La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Apple crumble cake

20 Gennaio 2015 di Valentina 62 Comments

Apple crumble cake

Non so voi ma io adoro tutti i dolci con le mele. Mele e cannella sono per me un connubio irresistibile.
In occasione del raduno Bloggalline al Poggiale  ho gustato, a colazione, una torta di mele deliziosa.. tanto deliziosa da restare impressa nella mente e nel cuore.  Non avendo la ricetta ho dovuto fare qualche ricerca e ho scoperto che la torta in questione è la Apple crumble cake: una torta morbidissima e umida ma con una croccante crosticina a fare da contrasto. Mi sono subito messa all’opera per realizzarla ed il risultato è stato più che soddisfacente.
Un dolce che mi ha coccolato fin dalle prime ore del mattino e che mi ha permesso di rivivere le belle emozioni di quel weekend speciale <3

Provatela e mi direte.

APPLE CRUMBLE CAKE

Ingredienti
per uno stampo diametro 26 cm

Ricetta liberamente tratta da qui e parzialmente modificata

145 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero semolato
70 g di zucchero muscovado
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon
270 g di farina autolievitante
(oppure 270 g di farina 00 + 9 g di lievito per dolci non vanigliato)
un cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere o noce moscata
2 uova grandi
125 g di yogurt intero naturale non dolcificato
85 g di latte intero
2 mele Royal

Per il crumble

Ingredienti

100 g di zucchero semolato
100 g di farina 00
un cucchiaino di cannella
75 g di burro freddo a cubetti

Preriscaldare il forno a 180°C.

Con le fruste elettriche o in planetaria, lavorare il burro a temperatura ambiente con gli zuccheri e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

In un’altra ciotola setacciare e riunire gli ingredienti secchi: farina autolievitante (oppure farina 00 e lievito) e spezie.

Aggiungere le uova, una alla volta, al composto di burro e zuccheri. Far assorbire bene il primo uovo e poi aggiungere il secondo continuando ad amalgamare.

Aggiungere metà farina setacciata con le spezie, lo yogurt, il latte e l’altra metà della farina.
Amalgamare bene senza lavorare eccessivamente il composto.

Trasferire il composto nello stampo precedentemente imburrato, con il fondo rivestito di carta forno e lateralmente imburrato e disporre sulla superficie delle fettine di mela, a cerchi concentrici.

Preparare il crumble.

In una ciotola lavorare con le mani lo zucchero, il burro, la farina e la cannella fino ad ottenere delle briciole.

Posizionare le briciole in modo uniforme sulla torta sopra lo strato di mele.

Infornare a 180°C per 60/65 min circa (vale la prova stuzzicadenti).

Sfornare, lasciare raffreddare e poi sformare delicatamente.

Il giorno dopo è ancora più buona.

Apple crumble cake

Apple crumble cake

Dedico questa torta speciale, che sa di amicizia e di buono, ad un’amica speciale, con un grande cuore.
Un’amica che c’è sempre.

Grazie Vaty, questo dolce è per te. Ti voglio bene <3

Partecipo al Giveaway Food & Travel per la categoria Food

giveaway

Grazie a tutti, un abbraccio e buon inizio settimana! 🙂

More from my site

  • Torta di mele speziataTorta di mele speziata
  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Nuda alle meleNuda alle mele
  • Crostata al farro, mele e cioccolatoCrostata al farro, mele e cioccolato
  • Crostata avena e mandorle con composta di meleCrostata avena e mandorle con composta di mele
  • Torta al miele di lavanda, mandorle e pereTorta al miele di lavanda, mandorle e pere
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci Tagged With: Bloggalline, cannella, colazione, crumble, dolci, mele, merenda, torta di mele

« Capresine di castagne
Torta Notaio »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    20 Gennaio 2015 at 10:13

    Cara Valentina che bontà,mi sembra di poterne sentire l’odore ipnotico che tanto mi piace della cannella,un pò croccherellone e poi il soffice interno,perfetta
    Z&C

    Rispondi
  2. Marghe says

    20 Gennaio 2015 at 10:17

    La torta è buonissima e i tuoi pensieri come sempre delicati e dolcissimi!
    Sei una perla rara, l’ho sempre saputo <3 un bacio grande grande amica mia!!

    Rispondi
  3. Paola says

    20 Gennaio 2015 at 10:22

    Anch’io amo i dolci con le mele, la mia tata mi preparava sempre una torta di mele fantastica, il suo sapore era inconfondibile, Proust avrebbe scritto fiumi su questo. Poi l’abbinamento con la cannella è sempre perfetto, io faccio una salsa per l’arrosto di maiale con mele e cannella, che ammorbidisce la carne

    Rispondi
  4. Paola says

    20 Gennaio 2015 at 10:23

    Spero che il mio commento sia arrivato, non lo vedo….comunque i dolci con le mele sono squisiti

    Rispondi
  5. Alice says

    20 Gennaio 2015 at 10:23

    Come te adoro le torte alle mele in tutte le loro mille varianti, mai provato questo tipo e quel crumble mi attira tantissimo per cui copio!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. vaty says

    20 Gennaio 2015 at 10:40

    ahhhh tesoro anch’io amor il crumble, le mele e le torte cosi!! ultimamente infatti ordino sempre tutto a base di mela quando sono in giro 🙂
    ma ancora di più.. adoro te. e tesoro mio, non vedo ora di “imparare” questo e altro da te, eh. per me sei davvero un portento e io non posso che imparare da te.
    grazie di cuore per aver partecipato <3 già inserita :*

    Rispondi
  7. pattipatti says

    20 Gennaio 2015 at 10:46

    Che buona deve essere questa torta tesoro…. buona come l’amica dolce cui l’hai dedicata…. un bascione

    Rispondi
  8. AliceOFM says

    20 Gennaio 2015 at 11:23

    Anch’io amo mele e cannella, sono il connubio perfetto per un dolce (in questo periodo freddo poi!)
    Il crumble di mele è il must per i miei inverni, ma non avevo mai provato la torta.
    Ho un paio di amici che apprezzeranno sicuramente 🙂
    Grazie Vale!

    Alice

    Rispondi
  9. alessia mirabella says

    20 Gennaio 2015 at 11:43

    Vale, bella mia, anche io sono per i dolci con le mele e la cannella… mi portano proprio lontanto nel tempo- sanno di casa, di ricordi, di nonne.
    Questa tua torta è bellissima e deve essere divinamente buona.
    Non mi deludi mai, stupendomi sempre.
    Con affetto, un bacio A.

    Rispondi
  10. raffaella says

    20 Gennaio 2015 at 11:45

    anch’io Vale adoro ilconnubio mele-cannella, già solo il profumo mentre prepari tutti gli ingredienti e poi quando si informa…farei la tua torta crumble anche solo per questo!
    bacio grande
    raffaella

    Rispondi
  11. Simona M. says

    20 Gennaio 2015 at 12:30

    un dolce meraviglioso, perfettamente nelle mie corde, amica mia…………
    baci e buona giornata!

    Rispondi
  12. Luisa says

    20 Gennaio 2015 at 15:38

    Ciao Vale i dolci alle mele sono sempre buonissimi e la parte croccante sopra li rende ancora più gustosi! Bravissima a replicar la per noi ;)!!! Buona giornata cara, baci Luisa

    Rispondi
  13. Valentina says

    20 Gennaio 2015 at 17:39

    anche io adoro mele e cannella!!! la devo fare!!!

    Rispondi
  14. federica says

    20 Gennaio 2015 at 17:56

    Valeeeeeeeee è strepitosa!!!! Come te!! <3 un abbraccio!

    Rispondi
  15. Maria bianca says

    20 Gennaio 2015 at 18:10

    Deliziosa,e’ da provare presto.
    Grazie a te per la condivisione.

    Rispondi
  16. zia consu says

    20 Gennaio 2015 at 18:50

    Che splendido dolce, profumato, saporito e sicuramente delizioso 🙂
    Complimenti Vale e felice serata <3

    Rispondi
  17. Audrey says

    20 Gennaio 2015 at 19:02

    Ciao tesoro,
    finalmente sono qui e capire passo passo come hai sfornato questa meraviglia.
    Hai ragione mele e cannella è uno dei connubi più buoni che esista al mondo *.*
    in bocca al lupo per il contest della nostra grande amica
    ti abbraccio forte tvtb
    mille baci :* <3

    Rispondi
  18. Silvia says

    20 Gennaio 2015 at 19:16

    Cara Vale, devo ancora impratichirmi del tutto con il tuo nuovo e bellissimo sito web… ogni volta non sono mai certa di riuscire a pubblicare il mio commento!!! 😛 Questo apple crumble cake è spettacolare, già immagino la crosticina sotto i denti e poi la pasta morbida e profumata… mmm, una delizia! Sai che è tanto che non faccio una torta di mele? Ma l’inverno non può assolutamente passare senza che il mio forno ne sforni una… mi segno la ricetta e cerco di sperimentarla prestissimo! Tu sei sempre bravissima e di grande ispirazione! Un abbraccione carissima e coccole a Manolo!

    Rispondi
  19. Giulia says

    20 Gennaio 2015 at 19:31

    Oddio che bontà!

    Rispondi
  20. Lilli nel paese delle stoviglie says

    20 Gennaio 2015 at 20:33

    un dolce squisito, delicato, semplice ma tanto gustoso, mi piace molto, tanto nelle mie corde, brava vale!!!

    Rispondi
  21. Roberta says

    20 Gennaio 2015 at 21:04

    Che buona!!! Anch’io adoro i dolci alle mele e la tua versione è proprio da provare!!!!
    Baci baci!!! ^_^

    Rispondi
  22. Silvia Brisi says

    20 Gennaio 2015 at 21:10

    Golosissima!! Da fare al volo, un dolce del genere fa cominciare bene qualunque giornata!! Soprattutto dal Lunedì al Venerdì!!!
    Brava Vale! Un bacione!!

    Rispondi
  23. SABRINA RABBIA says

    20 Gennaio 2015 at 21:29

    AMO I DOLCI CON LE MELE, QUESTO DEVE ESSERE MOLTO BUONO, BRAVISSIMA COME SEMPRE!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  24. ely mazzini says

    20 Gennaio 2015 at 21:48

    Immagino il meraviglioso profumo e l’aroma delizioso, che bontà Vale te ne ruberei volentieri una bella fetta!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  25. Luna says

    20 Gennaio 2015 at 22:04

    Cara Valentina come te anche io adoro le torte di mele ma se questa ha la crosticina….ancora di più la amo 🙂 Quella croccantezza che contrasta il morbido è la ciliegina sulla torta 😉

    Rispondi
  26. Tamara says

    20 Gennaio 2015 at 22:40

    Adoro le mele, adoro te e non posso che adorare questa super torta!!! Ho l’acquolina <3

    Rispondi
  27. Laura e Sara Pancettabistrot says

    20 Gennaio 2015 at 23:35

    Wow Vale, che meraviglia, una torta di mele che è anche crumble…pur non avendola maI assaggiata, ci sembra di sentirne il sapore delizioso!Contiamo di provarla presto!
    Un bacione grande

    Rispondi
  28. Simona says

    21 Gennaio 2015 at 7:28

    Vale sai che adoro la torta di mele vero? Questa ha un aspetto magnifico!!! La proverò….anche se per farla mangiare a mio marito dovrò eliminare la cannella!!! Un bacione cara!

    Rispondi
  29. Silvia says

    21 Gennaio 2015 at 7:41

    Trovo che sia una torta deliziosa, che unisce due lati: morbidezza e croccantezza, come fossero i lati del carattere di una persona. E poi peofumata….wow io mi servo! 🙂 a prestoo

    Rispondi
  30. annaferna says

    21 Gennaio 2015 at 9:00

    stupenda!!
    adoro anche io il connubio mela cannella, provato anche in confettura!
    le tue foto sono accattivanti come sempre
    bacio tesoro

    Rispondi
  31. m4ry says

    21 Gennaio 2015 at 12:10

    Tesoro ! Ma tu mi fai sempre impazzire con i tuoi dolci stra-golosi ! Dolci e belli come te <3

    Rispondi
  32. laura says

    21 Gennaio 2015 at 12:39

    Che dire?!ogni tuo dolce è perfetto…e questo fa venire voglia di alzarsi la mattina solo per poterlo gustare con una tazza di caffè! :*

    Rispondi
  33. ombretta says

    21 Gennaio 2015 at 13:40

    Ciao Vale ma sai che abiamo postato una torta simile?! io adoro le torte di mele !!!
    ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  34. Claudia says

    21 Gennaio 2015 at 14:07

    Adoro tutti idolci con le mele.. e in quello che faccio da sempre c’è anche la cannella!! Questa versione con crumble.. deve essere una vera delizia.. e che foto!!! baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  35. Enrica says

    21 Gennaio 2015 at 15:35

    Amo le torte di mele e la tua con questa nota croccante deve essere irresistibile! Non vedo l’ora di rivederti e già sono emozionata al pensiero <3
    Un abbraccio stretto

    Rispondi
  36. Berry says

    21 Gennaio 2015 at 16:09

    Va bene se non mi piace la cannella??? Me la fai una apposta per me con le mele e basta? ^_^
    Tesorino mio…ti abbraccio e ti voglio bene!!!!

    Rispondi
  37. mariangela says

    21 Gennaio 2015 at 18:34

    Mi sa che è buonissima, ma la cosa bella è che la posso fare anch’io!!!!!! Copio subito e grazie per la ricetta

    Rispondi
  38. Valentina says

    21 Gennaio 2015 at 19:17

    Grazie a tutti! Se la provate, fatemi sapere! 🙂 Un bacione e buona serata <3

    Rispondi
  39. Ilaria says

    21 Gennaio 2015 at 19:24

    Stella sei fantastica e le tue ricette un sogno da gustare anche con gli occhi <3

    Rispondi
  40. Miu says

    21 Gennaio 2015 at 19:55

    Vale grazie per avere condiviso questa bontà, grazie per averla abbinata ad un bel ricordo e grazie per avercela regalata invogliandoci a costruire anche noi attimi di bontà attorno ad una fetta così saporita! Sono sicura sarà stata buonissima (e anche già terminata)! 😀

    Rispondi
  41. AttimidiDolcezza says

    21 Gennaio 2015 at 20:42

    è stupenda a dire poco tesoro… <3
    Complimenti,ne vorrei una fettona ora.. :PP
    Bacioni a presto <3

    Rispondi
  42. Un Cestino di Ciliege says

    21 Gennaio 2015 at 21:13

    Amo tutte le torte di mele ma questa è strepitosa, mi viene voglia di prenderne una fetta!!! Da provareeeeeeeeeee
    Complimenti un forte abbraccio e buona serata!

    Rispondi
  43. Elena says

    21 Gennaio 2015 at 22:24

    Deve essere semplicemente meravigliosa!
    Provo a farla…

    Rispondi
  44. lu beautylove says

    21 Gennaio 2015 at 23:33

    …è davvero invitante…poi uno dei miei dolci preferiti è la semplice torta di mele…la adoro proprio!!!
    …ciaooo…lu!!!

    Rispondi
  45. damiana says

    22 Gennaio 2015 at 6:19

    Buongiorno stellina bella!
    La tua ricerca ha dato ottimi risultati, vedo una tortina dal cuore umido e ricco di promesse, come può esserlo una colazione tra amiche con cui condividere le tante emozioni. ..
    Tu sei bella come il tuo cuore…un bacione stellina!

    Rispondi
  46. Vanessa says

    22 Gennaio 2015 at 6:44

    Cara Valentina, ha un aspetto a dir poco strabiliante! La voglio provare anch’io! 🙂 Un abbraccio grande!

    Rispondi
  47. Valentina says

    22 Gennaio 2015 at 11:53

    Già avevo commentato questa delizia su FB, ma è talmente meravigliosa questa torta di mele che devo ribadirlo!…Un abbraccio

    Rispondi
  48. Valentina says

    22 Gennaio 2015 at 15:58

    Grazie a tutti!!! <3

    Rispondi
  49. Mimma e Marta says

    22 Gennaio 2015 at 21:46

    Eccome se me la ricordo la torta ai mele al Poggiale..l’ho mangiata anch’io! Le torte di mele per me sono il top…e questa la voglio davvero provare…sarà, ne sono certa, piu buona di quella mangiata a Firenze! Notte, Mimma

    Rispondi
  50. carla emilia says

    23 Gennaio 2015 at 12:53

    Neanche io resisto a mele e cannella! E anche io sono un po’ di corsa, Vale, non ti preoccupare. Buon we, bacioni

    Rispondi
  51. Francesca P. says

    23 Gennaio 2015 at 16:04

    Ho la stessa tua passione… dolci alle mele, ideali per la colazione, dall’aspetto rustico e pieni di briciole golose! 🙂 Vado a scaldare l’acqua per un tè alla cannella, così mi lascio incantare da sapori e profumi in questo venerdi che finalmente cede il passo al weekend!
    Un bacio, Vale, adesso ci vedremo anche su FB, mi fa piacere! :*

    Rispondi
  52. Sonia says

    24 Gennaio 2015 at 17:59

    assolutamente bellissima da vedere e ne sento il profumo fin da qui! grandiosa la mia pasticcera preferita! bacioni e buona domenica

    Rispondi
  53. Valentina says

    24 Gennaio 2015 at 18:24

    Buona è buona, mele e frutta secca si sposano alla perfezione, come il croccante in superficie e il morbido sotto sotto….connubio davvero azzeccato!

    Rispondi
  54. Inco says

    24 Gennaio 2015 at 22:27

    Ciao tesoro scusa se passo in ritardo..non ti avevo vista!!
    Magnifica questa torta..
    un bacione e un abbraccio forte

    Rispondi
  55. maria says

    24 Gennaio 2015 at 22:55

    Ciao Vale , come va ? Anche io vado pazza per quest’abbinamento e la tua torta è perfetta!!!
    bacioni

    Rispondi
  56. Astrid says

    25 Gennaio 2015 at 11:25

    Ciao Valeeee come stai? Questa mattina mi sono alzata e mi sono detta tra me e me “fammi vedere che combina la ragazzetta!”
    Certo passare di prima mattina con lo stomaco che reclamava colazione immediata e vedere tutte queste dolcezze in bella vista mi ha fatto accrescere la voglia di una bella fetta di torta!
    Io adoro le torte di mele, hanno quel quid in più, non c’è nulla da fare, poi se alla perfezione dell’impasto si aggiunge la cannella e le altre spezie che te lo dico a fare…mmm che bontà!!
    Un bacione cara.

    Rispondi
  57. andrea says

    25 Gennaio 2015 at 11:39

    ma che bontà! non l’ho mai assaggiata, deve essere buonissima!! buona domenica, ciao Andrea

    Rispondi
  58. Valentina says

    26 Gennaio 2015 at 11:14

    Grazie mille a tutti! <3

    Rispondi
  59. laura flore says

    28 Gennaio 2015 at 7:37

    Una torta di mele fantastica, un vero paradiso di sapori, una torta meravigliosa che ti rapisce i sensi! Una dolcezza sublime!
    Valentina sei bravissima!
    Un abbraccio Laura♡♡♡

    Rispondi
  60. Marianna Feltrinelli says

    29 Gennaio 2015 at 18:11

    Ciao Vale!!!! Eccomi finalmente!! Ho amato anch’io quella torta a colazione, e soprattutto sono una super fan delle torte di mele, perché sono davvero il mio confort-food per eccellenza!!! A presto!!

    Rispondi
  61. Adriano says

    8 Febbraio 2015 at 18:43

    Eccellente! La mia famiglia è letteralmente impazzita per questa torta! Grazie mille e complimenti.

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Febbraio 2015 at 21:33

      Grazie mille a te, Adriano! Ne sono felice! 🙂 Buona serata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress