Il primo Giveaway di un’amica, l’aria frizzantina che preannuncia il mio tanto amato autunno, una confezione di profumato tè matcha, fichi a volontà e la voglia di mettere le mani in pasta per realizzare qualcosa di semplice ma che faccia felice il palato… ecco come è nata questa tarte!
La dedico ad una donna speciale, una vera forza della natura, una che non può non entrarti nel cuore!
Gabi, questo dolce è per te. Ti voglio bene!
Per la frolla sono partita dalla ricetta della pasta sucrée di Michel Roux e ho semplicemente aggiunto tè matcha.
TARTE AL TE’ MATCHA, CIOCCOLATO BIANCO E FICHI
Per uno stampo ovale di media grandezza*
per circa 10 persone
*stampo con fondo amovibile oppure con fondo fisso utilizzando questo trucchetto
La sera prima preparate la ganache al cioccolato bianco e fate riposare in frigo tutta la notte.
GANACHE AL CIOCCOLATO BIANCO
Ingredienti
250 ml di panna liquida fresca
350 g di cioccolato bianco di ottima qualità
In un pentolino scaldare la panna senza farla bollire e poi versarla sul cioccolato precedentemente spezzettato e messo in una ciotola.
Amalgamare bene con una frusta fino ad avere un composto omogeneo.
Far raffreddare e poi far riposare in frigo tutta la notte coperto da pellicola.
PASTA SUCREE
(mia versione al tè matcha)
(ricetta di Michel Roux – liberamente tratta e parzialmente modificata dal libro Frolla&Sfoglia – Guido Tommasi Editore)
Questa pasta è perfetta per le crostate di frutta, più facile da lavorare rispetto alla sablée e, una volta cotta, meno fragile.
Si può conservare in freezer fino a 3 mesi o in frigo per qualche giorno, ben avvolta in pellicola.
Ingredienti
per 520 g circa
250 g di farina 00
100 g di burro tagliato a dadini e ammorbidito
100 g di zucchero a velo setacciato
2 uova a temperatura ambiente
2 cucchiaini di tè matcha in polvere
un pizzico di sale
In una planetaria (o, se lavorate a mano, su un piano da lavoro) versate la farina e al centro mettete il burro, lo zucchero a velo, il tè matcha e il sale e mescolate bene (foglia, gancio o punta delle dita) fino ad ottenere un impasto dalla consistenza grumosa.
Al centro mettete le uova e incorporatele al composto di farina finché l’impasto comincia a stare insieme.
Formare una palla, avvolgere in pellicola e far riposare in frigo almeno 1-2 ore prima di usarla.
Dopo il riposo stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato o su carta da cucina (in modo da facilitare il passaggio nello stampo) fino a 3 mm di spessore circa.
Rivestite lo stampo, rifilate la pasta in eccesso con il coltello o passando il mattarello sulla tortiera.
Bucherellare il fondo della tarte con i rebbi di una forchetta e lasciate riposare in frigo per 20 minuti affinché non si crepi in cottura.
Trascorsi i 20 minuti infornate in bianco (il guscio dovrà essere rivestito con carta forno e riempito da uno strato di fagioli secchi o pesi da forno in ceramica) a 170°C (una temperatura più elevata farà brunire velocemente la frolla rovinando così il verdino donato dal tè matcha) per 30 minuti circa o fino a quando il vostro guscio sarà cotto e asciutto togliendo i pesi e la carta per gli ultimi 15/10 minuti.
Fate raffreddare e farcite con la ganache al cioccolato bianco.
Ricoprire con fichi tagliati a spicchi
(ve ne occorreranno una dozzina, a seconda della grandezza)
L’aroma del tè matcha sposa benissimo con il cioccolato bianco e con i fichi.
Con questa ricetta partecipo al primo Giveaway di Gabila del blog Panedolcealcioccolato
Ringrazio la dolcissima Viviana per avermi donato il premio Blog affidabile, grazie Vivi per aver pensato a me! <3
Un forte abbraccio a tutti e buona giornata! 🙂
Michela Sassi says
Vale che meraviglia… dev’essere squisita!
Un bacione
Emanuela Martinelli says
ottima frolla, ottima ganache, ottimi fichi, isomma un dolce all’ennesima potenza. Bravissima Vale. Mi piace questa frolla, me la segno e la provo!!! Bacioni Manu.
Danja | Un pinguino in cucina says
No, Vale, ma tu mi vuoi far morire!!! I miei due amori cioccolato bianco e fichi nello stesso dolce…troppo buona!!! 😀
Un abbraccio e complimenti come sempre :**
Luca Monica says
Che meraviglia…amo i fichi ma non ho mai preparato un dolce che li rendesse protagonisti… devo rimediare …sono giusto alle prese con una cesta di questi meravigliosi frutti appena colti…
Un abbraccio
monica
Briciole di Bontà says
Dolcissima Vale questo dolce è una prelibatezza!! bravissima come sempre!
Chiarapassion says
Una vera meraviglia complimenti Vale con questa crostata ti sei superata, ne mangerei volentieri una fetta subito!
baci
Enrica
Ileana Pavone says
E’ semplicemente perfetta e bellissima 🙂
Lara Bianchini says
Io VOGLIO uno spacciatore di te matcha!!!! Ma insomma da noi non si trova manco a uccidere qualcuno, e la pasta verde mi fa impazzire, aggiungiamoci pure il cioccolato bianco e i fichi…
Ely says
Che dedica tenerissima e.. che torta speciale davvero! Un insieme di sapori deliziosi e piacevoli, sognanti e avvolgenti! Complimenti bella stellina!! TVTTTB!!!
Simona Roncaletti says
Vale che splendore!!!!!!! Adoro i fichi e questa tarte con anche il cioccolato dev’essere di una bontà pazzesca!!!:) bravissimaaaaaaa! Un bacione cara!
Silvia says
Cara Vale, che meraviglia!!! Sai che i fichi sono per me una vera droga? Infatti sono già un pò triste nel pensare che la loro stagione è agli sgoccioli… per fortuna amo tutta la frutta autunnale e non vedo l’ora che arrivino castagne, zucche, uva, pere, patate americane…Mmm!!! Questa tua torta è una bellissima celebrazione di fine estate, poi il cioccolato bianco con i fichi è divino! Un abbraccio forte, sempre bravissima!!!!
Debora Bianchi says
ecco, aspettavo settembre per i fichi settembrini ^_^ li adoro e queste tartine sembrano da regina con queste delizie! A luglio ho comprato spesso i fichi neri, quelli estivi, ma la metà non sapevano di nulla infatti ne ho fatte 3 di ricette! Bravissima Vale! ^_^
Antonella says
Cioccolato bianco e fichi.. che meraviglia Vale, una crostata squisita e molto adatta a questa stagione!! Baci.
Una cucina per Chiama says
Ciao Vale, ormai con le torte stai diventando un portento! Molto originale questa tarte 🙂
Marco di Una cucina per Chiama
m4ry says
Ma guardala qui, la mia amichetta che meraviglie che prepara….ma come devo fare con te ???
Una fusione di gusti assolutamente perfetta ! Amo la tua tarte ! Ti mando tanti bacini <3
Gabila Gerardi says
Me l’ hai fatta sospirare ma hai davvero fatto bene….la cosa che però mi ha fatto commuovere non sono stati i fichi ma le tue parole tesoro mio!!! E’ in questi gesti che si notano le differenze…che si nota chi davvero fa le cose con il cuore pensando a me…grazie Vale, mi ha davvero resa felice!!! Corro ad aggiungerti alla lista con orgoglio! Bacio e anche tu sei nel mio cuore!
Roberta says
Oh signora mio, questo dolce è commovente!!! Che bellezza Vale mia, potrei svenire!!!
Gabila ne sarà entusiasta e tu sei dolcissima!
un abbraccio grande ♥
Valeria Della Fina says
Che torta stupenda! Unisce tutti cose che mi piacciono, devo farla 😀
Un bacio!
Valentina says
wow che meraviglia, raffinatissima!
Sugar says
Tesoroooo è così’ invitante questa tarte con quei fichi succulenti! E trovo l’aggiunta del tè matcha una chicca! 🙂 Vale… ormai non mi stupisco più, hai descritto questa ricetta davvero con professionalità! Sei una campionessa!
Ti abbraccio forte, TVB ♥
Azzurra says
mamma mia che goduria questa torta!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ti abbraccio tesoro prima o poi riuscirò a chiamarti lo prometto!!!ti abbraccio forte forte
sississima says
questa crostata è fantastica, io adoro il tè matcha, un abbraccio SILVIA
Aria says
sarà che ho un amore smisurato per i fichi ma…questa tarte mi sembra la cosa più bella che tu abbia mia fatto, e la scelta non è affatto facile ! cosa darei per assaggiarla!
Simona Mastantuono says
magnifica questa crostata così particolare un abbraccio simmy
giovanna bianco says
Prima di tutto cara Valentina sono contenta di averti ritrovata. Da quando ho cambiato piattaforma, per me non è semplice seguirvi tutti come prima. Fortuna che c’è bloglovin e fortuna che tu ci sei.
La Tarte è fantastica, ma io che non ho e che qui non troverò mai, il tè matcha come posso fare? Se lo ometto, con che cosa devo sostituirlo? Mi piace molto l’idea, anche la forma ovale.
Un abbraccio cara e grazie per la fantastica ricetta.
Valentina says
Anche io sono contenta di averti ritrovata, Giovanna, grazie! 🙂 <3 Per il tè matcha puoi vedere nei negozi di alimenti bio oppure on line. Se non lo trovi potresti aromatizzare la frolla con del cardamomo, sta benissimo col cioccolato bianco! Fammi sapere 🙂 Un abbraccio forte! :**
giovanna bianco says
grazie, spero di trovare il cardamono. UN abbraccio.
Dolci a gogo says
É davvero golosa cucciola bella ed ho ancora un po di tè matcha da finire prima della scadenza…adesso so benissimo come utilizzarlo!!! Un bacio grande e tvbbbbbb tanto !!!
Erica Di Paolo says
Da perderci la testa…. e la gola!!! Stratosferica!
giovanna pisano says
Valy bella quando passo da te i miei occhi scintillano,mmmmm che goduria…un bacio 🙂
paola says
mi sembrava di aver commentato, mi sono distratta a guardare in giro, comunque torta stupendamente fantastica, una fetta in questo momento ci vorrebbe proprio
Valentina Marangoni says
Cucciola, se abitassi più vicina ti chiederei di invitarmi per mangiarne una fetta insieme <3 Adoro i fichi e il cioccolato bianco è il mio preferito (lo so, non sono una purista del cioccolato 😉 ) … se poi penso alla base profumata al the matcha … beh mi conquisti ancor di più!
Buon pomeriggio teroso e grazie per questa golosità! :*
Elle says
Il thé matcha l’ho scoperto solo di recente, purtroppo! Purtroppo perché me lo sono persa per troppi e troppi giorni ed ora li sto recuperando tutti! È stato amore a primo sorso… ed ora ho tutte le intenzioni di iniziare ad introdurlo anche in cucina. E chi lo sa, magari parto proprio con questa ricettina che mi ha subito messo l’acquolina in bocca. Baci cara 🙂
Vaty ♪ says
tesoro mio, anch’io dovrei pubblicare una torta ai fichi prossimamente ma tu sei cosi brava e innovativa che quasi mi vergogno di pubblicare la mia semplicissima torta. ma nessuna invidia, solo tanta ammirazione per te <3
sei riuscita a realizzare una meravigliosa ricetta al tè matcha con i fichi. meravigliosa tesoro. sicura che non vuoi contestualmente partecipare al mio contest? mi farebbe un gran piacere ma non ricordo se Gabi richiedeva l’esclusiva di partecipazione.
in ogni caso, tanto so che poi ci proporrai altre delizie <3
SimoCuriosa says
la combinazione dei fichi con il cioccolato bianco dev’essere una libidine pazzesca!
bravissima Vale
ti mando un bacio e un forte abbraccio
ti auguro anche buon we perchè domani vado via qualche giorno e ci si “risente” martedì
ciaooo
Luisa Piva says
tesoro che sei tu.. cara…
meravigliosa Vale.. STU-PEN-DA!! A DIR POCO.. raffinata, delicata, preziosa direi
brava tesoro
Maddalena Laschi says
Un tripudio e un’esplosione di gusto per una donna altrettanto esplosiva!!!! Come si fa a non volere bene a Gabila? E tu con questo dolce meraviglioso gli l’hai dimostrato! Brava Vale, ti abbraccio!
Ely Mazzini says
Ciao Vale, spettacolare questa torta, quel tripudio di fichi fa venire l’acquolina!!! Penso che Gabila apprezzerà moltissimo il tuo dolce pensiero!!!
Bravissima come sempre!!!
Bacioni…
Margò - mammachemousse says
Cosa vedono i miei occhi! Meraviglia delle meraviglie!!! Ci annegherei dentro, è uno spettacolo. Sai che non ho mai cucinato con il te matcha? Lo sento/vedo sempre ma non l’ho mai provato, devo assolutamente rimediare! Bacione
terry giannotta says
Mamma mia che goduria! Ogni volta che passo da te ho la salivazione a mille!! Bravissima tesoro
Luna B says
Cara Valentina che golosa e buonissima Tarte hai preparato, sei diventata una esperta pasticcera ormai, chi ti ferma più? Auguroni per il contest e mille complimenti perchè sei sempre bravissima e le tue creazioni sono sempre da goduria pura!
Mari e Fiorella says
Dev’essere una fetta di paradiso, questa torta, fichi e cioccolato bianco un’abbinata goduriosa! Ciao, Vale, buona serata.
Patty Patty says
Valentina!!!!! Ero lontana e pensavo ai tuoi dolci! Mi credi se ti dico che il giorno prima di partire ho assistito ad una “gara di torte” e ho pensato che se ci fossi stata tu avresti sbaragliato! E questo dolce è veramente un sogno.. bravissima!! Un bascio grande grande!
Giulia Garagnani says
Che dire se non che mi sembra stra buonissima!!! *_*
Ne vorrei tanto una fetta!!! Complimenti Vale 🙂
Un abbraccio fortissimo :**
Valealcioccolato says
Ma se al posto dei fichi ci mettessi l’uva? 🙂
I tuoi dolci fanno sempre venir voglia di entrare nelle foto e mangiarli 🙂
Un abbraccio forte Vale :*
Valentina says
Vale l’uva secondo me può andare bene! 😀 Fammi sapere se provi! 😉 Grazie mille e un abbraccio fortissimo :**
Simona Stentella says
Ma che buonaaaa…..i fichi sono un frutto davvero speciale e questo dolce è stupendamente goloso!
Marisa. Uncicloneincucina says
Vale è meravigliosa questa tarte! Non ho mai fatto nulla con i fichi, e mi piacerebbe molto provare qualcosa…Ma non so se sono ancora in tempo!
Brava come sempre stellina mia!
un bacione
Mari
Licia says
Non amo i fichi,ma questa crostata mi ispira,buona serata cara…
consuelo tognetti says
Vale, ti confesso che x quest’anno non voglio + sentir parlare di fichi O_o ma x questa torta farei davvero un’eccezione..altrochè se la farei :-P!!!!
Le tue creazioni sono sempre splendide e tu dolcissima.. TVB!
Buona serata <3
la zia Consu
Un'arbanella di basilico says
Ciao Vale, è davvero speciale questa torta: mi piacciono molto i fichi, secondo me hanno un unico difetto, quello di durare troppo poco! Un bacione a presto
Damiana says
Ma che bontà Valentina,non riesco ad immaginare fichi e cioccolato bianco insieme,mi viene un coccolone dalla voglia!E anche questa è da rifare…ma come devo fare con te,mi sospingi sempre in cucina e questo,per me è un gran complimento;)!Un bacione tesoro!
Mariangela Circosta says
Sono rimasta incollata al pc, che meraviglia e che foto!!!! La ganache si sposa benissimo con i fichi, complimenti Vale e un bacione!!!!
Cherry Blossom says
Vale è fantastica! da leccarsi i baffi! 😀
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
giochidizucchero says
Meraviglia per gli occhi e per il palato… davvero di mio gusto. Bravissima! Ti ho aggiunta ai miei blog per non perdermi nemmeno un tuo post! Baci! Erika
Roberta Morasco says
Sono mezza svenuta Vale…è stupenda questa torta!!!
Mi piace da morire l’abbinamento!!!
E poi è BELLA, bella bella!!
Non potevi fare dolce più perfetto per il contest di Gaby!!!
Brava amica mia, <3 Roby
Tina/Dulcis in fundo says
ciao tesoro bello,tu dici che è per 10 persone?questo dolce è cosi goloso che io e il mio lui lo divoriamo in due altro che 10…ti voglio bene <3
Paola says
Ciao Vale, che buona questa tarte, semplice ma elegante! Sei stata come sempre bravissima, un grande abbraccio
Paola
conunpocodizucchero Elena says
ma tu sei sempre dolcissima Vale! e sei una maestra pasticcera ovviamente! La mia preferita! 🙂 un bacione
Le Dolcissime Creazioni says
Vale cara.. questa tarte è meravigliosa proprio come ogni tua creazione!
ti abbraccio forte
lucy says
assolutamente magnifica e buonissima.complimenti! e poi io ho un grande feeling con i fichi!
Babe - La Cucina di Babe says
Oh tesoro dev’essere davvero meravigliosa.
Gusti che si sposano alla perfezione!
UN bacino
Zonzo Lando says
Ma ciao Vale bellissima, che meraviglia questa tarte e poi la dedica è dolcissima 🙂 Un abbraccio forte forte e già che ci sono buon we!
Maria Grazia Muffins says
Sembra davvero deliziosa!
Sabrina says
ciao Vale,
che bella dedica…………. e che meraviglia di torta!!
Sei sempre fantastica!
Un abbraccio grande ed un bacione
-eli- says
Come al solito sei proprio brava amica mia e questa torta mi ispira da morire…..come ho scritto in risposta al tuo commento vero che prima o poi ci strafogheremo insieme con una torta intera mentre chiacchieriamo all’infinito?!ti abbraccio forte!
Maria Grazia says
Goduria allo stato puro! Adoro i fichi, sto letteralmente sbavando. Un bacione e buon fine settimana.
Ale says
ciao Vale ma quanto sei brava tu??? tantissimo! e questa tarte lascia senza parole, davvero divina…complimenti cara vale, un bacio forte forte!
Dani says
Geniale l’idea della frolla al tè matcha! Aspetta che lo stomaco torni a posto e io possa mangiare di nuovo cioccolato e vedrai che cosa combinerò 😉
Tanti bacini
Cuoca tra le Nuvole says
Ottima idea aggiungere il tè macha alla frolla, un pochino amaro in contrasto con la dolcezza dei fichi e del cioccolato bianco. E poi la torta è bellissima!
Un ingegnere ai fornelli says
Vale, ma questa torta è buonissima! Complimenti 🙂
Un bacio
Letizia
Valentina says
Splendida torta!
Complimenti…e abbinamento di gusto davvero particolare!
fantastica!
gerbillo goloso says
Anch’io adoro il clima meno caldo come quello autunnale e poi invernale! Frizzante al punto giusto!!! Meno adorabili per me i fichi ma devo dire che la tua presentazione è divina. Buona serata, buon we e divertiti!!!
Idee nel gusto says
Ciao mia cara ma che meraviglia!Hai avuto una grande idea bellissima e sempre originale!Tutto bene le VACANZE? Con piacere ci ritroviamo sui blog! Un grande abbraccio dalla tua affezionata amica Lia ciaooo
Cinzia Ceccolin says
Una vera delizia Vale, un abbraccio e complimenti per i tuoi dolci sempre fantastici
Barbara Baccarini says
ecco fortuna che sono passata di qui altrimenti mi perdevo questa meraviglia!!
amica ma tu hai le mani d’oro..
solo una curiosità:il tè matcha dove lo trovi?io è un pò che lo cerco ma senza risultati…
un abbraccio grande e felice week-end!
Mary says
Ma deve essere buonissima ! Complimenti per l’idea !
Baci
Un'arbanella di basilico says
Ciao Vale, buon we, ti lascio un bacione
valentine says
Il tè matcha con la dolcezza dei fichi e del cioccolato bianco deve essere perfetto! I tuoi abbinamenti sono sempre gustosi ed azzeccatissimi e, a rischio di risultare noiosa, devo dirti ancora una volta che i tuoi dolci sono degni delle migliori pasticcerie, ahhhhhhhhhhhhhhh, me ne mandi una fetta?
Tortino al Cioccolato says
Non sono un’amante dei fichi ma la tua tarte la mangerei eccome!!!
Donatella Clementi says
Una bellissima idea un rizultato strepitoso! Complimenti 😀 <3
Fashion Riddles says
Eh, dai… Che meraviglia!
Buon week end cara Vale!
V
Daiana Molineris says
Potrei anche annegare dentro questa delizia….:PPP
Troppo brava cara,complimenti un abbraccione e ti auguro un sereno week end
Antonella Leone says
in una sola affermazione? “che SPETTACOLO”
Valentina Mini Bonbons says
peccato che i miei fichi ormai sono quasi finiti o per fortuna forse ( maledetta dieta ;)) altrimenti l’avrei provata subito questa torta, mi sembra buonissima mi piace l’accostamento della ganache al cioccolato bianco e i fichi!!!
LisaG says
Fichi e cioccolato . . . Davvero sublime . E le foto sono tanto belle che sembra davvero di poterne rubare una fettina. Un signor benevenuto all’autunno . Anche se per oggi mi godo questo bellissimo sole. Anche da te è una giornata strepitosa ?
Complimenti tesoro e un bacio
Lisa
monica zacchia says
questa me l’ero persa socia del mio cuor. mi piace molto questa pasta frolla, anch’io uso il trucchetto dei fogli di carta da forno incrociati ^-^ e i fichi, apriti cielo l’unica cosa che eguaglia un dolce da solo sono i fichi, poi quelli settembrini BOOM! La ganache al cioccolato bianco è la culla perfetta. Sei sempre bravissima dolce Vale, un bacio e buona domenica mony***
serena says
Ummm Vale le tue torte che siano delle più semplice come pure più sofisticate…. sono sempre meravigliose e tanto buone! Questa sta a pennello con la stagione e gli ingredienti sono abbinati alla perfezione! Un abbraccio dolcissima ragazza e buona settimana!
Claudia Bonera says
Ciao, sono arrivata a te grazia all’iniziativa di Pane dolce al cioccolato alla quale anche io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita si tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto.
A presto, Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
Simona says
il thè macha è da un secolo che lo voglio provare …è così diffuso nelle ricette di pasticceria… sai che noin l’ho mai assaggiato? devo rimediare al più presto! intanto tu Vale mi stupisci ogni giorno di più … sei bravissima! dovresti fare la pasticcera a tempo pieno!
Viviana Aiello says
ciao bellissima! Grazie a te per averlo preso per la seconda volta!
L’ho cercato in quel di Pavia e non l’ho trovato aimè.
Questa ricetta è un vero delirio credo! Una goduria infinita!!