I Pumpkin cookies sono biscotti a forma di zucca decorati con pasta di zucchero e ghiaccia reale, perfetti per party o wedding sweet tables autunnali, come regalino o segnaposto.
Mi sono ispirata ad una delle creazioni della bravissima Hello Baked e ho cercato di coniugare bellezza e bontà…
La base è una deliziosa e friabile frolla al kamut e nocciole, ricetta del Maestro Roberto Rinaldini.
Vi consiglio questa frolla anche per tartellette e crostate, è davvero ottima!
PUMPKIN COOKIES
BISCOTTI A FORMA DI ZUCCA con PASTA FROLLA AL KAMUT
Ingredienti
per circa 600 g di pasta frolla – una ventina di biscotti a seconda della grandezza
Pasta frolla
Ricetta del Maestro Roberto Rinaldini tratta dal settimanale Diva e Donna
liberamente interpretata e adattata nel procedimento
180 g di burro
110 g di zucchero a velo non vanigliato
un pizzico di sale
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di acqua
310 g di farina di kamut
30 g di farina di nocciole
Per la decorazione
Pasta di zucchero bianca
Ghiaccia reale preparato in polvere
coloranti alimentari oro e marrone
Procedimento:
Per la frolla
In planetaria o a mano, impastate il burro a pezzetti con lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale.
Aggiungete i tuorli, l’acqua e poi le farine.
Lavorate il composto fino ad ottenere una massa compatta e omogenea.
Formate un panetto, avvolgete in pellicola alimentare e trasferite in frigo per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, stendete la pasta su un piano leggermente infarinato e ricavate i biscotti con uno stampino tagliapasta a forma di zucca. Trasferite i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 18 minuti circa.
Sfornate i biscotti e fate raffreddare.
Nel frattempo stendete la pasta di zucchero e ricavate le forme di zucca con lo stesso stampino a forma di zucca utilizzato per i biscotti. Tagliate via la parte superiore perché quella andrà decorata con la ghiaccia reale.
Spolverizzate i biscotti con zucchero a velo e spennellate il retro delle forme in pasta di zucchero con pochissima acqua, quindi incollatele al biscotto.
Incidete la superficie con un piccolo taglierino, effettuando delle linee verticali leggermente curve.
Preparate la ghiaccia reale aggiungendo acqua al preparato in polvere (quantità di acqua come indicato sulla confezione) e suddividetela in due ciotoline. Nella prima ciotolina aggiungete un pizzico di colorante in polvere color marrone, amalgamando fino ad ottenere un beige chiaro, e nell’altra ciotolina aggiungete del colorante in pasta color oro.
Il beige chiaro vi occorrerà per la parte superiore della zucca; il color oro per le foglie.
Trasferite la ghiaccia color oro in due sac à poche usa e getta, una con bocchetta n.2 e l’altra con bocchetta adatta alla realizzazione di foglie, in questo caso la mia è n. 67.
Per la ghiaccia color beige andrà bene una bocchetta piatta rigata.
Fate asciugare bene, almeno 12 ore.
Potete confezionarli in una scatolina oppure, singolarmente, in bustine trasparenti.
Grazie a tutti e un abbraccio! <3
ipasticciditerry says
Che cariniiiiiiii, sono stupendi Vale! Bravissima
laura says
I biscotti saranno sicuramente buonissimi, ma sono estasiata dalla decorazione…elegante e fine!Bravissima Vale 😀
Un bacio :*
Antonella says
Sono bellissimi Valentina!! ciao.
Silvia Brisi says
Sono spendidi!! Sembrano la carrozza di Cenerentola!! Brava Vale, hai un’arte tu, complimneti!!!
zia consu says
Già il biscotto “nudo” deve essere golosissima, decorato poi è bellissimo 🙂
SimoCuriosa says
ma quanto sei brava?
queste zucche sono perfette!
grande Vale!
speedy70 says
Bellissimi e tanto golosi, che meraviglia Vale!!!!
federica says
La frolla è super ma la decorazione è davvero da professionista!!! complimenti Valentina ciao ^_^
saltandoinpadella says
Ma quanto sei brava Vale, a parte il sapore che sarà sicuramente delizioso, sono davvero perfetti. Non so come tu faccia
SABRINA RABBIA says
SONO MERAVIGLIOSI CARA E COSI’ PERFETTI CHE E’ UN PECCATO PERSINO MANGIARLI!!!!ADORO I DOLCI CON LA FARINA DI KAMUT!!!!BACI SABRY
Lilli nel paese delle stoviglie says
li avevo visti su fb, che meraviglia, son perfetti, anche cercando l’errore non si trova perchè non c’è! e poi son troppo carini, se riesci passa da me, un abbraccio e buona settimana!
Milena says
Sono carinissimissimi 🙂 E la frolla al kamut e nocciole mi incuriosisce da morire. Grazie e brava 🙂
Valentina says
Grazie a tutte! Sono felice che vi siano piaciuti, se provate fatemi sapere! La frolla merita!!! ^_^
Alice says
troppo belli!!!! Ma quanto sei brava Vale, io neanche tra cent’anni riuscirò a fare delle decorazioni così meravigliosamente perfette!
baci
Alice
Valentina says
Alice basta provare ed esercitarsi! Se ti piace, prova!!! 🙂 Grazie mille tesoro <3 Un bacio!
ely mazzini says
Sei sicuramente riuscita a coniugare bellezza e bontà, questo biscotti sono davvero deliziosi, perfetti nella realizzazione…come sempre!!!
Un bacione
paola says
che belle, queste zucche delicatissime mi hanno sciolto il cuore,bravissima cara,buona serata,un bacione
Vanessa says
Ma quanto sono adorabili queste zucchette!!! Vestite di bianco poi, sono in perfetto stile shabby chic! 🙂 Non ho mai usato la farina di kamut per la frolla, la proverò senz’altro per i dolcetti di Natale! Ti abbraccio!
Luna says
wow che belle, eleganti e fini 🙂 Sei un mito Valentina cara!
lisa says
Bellissimi Vale!!!
Adoro questi biscottini, sarebbero anche un regalo perfetto da fare!
Complimenti
andrea says
cavoli, bellissime! è davvero un peccato mangiarle!! complimenti :))
Mary Vischetti says
Valentina, sono un incanto!! Nelle tue mani tutto diventa meraviglioso e io resto sempre a guardare con ammirazione! Complimenti dolcezza…Tanti baci, Mary
LAURA says
Coniugare bellezza e bontà per te non è un problema, questi biscotti sono sicuramente buonissimi con quella deliziosa frolla e la perfezione della decorazione li rende speciali, bravissima come sempre!!!
Baci
Ale -Dolcemente Inventando says
Dolcissima amica mia che meravigliose Zucchette hai realizzato…sei tanto brava e dolce .complimenti tesorina ? tvb
Valentina says
Grazie!!! Un bacio a tutti e buona serata 🙂 <3
Luisa says
CiaoVale semplicemente strepitosi i tuoi biscottini. Ho una formina a zucca che quest’anno per Halloween non abbiamo usato…ma potremmo utilizzare questa frolla per creare biscottini anche natalizi tra poco ;)! Buona serata e grazie per ispirarmi tante dolcezze 😉 bacioni Luisa
i dolci di laura says
sono davvero meravigliosi! dei piccoli capolavori golosi, è quasi un peccato mangiarli! ho visto anche il tuo torrone dei morti, io ne ho appena fatto uno, ma proverò anche le tue versioni!
sabrina says
Sono bellissimi a vedersi, e non oso immaginare quanto siano anche buoni!!!
Meravigliosa come sempre!
Un grande abbraccio
Fabio says
Ha un aspetto magnifico quella frolla e non parliamo della decorazione che è stupenda!
Fabio
El3naLiv says
Quanto sei brava Valentina, questi biscotti sono deliziosi! Mi accodo ad un commento qui sopra, anche a me ricordano la carrozza di Cenerentola ^-^ ! Un abbraccio ^-^ !
Maria says
Bravissima come sempre !!! sono semplicemente perfetti e sicuramente buonissimi!!!!
Ti abbraccio e buon we!!!
Maria bianca says
Non li conoscevo,sono bellissimi.
Audrey says
Eccomi, anche se in ritardo ma ci sono. Scusa tesoro ma ho avuto un problema agli occhi e non posso stare molto al pc. Che dire, oltre ad essere belli, invitanti, chic, e sofisticati sembrano super deliziosi e tu, ti superi sempre 😉
bacione
Incucinacolcuore says
Un peccato mangiarli, sembrano usciti dalla fiaba di cenerentola!
p.s. ti aspetto da me, ho lanciato un contest che potrebbe piacerti 🙂
Selene says
Sono semplici ma allo stesso tempo di un’eleganza indescrivibile complimenti mia cara
Proverò di certo questo mix di farina e sono certa che mi stupirà il sapore…
ogni tua creazione mi incanta…
Selene says
solo per dirti che naturalmente ieri sera li ho fatti 🙂
una frolla buonissima!!!! CHE PROFUMO !!
GRAZIE PER AVER CONDIVISO LA RICETTA COME SEMPRE…
Valentina says
Sei di una dolcezza unica, Selene, non sai quanto mi hai fatto felice! Grazie a te!!! <3 Hai visto che buona questa frolla? 🙂 Aspetto di vederli e intanto ti abbraccio! Buona giornata, tesoro <3