La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata alla frutta e cuori di frolla al cioccolato bianco e fragole

20 Maggio 2012 di Valentina 4 commenti

La crostata alla frutta è uno dei miei dolci preferiti. Semplice e fresca, potete guarnirla con la frutta che più vi piace e dare spazio alla vostra fantasia.

Ingredienti per la frolla (per circa 1 kg di frolla)
500 gr di farina 00
220 gr di zucchero semolato
250 gr di burro freddo
2 uova intere di grandezza media
zeste di mezzo limone
i semini di una stecca di vaniglia
1 pizzico di sale

Procedimento:
Impastare velocemente tutti gli ingredienti a mano o in una planetaria, fino a formare una palla. 
Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo minimo per un’ora.
Trascorso il tempo, stendete la vostra frolla e rivestite una teglia di circa 26 cm di diametro, imburrata e infarinata. Bucherellate con una forchetta il fondo della crostata.
Ritagliate della carta forno leggermente più ampia del diametro della crostata e rivestitene l’interno. Riempite con 1 kg di fagioli secchi e cuocete così, in bianco, per 30 minuti a 180°, poi togliete i fagioli e la carta forno e continuate la cottura per altri 15 minuti o, comunque, fino a doratura.
Fate raffreddare. Una volta raffreddata, spennellate il fondo con un velo di marmellata (io ho usato quella di albicocche).
Preparate la crema pasticcera.

Ingredienti per la crema pasticcera:
2 tuorli
250 ml di latte
25 gr di farina
75 gr di zucchero
buccia di limone
i semini di una stecca di vaniglia

Altri ingredienti per la farcitura:
marmellata di albicocche
frutta a piacere
1 bustina di Tortagel

Procedimento:
In un pentolino, scaldate il latte con la vaniglia e la zeste di limone, senza farlo bollire.
In un’altra ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. A questo composto, aggiungete un po’ alla volta il latte caldo, mescolando. Trasferite il tutto nel pentolino, sul fuoco, e cuocete a bagnomaria mescolando continuamente fino a quando la crema avrà raggiunto una giusta densità. Togliete la buccia del limone. Ricoprite il pentolino con la pellicola a diretto contatto con la crema, questo impedirà il formarsi della crosta. Fate raffreddare.
Una volta raffreddata farcite il guscio di frolla.
Tagliate la frutta scelta a fettine e guarnite secondo la vostra fantasia.
Spennellate, infine, la frutta con una bustina di Tortagel diluita secondo le istruzioni riportate sulla confezione.


Con la frolla avanzata, ho preparato dei Cuori di frolla al cioccolato bianco e fragole:

Ingredienti:
pasta frolla 
150 gr di cioccolato bianco
1 confezione di panna liquida

Procedimento:
Stendete la frolla e rivestite degli stampini a forma di cuore procedendo per la cottura in bianco, cioè rivestendo i gusci con carta forno e riempiendoli di fagioli secchi e cuocete per 10 minuti a 180°, poi togliete carta forno e fagioli secchi e continuate la cottura per altri 10 minuti. Fate raffreddare.
Preparate la ganache sciogliendo il cioccolato a bagnomaria o al microonde, unitelo alla panna liquida e con un frullatore a immersione emulsionate fino ad ottenere un aspetto liscio ed omogeneo. Coprite con la pellicola a contatto con la superficie della ganache e conservate in frigorifero fino al suo utilizzo.
Una volta raffreddata, riempite una sac à poche con la ganache e riempite i vostri cuori di frolla.
Decorate con fragole.

Alcune le ho lasciate così, farcite solo con la ganache…





More from my site

  • Tarte al tè matcha, cioccolato bianco e fichiTarte al tè matcha, cioccolato bianco e fichi
  • Crostata di fruttaCrostata di frutta
  • Crostatine con crema e fragolineCrostatine con crema e fragoline
  • Crostata con mud cake e crema pasticcieraCrostata con mud cake e crema pasticciera
  • Crostata choco – fruitCrostata choco – fruit
  • Crostata di frutta n° 2Crostata di frutta n° 2
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: cioccolato bianco, crema pasticcera, crostate, fragole, frutta, ganache al cioccolato bianco, pasta frolla

« Auguri mamma! Cadeaux minicake e pasta di zucchero
Pasticcio di patate »

Commenti

  1. Marianna dice

    5 Giugno 2012 a 15:11

    Anche per me la crostata e’ uno dei miei dolci preferiti e con tutta questa bella frutta mi hai fatto venire una gran voglia di mangiarla!!!!complimentoni 🙂

    Rispondi
  2. Valentina dice

    5 Giugno 2012 a 18:40

    Con il caldo, poi, è un dolce perfetto! Provala! Baci 🙂

    Rispondi
  3. Marianna dice

    8 Giugno 2012 a 7:26

    La proverò di certo 🙂

    Rispondi
  4. paneamoreceliachia dice

    19 Settembre 2012 a 20:39

    Sarò anche ripetitiva ma sul tuo blog è tutto bello e buono. complimenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress