La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Muffin alle zucchine, pancetta e curcuma

31 Marzo 2015 di Valentina 48 commenti

muffin zucchine pancetta

Primavera… stagione dei pic – nic, dei pranzi e brunch all’aria aperta…

Pasquetta è vicina e allora perché non preparare qualcosa di stuzzicante, gustoso e adatto alle gite fuori porta?

Questi muffin alle zucchine, pancetta e curcuma sono ottimi e veloci da realizzare.
Forza, preparateli per lunedì e non ve ne pentirete, andranno a ruba!

MUFFIN ALLE ZUCCHINE, PANCETTA E CURCUMA

Ingredienti
per circa 20 muffin

300 g di farina 00 Molino Rossetto
100 g di farina di farro biologica Molino Rossetto
16 g di lievito istantaneo per torte salate Molino Rossetto
200 ml di latte intero fresco
4 uova
60 g di olio extravergine di oliva
150 g di pancetta dolce a dadini
3 zucchine medie
50 g di Parmigiano Reggiano
1 cucchiaino raso di curcuma
un pizzico di sale

Lavare e grattugiare le zucchine. Tenere da parte.

Sbattere leggermente le uova con il pizzico di sale e la curcuma.

In una ciotola riunire tutti i liquidi: uova sbattute, latte, olio e mescolare bene.

In un’altra ciotola riunire i secchi: le farine setacciate con il lievito, il parmigiano.

Unire i liquidi ai secchi aggiungendo anche le zucchine grattugiate e la pancetta.
Mescolare a mano e poco,  giusto il tempo per far assorbire e amalgamare tutti gli ingredienti.

Riempire le cavità di uno stampo per muffin precedentemente imburrate e infarinate oppure riempire dei pirottini precedentemente posizionati nelle cavità di uno stampo per muffin.

Infornare a 180°C per 25 min circa (vale la prova stuzzicadenti).

Sfornare, lasciare intiepidire e sformare.

muffin-zucchine2

muffin zucchine pancetta

Grazie a tutti e un grande abbraccio! <3

More from my site

  • Panini napoletaniPanini napoletani
  • Cupcakes al Parmigiano Reggiano, pomodoro e olive nereCupcakes al Parmigiano Reggiano, pomodoro e olive nere
  • Muffin al salmone, patate e birraMuffin al salmone, patate e birra
  • Muffins alle melanzane, olive taggiasche e olio extra vergine di olivaMuffins alle melanzane, olive taggiasche e olio extra vergine di oliva
  • Casatiello napoletano sfogliatoCasatiello napoletano sfogliato
  • Nuda meringata alle meleNuda meringata alle mele
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Salato Etichettato con: buffet, curcuma, Molino Rossetto, muffins salati, pancetta, salato, zucchine

« Crostata con farina di avena e confettura di amarene
Ciambella alla panna montata »

Commenti

  1. Letizia Cicalese dice

    31 Marzo 2015 a 18:22

    Li adoro Vale, sono perfetti, poi la curcuma rende tutto ancora più speciale :*

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA dice

    31 Marzo 2015 a 18:22

    queste sono le ricette allegre e semplici che ci vogliono in questo momento, per portare fuori porta, grazie per l’idea, non ci avevo pensato!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  3. Claudia dice

    31 Marzo 2015 a 18:33

    Ciao Vale!!!! adoro i muffin salati… con le zucchine sono ottimi.. ma voglio riprovare mettendo come te pancetta e la mia amatissima curcuma!!! un bacio grande

    Rispondi
  4. i dolci di laura dice

    31 Marzo 2015 a 18:35

    questa ricetta è perfetta per il picnic di pasquetta!

    Rispondi
  5. Silvia Brisi dice

    31 Marzo 2015 a 19:21

    Ho tutto, li preparerò eccome, sono golosissimi!!
    Un bacione Vale e buona serata!!

    Rispondi
  6. Sara e Laura Pancetta Bistrot dice

    31 Marzo 2015 a 19:34

    Ciao Vale che ricettina succulenta per un aperitivo pasquale o per il consueto picnic del lunedì di Pasquetta.Con quel giallo sole che strizza l’occhio alle belle giornate e quei tocchetti di pancetta che mettono di buonumore solo a guardarli…pensa quando si sciolgono sotto al palato!!!Ricetta appuntata!! GNAMMYYYYYYYYY

    Rispondi
  7. laura flore dice

    31 Marzo 2015 a 19:48

    Ciao Vale questa è una splendida idea!
    Sono deliziosi questi piccoli muffins salati,
    perfetti per il picnic di pasquetta!
    È sempre un piacere visitare il tuo bellissimo blog, trovo sempre ricette fantastiche!
    Bravissima!!! Un abbraccio e felice settimana!
    Laura♡♡♡

    Rispondi
  8. paola dice

    31 Marzo 2015 a 21:15

    ottimi,da portare in giro,buoni e belli,complimenti

    Rispondi
  9. Giulia dice

    31 Marzo 2015 a 21:23

    Un’idea perfetta per il pic-nic di Pasquetta, ma anche per gli aperitivi ed i buffet. Ed il giallo della curcuma regala a questi muffins un colore stupendo.
    Buona serata e un abbraccio

    Rispondi
  10. Paola dice

    31 Marzo 2015 a 21:25

    Vale, che sfiziosi!

    Rispondi
  11. ely mazzini dice

    31 Marzo 2015 a 22:03

    La curcuma regala a questi sfiziosissimi muffin un bel colore dorato e sicuramente un piacevolissimo gusto, le zucchine e la pancetta completano il tutto splendidamente!!! Bravissima Valentina!!!
    Bacioni, buona serata

    Rispondi
  12. Annalisa dice

    31 Marzo 2015 a 22:12

    ….mmm che golosi e che colore splendido! ricetta originale, brava Valentina! Buona serata ,baci

    Rispondi
  13. valentina dice

    31 Marzo 2015 a 23:39

    Come arriva la curcuma no perderò occasione di provarli.
    Un abbraccio

    Rispondi
  14. speedy70 dice

    1 Aprile 2015 a 0:38

    Perfetti per l’antipasto di Pasqua… e che profumino Vale, bravissima!!!!

    Rispondi
  15. Valentina dice

    1 Aprile 2015 a 7:00

    Qui non abbiamo l usanza di pasquetta ma quasi quasi li faccio lo stesso!!!

    Rispondi
  16. m4ry dice

    1 Aprile 2015 a 8:07

    Poco fa, mi sono affacciata e ho respirato aria di primavera…che bella sensazione…e mi è venuta voglia di un bel pranzo all’aperto su un prato verde….i tuoi muffin ci starebbero benissimo 🙂
    Baciotti Vale <3

    Rispondi
  17. Paola dice

    1 Aprile 2015 a 9:21

    Mi fanno venire voglia di tirare fuori il mio cestino da picnic, avvolgerli in tovagliolini a quadretti o a fiorellini piccni piccini e portarli dietro. da mangiare in riva al mare o distesi su un prato.. Con gli amici, un po’ di musica e tante chiacchiere 🙂

    Rispondi
  18. elenuccia dice

    1 Aprile 2015 a 10:16

    Davvero un’idea sfiziosa Vale. Devono essere proprio gustosi e saporiti

    Rispondi
  19. Miu dice

    1 Aprile 2015 a 11:37

    Cucciolina ma io son passata a farti le mie congratulazioni per il passaggio ad iFood? Se non l’ho fatto me ne scuso, aggiungendo anche le scuse per la mia assenza!
    Prendo un piccolo sole… questi muffin fanno primavera e sol per questo mettono felicità! 🙂

    Rispondi
  20. Fabrizia dice

    1 Aprile 2015 a 11:44

    Carissima Valentina, dopo tanta assenza approdo qui con grande gioia, passar da te e’ sempre una festa per gli occhi ed il gusto..ti ringrazio per le tue splendide parole su fb, ti auguro una Pasqua di dolcezza e gioia con i tuoi cari!
    Ti abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi
  21. Marghe dice

    1 Aprile 2015 a 12:41

    Come sai amica mia amo i muffin, salati ancor di più rispetto a quelli dolci!
    Con questo abbinamento devono essere fantastici, poi mio papà è un fan della curcuma 🙂
    Ti stringo fortissimo e ti sento vicina, ancora più domani mentre preparerò la tua splendida pastiera che l’anno scorso mi ha salvato la vita <3 ti adoro tanto!!

    Rispondi
  22. mariangea dice

    1 Aprile 2015 a 15:14

    Ottima idea Vale, saranno super buoniiii!!!!!!

    Rispondi
  23. zia consu dice

    1 Aprile 2015 a 21:39

    Che piacere trovare una ricetta salata anche da queste parti ^_^ Questi muffins mi hanno stesa..colpita dritta al cuore ^_*

    Rispondi
  24. Luisa dice

    2 Aprile 2015 a 15:30

    Ciao Vale deliziose anche le tue preparazioni salate…la curcuma e’ una spezia che uso spesso in ogni piatto e con questi muffin alle zucchine da’ quel tocco particolare in più, oltre al colore solare ;)! Buona Pasqua cara, un bacione Luisa

    Rispondi
  25. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    3 Aprile 2015 a 12:43

    vale che buoni, amo i muffin sia dolce che salati, e con quel colore mettono allegria, senza contare che il ripieno è davvero ottimo, un binomio superbo pancetta e zucchine, brava nei dolci e brava nel salato, un abbraccio grande!

    Rispondi
  26. ipasticciditerry dice

    3 Aprile 2015 a 15:37

    Ahhhh questi me li sono già salvati!! Vedrai te se non li faccio, ottimi tesoro!
    Ti faccio tanti auguri di buona Pasqua Vale, con tutto il cuore

    Rispondi
  27. Anna Rita dice

    3 Aprile 2015 a 15:46

    Buonissimi e perfetti per il picnic di pasquetta p! E se dovesse piovere, sai che ti Dico? Li faccio lo stesso e li mangio stando comodamente seduta sul divano 😉
    Un abbraccio tesoro e ti auguro una serena Pasqua <3

    Rispondi
  28. simo dice

    3 Aprile 2015 a 17:17

    …che dirti?! Sono strepitosi! Questi sono da fare assolutamente!!! Fra l’altro sono perfetti tutto l’anno… o no?! 😉
    Baciotti cara e Buona Pasqua

    Rispondi
  29. Alice dice

    3 Aprile 2015 a 18:42

    sfiziosissimi questi muffin, perfetti per pasquetta!
    Approfitto per augurare a te e famiglia una serena Pasqua piena di gioia e di tanto cioccolato!
    Alice

    Rispondi
  30. ely mazzini dice

    3 Aprile 2015 a 21:10

    Ripasso cara Valentina, per farti gli auguri di buona Pasqua, ti auguro di passarla felicemente con le persone che ami!!!
    Un caro abbraccio, a presto

    Rispondi
  31. Valentina dice

    3 Aprile 2015 a 21:38

    Grazie mille a tutti! Tanti auguri di buona Pasqua, un abbraccio grande! <3

    Rispondi
  32. Vaty dice

    4 Aprile 2015 a 8:43

    Tesoro passo per augurarti Buona pasqua di cuore ❤️

    Rispondi
  33. Annalisa dice

    4 Aprile 2015 a 14:45

    Ciao Valentina! Ti faccio i miei migliori auguri di Buona Pasqua!un abbraccio !

    Rispondi
  34. maria dice

    4 Aprile 2015 a 15:35

    Ciao Vale ! mi sa che il pic- nic del lunedi sarà un po’ incerto !!! il tempo qui è molto incostante in questo momento sembra che voglia mettersi a piovere !! Uff … ma è mai possibile che ogni anno a Pasqua ci sia sempre brutto tempo !!!
    i tuoi muffins sono una vera tentazione , ci credo che uno tira l’altro !!!
    ti abbraccio e ti faccio tanti auguri di buona Pasqua !!!

    Rispondi
  35. Alice dice

    4 Aprile 2015 a 19:06

    sfiziosissimi questi muffin!
    Tantissimi auguri per una serena Pasqua piena di gioia e di tanto buon cibo!
    Alice

    Rispondi
  36. un cestino di ciliege dice

    4 Aprile 2015 a 20:18

    Sfiziosi e buonissimi!!!
    Un forte abbraccio e tanti auguri di Buona Pasqua<3

    Rispondi
  37. Any dice

    4 Aprile 2015 a 20:30

    Buona Pasqua Vale! Ti abbraccio!

    Rispondi
  38. Antonella Pagliaroli dice

    4 Aprile 2015 a 22:40

    Ciao Vale 🙂 Sono magnifici e sono sicura che se li facessi ora non resisterebbero a Pasquetta! 😀 Ti auguro buona Pasqua, un abbraccio ^_^

    Rispondi
  39. Audrey dice

    5 Aprile 2015 a 18:50

    Ciao Tesoro,
    scusa il ritardo ma ho avuto un sacco di problemi con internet e non riuscivo a caricare la pagine.
    Inoltre ero convinta di essere riuscita a lasciarti il mio commento ma a quanto pare non è cosi -.-‘
    per fortuna sono ripassata.
    Adoro i muffin anche e soprattutto salati, sono buoni, comodi e pratici oltre che sfiziosi.
    I tuoi, poi, sono da urlo come tutte le cose che sai fare tu 😀
    Un abbraccione mia super amica e Buona Pasqua a te e alla tua famiglia tvb :* <3

    Rispondi
  40. Valentina dice

    5 Aprile 2015 a 20:00

    Grazie infinite a tutti, tanti auguri di buona Pasqua! 🙂 <3

    Rispondi
  41. Miky dice

    5 Aprile 2015 a 20:02

    Che belli tesoro, mi hai fatto venire voglia di farli ^_^
    Un bacio
    Miky

    Rispondi
  42. Mimma e Marta dice

    5 Aprile 2015 a 21:45

    Mamma mia che voglia di prenderne uno 🙂 auguri di buona pasqua tesorino! Un abbraccio, Mimma

    Rispondi
  43. Ale -Dolcemente Inventando dice

    6 Aprile 2015 a 16:20

    Che idea bellissima questi muffins tesoro…spero tu abbia trascorso dei giorni felici di festa

    Rispondi
  44. Erika giochidizucchero\ dice

    7 Aprile 2015 a 9:42

    Carissima ciaooooo! Spero tu abbia trascorso una serena Pasqua. Come stai? Qui fa freddissimo, 4 gradi oggi… speriamo che la primavera arrivi presto… Un abbraccio grande

    Rispondi
  45. Elena dice

    7 Aprile 2015 a 23:08

    Un’idea troppo,simpatica….e son sicura che con i prossimi fine settimana arrivera’ finalmente il bel tempo e la possibilita’ di preparare i cestini per il pic nic. Baci Valentina e buona Pasqua!!!!

    Rispondi
  46. alessia mirabella dice

    8 Aprile 2015 a 5:57

    Vale, ciao, che bello ritrovarti anche in questa preparazione salata… sono sfiziosissimi questi muffins, che brava che sei!!!!! un bacio grandissimo, A.

    Rispondi
  47. Cristina dice

    8 Aprile 2015 a 15:49

    Che buono i muffins salati ! Che bella idea quella della curcuma: da un bellissimo colorito !

    Rispondi
  48. Giuditta De Risi dice

    9 Aprile 2015 a 16:39

    Che meraviglia questi muffins! Sono molto molto invitanti! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress