La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fluffosa al limone e limoncello

13 Luglio 2014 di Valentina 137 commenti

Avete voglia di un dolce soffice, leggero come una nuvola e così buono da sparire in men che non si dica?
La Fluffosa (chiffon cake) della mia amica Monica è ciò che fa per voi!
Un dolce, per me, due volte buono perché ha il sapore dell’amicizia e della condivisione, un dolce di quelli che una fetta non basta, ne occorreranno almeno due, tre… e ne vorrete ancora! Provare per credere 😉
Ho rivisitato la ricetta di Monica della Fluffosissima al limone aggiungendo del liquore limoncello 🙂 E finalmente ho utilizzato il mio stampo da Angel cake (pensate, mi aspettava da ben due anni, intatto!!!)
FLUFFOSA AL LIMONE e LIMONCELLO
Ingredienti per uno stampo da Angel cake 26 cm di diametro non imburrato e non infarinato 
(potete utilizzare anche un normale stampo, in questo caso imburrate e infarinate!)
 
290 g di farina 00
280 g di zucchero semolato
7 uova di grandezza media
120 g di olio di riso
140 g di succo di limoni filtrato
20 g di liquore limoncello
15 g di baking – lievito per dolci non vanigliato (oppure bio vanigliato con bacche di vaniglia Bourbon)
3 g di bicarbonato di sodio
i semini di una bacca di Vaniglia Bourbon
la buccia grattugiata di un limone
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma con qualche goccia di limone. Tenere da parte.
In una ciotola riunire lo zucchero e la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato.
Fare un buco al centro e versare nel seguente ordine e senza mescolare l’olio, i tuorli, il succo di limone e il limoncello, la vaniglia e la buccia grattugiata di limone.
Mescolare adesso tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire gli albumi montati, a mano con l’aiuto di una spatola e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versare il composto nello stampo e infornare a 165°C per 50 min. circa e poi alzare la temperatura a 175°C e proseguire la cottura per altri 10 min. (vale la prova stuzzicadenti)
Sfornare e capovolgere subito lo stampo facendo raffreddare il dolce in questo modo per circa 12 ore.
Sformare e spolverizzare con zucchero a velo.

 

Seguite il movimento su Facebook #iomangiolafluffosa !
Grazie Monica e grazie a voi tutti <3

Se amate i dolci al limone, vi consiglio la Crostata con crema al limone della mia amica Giorgia, una crostata che vi conquisterà fin dal primo morso!

Un abbraccio, buon inizio settimana! 🙂

More from my site

  • Fluffosa al matchaFluffosa al matcha
  • Fluffosa al caffè e cacaoFluffosa al caffè e cacao
  • Fluffosa OreoFluffosa Oreo
  • Fluffosa stracciatellaFluffosa stracciatella
  • Fluffosa marmorizzataFluffosa marmorizzata
  • Bundt cake all’arancia, cioccolato fondente e fava tonkaBundt cake all’arancia, cioccolato fondente e fava tonka
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: ciambelle, colazione, fluffosa, limoncello, limone, merenda, torte morbide

« Crostata con mud cake e crema pasticciera
Cupcakes al Parmigiano Reggiano, pomodoro e olive nere »

Commenti

  1. Valentina dice

    13 Luglio 2014 a 20:27

    ah mi state facendo un’acquolina a cui non posso resistere ancora x motlo!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Luglio 2014 a 21:20

      Non resistere, Vale, provala!!! 😀 Un bacione :**

      Rispondi
  2. marina riccitelli dice

    13 Luglio 2014 a 20:36

    è bellissima!! secondo me le più buone sono proprio quelle al limone e all’arancia! Accidenti che bontà, flufferò presto anch’io!! Un bacione Vale

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Luglio 2014 a 21:29

      Meri, ho provato quella all’arancia di Monica al Boscolo ed era pazzesca, infatti la rifarò! Questa al limone è fresca e profumatissima, te la consiglio! 🙂 Un bacio grande, grazie <3

      Rispondi
  3. Ale dice

    13 Luglio 2014 a 20:43

    Eccotiiii anche tu…che meraviglia la tua fluffosa! al limoncello? wooow…ormai è un’epidemia golosa e morbidosa…complimenti, è stupenda! Grande dolce mia cara Vale! un abbraccio tesoro mio <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Luglio 2014 a 21:32

      Siiii Ale epidemia golosa e morbidosissima! 😀 Grazie tesoro, un abbraccio forte forte <3 :**

      Rispondi
  4. Chiarapassion dice

    13 Luglio 2014 a 20:45

    Ed io aspettavo di vedere la tua fluffosa, benvenuta nel club delle fluffy girls 😀
    Ti è venuta splendida, ed immagino il profumo che si è sprigionato nella tua cucina.
    buona domenica sera

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Luglio 2014 a 21:39

      Enri finalmente ho fluffato anche io! 😀 Il profumo di limone ha invaso casa, la rifarò presto! 😉 Grazie tesoro, buona domenica sera anche a te :**

      Rispondi
  5. serena dice

    13 Luglio 2014 a 20:45

    Prima o poi la provo anch’io!! Non so perchè, ma ero convinta che nell’impasto ci fosse una dose generosa di burro e invece niente burro ma olio!! Non ho più scuse, devo! 🙂 Un abbraccio vale e buona serata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Luglio 2014 a 21:45

      Sere, niente burro ma olio, esatto! Provala! 😀 Grazie e un abbraccio, buona serata anche a te 🙂 :**

      Rispondi
  6. Roberta dice

    13 Luglio 2014 a 20:56

    Ho visto la foto su fb e sono subito passata di qua!!! Che meraviglia!!!!! Bravissima!!
    Ciao ciao!! ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      13 Luglio 2014 a 22:02

      Grazie Roberta, felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio :**

      Rispondi
  7. paola dice

    13 Luglio 2014 a 20:57

    la torta morbida che impazza sul web è giunta fino a te,buona vero,la tua sicuramente ancora più profumata,bravissima,buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 9:30

      Grazie Paola, ti abbraccio e ti auguro una splendida settimana! <3

      Rispondi
  8. Gloria Baker dice

    13 Luglio 2014 a 21:11

    Che bello Vale ! This look amazing!!!
    Love this cake!
    Un abbraccio bella!

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 9:32

      Grazie Gloria, un abbraccio a te! Smackkk :** <3

      Rispondi
  9. Dolci a gogo dice

    13 Luglio 2014 a 21:16

    Fluffiamooooo tesoro!!! Questa torta é una vera mania,ha preso un po tutte e questa al limoncello deve essere di un goloso e di un fresco!! Certo avere lo stampo e resistere é davvero impossibile:-D!! Tanti bacioni e tvbbbb,Imma

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 9:35

      Imma, non sono normale!!! Dimentico stampi, ingredienti… spero di migliorare in questo senso! 😀 Grazie tesoro, un bacio grande grande <3

      Rispondi
  10. consuelo tognetti dice

    13 Luglio 2014 a 21:23

    IL profumo dell’amicizia di questo dolce è arrivato fino a qui e non ha intenzione di fermarsi ^_^
    Deliziosa versione, digestiva oserei dire..prima o poi farò mio quello stampo, mi ispira troppo questo dolce soffice soffice ^_^
    Buon inizio settimana tesoro <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 12:33

      Grazie tesoro, si, possiamo dire che è anche digestiva (se non se ne fa una scorpacciata… e, credimi, è difficile! 😀 ) Un bacione e buon inizio settimana anche a te <3

      Rispondi
  11. Silvia Brisigotti dice

    13 Luglio 2014 a 21:33

    Che meraviglia Vale! E’ una bellezza!! Brava e apprezzo moltissimo la variante al limoncello!!
    Un abbraccio e buona settimana!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 12:37

      Grazie Silvia! Un abbraccio e buona settimana anche a te! <3

      Rispondi
  12. Vaty ♪ dice

    13 Luglio 2014 a 22:02

    tesoro con il limoncello..^_^? o mamma che bontà! e l’aspetto è fantastico!! perfetta la tua fluffosa ma non avevamo dubbi <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 12:40

      Grazie tesorino 🙂 Ti abbraccio forte <3

      Rispondi
  13. giochidizucchero dice

    13 Luglio 2014 a 22:17

    (Adesso basta. Questa torta è un’ossessione. Me la sogno di notte. La vedo ovunque. Ora anche qui da te, bella e buona più che mai. Stamattina ero partita in quarta, la volevo fare, gli ingredienti pronti in fila. Ma il fatto di non avere lo stampo adatto mi ha fatta desistere. DEVO comprarlo. Ormai non c’è più Santo che tenga.)
    Vale!! Come stai tesoro? Posso rubartene un paio di fette? La adoro… Un bacio grande e sogni d’oro

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 19:01

      E allora provaaaaa 😀 Intanto puoi provare con un normale stampo per ciambella, imburrato e infarinato, viene bene lo stesso! 😉 Tesorino sto bene, grazie, stanca ma bene! Tu? 🙂 <3 Un abbraccio stretto, buon inizio settimana! <3

      Rispondi
  14. ~ Inco dice

    13 Luglio 2014 a 22:21

    Bella Vale..vedo che sei ancora in piena attività!! Non ti riposi mai tu!
    Bella e soffice ..hai proprio ragione!! Ci vorrebbe una fetta adesso, anche se tardi.
    Vedrò in questi giorni se riesco a prepararne una.
    Baci e buon inizio settimana.:))

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 19:13

      Inco, tesoro! <3 Sembrerà strano ma io mi riposo così, tra farina, zucchero e planetaria 😀 Dai, provala, te ne innamorerai 🙂 Un abbraccio, buon inizio settimana anche a te <3

      Rispondi
    • ~ Inco dice

      14 Luglio 2014 a 20:11

      Sei un tesoro Vale!!
      Una donna piena di risorse..
      Grazie del saluto..ti auguro anche a te una rilassante settimana

      Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:47

      Grazie a te <3 Un bacio grande! <3

      Rispondi
  15. cadè dice

    13 Luglio 2014 a 22:48

    Che meraviglia anche la tua torta Valentina! Ti mando un abbraccione! <3
    Candida

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 19:17

      Grazie Candida, ti abbraccio forte! Un bacione! 🙂 <3

      Rispondi
  16. Ketti dice

    14 Luglio 2014 a 0:55

    voglio fluffosare anche io _D troppo buonaaaaa
    e questa versione al limone è super
    un caro saluto
    a presto
    Ketti

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 19:33

      Ciao Ketti 🙂 Provala, ti piacerà! 😀 Un bacione e grazie, buona serata! :**

      Rispondi
  17. Federica dice

    14 Luglio 2014 a 5:34

    l’ho rifatta anch’io sabato ma la mia è stata un disastro, mi è crollata dallo stampo appena l’ho capovolto. pensare che in forno stava esplodendo, ci sono rimasta non malissimo…di più!
    è magnifica Vale, grazie della dritta del limoncello, lo aggiungerò alla prossima sperando di non fare altri disastri!
    un bacione tesoro, buona settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 19:54

      Davvero, Fede? Ma tu sei la maga delle ciambelle (e non solo)!!! Sai, a volte basta una giornata un po’ così a non far venir bene una torta… sai quante volte mi è capitato… e allora è meglio uscire e far altro… Riprova, sono sicura che verrà benissimo. Il limoncello intensifica il sapore, mi è piaciuto molto! 🙂 Grazie tesoro, un bacio grande e felice settimana <3

      Rispondi
  18. Mammazan dice

    14 Luglio 2014 a 6:50

    Cara Vale..ormai mi devo proprio decidere ad acquistare lo stampo che fino ad ora non ho comprato anche perchè francamente non so dove metterlo…
    Ma sta certa che lo trovo il posto anche per provare questa splendida ricetta.
    Un bacione e buon inizio di settimana!

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 19:58

      Eheheeheh il posto per un nuovo stampo si trova sempre! 😀 Grazie e un bacione a te, felice settimana! :**

      Rispondi
  19. Chiara Setti dice

    14 Luglio 2014 a 7:11

    Una torta di cui ormai non posso più fare a meno!!! 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:11

      E ti credo!!! 😀 Bacione tesoro! :**

      Rispondi
  20. Michela Sassi dice

    14 Luglio 2014 a 7:46

    Questa torta la adoro, a forza di vederla me ne sto innamorando!
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:13

      Michi, è buonissima! Un bacione a te! :**

      Rispondi
  21. Licia dice

    14 Luglio 2014 a 7:53

    preparata già da molto,ma la tua è così invitante…buon inizio settimana….

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:16

      Grazie Licia, buon inizio settimana anche a te 🙂

      Rispondi
  22. Ely Mazzini dice

    14 Luglio 2014 a 8:09

    Vale, è fantastica la tua versione della ormai mitica fluffosa, chissà che profumo e che aroma meravigliosi con l’ aggiunta del limoncello… sempre bravissima!!!
    Bacioni, buona giornata…

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:20

      Grazie Ely, sei un tesoro <3 Un bacione! :**

      Rispondi
  23. Laura Carraro dice

    14 Luglio 2014 a 8:10

    Meravigliosa!!! Ma soprattutto il sottile filo di amicizia e condivisione che la contraddistingue la rende molto particolare, lo stampo ce l’ho, devo farla anch’io!!!
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:22

      Grazie Laura, quello la rende davvero speciale 🙂 Provala! Un bacio grande :**

      Rispondi
  24. Stefania Fortunato dice

    14 Luglio 2014 a 8:18

    Devo proprio provarla. E’ così invitante.
    Stefy

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:29

      Si, te la consiglio! 😀 Grazie, un bacio! :**

      Rispondi
  25. edvige dice

    14 Luglio 2014 a 8:42

    Non ho più scuse la devo fare anch’io tra questa, altre ed il pdf non è possibile che solo la vintage non la faccia. Alla prima occasione di amici a tavola la devo presentare. Buon inizio settimana cara un abbraccio.

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:40

      Edvige daiiii falla anche tu! 😀 Grazie e un bacio, buon inizio settimana anche a te 🙂 <3

      Rispondi
  26. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    14 Luglio 2014 a 9:20

    Super fluffosa!!! Una garanzia questa ricetta ;-)!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:48

      Ciao Virginia, grazie! Un bacione! :**

      Rispondi
  27. Profumo di Cannella dice

    14 Luglio 2014 a 9:27

    Al limoncello sarà favolosa e profumatissima. Ti è venuta benissimo e non avrei mai osato pensare il contrario! Un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:50

      Ma grazie tesorino, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio grande <3

      Rispondi
  28. Claudia dice

    14 Luglio 2014 a 9:30

    L’hai fatta pure tu”!!!!!! spero di risucire presto a provarla anche io! anche perchè avevo idea di mettere limoncello come te.. che bella alta e soffice! smackk e buon lunedì 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:52

      Daiiii falla, Cla! Provala con il limoncello, è troppo buona! 😀 Grazie e un bacione, buon inizio settimana 🙂 :**

      Rispondi
  29. paneamoreceliachia dice

    14 Luglio 2014 a 9:43

    Buona, buona, buona!!! Brava valentina e w la fluffosa!!!

    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Luglio 2014 a 20:55

      Grazie Alice!!! Un abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
  30. Mila dice

    14 Luglio 2014 a 10:17

    Anch’io voglio fluffosare!!!! Ormai hanno invaso il web ed io sono stampellata!!!!…ma presto ci proverò!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 20:46

      Provaci, Mila! Un abbraccio :**

      Rispondi
  31. Simo dice

    14 Luglio 2014 a 10:27

    Ti è venuta alla perfezione! Devo provarla anche io, mi hanno portato lo stampo originale dagli Usa!
    Bacioni tesoro, buon inizio settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 20:49

      Grazie Simo! Wowww e allora devi provare subito! 😀 Un bacione, buon proseguimento di settimana! :**

      Rispondi
  32. Reneesme I Sapori del Cuore dice

    14 Luglio 2014 a 10:44

    Incredibile Vale, questa fluffosa sta contagiando tutti! Hai inaugurato alla grande il tuo stampo da Angel Cake 😉 sembra sofficissima!
    Ma secondo te con uno stampo diverso otterrei lo stesso risultato?
    Baci baci cara!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 20:55

      Grazie tesoro! Si, è davvero soffice! Puoi tranquillamente provare con un altro stampo, avendo cura di imburrarlo e infarinarlo, viene ugualmente bene! Così ci ha spiegato Monica e molte ragazze si sono trovate bene! Un bacione 🙂 :**

      Rispondi
    • Reneesme I Sapori del Cuore dice

      16 Luglio 2014 a 6:45

      Grazie cara non mi resta che provarla 😉

      Rispondi
  33. Giulia Garagnani dice

    14 Luglio 2014 a 12:00

    Ormai vedo questa torta dappertuttooooo 🙂 mi sto autoconvincendo che devo provarla a fare pure io ^_^
    Ti è venuta meravigliosamente, come tutto quello fai 🙂
    Un bacione tesorina :**

    P.s. Anch’io mi dimentico gli stampi, quindi ti capisco pienamente 😛 😛

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 20:58

      Grazie tesorino! Provala, ti piacerà! 😀 Eheeheheh allora non sono la sola a dimenticare gli stampi… ne ho alcuni nuovissimi mai usati!!! Un abbraccio <3

      Rispondi
  34. tiramiblu dice

    14 Luglio 2014 a 12:25

    ..ha proprio l’aria di essere sofficissima!!! E senza burro! ma sai che io non l’ho mai assaggiata? ora mi hai fatto venire voglia di comprarmi lo stampone e farmela!!! è stupenda complimenti!
    Un bacione,
    Carla

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 21:01

      Ciao Carla, grazie! Si, soffice soffice e senza burro! 😀 Un abbraccio, grazie per essere venuta a trovarmi 🙂 :**

      Rispondi
  35. Morena dice

    14 Luglio 2014 a 12:37

    Non potevi esimerti, ormai la fluffosa è un dolce ufficiale!!!!!!!! E ovviamente tu non deludi mai con il tuo tocco personale e con la bellezza del prodotto finale!!!! Sei sempre un mito!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 21:12

      Grazie Morenaaaa sei un tesoro tu!!! Un abbraccio 🙂 <3

      Rispondi
  36. Un'arbanella di basilico dice

    14 Luglio 2014 a 12:57

    Ho voglia sì, cara Vale, di un dolce come questo! Sono tornata adesso dal mio lungo we, e sono precipitata nei soliti casini… spero che da te ci sia almeno bel tempo, qui il sole va e viene, ma fa fresco… un bacione, tvb, a presto 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 21:20

      Ciao Carla, qui bel tempo oggi, mi sa che torna il caldo… Un abbraccio, tvb anche io <3 :**

      Rispondi
  37. Monica Zacchia dice

    14 Luglio 2014 a 13:17

    Mi ritrovo in tutte le tue parole balle a mica e socia del mio cuor! Un dolce soffice, una nuvola, una fetta che non basta mai, una torta dell’amicizia! Il limoncello ce l’ho il prossimo step è questo ovvio! Grazie tesorina sono felice che hia utilizzato quello stampo tanto prezioso che attendeva nella tua cucina da troppo tempo! un bacio super mega fluffoso per TE Mony

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 21:32

      Grazie a te tesorino mio <3 Un abbraccio fortissimo <3 <3 <3

      Rispondi
  38. Mary dice

    14 Luglio 2014 a 15:44

    Si vede da un km che è bella morbida ,soffice e chissà che profumo di limone!!!Hai ragione una fetta non basterebbe , questa è la classica torta che dopo 10 minuti è già finita!!!!
    Ti abbraccio forte e buon inizio settimana!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Luglio 2014 a 21:35

      Ehehehe Mary è proprio così, sparisce in un attimo! 😀 Grazie e un abbraccio, buon proseguimento di settimana! <3

      Rispondi
  39. Silvia dice

    14 Luglio 2014 a 16:35

    Vale carissima, hai fatto un capolavoro!!! Con il limoncello deve essere profumatissima e… è davvero fluffosa, guarda come ti è venuta alta, soffice e bellissima!!! Hai fatto bene ad usare lo stampo, ti aspettava da tanto tempo e sei riuscita a metterlo all’opera con la migliore delle torte 🙂 E hai proprio ragione che ha il sapore dell’amicizia e della condivisione!! Ti abbraccio stretta e ti auguro di passare un’ottima settimana, qui purtroppo sembra autunno inoltrato con pioggia a dirotto, nuvole nere e freddo!! Ma almeno Paciocca apprezza i comfort di casa 🙂 Un abbraccio!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 18:37

      Ciao amica, come va? So che sei tanto stanca e spero possa arrivare presto un bel periodo di vacanza per te (e spero anche per me! 😀 ) <3 Qui è tornato il caldo e c’è tanta umidità… Un abbraccio e bacini a Paciocca <3

      Rispondi
  40. Ros Mj dice

    14 Luglio 2014 a 16:35

    Ho visto fluffose ovunque in queste settimane, tutte belle, alte, colorate, sofficissime e altrettante dolci parole di amicizia e scambio. Non avendo lo stampo l’ho cercato su Amazon e me lo compro al più presto per fluffare anche io… Basta sbavare senza assaggiare, ahahaha!! L’aggiunta del limoncello mi sembra perfetta, da napoletana guai a chi tocca il limoncello, il liquore degli dei, che scherziamo? Comunque, non avevo dubbi che ti sarebbe venuta fuori una meraviglia :-). Baci, tesoro

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 18:44

      Mi sembra giusto, non si può guardare e non assaggiare! 😀 Dai, Ros, aspetto la tua fluffosa! Tra napoletane possiamo capirci, il limoncello è sacro 😀 <3 Grazie di cuore e un abbraccio 🙂 :**

      Rispondi
  41. elenuccia dice

    14 Luglio 2014 a 16:41

    WOW che meraviglia. Cavoli questa fluffosa sta impazzando per il web bisogna che provveda a procurarmi questo famoso stampo superalto

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 19:08

      Eh si, devi provarla! 😀 Un abbraccio e grazie :**

      Rispondi
  42. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    14 Luglio 2014 a 17:01

    Vale, finalmente ecco anche la tua fluffuosa 😀 ed è venuta a dir poco perfetta… Io ho acquistato lo stampo circa due settimane fa solo che ancora non ho avuto il tempo e modo di provarlo. La tua versione con il limoncello le avrà donato un profumo irresistibile ed intenso! Buon inizio di settimana anche a te :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 19:15

      Grazie Simona, sono felice che ti piaccia! Aspetto la tua, allora, so già che sarà un capolavoro 🙂 Un bacione :**

      Rispondi
  43. Audrey Borderline dice

    14 Luglio 2014 a 17:12

    Ciao tesoruccio,
    finalmente sono riuscita a passare, scusa per il ritardo ma ci sono 😉
    Che dire la Fluffosa è una meraviglia, buona, morbida e cosi delicata da portare chiunque in contemplazione. La tua è bellissima, le fotine fanno davvero venir voglia di prenderne una fettona e addentarla.
    Amica bella ti abbraccio forte e ti mando mille baci :*** <3 <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 19:18

      Tesorino, tu ci sei sempre e comunque <3 Grazie di cuore e un abbraccio stretto, tvb <3 :**

      Rispondi
  44. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    14 Luglio 2014 a 18:16

    Ormai basta una parola… Dice do fluffosa si dice tutto!! È troppo buona.. In tutte le sue varianti; una torta che unisce tutte le gallinelle.. Hihi
    Baci
    :****

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 19:27

      Siiiii Vale! 😀 <3 Bacio grande!

      Rispondi
  45. Luna B dice

    14 Luglio 2014 a 19:09

    Già dal nome so che mi piace un sacco e poi vedo la foto e mi piace ancora di più mamma mia è altissima e sembra troppo soffice! Buttati che è morbidooooooooo 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 19:29

      😀 buttatiiiii Lunaaaaa 😀 Un abbraccio tesorino, grazie <3 :**

      Rispondi
  46. m4ry dice

    14 Luglio 2014 a 19:11

    E tu, da napoletana verace, non potevi far altro che preparare questa bellissima variate al limoncello !
    Bella che sei stellina mia <3 Ti abbraccio forte !

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:17

      Grazie tesorino! 😀 Non amo molto i liquori ma il limoncello è sacro! 😀 Un abbraccio <3

      Rispondi
  47. Ileana Pavone dice

    14 Luglio 2014 a 19:14

    Vale dolcissima… la tua versione al limoncello mi piace troppo!! Ovviamente è perfetta, come tutti i tuoi dolci ^_^
    Buona serata tesoro :**

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:25

      Tu sei un vero tesoro, Ile <3 Grazie, ti abbraccio forte 🙂 :**

      Rispondi
  48. Mary dice

    14 Luglio 2014 a 20:47

    Wow Valentina, la tua Fluffosa è stupenda!! Dev’essere favolosa con tutto quel profumo di limone e limoncello!! Ci hai regalato un po’ del sole di Napoli!! Brava brava brava!! Ti abbraccio forte, Mary

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:28

      Grazie Mary, sono felice di avervi regalato un po’ di sole di Napoli! 😀 Un abbraccio, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  49. Barbara Froio dice

    15 Luglio 2014 a 6:40

    Mi piace proprio la tua fluffosa, soffice e profumata. Come si fa a resisterle?

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:32

      Grazie Barbara 🙂 Un bacio!

      Rispondi
  50. Sognando Dolcezze dice

    15 Luglio 2014 a 9:38

    Adoro le torte al limone e questa non mi scappa. Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:35

      Grazie, provala! 🙂 Un bacio

      Rispondi
  51. uncestinodiciliege dice

    15 Luglio 2014 a 10:00

    Semplicemente deliziosa e poi profumata al limoncello…..buonissima!!!
    Un bacio e buona giornata:))

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:38

      Grazie tesoro, un bacione anche a te e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  52. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    15 Luglio 2014 a 10:08

    Troppo buona al limone e limoncello, mi piacciono tanto entrambi, bella morbidosa, perfetta per spezzare la fame che ho ora! baci!

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:41

      Grazie Lilli, felice che ti piaccia! Un bacione! 🙂

      Rispondi
  53. Roberta Morasco dice

    15 Luglio 2014 a 14:05

    Insomma, ho capito, manco solo io a ‘fluffare’!!! 😉
    Che meraviglia che ti è venuta Vale!!!
    Poi l’aggiunta di limoncello mi piace tantissimo, io lo uso un sacco nei dolci!!!
    Ti abbraccio forte amica!!! <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:47

      Siii Roby fluffa anche tu!!! Buono il limoncello nei dolci, vero? 🙂 Grazie amica, un abbraccio fortissimo! :** <3

      Rispondi
  54. Mamilu dice

    15 Luglio 2014 a 14:50

    Ciao Valentina anche questa “ciambella” in lista…al ritorno dal mare avrò un po’ di limoni decisamente bio :))) da utilizzare e questo e’ il modo più dolce x farlo ;)!!! Ciao ciao Luisa

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:52

      Beneeee e allora devi provarla! 😀 Grazie e un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  55. Elisa Ciarlantini dice

    15 Luglio 2014 a 14:51

    Adoro i dolci soffici e leggeri..questa torta deve essere buonissima!Bravissima Vale

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:54

      Grazie Elisa, anche io adoro la morbidezza e la leggerezza in un dolce! Provala! Un abbraccio 🙂 :**

      Rispondi
  56. in cucina con lety dice

    15 Luglio 2014 a 15:06

    ne sto vedendo tante di Fluffose in giro,ma la tua è bellissima e di sicura profumatissima…io ho fatto molte volte la chiffon cake e concordo con te che è un dolce soffiice come una nuvola,provero’ la tua versione al limone…un abbraccio cara :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:57

      Si Lety, è davvero soffice come una nuvola 🙂 Grazie amica, un bacio e un abbraccio grande <3

      Rispondi
  57. Enrica - Vado...in CUCINA dice

    15 Luglio 2014 a 16:00

    manco da tanto e tornando per il web trovo questa meraviglia sofficiosa la salvo immediatamente e stasera la provo grazie 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 20:59

      Bentrovata, Enrica! 🙂 L’hai provata? 😀 Grazie a te e un bacione :**

      Rispondi
  58. Marghe dice

    15 Luglio 2014 a 17:02

    Il limoncello è un must, e quanto deve essere buono nella fluffy 🙂
    Sai sempre dare un tocco di Vale a ogni creazione, sei grande <3
    Baci grandi amica mia e buona seratina!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:01

      Grazie tesorino, ti abbraccio stretta!!! <3

      Rispondi
  59. Mila dice

    15 Luglio 2014 a 18:36

    Vale è super fluffosa!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:04

      😀

      Rispondi
  60. Tantocaruccia dice

    15 Luglio 2014 a 21:31

    Ormai la fluffosa è un’istituzione^^ guarda che bella la tua.. mi sa che sono solo io a non averla fatta.. In realtà vorrei, ma i dolci lievitati in questo periodo non mi attirano.. che devo fare?
    Comunque sulla tua fluffosa viene voglia di tuffarsi a fosbury da quanto sembra morbida…
    Un bacione Vale :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:09

      Ciao Cla 🙂 Puoi sempre farla a settembre o quando ti ritorna la voglia, ti consiglio di provarla, però! 😀 Grazie e un abbraccio grande 🙂 :**

      Rispondi
  61. Ketty Valenti dice

    15 Luglio 2014 a 23:01

    Eccomi finalmente,l’avevo ammirata su face e non avevo ancora avuto modo di concedermi i soliti famosi 15 minuti al pc.Che dirti è ancora un’altra deliziosa versione da fare,oltretutto sai che amo il cioccolato ma anche parecchio l’agrumato e con il limoncello deve essere qualcosa di speciale Mmmmm è troppo troppo buona!
    Complimenti
    Z&C

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:12

      Grazie Ketty cara, sono contenta che ti piaccia! Anche io adoro il cioccolato ma non so resistere nemmeno ai dolci agrumati… questa poi resta molto delicata 🙂 Un abbraccio grande grande <3

      Rispondi
  62. Anima Paleo dice

    16 Luglio 2014 a 8:11

    Dalle amicizie nate sul web nascono torte 🙂 ecco la famosa fluffosa, così soffice la tua interpretazione e sicuramente buona come la descrivi! Un bacione e buona giornata. Morena :**

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:15

      E’ bella questa cosa, vero? 😀 E poi secondo me una torta che racchiude anche una bella amicizia è davvero speciale 🙂 <3 Grazie Morena, ti abbraccio 🙂 :**

      Rispondi
  63. Un'arbanella di basilico dice

    16 Luglio 2014 a 12:40

    Ciao Vale, anche tu sospiri le vacanze… del resto in questo momento dell’anno non si può far altro! Spero di sentirti ancora prima della partenza, un bacione a presto 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:18

      Si… sospiro anche io le vacanze, Carla! Dai, speriamo arrivino presto 🙂 Un bacione e certo che ci risentiamo 🙂 <3

      Rispondi
  64. Andrea Pizzato dice

    16 Luglio 2014 a 15:52

    buonissima!! qualsiasi ora è giusta per questa fluffosa 🙂 complimenti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:20

      Grazie mille, Andrea! 🙂

      Rispondi
  65. F. dice

    16 Luglio 2014 a 20:58

    Devo inaugurarlo anch’io questo stampo e questa ricetta mi sembra proprio giusta! 🙂 Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Luglio 2014 a 21:24

      Pensa che io ci ho messo 2 anni e più! Assurdo 😀 Non fare come me! 😉 Grazie e un bacione :**

      Rispondi
  66. Un'arbanella di basilico dice

    17 Luglio 2014 a 10:20

    Anche qui caldo, per fortuna è asciutto!!! bacioni *-*

    Rispondi
  67. i Pasticci di Terry dice

    17 Luglio 2014 a 15:23

    Io non l’ho ancora fatta ma prima o poi arrivo anche io. Buonissima anche la tua versione tesoro ma te l’avevo gia’ detto su fb, vero? Fa niente, te lo ridico. 😉 un abbraccione

    Rispondi
  68. Mary dice

    17 Luglio 2014 a 22:23

    Ciao Vale , qui oggi c’è un’umidità che non ti dico!!!
    Bacioni e a presto!!

    Rispondi
  69. Federica Simoni dice

    23 Luglio 2014 a 10:38

    mamma mia super golosa e morbidosa!!! Grande Vale!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress