La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata al cioccolato e caramello

9 Novembre 2018 di Valentina 1 commento

crostata al cioccolato e caramello

La Crostata al cioccolato e caramello è una golosissima crostata di pasta frolla alla vaniglia farcita con caramello mou leggermente salato, frutta secca e una morbida ganache di cioccolato fondente.

Ho realizzato questa crostata grazie all’aiuto del magnifico robot multifunzione Cook Expert di Magimix.

Con Cook Expert Magimix è facile realizzare ogni tipo di piatto, dal più semplice al più raffinato, risparmiando una grande quantità di tempo e stress!

Il Cook Expert Magimix è un robot multifunzione ultrapolivalente grazie al contenitore di metallo che permette numerose funzioni: cottura, impasto, miscelazione. Semplice da usare in maniera intuitiva con il suo grande display integrato, con i suoi 12 programmi automatici e programmabile da 5 secondi a 2 ore. Rapido e preciso con la sua cottura a induzione che permette un aumento rapido e preciso della temperatura. Ha una grande capacità: può preparare piatti per 6 – 8 persone ma anche porzioni più piccole. Con il programma Esperto, inoltre, è possibile creare e adattare le proprie ricette regolando tempo, velocità e temperatura.

Insomma, non è mai stato così facile e divertente cucinare!

Insieme al mio Cook Expert Magimix ho ricevuto lo splendido libro con 300 ricette, dall’antipasto al dessert, e come prima ricetta da realizzare ho scelto la torta più golosa! Crostata al cioccolato e caramello, irresistibile!

CROSTATA AL CIOCCOLATO E CARAMELLO con frutta secca

Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro 26 cm

Per la pasta frolla:

250 g di farina 00
125 g di burro freddo a pezzetti
100 g di zucchero semolato a grana fine tipo Zefiro
1 uovo
un pizzico di sale fino
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto

Per la farcitura:

Per il caramello mou:

100 g di zucchero semolato
100 ml di panna liquida fresca
30 g di burro salato o di burro classico +1 pizzico di sale fino
100 g di frutta secca tritata grossolanamente
(mandorle, pistacchi, nocciole)

Per la ganache al cioccolato fondente:

250 g di cioccolato fondente al 60% tagliato al coltello
50 g di burro
100 ml di panna liquida fresca

Preparate la pasta frolla. Mettete tutti gli ingredienti per la pasta frolla nel contenitore di metallo del Cook Expert Magimix e avviate il programma IMPASTI/DOLCI per 30/40 secondi.
Formate un panetto con l’impasto e avvolgete in pellicola alimentare. Trasferite in frigorifero per 4/5 ore.
Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla sul piano di lavoro infarinato, stendetela con un matterello fino allo spessore di 4 mm circa e foderate lo stampo. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e trasferite in frigo per 10 minuti. Coprite il fondo della crostata con un foglio di carta forno, delle sfere di ceramica o dei legumi secchi e procedete con la cottura in bianco infornando a 180°C per 20 minuti. Poi togliete la carta forno e le sfere o legumi e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Sformate delicatamente su un vassoio o piatto e tenete da parte.
Preparate il caramello mou. In un pentolino, caramellate lo zucchero a fuoco dolce finché si caramella, senza mescolare. In un altro pentolino, scaldate la panna fino all’ebollizione. Quando il caramello è dorato, togliete dal fuoco e aggiungete la panna bollente mescolando bene. Aggiungete il burro leggermente salato o il burro classico con il pizzico di sale e continuate a mescolare fino a farlo sciogliere completamente.
Versate il caramello sul fondo della torta e cospargete la superficie con la frutta secca spezzettata. Fate riposare circa 1 ora al fresco in modo che il caramello indurisca leggermente.
Preparate la ganache al cioccolato fondente. Mettete il cioccolato fondente tagliato al coltello, il burro e la panna nel contenitore di metallo del Cook Expert Magimix, poi avviate il programma ESPERTO per 5 minuti a velocità 3 e a 60°C. Se necessario, mescolate. Riavviate per 30 secondi a velocità 3 e temperatura 100°C. Trasferite la ganache in una ciotola e mescolate bene con una spatola o frusta a mano, se necessario, per renderla liscia.
Versate la ganache sul caramello, lisciate con una spatola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 3 ore circa. Cospargete con altra frutta secca spezzettata e con dello zucchero a velo.

crostata al cioccolato e caramello

crostata al cioccolato e caramello

crostata al cioccolato e caramello

Grazie mille a tutti e buon weekend! <3

More from my site

  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Plumcake alle pere, cioccolato e nocciolePlumcake alle pere, cioccolato e nocciole
  • Crostata senza cottura al cioccolato e moreCrostata senza cottura al cioccolato e more
  • Crostatine con crema e fragolineCrostatine con crema e fragoline
  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Crostata al cocco, caffè e caramello salatoCrostata al cocco, caffè e caramello salato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: caramello, caramello mou, Cook Expert Magimix, crostata al cioccolato e caramello, crostate, ganache al cioccolato fondente, Magimix, pasta frolla, ricette facili

« Strudel di mele
Crostata avena e mandorle con composta di mele »

Commenti

  1. Sonia dice

    10 Novembre 2018 a 12:21

    è meravgliosa! brava Vale, sei sempre un diavoletto tentatore! bacini

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress