La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Pizzarlette

14 Settembre 2013 di Valentina 110 commenti

Oltre ad amare i dolci amo divertirmi con idee per antipasti e aperitivi, finger food e pasticceria salata, così oggi vi suggerisco qualcosa di sfizioso, saporito e perfetto per le cene tra amici: Pizzarlette, tartellette al gusto pizza che faranno impazzire grandi e piccini!
Potete preparare con anticipo la pasta brisée e realizzare la farcia il giorno stesso.
PIZZARLETTE

TARTELLETTE DI BRISEE AL POMODORO CON RICOTTA DI BUFALA, MOZZARELLA E POMODORO

Ingredienti
per 6 tartellette diametro 10 cm

PASTA BRISEE
di Michel Roux
liberamente tratta e parzialmente modificata dal libro Frolla&Sfoglia – Guido Tommasi Editore

(mia versione al pomodoro)

per circa 500 g di pasta

350 g di farina 00
150 g di burro tagliato a pezzetti e leggermente ammorbidito
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di latte freddo
4 cucchiai di passata di pomodoro
10 g di parmigiano reggiano grattugiato

In una planetaria o sul piano di lavoro versare la farina e al centro mettere il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo.
Mescolare e lavorare con la foglia (o gancio) o con la punta delle dita. Incorporare piano piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa.
Aggiungere il latte e la passata di pomodoro e incorporate tutto delicatamente finché l’impasto comincia a stare insieme.
Formate una palla, avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigo almeno un paio di ore (meglio se la preparate un giorno prima).
Questa pasta si conserva bene in un contenitore a chiusura ermetica, per una settimana in frigo e fino a 3 mesi in freezer.




Dopo il riposo stendete la pasta a 2-3 mm di spessore e rivestite gli stampini.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e fate riposare in frigo 20 minuti circa.
Cuocete i gusci a 180°C per 20/25 minuti.
Nel frattempo preparate la farcia di ricotta.

Per la farcia di ricotta:

250 g di ricotta di bufala
2 cucchiai di parmigiano
sale
pepe

100 g di mozzarella di bufala ben sgocciolata
6 cucchiai di passata di pomodoro
basilico
Lavorare la ricotta con il parmigiano, il sale e il pepe.

Trascorso il tempo di cottura dei gusci sformateli delicatamente, posizionateli su una teglia da forno e farcite con la ricotta, la passata di pomodoro e la mozzarella a dadini. 
Continuate la cottura per altri 8/10 minuti.
Dopo la cottura completate con foglioline di basilico.

Servire tiepide.




Sono perfette come aperitivo o antipasto.
Adatte anche per buffet, possono essere realizzate ancora più piccine in versione mignon.
Con la brisée al pomodoro è possibile realizzare dei biscottini per accompagnare salumi e formaggi.

Con questa ricetta partecipo al primo contest del bravissimo Raffaele del blog Il crudo e il cotto in collaborazione con La Fiammante

VIVA IL POMODORO

Un abbraccio a tutti e buon weekend! 🙂


More from my site

  • Torta salata ai pistacchiTorta salata ai pistacchi
  • Quiche lorraineQuiche lorraine
  • Cheesecake salata senza cottura al pomodoroCheesecake salata senza cottura al pomodoro
  • Cupcakes al Parmigiano Reggiano, pomodoro e olive nereCupcakes al Parmigiano Reggiano, pomodoro e olive nere
  • Tartine di polenta di farroTartine di polenta di farro
  • Muffin al salmone, patate e birraMuffin al salmone, patate e birra
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Salato Etichettato con: antipasti, aperitivo, buffet, Michel Roux, pasta brisée, pomodoro, ricotta, tartellette

« Tarte al tè matcha, cioccolato bianco e fichi
Brownie con nocciole e pistacchi »

Commenti

  1. Ennio Z. dice

    14 Settembre 2013 a 15:39

    Fantastiche!!!! Un’ idea originalissima!!!!
    In bocca al lupo per il contest!!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Settembre 2013 a 16:00

      Grazie mille, Ennio! Crepi! 😉 Un bacione 🙂

      Rispondi
  2. Patty Patty dice

    14 Settembre 2013 a 15:54

    Vale sono proprio particolarissime… la brisée al pomodoro… che belle!!! Bravissima, in bocca al lupo per il contest! Un bascione e buon we

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Settembre 2013 a 16:01

      Patty sono buonissime, la brisée resta friabilissima ed è buona anche da sola… provale! 😉 Un abbraccio e grazie, buon weekend :**

      Rispondi
  3. Monica Chiocca dice

    14 Settembre 2013 a 16:15

    Sei la meglio! nun ce sta niente da fà! Le pizzarlette sono una goduria e mi sembra gia di sentirne l’odore! Buon week end tesoro!

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Settembre 2013 a 16:20

      Ahahahahaah ma dai 😀 Troppo buona <3 Grazie mille tesorino, buon weekend anche a te! :**

      Rispondi
  4. monica zacchia dice

    14 Settembre 2013 a 16:16

    croccantissima la base, Vale si vede dalle foto! e il ripieno da svenire! La mia amica dolce socia ne sa sempre una più del diavolo anche nel salato. Sorprendente! un bacio grande e a presto mony***

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Settembre 2013 a 16:22

      Ciao socia mia <3 La base è friabilissima, mi è piaciuta un sacco, perfetta anche per biscottini 🙂 Grazie di cuore, sono felice che ti piacciano 🙂 Un abbraccio grande, buon weekend :** <3

      Rispondi
  5. CuorediSedano dice

    14 Settembre 2013 a 16:33

    Ciao Vale…ma dai sono veramente super!!!
    L’idea è grandiosa e non vedo l’ora di provare le tue pizzarlette, complimenti sei stata davvero originale e bravissima.
    Un abbraccio grande e buon week end

    Rispondi
  6. LisaG dice

    14 Settembre 2013 a 16:33

    hai proprio ragione, anche a casa mia farebbero davvero impazzire tutti !!!!! Vale , oggi siamo proprio sulla stessa lunghezza d’onda. Io ho fatto una tatin con i datterini e la feta !!!!!
    Bacioni

    Rispondi
  7. Fragolina dice

    14 Settembre 2013 a 17:11

    le adoro già solo per il nome!! buone!! ^_______________^

    Rispondi
  8. consuelo tognetti dice

    14 Settembre 2013 a 17:12

    Tesoro ma che spettacolo! Sono davvero deliziose da vedere e immagino che anche da gustare siano un piacere x il palato! Sarebbe fantastico averle x l’aperitivo di stasera..beati i tuoi commensali 😀
    Buona serata <3<3<3<3<3
    la zia Consu e Miss Grey ti mandano tanti bacini!

    Rispondi
  9. Claudia dice

    14 Settembre 2013 a 17:21

    Che simpatico il nome!!!!!! 🙂 le foto mettono fame.. e la ricetta è anche abbastanza facile.. li vorrei come antipasto stasera.. smack cara e buon w.e.

    Rispondi
  10. Federica Simoni dice

    14 Settembre 2013 a 17:39

    Valeeee sono stupende, mi piace tutto!!! Grandeeeee ti auguro un magnifico we baciiiiiiiiiiiiiii

    Rispondi
  11. Cinzia Ceccolin dice

    14 Settembre 2013 a 17:40

    Devono essere buonissime!!! Complimenti Vale e buon fine settimana, un bacio

    Rispondi
  12. marina riccitelli dice

    14 Settembre 2013 a 17:45

    ma dai!! che ideona! Sono bellissime! la ricotta di bufala è di una bontà infinita, usata così è sublime!!! Bacioni Vale e buona domenica!!

    Rispondi
  13. valentine dice

    14 Settembre 2013 a 17:47

    La brisè di Roux nelle tue mani diventa un vero e proprio tesoro: ogni volta le dai una nuova saporitissima veste! Mi tenti: devo proprio decidermi a provarla, pensavo alla versione dolce, ma quelle piarlette sono troppo invitanti per lasciarmele sfuggire e poi colorate di rosso sono ancora più belle!

    Rispondi
  14. uncestinodiciliege dice

    14 Settembre 2013 a 17:56

    Vale sono una meraviglia!!!
    Bravissima come sempre un bacione e buon weekend:)))

    Rispondi
  15. m4ry dice

    14 Settembre 2013 a 18:15

    Vale !!!! Ma che bellissima idea !!! Mi hanno messo una fame…ma tu sei troppo bava amore mio <3
    Buon week end !

    Rispondi
  16. Anto- nella-Cucina dice

    14 Settembre 2013 a 19:36

    Vale ne prendo un paio…
    Buon fine settimana, un bacino!

    Rispondi
  17. Debora Bianchi dice

    14 Settembre 2013 a 19:54

    cosa vedo cosa vedo!! questa è una genialata 😀 tartine pizzose pizzarlette che siano sono bellissime e posso solo immaginare che bontà :O

    Rispondi
  18. Valentina dice

    14 Settembre 2013 a 20:38

    davvero super belle e con gli ingredienti che hai scelto anche super buone!

    Rispondi
  19. Sugar dice

    14 Settembre 2013 a 20:38

    Che fantastiche che saranno! Ho l’acquolina!^^ La pasta brisee al pomodoro è una genialata super, per non parlare del ripieno godurioso! Ottima ricetta e idea originale!
    Bravissima Vale! In bocca al lupo per il contest.
    Un abbraccio grande e tvb ♥

    Rispondi
  20. Mary dice

    14 Settembre 2013 a 20:56

    Che buone che devono essere, almeno 5 -6 le mangerei stasera per cena !
    Hai sempre delle bellissime idee sia per i dolci che per il salato !
    ciao cara Vale e un grosso bacione!

    Rispondi
  21. Vaty ♪ dice

    14 Settembre 2013 a 21:14

    Mamma mia tesoro ma sei geniale! Mi piace tanto questa idea, assolutamente da copiare e proporre magari x qualche serata. Sei bravissima vale <3

    Rispondi
  22. Raffaele | ilcrudoeilcotto.it dice

    15 Settembre 2013 a 0:23

    Vale, grazie per la ricetta <3 aggiunta al contest! grazie e buona fortuna!

    Rispondi
  23. Erica Di Paolo dice

    15 Settembre 2013 a 1:00

    Valentina queste tartellette sono sfiziosissima! Ma davvero divertenti e, immagino, saporitissime! Bello giocare con gli ingredienti in questo modo. Complimenti davvero ^_^
    Un abbraccio dolcezza, buona domenica!!

    Rispondi
  24. Simona Stentella dice

    15 Settembre 2013 a 4:16

    Sembrano davvero meravigliose!!!! Ricotta di bufala? A pensarci ora era ovvio che esistesse, ma ti assicuro che è la prima volta che la sento….deve essere speciale!!! Inoltre io adoro la briseè, mi piace molto di più della sfoglia…con questo condimento penso sia divina!
    Un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  25. elena dice

    15 Settembre 2013 a 7:08

    devono essere fantastiche …speciali per un aperitivo tra amici …queste me le segno, quella brisè è un’ideona…anche per una torta salata… bravissima!

    Rispondi
  26. Simona Mirto dice

    15 Settembre 2013 a 7:17

    Tesoro tu sei bravissima anche col salato! Te l’ho già detto più volte ma è necessario ripetermi:** la brisée al pomodoro è assolutamente geniale… per non parlare del ripieno goloso che ci proponi…. originalissimo anche il titolo che hai dato alla ricetta… troppo brava e creativa:*

    Rispondi
  27. Simona Roncaletti dice

    15 Settembre 2013 a 7:19

    Vale sei fantastica tu e sono fantastiche queste pizzarlette!!!!!!:) complimenti cara!! Un bacione e buona domenica!

    Rispondi
  28. elly dice

    15 Settembre 2013 a 7:57

    Anche se forse nessuno lo sa, una delle mie debolezze sono proprio finger food e antipastini, tant’è che oramai spesso mi dicono “agli antipasti ci pensi tu… a sorpresa come al solito”!!! E si divertono così. E allora io oggi mi arricchisco di una sorpresa in più! Le tue pizzarlette!!! Buona domenica dolcissima bimba!!!

    Rispondi
  29. Cuoca Pasticciona dice

    15 Settembre 2013 a 11:19

    Cara che dirti?? Divertiti a più non posso e poi riporta tutto qui!! Mi sono innamorata di queste pizzarlette, sono meravigliose, una delizia!!! Sei sempre bravissima…

    Rispondi
  30. conunpocodizucchero Elena dice

    15 Settembre 2013 a 11:40

    ma dai! ma sono una meraviglia!!!! deliziose e simapticissime tesoro!

    Rispondi
  31. Una cucina per Chiama dice

    15 Settembre 2013 a 11:47

    Sono stupende! Sto cercando nuove idee per il finger food e queste sono davvero incredibili e molto originali 🙂

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  32. Simona Mastantuono dice

    15 Settembre 2013 a 11:51

    cara dolce sorellina…virtuale è splendida l’idea di questa frolla al pomodoro per le tue pizzette..te la ruberò un abbraccio grandissimo dalla sorellona

    Rispondi
  33. giovanna pisano dice

    15 Settembre 2013 a 12:34

    Salato o dolce i tuoi piatti son sempre capolavori bellissima Valy <3

    Rispondi
  34. paola dice

    15 Settembre 2013 a 12:54

    sei un genio della cucina, complimenti anche per questa ricetta e buona domenica

    Rispondi
  35. Michela Sassi dice

    15 Settembre 2013 a 13:01

    Che meraviglia Vale e quanta fantasia che hai…
    Sei proprio brava!
    Bacioni e buona domenica!

    Rispondi
  36. Danja | Un pinguino in cucina dice

    15 Settembre 2013 a 13:19

    Che idea simpatica e sfiziosa, Vale! Complimenti, devono essere davvero squisite!!! ^-^
    Buona domenica!! :**

    Rispondi
  37. Dolci a gogo dice

    15 Settembre 2013 a 14:48

    Tesoro queste sono quei piccoli bocconcini che mi fanno letteralmente impazzire del resto tutto quello che è mini mi piace il doppio e come non capitolare davanti a queste delizie meravigliose…sei bravissima in tutto!!!Un bacione immenso e tvbbbbb,
    Imma

    Rispondi
  38. Roberta dice

    15 Settembre 2013 a 15:11

    Adoro tutto ciò che è pizza o gli assomiglia… infatti mi capita quando ho fretta di fare la pizza con la pasta sfoglia già pronta… quindi immagino la bontà delle tue pizzarlette!!! :)))
    Bacio e buona domenica!

    Rispondi
  39. Patrizia dice

    15 Settembre 2013 a 17:39

    ciao Vale, una bellissima idea! non vedo l’ora di provarla!!
    a presto
    Patrizia

    Rispondi
  40. la cucina della Pallina dice

    15 Settembre 2013 a 17:50

    sono sicuramente molto buone ma anche molto eleganti! al pomodoro ho fatto il pane e devo dire che come gusto rende molto, immagino anche questa brisée:-)

    Rispondi
  41. Chiarapassion dice

    15 Settembre 2013 a 18:24

    Quanto mi piacciono queste pizzarlette :-)Vale segno subito la ricetta e le faccio in settimana.
    Con una brisèe simile faccio i biscotti e mi piacciono tanto per il loro sapore che ricorda la pizza, quindi queste saranno super.
    Buona serata tesoro

    Rispondi
  42. Luna B dice

    15 Settembre 2013 a 18:42

    Ma guarda che hai creato amica mia sei troppo forte! Che idea geniale per l’antipasto 😀

    Rispondi
  43. Dani dice

    15 Settembre 2013 a 18:58

    Vale ma che idea geniale il pomodoro nella brisee!!!! La faccio spesso ma non avevo MAI pensato a “variarla”! E poi la ricetta che uso di solito non prevede uova. Devo provare 😀 Ma al di là della brisee tutta la pizzarletta è geniale ^_^
    Brava in tutto tu <3

    Rispondi
  44. Manuela e Silvia dice

    15 Settembre 2013 a 19:45

    Ciao, ma come ti vengono certe idee?!?! Queste crostatine simil pizza sono super! La brisee al pomodoro è una vera chicca, ed il ripieno semplice e classico ci sta davvero perfetto! Insomma….ci autoinvitiamo per l’aperitivo?!??
    bacioni

    Rispondi
  45. edvige dice

    15 Settembre 2013 a 20:10

    Bravissima e fantasiosa io mi autoinvito intanto mangio virtualmente ciaooo e buona settimana.

    Rispondi
  46. Emanuela Martinelli dice

    15 Settembre 2013 a 20:43

    Vale carisimma questa briseè è veramente particolare e gustosa, un abbinamemte perfetto. E poi sono carinissime!!! Bacioni Manu

    Rispondi
  47. Tiziana M dice

    15 Settembre 2013 a 21:26

    ciaoooo!!!! ti ritrovo con un magnifico stuzzichino salato.. è un’ottima idea, e poi dev’essere buonissimo!! brava tesoro!!! ti abbraccio tanto tanto

    Rispondi
  48. Un'arbanella di basilico dice

    15 Settembre 2013 a 21:27

    Ciao Vale, di queste cose non sai quante riuscirei a mangiarne. E’ proprio il tipo di salato per cui vado matta. E poi con quel nome che hai scelto, non si può non adorarle 😉 Bacione buona settimana

    Rispondi
  49. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    15 Settembre 2013 a 21:36

    Vale questa pizzette brisee mi piacciono un sacco…ad avere il tempo!!!! A vederle mettono un’acquolina…e poi preparate da te saranno di sicuro ancora più buone!!!
    Brava come sempre!!!!
    Il tuo nipotino come sta?
    Un kiss

    Rispondi
  50. giochidizucchero dice

    15 Settembre 2013 a 22:07

    Fanno venire una voglia matta di addentarle! Sono stra-appetitose! Sfiziose, golose… gnammmmm

    Rispondi
  51. Laura Carraro dice

    15 Settembre 2013 a 23:47

    Ciao, che bella la briseè al pomodoro!!! Veramente ottime queste sfiziose pizzarlette, meravigliosa idea!!!
    Baci

    Rispondi
  52. Babe - La Cucina di Babe dice

    16 Settembre 2013 a 7:30

    Che meraviglia Vale!
    Anche io adoro queste cosine così.
    Tartellette e crostate salate sono una fantastiche.
    Bacino

    Rispondi
  53. Mammalorita dice

    16 Settembre 2013 a 7:37

    ma tesoro queste pizzarlette sono troppo carine!!!!sei geniale….ti voglio bene un bacione a te e una coccola a manolo…

    Rispondi
  54. sabry dice

    16 Settembre 2013 a 8:02

    Le avevo sbirciate su facebook e dovevo andare a vedere, eccomi e ho fatto bene sono deliziose, geniale il pomodoro nel’impasto…devono essere squisite

    Rispondi
  55. Valentina dice

    16 Settembre 2013 a 9:19

    Deliziose!
    … se passi da me c’è un regalino per te 🙂

    Rispondi
  56. Sonia dice

    16 Settembre 2013 a 12:14

    ha ha ha che idea graziosa! molto carine da vedere e mangiare! in bocca al lupo per il contest e bacioni

    Rispondi
  57. Un'arbanella di basilico dice

    16 Settembre 2013 a 13:04

    Ciao Vale, ho pubblicato il raccolto del WHB con la tua ricetta, se ti va vieni a curiosare, bacio a presto

    Rispondi
  58. Tina/Dulcis in fundo dice

    16 Settembre 2013 a 13:36

    se un giorno ci incontreremo voglio che mi prepari questi,visto che io sono una amante del aperitivo….che dire:sei magnifica….ogni giorno ti voglio bene sempre di più….baci coccolosi <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Settembre 2013 a 16:10

      Sarebbe bellissimo! Certo che te le preparo… me ne ricorderò e speriamo accada presto! <3 Ti voglio tanto bene anche io, grazie per la tua presenza e il tuo affetto <3 <3 <3

      Rispondi
  59. Anonymous dice

    16 Settembre 2013 a 14:19

    Ciao Vale , che meraviglia questa preparazione salata, che io adoro ,mercoledì avrò una cena con tanti formaggi francesi portati dalle vacanze ed ho letto che la base è ottima anche con i formaggi OTTIMO , ma per la cottura e lo spessore come mi regolo? Grazie e scusa per l’ignoranza. A presto da Andrea

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Settembre 2013 a 16:09

      Ciao Andrea 🙂 Crea dei biscottini: stendi la pasta a 3-5 mm e coppa della forma desiderata (tondi, quadrati, davvero non c’è limite alla fantasia! ) Riposo in frigo per 20 minuti e poi in forno a 180°C per 12-13 minuti (non devono risultare biscottati o troppo cotti ma appena dorati) in una teglia a mezza altezza (così la cottura sarà uniforme). Fai raffreddare bene prima di servire. Poi fammi sapere! 😉 Grazie mille e a presto 🙂

      Rispondi
  60. Valentina Mini Bonbons dice

    16 Settembre 2013 a 14:36

    Insieme ai dolci torte salate/aperitivi e in generale la pasticceria salata sono i miei piatti preferiti!! Adoro l’idea di queste tartellete!!! Mangerei pizza ogni giorno e queste mi sembrano una ottima variante! Mi segno la ricetta e la proverò al più presto!! 😉

    Rispondi
  61. Maria Grazia Muffins dice

    16 Settembre 2013 a 18:04

    Un’idea davvero simpatica queste pizzarlette. Complimenti!

    Rispondi
  62. Tantocaruccia dice

    16 Settembre 2013 a 19:42

    I tuoi salati solitamente sono irresistibili.. e infatti.. Brava Vale, molto napoletana questa ricetta..
    smuack:*

    Rispondi
  63. Beatrice Rossi dice

    16 Settembre 2013 a 20:41

    Hanno un’aria a dir poco irresistibile! Il tuo blog è sempre fonte di ispirazione! Buona serata Vale :*

    Rispondi
  64. Anonymous dice

    16 Settembre 2013 a 21:04

    Grazie della risposta , veramente chiara (ma non c’erano dubbi)ed in tempi rapidissimi. Che meraviglia poter “dialogare” con una foodblogger così brava
    Ancora complimenti e ti farò sapere come sono venuti. Ciao da Andrea

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Settembre 2013 a 21:11

      Grazie a te! Sono felice di essere stata chiara e di esserti stata utile nel mio piccolo 🙂 Per qualsiasi cosa, chiedi pure! 😉 A presto, buona serata 🙂

      Rispondi
  65. veronica dice

    16 Settembre 2013 a 21:48

    valentina ma sono un’incanto giurosono favolose queste pizze a tartellette ti scopiazzero’ l’idea per il mio prossimo buffet

    Rispondi
  66. Emma Mon dice

    16 Settembre 2013 a 22:39

    Ciao Valentina, io non dico niente 🙂 , mi prendo una pizzarletta , sembra buonissima. Un bacione.

    Rispondi
  67. Simona dice

    17 Settembre 2013 a 8:13

    sembrano dei pasticcini da quanto sono deliziosi Vale!!!! e poi l’impasto simil frolla con la passata di pomodoro è geniale!!!! chissà perchè non ci avevo mai pensato! e dire che la frolla salata la faccio spesso 😀 bellissime idee e bravissima nell’esecuzione… ormai non ti batte nessuno :9 un grande abbraccio

    Rispondi
  68. ristoranti firenze dice

    17 Settembre 2013 a 11:51

    ha un aspetto invitante!!
    grazie per la condivisione

    Rispondi
  69. Luca Monica dice

    17 Settembre 2013 a 14:02

    Ma sono bellissime…e poi il nome davvero geniale!!!
    Sei fortissima…

    Un abbraccio tesoro
    monica

    Rispondi
  70. Sandra dolce forno dice

    17 Settembre 2013 a 15:27

    Riesci a far sembrare un dolce anche una pizzetta..e che pizzetta!! Ma quanto brava sei?!? un abbraccio grande grande ♥

    Rispondi
  71. cadè dice

    17 Settembre 2013 a 15:36

    Vale fai bene a divertirti anche con i finger e i salati visti i risultati che ottieni! E poi ricotta, bufala e pomodoro fresco…un connubio perfetto!
    Baci

    Rispondi
  72. Anima Paleo dice

    17 Settembre 2013 a 18:23

    Che idea sfiziosa, vederle a quest’ora poi…che fame!!!

    Rispondi
  73. Donatella dice

    17 Settembre 2013 a 18:26

    Io adoro il salato e queste mi ispirano tantissimo!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  74. Un'arbanella di basilico dice

    17 Settembre 2013 a 20:46

    Che giornata Vale! Per fortuna qui ci sono ancora le pizzarlette che mi mettono troppa allegria 🙂 Bacioni

    Rispondi
  75. Stefania Zecca dice

    18 Settembre 2013 a 9:48

    ciao cara Vale, sai i tuoi dolci mi piacciono ma che dire di queste appetitosissime pizzarlette?!? Complimenti anche per il titolo… un bacio grande!

    Rispondi
  76. La cucina di Molly dice

    18 Settembre 2013 a 15:42

    Ciao Vale ben ritrovata! Sei fenomenale con i dolci, ma non scherzi anche con i salati! Queste pizzarlette sono stupende e molto invitanti, complimenti! Un abbraccio!

    Rispondi
  77. Paola dice

    18 Settembre 2013 a 16:59

    Ciao vale! Che carine, bravissima come sempre! Le proverò più piccole, un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  78. I SOGNI DI CLAUDETTE dice

    18 Settembre 2013 a 22:32

    Ciao carissima….sono un po’ assente ultimamente….e ogni volta che ti faccio visita mi trovo una ricettina salata!!!
    buone buone queste pizzarlette….
    un abbraccio da claudette

    Rispondi
  79. Le Dolcissime Creazioni dice

    19 Settembre 2013 a 8:20

    Sono carinissime Vale! Davvero complimenti me ne mangerei volentieri una… posso?!
    ti abbraccio

    Rispondi
  80. Tiziana Pitichella dice

    19 Settembre 2013 a 13:58

    Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it

    Rispondi
  81. Elena dice

    19 Settembre 2013 a 17:13

    Io, io…ne vorrei una…vabbè ho capito sono finite..mi tocca segnarmi la ricetta e ci provo??? Magari x quando arrivano degli amici?? Anche con il salato sei bravissima…

    Rispondi
  82. Daiana Molineris dice

    19 Settembre 2013 a 17:23

    ..queste sono una tira l’altra mi sa….bravissima Vale!!!!! :-)))
    Un bacione felice serata

    Rispondi
  83. Marisa. Uncicloneincucina dice

    19 Settembre 2013 a 19:26

    Che dire Vale…stupende le tue pizzarlette! Buone per un aperitivo anche che dici??
    un abbraccio super!
    Mari

    Rispondi
  84. Un'arbanella di basilico dice

    19 Settembre 2013 a 20:33

    Questi pc sono una disperazione! Anche il mio ogni tanto sembra posseduto…. bacione

    Rispondi
  85. Blueberry Muffin Bakery dice

    20 Settembre 2013 a 6:35

    Vale ma sono fantastiche! un’idea geniale bravissima!!! alla prima occasione le provo anch’io!
    a presto e un bacio!
    Franci

    Rispondi
  86. gabusiek dice

    20 Settembre 2013 a 11:35

    Meravigliose pizarlette 😉 Devono essere buonissime 😉

    I follow you beautiful blog. I hope you will follow me back and I will wait for you in my blog http://www.gabusiek.blogspot.com

    Rispondi
  87. SimoCuriosa dice

    20 Settembre 2013 a 14:09

    ODDIO CHE FAME!
    io poi che mangerei pizza & c. a tutte le ore del giorno e della notte
    e poi cara vale ho mangiato uno yogurt (bianco!!) a vedere questo ben di dio mi si contrae lo stomaco oddiooo!
    complimenti ho visto che sei in finale, quindi incrocio le dita
    buon we car

    Rispondi
  88. Viviana Aiello dice

    20 Settembre 2013 a 16:44

    una vera bontà! Posso passare qualche giorno a casa tua a farmi coccolare il palato? Ma anche per stare in compagnia con te naturalmente!!
    Sei fantastica Vale!

    Rispondi
  89. Paola dice

    20 Settembre 2013 a 20:32

    Ciao Valentina, complimenti per il tuo blog e per le foto, sei davvero brava! Da oggi sono tra i tuoi followers, sia qua che su Bloglovin. Mi farebbe piacere avere il tuo sostegno! Un abbraccio!

    Rispondi
  90. Tina/Dulcis in fundo dice

    20 Settembre 2013 a 21:31

    amica mia,passo per augurarti un meraviglioso fine settimana <3

    Rispondi
  91. Liana dice

    21 Settembre 2013 a 11:03

    Ogni tua ricetta…una bonta’ e sempre molto belle da vedersi !! Grazie ancora della ricetta, e a risentirci. Lian

    Rispondi
  92. sississima dice

    21 Settembre 2013 a 12:46

    Marò queste pizzatartellette mi piacciono da morire, mandi per l’assaggio!?!? Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  93. Letizia Cicalese dice

    21 Settembre 2013 a 15:14

    Ho scoperto solo ora il tuo bellissimo blog, complimenti!
    Si vede che lo curi con amore e che sei davvero brava 🙂
    Mi sono unita ai tuoi lettori!
    Letizia

    Rispondi
  94. Aria dice

    21 Settembre 2013 a 17:51

    quanto ci farei un aperitivo adesso! a quando quelle belle gerbere???

    Rispondi
  95. Patrizia Monica dice

    22 Settembre 2013 a 6:59

    Ciaoooo Valentina che bello scriverti (in tutto questo tempo della nostra latitanza ti ho seguito lo stesso attraverso fb!) ho copiato la tua ricetta con tutte le foto sono bellissime anche da vedere ! Si riprendiamo ad accendere il forno che bello.
    Sul tuo blog mi piace leggere anche i commenti: hai per tutti una bellissima risposta
    Buona domenica
    Patrizia di Cucina con dede

    Rispondi
  96. veronica dice

    22 Settembre 2013 a 10:10

    Ma che belle Vale sono deliziose e la brisee’ al pomodoro deve essere fenomenale.Grazie mille per la bellissima ricetta. Un abbraccio e buona Domenica.

    Rispondi
  97. Silvia Pesce dice

    22 Settembre 2013 a 11:21

    mmm, ho l’acquolina in bocca 🙂 il titolo, molto invitante ha catturato la mia attenzione e nonostante io non sia una grande amante della pizza, me ne mangerei subito una di queste piccole delizie! .. il mio grande problema con la pizza è che, avendo un forno a legna a casa, papà la fa spessissimo, e io non ne posso più 😀 incredibile ma vero 😀 hahaha
    buona giornata! un bacione e un abbraccio!
    con affetto, Silvia

    Rispondi
  98. Margherita dice

    22 Settembre 2013 a 12:17

    Vale mia dolcissima amicaaa! Non ti ho scritto prima perchè oltre al tempo che è sempre poco (sono in ritardo ai commenti con tantissimi blog), ma aspettavo la tua prossima ricetta. Volevo esser la prima a commentare, per 1 volta, non riesco mai a beccarti perchè quando mi arrivano le mail dei tuoi post, c’è sempre qualcuno che ha già commentato! 😀 nel tuo blog fanno a gara! E sono d’accordo perchè sei sempre più brava! Sei dolcissima e nonostante i tuoi impegni, sei un’ amica sempre presente…e di questo ti ringrazio di cuore. I tuoi commenti non mancano mai, e sono sempre dolcissimi! Tenevo a dirtelo! Poi rispondo al tuo commentino e …SIIIII il nostro amatissimo Autunno è finalmente arrivato. Anche qui la temperatura è ancora abbastanza alta per esser autunno. Fa caldo anche qui, tranne ieri che erano 25°, ma oggi mi sa che sono poco più di 25°, fa più caldo di ieri. Ma si sopporta tranquillamente! Qui c’è più umido, si sa, vicino al mare è così. Ma sapere che anche Settembre sta finendo, significa che il VERO Autunno, è davvero vicino! Intanto festeggiamo alla grande la nostra stagione preferita e auguro anche a te un autunno stupendo!
    PS. sono felice che le mie ricette ti siano piaciute… ma penso che non arriverò MAI a te! Sei grande, in tutti i campi. 🙂 Tanti baciiiiii amica miaaaa :-****** Buona domenicaaaa!!!

    Rispondi
  99. www.mipiacemifabene.com dice

    24 Settembre 2013 a 17:49

    Ciao ! Che meraviglia!! Ho visto un sacco di ricette bellissime con foto super! Complimenti 😀 Mi sono unita ai lettori fissi 🙂 A presto.
    Federica 🙂

    Rispondi
  100. in cucina con lety dice

    24 Settembre 2013 a 18:20

    sono senza parole,le devo fare assolutamente…sono una genialata,troppo golose e belle…bravissima :*

    Rispondi
  101. Maria Grazia dice

    24 Settembre 2013 a 18:44

    Complimentiiiii ho visto che questa ricetta ha avuto successo nel contest, e lo meritava tutto, anzi anche di più 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Settembre 2013 a 18:50

      Grazie di cuore, Maria Grazia! Io sono strafelice del terzo posto e non me lo aspettavo! 🙂 Un abbraccio forte forte :**

      Rispondi
  102. uncestinodiciliege dice

    25 Settembre 2013 a 22:26

    Complimenti !!!
    Un bacione:)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress