…ovvero: la torta nella crostata!
Una crostata di riciclo ma anche no, vista la bontà…
Se dovesse avanzarvi della crema pasticciera, un po’ di mud cake… ma anche se non dovessero avanzarvi affatto… insomma, provatela!
E poi la mud cake è o non è il mio cavallo di battaglia? Ecco, l’ho messa anche nella crostata 😀
La morbidezza della mud sposa perfettamente con la crema e il guscio di frolla regala un delizioso contrasto di consistenza.
Vi ho convinto? 🙂
CROSTATA CON MUD CAKE E CREMA PASTICCIERA
Il mio è stato un dolce di recupero. Di seguito trovate le dosi per realizzarlo, potrebbe avanzarvi qualcosina sia per la mud che per la frolla, in tal caso potete conservare in freezer e utilizzare alla prima occasione.
Ingredienti
per uno stampo – possibilmente antiaderente e con il fondo rivestito di carta forno – diametro 24 cm
Per la pasta frolla
500 g di farina 00 per dolci Molino Rossetto
250 g di burro tagliato a cubetti
200 g di zucchero semolato
1 tuorlo
1 uovo
una tazzina di latte freddo
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon
un pizzico di sale
In planetaria o a mano, lavorare la farina con il burro fino ad ottenere un composto sabbioso.
Unire lo zucchero, il tuorlo e l’uovo, il latte freddo, il pizzico di sale e la vaniglia.
Lavorare velocemente e appena ottenuto un composto ben amalgamato formare un panetto e avvolgere in pellicola alimentare.
Far riposare in frigo almeno 3 ore.
Per la crema pasticciera
ricetta di Luca Montersino tratta dal libro Peccati di gola e liberamente interpretata
200 g di latte intero fresco
50 g di panna fresca
75 g di tuorli (circa 4)
75 g di zucchero semolato
9 g di amido di riso
9 g di amido di mais
mezza bacca di vaniglia Bourbon
Montare bene i tuorli con lo zucchero e i semini di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere gli amidi e amalgamare bene.
In un pentolino portare a bollore il latte con la panna.
Raggiunto il bollore unire la montata di uova e far cuocere per un minuto circa mescolando con una frusta (cominciate a mescolare solo quando il latte avrà parzialmente inglobato la montata di uova ai lati). Le uova montate galleggiano e non c’è pericolo che tocchino il fondo del pentolino e attacchino o brucino.
*Far raffreddare, subito, la crema in un bagnomaria di acqua e ghiaccio o in freezer coperta da pellicola alimentare. In questo modo abbattiamo la carica batterica.
Per la mud cake
per un disco diametro 24 cm
350 gr di zucchero semolato
250 gr di burro
200 ml di latte intero fresco
150 gr di cioccolato fondente al 70%
225 gr di farina 00 per dolci Molino Rossetto
75 gr di farina autolievitante
2 uova grandi
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
Preriscaldare il forno a 160°.
In una pentola mettere il latte, il burro a pezzetti, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Far sciogliere gli ingredienti senza portarli a ebollizione e lasciarli raffreddare per circa 15 minuti.
Versare il composto nella planetaria o nell’impastatrice (se non l’avete, versate in una ciotola capiente e lavorate con le fruste) e incorporare le uova precedentemente sbattute (poco e a mano) con il sale e la vaniglia.
Mescolare tutto a velocità media.
Aggiungere, adesso, le farine setacciate mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente, facendole assorbire.
Non lavorare troppo la farina, altrimenti il dolce risulterà duro.
Trasferire l’impasto nella tortiera (preferibilmente antiaderente) che avrete rivestito di carta forno sul fondo e imburrato e infarinato lateralmente.
In una pentola mettere il latte, il burro a pezzetti, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Far sciogliere gli ingredienti senza portarli a ebollizione e lasciarli raffreddare per circa 15 minuti.
Versare il composto nella planetaria o nell’impastatrice (se non l’avete, versate in una ciotola capiente e lavorate con le fruste) e incorporare le uova precedentemente sbattute (poco e a mano) con il sale e la vaniglia.
Mescolare tutto a velocità media.
Aggiungere, adesso, le farine setacciate mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente, facendole assorbire.
Non lavorare troppo la farina, altrimenti il dolce risulterà duro.
Trasferire l’impasto nella tortiera (preferibilmente antiaderente) che avrete rivestito di carta forno sul fondo e imburrato e infarinato lateralmente.
Cuocere per 70 min. circa (vale la prova stuzzicadenti).
Sfornate, fate raffreddare e sformate.
Una volta freddo, frullate il disco di mud con l’aiuto di un mixer. Otterrete così le briciole per la vostra crostata.
Stendere la frolla e rivestire la teglia precedentemente imburrata e infarinata lateralmente e con il fondo rivestito di carta forno.
Farcire con mud cake sbriciolata pressando leggermente con le dita per ottenere uno strato uniforme e coprire con crema pasticciera.
Chiudere con strisce di pasta frolla, per me sottili e fitte.
Cuocere a 180°C per 35 min circa (dovrà essere dorata)
Sfornare, far raffreddare e sformare delicatamente.
Spolverare con zucchero a velo.
E’ più buona il giorno dopo o, comunque, dopo diverse ore.
Grazie a tutti e buon inizio settimana 🙂 <3
Ely Mazzini says
Mi hai convinto eccome cara Valentina, il ripieno di questa crostata la rende speciale… come te :))
Esteticamente poi è perfetta, bravissima!!!
Bacioni, buon pomeriggio…
Valentina says
Grazie Ely cara, sei un tesoro <3 Sono felice che ti piaccia! 🙂 Un bacio grande grande <3
in cucina con lety says
mamma mia Vala ma questa crostata è troppo libidinosa…davvero un’idea geniale di metterci una torta all’interno…da provare…un bacione :*
Valentina says
Grazie Lety! Io aspetto la ricetta della tua perché è da oggi pomeriggio che ci penso 😀 Un bacione :**
Anna Rita Granata says
Allora:adoro la crostata, e adoro la mudcake. E poi spunta questa tua ricetta gustosissima!! a me hai convinto già dal titolo! buon inizio di settimana Vale!
Valentina says
Ciao Anna Rita, che bello trovarti anche qui 🙂 <3 Grazie, se la provi fammi sapere! 🙂 Un abbraccio e buon inizio settimana anche a te :**
Miu Mia says
Solo leggendo il procedimento m’è venuto il fiatone, ma alla fine la fatica è ben ripagata! QUesta tortacrostata è una lussuria… non ce la possiamo permettere tutti i giorni! XD
E menomale che non sto a dieta, perché me la mangerei tutta (con dignità leccandomi anche le dita!! u_u
Valentina says
Ahahahahaha hai ragione, non volendola preparare come dolce di riciclo forse è un pochino lunghetta ma, credimi, ne vale la pena!!! 😀 Come dicono in un famoso spot: se non lecchi le dita, godi solo a metà… ed è vero 😉 Grazie, un bacione! :**
Claudia says
Ti dico solo che mi sto leccando le dita delle mani.. Deve essere troppo ma troppo buona!!!! emeno male che è nata per riciclare.. smack 🙂
Valentina says
Ciao Cla 🙂 Eheheheeh siii è buonissima, qui è sparita subito! 😀 Un abbraccio 🙂 :**
Sara Drilli says
Tu sei la mia MUSA ISPIRATRICE! Quando QUANDO deciderò di fare le torte SO di poter contare su di te!! 😛
Allla faccia del riciclooooo 😀
Valentina says
Ahahahahaha Sara quando vuoi sono qui!!! E so già che le tue torte saranno super! <3 Grazie tesoro, un bacio grande :** <3
2 Amiche in Cucina says
eccola qua questa meraviglia, ricetta salvata e penso che venerdì la porterò alla cena con i miei amici, un bacio
Miria
Valentina says
Grazie Miria, sono felicissima che ti sia piaciuta! Poi fammi sapere! 🙂 Un bacio grande, buona serata! :**
Lilli nel Paese delle stoviglie says
Riciclo? io corro da te a merenda, troppo buona! baci.
Valentina says
Grazie Lilli! 😀 Un bacione! :**
giochidizucchero says
Ma che bontà unica è questa??? Che fantasia cara, è divina. Hai creato un dolce eccezionale con gli “avanzi”, e chiamiamoli “avanzi”… Un bacione e buon inizio settimana! Te ne rubo una fettina… 😉
Valentina says
Tesorino, qui non si butta via niente, soprattutto se parliamo di mud cake e crema pasticciera! 😀 😉 Grazie di cuore e un abbraccio forte, buon inizio settimana anche a te 🙂 <3
Ale says
tu sei un genio, punto…cioè hai riciclato una torta al cioccolato e l’hai piazzata come ripieno di una crostata, ma non una qualsiasi, una crostata memorabile…cioè hai tutta mia ammirazione, è bellissima e fantasiosa. complimenti tesoro
Valentina says
Tesoro mio… grazie <3 TU sei geniale e sappi che la stima è reciproca <3 Un abbraccio stritoloso, grazie ancora 🙂 :**
Mary says
Ciao Vale , ho appena finito di pranzare. …non sai cosa darei per una fettina , magari anche due , della tua crostata ! Deve essere un vera bontà !!!
Ti abbraccio e buona settimana
Valentina says
Mary, dai, allora vienimi a trovare un giorno e te ne faccio trovare una intera! Sai che bello fare merenda insieme? 🙂 Un abbraccio forte e buona settimana anche a te, grazie 🙂 <3
Erica Di Paolo says
Mamma mia Vale….. da morire sul monitor del pc!!!!! O_O
E’ troppo…. troppo davvero. Non ho parole ^_^ Sei magica!
Valentina says
Grazie tesoro, sono felice che ti piaccia! Provala! 🙂 Un abbraccio forte <3
Silvia says
Vale, non per nulla tu sei la regina delle mud cake e questa crostata così originale poteva essere solo una tua meravigliosa idea!! Realizzata benissimo, dev’essere di una golosità strepitosa!! Sono un po’ di fretta purtroppo ma ti lascio un abbraccione e tanti complimenti, buona settimana amica mia! :-***
Valentina says
Ma grazieeee Silvia <3 sei sempre un tesoro <3 Grazie infinite per essere passata anche se di fretta, grazie per esserci sempre 🙂 Tvb :**
paola says
Che dolce da leccarsi baffi,dita e piatto,sarà la dieta ma questa crostata mi ha più che convinto,un bel riciclo,grazie della bontà e buona settimana a te
Valentina says
Grazie mille, Paola, grazie a te 🙂 Un bacione e felice settimana :**
Valentina Profumo di cannella e cioccolato says
Vale ma è una super idea!!! Ma come ti vengono?! Unire 2 super bontà cosí.. Come resistere?! Buonissima!!:)
Valentina says
Eheheheh Vale, diciamo che mi vengono perché non voglio buttare via nulla e perché mi piacciono le cose stragolose 😀 😉 Un abbraccio tesoro, grazie e buona settimana :**
Valeria Della Fina says
Ma che bella idea, mi piace davvero un sacco 🙂
Un bacione 🙂
Valentina says
Grazie Valeria, ne sono felice 🙂 Un bacione a te :**
Mimma e Marta says
Deve essere super golosa…da provare al più presto…temperature permettendo 🙂
Valentina says
Grazie! 🙂 Io sono temeraria, il forno non lo spengo mai… pensa che ho fatto le meringhe… forno acceso per mezza giornata praticamente… una folle 😀 Ahahahah 😀 Un abbraccio grande e grazie <3
Simo says
golosissima a come sempre perfetta in ogni dettaglio, mia cara!
Complimentissimi, un bacione
Valentina says
Grazie Simo bella, grazie di cuore <3 Un bacione a te, buona serata :**
Monica Giustina says
La crema pasticcera a casa mia non manca mai, ma se me la abbini con crostata e mud cake mi stendi! Chissà che buona dev’essere, devo assolutamente provarla il prima possibile”
Valentina says
Grazie Monica, provala e fammi sapere! Sono sicura che ti piacerà, è davvero golosa! 🙂 Un bacio grande :**
Audrey Borderline says
Tesoro, mamma mia che meravigliaaaaaaa!!!! *.*
credimi, mi avevi convinta già con le foto e come sai la rifarò 😀 😀
perchè mi piace, perchè mi stuzzica, perchè sono una golosona, perchè la tua mud cake ha conquistato la mi famiglia e perchè sei la mia maestra pasticcera 😉
tvtttb chef
bacione
Valentina says
Amorinaaaa ma grazie non esagerare!!! 🙂 <3 <3 Dai, provala e fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un bacio enorme, ti voglio bene <3 :**
Profumo di Cannella says
Una parola: F A V O L O S A. Uno di quei dolci in grado di tirarti su il morale anche in piena depressione! Ps. ho rimediato anche io, per me sei un mito e conosco bene ciò che sei in grado di fare. Ora per essere sicura di non perdermi nulla sei nella mia blogroll! Ti abbraccio.
Valentina says
Hai ragione, è uno di quei dolci in grado di farti tornare il sorriso e tirarti su anche in piena depressione, confermo! Grazie infinite, sono felice che ti piaccia e felice di ritrovarti qui 🙂 <3 Sei anche tu nella mia blogroll <3 Ti abbraccio forte forte :**
Laura Carraro says
Ciao, che idea super golosa, deve essere meravigliosamente buona!!!
Baci
Valentina says
Ciao Laura, grazie! 🙂 Un bacione! :**
peppe says
che bontà e che perfezione! come sempre sei strepitosa…questa ricetta pero’ me la copio e appena posso la provo. un abbraccio,peppe
Valentina says
Grazie caro Peppe, se provi fammi sapere! 🙂 Un grande abbraccio :**
Cuoca tra le Nuvole says
Grandissima Vale, buonissima torta! Certo che la mud cake la vuoi mettere proprio dappertutto eh? Ti avviso che però non proverò un eventuale panino prosciutto e mud cake! 😛 Scherzo ovviamente, anche con gli avanzi fai dei capolavori!
Valentina says
Ahaahahahahah sai che potrei esserne capace, vero? 😀 Ahahahah scherzo, a tanto non potrei arrivare (credo)! 😀 Grazie Francy, un abbraccio grande <3 :**
m4ry says
Tesoro…tu mi avevi già convinta dal titolo…bella che sei <3
Valentina says
Bella tu tesorina <3 Un abbraccio <3
www.selodicecoco.it says
È stupenda!!! Oltre che squisita è un capolavoro!!! Baci Elisabetta
Valentina says
Grazie mille, felice che ti piaccia! 🙂 Un bacione! :**
Gloria Baker says
Aww cara you the pastry chef:)
Always you make delicious and beautiful things!
Mi piace!
Un abbraccio:)
Valentina says
Grazie Gloria, un abbraccio! 🙂 :**
cliv says
Eh si ci hai convinto…la vogliamo provare al piu’ presto!
Claudia
Valentina says
E allora se lo provi fammi sapere! 😀 Grazie, un bacio! :**
Silvia Pesce says
Toc toc, è permesso? 🙂
sono scappata per troppo tempo e devo farmi perdonare.. nel frattempo vedo che tu hai prodotto alla grande qualsiasi genere di delizia! Questa crostata è troppo invitante, complimenti!
Un bacione cara, buona giornata!
Silvia
Valentina says
Ciao Silvia, bentrovata! 🙂 Non hai nulla da farti perdonare, ma scherzi?! 🙂 <3 Come è andata? Grazie, sono felice che la crostata ti piaccia! Un bacio grande :**
laura says
Buonissima!!!vorrei esser li per poterne provare una fettona:)
Valentina says
Laura è stata spazzolata! Se vieni a trovarmi te ne faccio trovare una intera! 😉 Bacione e grazie :**
Valentina says
Se mi hai convinto???nn vedo l ora di provare!!
Valentina says
Evvaiiiii 😀 Fammi sapere, Vale! 🙂 Un bacino :**
i Pasticci di Terry says
Sai che sono talmente ignorante in materia che non sapevo cosa fosse la mud cake? Comunque letto gli ingredienti penso proprio mi piacerebbe un sacco. Ottima questa crostata. Anche io oggi ho pubblicato una crostata, pensa … un bacio tesoro, a presto
Valentina says
Terry, anche io penso possa piacerti un sacco… devi provarla! 😉 Grazie di cuore, un bacione <3
Michela Sassi says
Vale che meraviglia… questa la provo… non sarà perfetta come la tua, ma non posso rinunciarci!!!
Sei bravissima, un bacione!
Valentina says
Ti verrà benissimo, io non ho dubbi! Aspetto di vederla 🙂 Un bacione e grazie tesoro <3
paneamoreceliachia says
Super!!! Ma toglimi una curiosità, usi lo stampo per la griglia i fai tutto a mano? In entrambi i casi, spettacolare!!!
Baci
Alice
Valentina says
Grazie Alice! Sai che non sapevo nemmeno esistesse lo stampo per la griglia? 😀 Ho fatto a mano! Un bacione, sono felice che ti piaccia! :**
Barbara Froio says
E’ squisita cara Vale oltre ad essere perfetta. Complimenti.
Valentina says
Grazie Barbara, grazie mille! 🙂 Un bacio
Stefania FornoStar Oliveri says
Vale, mi stai facendo sbavare… e io in questo momento sono a dieta! Una dieta che devo rispettare perché la sto facendo per stare meglio e non per dimagrire, ma non sai come sono tentata di fare questa torta nella torta!
Valentina says
Stefania, resisti! Quando potrai concederti qualche alimento adesso vietato, allora sarà gran festa e potrai gustarla senza sensi di colpa! Grazie mille, un bacione :**
~ Inco says
Che buona e quanta bellezza che ha la tua crostata!.. Certo che ne sforni tante e tutte belle.
Mangiarla insieme perchè no!!
Ti abbraccio e un saluto dalle mie signorine.
Valentina says
Grazie Inco! Bacioni a tutte voi, vi abbraccio! <3
Chiarapassion says
Tu sei la mia spacciatrice ufficiale di dolcezze per ora ho provato crostate, cupcakes e creme ma presto devo assolutamente provare il tuo cavallo di battaglia…appena le temperature tornano ad essere fresche voglio fare la mitica mud cake quindi preparati alle mie domande 😀
Questa idea è geniale…me ne passi una fetta così provo? anzi due altrimenti Gianluca ci rimane male, a proposito oggi avrà detto 100 volte che i tuoi cupcakes sono buonissimi, baci tesoro dolce notte.
Valentina says
Grazie tesorino mio, devi provarla la mud cake… sono sicura che ti piacerà 🙂 I tuoi cupcakes, li hai fatti tu con le tue manine d’oro <3 Tvb :**
Mary says
Ma che idea meravigliosa, deliziosa, golosa e chi più ne ha, più ne metta! Valentina, ci sorprendi sempre con le tue creazioni dolci…sai rendere anche una semplice crostata, un trionfo di bontà!! Un bacione cara e a presto, mary
Valentina says
Ma grazie Maryyyy 😀 che dolce che sei <3 Un bacione a te, buona serata! :**
Ketti says
Vale questa crostata è uno spettacolo!!!
di un goloso pazzesco
complimenti…. mi aggiungo ai tuoi followers così non ti perdo di vista
a prestooo
Ketti 😀
Valentina says
Ciao Ketti grazie mille di tutto, tesoro! <3 Un bacione!!! :**
Ketty Valenti says
A volte succede così che per recuperare dei “pezzi” avanzati ti ritrovi a comporre un nuovo dolce di tutto rispetto e dalla bontà infinita.Bravissima Vale una delizia che definirei “geniale” …..qualcosa del genere l’ho combinata anch’io ci credi?! dalla mud avanzata del compleanno di mio figlio.
Baciiiiiii
Z&C
Valentina says
Grazie Ketty, aspetto allora di vedere la tua creazione e so già che sarà bella e golosa 🙂 Un abbraccio :**
The AnarCHIC says
ma che meraviglia di torta! ora ne vorremmo una fetta quiorasubitograzie! piacere di conoscerti!
Un abbraccio,
Eva e Valentina The AnarCHIC
Valentina says
Grazie mille, piacere mio! 🙂 Un abbraccio!
Federica says
l’ho sempre detto viva il riciclo 🙂
caspiterina tesoro bello, questa non è una crostata, è goduria alo stato puro
grandiosa, sei grandiosa non c’è che dì
un baciotto, buona giornata
Valentina says
Grazie tesoro 😀 W il riciclo, sempre! 😉 Un bacione :**
Ombretta Orru' says
semplicemente fantastica amica mia una combinazione vincente,da provareeeee,un bacione grande ^_^
Valentina says
Grazie amica, provala e fammi sapere! 😀 Un bacione!!! :**
Dolci a gogo says
Tesoro altro che riciclo é uno splendore,un vero concentrato di puro sapore..strati di delizia vera come solo tu sai fare!!! Ti abbraccio forteeeee <3, Imma
Valentina says
Grazie Imma, sono contenta che ti piaccia! E’ davvero golosa! 🙂 Un bacione e un abbraccio <3
Anima Paleo says
E questo sarebbe un dolce di recupero?? E’ una meraviglia questa torta crostata! Un abbraccio e buona giornata. :** Morena
Valentina says
Grazie Morena, dal recupero spesso nascono golosità inaspettate! 😀 Un bacione e buona serata 🙂 :**
Roberta says
Ahahahahahahahah!!! La metti proprio dappertutto la tua mud cake!!!! Sei proprio fissata!!!! ^_^ che bontá!!! È meravigliosa!!!
Valentina says
Ahahahahaha siiii 😀 Grazie, un bacio! :**
giovanna pisano says
Vale bella spesso passo ma non commento,ma questa mi ha rubato palato e cuore,mamma mia che darei per una fetta :-))))
Valentina says
Giovy, che felicità ritrovarti qui! 🙂 Grazie infinite, un abbraccio grande <3
Silvia- Perle ai Porchy says
Solo tu avresti potuto inventare una cosa simileeeee!! 🙂
Valentina says
😀 😀 :**
Sabrina Rabbia says
QUANDO MI INVITI A MERENDA DA TE PER POTER ASSAPORARE TALI DELIZIE???BACI SABRY
Valentina says
Quando vuoi!!! 😀 Grazie e un bacione <3
Marghe says
A parte che io, se proposta date, assaggerei qualsiasi cosa a scatola chiusa… ma se poi mi rielabori la crostata, che è il dolce che in assoluto adoro di più, come non fidarsi delle tue manine? <3
Davvero, hai un tocco d’oro, un cuore d’oro… sei preziosa in ogni senso!
Tanta tanta voglia di incontrarti dal vivo prima o poi…
Una cascata di baci!!
Valentina says
Tesorino <3 mi fai sempre emozionare tu <3 Sono sicura che ci incontreremo prima o poi… non vedo l’ora… ti stringerò fortissimo! Un abbraccio grande :**
Giusy says
Io amo fare i dolci, quindi ti fregherò questa ricetta!
http://www.giusyslife.com
Valentina says
Ahahaah bene! 😀 Poi fammi sapere! 😉 Grazie e buona serata 🙂 :**
Simona Roncaletti says
Che idea geniale Vale!!!!! Una torta nella crostata…una delizia unica!!!!:)
Un bacione cara!
Valentina says
Grazie Simo! Ti abbraccio! 🙂 <3
uncestinodiciliege says
E’ una meraviglia… non mi resta che provarla!!!
Un bacio e buona serata :))
Valentina says
Grazie tesoro, provala e fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un bacione, buona serata anche a te :**
carmencook says
La tua crostata è di una bellezza e di una precisione inaudita!!!
Complimenti Vale!!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Valentina says
Grazie Carmen, un bacio grande anche a te! Buon weekend! 🙂 <3
Andrea says
Altro che dolce di riciclo, questa è una supercrostata sfiziosissima!!! Ciao Valentina, a presto
Valentina says
Grazie Andrea, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio
Silvia Brisigotti says
Fantastica Vale, io adoro le torte con doppia consistenza!! Da provare al volo!!
Brava!!
Un bacione!
Valentina says
Grazie Silvia, anche io! 😀 Se la provi, fammi sapere cosa ne pensi 🙂 Ti abbraccio :**
Ilaria Guidi says
Vale tesoro, questa ricetta è meravigliosa!!! Quanto sei Brava!!!♥
Un super bacio!
Ila
Valentina says
Ilaria grazieeee che tesoro che sei! <3 Un bacione e buon weekend! :** <3
Valentina Spinetti says
Guarda questa crostata mi fa venire una voglia….deve essere sublime con quell’ accostamento di consistenze!!! E poi devo assolutamente provare la tua mud cake 😀
Un mega bacio
Valentina says
Grazie Vale! Dai, provala e fammi sapere! 😀 Un bacione :**
Antonella says
Ciao Vale, chi lo direbbe che questo è un dolce di recupero??!! E’ talmente bella e invitante la tua crostata. La devo provare! Grazie della ricetta e baci.
Valentina says
Grazie a te, Antonella! Ti abbraccio forte 🙂 :**
Un'arbanella di basilico says
Ciao Vale, che bello sentirti! Adesso sono io che latito, ma sono veramente messa malissimo, spero di arrivare a fine mese e fare un po’ di vacanze, se non altro per correre un po’ meno…. Mi ci vorrebbe una bella fetta di questa crostata, tutto quel cioccolato mi tirerebbe su :)))) Anche un ghiacciolini che ho visto qui sotto, quello mi servirebbe per sciacquare la bocca 😉 Che ne dici, si può fare? Un bacione grandissimo, sei sempre la migliore!!!!
Valentina says
Ciao Carla, mi dispiace che tu sia messa male, speriamo in una bella vacanza al più presto!!! Una bella fetta di crostata e un ghiacciolino per te <3 Ti abbraccio forte e ti ringrazio, buon weekend! <3
SimoCuriosa says
che libidine Vale! solo tu potevi fare una crostata con il mudcake! sei un’esperta!
ma quante ne invent?
brava brava brava e questa fetta… maremma zucchina! deve essere ottimaaaaa
se mi avanzasse il prossimo mud cake…. ci penserò! (ma la vedo dura)
ma in caso avanza ..quanto ne serve? uno intero? smuackkissssimooooo!!!
Valentina says
Ahahaah Simo più che altro, ormai, sogno mud cake anche la notte! 😀 Provala e fammi sapere, dai! 😉 Come ho scritto nella ricetta, per una crostata diametro 24 cm occorre circa un disco di mud cake diametro 24, le dosi sono su 😉 Grazie, un bacione e buon weekend! :**
Andrea Pizzato says
cavoli che bontà!! adoro le crostate, questa sembra essere buonissima 🙂 buona serata!
Valentina says
Grazie Andrea, ti assicuro che lo è! 😀 Buon weekend! 🙂
Mary says
Ciao Vale , qui da me fortunatamente non c’è troppo caldo ,anzi spero che continui così , anche a me il caldo toglie tutte le forze e la voglia di fare qualsiasi cosa . Ti abbraccio forte , buona notte !!!
Valentina says
Mary a chi lo dici!!! Anche qui c’è un bel venticello e si sta bene, meno male! Un abbraccio., buon weekend <3
Tortino al Cioccolato says
Hai super convinto anche me!!! Ho l’Acquolina!!!!
Valentina says
Bene, ne sono felice! 😀 Grazie, un bacione :**
I SOGNI DI CLAUDETTE says
sicuramente da provare….. curiosa di scoprire la bontà!!! Un abbraccio da una poco presente Claudette!! baci baci
Valentina says
Ciao tesoro, grazie per essere passata, sono felice di rileggerti! 🙂 Un bacio grande :**
Daniela says
Caspita…..strepitosa, fantastica, meravigliosa 🙂
Un bacione
Valentina says
Grazie Daniela, un bacione a te :**
veronica says
vale ma è una tentazione pura a parte che è perfetta ma immagino anche la bontà complimenti
Valentina says
Grazie Veronica, ti posso dire che è davvero andata a ruba! Provala! Un bacione :**
Ileana Pavone says
Vale dolcezza, tu sei troppo brava, te l’ho già detto, vero? ^_^
Crei sempre dei dolci fantastici e diventi ogni giorno più brava <3
Un bacio grande, buon fine settimana :****
Valentina says
Sei un tesoro, tu <3 Un abbraccio stretto stretto, grazie 🙂 <3
Mary says
Ciao Vale , ho fatto la pizza al pistacchio …. Esperimento riuscito ,era buonissima !!!!
Ti abbraccio ,buona notte!!
Valentina says
Daiiiii 😀 ne ero sicura!!! Deve essere pazzesca! 😀 Bravissima, un bacione e buona serata! 🙂 <3
Mammazan says
Anche senza far fuori degli avanzi e preparare le aggiunte appositamente la tua crostata è veramente ottima e da fare al più presto….
Geniale e bravissima come sempre..
Un grosso abbraccio e buon we …se il tempo accompagna!
Valentina says
Si, devo dire che anche senza avanti vale la pena provare! 😀 Grazie mille Mammazan, ti abbraccio! <3
Daiana Molineris says
Se mi hai convinto??!!!Certo che sìììììììììììììì,arrivooooooooo!!!!!! :PPP
Super Vale,come sempre!!!!:-))
Bravissima,bacioni e buon week end cara <3
Valentina says
Grazie Daiana, se provi fammi sapere! 😀 Un bacio grande, buona serata <3 :**
Mamilu says
Ciao Valentina che fantastico mix hai creato!!! Avevo preparato la mud cake moltooo tempo fa ma ricordo ancora bene la goduria …e così deve essere veramente strepitosa e da provare sicuramente dopo le vacanze!!! Bacioni Luisa
Valentina says
Grazie, sono felice che ti piaccia e felice che la mud cake ti abbia conquistato! 😀 Ti abbraccio! :**
Federica Simoni says
l’ho segnata perchè mi piace proprio tanto!!! Sempre bravissima <3 <3 <3
Loredana says
Ciao, per farla senza glutine e omettere la farina lievitante quanto lievito devo mettere? Grazie
Valentina says
Ciao Loredana, perdona il ritardo. Il lievito deve essere rapportato ai 75 g di farina autolievitante presente nella ricetta, non al totale, quindi un cucchiaino raso di lievito per dolci va più che bene. Metterai un totale di 300 g di farina senza glutine con un cucchiaino raso di lievito per dolci senza glutine, tutto ben setacciato. Fammi sapere! Grazie mille e buona giornata 🙂