La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata choco – fruit

29 Agosto 2012 di Valentina 135 commenti

A parte qualche altra giornata al mare, sono ritornata alla base e quindi rieccomi qui!
Continua a far caldo ma ho ripreso ad accendere il forno con una certa frequenza, come potrei altrimenti? 🙂
La crostata in questione nasce dalla mia passione per il connubio  cioccolato/frutta e ancor più per quello cioccolato/frutti di bosco e devo dire che è stata apprezzata parecchio.

CROSTATA CON FRUTTI DI BOSCO, CREMA PASTICCERA E CIOCCOLATO:

Ingredienti per la pasta frolla al cioccolato
(di Maurizio Santin da Pasticceria, le mie ricette di base)

500 gr di farina 00
320 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
70 gr di farina di mandorle
2 uova intere
1 tuorlo
25 gr di cacao in polvere
3 gr di sale di Maldon (io fior di sale)
1/2 baccello di vaniglia

Procedimento
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente finché assume una consistenza morbida.
Nel bicchiere di un’impastatrice versate 250 gr di farina e lo zucchero a velo setacciati, il burro, i semini di vaniglia, la farina di mandorle, le uova intere e il tuorlo; impastate a bassa velocità con l’apposita paletta (o foglia o gancio per impasti semiduri) fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungete il resto della farina setacciata insieme al cacao e il sale; lavorate ancora finché tutti gli ingredienti sono completamente amalgamati. Estraete l’impasto dal bicchiere e formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e lasciate riposare un giorno in frigorifero prima di utilizzarla.
Trascorso il tempo di riposo, rivestite una tortiera (possibilmente con fondo amovibile) del diametro di 20 cm ma mi è avanzata parecchia frolla che ho poi surgelato, se non volete surgelarla allora dimezzate le dosi tranquillamente). Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocete in bianco a 180° per circa 30 minuti.
Preparate la crema pasticciera.

Ingredienti per la crema pasticcera 
(di Luca Montersino da Peccati di gola)
Indico le dosi per 1,6 di crema, come da libro, io ho dimezzato e ancora dimezzato, tra parentesi le mie dosi per un diametro 20:

800 gr di latte intero (200)
200 gr di panna fresca (50)
300 gr di tuorli (75)
300 gr di zucchero (75)
35 gr di amido di mais (circa 8 gr)
35 gr di amido di riso (circa 8 gr)
1/2 bacca di vaniglia bourbon (semini di vaniglia, a occhio!)

Ingredienti per la crema pasticcera al cioccolato
crema pasticciera q.b.
60 gr circa di cioccolato fondente al 55%

frutti di bosco e fragole q.b.

Procedimento
Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la vaniglia e, infine, l’amido di mais e l’amido di riso.
Nel frattempo mettete a bollire, preferibilmente in un pentolino antiaderente, il latte con la panna.
Raggiunto il bollore, unite al latte la montata di uova e fate cuocere per 1 minuto circa mescolando con una frusta.
Fate raffreddare velocemente la crema in un bagnomaria di acqua e ghiaccio, oppure in freezer, dopo averla coperta con pellicola alimentare a contatto.
Farcite il vostro guscio di frolla con la crema pasticciera e tenetene un po’ da parte (la quantità sarà quella per riempire circa la metà di un sac à poche) a cui aggiungerete circa 60 gr di cioccolato fondente al 55% sciolto al microonde. Otterrete così una crema pasticcera al cioccolato molto veloce.
Con questa crema al cioccolato decorate il bordo della crostata.
Infine aggiungete frutti di bosco e fragole secondo la vostra fantasia e spolverate con zucchero a velo.
Il risultato è una crostata fresca in cui i diversi sapori si fondono armoniosamente non risultando aggressivi al palato. Inoltre questo tipo di frolla è friabile e delicato, con un leggero sentore di mandorla che sposa benissimo col resto degli ingredienti.

Buon rientro e buona ripresa a tutti! 🙂

More from my site

  • Crostatine con crema e fragolineCrostatine con crema e fragoline
  • Naked cake ai frutti di boscoNaked cake ai frutti di bosco
  • Zeppole di san GiuseppeZeppole di san Giuseppe
  • Torta Delizia di boscoTorta Delizia di bosco
  • Crostata di fruttaCrostata di frutta
  • Peppa pig cakePeppa pig cake
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: cioccolato fondente, crema pasticcera, crema pasticcera al cioccolato, crostate, farina di mandorle, frutta, frutti di bosco, Luca Montersino, Maurizio Santin, pasta frolla al cioccolato

« Una splendida serata
Little dresses »

Comments

  1. Tantocaruccia dice

    29 Agosto 2012 at 19:37

    Cosa vedono i miei occhietti?! è splendida! Mi piacciono da morire quei simil-spumini cioccolatosi di contorno.. E la corona di frutti di bosco è bellissima:D
    un bacione Vale:**

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:08

      Grazie Claudia, sono felice che ti piaccia 🙂 I simil spumini con il caldo non è che siano venuti proprio perfetti, vabbè! 😉 Un bacione e buona giornata! :-*

      Rispondi
  2. Donatella dice

    29 Agosto 2012 at 19:37

    Una meraviglia questa dolcezza….complimenti!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:09

      Grazie Donatella, un bacio grande! 🙂

      Rispondi
  3. melania dice

    29 Agosto 2012 at 19:38

    Eheh.. a me quel cioccolato mi tenta assai assai!!!
    Bravissima

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:09

      Sapessi quanto tenta me… sempre! 😀 Un bacione e grazie mille, buona giornata! 🙂

      Rispondi
  4. limone & caffé dice

    29 Agosto 2012 at 19:40

    Vale ma questa crostata è da urlo!! Stupenda è dire poco e non renderle affatto giustizia! Se penso che il gusto sarà come minimo all’altezza della presentazione mi viene da piangere perché non ne ho una bella fetta a portata di morso! :0(
    1 bacione e buona serata! ;0)

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:12

      Ciao Vale, grazie mille! Diciamo che con il caldo forte ho fatto una faticaccia con la decorazione al cioccolato ma si sa che con il caldo è tutto più difficile eheheheheh 😉 L’importante è che sia piaciuta 😀 Una bella fetta per te, ok? 🙂 Un bacione e buona giornata!

      Rispondi
  5. Michela dice

    29 Agosto 2012 at 19:41

    ohsantocielo!!! ma è bellissima! e chissà che bontà…ne vorrei tanto una fetta *__*
    Bravissima Vale! :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:12

      Grazie Michela! 😀 Una fetta anche per te! 😉 Bacioni e buona giornata 🙂

      Rispondi
  6. Norma Maroe dice

    29 Agosto 2012 at 19:43

    Vale è meravigliosa! Ti copio subito la pasta frolla, che tra cacao e farina di mandorle deve essere una libidine! Un bacione, buona serata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:13

      Grazie, sono felice che ti piaccia! 😀 La frolla così è friabilissima e delicata, provala! 😉 Un bacione a te tesoro, buona giornata e grazie ancora! 🙂

      Rispondi
  7. Ely dice

    29 Agosto 2012 at 19:56

    Dolce Vale che meraviglia! Ma sei bravissima!! Mamma mia.. è proprio una golosità senza pari: e sai che adoro i frutti di bosco!! 🙂 Un abbraccio stella! Complimenti di cuore!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:14

      Ciao Ely, tesorina, grazie infinite! 🙂 Visto che adori i frutti di bosco te la dedico 🙂 Ti abbraccio forte forte e ti auguro una splendida giornata!

      Rispondi
  8. coccoecannella dice

    29 Agosto 2012 at 20:00

    Un trionfo di frutta e cioccolato..che spettacolo!!
    Buona serata :-)!
    Elisa

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:15

      Grazie Elisa, è un abbinamento che mi piace molto! 🙂 Un bacione e buona giornata!

      Rispondi
  9. Federica Simoni dice

    29 Agosto 2012 at 20:03

    Valentina questa crostata è irresistibile, complimenti davvero!!
    Grazie che passi sempre..^_^ ciao e buona serata.

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:16

      Ciao Fede, ma grazie a te! 🙂 🙂 Come potrei perdermi tutte le tue delizie? 😀 Un bacione e buona giornata! 🙂

      Rispondi
  10. mary pellegrino dice

    29 Agosto 2012 at 20:04

    Ciao Vale 🙂 E’ una vera fortuna esserci incontrate…il tuo blog mi piace tantissimo..qui mi sento a mio agio :)Da oggi ti seguo con piacere, e intanto ne approfitto per rubarti una fetta di questa meravigliosa torta..è bellissima !
    Un abbraccio e buona serata ! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:18

      Ciao Mary 🙂 grazie mille… sono felicissima che il mio blog ti piaccia e grazie per i complimenti! 🙂 Anche io mi sono sentita subito a mio agio nel tuo blog, è proprio bello e positivo 🙂 Quanto alla torta, prendi pure tutte le fette che vuoi! 😀 😉 Un abbraccio forte e a prestissimo! Buona giornata! 🙂

      Rispondi
  11. La cucina di Molly dice

    29 Agosto 2012 at 20:14

    Che meraviglia, è così tanto golosa che mi vien voglia di prenderne una fetta!Ciao

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:18

      Ciao Molly! Una fetta anche per te, grazie mille tesoro! 🙂 Un abbraccio

      Rispondi
  12. Federica dice

    29 Agosto 2012 at 20:32

    Oltre ad essere super golosa è anche super bella 🙂 quasi mi dispiacerebbe tagliarla…quasi! Perchè la tentazione di addentarne una fetta sarebbe troppo forte! Baci, buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:19

      Ciao Fede, grazie mille! Un bacione e buona giornata! 🙂

      Rispondi
  13. Tiziana dice

    29 Agosto 2012 at 20:34

    ehi vale è stupenda e golosissima… è tanto che non cucino una torta e mi fai venir voglia di rimettere subito le mani in pasta!!! decorata molto bene.. un bacione tesoro

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:20

      Ciao Tiziana, bentrovata! 🙂 Grazie mille, sono felice che sia di tuo gradimento! 🙂 Un bacione a te e buona giornata!

      Rispondi
  14. Simo dice

    29 Agosto 2012 at 20:52

    ma che spettacolo….sto giusto cercando qualche idea per il compleanno della mia mamma!
    Un abbraccio grande

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:20

      Ciao Simo, grazie 🙂 se la provi fammi sapere, è davvero buona! Un abbraccio a te e buona giornata!

      Rispondi
  15. carmencook dice

    29 Agosto 2012 at 21:35

    Che bella che è Vale!!!
    Mi piace davvero tanto, un trionfo di bontà!!
    Sei un mito!!
    Baci Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:21

      Carmen, tu sei un mito! Rendi tutto così bello e perfetto, da mangiare anche con gli occhi! 🙂 Grazie mille, un abbraccio grande grande, buona giornata!

      Rispondi
  16. Margò - mammachemousse dice

    29 Agosto 2012 at 22:04

    Ok vale, praticamente hai preso i due pasticceri per eccelenza, li hai mixati e hai creato questo CAPOLAVORO, che praticamente mangiarlo è un peccato da quanto è bello! Sei bravissima, mamma mia, spero di arrivare a un decimo della tua bravura nel fare i dolci prima o poi!:D

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:23

      Ciao Margò! 🙂 Eheheeheheh.. i due pasticceri in questione sono una garanzia, diciamo che sono andata sul sicuro, e poi da lì immaginare una torta è stato facile! 😉 😀 Troppo buona, sei già bravissima ed in più fai delle foto meravigliose! 🙂 Ti abbraccio forte forte, buona giornata e grazie mille 🙂

      Rispondi
  17. Anna dice

    29 Agosto 2012 at 22:36

    Che bei colori, sarà buonissima, complimenti.
    Ciao Anna

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:24

      Grazie Anna, è stata apprezzata molto 🙂 Un bacio grande!

      Rispondi
  18. Michela dice

    29 Agosto 2012 at 23:09

    che opera d’arte! fresca, colorata e soprattutto super golosa! quanto ne vorrei una fetta proprio ora!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:24

      Grazie Michela, una fetta anche per te! 🙂 😉 Sono felice che ti piaccia, un abbraccio e buona giornata!

      Rispondi
  19. mimi dice

    29 Agosto 2012 at 23:39

    Cioccolato, frutta e crema pasticcera…cosa vuoi di più?? E’ un connubio perfetto e golosissimo..in questa casa durerebbe ben poco una torta così!
    Un abbraccio Vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:25

      Ciao mimi bella 🙂 Grazie mille, adoro questo connubio! 😀 Un abbraccio a te e buona giornata!

      Rispondi
  20. Ale dice

    29 Agosto 2012 at 23:49

    fantastica crostata…sei stata bravissima e poi è perfetta nell’aspetto..chissà che delizia al palato! bravissima Vale, i miei complimenti di cuore!!!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:26

      Ciao Ale, grazie sono felice che ti piaccia, tu sei bravissima! 🙂 Un bacio grande e buona giornata!

      Rispondi
  21. Reneesme dice

    30 Agosto 2012 at 1:48

    Bentornata Vale! E’ sempre un piacere leggerti e soprattutto leggere le tue ricette. Questa crostata è una meraviglia, complimenti! :p

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:27

      Ciao Renee, grazie mille, bentrovata anche a te! Mi fa piacere che la crostata sia di tuo gradimento! 🙂 Sei un tesoro, anche per me è sempre un piacere leggerti! Un abbraccio grandissimo! 🙂

      Rispondi
  22. Giulia - Parole di Zucchero dice

    30 Agosto 2012 at 3:25

    Mamma mia che crostata super! Tutta quella morbidezza sopra la frolla croccante, che goduria!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:28

      Ciao Giulia, grazie mille, un bacio grande e buona giornata! Ti abbraccio 🙂

      Rispondi
  23. cri 4 chocolate chips dice

    30 Agosto 2012 at 6:20

    Questa torta è bellissima e molto elegante sia nel’aspetto che nell’accostamento di ingredienti secondo me. Brava Vale!
    <<<baci e a presto

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:28

      Ciao Cri, felicissima che ti piaccia, grazie infinite, sei sempre dolce, un tesoro! 🙂 Un bacione e buona giornata!

      Rispondi
  24. kiara dice

    30 Agosto 2012 at 6:48

    bravissimissima, ci credo che hanno apprezzato, davanti a così tanta meraviglia…… un bacino kiara

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:29

      Ciao Kiara, grazie 🙂 Un bacino anche a te e passa una splendida giornata! 🙂

      Rispondi
  25. Zonzo Lando dice

    30 Agosto 2012 at 8:08

    Ma è uno spettacolo, una meraviglia per il palato e per gli occhi! Hai le mani d’oro tu 🙂 Bravissima!!! Ti mando un bacione!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 8:31

      Ma grazieeeee! Sei un tesoro, grazie mille 🙂 Tu hai le manine d’oro, i tuoi piatti sono uno meglio dell’altro! 🙂 Un bacio grande e un abbraccio, buona giornata! 🙂

      Rispondi
  26. giovanna dice

    30 Agosto 2012 at 8:55

    E’ di una bellezza unica!!!!Complimenti, si mangia con gli occhi.Ciao.

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:45

      Grazie Giovanna, sei sempre molto gentile 🙂 Un bacione, buona giornata! 🙂

      Rispondi
  27. Profumi di Pasticci dice

    30 Agosto 2012 at 10:10

    Cara Valentina, questa frolla non l’ho mai assaggiata, assolutamente da provare…..che dire della presentazione del dolce..semplicemente perfetta!!!
    baci
    anna

    http://profumidipasticci.blogspot.it

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:46

      Ciao Anna, grazie mille! 🙂 Provala, sono sicura che ti piacerà molto! 😉 Un abbraccio, buona giornata!

      Rispondi
  28. PAOLA AMIDANI dice

    30 Agosto 2012 at 10:22

    Valentina non puoi farmi questo. Questa torta non solo è bellissima da vedere ma fa venire l’aquolina alla bocca. Che eri brava già lo sapevo, ma ogni volta ti superi. Complimenti. ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:47

      Grazie Paola, sei un tesoro, ti ringrazio tanto 🙂 Un abbraccio grande grande, ti auguro una splendida giornata!

      Rispondi
  29. Babe - La Cucina di Babe dice

    30 Agosto 2012 at 10:28

    Cioccolato e frutta, abbinamento fantastico.
    In più l’aspetto è davvero meraviglioso.
    Brava come sempre.
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:47

      Grazie Babe! 🙂 A me questo abbinamento fa impazzire! 😀 Tu dolcissima come sempre, grazie ancora 🙂 Un abbraccio grande!

      Rispondi
  30. Claudia dice

    30 Agosto 2012 at 10:35

    Valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee… così non “vale”!!!! ufff.. è golosissima!!! idem.. amo molto l’accostamento di frutta/cioccolato…. Complimenti quindi per questa crostata anche molto bella a vedersi.. baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:48

      Claudiaaaa eheheheheh 😀 Si, questo abbinamento mi piace troppo, buonissimo! 🙂 Grazie mille tesoro, un bacione e buona giornata anche a te! 🙂

      Rispondi
  31. peppe dice

    30 Agosto 2012 at 10:37

    bella e buona questa crostata!!la cosa che mi affacscina di piu’ sono i colori….è troppo bella da mangiare. un abbraccio, Peppe.

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:51

      Grazie Peppe! 🙂 Sono felice che ti piaccia, grazie mille! Un abbraccio e buona giornata!:)

      Rispondi
  32. Dani dice

    30 Agosto 2012 at 10:41

    Vale sei sempre eccezionale, non c’è altro da dire!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:52

      Sei troppo buona Dani 😀 Grazie mille tesoro! Un bacione!

      Rispondi
  33. aerre dice

    30 Agosto 2012 at 11:10

    Le ricche decorazioni con la crema pasticcera al cioccolato rendono la tua crostata proprio golosa, complimenti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:53

      Grazie, anche se il caldo mi ha fatto faticare un po’ e potevano venire meglio ma va bene così! 😉 Un bacione!

      Rispondi
  34. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    30 Agosto 2012 at 11:35

    Ciao Vale mi sono unita proprio ora ai tuoi followers, anche il tuo blog è davvero carino 🙂 delicato e fine 🙂 e poi ma quanto sei brava? 🙂 Luna e Barbapapà 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:54

      Grazie mille per esserti unita ai followers e grazie per i complimenti, anche tu sei molto brava! 🙂 Ti abbraccio e ti auguro una bellissima giornata, a presto!

      Rispondi
  35. Simona dice

    30 Agosto 2012 at 12:25

    Wow Vale sei bravissima!! Questa crostata è stupenda!!!! L’abbinamento cioccolato e frutti di bosco mi fa impazzire…Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 13:54

      Ciao Simo, grazie! 🙂 Questo è uno dei miei abbinamenti preferiti 😉 Un bacione a te! :-*

      Rispondi
  36. Cristina dice

    30 Agosto 2012 at 13:26

    Un ritorno a casa con i fiocchi! Una crostata golosissima!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 14:03

      Grazie Cri! Un bacione!!! 🙂

      Rispondi
  37. Valentina Marangoni dice

    30 Agosto 2012 at 14:11

    Wow Vale!
    Che meraviglia e che bei colori!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 18:40

      Grazie Vale! Un bacione, buona serata! 🙂

      Rispondi
  38. Sonia dice

    30 Agosto 2012 at 14:39

    Fantastica da vedere ….e non oso immaginare da gustare..mmmmmh^_^
    Un caro abbraccio,
    Sonia

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 18:40

      Grazie Sonia, sei sempre dolcissima, ti abbraccio forte! Un bacio e buona serata 🙂

      Rispondi
  39. La Cucina Spontanea dice

    30 Agosto 2012 at 14:49

    Che bella questa crostata!!Anch’io amo particolarmente il connubio cioccolato-frutti di bosco, per non parlare delle torte con la crema!Quindi questa è perfetta!!!Per non parlare della presentazione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 18:42

      Grazie, gentilissima! Io amo questo connubio e mi piacciono molto anche le fragole con il cioccolato! 🙂 Un bacione, buona serata! :*

      Rispondi
  40. SQUISITO dice

    30 Agosto 2012 at 17:30

    Ciao! Volevo farti i miei complimenti per il tuo blog, davvero bello e ricco di ricette e spunti interessanti!
    Mi sono unita fra i tuoi sostenitori in modo da non perdermi le tue prossime realizzazione!
    Passa da me, se ti va, condivideremo insieme tante nuove idee culinarie!
    A presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2012 at 18:43

      Ciao, piacere di conoscerti! Sono passata da te e ti seguirò anche io molto volentieri, sei davvero brava ed hai un bel blog, complimenti! Grazie mille e a prestissimo, un bacione!

      Rispondi
  41. Mila dice

    30 Agosto 2012 at 20:20

    E’ una meraviglia questa crostata cioccolatosa! La ricetta me la copio: ho sempre dei problemi con la frolla e letta la preparazione di questa voglio proprio provarla! ciao!
    p.s. : io ho continuato imperterrita ad accendere il forno…

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 8:14

      Ciao Mila, temeraria!!! 😀 Io l’ho acceso ma ho evitato i giorni più caldi, quelli in cui solo se mi muovevo stavo male 😀 Adesso si riprende a pieno ritmo direi… 😀 😉 Provala questa frolla, è ottima e delicata! Fammi sapere! 🙂 Un bacione e grazie, buon week end 🙂

      Rispondi
  42. I manicaretti di Annarè dice

    30 Agosto 2012 at 21:22

    vengo a trovarti dopo un pò di assenza,e cosa trovo, questa prelibatezza!Come sempre il tuo tocco si vede lontano un miglio.Bravissimissima ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 8:14

      Ciao Anna, grazie mille sei sempre dolcissima! Bentrovata e un abbraccio, buon week end! 🙂

      Rispondi
  43. maria dice

    30 Agosto 2012 at 22:04

    Ma che bella torta, hai preparato un piccolo grande capolavoro, brava!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 8:15

      Grazie maria, sei un tesoro 🙂 Un abbraccio e buon week end 🙂

      Rispondi
  44. QuartoSenso Cafe dice

    30 Agosto 2012 at 22:38

    Ciao Vale, mi presento … Nuova Follower, Piacere !!! Complimenti per il Blog e le tue ricette … deliziosa anche la cake che ci hai presentato !!! Da oggi ti seguo … a presto, Carolina

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 8:16

      Ciao Carolina, piacere di conoscerti! Grazie mille per esserti unita ai followers, l’ho fatto anche io con molto piacere e ti seguirò, sei davvero brava! Complimenti e grazie di tutto, a presto! Buon week end! 🙂

      Rispondi
  45. ondinaincucina dice

    31 Agosto 2012 at 7:31

    SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!
    Bravissima, questa crostata è davvero bella e sicuramente buonissima, anch’io amo tutto quello che è cioccolatoso, e qui direi che il cioccolato è sapientemente esaltato dai frutti di bosco.
    Bacioni

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 8:18

      Grazie ondina, l’abbinamento in questione è uno dei miei preferiti proprio perché il cioccolato viene esaltato dai frutti di bosco! 🙂 Un bacione e buon week end! 🙂

      Rispondi
  46. Serena | SereInCucina dice

    31 Agosto 2012 at 7:38

    vabbè ma lo sai che non vale in sto periodo! che sono già qui che lievito come il pane (IO, non i piatti che cucino!! :)) e che ho sta fissa delle crostate, se poi ti ci metti pure tu a darmi tutti sti spunti!!! se non fosse che ti adoro… potrei quasi odiarti per le idee che mi metti in testa! 🙂 bacino, sere

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 8:20

      Sere, tesoro, anche io ti adoro! 🙂 Diciamo che dopo le vacanze bisogna mettersi in riga ma un pezzettino di crostata, magari nel week end, fa bene all’umore… no?! 😀 😉 Dai, dai, dai, non mi odiare! 😀 😀 Un abbraccio grande e buon week end! :-*

      Rispondi
  47. Cuoca tra le Nuvole dice

    31 Agosto 2012 at 10:17

    Ciao! Anche io sono tornata, son molto triste! La tua torta sembra proprio squisita, anche io adoro il connubio frutti di bosco e cioccolato.
    E mi fai sempre di più desiderare il tuo libro!!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 19:42

      Ciao! Bentornata! 🙂 Ehhh… la ripresa è molto difficile un po’ per tutti 🙁 consoliamoci tra i fornelli! 😉 😀 Quanto al libro, te lo consiglio, è un must have 😉 Un bacione e grazie mille, buon week end! 🙂

      Rispondi
  48. Laura dice

    31 Agosto 2012 at 10:58

    Crostata strepitosa.. goduriosa direi!
    Che il termine..goloso è inflazionato dalla tv ultimamente!
    Mi sono aggiunta ai tuoi followers molto molto volentieri.
    Complimenti e a presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 19:43

      Grazie per esserti unita ai followers, cara Laura! 🙂 Piacere di conoscerti! 🙂 Sono felice che questa crostata ti piaccia! Un bacione e a presto! 🙂

      Rispondi
  49. Cri dice

    31 Agosto 2012 at 13:25

    Colori bellissimi, connubio di sapori speciale!
    Bella alla vista!
    Una crostata con la C maiuscola!
    Baci,
    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 19:43

      Ciao Cri! 🙂 Grazie mille, ti abbraccio! 🙂 Buon week end!

      Rispondi
  50. Marcella dice

    31 Agosto 2012 at 16:09

    Ciao, io non amo molto le crostate ma questa non la definirei nemmeno più crostata infatti sembra molto più elaborata e ricca di gusto di una semplice crostata. Molto bella la decorazione con quei ciuffetti di cioccolato. Come avrai immaginato io solitamente abbino il cioccolato con il…ah si con il cioccolato, per una bella fettazza di questa torta con anche la frutta non me la leverebbe nessuno!!
    A presto ciaooo!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 19:44

      Ciao Marcella, allora una bella fettazza per te anche se non ami l’abbinamento con la frutta! 😉 Grazie mille e un bacione 🙂

      Rispondi
  51. MorsoDiFame Antonella dice

    31 Agosto 2012 at 18:18

    Ciao Vale, sono tornata dalle vacanze… non vedo l’ora di vedere tutti i post che mi sono persa! Questa torta …:semplicemente strepitosa!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      31 Agosto 2012 at 19:45

      Ciao Antoooo! Bentornata! Mi sei mancata, aspettavo un tuo post, ora corro subito a vedere 🙂 Grazie mille, un abbraccio! 🙂

      Rispondi
  52. Vaty ♪ dice

    31 Agosto 2012 at 21:55

    Ciao vale ! Certo che rientrare e ritrovarsi questa bellissima crostata e’ un dono!!! Che spettacolo! Un abbonamento meraviglioso cioccolato e frutti di bosco 🙂
    Sei troppo brava!
    Posso prendermi una fettina, please?? 😉
    Vaty

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:24

      Ciao dolcissima Vaty, bentornata! 🙂 Tu invece mi hai donato un sogno con le tue meravigliose foto, che spettacolo! 🙂 Prendine pure quanta ne vuoi, questa crostata non stanca eheheheheh! 😉 Un abbraccio grande e buona domenica 🙂

      Rispondi
  53. v@le dice

    1 Settembre 2012 at 11:31

    vale che delizia!!!!!! sia la frolla che la crema devono esser super! bravissima!

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:24

      Ciao Vale, grazie mille! Un bacione e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  54. Dolcemeringa Ombretta dice

    1 Settembre 2012 at 12:59

    Ciao Valentina!!! Passo in velocità perché non posso stare senza i tuoi dolci 🙂 so fanno mangiare con gli occhi , frutta , cioccolata con questa frolla per me e’ divina!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:25

      Ombry, tesoro! Ma grazieeee mi fa tanto piacere che tu sia passata, sei sempre tanto dolce 🙂 Una fetta tutta per te, un abbraccio e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  55. Mamma Papera dice

    1 Settembre 2012 at 14:43

    valeeeeeeeeeee ma sei bravissima questa è una orta bellissima e buonissima gnam gnam ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:26

      Ciao Ale 🙂 grazie mille e grazie per essere passata, ne sono felice 🙂 Un bacione e buona domenica!

      Rispondi
  56. nonna papera dice

    1 Settembre 2012 at 18:00

    sei in gambissima, brava!

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:26

      Grazie mille 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  57. Italians Do Eat Better dice

    1 Settembre 2012 at 21:22

    L’aspetto è delizioso, il sapore lo immagino! Bravissima! Un bacione 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:26

      Grazie di cuore, un bacione a te e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  58. Doris dice

    1 Settembre 2012 at 21:26

    Ma questa crostata è una vera BOMBA! Meravigliosa!!!!!! Scusami se è da un pò che non riuscivo a passare ma ero un pò incasinata..approdare qui da te però è sempre un dolcissimo piacere! bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:28

      Ciao Doris 🙂 non preoccuparti, non sempre si ha il tempo di visitare i vari blog, ti capisco! Per me è sempre un piacere leggere un tuo commento e avere una tua visita ma capisco che il tran tran della vita quotidiana non permette tanto tempo libero 🙂 Ti abbraccio forte e ti ringrazio, un bacione e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  59. Sugar dice

    1 Settembre 2012 at 22:59

    Che dire… l’accoppiata Santin – Montersino è sicuramente vincente come la tua crostata. Complimenti per il blog che è veramente ricco, considerando che ha così poco tempo. Tornerò per leggere i post più vecchi. Mi piace andare a ritroso! :-)Ciao e a presto. Ada

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:30

      Ciao Ada, grazie mille per i complimenti e per la tua visita! Ho tanto da imparare, la strada è lunga ma la passione è tanta! 😀 Un bacione e a prestissimo, buona domenica! 🙂

      Rispondi
  60. Laura Carraro dice

    1 Settembre 2012 at 23:42

    Ciao, bentornata, le vacanze ti hanno fatto bene, sei tornata in piena forma…..hai fatto una super torta meravigliosa!!!
    Complimenti è stupenda ne mangerei molto volentieri una bella fetta!!!
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 8:31

      Ciao Laura, grazie mille! 🙂 Eh si, il relax mi ha ricaricato alla grande e adesso l’aria fresca non sai quanto mi fa piacere (soprattutto per il forno eheheheheheh 😀 ) Un abbraccio grande e una fetta tutta per te, buona domenica! 🙂

      Rispondi
  61. monica dice

    2 Settembre 2012 at 9:47

    hai utilizzato cara Vale i due guru della pasticceria santin e montersino che dire ricetta copiata salvata e praticamente rifatta subito… un bacio e bentrovata. mony

    Rispondi
  62. monica dice

    2 Settembre 2012 at 9:49

    p.s. anche io ho quel libro di santin meraviglia!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 12:39

      Ciao Monica, bentrovata 🙂 Grazie mille! Eh si, i due Maestri sono una garanzia e così mi è venuta in mente una torta con i frutti di bosco! Se la rifai fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un bacione e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  63. Norma Maroe dice

    2 Settembre 2012 at 12:53

    Ahbbella 🙂 Mi sono appena mangiata una(due va) crostatina fatta con questa frolla…è Divina!!! Prossimi giorni la posto 😉 GrazieGrazieGrazie per la ricetta! Un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 13:03

      Ma grazie a te, tesoro! 😀 Sono felicissima che ti sia piaciuta, hai visto che goduria? 😀 😀 Aspetto di vedere il post con le tue meravigliose foto, allora 🙂 Un bacione e buona domenica! :* :*

      Rispondi
  64. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    2 Settembre 2012 at 13:31

    Buona domenica 🙂 C’è sul mio blog un piccolo premio virtuale che ho ricevuto e che passo anche a te 🙂 se vuoi ritirarlo mi fà piacere!

    Rispondi
    • Valentina dice

      2 Settembre 2012 at 15:55

      Grazieeeee 😀 Buona domenica anche a te, dolcissima! 🙂

      Rispondi
  65. giusi fasu dice

    2 Settembre 2012 at 20:50

    questa torta ha davvero un bell’aspetto, e poi il connubio cioccolata-frutti non dev’essere per niente male, da provare, complimenti! 🙂 se ti va, passa anche da me, buona serata 🙂

    Rispondi
  66. Carmine Volpe dice

    4 Settembre 2012 at 12:14

    una gran torta al cioccolato e frutta, molto buona la ricetta della frolla, bravissima

    Rispondi
  67. Voglie di Sapori dice

    5 Settembre 2012 at 13:36

    HA UN ASPETTO MOOOOLTO INVITANTE, BRAVA!!

    Rispondi
  68. Ilaria dice

    6 Novembre 2012 at 22:04

    Ciao Valentina!!! il tuo blog è davvero bellissimo..anzi bellissimo è dir poco…sei un’artista e questa torta è davvero fantastica!!! baci

    Rispondi
  69. monica zacchia dice

    15 Maggio 2013 at 10:52

    questa me l’ero persa mi piace troppissimo, con la frutta e il cioccolato, brava Vale tesorina 🙂 baci ***

    Rispondi
  70. ida dice

    1 Ottobre 2015 at 12:17

    scusa ma 300 gr di uova quante uova sono? grazie

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Ottobre 2015 at 17:33

      Ciao Ida, considerando che un uovo medio pesa circa 52 grammi, 300 g di uova sono circa 6 uova 🙂

      Rispondi
      • Valentina dice

        1 Ottobre 2015 at 17:37

        P.s.: per la crema, però, parliamo di soli tuorli e un tuorlo pesa intorno ai 20 g. Quindi 300 g di tuorli sono circa 15 tuorli. Se invece dimezzi le dosi come indicato tra parentesi, 75 g di tuorli sono 3 tuorli e mezzo circa (4 tuorli sono 80 grammi.. ) Spero di esserti stata utile

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Food blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate



Privacy

Copyright © 2019 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress