La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Cheesecake salata senza cottura al pomodoro

19 Giugno 2015 di Valentina 50 commenti

cheesecake salata al pomodoro

 

La cheesecake salata senza cottura al pomodoro è perfetta quando si ha poca voglia di accendere il forno ma tanta voglia di qualcosa di gustoso e che accontenti tutti.

Pomodoro, ricotta, olive nere e taralli napoletani danno vita ad un connubio irresistibile, adatto sia come antipasto che come piatto unico nelle giornate estive.

I taralli napoletani sugna, pepe e mandorle donano carattere e gusto ma possono essere sostituiti da taralli semplici all’olio di oliva e mandorle tostate.

Allora, cosa aspettate a prepararla?

CHEESECAKE SALATA SENZA COTTURA AL POMODORO, OLIVE NERE E TARALLI NAPOLETANI

Ingredienti
per uno stampo diametro 20 cm

Per la base

200 g circa di taralli napoletani sugna, pepe e mandorle
(oppure 150 g di taralli all’olio di oliva + 50 g di mandorle non pelate e tostate)
100 g di burro morbido

Per il composto al pomodoro

400 g di ricotta vaccina
75 g di robiola
3 cucchiai di passata di pomodoro
6 g di gelatina in fogli
un cucchiaino raso di sale
6 olive nere tagliate a pezzetti

Per la decorazione

pomodorini ciliegino q.b.
taralli sugna e pepe q.b.
qualche oliva nera
basilico fresco q.b.

Foderate lo stampo con carta forno bagnata e strizzata. La carta dovrà essere leggermente più alta del bordo della teglia, così da farvi sformare facilmente la cheesecake, oppure utilizzate uno stampo a cerchio apribile.
In un mixer, frullate i taralli con il burro morbido fino ad ottenere un composto umido e distribuitelo sul fondo dello stampo livellando e pressando bene con il dorso inumidito di un cucchiaio.
Trasferite in frigo per almeno un’ora.

Mettete in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda.

In una ciotola amalgamate la ricotta con la robiola e il sale.

Scaldate la passata di pomodoro e unitevi la gelatina ben strizzata, mescolando per farla sciogliere bene (la gelatina va unita non oltre i 58°C altrimenti perde il suo potere gelificante).
Unite al composto di ricotta e robiola e amalgamate bene fino ad ottenere una consistenza omogenea, liscia e cremosa.
Unite le olive a pezzetti e mescolate per incorporarle bene.

Con l’aiuto di un sac à poche distribuite il composto sulla base di taralli e mettete nuovamente in frigo per 4 ore circa.

Trascorso il tempo di riposo, decorate con pomodorini ciliegino, olive nere e pezzi di tarallo.

cheesecake salata al pomodoro

cheesecake salata al pomodoro

Con questa ricetta partecipo al contest “Il Pomodoro italiano di veste di Gusto” di Chiarapassion in collaborazione con La Fiammante 

contest chiarapassion

Enrica, sei per me un’amica speciale e non potevo mancare… in questa ricetta c’è tutto il sole e il calore della nostra terra, il profumo di una giornata luminosa all’aria aperta..
Ti auguro il meglio e ti ringrazio per esserci sempre, ti voglio bene <3

Un abbraccio a tutti e perdonate l’assenza, vi leggo e pian piano passerò a salutarvi. Grazie di cuore!

More from my site

  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Cheesecake MimosaCheesecake Mimosa
  • Torta salata ai pistacchiTorta salata ai pistacchi
  • Quiche lorraineQuiche lorraine
  • PizzarlettePizzarlette
  • Cheesecake fredda alla quinoa caramellataCheesecake fredda alla quinoa caramellata
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Salato Etichettato con: antipasti, cheesecake, cheesecake salata, olive nere, piatti unici, pomodorini, pomodoro, salato, senza cottura, taralli

« Torta di meringa con crema al Vov
Torta fondente al Vov con gelato al cioccolato bianco »

Commenti

  1. SABRINA RABBIA dice

    19 Giugno 2015 a 17:04

    adoro le cheesecake, giusto ieri ne ho preparata una con il pomodoro simile alla tua, ma con cottura, sei davvero grande Vale!!!!Baci Sabry
    Ps. Vai a vedere le mie ultime creazioni in pasta di zucchero e dimmi che ne pensi, seriamente pero’, accetto critiche. Presto iniziero’ un corso di modelling, non vedo l’ora!!!!Baci sabry

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Giugno 2015 a 19:03

      Grazie Sabry <3 Anche io le adoro 🙂 Al più presto vengo a vedere, sono felice per il corso sarà una bellissima esperienza ne sono sicura <3 Un abbraccio grande

      Rispondi
  2. Claudia dice

    19 Giugno 2015 a 17:07

    Rendi bellissime anche le torte salate tu!!!! Davvero moltobuona.. fresca.. profumata!!! Come stai cara Vale? è arrivato il caldo anche da voi vero??? Un bacio e buon w.e. 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Giugno 2015 a 19:06

      Ciao Cla, grazie mille <3 Si, tanto caldo anche qui! Ti abbraccio forte, buon weekend anche a te e bacini a Zoe e a Rughetto <3

      Rispondi
  3. monica dice

    19 Giugno 2015 a 17:12

    Ma sei un genio!!! Che bello leggerti Vale <3 <3 <3 mi mancavi tanto tanto tanto!

    Rispondi
  4. Emanuela dice

    19 Giugno 2015 a 17:13

    E’ molto bella Vale! Sicuramente la devo provare! 😉
    Un bacione cara!

    Rispondi
  5. Silvia dice

    19 Giugno 2015 a 17:24

    Vale ma è bellissima questa cheesecake salata! Sai che non le ho mai fatte salate? Questa mi attira davvero tanto… perfetta per una serata estiva! Bravissima come sempre, tra l’altro la presentazione è così invitante… un abbraccione!

    Rispondi
  6. Moncia dice

    19 Giugno 2015 a 17:29

    Tesoro bello questa cheesecake è perfettamente nelle mie corde e quella base con i taralli…geniale!
    Del resto tu sforni sempre meraviglie, anche senza forno 😀
    Un abbraccio grande e spero tu stia meglio <3

    Rispondi
  7. Ketty Valenti dice

    19 Giugno 2015 a 17:30

    Originale e gustosa,neanche grassa il che è meglio specialmente in estate.
    Ti abbraccio Vale ^.^

    Rispondi
  8. Vale dice

    19 Giugno 2015 a 18:33

    Vale da quanto tempo! <3
    Dov'eri finita? 🙂
    Menomale che sei tornata… avevo giusto voglia di qualcosa di fresco e buono e che mi ricordasse casa! 😀
    Oggi mi accontenti! :*

    Rispondi
    • Miu dice

      19 Giugno 2015 a 18:35

      …ehm… ho scritto il tuo nome invece del mio per firmarmi! XD
      Vedi un po’ come sto!

      Rispondi
  9. maria dice

    19 Giugno 2015 a 18:52

    Bentornata Vale ! come stai? bella la torta che hai preparato !!! sei bravissima anche con le ricette salate !!!
    ti abbraccio!

    Rispondi
  10. maria dice

    19 Giugno 2015 a 18:55

    Ciao Vale , come stai? Bella la torta … ma io lo so già che tu sei bravissima anche con il salato!!
    baci

    Rispondi
  11. rosalba dice

    19 Giugno 2015 a 19:08

    Ideale per non accendere il forno e gustare un’ottima cena 🙂
    Baci

    Rispondi
  12. chiarapassion dice

    19 Giugno 2015 a 19:58

    Vedere il tuo blog aggiornato per me mi rende super felice, ti voglio un mondo di bene e sono certa che questo periodo No passerà presto per entrambe….<3
    In bocca al lupacchiotto!

    Rispondi
  13. giulia dice

    19 Giugno 2015 a 19:58

    Bellissima! Me l’immagino fresca ma anche super saporita, grazie ai taralli. Sarebbe perfetta per la mia cena di ‘stasera…
    Un abbracio

    Rispondi
  14. Silvia Brisi dice

    19 Giugno 2015 a 21:29

    Che meraviglia Vale, davvero bellissima!!
    Non ho mai provato una cheesecake salata, mi sa che dovrò rimediare!! Un bacione e buon we!!

    Rispondi
  15. zia consu dice

    19 Giugno 2015 a 22:37

    Bella e golosa..6 sempre la solita artista 🙂

    Rispondi
  16. Anna Rita dice

    19 Giugno 2015 a 22:53

    Vale è divina questa cheesecake! Ed è proprio perfetta per le giornate calde e afose tipiche della nostra Napoli. Ti stringo in un forte abbraccio e spero ti senta meglio. Un bacione! :***

    Rispondi
  17. Luisa dice

    20 Giugno 2015 a 9:25

    Ciao Vale una bellissima e fresca idea questa cheesecake speciale e davvero ricca di colore, da provare anche per un bel buffet ;)! Buon weekend cara, bacioni Luisa

    Rispondi
  18. LAURA dice

    20 Giugno 2015 a 10:43

    Idea geniale!
    Una cheesecake salata per un’antipasto scenografico da ricordare… Sei sempre il TOP!
    Buon week end Vale!
    Un bacio

    Rispondi
  19. Lisa G dice

    20 Giugno 2015 a 10:57

    Davvero stupenda , fresca e per giunta leggera. Mi piace da morire e non vedo l’ora di provarla. E’ davvero perfetta per una cena tra amici. Ti abbraccio forte cara Vale e ti auguro un felice weekend

    Rispondi
  20. Cristina dice

    20 Giugno 2015 a 11:31

    In bocca al lupo per il contest Vale ! Questa ricetta ha tutte le carte in regola per vincerlo :))

    Rispondi
  21. speedy70 dice

    20 Giugno 2015 a 14:07

    Strepitosa Vale, bellissima e tanto invitante!!!!

    Rispondi
  22. paola dice

    20 Giugno 2015 a 15:32

    una vera delizia da far brillare gli occhi ed il cuore,bravissima

    Rispondi
  23. Audrey dice

    20 Giugno 2015 a 17:02

    Ciao tesoro, come promesso eccomi qui a godermi la tua meravigliosa ricetta.
    Devo dire che solo a vederla fa venire una gran fame e poi con i taralli napoletani sarà super.
    La proverò in versione senza glutine 😉
    bacione tesoro e buon fine settimana :** <3

    Rispondi
  24. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    20 Giugno 2015 a 19:28

    bentornata Vale!! Ci sei tanto mancata, passavamo a vedere ogni tanto se ci fossero aggiornamenti 🙂
    Questa idea è fantastica, si presenta benissimo e mette l’acquolina solo a vederla questa cheesecake al pomodoro!!
    Bravissima e ingegnosa!
    Un lungo abbraccio

    Rispondi
  25. saltandoinpadella dice

    20 Giugno 2015 a 22:22

    Purtroppo in casa sono l’unica ad amare i pomodori. Ma alla facciaccia loro mi potrei preparare una bella monoporzione tutta per me, o magari anche due 🙂

    Rispondi
  26. Valentina dice

    21 Giugno 2015 a 20:54

    è semplicemente geniale!!!! bellissima da vedere e buonissima!

    Rispondi
  27. Valentina dice

    22 Giugno 2015 a 11:22

    questa ricetta genialissima non vedo l’ ora di proporla in una cenetta estiva!!!! Bravissima Vale, come sempre…un grande abbraccio

    Rispondi
  28. Paola dice

    22 Giugno 2015 a 13:40

    Vale, come sempre uno spettacolo di ricetta. Leggo che è un periodo no, spero sia già passato, un abbraccio

    Rispondi
  29. Marta dice

    22 Giugno 2015 a 17:50

    Ma che meraviglia! ?

    Rispondi
  30. m4ry dice

    22 Giugno 2015 a 18:58

    Bentornata Vale !
    Che meraviglia questa cheesecake, è una vera tentazione !
    Ti abbraccio forte <3

    Rispondi
  31. ipasticciditerry dice

    24 Giugno 2015 a 15:11

    Da te cosa mi posso aspettare? Se anche è un piatto salato sembra una torta da quanto è bella!! Bella, come te, amica mia. Spero tu stia meglio e torni ad allietarci con le tue bellissime ricette. Ti abbraccio, a presto

    Rispondi
  32. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    24 Giugno 2015 a 16:56

    wow vale che bella, e chissà che buona, aggiungi che per i taralli con la sugna nutro una vera e propria passione, spero tu stia meglio intanto ti abbraccio fortissimamente forte!

    Rispondi
  33. Maria dice

    25 Giugno 2015 a 12:22

    Vale ho appena letto il tuo commento , mi dispiace tanto che sei stata male , io,pensavo che eri indaffarata con mille torte da preparare , l’importante è che ti sei ripresa ,e piano piano tutto passerà .
    Ti abbraccio forte e a presto

    Rispondi
  34. Maria bianca dice

    25 Giugno 2015 a 17:42

    E’ un antipasto molto bello a vedersi e sicuramente buono.
    Brava Valentina!

    Rispondi
  35. Fabio dice

    25 Giugno 2015 a 19:09

    Io me la godo con i taralli napoletani 😀
    Giusto per fare schiattare un po’ chi non li ha 😀
    Dai, per questa volta glielo concediamo di sostituirli.
    Dolce o salato, solo meraviglie qui.

    Fabio

    Rispondi
  36. gloria dice

    25 Giugno 2015 a 19:22

    Cara Vale hope you feel better soon! I have emicranias sometimes and are so difficult!!
    Un abbraccio e baci!

    Rispondi
  37. Laura dice

    26 Giugno 2015 a 16:39

    Anche con il salato la tua bravura e raffinatezza non hanno uguali, complimenti sempre bravissima!!!
    Ho letto delle tue emicranie, pessima compagnia, spero tu stia recuperando e che siano ormai solo uno spiacevole ricordo!
    Baci

    Rispondi
  38. flore laura dice

    27 Giugno 2015 a 11:26

    Ciao Dolcissima, ti ringrazio tantissimo per visita e il bellissimo commento! Mi dispiace molto che non sei stata bene spero che adesso tu stia meglio, cerca di non stressarti, riposati, che tutte noi ti aspettiamo a braccia aperte!
    Mi sei mancata, TVB sei meravigliosa!!!
    Questa cheesecake salata è bellissima e sicuramente buonissima, la tua bravura è spettacolare tesoro mio!
    Quando guardo questa meraviglia, vedo il sole del golfo di Napoli ed è una splendida sensazione che ti scalda il cuore! Bravissima sai trasmettere amore e passione per tutto quello che fai, sei unica!
    Un caro abbraccio e ti auguro uno splendido week end!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  39. Inco dice

    27 Giugno 2015 a 11:54

    Ciao bellissima che bello leggerti mi ha fatto piacere.
    Mi dispiace del periodaccio che stai attraversando, spero che si risolva così potrai tornare alla grande come sai fare tu, tra noi.
    Pensa che io non sono brava con le cheesecake dolci, invece tu fai anche le salate. Sei un GENIO!!!
    Bellissima!!
    Ti abbracciamo e spero di risentirci presto.
    Buon w!

    Rispondi
  40. Sonia dice

    27 Giugno 2015 a 20:07

    è bellissima vale!! le foto sono meravigliose e tu una vera maga! bacioni enormi e in bocca al lupo!

    Rispondi
  41. Luisa dice

    29 Giugno 2015 a 14:54

    Ciao Vale sono felice del tuo commento e soprattutto del fatto che stai meglio…aspetto allora con piacere l’aggiornamento del blog con qualche dolcezza nuova…sono in fase di preparazione della torta per il mio piccolo quasi cinquenne e vengo a sbirciare tra le tue magnifiche creazioni, vediamo stavolta cosa combinerò :)! Buon inizio settimana cara, bacioni Luisa

    Rispondi
  42. vale dice

    29 Giugno 2015 a 16:25

    Vale ma mi ero persa la tua meravigliosa cheesecake salata!! che buona, poi con la base di taralli, troppo troppo golosa!! un bacione

    Rispondi
  43. Andrea dice

    30 Giugno 2015 a 22:44

    Wow mai provata la cheesecake salata. Deve essere una bontà! Complimenti per le foto!!

    Rispondi
  44. roberta morasco dice

    30 Giugno 2015 a 23:02

    Vale ma io me l’ero persa questa!! Come mi sono persa pure il contest di Enrica mannaggia!!
    Io che il pomodoro lo amo!!
    Bellissima questa cheesecake!!
    …e buonissima, ti abbraccio tanto stretta! <3

    Rispondi
  45. SimoCuriosa dice

    1 Luglio 2015 a 8:50

    ma che bella e soprattutto che buona! io adoro le cheesecakes anche salate… ma ora che ci penso è già troppo tempo che non ne faccio una..e tu mi fai tornare una voglia..

    complimenti davvero Vale
    un bacione

    Rispondi
  46. Annalisa dice

    14 Luglio 2015 a 13:12

    Ciao come stai? Complimento, questa è una bellissima e fresca idea estiva! Bravissima! Ciao!

    Rispondi
  47. uno spicchio di melone dice

    23 Aprile 2016 a 14:24

    Semplicemente meravigliosa…come tutte le tue ricette!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress