi è troppo carina a forma di mela!! 😉
    baci
    Vale

    Rispondi
  26. Marta dice

    2 Ottobre 2015 a 18:33

    La forma di questa torta è davvero spettacolare!

    Rispondi
  27. Enrica dice

    2 Ottobre 2015 a 19:15

    Sembra una mela magica, oltre ad essere super buona è bellissima per come l’hai presentata…nell’ultima foto sembra quasi di poter allungare la mano e prenderla proprio come fa biancaneve.
    Un abbraccio grande, grande creatrice di meraviglie

    Rispondi
  28. Valentina dice

    2 Ottobre 2015 a 19:38

    Grazie amici, un abbraccio grande e buon weekend! <3

    Rispondi
  29. Federica dice

    2 Ottobre 2015 a 19:49

    tralasciando il fatto che le torte di mele sono le mie preferite in assoluto (tutto l’anno ma in questa stagione in particolare) e che quella salsa mou rende questa versione assolutamente da sballo…ma quella forma? trooooooooooooppo ganza 🙂 è spettacolosa Vale, super buona e fi grande effetto. un abbraccio tesoro e un bacino anche da parte di Casperino. buon fine settimana

    Rispondi
  30. Audrey dice

    3 Ottobre 2015 a 15:39

    Ciao tesoro,
    mamma che meraviglia e che bellezza, è davvero uno spettacolo questo dolce, bello da vedere e anche super gustoso 😀
    Un bacione cara e buon fine settimana :** <3

    Rispondi
  31. Vale dice

    3 Ottobre 2015 a 16:12

    ma è magica!!! Che meraviglia Vale!!! E mi sembra davvero ottima…. buon WE

    Rispondi
  32. Ro dice

    4 Ottobre 2015 a 17:22

    Ma che bella questa torta di mele a forma di mela! XD
    Dai! Di una dolcezza incredibile! E’ vero che si incontrano persone speciali via etere ed è verissimo riuscire ad apprezzarne appieno le qualità! Poi, diciamolo, tu lo meriti! 😉
    Posso assaggiare una fettona 3D? 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Ottobre 2015 a 20:37

      Eccccerto che puoi! Una fettona tutta per te 🙂 Grazie tesoro, ti abbraccio forte forte <3

      Rispondi
  33. Valentina dice

    4 Ottobre 2015 a 20:38

    Grazie a tutti, un abbraccio e buon inizio settimana <3

    Rispondi
  34. maria dice

    4 Ottobre 2015 a 20:39

    Ciao Vale , come sempre mi hai lasciato a bocca aperta …. non ho mai visto un dolce con questa forma così originale …. bravissima come sempre!!!
    baci

    Rispondi
  35. speedy70 dice

    4 Ottobre 2015 a 22:44

    Ma che meraviglia Vale, sei unica!!!!!!!

    Rispondi
  36. ipasticciditerry dice

    6 Ottobre 2015 a 15:22

    A parte che adoro le torte di mele ma questo stampo? E’ carinissimooooo!!! L’avevo già vista su fb l’altro giorno e finalmente sono riuscita a venire a leggere come l’hai fatta. Sei sempre speciale tu, in tutto quello che fai. E’ stupenda questa torta, come te. ♥

    Rispondi
  37. Sonia dice

    6 Ottobre 2015 a 21:11

    tu sei un genio! è assolutamente meravigliosa! da rimanere estasiati! scusa l’assenza, da quando non ho più il blogroll faccio fatica ad essere assidua come prima e in più ho davvero troppe cose da seguire, ma mi manca passare da voi…spero di rimettermi in sesto quanto prima, bacioni ENORMI!!

    Rispondi
  38. andrea dice

    12 Ottobre 2015 a 12:16

    wow che meraviglia!! una torta di mele differente e che stampo!! bravissima!

    Rispondi
  39. Elena Tedeschi dice

    13 Ottobre 2015 a 19:26

    Sarà un classico ma amo da morire la torta di mele! Complimenti per la presentazione, è spettacolare! Bravissima!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress