La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Sorbetto al rabarbaro e spumante

8 Agosto 2013 di Valentina 66 commenti

Non so voi ma in questo periodo, con questo caldo, vivrei solo di gelati, sorbetti e frutta… All’aperitivo non rinuncio e così ho pensato ad un sorbetto versatile: perfetto in abbinamento col salato ma anche, se preferite, al dolce (provatelo accompagnato da fragole, lamponi e cioccolato fondente…)

Ho utilizzato il nettare di rabarbaro Framboozen Van Nahmen, un succo che si ricava direttamente dalle varietà di rabarbaro a gambo rosso “The Sutton” e “Framboozen”, caratterizzate da un aroma delicato, che gli conferiscono una colorazione rosa pallido. 
Il rabarbaro è fornito alla famiglia Van Nahmen dal frutticoltore Baumann di Rees, cittadina della Bassa Renania, e da piccoli coltivatori della piana tra Colonia e Bonn.

Questo nettare si beve puro, o diluito con acqua minerale gassata oppure con lo spumante.

Per saperne di più: qui.


SORBETTO AL RABARBARO E SPUMANTE
Ingredienti
per circa 600 g di sorbetto

200 ml di spumante 
80 g di zucchero semolato
400 ml di succo di rabarbaro 
varietà The Sutton e Framboozen Van Nahmen
In un pentolino portare a bollore lo spumante con lo zucchero, spegnere e appena intiepidito aggiungere il succo di rabarbaro.
Mescolare bene e far raffreddare.
far riposare in frigo un paio di ore e passare in gelatiera per il tempo necessario.
Se non avete la gelatiera versate in un contenitore e passate in freezeer mescolando con una frusta quando comincia a cristallizzarsi: questo andrà fatto ogni mezzora fino a che il sorbetto non avrà una consistenza cremosa.





I succhi Van Nahmen sono distribuiti in esclusiva Italia da Cuzziol Spa.


Un abbraccio a tutti e buona serata! 🙂

More from my site

  • Cake al nettare di albicoccaCake al nettare di albicocca
  • Cake alle nocciole e zucchero RapaduraCake alle nocciole e zucchero Rapadura
  • Tartine di polenta di farroTartine di polenta di farro
  • Torta salata ai pistacchiTorta salata ai pistacchi
  • Quiche lorraineQuiche lorraine
  • PizzarlettePizzarlette
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Senza categoria Etichettato con: aperitivo, Cuzziol Spa, rabarbaro, sorbetto, spumante, succhi di frutta Van Nahmen, succo di rabarbaro, Van Nahmen

« White choco & dark choco ice cream Magic Pop!
Buone vacanze! »

Commenti

  1. Martina dice

    8 Agosto 2013 a 20:09

    Valee ma quanto mi piace il tuo sorbetto? taaanto! 😀 sei sempre così innovativa! davvero un idea geniale, fresca e perfetta per l’estate!!!
    Un abbraccione <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 20:22

      Ciao Martiiiiii <3 Grazie di cuore, tesorino, sono felice che ti piaccia! 😀 Un abbraccio grande grande :** <3

      Rispondi
  2. Cri dice

    8 Agosto 2013 a 20:19

    Vale, questo sorbetto è magnifico, il rabarbaro è un ingrediente che non utilizzo mai e invece deve essere speciale, il colore poi è veramente fresco e invitante!
    Sei sempre molto brava e le tue foto comunicano moltissimo.
    un bacione cara amica,
    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 20:24

      Ciao Cri 🙂 Nemmeno io l’avevo mai utilizzato, sai? Questa varietà, poi, ha un sapore molto delicato 🙂 Grazie infinite, non sai che piacere sapere che le mie foto riescono a comunicare 😀 <3 Un abbraccio forte, buona serata 🙂 <3

      Rispondi
  3. consuelo tognetti dice

    8 Agosto 2013 a 20:40

    Anch’io Vale vivrei solo di queste cose fresche e dolciastre! (oltre ovviamente a delle scodelle di insalata :-P)
    Buonissima idea, come sempre originale! Bravissima <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:37

      Si si, anche insalata e verdure! 😉 Grazie tesoro, un abbraccio forte e buona serata :**

      Rispondi
  4. Ale dice

    8 Agosto 2013 a 20:43

    ciao vale ma che buono e insolito questo tuo sorbetto…sei davvero bravissima come sempre…magari se un giorno verrò a trovarti, me lo farai assaggiare! 🙂 un bacino da parte di mia e di Linda!

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:38

      Grazie tesoro mio… mammamia, sarebbe bellissimo averti qui, magari con Linda 😀 Spero di abbracciarti presto! <3 Un bacio grande a te e alla piccola, vvb :**

      Rispondi
  5. carmencook dice

    8 Agosto 2013 a 20:52

    Che meraviglia Vale!!
    E’ perfetto con questo caldo!!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:39

      Grazie cara Carmen, un bacione e buona serata anche a te! 🙂 :**

      Rispondi
  6. Ely dice

    8 Agosto 2013 a 21:03

    Ne ho giusto da usare in giardino ma non ho ancora avuto tempo di tagliarlo! Assolutamente da fare, perchè il rabarbaro lo adoro e ha anche il sapore della mia infanzia! Complimenti e un abbraccio grande grande tesoro mio! TVTTB 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:41

      Ciao tesorino 🙂 Avendolo già in succo ci ho messo poco, magari per pulirlo ci vuole un po’ di tempo in più ma… ne vale la pena! Il connubio con lo spumante è ottimo, prova! 🙂 Grazie di cuore e un grande abbraccio, tvb anche io… tanto <3 :**

      Rispondi
  7. Ely Mazzini dice

    8 Agosto 2013 a 21:28

    Ciao Vale, è perfetto in questo periodo questo delizioso sorbetto, mi piace il rabarbaro!!! Bravissima come sempre!!!
    Bacioni…

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:41

      Grazie mille, Ely 🙂 Un bacio grande! :**

      Rispondi
  8. Elisa dice

    8 Agosto 2013 a 21:30

    Sì sì anche io vivrei solo di sorbetti e gelati, puoi dirlo forte! 🙂
    E questa tua idea mi stuzzica molto!
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:42

      Sono contenta che ti piaccia, Elisa, è perfetto con questo caldo! 😉 Un abbraccio e grazie :**

      Rispondi
  9. paola dice

    8 Agosto 2013 a 21:31

    ottimo intutti i gusti, sorbetto e gelati o semifreddo, brava condivido la tua scelta, buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:42

      Grazie mille, Paola 🙂 Un bacione :**

      Rispondi
  10. Elisa Bonanni dice

    8 Agosto 2013 a 21:32

    Io vivrei di frutta e verdura, non amo il gelato (lo so sono strana tanto!!), ma questo sorbetto sarei proprio curiosa di assaggiarlo! ignoro il sapore del rabarbaro!
    Bacetto e buonanotte Vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:45

      Ciao Eli! Ma perché non riesco a commentare da teeee… uffi 🙁 Provalo il rabarbaro, è particolare, un po’ amarognolo… stimola la digestione e sposa benissimo anche con le fragole e i lamponi, le pesche… 😉 Un abbraccio grande e grazie, buonanotte! 🙂 <3

      Rispondi
  11. Michela dice

    8 Agosto 2013 a 21:45

    Ha un bellissimo aspetto il tuo sorbetto. Io ho provato una volta a farlo al limone, ma non mi è piaciuto affatto. Ancora molte cose da imparare sui gelati er similari.
    Brava Vale :)))
    Bacino :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 21:49

      Grazie Michi 🙂 Perché non ti è piaciuto? A me piace che siano un pochino cremosi e in questo devo dire che una percentuale di alcol aiuta… altrimenti c’è chi mette qualche cucchiaio di albume montato ma ci sono pareri discordanti, a me non ispira più di tanto… soprattutto in questo caso ho preferito non metterlo. Per i gelati &co. ti consiglio la bravissima Federica di La cucina di Federica, mi ha insegnato a fare un gran buon gelato, ho imparato diverse cose grazie ai suoi insegnamenti 🙂 Ti abbraccio forte, buona serata :**

      Rispondi
  12. Mary dice

    8 Agosto 2013 a 21:55

    Vale ,cosa darei per il tuo sorbetto!!!
    Bacioni!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Agosto 2013 a 22:00

      Eh già, Mary, con questo caldo è quello che ci vuole! Se potessi te ne manderei un bicchiere, ora! 😀 Un abbraccio forte, buonanotte 🙂 :**

      Rispondi
  13. Erica Di Paolo dice

    8 Agosto 2013 a 22:17

    Vale…. questo è un sorbetto geniale!!!!! Sposa bene con il dolce e con il salato….. ne sai una più del diavolo! ^_^
    Grandissima!! Un abbraccio

    Rispondi
  14. Roberta Morasco dice

    8 Agosto 2013 a 22:48

    Ecco, io che sono ‘strana’, nel senso che sono mezza astemia, ma strana Vale, perchè non bevo birra, nè vino, nè spumante ma super alcolici si…toglierei lo spumante e ci metterei del rum…posso???
    Buonissimo!!!
    Ti abbraccio forte, spero di riuscire a collegarmi un pochino…altrimenti vado in astinenza..non è il caso no??
    Baci!!! <3 Roberta

    Rispondi
  15. paneamoreceliachia dice

    8 Agosto 2013 a 23:03

    Così usato nella cucina americana e così poco conosciuto nella nostra! A me il rabarbaro piace e mi sa che questo sorbetto e’ da leccar si i baffi!!! Un abbraccio!
    Alice

    Rispondi
  16. Paola dice

    9 Agosto 2013 a 0:43

    Non ho idea di quale sia il sapore del rabarbaro, ma l’aspetto è assai invitante! Mi sa che devo davvero rimediare! Complimenti tesoro e buonanotte!

    Rispondi
  17. Babe - La Cucina di Babe dice

    9 Agosto 2013 a 10:01

    E brava la mia bella donna.
    Un’idea fantastica, fresca ed invitante.
    Un bacino tesoro!

    Rispondi
  18. Tantocaruccia dice

    9 Agosto 2013 a 10:51

    Hum.. avevo lasciato un commento ma mi sa che si è perso.. anche io mi nutrirei solo di sorbetti e frutta, mi incuriosisce parecchio il rabarbaro che da noi è difficile trovare.. brava Vale!
    A presto:*

    Rispondi
  19. Sugar dice

    9 Agosto 2013 a 13:07

    Il tuo sorbetto sembra cremoso-cremoso… come dovrebbe essere un buon sorbetto. E come piace a me! ^__^ Certo che è proprio sofisticato con il rabarbaro e lo spumante. Insolito e nuovo, oltre che chic. Insomma Vale… complimenti SEMPRE!
    Un abbraccio forte, Ada. 🙂

    P.S. Non so tu, ma io sto collassando con questo caldo. Voglio l’inverno! E devo fare anche una mega torta per domenica!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Agosto 2013 a 20:34

      Ciao Ada 🙂 Si, è cremoso cremoso anche se il caldo lo ha sciolto un pochino mentre fotografavo! Del resto, quando fotografavo sembrava di essere in un FORNO O_O Anche io voglio l’inverno! Oggi pomeriggio tuoni e qualche goccia di pioggia, niente di che ma ho avuto una voglia incredibile di autunno! Buon lavoro per la torta, so già che sarà uno spettacolo 🙂 <3 Ti abbraccio, grazie e buon weekend! :**

      Rispondi
  20. Chiara Setti dice

    9 Agosto 2013 a 13:59

    Il nettare di rabarbaro??? Cosa mi hai fatto scoprire!!!! Fantastico il sorbetto…io ne ho appena fatto uno alla pesca e prosecco… 😉 un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Agosto 2013 a 20:21

      Ciao Chiara 🙂 E’ buonissimo, se riesci a trovarlo ti consiglio di provare 😀 Buono pesca e prosecco! 😛 Un abbraccio forte e grazie, buon weekend :**

      Rispondi
  21. Gabila Gerardi dice

    9 Agosto 2013 a 17:48

    Ho difficoltà nel caricare la pagina……è lento……non so se dipende da me o dalla pesantezza del blog, forse troppi banner e il tutto si rallenta…vorrei vedere tutte le tue foto di oggi ma riesco a vedere solo la prima….proverò stasera dal PC e ti faccio sapere qualcosa cambia!!!!
    Parlando della ricetta invece devo dirti che l’ idea mi stuzzica…i sorbetti non li ho ancora provati…..non conosco il sapore del rabarbaro e sarebbe davvero interessante trovarlo!!!
    Intanto mi gusto il tuo tesoro caro!!!!!
    E buone vacanze!!!!!ancora adesso la pagina non è caricata completamente!!! Per me dovresti alleggerirla un po’ !!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Agosto 2013 a 20:20

      A volte succede anche a me con I-Pad, con il mio e altri blog. Dal pc no, fammi sapere se continua 😉 Il rabarbaro è amarognolo ma questa qualità ha un gusto delicato 🙂 Grazie e un bacione, buona serata! :** P.s.: sarò online ancora fino a inizio settimana 🙂

      Rispondi
  22. Maria Grazia dice

    9 Agosto 2013 a 17:51

    Il mio pranzo di oggi? Frutta! A chi lo dici, con il caldo spesso c’è solo voglia di cose fresche. Che buon sorbettino che hai preparato, brava come sempre! Un abbraccio.

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Agosto 2013 a 20:20

      Proprio così, Maria Grazia! 🙂 Grazie mille, un abbraccio forte forte 🙂 :**

      Rispondi
  23. Anima Paleo dice

    9 Agosto 2013 a 21:23

    Con questo caldo mangio quasi sempre cose fredde!! Sai che non ho mai assaggiato il rabarbaro, questo sorbetto sembra davvero rinfrescante! Un bacione e buon week end!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Agosto 2013 a 21:42

      Ti consiglio di provarlo, è ottimo… soprattutto abbinato allo spumante o frutta tipo fragole, lamponi, pesche… 😉 Grazie mille e un forte abbraccio, buon weekend anche a te! 🙂 :**

      Rispondi
  24. Sara Drilli dice

    9 Agosto 2013 a 21:50

    Vale…io dovrei prendere le ferie dalle ferie per passare a leggere e REALIZZARE tutte le tue creazioni…MIII SE SEI BRAVAAAAA…io per il nipotino, non credo troverò il coraggio di ROVINARE la torta 😀 😀 quindi BOHHH vedremo…però questo lo potrei servire cmq!!! 😀
    Un bacione Vale Bella!! <3

    Rispondi
  25. Antonella Leone dice

    9 Agosto 2013 a 21:55

    tu si che ne sai una più del diavolo Vale!! bravissima <3

    Rispondi
  26. ~ Inco dice

    10 Agosto 2013 a 7:48

    Ciao cara amica..vedo che sei ancora in attività!!
    Quante belle ricette che ci fai vedere anche durante le vacanze.
    Dai ..riposati anche tu, te lo meriti.
    Ti abbraccio forte cara.. buon fine settimana.
    Alla prossima.
    Inco

    Rispondi
  27. Emily Z. Alioto dice

    10 Agosto 2013 a 8:10

    Niente meglio in estate, frutta e verdura in tutte le combinazioni, a una gemelli come te la fantasia non manca ed ecco questo insolito sorbetto di rabarbaro che personalmente non ho mai provato. Ciao, buona giornata e buona estate Valentina!!!

    Rispondi
  28. giovanna bianco dice

    10 Agosto 2013 a 8:19

    Con il caldo di questi giorni, questo è il pranzo ideale. Mi piace tantissimo, ottimi gli abbinamenti. Complimenti!!!!

    Ti seguo su bloglovin.

    Rispondi
  29. Simona dice

    10 Agosto 2013 a 9:42

    Interessante questo succo di rabarbaro e il sorbetto???? una meraviglia…. peccato non conoscerci altrimenti sarei venuta volentieri da te per l’ora dell’aperitivo ! idea fresca e modaiola per non parlare della presentazione … sempre chic e raffinata ! brava Vale 😀

    Rispondi
  30. Luna B dice

    10 Agosto 2013 a 10:43

    Carissima Valentina io in questo periodo non vivrei proprio…vorrei andare in letargo e risvegliarmi con il fresco! L’estate proprio non la sopporto 🙁 Io appena vedo o sento l’odore della pioggia o un pò di fresco rinasco fisicamente e moralmente! Però poichè in letargo non si può andare mi rinfresco moooolto volentieri con questo sorbetto divino!

    Rispondi
  31. veronica dice

    10 Agosto 2013 a 14:22

    ma è un’idea fantastica complimenti e loprovero’ di sicuro

    Rispondi
  32. Zonzo Lando dice

    10 Agosto 2013 a 17:51

    Ciao Vale bellissima, anche io vivrei di gelati ma poi chi ci pensa a quel che mi dice la bilancia?? ehehehe Il tuo sorbetto è un ottimo compromesso e con sicura che sia una vera goduria freschissima! Ottima idea davvero 🙂 Un bacione

    Rispondi
  33. Valentina Mini Bonbons dice

    11 Agosto 2013 a 13:11

    Non conoscevo il nettare di rabarbaro.. e anche il rabarbaro non l’ho mai assaggiato.. troppo difficile da trovare! Però il tuo sorbetto lo assaggerei proprio sembra freschissimo e buonissimo!!

    Rispondi
  34. Rika dice

    11 Agosto 2013 a 18:37

    Ciao Vale! Anche io vivrei solo di sorbetti e gelati! ^^
    Il tuo sorbetto mi piace tantissimo!!!
    Bravissima come sempre!!! ^_______^

    Rispondi
  35. edvige dice

    11 Agosto 2013 a 20:24

    Ottimo ho chiesto direttamente alla ditta tedesca se a Trieste hanno un rivenditore perchè mi secca per sapere se vendono a Trieste che a Cuzziol debba dare informazioni nome cognome indirizzo ecc. solo per sapere dove vendono.
    Buonissimo questo sorbetto spero di trovare, ciaoooo e buona settimana

    Rispondi
  36. Fragolina dice

    11 Agosto 2013 a 20:32

    Ciao, ho visto alcuni tuoi commenti in giro per i blog e sono venuta a curiosare 🙂 sei bravissima anzi di più secondo me dai parecchi punti a chef e pasticcieri! c’è solo da imparare da te! complimenti, potresti aprire una tua pasticceria! mi iscrivo molto più che volentieri!
    Emanuela

    Rispondi
  37. Fragolina dice

    11 Agosto 2013 a 20:37

    scusa mi sono dimenticata, ho visto che usi molto la pasta di zucchero, com’è? molto dolce? purtroppo i dolci troppo dolci non li riesco a mangiare 🙁 ma se invece è dolce normale magari qualcosa riesco a combinare mamma mia ho scritto uno scioglilingua!:) Grazie!

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Agosto 2013 a 20:49

      Ciao Emanuela 🙂 Innanzitutto grazie di cuore, davvero, sei gentilissima… troppo buona! 😀 Sono felice e onorata di averti tra i miei followers 🙂 Dunque, la pasta di zucchero è dolce… decisamente dolce… puoi però bilanciare questa dolcezza creando una base non troppo dolce, in modo da rendere tutto meno stucchevole! Se hai bisogno di altre info, sono a tua disposizione! Un abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
    • Fragolina dice

      12 Agosto 2013 a 8:03

      grazie! ho capito! grazie mille e grazie per essere per passata da me! prima di lanciarmi in creazioni guardo per bene il tuo blog, ho visto la kitten cake una meraviglia per me che amo i gatti poi! un abbraccio e buon inizio settimana anche a te :**

      Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2013 a 8:11

      Grazie mille a te! 🙂 Ti ripeto, per qualsiasi cosa sono qui, chiedi pure 😉 Anche io amo alla follia i gatti ^_^ Un abbraccione, buona giornata! :**

      Rispondi
  38. Silvia Pesce dice

    11 Agosto 2013 a 21:39

    Ma vale <3, che ricettina che mi proponi.. mm, deliziosa 😀 Posso averne anche io una pallina anche se sono minorenne? daii, non lo dico a nessuno 😉 hahaha, scherzo dai 🙂 comunque questo abbinamento insolito mi piace, mi attira parecchio.. ancora pochi mesi e poi lo proverò 😀
    complimenti davvero, di cuore, diventi sempre più brava 🙂
    un bacione e un mega abbraccio, a presto!
    Buona serata cara 🙂
    Silvia

    Rispondi
    • Valentina dice

      12 Agosto 2013 a 8:10

      Shhhh… ok dai… non diciamolo a nessuno! 😉 Eheeheheh 😀 Grazie mille, bella Silvia! <3 Quando lo proverai fammi sapere 😉 Un abbraccio enorme e buona settimana 🙂 :**

      Rispondi
  39. Margherita dice

    12 Agosto 2013 a 12:20

    Mia dolce Valentina grazie per il tuo dolce commento! Ti confermo che il Nesquik alla fragola è buonissimoooo! Una delizia! Non sapevo nemmeno io della sua esistenza fino alla settimana scorsa che, per caso, l’ho visto esposto all’ipercoop mongolfiera della mia città. Troppo buono nel latte freddo. Anche quei muffin sono una vera delizia, sono molto umidi. Ma voglio provarli a fare io la prossima volta. Nemmeno io ho visto le stelle, anche se qui in città è molto difficile. Auguro di cuore anche a te di realizzare tutti i tuoi desideri perchè te lo meriti. Sei una ragazza straordinaria. Ed ora che ti conosco molto meglio di 1 anno fa, non posso che confermare ciò che ho sempre pensato di te dal primo giorno. Sei straordinaria, come amica e come persona! E grazie per avermi avvisata della tua piccola assenza di Ferragosto. Immagino che tutti i blog andranno in vacanza per Ferragosto. Io posterò l’ultimo il 14 per augurare il buon ferragosto e poi passo le vacanze in città in famiglia. Torno comunque dopo il 22 poichè almeno qui in famiglia, si tornerà alla routine. Auguro anche a te un MERAVIGLIOSO FERRAGOSTO! E UN ANCOR + MERAVIGLIOSO FINE AGOSTO! Goditi queste vacanze e ci sentiamo prestissimo! Hai proprio ragione, l’autunno, il nostro “amante” 😀 è sempre più vicinoooo! <3 <3 mille bacioniiiii <3 <3

    Rispondi
  40. Stefania Zecca dice

    12 Agosto 2013 a 13:44

    Un bel sorbetto rinfrescante è quello che ci vuole! Grazie bella fanciulla! Un abbraccio

    Rispondi
  41. gerbillo goloso dice

    12 Agosto 2013 a 16:20

    che chic questo sorbetto. Davvero molto invitante e rinfrescante! baci

    Rispondi
  42. Azzurra dice

    12 Agosto 2013 a 22:44

    amorino mio bello eccomi!!!!!!!!!!!!!!!!!
    te l’ho mai detto che sei un mito!!!tutto quello che fai è sorprendentemente DIVINO!!!!!!
    mi scrivi (se vuoi per mail) qualche librino da comprare!?!?!?
    ti abbraccio forte forte passa a trovarmi e dimmi che ne pensi!?!?!?!

    Rispondi
  43. elly dice

    13 Agosto 2013 a 9:21

    So che stai facendo le meritate ferie, come me tesoro. Ma questo sorbetto d’autore me lo ero persa… è splendido!!! Un abbraccio dolce Vale! <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Agosto 2013 a 9:27

      Grazie cara Elly! 😀 <3 Un abbraccio grande e buone vacanze! 🙂 :**

      Rispondi
  44. Aria dice

    13 Agosto 2013 a 14:59

    mi piace così tanto che ogni tanto ritorno a guardarmelo anche senza commentare!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress