La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta salata ai pistacchi

22 Novembre 2013 di Valentina 77 Comments

Come sapete, adoro i dolci. 
Ma adoro anche la pasticceria salata, scoprire nuovi abbinamenti e divertirmi con le ricette base.
Per torte salate &co. ormai non abbandono la brisée di Michel Roux (la trovate qui e qui trovate la mia versione al pomodoro), è friabile, versatile e buonissima. Questa volta l’ho realizzata ai pistacchi, provatela! 🙂


TORTA SALATA AI PISTACCHI
Ingredienti
per uno stampo ovale lunghezza 33 cm e larghezza 22 cm circa

Per la brisée ai pistacchi
(per 950 g circa di brisée – ho realizzato il guscio, 17 foglioline per il bordo e 20 biscottini – altrimenti potete congelare quella che avanza)

ricetta liberamente tratta, interpretata e parzialmente modificata dal libro Frolla & Sfoglia di Michel Roux 

450 g di farina 00
50 g di pistacchi appena tostati in padella e tritati con poca farina (presa dal totale) fino ad ottenere una grana abbastanza fine
300 g di burro a pezzettini e leggermente ammorbidito
2 cucchiaini di sale
2 pizzichi di zucchero
2 uova
2 cucchiai di latte intero freddo


Ho utilizzato la planetaria (gancio) ma potete tranquillamente realizzare la vostra brisée a mano.
Lavorare la farina setacciata e i pistacchi tritati con al centro il burro a pezzettini, il sale, lo zucchero e le uova. 
Mescolare incorporando piano piano la farina fino ad ottenere una consistenza grumosa.
Aggiungere il latte e incorporarlo delicatamente amalgamando finché l’impasto comincia a stare insieme.
Compattate, formate una panetto e avvolgete in pellicola.
Fate riposare in frigo fino al momento dell’uso.
Si conserva per una settimana in frigo e fino a tre mesi in freezer: potete, dunque, prepararla con largo anticipo.

Stendere la pasta brisée a 2/3 mm di spessore.
Rivestire lo stampo (possibilmente con fondo amovibile) precedentemente imburrato (questo permetterà una cottura omogenea).
Formare (senza applicarle ancora) le foglioline che andranno sul bordo con uno stampino a espulsione e i biscottini se li realizzate*
Far riposare tutto in frigo per 20 minuti circa.
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 190° e preparare la farcia alla ricotta, prosciutto cotto, emmental e pistacchi

Ingredienti

370 g di ricotta vaccina
200 g di Emmental tagliato a cubetti
100 g di prosciutto cotto a cubetti
1 uovo
2 tuorli
1 pizzico di sale
pepe bianco


Amalgamare la ricotta con l’uovo e i tuorli, unire l’Emmental e il prosciutto, il pizzico di sale e il pepe.

Bucherellare il guscio di brisèè con i rebbi di una forchetta e farcirlo con il composto di ricotta.
Spennellare il bordo della torta con un uovo sbattuto, applicare le foglioline di brisée e spennellare con l’uovo anche i bordi di queste. Spolverare la superficie della torta con una manciata di pistacchi tritati grossolanamente.
Cuocere per circa 45 min.

* i biscotti andranno cotti (a mezza altezza) a 180°C per 15/18 minuti.
Sfornare e far raffreddare.
Servire tiepida (ma è buona anche fredda).




Con questa ricetta partecipo al contest di Gioia del blog In cucina con gioia 

Il Pistacchio: re della tavola 
in collaborazione con AromaSicilia

Un abbraccio a tutti e buon weekend! 🙂



More from my site

  • Quiche lorraineQuiche lorraine
  • PizzarlettePizzarlette
  • Torta rustica di San LorenzoTorta rustica di San Lorenzo
  • Sbriciolata pistacchi, ricotta e agrumiSbriciolata pistacchi, ricotta e agrumi
  • Nuda al cioccolato ricotta e pistacchioNuda al cioccolato ricotta e pistacchio
  • Cheesecake salata senza cottura al pomodoroCheesecake salata senza cottura al pomodoro
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Salato Tagged With: antipasti, aperitivo, buffet, Michel Roux, pasta brisée, piatti unici, pistacchi, prosciutto cotto, ricotta, torte rustiche

« Torta Castagna
Cookie Choc al cioccolato fondente, bianco e frutti rossi »

Comments

  1. Mammalorita says

    22 Novembre 2013 at 15:22

    che buona vale posso prenderne una fetta ??? un bacione grandissimo e felice we…

    Rispondi
  2. Viviana Aiello says

    22 Novembre 2013 at 15:26

    bontà eccelsa! Adoro i pistacchi ed adoro le tue preparazioni, la pinno per non perderla di vista!
    Dolcissimo weekend bellissima!!

    Rispondi
  3. Memole says

    22 Novembre 2013 at 15:31

    Sfiziosissimo!!!

    Rispondi
  4. m4ry says

    22 Novembre 2013 at 15:36

    Mamma mia tesoro…sto sbavando…eppure, credimi, ho mangiato più che abbondantemente…
    Ti abbraccio amica mia bellissima <3 Buon fine settimana !

    Rispondi
  5. Sara Chiadini says

    22 Novembre 2013 at 15:37

    Che bontà Vale! Adoro le torte salate e con i pistacchi mi mancava, devo provarla al più presto! Un bacione e buon w.e. :*:*

    Rispondi
  6. annaferna says

    22 Novembre 2013 at 15:48

    urca che meraviglia Vale!!! tra dolce e salato sei imbattibile!!!! poi con le torte salate con me non sbagli mai!!! ^_^
    bacio

    Rispondi
  7. Valentina Mini bonbons says

    22 Novembre 2013 at 15:57

    Vale in questi giorni stai sfornando una delizia dietro l’altra e io non riesco a starti dietro! troppo buona questa torta salata!!

    Rispondi
  8. dolceamaradeliziosa says

    22 Novembre 2013 at 16:14

    Vale eccomi! Non potevo resistere! Come ti ho detto su Facebook la mia lista di ricette da fare è luuunga però ora ci aggiungo anche questa perchè non posso resistere ai lievitati salati (ogni volta che preparerai una torta salata mi avrai sulla coscienza!) Scherzo eh! Ai pistacchi poi non ci dice mai di no giusto?! Un bacio e buona giornata

    Rispondi
  9. Francesca Riva says

    22 Novembre 2013 at 16:25

    Rimango sempre estasiata. Giuro!
    F*

    Rispondi
  10. An Lullaby says

    22 Novembre 2013 at 16:30

    Mamma la brisée ai pistacchi!! Io li adoro!!Che idea originale!! Voglio provarla assolutamente, come anche la tua versione al pomodoro *_* Come sempre mi stupisci!!Straordinaria Vale!!

    Rispondi
  11. Ennio Zaccariello says

    22 Novembre 2013 at 16:31

    Ottima!!! Posso rubartene una/due fette???? 😀

    PS: In bocca al lupo per il contest Vale! 😉

    Rispondi
  12. Audrey Borderline says

    22 Novembre 2013 at 16:32

    Non voglio nemmeno immaginare che bontà è…ummm
    la vogliooooooo!!!!! io adoro il pistacchio, immagina che la mia pizza preferita è la pizza al pistacchio.
    *.* *.* *.*

    Rispondi
  13. Valealcioccolato says

    22 Novembre 2013 at 16:33

    Troppo buona Vale! I pistacchi devono darli quel tocco in più 😛
    Ti abbraccio forte! :*

    Rispondi
  14. in cucina con lety says

    22 Novembre 2013 at 16:35

    ho la bava,si puo’ dire?io adoro i pistacchi e la tua torta salata è uno spettacolo…brava Vale 😛

    Rispondi
  15. Simo says

    22 Novembre 2013 at 16:42

    mmmmmmmmm…ma quanto buona è?!
    Me la segno, assolutamente da fare!!!!!!!! baci gioia mia

    Rispondi
  16. Paola says

    22 Novembre 2013 at 16:44

    Mi sa che la preparo domani x gli ospiti di domenica!! Spettacolare questa idea di brisee ai pistacchi!

    Rispondi
  17. Elisa says

    22 Novembre 2013 at 16:51

    Vale, anche con i salati te la cavi egregiamente: stupenda questa torta salata! Vorrei mangiarla stasera a cena, sai? 🙂
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      23 Novembre 2013 at 13:06

      Beh Elisa, detto da te… non so se mi spiego 😀 Troppo buona! C’è taaaanto da imparare! 😉 Un abbraccio grande :**

      Rispondi
  18. marina riccitelli says

    22 Novembre 2013 at 17:27

    buona Valeeee!!!! mi piace tantissimo!!!! adoro le torte salate, le tue poi ancora di più! bacioni

    Rispondi
  19. Chiara Setti says

    22 Novembre 2013 at 17:29

    hai detto postacchi? quando sento questa parola perdo la testa…li adoro!! Così come sono sicura che mi divorerei la tua torta!! un abbraccio tesoro

    Rispondi
  20. Damiana says

    22 Novembre 2013 at 18:32

    Ogni volta che vengo a trovarti mi ritrovo a fare su e giù nel blog,perchè come al solito mi son persa un sacco di ricette e certo non voglio perdermene nessuna!Ma che cos’è la torta di castagne qua sotto,è di una perfezione che lascia a bocca aperta,vabbè che è aperta perchè ha voglia di assaggiare…ora provo a richiuderla!
    Ti abbraccio stella,mentre non posso far altro che ammirare ancora e ancora anche la tua pasticceria salata!

    Rispondi
  21. MorsoDiFame Antonella says

    22 Novembre 2013 at 18:37

    Grande idea!! Molto inedita e sembra squisitissima, da assaggiare!!

    Rispondi
  22. Chiarapassion says

    22 Novembre 2013 at 19:03

    Solo una parola: Goduriosa e belle anche le foto!

    Rispondi
  23. Susy Bello says

    22 Novembre 2013 at 19:18

    Che golosa questa torta salata, mi piacel’idea dei pistacchi nella base!
    Una serena serata Susy

    Rispondi
  24. Ely Mazzini says

    22 Novembre 2013 at 20:17

    Troppo golosa questa torta, adoro i pistacchi e l’idea di metterli nell’impasto della brisèe, mi piace molto!!!
    Sei sempre brava Vale, anche l’estetica è perfetta!!!
    Bacioni, buon fine settimana…

    Rispondi
  25. Patty Patty says

    22 Novembre 2013 at 20:20

    Che bell’idea la brisée salata ai pistacchi… meravigliosa!!! Un bascione!

    Rispondi
  26. Mary says

    22 Novembre 2013 at 20:28

    Una torta salata con i pistacchi ? Non ci posso credere ….semplicemente favolosa !Conservo subito la ricetta!
    un abbraccio forte e buon we 🙂

    Rispondi
  27. SQUISITO says

    22 Novembre 2013 at 20:35

    Se parli di pistacchi… Tocchi uno dei miei punti deboli… Quindi non posso che alzare il pollice alla tua fantastica creazione!
    Ti abbraccio cara

    Rispondi
  28. paola says

    22 Novembre 2013 at 20:46

    wow, ottima per il sabto, bravissima, complimenti deve essere davvero golosa ed allora felice sabato

    Rispondi
  29. consuelo tognetti says

    22 Novembre 2013 at 21:22

    Riesci a stupire anche nel salato..6 eccezionale ^_^
    Un bacio tesoro e buon we <3<3<3<3
    la zia Consu

    Rispondi
  30. Gloria Baker says

    22 Novembre 2013 at 21:24

    torta salata ! and pistachios look beautiful!!

    Rispondi
  31. Ketty Valenti says

    22 Novembre 2013 at 22:24

    Che bella farcia questa crostata salata….anche dopo cena un assagino lo farei ! 😛
    Baciuzzi Vale!
    Z&C

    Rispondi
  32. Simona Stentella says

    22 Novembre 2013 at 22:33

    E’ davvero perfetta! Bella, gustosa e colorata! Grazieeeeee

    Rispondi
  33. Cinzia Ceccolin says

    22 Novembre 2013 at 22:48

    Una torta deliziosa Vale!! Bravissima, un abbraccio

    Rispondi
  34. Tina/Dulcis in fundo says

    23 Novembre 2013 at 9:06

    <3

    Rispondi
  35. Un'arbanella di basilico says

    23 Novembre 2013 at 12:00

    Dopo la Sicilia, metterei i pistacchi ovunque! La tua torta è golosissima, ora vado a curiosare nel contest, ti abbraccio, Vale, con tantissimo affetto, passa una buona domenica, a presto *_*

    Rispondi
  36. Claudia says

    23 Novembre 2013 at 12:05

    Mi si sta srotolando la lngua pr terra.. mamma mia Vale.. è buonissima.. a partire dalla brisèe alla farcia… baci e buon week-end! 🙂

    Rispondi
  37. Ilaria says

    23 Novembre 2013 at 13:02

    Ma che meraviglia è?!? Davvero complimenti Vale, è stupenda!!! 🙂

    Rispondi
  38. Silvia says

    23 Novembre 2013 at 13:52

    Cara Vale, le ricette salate che ci proponi hanno sempre una marcia in più! Scegli sempre preparazioni originali e prelibate… e naturalmente le realizzi altrettanto bene! 🙂 Complimentissimi! Senti cara, invito ufficialmente il tuo Manolo a partecipare a : http://rumoredifusa.blogspot.it/2013/11/un-natale-tante-zampe-partecipate-in.html Un abbraccione e buon weekend!! P.s. qui piove a dirotto, sigh… ma è un’ottima scusa per preparare biscotti!

    Rispondi
  39. Mari e Fiorella says

    23 Novembre 2013 at 15:38

    Difatti mi ha stupito trovare una ricetta salata!!!!Comunque bella e buonissima….e i biscottini…quanto belli sono?!!!!Ciao, buon w.e.

    Rispondi
  40. Simona Roncaletti says

    23 Novembre 2013 at 15:53

    Vale, questa brisè al pistacchio è veramente super!!!! Come sempre mi lasci a bocca aperta…una torta salata strepitosa!!!!:) Un bacioneeeee!!!!

    Rispondi
  41. Tantocaruccia says

    23 Novembre 2013 at 16:03

    Alla faccia Vale, che tripudio di colori e di sapori! Certo che quando parti col salato tu non scherzi eh.. 😉 comunque adoro i pistacchi (ci sto facendo un dolce anche ora!)
    :*

    Rispondi
  42. Vaty ♪ says

    23 Novembre 2013 at 16:17

    Sei bravissima anche col salato tesoro

    Rispondi
  43. Marisa. Uncicloneincucina says

    23 Novembre 2013 at 17:46

    Non ci posso credere addirittura le stelline sul bordo…..grande Vale!!! E chissà che buona, adoro le torte salate!
    un bacione grandissimo!
    Marisa

    Rispondi
  44. uncestinodiciliege says

    23 Novembre 2013 at 17:58

    E’ una meraviglia!!!
    Da provare…..adoro i pistacchi! Sempre più bravaaaaaaaaa
    Un bacione :)))

    Rispondi
  45. Simona Mirto says

    23 Novembre 2013 at 17:58

    Vale mia, ti ho già detto che tu stai diventando bravissima con le foto? eh già… quei biscottini in posa con la torta sono magnifici… e vogliamo poi parlare della formina? la voglio! come quella con la scritta home made… vabbè che vorrei pure una fetta di torta, un biscotto e un abbraccio da parte tua… dici che chiedo troppo? I <3 you

    Rispondi
  46. paneamoreceliachia says

    23 Novembre 2013 at 19:01

    Buona tesoro, mi sa che la provo vista la mia passione per i pistacchi! Baci e buona domenica! Alice

    Rispondi
  47. delizia divina says

    23 Novembre 2013 at 19:15

    che bella ricetta da provare…con i pistacchi wow!

    Rispondi
  48. Sugar says

    23 Novembre 2013 at 20:12

    Che bella idea una brisée ai pistacchi, e poi anche il ripieno mi alletta! Che aspetto invitante ! Lo sai che io amo il salato!
    Brava più che mai!
    Ti abbraccio ♥

    Rispondi
  49. Barbara Baccarini says

    23 Novembre 2013 at 22:29

    amica mia bella come stai?io bene anche se il tempo che ho a disposizione è sempre troppo poco!!
    proprio in settimana ho iniziato il corso base di pasticceria e spero presto di riuscire a creare qualcosa di buono e bello come questa tua torta salata!!
    ti abbraccio forte e ti auguro una felice domenica!!

    Rispondi
  50. Stefania Dalla Pria says

    24 Novembre 2013 at 8:42

    Che dire cara Vale o dolce o salato i tuoi sono sempre capolavori!
    bravissima come sempre a presto!!

    Rispondi
  51. CQUEK says

    24 Novembre 2013 at 9:04

    What a gorgeous recipe.

    Rispondi
  52. Mary says

    24 Novembre 2013 at 11:30

    ciao Vale ,buona domenica!
    Un grosso bacione 🙂

    Rispondi
  53. Gioia says

    24 Novembre 2013 at 12:32

    Inserita, grazie e in bocca al lupo!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      24 Novembre 2013 at 20:38

      Grazie mille, crepi! 😉 :**

      Rispondi
  54. Cristina D. says

    24 Novembre 2013 at 15:16

    Grazie per la segnalazione del libro: non lo conoscevo proprio ! La brisee al pistacchio non l’ho mai fatta, ma di sicuro mi piace perché adoro i pistacchi. Molto bello anche l’effetto cromatico dato dai biscotti sbriciolati sopra. Ciao Vale, buona domenica ! :)))

    Rispondi
  55. Letizia - The miss tools says

    24 Novembre 2013 at 18:47

    Ciao Vale, buona domenica! Le torte salate sono in cima ai miei cibi preferiti, tra poco sará ora di cena e non sai quanto vorrei che la tua bella torta si materializzasse qui!!!…ti abbraccio, buona settimana

    Rispondi
  56. terry giannotta says

    24 Novembre 2013 at 19:29

    La brisè al pistacchio? come ti è venuta questa idea? Deve essere buonissima, mamma mia! Anche io adoro le torte salate, le faccio spesso e mi sa che ti copio questa, brava Vale, non ti smentisci mai!!

    Rispondi
  57. Emanuela Leveratto says

    24 Novembre 2013 at 20:52

    ma allora è una congiura!!! adoro i pistacchi!! stasera ho visto una zuppa di pistacchi da Serena (ha il blog sfizi e vizi non so se la conosci) e ora la tua torta! ho capito devo comprare i pistacchi e darmi alla pazza gioia con le vostre ricette!!!
    Scusa se passo solo ora settimana pesante 🙁 un bacione!!

    Rispondi
  58. Enza Amato says

    24 Novembre 2013 at 21:07

    Valeeeeeeeeeeeeee tu sei un fenomeno!!! sei bravissima super super nei dolci,ma lo sei altrettanto nei salati e questa torta salata ne è la prova!!!!!!!!!!!!!!!!! <3

    Rispondi
  59. Azzurra says

    24 Novembre 2013 at 22:26

    mmm che delizia Vale!!!!!è troppo che non ci sentiamo appena ho un minutino ti scrivo intanto ti mando un bacio dolcissimo….come te!!!

    Rispondi
  60. Tamtam says

    25 Novembre 2013 at 0:26

    bellissima Vale, se fai così mi tocca rifarle tutte queste ricette…un abbraccio

    Rispondi
  61. Guillermo de El tiempo a bocados says

    25 Novembre 2013 at 8:19

    Deliciosa y muy colorista. Me encantan tus presentaciones.
    Un bacio.
    El tiempo a bocados
    eltiempoabocados.blogspot.com.es

    Rispondi
  62. Unafettadiparadiso says

    25 Novembre 2013 at 11:27

    dovrò correre ai ripari ed assaggiarla. secondo te se al posto dei pistacchi uso altra frutta secca cambia molto?Giusto per provare!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      25 Novembre 2013 at 11:47

      Secondo me potresti provare con le noci o con un mix di noci e pinoli leggermente tostati! Buonissimo! Poi fammi sapere! 😉 Un abbraccio e grazie :**

      Rispondi
    • Unafettadiparadiso says

      25 Novembre 2013 at 12:51

      Grazie a te perché mi hai messo una curiosità senza pari!!!!Proverò e ti citerò se il risultato sarà ottimale!!!! Grazie! <3

      Rispondi
    • Valentina says

      25 Novembre 2013 at 12:56

      E di che, per me è un piacere! Grazie a te! Ricorda di tostare sempre un pochino la frutta secca prima di utilizzarla, non troppo ma un po’! 😉 Fammi sapere! Bacione :** <3

      Rispondi
  63. Ale says

    25 Novembre 2013 at 14:01

    come ben sai, adoro i pistacchi sia nel dolce che nel salato…ma questa tua proposta è davvero super! complimenti cara Vale…smack <3

    Rispondi
  64. Marghe says

    25 Novembre 2013 at 15:02

    Svengo dalla meraviglia 🙂

    Rispondi
  65. Un'arbanella di basilico says

    25 Novembre 2013 at 15:49

    Quel libro sul pane è davvero bello, Vale, uno dei migliori che mi sia capitato di leggere! Domani posto i racconti del we, bacioni a presto

    Rispondi
  66. Laura Carraro says

    25 Novembre 2013 at 17:17

    Ciao Vale, super come sempre…….dolce o salata le tue torte sono sempre speciali!!!
    Baci

    Rispondi
  67. Anna Luisa e Fabio says

    25 Novembre 2013 at 18:27

    Geniale l’idea di usare i pistacchi in questa ricetta. La pasticceria salata mi piace un sacco, quindi approvo la scelta. Anche esteticamente si presenta benissimo, immagino il sapore.

    Fabio

    Rispondi
  68. La cucina di Esme says

    25 Novembre 2013 at 18:56

    chapeau davanti a tanta genialità! La brisè ai pistacchi tesoro deve essere di una bontà unica e poi se ci aggiungiamo questo ripieno …da svenire! Adoro i pistacchi, te la devo copiare per forza non posso esimermi mi attira troppo !!!!
    bacioni
    Alice

    Rispondi
  69. lalexa says

    25 Novembre 2013 at 20:33

    Valeeeeeeeeee!!!!! non so che dire..corro da te ora dopo un periodo di cacchina…troppe cose successe.ora meglio.ti racconterò.ma l’ importante è che ci sono.vengo qui con le lacrime.mi credi? non ridere …mi sei mancata.tanto.bella tu e splendore le tue ricette.commoventi.ti stringo e spero tu stia bene.a presto amica mia grande.

    Rispondi
  70. Un'arbanella di basilico says

    25 Novembre 2013 at 21:53

    Buona serata anche a te,Vale, bacione 🙂

    Rispondi
  71. Federica Simoni says

    26 Novembre 2013 at 9:55

    Ciao amica, che meraviglia questa brise, segno tutto per provarla!! Un abbraccione <3 <3 <3<3

    Rispondi
  72. Elena Siano says

    30 Novembre 2013 at 10:56

    Una brisè con i pistacchi…deve essere molto golosa. Mi piace l’idea di poterla preparare in largo anticipo e così mi son trascritta la ricetta sull’agenda (Brisè di VALE) per la prossima torta salata…..;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress