La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostatine con crema e fragoline

2 Maggio 2017 di Valentina 14 commenti

crostatine con crema e fragoline

Per me la semplicità è sinonimo di bellezza ed eleganza.
Si sa, le cose semplici sono sempre le più preziose e, in pasticceria, quelle che conquistano cuore e palato.

Le Crostatine con crema e fragoline rientrano tra i dolci che più amo. Profumate, golose e semplici da realizzare, sono perfette come degna conclusione di un pasto o come merenda.

Ultimamente mi ha conquistato la pasta frolla con lo strutto realizzata per la Cassata siciliana al forno e così ho voluto provarla come base per queste crostatine. Che dire, perfetta! Il risultato è una pasta frolla a dir poco friabile, dal gusto neutro e adatta per gli intolleranti al lattosio.
Non vi resta che provarla e se proprio non vi va di usare lo strutto potete sempre sostituirlo con il burro, otterrete però un risultato ovviamente diverso. Qui trovate la ricetta della mia pasta frolla di base, con burro.

CROSTATINE CON CREMA E FRAGOLINE

Ingredienti
per circa 12 crostatine diametro 1o cm

Per la pasta frolla:

500 g di farina 00
150 g di zucchero semolato tipo Zefiro
125 g di strutto
2 uova
1 tazzina di acqua fredda
1 pizzico di sale
5 g di ammoniaca per dolci
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon
la scorza grattugiata di mezzo limone biologico non trattato

Per la crema pasticcera di Luca Montersino:

400 ml di latte intero fresco
100 ml di panna liquida fresca
150 g di tuorli (circa 8 tuorli, però pesate!)
150 g di zucchero semolato
18 g di amido di mais
18 g di amido di riso
mezza bacca di vaniglia Bourbon
la scorza di mezzo limone biologico non trattato

Preparate la pasta frolla in planetaria (con la foglia) o a mano, lavorando prima la farina setacciata con l’ammoniaca con lo strutto fino a sabbiare il composto. Aggiungete poi lo zucchero, il sale, l’uovo, la vaniglia, la scorza grattugiata di limone e l’acqua e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 4/5 ore.

Preparate la crema pasticcera.
In un pentolino, portate a bollore il latte con la panna, la scorza di limone e la mezza bacca di vaniglia. Unite i tuorli precedentemente lavorati, con le fruste elettriche, con lo zucchero e gli amidi (dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso) e mescolate solo quando si saranno formati dei “vulcanetti”: in questo modo la montata di uova non toccherà il fondo e in un minuto, girando con una frusta, la vostra crema sarà pronta.
Eliminate la bacca di vaniglia e la scorza di limone.
Coprite subito con pellicola alimentare a contatto e abbattete in freezer fino a portarla a temperatura ambiente.

Stendete la pasta frolla a 3/4 mm e rivestite gli stampi per crostatine precedentemente unti e infarinati. Eliminate l’eccesso di pasta frolla dal bordo e bucherellate il fondo delle crostatine con i rebbi di una forchetta.
Fate riposare in frigo circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, procedete con la cottura in bianco delle basi: ritagliate dei fondi tondi di carta forno, ponetene uno in ogni base e poi riempite le crostatine con fagioli secchi o con dei pesi in ceramica. Infornate e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, poi togliete la carta forno, i fagioli o i pesi e proseguite la cottura per altri 15 minuti fino a completa doratura delle basi.
Fate raffreddare e sformate delicatamente.

Trasferite la crema pasticcera in un sac à poche e farcite le crostatine con un movimento che parta dal centro e vada verso l’esterno.
Decorate con fragoline di bosco e fiorellini edibili.

Le crostatine si conservano per 1/2 giorni in frigorifero.

crostatine con crema e fragoline

crostatine con crema e fragoline

crostatine con crema e fragoline

crostatine con crema e fragoline

Un forte abbraccio a tutti e grazie <3

More from my site

  • Crostata di fruttaCrostata di frutta
  • Crostata con mud cake e crema pasticcieraCrostata con mud cake e crema pasticciera
  • Crostata al cioccolato e caramelloCrostata al cioccolato e caramello
  • Tarte alla crema frangipane e fragolineTarte alla crema frangipane e fragoline
  • Coral, white and blue partyCoral, white and blue party
  • Two fashion cakesTwo fashion cakes
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: crema pasticcera, crostate, crostatine, fragoline, Luca Montersino, pasta frolla, pasta frolla con strutto, ricette base, ricette facili, strutto

« Cassata siciliana al forno
Dorayaki »

Commenti

  1. Federica dice

    2 Maggio 2017 a 16:00

    Che meraviglia golosa O_O sei sempre bravissima!! ciaooo

    Rispondi
  2. edvige dice

    2 Maggio 2017 a 16:38

    Indubbiamente favolose brava come sempre ma tu sei maestra. Buona serata.

    Rispondi
  3. saltandoinpadella dice

    2 Maggio 2017 a 17:24

    Quanto sono carine e sicuramente deliziose. Adoro i dolci con frolla, crema e frutta fresca. Sono i miei preferiti. purtroppo qua sono introvabili 🙁

    Rispondi
  4. Simo dice

    2 Maggio 2017 a 19:19

    Tesoro che dirti!? Che sono incantevoli!!! Un bacio

    Rispondi
  5. Paola dice

    2 Maggio 2017 a 21:30

    mi hai riportato indietro nel tempo queste crostatine erano il dolce che mangiavamo al compleanno del mio papà,che delizia ,bellissime,golosissime,grazie cara,un bacione

    Rispondi
  6. Samanta dice

    3 Maggio 2017 a 12:28

    Che foto stupende!! E anche le crostatine sono semplici ma di grande effetto 🙂

    Rispondi
  7. Antonella dice

    3 Maggio 2017 a 13:55

    Ciao Valentina, sono davvero bellissime !

    Rispondi
  8. Silvia Brisi dice

    3 Maggio 2017 a 21:08

    Sono uno spettacolo per gli occhi e devono essere deliziose!!
    Bravissima Vale!
    Un bacione!

    Rispondi
  9. Fabio dice

    4 Maggio 2017 a 12:20

    Vero! Guarda quanta bellezza ed eleganza in queste tortine, con quelle splendide fragoline!

    Rispondi
  10. Luna dice

    8 Maggio 2017 a 12:54

    Siamo sulla stessa lunghezza d’onda! La semplicità per me è fondamentale in ogni aspetto della vita 🙂 Complimenti per queste crostatine così eleganti e fini nella loro semplicità!

    Rispondi
  11. Sonia dice

    11 Maggio 2017 a 19:14

    qui da noi trovi le crostate e crostatine o biscotti di frolla anche in panificio e una vola il panettiere mi disse che loro fanno la frolla solo e sempre con strutto, guardandomi anche storto perché avevo osato chiedere se usavano burro 😀 quindi loro approverebbero e io approvo pure perché sono mitiche!! baciotti cara

    Rispondi
  12. Elena dice

    13 Maggio 2017 a 18:13

    Bellissime e golose!!! Un abbraccio e felice domenica!!!

    Rispondi
  13. andrea dice

    21 Maggio 2017 a 21:37

    che buone!! una vera bontà! ottime foto, complimenti

    Rispondi
  14. Serena dice

    5 Giugno 2017 a 11:39

    Quando passo nel tuo blog assaggerei tutto e dico tutto. Sempre cose splendide escono dalle tue manine, brava Vale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress