La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Tarte alla crema frangipane e fragoline

20 Aprile 2015 di Valentina 74 commenti

tarte frangipane

La tarte alla crema frangipane e fragoline è un dolce ricco e goloso, adatto come merenda o fine pasto.
La crema frangipane è tra le creme più buone mai provate… Burro, zucchero, uova e farina di mandorle. Una vera bomba di bontà, semplicissima da realizzare e irresistibile soprattutto in abbinamento alle fragoline.

TARTE ALLA CREMA FRANGIPANE E FRAGOLINE

Ricetta liberamente tratta e parzialmente modificata da Sale&Pepe – aprile 2015

Per la frolla
Ingredienti per una tarte rettangolare lunga – con questa dose ho realizzato anche un paio di crostatine piccole

500 g di farina 00
250 g di burro
180 g di zucchero semolato
1 tuorlo
1 uovo intero
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
un pizzico di sale

Per la crema frangipane

175 g di burro
150 g di zucchero
175 g di farina di mandorle
2 uova
1/2 limone

200 g circa di fragoline
zucchero a velo

Per la frolla: In planetaria o a mano lavorare il burro a pezzetti con la farina fino a sabbiare il composto. Unire lo zucchero, l’uovo e il tuorlo leggermente sbattuti con il sale e la vaniglia e amalgamare fino ad ottenere una pasta omogenea. Formare un panetto, avvolgere in pellicola e mettere a riposo in frigo per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, stendere la pasta e rivestire la teglia ben imburrata. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, coprire con carta forno e riempire con fagioli secchi. Cuocere in forno a 180°C per 20 min circa, poi eliminare la carta e i fagioli e lasciare intiepidire.

Per la crema frangipane: Montare il burro con lo zucchero, aggiungere la farina di mandorle, le uova e la scorza di limone grattugiata.
Versare il composto nel guscio di pasta frolla e cuocere a 150°C per 45 min circa.
Lasciar raffreddare la tarte e poi decorare con fragoline e zucchero a velo.

tarte frangipane

tarte frangipane

Preparatela e fatemi sapere cosa ne pensate, qui è andata a ruba! ^_^

Un abbraccio grande e buon inizio settimana <3

More from my site

  • Crostatine con crema e fragolineCrostatine con crema e fragoline
  • Torta sbriciolata al cacao e pistacchioTorta sbriciolata al cacao e pistacchio
  • Crostata nocciola cacao e pereCrostata nocciola cacao e pere
  • Crostata di mele e panettoneCrostata di mele e panettone
  • Crostata con composta di pesche e noccioleCrostata con composta di pesche e nocciole
  • Crostata alla frutta e cuori di frolla al cioccolato bianco e fragoleCrostata alla frutta e cuori di frolla al cioccolato bianco e fragole
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: crema frangipane, crostate, fragoline, pasta frolla

« Max Steel cake & cupcakes
Biscotti all’amarena »

Comments

  1. Marghe dice

    20 Aprile 2015 at 11:53

    Tesorino, questi dolci semplici e buoni, che è impossibile che non piacciano e che fganno subito merende all’aperto al sole con me fanno sempre centro! Una ricetta che decisamente non posso non provare!
    Ti bacio e ti mando una scorta di abbracci che ti tengano stretta tutta la settimana <3 <3 <3

    Rispondi
  2. Paola dice

    20 Aprile 2015 at 12:15

    Che delizia, pensa che non ho mai assaggiato la crema frangipane, mi hai fatto venire voglia

    Rispondi
  3. Claudia dice

    20 Aprile 2015 at 13:42

    Che spettacolo Vale.. ahimè la frangipane me la sogno in cartolina.. non potendo sostituireil burro… Chissà che delizia… un bacione e buona settimana 🙂

    Rispondi
  4. Raffaella dice

    20 Aprile 2015 at 13:54

    Vale è meravigliosa… e questa crema frangipane sarà divina!

    Rispondi
  5. Silvia Brisi dice

    20 Aprile 2015 at 14:10

    Adoro la crema frangipane, questa crostata è fotonica!!
    Brava!!
    Buona giornata e un abbraccio!!!

    Rispondi
  6. Alice dice

    20 Aprile 2015 at 14:17

    andrà sicuramente a ruba anche a casa mia questa delizia!
    baci
    Alice

    Rispondi
  7. SABRINA RABBIA dice

    20 Aprile 2015 at 14:51

    super buone, te ne ruberei una fettina!!!!Mi appunto la crema frangipane, mai fatta prima d’ora!!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  8. rosalba dice

    20 Aprile 2015 at 15:00

    Non ho mai assaggiato la crema frangipane la devo provare e mi copio la ricetta. Bravissima. Bacio ♥

    Rispondi
  9. Luisa dice

    20 Aprile 2015 at 15:40

    Ciao Vale hai proprio ragione la crema frangipane e’ una vera goduria…, con le fragoline poi perfetta ;)! Buon inizio settimana bacioni Luisa

    Rispondi
  10. Ale -Dolcemente Inventando dice

    20 Aprile 2015 at 15:41

    fantastica tesorino mio…che buona!!!

    Rispondi
  11. LAURA dice

    20 Aprile 2015 at 16:14

    Strepitosa Vale, peccato che non posso allungare il braccio e prenderne una fetta, a quest’ora del pomeriggio sarebbe una super merenda, anzi direi una pausa di stile!
    Un bacio

    Rispondi
  12. Francesca P. dice

    20 Aprile 2015 at 16:24

    Vale, che bellezza! Le fragoline di bosco mi piacciono tanto, sono il frutto mignon per le bambine… adoravo andarle a cercare in montagna, durante le passeggiate estive! 🙂 E poi le mandorle… tutto perfetto!

    Rispondi
  13. edvige dice

    20 Aprile 2015 at 16:53

    Vengo da te non per i dolci perchè non posso ma almeno mi godo la tua bravura e per lasciarti i saluti.
    Buona settimana.

    Rispondi
  14. Cristina dice

    20 Aprile 2015 at 17:06

    La frangipane mi piace tantissimo. Le fragole danno quel tocco di acidità che bilancia alla grande il dolce della frangipane

    Rispondi
  15. Tavolartegusto dice

    20 Aprile 2015 at 18:00

    Vale è uno spettacolo… la crema frangipane è la mia preferita e con le fragoline mamma mia.. che abbinamento super 🙂 anche le foto sono bellissime e tu diventi sempre più brava :* un bacione grande grande:)

    Rispondi
  16. zia consu dice

    20 Aprile 2015 at 18:28

    La tua crostata cade proprio a puntino..oggi mi sono regalata lo stampo rettangolare e non vedo l’ora di inaugurarlo 🙂

    Rispondi
  17. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    20 Aprile 2015 at 19:06

    Vale che bontà, son quelle torte semplici e allegre, con tutte quelle fragoline, quei dolci che piacciono a tutti, un mega abbraccio!

    Rispondi
  18. giulia dice

    20 Aprile 2015 at 19:30

    Hai ragione Vale, la frangipane è un’autentica golosità: impossibile resisterle, soprattutto in questa versione abbinata alle fragoline! E devo decidermi a comprare anch’io lo stampo per crostate rettangolare perché lo trovo belissimo.
    Buona serata e un abbraccio

    Rispondi
  19. paola dice

    20 Aprile 2015 at 21:17

    complimenti divina,ci credo che sia andata a ruba,grazie per la ricetta super golosa,unabcione

    Rispondi
  20. ely mazzini dice

    20 Aprile 2015 at 21:41

    Fantastica Vale, con quelle deliziose fragoline, davvero golosa, bravissima!!!!
    Bacioni, a presto

    Rispondi
  21. Mary Vischetti dice

    20 Aprile 2015 at 22:29

    Valentina, che spettacolo!!! La tua tarte è un’invito alla bella stagione, ai prati in fiore, alla luce del sole…è una favola con quelle meravigliose fragoline!!! Bravissima tesoro…tanti bacioni, Mary

    Rispondi
  22. Imma dice

    21 Aprile 2015 at 7:15

    Tesoro crema frangipane e fragoline…un sogno vero é proprio cara,un duo che si sposano meravigliosamente insieme dando vita a questa incantevole tarte!! Un bacione immenso tesoro!!!
    Imma

    Rispondi
  23. petitpatisserie dice

    21 Aprile 2015 at 9:02

    Bellissima e molto chic questa torta!
    Complimenti sempre e buona giornata
    Serena

    Rispondi
  24. Miu dice

    21 Aprile 2015 at 9:57

    Che buona la crema frangipane! E l’abbinamento alle fragoline fa estate inoltrata e sapore di sole sulla pelle! Che bella sensazione! 🙂
    E ci credo sì, che è andata a ruba! ^_^

    Rispondi
  25. Roberta Morasco dice

    21 Aprile 2015 at 12:06

    Buonissima amica!!!! Immagino che delizia!!
    Questa la devo fare!! Ne ho fatta una al ciococlato ma questa mi ispira davvero!!!
    BACIONE GRANDE!! Roby

    Rispondi
  26. ombretta dice

    21 Aprile 2015 at 12:10

    Vale tesoro questo dolce e’ una meraviglia di sapori!!!! poi e’ bella con quelle fragoline rosse!!!
    un bacione grande

    Rispondi
  27. Audrey dice

    21 Aprile 2015 at 12:18

    che bontà, semplice ma super gustosa 😉
    tesoro grazie per le cose che hai scritto da me, non vedo l’ora di abbracciarti, ormai manca meno di un mese e finalmente ci vedremo *.*
    p.s. rubo una fetta, è troppo appetitosa!!! 😀
    bacione <3 <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:30

      Ma ci pensi che manca pochissimo?! Io non sto più nella pelle!!! 😀 Grazie a te tesoro, per la tua presenza e per il tuo affetto. Ti abbraccio forte e ti mando mille baci!

      Rispondi
  28. elenuccia dice

    21 Aprile 2015 at 13:13

    Non ho dubbi sul fatto che sia andata a ruba Vale. Questa e’ proprio il tipo di ricetta che preferisco. Ho una predilezione per le crostate, e anche per la cerma frangipane.E che dire di quelle meravigliose fragoline…ma dove le hai trovate?!?? hai girato per boschi? 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:29

      Elenaaaa <3 ho girato per mercatini! Ahahaahah 😀 Provala questa ricettina, merita 😉 Un abbraccio e grazie <3

      Rispondi
  29. barbara dice

    21 Aprile 2015 at 13:35

    giuro che sto proprio invidiando chi ha potuto assaggiare cotanta bellezza e sicuramente bontà!!
    amica mia sei sempre super…
    a proposito mille auguroni per i 3 anni del tuo fantastico blog!!
    ti abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:29

      Grazie Barbara! Spero di riuscire a passare presto da te e intanto ti abbraccio, grazie di cuore! <3

      Rispondi
  30. Mary Vischetti dice

    21 Aprile 2015 at 15:33

    Auguroni Valentina!! Il tuo blog é fonte di ispirazione e di gioia per me…ti adoro!!! Un abbraccio grandissimo, Mary

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:28

      Grazie cara Mary, mi fai felice <3 Ti adoro anche io, un bacio e un abbraccio forte!

      Rispondi
  31. Francesca P. dice

    21 Aprile 2015 at 18:16

    Ari ciao Vale, sono ripassata solo per dirti che ho appena visto il primo video di Ifood e mi è piaciuto! Sei bella, spieghi bene le cose, mi piace il timbro di voce calmo e il duetto con Vaty è molto carino! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:23

      Francy, grazie di cuore! Ho combattuto contro la mia timidezza, una sfida con me stessa! Sono contenta che ti sia piaciuto e le tue parole mi riempiono di gioia <3 Un abbraccio grande!

      Rispondi
      • Luisa dice

        22 Aprile 2015 at 16:02

        Ciao Vale ti ho vista anch’io e sei davvero davvero carina e posata, hai dei bellissimi modi e sono ancora più convinta di seguirti non solo per la tua bravura ma come persona ;)!!! Bacioni buona giornata Luisa

        Rispondi
        • Valentina dice

          26 Aprile 2015 at 22:28

          Queste tue parole mi riempiono di gioia <3 Ti ringrazio tanto Luisa, tanto! Un forte abbraccio <3

          Rispondi
  32. Monica dice

    21 Aprile 2015 at 18:42

    Weee ma che abbinamento mi proponi? E quelle fragoline di bosco fantastiche???
    E pensare che io sto in montagna e non so mai dove scovarle, così mi ritrovo a comprarle al mercato 😉
    E’ impossibile non amare la crema frangipane, credo sia una delle golosità più buone del mondo e quindi sfondi una porta aperta.
    Gnammmmm che fame che ho!

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:23

      Io sono al mare e le prendo al mercato da un signore che le ha buonissime! 😀 Grazie Moni, ti abbraccio e ti mando un bacio! :**

      Rispondi
  33. tiziana dice

    21 Aprile 2015 at 19:29

    questa sono il tipo di torte che adoro!!!! ma perché io le fragoline non le trovo maiiiii!!!! meravigliosa, un abbraccio!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:21

      Tizi io le ho trovate al mercato! Un abbraccio e grazie! <3

      Rispondi
  34. Valentina dice

    21 Aprile 2015 at 19:31

    Arriverò mai a fare la frangipane?Me lo chiedo ogni volta che la vedo nelle vostre ricette, poi in questa tarte è una vera bomba, Vale, mi piace un sacco!

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:26

      Valentina devi provarla! Buonissima e semplice da realizzare, è irresistibile 😉 Un bacione e grazie! :**

      Rispondi
  35. Sara e Laura Pancetta Bistrot dice

    21 Aprile 2015 at 20:13

    Allora allora da cosa possiamo partire…dagli auguri per il compleblog, dalla meraviglia che avvolge questa tarte che sembra pazzescamente perfetta o dalla tua super presenza video che irradia bellezza e professionalità?? C’è l’imbarazzo della scelta e quindi abbiamo deciso di trasformare questo commento in un super abbraccio virtuale che riesca a restituirti un po’ di tutto quel buono e bello che ci regali sempre…smackkkk

    Rispondi
    • Valentina dice

      21 Aprile 2015 at 21:26

      Voi mi fate arrossire.. sappiate che tendenzialmente sono stracritica verso me stessa ma stavolta abbastanza soddisfatta per aver combattuto contro la mia timidezza! 😉 Grazie Pancettine belle, siete dei veri tesori.. vi stringo forte e ricambio l’abbraccio con immenso affetto <3

      Rispondi
  36. Valentina dice

    21 Aprile 2015 at 21:20

    Grazie di cuore a tutti, mi avete riempito di gioia! Grazie per il vostro affetto, la vostra presenza e le vostre parole! Questo blog oggi compie 3 anni, voglio ringraziarvi immensamente e festeggiare con voi <3 Piano piano passerò a trovarvi, intanto vi abbraccio forte e vi mando un bacio enorme <3

    Rispondi
  37. maria dice

    21 Aprile 2015 at 21:41

    Ciao Vale , i tuoi dolci sono sempre una vera tentazione . sai che non ho mai provato la farina di mandorle , e la crema frangipane deve essere buonissima !!
    baci

    Rispondi
  38. un cestino di ciliege dice

    21 Aprile 2015 at 22:00

    Queste tarte sono deliziose!!!
    Un bacione e buona serata<3

    Rispondi
  39. andrea dice

    21 Aprile 2015 at 22:14

    mamma che bontà!! davvero ottima! complimenti per le foto, bellissime!

    Rispondi
  40. federica dice

    22 Aprile 2015 at 9:36

    mamma mia che meraviglia!!!!!la segno è fantastica!!

    Rispondi
  41. sabrina dice

    22 Aprile 2015 at 13:13

    come sempre mi perdo nei tuoi post: resto incantata per le foto che mostrano ricette incredibili…
    meravigliosa come sempre!
    Un abbraccio grande
    Sabry

    Rispondi
  42. Simo dice

    22 Aprile 2015 at 21:33

    una tarte strepitosa, amo alla follia la frangipane che cerco però di non fare spesso perchè è un pò calorica…anche se golosissima!
    Con quelle fragoline la tua tarte è semplicemente sublime…
    un bacione tesoro, sei sempre bravissima!!!

    Rispondi
  43. alessia mirabella dice

    22 Aprile 2015 at 22:39

    Ho amato questa tarte fin dall’anteprima su facebook… deve essere di una delicatezza rara e piena di contrasti… sei bravissima davvero, e sul video di ifood sei bellissima, padrona e disinvolta! Un bacio <3

    Rispondi
  44. Daniela dice

    22 Aprile 2015 at 23:05

    Auguri al tuo blog 🙂
    Questa crostata è irresistibile, bellissima da vedere e semplicemente deliziosa 🙂
    Un bacione Vale, sei bravissima!

    Rispondi
  45. Elena dice

    23 Aprile 2015 at 23:51

    A dir poco disarmante..e da un po’ che non la preparo la crema frangipane…che voglia queste fragoline….

    Rispondi
  46. speedy70 dice

    24 Aprile 2015 at 1:20

    Molto golose queste tartellette Vale, adoro la crema frangipane e con le fragoline ci va a nozze!!!!!

    Rispondi
  47. SimoCuriosa dice

    24 Aprile 2015 at 12:10

    ciao Valeee! sto cercando una torta per il compleanno di mia cognata…e pensavo a questo…ma con queste dosi viene immagino una torta da almeno 26 cm.. o no?
    solo che la frangipane… troppo burrosa ..siccome c’è anche mio babbo ch enon potrebbe…
    uff..
    e poi un’altra cosa…ma la crostata quindi va cotta 20+45 minuti? mi sa che per il mio forno è un po’ troppo…
    via ora ci penso! baci

    Rispondi
  48. Silvia dice

    24 Aprile 2015 at 20:34

    tesoro è bellissima <3

    Rispondi
  49. Annalisa dice

    24 Aprile 2015 at 22:12

    Meravigliose e golose queste tartine. Voglio provare la crema frangipane, mi ispira tantissimo!

    Rispondi
  50. Alice dice

    25 Aprile 2015 at 20:15

    un passaggio veloce solo per augurarti un sereno week end!
    baci
    Alice

    Rispondi
  51. maria dice

    26 Aprile 2015 at 10:20

    BELLA E BUONA COME SOLO TU RIESCI A FARE….DA RIVISTA LE TUE RICETTE. UN BACIOTTO CARA VELE E UNA BUONA DOMENICA

    Rispondi
  52. maria grazia dice

    27 Aprile 2015 at 10:18

    Bella questa torta frangipane, si vede che deve anche essere buonissima!

    Rispondi
  53. Valentina dice

    27 Aprile 2015 at 10:22

    chiedo venia, arrivo in super ritardo per questa ricetta davvero spaziale! Bacioni e mille complimenti

    Rispondi
  54. LAURA dice

    27 Aprile 2015 at 15:05

    Meravigliosa, tra la crema e le introvabili fragoline una bontà unica, sempre bravissima!!!
    Baci

    Rispondi
  55. ipasticciditerry dice

    27 Aprile 2015 at 16:18

    Quanto mi piacerebbe avere una bella fetta di questa torta adesso … ti mando tanti baci, bimba bella!

    Rispondi
  56. Luna dice

    29 Aprile 2015 at 20:41

    Mamma mia quanto è deliziosa questa torta 🙂 Sembra così friabile e di certo estremamente golosa!

    Rispondi
  57. Roberta dice

    4 Maggio 2015 at 13:46

    Ma……perché me la sono persa questa delizia???!!! ^_^
    Fantastica!!
    Sono passata anche per dirti che ti ho nominata nel mio blog!!! ^_^ ciao ciao

    Rispondi
  58. silvia dice

    8 Maggio 2015 at 8:39

    Ma sai che io faccio sempre un’immensa fatica a trovare le fragoline di bosco??? forse dovrei recarmi in qualche fruttivendolo particolare…trovo buonissima questa tarte, molto adatta per questa stagione!! complimenti come sempre! un abbraccio

    Rispondi
  59. Marta e Mimma dice

    8 Maggio 2015 at 12:25

    Vale, tu sei come i tuoi dolci: bella, elegante, dolcissima. Questa torta è un sogno e noi non vediamo l’ora di incontrarti di nuovo fra una settimana :-**

    Rispondi
  60. marina dice

    11 Maggio 2015 at 9:49

    Accipicchia Vale! Hai ragione è stragolosa!! Un abbraccio e buona settimana anzi soprattutto buon prossimo fine settimana!!! un abbraccio

    Rispondi
  61. Gunther dice

    19 Maggio 2015 at 23:05

    è una delle torte più belle anche abbia visto negli ultimi mesi che viene voglia di mordere

    Rispondi
  62. El3naLiv dice

    21 Maggio 2015 at 11:31

    Potrei impazzire per un dolce come questo *_* ! Bravissima Vale!!!

    Rispondi
  63. carla dice

    9 Giugno 2015 at 22:19

    ..stasera passavo di qua e ho vsito questa meraviglia!!! io adoro le crostate e le fragoline.. ma non ho mai provato la frangipane: devo assolutamente provare!!!
    Complimenti tesoro!!! <3 <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Food blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate



Privacy

Copyright © 2019 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress