Sul filo del rasoio, ecco la mia ricetta salata contaminata per il contest di Vaty.
Una ricetta semplicissima e tanto buona, dei muffin adatti per buffet, aperitivo, perfetti per le prossime feste di Natale.
Contaminati perché dentro c’è un po’ di America (muffin), Norvegia (salmone affumicato), Olanda (birra olandese), Nord Est Europa (panna acida), Italia (olio extravergine d’oliva ligure)…
Insomma, un mix che porta a qualcosa di stuzzicante ma che, tuttavia, resta molto delicato.
Non vi resta che provare, qui sono andati a ruba 😉
MUFFIN AL SALMONE, PATATE E BIRRA
Ingredienti
(per 12 muffin)
250 g di farina 00
180 g di panna acida
3 uova
75 ml di olio extravergine d’oliva
75 ml di birra chiara (per me olandese)
100 g di salmone affumicato norvegese tagliato a cubetti
100 g di patate lessate, pelate, fatte raffreddare e tagliate a cubetti
8 g di lievito per torte salate (tipo Pizzaiolo)
un cucchiaino di sale
timo q.b.
Montare le uova con il sale.
Aggiungere la panna acida, l’olio, la birra.
Unire la farina setacciata con il lievito e poi il timo. Lavorarla poco, giusto il tempo di farla assorbire.
Unire il salmone a cubetti e le patate, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Riempire con il composto, per 2/3, le cavità di uno stampo per muffins (precedentemente imburrate e infarinate oppure rivestite con pirottini di carta).
Cuocere in forno a 180°C per 30 min. circa, vale la prova stecchino.
Vaty, questi sono per te… spero ti piacciano!
Ti voglio bene, amica <3
Con questa ricetta partecipo al contest della mia amica Vaty del blog A thai Pianist in collaborazione con lo chef Chicco Coria e Pentole Agnelli
per la categoria salato.
Un abbraccio a tutti e buon weekend 🙂
Chiarapassion says
Eccoli li aspettavo 😉 questi li farò per la vigilia di Capodanno insieme ad altre cose sfiziose come antipasto, sono perfetti!
Grazie per l’idea e sono certa che piaceranno anche a Vaty un abbraccio tesorina mia
Michela Sassi says
Vale, squisitissimi questi muffin…
Bellissima contaminazione!
Un bacione, Michela
in cucina con lety says
ho fameeeeeeeeeee…saranno di un buono pazzesco…grazie,qui adoriamo il salato,credo che li provero’…bacioni Vale :*
Dolci a gogo says
Tesoro sono certa che Vaty li adorera` e non solo lei …hanno una sofficita` e un aspetto deliziosamente gustoso!! Baci e tanti tvbbbbbbb, Imma
CaterinaMotta CakeLover says
Deliziosi, brava Vale…una contaminazione che apprezzo molto!!! Ti abbraccio
Emanuela Leveratto says
buoni!!! ^__________^
Martina says
Mi piace tanto la tua contaminazione Valee! All’interno ci sono gli ingredienti che preferisco come la panna acida, la birra e le patate!! Il salmone un po’ meno ma lo sto apprezzando pian piano 🙂
Un abbraccio forte e buon week end <3
Emanuela Martinelli says
Buongiorno Vale, con una contaminazione così devono evere un sapore super squisito!! Bacioni Manu
Federica Simoni says
O__O buoniiiiiii, un mix gustoso e appetitoso!!! mi piace, baciiiii e buon we <3 <3 <3
Ale says
Ciao vale tesorino, ma che meraviglia questi muffins salati…sono stupendi e ideali davvero per le prossime feste! ma sai che ho appena chiamato quel negozio che mi era venuto in mente e neanche loro hanno le violette candite ;(…mi fai sapere se riesci a trovarle tu che ti mando i soldi??? Un bacione e un abbraccio carissima! vaty apprezzerà di sicuro questa delizia!
Valentina says
Non preoccuparti tesoro, cerco qui a Napoli e ti faccio sapere 🙂 Per me è un piacere, speriamo di trovarle 🙂 <3 Grazie di cuore, sono felice che i muffin ti piacciano ^_^ Un abbraccio forte forte, buon weekend :**
Claudia says
Io li adoro i muffin salati.. Li feci anche io una volta al salmone.. ma i tuoi.. con anche le patate..e birra.. son da provare!!!! Buon fine settimana cara!!!!!! .-)
Damiana says
Vaty sarà sicuramente soddisfatta,hai fatto un ottimo lavoro!Passami un muffin contaminato,che tengo una fame da lupi…mannaggia va!Un bacino stella e buon fine settimana!
Ilaria says
Proprio stamattina ho comprato del salmone, potrei usarlo per fare questi muffin che sono strepitosi! 🙂
Valentina says
super curiosi!!! ma sembrano ottimi!
Antonella says
Ciao Vale, ma come sono soffici e squisiti! Poi mi è piaciuta moltissimo la tua descrizione del perchè sono ‘contaminazioni’, hai riunito mezzo mondo in questi muffin. Hai ragione, per Natale saranno perfetti, li ho già salvati tra le ricette da sperimentare per l’occasione. Grazie e buon fine settimana!!
Michela says
E no Valeeeee…e nooooo!!! i muffins con il salmone!!! *________* svengo dalla voglia di assaggiarli!!!
Io adoro il salato, quindi adoro i muffins salati….e ho una venerazione per il salmone *__*
Brava!!!1 e in bocca al lupo per il contest :’)
Abbraccio e bacio
Memole says
Appettitosi!!!
Erica Di Paolo says
Le patate a cubetti, nell’impasto, sono eccezionali!!!! Mi piace tutto (strano!!) di questa tua interpretazione di muffin. Sei divina, mia cara. Un abbraccio grande!!
paola says
che buoni questi muffin, bravissima, buon w.e.
m4ry says
Vale cara…non si fanno queste cose…no no no….tu tenti !
Deliziosi ! Brava che sei ! Ti bacio tutta <3
Mirtillo E Lampone says
Che belle manine che hai tesoro…e i tuoi muffin fanno un profumo che li sento fino qua! Cucinare con la birra…dici si possa fare anche per chi è totalmente astemio? Vorrei provare…sisi, vorrei!
Ti abbraccio tesorina…ci sarà occasione prima o poi per abbracciarti!
Ti voglio bene!
Zonzo Lando says
Bellissima e buonissima questa contaminazione!! Complimenti Vale! Sei una maga anche nei salati 🙂 Un abbraccio
Silvia- Perle ai Porchy says
Belliiiii!! Sono venuti proprio beneeeee!! Super contaminati direi!!
serena says
Cara >Vale sei bravissima anche con i salati! La classe è classe. E soprattutto sei stata bravissima poiché sei riuscita a partecipate al contest di Vaty…Un abbraccio forte forte e a presto!
Una cucina per Chiama says
Complimenti, che bei muffin, anche io oggi ci ho dato con dei muffin salati, ottimi per il brunch e secondo me si abbinano bene anche con i tuoi 🙂 dobbiamo organizzare un buffet 😛
Marco di Una cucina per Chiama
ileana conti says
Ricetta particolarissima molto attraente e molto invitante! Bravissima e buona fortuna per il contest!
giochidizucchero says
Siiiiii, evviva i muffins con la birra!! Ci credi che ce li avevo in mente da provare? Sono belli e squisiti: con il salmone, poi! Brava come sempre. Li proverò quanto prima… Smack!
Any says
Ciao Vale, questi muffin sono un’insieme di ingredienti che a me piacciono!
complimenti, non li avevo mai provati con il salmone, devono essere buonissimi. Ciao, buon fine settimana!
Piovonopolpette says
Mi piacciono tutti gli ingredienti che hai messo in questi muffin e adoro l’idea del muffin in sé, quindi… fantastici! 😀
Annalisa Sandri says
è una vera chicca! chissa’ che sapore meraviglioso! complimenti sempre originale!!!
Cinzia Ceccolin says
Muffin fantastici Vale!!!! Mi segno ricetta che nei giorni di festa questi li vedo moltoooo bene!!! Bacione e buon fine settimana
Luisa Piva says
buttati che sono morbidiiiiiii
;-D è quello che m’è venuto in mente appena visti.. gustosissimi di certo poi
brava
Vaty ♪ says
Tesoro mio deve essere buono si un muffin del genere!! Amo la panna acida e spesso non so come impiegarla. Ora non mi resta che provare questa tua ricetta!
Grazie per aver partecipato! Ricetta inserita :***
Lalla - Semplicemente Cucinando says
Intrigantissimo questo muffin!!!
Mi piace l’idea della panna acida, mi piace un sacco l’aggiunta della birra.
Devono essere morbidissimi.
Buon fine settimana
An Lullaby says
Adoro la panna acida e adoro il salmone, questi muffin sono perfetti e la tua contaminazione mi intriga moltissimo! Li provo di sicuro al prossimo aperitivo che preparo per i miei amici <3
Chiara Setti says
E ti credo sono andati a ruba…buonissimi!!!
Elena Siano says
Mi sembra proprio una bella contaminazione a 360° e poterlo presentare in un buffet prenatalizio
…mmmm che buoniiii….
uncestinodiciliege says
Bella ricetta… adoro il salmone e le patate, li proverò sicuramente e poi mi piace molto la contaminazione! Complimenti!!!
Un bacione e buon week end :))
Jessica says
Che buoni devono essere questi muffins, abbinamento super!
Audrey Borderline says
ma che buona questa ricetta poi io adoro i muffin salati 😉
buona serata ciao ciao
monica zacchia says
che bel mix di contaminazione dolcezza mia, Vaty ne sarà felice. Gli abbinamenti sono perfetti salmone e panna acida si sposano e si amano!!! e questi io li preferisco a quelli dolci, sono dei bocconcini che vanno giù come una sinfonia… un abbraccio bella socia mia, e su a Brescia ti ho pensata parecchio 🙂 mony*** p.s. -7 iuuuuuuuuuu
Susy Bello says
Mi piace l’idea delle patate lasciate a pezzetti! Una bellissima ricetta.
Un salutone Susy
Simona Roncaletti says
Vale li avevo già visti stamattina ma non ero ancora riuscita a passare!!!! Chissà quanto sono buoni!!!! Sai che adoro il salmone vero?:)
Sei bravissima cara!!! Un bacione grande e buon weekend!!
Andrea says
Stupende contaminazioni: questi muffin sono appetitosissimi! Un abbraccio
Tina/Dulcis in fundo says
domani sera ho una cena,mi piacerebbe provare a farli…grazie per questa delizia,un bacione e buon fine settimana bidazza <3
Un'arbanella di basilico says
Ciao Vale, sono buonissimi questi muffin e tutti questi sapori che arrivano da ogni parte fanno quasi sognare…. Buon we un bacione a presto
Cristina D. says
Con la birra…wow !!!! Mi credi se ti dico che ho comprato la panna acida da una settimana senza sapere come usarla ? Ora lo so. Mio figlio va matto per il salmone…mi Sto arrivando! Che ne metterò doppia dose. Buon fine settimana, carissima
Simona Stentella says
Questi muffins sono la fine del mondo!!!e io me li segno perchè le ricette per i buffet sono la mia passione!
marina riccitelli says
dolci o salati ti escono tutti bene!!!! A me piacciono un sacco quelli salati!!!! che buoni!! Buon weekend Vale!! un bacio
consuelo tognetti says
Belli e buoni Vale! Bravissima! Hai poche ricette salate ma davvero originali ^_^
In bocca al lupo x il contest e buon we <3<3<3
TVB
la zia Consu
Luna Pizzafichiezighini says
Mi attirano moltissimo questi muffins cara Vale e me li salvo proprio in vista delle feste di natale e di tutti i pranzi e le cene! Dovrebbero essere buonissimi, io poi adoro il salmone!!
Ciao, tanti bacioni e buon week end!!
Simo says
strepitosi tesoro!
E non dico altro……..
Patty Patty says
Vale che buoni che sono…. io li faccio simili ma senza patate… e ogni volta vengono spazzolati! Un bascione enorme amica mia!
PS: Ricordi la manifestazione di cui ti avevo parlato? Non ci sono andata neanche io, MA c’è andata mia cognata ed è rimasta sconvolta dalla tristezza dell’evento…. Un bascione!
-eli- says
Mmmmm…io non amo i muffin dolci perchè li trovo un po’ asciutti maaaaaaaaa….questa ricettina salata e saporita….mmmm!la voglio provare tesorino!ti abbraccio!
Antonella Leone says
le tue idee sono sempre incredibili *_*
~ Inco says
Valee 😀 che belli i tuoi muffins salati <3
Soprattutto col salmone, che adoro! 😀
Un abbraccio e buon fine settimana ;*
Incoronata
Enrica - Vado...in CUCINA says
meravigliosi!! !buon we
Valentina says
Grazie infinite a tutti e buon weekend! 🙂 <3
Sonia says
ma che bella scelta di ingredienti! spettacolari questi muffins salati, Vaty ne sarà felice, bacioni carissima e buon we
Stefania Zecca says
Cara fanciulla, sono proprio nelle mie corde questi muffin salati. Sicuramente piaceranno a Vaty perché li hai fatti con il cuore. Un abbraccio 🙂
Cri says
Valeeeee, ho comprato ghiusto oggi un paio di buste di salmone affumicato, dicendo: qualcosa ne farò!
Ecco, ora so cosa!
Bravissima, come sempre del resto!
Cri
Elisa says
Uh che buoni i muffin salati! E’ una vita che non ne preparo. I tuoi mi ispirano molto!
Ti abbraccio Vale, e buon wwekend! ^^
Lory B. says
Ciao cara Vale, che meravigliosa idea, immagino siano gustosissimi, sembra quasi di sentirne il profumo, ho preso nota!!
Un abbraccio stretto e buona serata!!!
sabina says
ciao carissima, questi muffin te li rubo perchè adoro le ricette dai sapori nordici.
un bacione e buona domenica
sabina
Mary says
Che buoni questi muffins ! Sono perfetti come tutto quello che fai!
P.S. ho fatto la mud cake ,è venuta buona ,solo una cosa volevo chiederti . L’impasto crudo è venuto molto liquido ,deve essere così o deve essere più denso ?
Bacioni e buona domenica
Valentina says
è così, è così, tranquillissima! Vuol dire che ti è venuto bene 😉 Mi raccomando, cottura a 160°C forno statico e non aprire nei primi 30 minuti (anche 40 direi)! Vale la prova stuzzicadenti. Grazie e un bacio grande, fammi sapere 🙂 Buona domenica anche a te! :** <3
Mary says
Grazie Vale , penso di rifarla per il compleanno di mia figlia 🙂
Bacioni e a presto
Simona says
Vale!!! anche con il salato vai fortissima!! brava brava brava! un abbraccio grande ( sono stata parecchio impegnata in questi giorni e purtroppo non sono riuscita a passare prima …)
Simona Mirto says
tesoro anche io sono arrivata sul filo del rasoio per questo contest… infatti mi sono eclissata qualche giorno per portare a termine la ricetta che avevo in mente! la tua proposta è geniale…. un mix sorprendere che unisce tante tradizioni con gusto e delicatezza.. come sempre impeccabile anche se non si tratta di dolci… ti abbraccio stella:*
Luna B says
Carissima Valentina posso solo immaginare la bontà di questi muffins salati! La panna acida ultimamente la sto usando anche io devo dire che è molto sfiziosa! Brava amica mia e buona domenica!
Sugar says
Ciao Vale, la tua ricetta contaminata la A-D-O-R-O! Penso proprio che li preparerò, in versione mini, per l’aperitivo di Natale. Immagino il mix di sapori! Geniale!
In bocca al lupo, mia cara! Un abbraccio TVB ♥
Valentina says
Grazie infinite a tutti, sono tanto contenta che questa ricetta vi sia piaciuta! Se li provate, fatemi sapere! 🙂 :**
Melangy says
Bellissima ricetta, te la rubo per questi giorni di festa!
Non so come sia andato il contest ma ho molto apprezzato questa variante salata di muffin, complimenti!
Maria Grazia says
E ho fatto un salto anche nel tuo sfizioso mondo salato. Quanto mi saranno utili i tuoi stuzzichini e finger food. Comincerò da questi come novità per la mia prossima cena a buffet! Grazie, Valentina!!!
MG