La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Bavarese ai pinoli

7 Luglio 2016 di Valentina 32 commenti

bavarese ai pinoli

La mia seconda proposta per il Contest Babbi Dolci Freschi di iFood è una Bavarese ai pinoli, fresca e golosa.

Le creme spalmabili Babbi sono una più buona dell’altra ma quella che più ha conquistato il mio cuore e il mio palato è la Crema Pinoli, dal gusto delicato e unico che ben si sposa con il cioccolato.

La Bavarese ai pinoli è composta da una base di biscotto ai pinoli, bavarese realizzata con crema inglese, crema di pinoli, gelatina e panna e da una ganache al cioccolato al latte utilizzata sia come ganache da inserimento che come decorazione. Per la finitura ho utilizzato burro di cacao bianco spray e ho decorato con frutti di bosco freschi, foglia oro alimentare e foglioline di menta.

Lasciatevi conquistare dalla cremosità, freschezza e bontà di questa bavarese! Preparatela per una cena speciale, il successo è assicurato!

BAVARESE AI PINOLI

Ingredienti
per una torta diametro 22 cm

Per la base di biscotto ai pinoli:

70 g di pinoli tostati e fatti raffreddare
20 g di farina 00
50 g di tuorlo d’uovo
85 g di albume
65 g di zucchero semolato tipo Zefiro
20 g di burro fuso
un pizzico di sale

una teglia in silicone o classica antiaderente imburrata e infarinata da 20 cm di diametro;
un anello coppapasta o un tagliabiscotti tondo diametro 8 cm

Per la bavarese ai pinoli:

150 ml di latte intero fresco
60 g di tuorli
26 g di zucchero semolato tipo Zefiro
200 g di crema pinoli Babbi 
4,5 g di gelatina in fogli
375 g di panna liquida fresca

–  è necessario un termometro per alimenti

Per la ganache al cioccolato al latte:

100 g di cioccolato al latte
100 g di panna liquida fresca

Per la finitura:

burro di cacao bianco spray
frutti di bosco
foglia oro alimentare
pinoli
foglioline di menta

Preparate il biscotto ai pinoli.
In una ciotolina mescolate il tuorlo d’uovo con il burro fuso e tiepido. Tenete da parte.
In planetaria, fate schiumare gli albumi e poi aggiungete gradualmente, con la planetaria azionata, lo zucchero.
Montate a velocità media fino ad ottenere una meringa ferma e spumosa.
Con un mixer, tritate i pinoli con la farina e il pizzico di sale e aggiungete questo composto alla meringa, poco per volta e a mano, mescolando con una frusta dal basso verso l’alto.
Aggiungete i tuorli miscelati con il burro al composto di albumi e pinoli, sempre mescolando a mano e dal basso verso l’alto, delicatamente.
Trasferite il composto in un sac à poche monouso e riempite la teglia.
Infornate e cuocete a 180°C per 15 minuti circa (se teglia di silicone, 170°C per 25 minuti circa).
Sfornate, sformate delicatamente e lasciate raffreddare. Avvolgete in pellicola alimentare e tenete da parte.
Preparate la bavarese.
Mettete in ammollo i fogli di gelatina per 10 minuti in acqua fredda.
In un pentolino portate a ebollizione il latte e unite i tuorli brevemente lavorati con lo zucchero.
Mescolate e cuocete portando alla temperatura di 84°C (è necessario un termometro).
Raggiunta la temperatura (vi consiglio di fermarvi a 82°C e togliere il pentolino dal fuoco perché la temperatura salirà di qualche grado e non dovrete assolutamente superare gli 85°C altrimenti le proteine del tuorlo coaguleranno separandosi dal liquido) togliete dal fuoco e omogeneizzate con un mixer ad immersione.
Aspettate che la temperatura scenda a 58°C e inserite la gelatina ammollata in acqua fredda e ben strizzata (ricordate che al di sopra dei 60°C la gelatina perde il suo potere gelificante). Mescolate bene per farla sciogliere e poi aggiungete la crema pinoli . Mescolate ancora fino ad amalgamare il tutto e emulsionate, in ultimo, con il mixer ad immersione.
Coprite con pellicola alimentare e fate raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Montate la panna e inseritene un paio di cucchiaiate nel composto ai pinoli amalgamando bene ed energicamente con una frusta. Aggiungete man mano tutta la panna.
Fate stabilizzare in frigorifero per circa 2 ore.
Poco prima che siano trascorse le 2 ore, preparate la ganache al cioccolato al latte.
In un pentolino portate a ebollizione la panna. Una volta raggiunto il bollore versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato e posto in una ciotola e mescolate bene fino a farlo sciogliere.
Mettete da parte e girate spesso con un cucchiaio.
Prendete la base biscotto ai pinoli, livellatela bene con un coltello a lama liscia e con il coppapasta o tagliabiscotti tondo coppate al centro tenendo da parte tutto ciò che vi avanza.
Montate il dolce.
Trasferite la bavarese ai pinoli in un sac à poche usa e getta e riempite lo stampo fino a circa metà. Con il dorso di un cucchiaino scavate leggermente un solco nella crema. Questo conterrà la ganache. Versate parte della ganache in questo solco e terminate con dadini di biscotto ai pinoli che avrete ricavato dagli avanzi tagliati e coppati dalla base. Chiudete con l’altra bavarese e poi terminate con il disco di biscotto ai pinoli. Mettete da parte la ganache coprendo con pellicola alimentare e conservate in frigorifero.
Congelate per circa 12 ore.
Trascorso il tempo, sformate la bavarese su un vassoio e spruzzate il burro di cacao bianco spray.
Intiepidite la ganache che vi è rimasta al microonde o a bagnomaria e colate nel solco sulla superficie del dolce. Terminate la decorazione con frutti di bosco freschi, foglia oro alimentare e pinoli.

bavarese ai pinoli

bavarese ai pinoli

bavarese ai pinoli

bavarese ai pinoli

bavarese ai pinoli

bavarese ai pinoli

bavarese ai pinoli

bavarese ai pinoli

Con questa ricetta partecipo al Contest Babbi Dolci Freschi di iFood  in collaborazione con Babbi 
#ifoodbabbi #ilovebabbi #ifoodit

contest babbi dolci freschi

Un abbraccio a tutti e perdonatemi se non sono tanto presente ma è un periodo molto caotico!
Felice weekend <3

More from my site

  • Torta ricotta e fichi caramellatiTorta ricotta e fichi caramellati
  • Torta Cornetto AlgidaTorta Cornetto Algida
  • Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef EngineeringSemifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering
  • Cheesecake fragole e lamponiCheesecake fragole e lamponi
  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: Babbi, bavarese, contest Babbi dolci freschi di iFood, crema di pinoli Babbi, dolci freschi, ganache al cioccolato al latte, iFood, pinoli, semifreddi, torte estive

« Torta ricotta e fichi caramellati
Torta sbriciolata al cacao e pistacchio »

Commenti

  1. Ketty Valenti dice

    7 Luglio 2016 a 18:50

    Che delizia Vale,un dolce rigoroso ma dall’aspetto quasi soffice con quel tocco fantastico di cioccolato spray,davvero bellissimo ma tu sei una professionista ormai!

    Rispondi
  2. laura flore dice

    7 Luglio 2016 a 19:12

    Ciao dolcissima Vale, questa bavarese é uno spettacolo di bellezza e golosità sublime!
    Bravissima!
    Un dolcissimo abbraccio e felice serata!
    Laura???

    Rispondi
  3. Ro dice

    7 Luglio 2016 a 19:52

    Vale cucciolotta, ma è meravigliosa! Sono qui che lo guardo incantata come fosse il dolce più bello del mondo. Complimenti davvero! Sei bravissima! 😀

    Rispondi
  4. SABRINA RABBIA dice

    7 Luglio 2016 a 21:05

    E’ UNIO SPETTACOLO DI SAPORE E COLORE, COME SOLO TU SAI FARE, BRAVISSIMA CARA!!!STAI TRANQUILLA TESORO, PURE IO STO PASSANDO UN PERIODO TERRIBILE, HO BISOGNO DI VACANZE!!!BACI SABRY

    Rispondi
  5. Ros dice

    7 Luglio 2016 a 21:13

    Sono estasiata dalla bellezza di questo dolce così maestoso ? Deve essere buonissimo!!! Complimenti Vale sei una grande ❤️

    Rispondi
  6. Fabiola dice

    7 Luglio 2016 a 21:47

    Ogni tuo dolce sa sempre come stupirmi. Questa bavarese è sublime. Stupenda alla vista e golosa al palato. Un bacione e buona serata Fabiola

    Rispondi
  7. Sara dice

    7 Luglio 2016 a 22:22

    Meraviglia !!!sembra finta! !!

    Rispondi
  8. tizi dice

    8 Luglio 2016 a 9:30

    non credo ci sia bisogno di dirlo ma… la tua bavarese ha una forma originalissima e un aspetto meraviglioso! io poi adoro i pinoli e quindi questa ricetta mi piace particolarmente! bravissima Vale, non sbagli un colpo!
    un bacio grande e felice weekend 🙂

    Rispondi
  9. Claudia dice

    8 Luglio 2016 a 9:31

    Ciao Vale come stai?? è arrivato il caldo hai visto? diciamo che oggi inizia l’afa.. quella che non sopporto.. am che ci vuoi fare!! Buonissima e mangifica da vedere la tua bavarese..quella crema di pinoli è pazzesca!!! 😀 baci e buon w.e.

    Rispondi
  10. saltandoinpadella dice

    8 Luglio 2016 a 10:05

    :-O mamma mia Vale che spettacolo!! tu sei il mio mito, sempre così brava. ogni tua creazione è perfetta e deliziosa. E adoro le tue decorazioni, così eleganti e raffinate

    Rispondi
  11. Simo dice

    8 Luglio 2016 a 10:27

    ….Vale, sai che io non saprei neppure da che parte iniziare…amica mia, tu sei incredibilmente brava, ti viene tutto alla perfezione, ma come fai?!
    Un abbraccio stellina

    Rispondi
  12. Serena dice

    8 Luglio 2016 a 11:55

    Valentina, forse mi ripeto se ti dico che fai dei dolci fantastici ma è solo una verità che si rinnova ad ogni tua preparazione. Questo dolce lè anche molto chic, complimenti. Un abbraccio grande

    Rispondi
  13. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    8 Luglio 2016 a 12:56

    mammina mia vale ma cosa mi proponi? i pinoli li amo da matti e la crema è una droga! come sempre un dolce perfetto esteticamente e divinamente ottimo! sei il top, un mega abbraccio e buon week end!

    Rispondi
  14. Francesca P. dice

    8 Luglio 2016 a 15:43

    Non ho mai assaggiato la crema ai pinoli, ma penso di potermene innamorare al primo cucchiaino, se solo immagino il sapore! E tutto quel bianco illuminato dal sole delicato rende la bavarese ancora più bella…

    Rispondi
  15. Valentina dice

    8 Luglio 2016 a 15:48

    Grazieeee amiche <3 presto passo da voi e intanto vi abbraccio! Grazie e felice weekend 🙂

    Rispondi
  16. MARIANGELA CIRCOSTA dice

    9 Luglio 2016 a 10:06

    Semplicemente meraviglioso questo dolce,bellissimo a vedersi e spettacolare al gusto, ne sono certaaaa!!!!!!

    Rispondi
  17. elena dice

    9 Luglio 2016 a 17:58

    E’ un vero incanto!!! Un abbraccio e buon fine settimana!!!

    Rispondi
  18. Silvia Brisi dice

    10 Luglio 2016 a 21:41

    Complimenti Vale!! Questo dolce è spettacolare! Bravissima!!
    Un bacione e buona settimana!

    Rispondi
  19. ely mazzini dice

    11 Luglio 2016 a 21:44

    Ciao Valentina 🙂
    Ritorno con piacere tra le tue favolose ricette, dopo un lungo e piacevole periodo di vacanza!!!
    Che dire di questa bavarese…deliziosamente golosa, raffinata e come sempre impeccabile nella presentazione!!!
    Ti abbraccio forte e ti auguro una felice settimana

    Rispondi
  20. Francesca Piccirillo dice

    16 Luglio 2016 a 12:31

    Tesoro sono senza parole credimi Un dolce elegante,raffinato e molto delizioso. Cimentarsi nella preparazione di torte moderne non è semplice,è tutto un equilibrio di pazienza e proporzioni insieme se poi aggiungi anche il passo passo è solo il top e tu lo sei.❤ ❤

    Rispondi
  21. Fabio dice

    19 Luglio 2016 a 13:08

    Ci sono dolci che fanno proprio venire l’acquolina in bocca! Questo è sicuramente uno di quelli. Bellissimo!

    Rispondi
  22. speedy70 dice

    23 Luglio 2016 a 15:36

    Bellissima questa bavarese, tanto golosa, sei bravissima!!!!

    Rispondi
  23. barbara baccarini dice

    24 Luglio 2016 a 13:32

    Un vero incanto per gli occhi e sicuramente anche per il palato…
    sono curiosa di provare la crema di pinoli,deve essere molto particolare come gusto!!
    Tesoro sei bravissima…scusa se non passo sempre di qua ma ti penso sempre!
    un abbraccio grande

    Rispondi
  24. Monica dice

    26 Luglio 2016 a 17:37

    Arrivo tardissimo per godermi questa bavarese spettacolare.
    Mamma mia Vale, è bellissima, e poi ha mille strati gusti e sapori…posso solo provare ad immaginare quanto sia buona <3
    Sei sempre una meraviglia, bravissima!

    Rispondi
  25. roberta morasco dice

    27 Luglio 2016 a 18:23

    Finalmente riesco a venire a leggere la ricetta!
    Che meraviglia di dolce hai fatto Vale!
    Super brava, è stupendo!
    baciotto, roby .)))

    Rispondi
  26. Mile dice

    28 Luglio 2016 a 13:56

    Vale, questa tua bavarese mi ha lasciato davvero senza parola. E poi dopo qualche secondo un sorriso si è allargato sul viso.
    “Chapeau” :-).
    Un abbraccio!

    Rispondi
  27. andrea dice

    2 Agosto 2016 a 9:18

    ma che meraviglia!!! complimenti!!

    Rispondi
  28. Maria dice

    4 Agosto 2016 a 21:20

    Come ti capisco , anche per me è un periodo pieno d’impegni !! Cosa darei per una fetta della tua bavarese , con i pinoli non l’ho mai fatta !!!! Deve essere buonissima!ti abbraccio forte ,a presto!

    Rispondi
  29. Sonia dice

    5 Agosto 2016 a 19:25

    vero è che lo stampo fa molto, ma mettilo nelle mani sbagliate e vedi che esce fuori! a te invece potrebbero dare pure una roba sconquassata e riusciresti a trarne meraviglie!!! Ti ammiro moltissimo, buona estate e bacioni grandi

    Rispondi
  30. Inco dice

    10 Agosto 2016 a 16:32

    Ciao tesoro come stai?
    Mamma mia che bel semifreddo che vedo qui.
    Sei sempre in opera??
    Non mi resta che ammirare da lontano.
    Vai un po’ in vacanza te lo meriti.
    Prima passa da me ho postato qualcosa di affascinante.
    Baci

    Rispondi
  31. e dice

    24 Agosto 2016 a 18:26

    Semplicemente da urlo!!!! Cosa dire in più rispetto ai complimenti già ricevuti? Sei in gamba! Un bacio tesoro e spero di conoscerti presto 😀

    Rispondi
  32. alessia dice

    6 Settembre 2016 a 22:53

    So che ci sei, sempre. Mi basta guardare la luce delle tue fotografie per sentirmi in pace. Bella che sei♡

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress