La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta Castagna

18 Novembre 2013 di Valentina 101 Comments

Oggi è il compleanno di una persona speciale, un’amica che c’è sempre e che sono felice di aver conosciuto…

Buon compleanno, Vaty, questa torta è per te! Ti voglio bene <3


Avevo in mente, da un po’, una torta che avesse come protagonista la castagna, una torta vellutata che avvolgesse, ad ogni morso, con il suo sapore…


TORTA CASTAGNA
– TORTA CASTAGNE E CIOCCOLATO CON MARRONS GLACES AL LIQUORE –

BASE ALLE CASTAGNE
Ingredienti
per una torta diametro 15 cm

150 g di farina di castagne
100 g di farina autolievitante
1 cucchiaino di baking – lievito per dolci non vanigliato
110 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di sciroppo di Marrons glaces al liquore Toschi
3 uova
80 g di olio di semi
100 g di latte intero fresco
un pizzico di sale

Montare le uova con il sale e lo sciroppo di marrons glaces, aggiungere lo zucchero e continuare a montare.
Unire l’olio, il latte.
Unire le farine setacciate con il lievito con movimenti delicati dal basso verso l’alto (non lavorare troppo il composto, giusto il tempo di far assorbire le farine).
Suddividere l’impasto in 3 teglie diametro 15 cm imburrate e con il fondo rivestito di carta forno.
Cuocere a 170°C per 25 min circa (vale la prova stuzzicadenti).
Sfornare, far intiepidire, avvolgere in pellicola alimentare.

In caso vogliate utilizzare una sola teglia e poi tagliare la torta in 3 dischi, il tempo di cottura sarà di circa 50 min a seconda del forno (la torta è alta e abbastanza stretta), controllate dopo i primi 40 minuti.
Prima del taglio far riposare la torta in frigo per almeno un’ora, avvolta in pellicola alimentare.

Preparate una bagna a piacere – ve ne occorrerà poca perché la torta ha una consistenza cremosa e vellutata – io ho utilizzato acqua, cacao solubile e qualche cucchiaino di sciroppo di Marrons glaces Toschi.

Preparate la crema.

GANACHE ALLE CASTAGNE E CIOCCOLATO

Ingredienti

350 g di castagne (peso da sbucciate)
150 g di cioccolato fondente al 55%
200 ml di panna liquida fresca
un cucchiaino di estratto di vaniglia
3 cucchiai di zucchero a velo non vanigliato

Sbucciare e bollire le castagne (fate attenzione, non devono assorbire troppa acqua, il tempo è circa 15/20 min dopo il bollore. Regolatevi pungendole con uno stuzzicadenti: devono essere morbide e non molli), farle raffreddare, togliere la pellicina e passarle al passaverdure.
Tritare il cioccolato fondente e mettere da parte.

In un pentolino bollire la panne e versarla poi sul cioccolato fondente spezzettato. Unire il composto alla purea di castagne, aggiungere lo zucchero a velo setacciato, la vaniglia e amalgamare bene.

Bagnare appena la torta con l’aiuto di un pennello, farcire e rivestire l’esterno con la stessa ganache utilizzata per l’interno.

Decorare con Marrons Glaces al liquore (Toschi).



Con questa ricetta partecipo all’MTChallenge di Novembre
LE CASTAGNE


Un abbraccio a tutti e grazie, buon inizio settimana 🙂






More from my site

  • Crostata castagne e zuccaCrostata castagne e zucca
  • Nuda MontebiancoNuda Montebianco
  • Bavarese alle castagneBavarese alle castagne
  • Crema di castagne al cacaoCrema di castagne al cacao
  • Castagnaccio napoletano senza cotturaCastagnaccio napoletano senza cottura
  • Capresine di castagneCapresine di castagne
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte decorate Tagged With: castagne, ganache alle castagne e cioccolato, marrons glaces, torta alle castagne, Toschi

« Plum-cake con miele di acacia e uvetta
Torta salata ai pistacchi »

Comments

  1. Claudia says

    18 Novembre 2013 at 14:15

    Ammazza che torta!!!!!!!!!!!!!!!!!! e che fetta pazzesca.. Le foto rendono chiara l’idea della sua golosità.. Vaty sarà contentissima.s ei stata davvero molto carina.. baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  2. Any says

    18 Novembre 2013 at 14:15

    Vale, questa torta è straordinaria e sono sicura che Vaty apprezzerà la tua dedica!
    Complimenti, è una torta di stagione, se così la possiamo chiamare, visto la presenza delle castagne sia nella base che nella crema. E poi è così alta e cremosa!! Bravissima!
    Buon lunedì mia cara, un abbraccio!

    Rispondi
  3. Silvia says

    18 Novembre 2013 at 14:15

    Vale carissima, questa torta è un CAPOLAVORO!!!!! Tutte le tue torte sono bellissime e sicuramente buonissime (sigh, che peccato non poterle assaggiare)… ma poi ce ne sono alcune che, per scelta di ingredienti e proporzioni, incontrano perfettamente i miei gusti e questa è una di quelle!! Mi fa sognare questa torta, come mi piacerebbe rifarla prestissimo!!! Un sogno davvero questo dolce, Vaty sarà felicissima. Ti abbraccio forte, coccola speciale per Manolo!

    Rispondi
  4. Ely Mazzini says

    18 Novembre 2013 at 14:24

    Ciao Vale, non potevi scegliere una torta più golosa e scenografica per festeggiare il compleanno di Vaty, sono certa che apprezzerà moltissimo la tua dedica!!!
    Vale questa è goduria allo stato puro, adoro le castagne e i morrons glaces…..è divina!!!
    bacioni, felice settimana…

    Rispondi
  5. Anima Paleo says

    18 Novembre 2013 at 14:25

    Oooohhhh! Adoro castagne e ho detto tutto. :-))) Buon inizio di settimana carissima. :**

    Rispondi
  6. Gloria Baker says

    18 Novembre 2013 at 14:32

    Vale, adoro la castagne and love this cake, look stunning!!!
    Im following you cara!

    Rispondi
  7. Memole says

    18 Novembre 2013 at 14:33

    Una vera e propria golosità!!!

    Rispondi
  8. Chiarapassion says

    18 Novembre 2013 at 14:35

    Vale ti sei superata una torta con castagne oltre che bellissima e perfetta anche con tanto sapore, ecco ora dopo pranzo una fetta di questa meraviglia ci starebbe proprio bene.
    Ti abbraccio sei unica!

    Rispondi
  9. Simo says

    18 Novembre 2013 at 14:35

    mi inchino a questo capolavoro…chapeau!!!!!
    Passare di qua è sempre un piacere anche per gli occhi……….
    Ti abbraccio forte

    Rispondi
  10. An Lullaby says

    18 Novembre 2013 at 14:41

    Sono rimasta davvero impressionata :O Che torta magnifica, davvero stupenda!! La festeggiata sarà felicissima! Complimenti sinceri ^_^

    Rispondi
  11. Dolci a gogo says

    18 Novembre 2013 at 14:41

    Sono certa che Vaty andrà in estasi per questa torta che è davvero un capolavoro tesoro mio…ma poi è altissima insomma mi fa impazzire!!Un bacione grande e tvbbbbbbbb

    Rispondi
  12. Unafettadiparadiso says

    18 Novembre 2013 at 14:55

    e’ proprio fortunata Vaty, questa è la 3^ torta che le vedo dedicata e devo dire anche molto buona.
    Ho visitato al volo il suo sito, merita davvero!
    Brava Vale.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  13. Valealcioccolato says

    18 Novembre 2013 at 14:57

    Vale, è un capolavoro! Guarda come son belli quegli strati! *_* Pazzesca!

    Rispondi
  14. ada di sicilianicreativiincucina says

    18 Novembre 2013 at 15:08

    Irresistibile… mi piace tutto, soprattutto il diametro, sembrerà la merlatura di un castello delle favole!! La devo assolutamente provare…

    Rispondi
  15. Laura Carraro says

    18 Novembre 2013 at 15:09

    Ciao, che meraviglia di torta e che fetta molto, molto invitante…….Vaty non potrà che esserne entusiasta!!!
    Baci

    Rispondi
  16. Acquolina says

    18 Novembre 2013 at 15:20

    ma che sogno! è stupenda e buonissima!!! senza parole 🙂

    Rispondi
  17. CaterinaMotta CakeLover says

    18 Novembre 2013 at 15:21

    Mmmm…oggi vado in visibilio…cioccolato da tutte le parti…e con le castagne, poi… Un abbraccio e auguri!!

    Rispondi
  18. Audrey Borderline says

    18 Novembre 2013 at 15:22

    wowwwww ma è favolosa!!! mi piace da morire l’abbinamento cioccolato-castagne e stupenda da vedere ma sicuramente buonissima anche da mangiare.
    buona giornata e tanti auguroni alla nostra cara amica Vaty

    Rispondi
  19. annaferna says

    18 Novembre 2013 at 15:30

    va bene su questo dolce posso svenire!!!! Ma Valeeeeee hai fatto un capolavoro!!! semplice nello sguardo ma sicuramente con tanto lavoro delle tue preziose manine! E si da Vaty se lo merita!!!!
    bacio tesoro

    Rispondi
  20. conunpocodizucchero Elena says

    18 Novembre 2013 at 15:53

    sei un amore!

    Rispondi
  21. Ombretta Orru' says

    18 Novembre 2013 at 15:59

    wawww favolosa amica mia e che buona che deve essere con quel liquore,se lo compro la provo di sicuro solo a vederla mi viene l’acquolina in bocca,bravissimaaaa,dolce da 30 e lode ^_^

    Rispondi
  22. Antonella says

    18 Novembre 2013 at 16:00

    Ciao Vale, che torta meravigliosa, castagne e cioccolato sono un abbinamento meraviglioso e molto molto goloso. Adattissimo a questa stagione. Auguri a Vaty, allora, sarà stata felicissima di questa sorpresa. Buon pomeriggio e a presto!

    Rispondi
  23. marina riccitelli says

    18 Novembre 2013 at 16:07

    una castagna gigante!! il mio sogno!! Che fortuna Vaty! è buonissima e naturalmente bellissima! Sei un’amica preziosa! bacioni

    Rispondi
  24. Sugar says

    18 Novembre 2013 at 16:09

    Ma quante di noi sono nate a novembre?
    Vale… è la torta dei miei sogni. Amo da morire l’accostamento cioccolato e castagne… poi è altissima e quei marron glaces on the top! Bravissima!
    Vaty ne sarà felice, che bel pensiero hai avuto. Sei davvero un tesoro!
    Un abbraccio carico di affetto ♥

    Rispondi
  25. Martina says

    18 Novembre 2013 at 16:09

    Vale è meravigliosa questa torta, proprio come te 🙂

    Rispondi
  26. uncestinodiciliege says

    18 Novembre 2013 at 16:13

    Ma che bella…..e poi per un’ amica speciale!! Vaty ne sarà felicissima!
    Bravissimaaaaaaaaaaaaaa
    Un bacione :))

    Rispondi
  27. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) says

    18 Novembre 2013 at 16:14

    Torta stupenda, alta come piacerebbe farla a me! e poi è a dir poco perfetta! bravissima 😉 e ancora auguri a Vaty!

    Rispondi
  28. Gabila Gerardi says

    18 Novembre 2013 at 16:22

    Che perfezione Vale, e che ricetta, la ha anche alla castagna, solo tu puoi arrivare tanto in alto!!!! Per Vaty mi unisco ai tuoi auguri! Ti baci tesoro e alla prossima meraviglia!!!

    Rispondi
  29. SimoCuriosa says

    18 Novembre 2013 at 16:28

    ma che bella questa torta! è uno spettacolo!
    mi piacerebbe provare una torta con la farina di castagne, una decina di giorni fà ma fù un flop completo…! 🙁
    e che bello dedicarla alla dolce Vaty, che bel pensiero!
    complimenti davvero un abbraccione

    Rispondi
  30. sabina says

    18 Novembre 2013 at 16:30

    ciao carissima, scopro solo ora del compleanno di Vaty e dopo vado a farle gli auguri
    Hai fatto una torta fantastica, ma quando passo di qua vado sempre sul sicuro, sei pazzesca ragazza mia
    un bacione

    Rispondi
  31. Elle says

    18 Novembre 2013 at 16:42

    Meraviglia te, e meraviglia la torta! :*

    Rispondi
  32. m4ry says

    18 Novembre 2013 at 16:54

    Sai come si chiama questa ???? PERFEZIONE ! Ti abbraccio tesoro <3

    p.s. hai avuto un pensiero meraviglioso 🙂

    Rispondi
  33. Michela Sassi says

    18 Novembre 2013 at 16:59

    Vale che capolavoro!!!! Sei bravissima…. complimenti!
    Un bacione grande!

    Rispondi
  34. serena says

    18 Novembre 2013 at 17:05

    No non ci posso credere… semplicemente meravigliosa e poi… il pensiero! Sei una dolcezza ragazza mia! Non sai che fortuna averti incontrata!

    Rispondi
  35. monica zacchia says

    18 Novembre 2013 at 17:08

    a dir poco un capolavoro Vale, vedo che anche tu sei fissata ormai con torte alte e strette, vabbè la mania per i dolci porta anche a delle fissazioni! che tesoro sei stata a dedicare a Vaty questa meraviglia. La purea di castagne unita al cioccolato un tocco geniale. La ganache è perfetta soda e sostenuta. E la fetta, che ne vogliamo parlare?! una poesia sussurata. un abbraccio tesoro!” mony***

    Rispondi
  36. Simona says

    18 Novembre 2013 at 17:40

    mmmmm Vale !!!!! questa torta è uno spettacolo!!! è buonissima e la fetta è una meraviglia 🙂 alta… morbidosa e super cioccolatosa castagnosa!!!! insomma da svenimento!!! bravissima un grande abbraccio 🙂

    Rispondi
  37. Cristina D. says

    18 Novembre 2013 at 17:41

    Mamma quanto mi piacciono le torte altissime ! Valentina…doppi complimenti: per la torta e per la pazienza che hai avuto nello sbucciare e cuocere le castagne (io uso quelle precotte…troppo pigra per questo tipo di lavori !)

    Rispondi
  38. Barbara Baccarini says

    18 Novembre 2013 at 18:33

    una torta semplicemente unica,proprio come te e come Vaty!!
    Mamma mia deve essere infinitamente buona!!
    Amica mia ti auguro una felice e serena settimana!
    un abbraccio grande

    Rispondi
  39. terry giannotta says

    18 Novembre 2013 at 18:51

    L’ho vista prima su fb e sono rimasta a bocca aperta!!! Caspiterina che spettacolo di torta, sei bravissima. Vado a fare gli auguri a Vaty, visto che me lo hai ricordato. Un bacione

    Rispondi
  40. Marinuccia says

    18 Novembre 2013 at 18:59

    ciao.. sono una tua nuova follwer!!!
    http://primipassiincucina.blogspot.it/

    Rispondi
  41. Luna Pizzafichiezighini says

    18 Novembre 2013 at 19:24

    Mamma mia!!!!! Io adoro le castagne, per uan torta così farei follie: è bellissima! E fa venire, tremendamente, l’acquolina!!
    Davvero una regalo bellissimo per la tua amica!
    Tanti bacioni vale!

    Rispondi
  42. Mariangela Circosta says

    18 Novembre 2013 at 19:31

    Semplicemente meravigliosa, non oso immaginare il sapore!!!!!! Rinnovo gli auguri a Vaty e ti faccio tantissimi complimenti è bello avere un’amica come te!!!!!! Un abbraccio

    Rispondi
  43. Cherry Blossom says

    18 Novembre 2013 at 19:45

    Vale! che torta! fantastica, me la sto mangiando con gli occhi!! chissà Vaty che contentezza 😀 sei carinissima

    un bacione
    sabrina

    Rispondi
  44. Sonia says

    18 Novembre 2013 at 19:54

    oh signur!! è perfetta!! gli strati sembrao fatti con il righello e sarà di una bontà unica! rimango sempre ammirata dalle tue dolci creazioni, baciotti!

    Rispondi
  45. Simona Roncaletti says

    18 Novembre 2013 at 20:02

    Vale questa si chiama perfezione!!!!! Non sai quanto adoro le castagne e per una fetta di questa torta farei follie!!!!:) Vaty ne sara’ contentissima!!!!
    Un bacione cara! Buona serata!!!:)

    Rispondi
  46. consuelo tognetti says

    18 Novembre 2013 at 20:15

    Vale, non smetterò mai di ripeterti che ogni volta mi lasci senza parole! Bello, buono e fatto con tanto amore come solo tu sai fare! 6 bravissima!
    la zia Consu
    ps: il mio compleanno è il 1°maggio 😛

    Rispondi
  47. Sara Chiadini says

    18 Novembre 2013 at 20:47

    Vale ma questa torta é una meraviglia!!! Una goduria solo a guardarla!! Perciò non oso immaginare quanto sarà buona!! Bravissima cara!!! Un bacione!!!

    Rispondi
  48. monica says

    18 Novembre 2013 at 20:48

    E’ per-fet-ta!!!
    Ma come fai a preparare queste torte meravigliose? Sei davvero molto brava.

    Rispondi
  49. Vaty ♪ says

    18 Novembre 2013 at 20:59

    Vale cara.. Mi collego ora pian piano ai blog e mi sento terribilmente in colpa per non essere passata di qua prima 🙁 vedo una torta fantastica e sai bene che sto giusto cercando belle ricette con la farina di castagne!
    Ma cosa ho fatto per meritarmi la tua dedica? La telefonata e la dedica.. E io piango :'( troppo troppo cara.
    Mi sento un po’ indegna per tutto questo affetto, lo ammetto. Non credo di fare molto più di altre persone e mi chiedo perché tutta la vita ho cercato sempre il consenso di una sola persona (che non me l’ha mai dato..) quando poi esiste un mondo fuori fatto di persone che il consenso e l’affetto li danno con tanto garbo e piacere.
    Ringrazio il cielo per aver tutto ciò oggi. E ringrazio il cielo che oggi non ho più bisogno di quel l’affetto per sentirmi una persona degna. Grazie a te e a tutte le persone come te..
    <3 ti voglio bene vale

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Novembre 2013 at 21:19

      Non devi meravigliarti di nulla, amica mia. Sei te stessa. E sei splendida. Meriti questo e tanto altro… ti voglio bene e te lo scrivo con le lacrime agli occhi, tanto bene <3 Grazie :**

      Rispondi
  50. Un'arbanella di basilico says

    18 Novembre 2013 at 21:06

    Una meraviglia Vale, complimenti di cuore e in bocca al lupo per l’MTC, faccio il tifo per te!!!! Un bacione e buona serata

    Rispondi
  51. Mary says

    18 Novembre 2013 at 21:11

    Non ho mai fatto una torta a base di castagne , la tua è bellissima e sicuramente buonissima !
    baci

    Rispondi
  52. Aria says

    18 Novembre 2013 at 21:16

    che spettacolo Vale! una bellissima dedica a Vaty!

    Rispondi
  53. paola says

    18 Novembre 2013 at 21:19

    capolavoro bravissima golosa torta, invidio Vaty, buona serata

    Rispondi
  54. Valentina says

    18 Novembre 2013 at 21:32

    non è una torta, è una goduria!!!

    Rispondi
  55. flavia galasso says

    18 Novembre 2013 at 21:48

    Che bellissimo pensiero hai avuto per Vaty e hai creato anche dei connubi meravigliosi , buona serata Flavia

    Rispondi
  56. Tiziana M says

    18 Novembre 2013 at 21:48

    spettacolo Vale!!!!! così esteticamente semplice ma raffinata, mi ispira questa ganache!! che carina che sei stata a dedicare una torta a vaty, mooolto dolce!!! ti mando tantissimi bacini tesoro

    Rispondi
  57. Ketty Valenti says

    18 Novembre 2013 at 21:55

    Vale è perfettissima! fra gli strati e la crema non c’è alcuna differenza…..è di una precisione incredibile,sei stata fenomenale davvero!!!
    deve essere buonissima.
    Z&C

    Rispondi
  58. Tina/Dulcis in fundo says

    18 Novembre 2013 at 22:07

    amica scusa l’assenza ma con il nuovo lavoro……hai creato un capolavoro,vorrei tanto assaggiare una fetta in tua compagnia…ti voglio bene,ricordatelo sempre <3

    Rispondi
  59. Chiara Setti says

    18 Novembre 2013 at 22:22

    Vale una torta fantastica per una donna altrettanto fantastica!!! Questa me la salvo e la faccio prestissimo!

    Rispondi
  60. Simona Mirto says

    18 Novembre 2013 at 22:38

    Farina di castagne, marrons glaces e cioccolato… tre ingredienti che hai sapientemente abbinato per dare vita una torta dalla bellezza e golosità pazzesca… e che presentazione…. la perfezione degli strati che si vedono dalla fetta ci raccontano ancora una volta quanto tu sia brava… il tutto accompagnato da una meravigliosa dedica alla nostra amica speciale… quanto amore e bellezza in questa blogsfera… felice Vale di essere tua amica:*

    Rispondi
  61. ~ Inco says

    18 Novembre 2013 at 22:45

    E’ un capolavoro Vale!!
    Mi unisco anche io ai festeggiamenti di Vaty.
    Auguri!!
    Complimenti a te cara!!
    Inco

    Rispondi
  62. Tantocaruccia says

    18 Novembre 2013 at 22:47

    Adoro tutte le ricette che hanno di mezzo le castagne, amo i maron glacé e la crema… yum solo pensarci mi viene l’acquolina.. come per la tua torta che è proprio splendida:)
    un bacione Vale e tanti auguri a Vaty:*

    Rispondi
  63. Forno Star says

    18 Novembre 2013 at 23:20

    Per una torta così farei pazzie… e non ti dico per una dedica di questo genere! 😉

    Rispondi
  64. Silvia- Perle ai Porchy says

    18 Novembre 2013 at 23:41

    Vale diventi sempre più brava anche con la fotografia! Certo che poi quando le cose si fanno per un’amica non possono che venire bene! <3

    Rispondi
  65. giochidizucchero says

    18 Novembre 2013 at 23:54

    E ci sei riuscita. Avvolge e riscalda, con la sua consistenza vellutata e liquorosa. Una meraviglia pura. Sei troppo troppo brava… bacioni!

    Rispondi
  66. sandra liccioli says

    19 Novembre 2013 at 7:51

    spettacolo!!!!!
    baci
    Sandra

    Rispondi
  67. ๓คקเ says

    19 Novembre 2013 at 8:39

    Una torta meravigliosa, coccolosa, castagnosa e avvolgente, e… posso? Vaty la merita tutta, morso dopo morso!!!!

    Rispondi
  68. cadè says

    19 Novembre 2013 at 9:22

    Vale è pazzesca… perfetta, bellissima la fetta! Cominci alla grande l’MTChallenge!
    Bacio
    Candida

    Rispondi
  69. Federica Simoni says

    19 Novembre 2013 at 10:02

    Vale è un sogno questa torta, bellissima la dedica, bello tutto insomma!! Grande amica mia!! <3 <3

    Rispondi
  70. Valentina Mini bonbons says

    19 Novembre 2013 at 10:23

    Ma che dire è golosa e bellissima!! perfetta per l’autunno e complimenti perchè è davvero un capolavoro!
    buon martedì cara vale!
    un bacio

    Rispondi
  71. la signorina pici e castagne says

    19 Novembre 2013 at 10:31

    TUUUUU dici grazie????
    e sono io che dovrei ringraziare te, in tutte le lingue del mondo per aver contribuito a questo MTC con la tua meravigliosa torta!
    non potevi fare di meglio, le castagne sono le vere protagoniste di questa ricetta (a parte la nostra amata Vaty… ehehehhehehe) che tu hai eseguito in modo magistrale.
    i piani perfetti, la glassa impeccabile, le castagne………..
    sai già che io questa torta la rifarò.
    e, sono sicura che non avrò problemi di tempiquantità. ahahahahahah
    bacio grandissimo!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Novembre 2013 at 11:16

      Ahaahahahahah bella tu 😀 <3 Vai tranquilla… il mio consiglio, cmq, è di cuocere in 3 teglie 😉 Poi fammi sapere! E, si, GRAZIEEEEE 🙂 :**

      Rispondi
  72. veronica says

    19 Novembre 2013 at 10:55

    è una meraviglia mtc siiiiii complimenti vale
    sei formidabile

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Novembre 2013 at 11:16

      Grazie Veronica 🙂 Un abbraccio! <3

      Rispondi
  73. Giulia Garagnani says

    19 Novembre 2013 at 12:20

    Adoro le castagne e questa torta è semplicemente favolosa!!! 🙂
    Complimenti tesoro, sei sempre stupenda :** <3

    Rispondi
  74. sississima says

    19 Novembre 2013 at 12:22

    questa torta è a dir poco libidinosa!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  75. SQUISITO says

    19 Novembre 2013 at 14:20

    le tue creazioni sono mia cara…pura perfezione di pura golosità!
    ti abbraccio cara

    Rispondi
  76. daisydepp says

    19 Novembre 2013 at 14:37

    Vale dolcissima! ti avevo già scritto su FB ma voglio dirtelo anche sul blog. Questa torta è strepitosa! ti venuta benissimo! sei sempre bravissima! troppo belle le foto dove si vedono gli strati…davvero complimentissimiiii! :-* Margherita.

    Rispondi
  77. Annalisa Sandri says

    19 Novembre 2013 at 15:13

    o mamma santa! cosa vedono i miei occhi!!!! e’ un tripudio di bonta’!!!! bella e buona! ciao!

    Rispondi
  78. EdenStyle Magazine - Ricette, Dolci e Decorazioni says

    19 Novembre 2013 at 15:41

    Mammamia che bontá questa torta! Adoro i dolci con le castagne ed in particolare i marron glaces. Sono una golositá unica! Anche mia mamma ama fare dolci di questo tipo, lei usa spesso la crema di marroni con il mascarpone o la panna, una bontá!

    Rispondi
  79. RobbyRoby says

    19 Novembre 2013 at 16:45

    ciao
    viene voglia di mangiare una fetta.

    Rispondi
  80. delizia divina says

    19 Novembre 2013 at 16:54

    ma è bellissima complimenti!!!

    Rispondi
  81. Mammalorita says

    19 Novembre 2013 at 17:26

    ti “rubo”immediatamente la ricetta ….adoro i marron glacè quindi questa torta è perfetta !!!come sempre superbrava….un bacione grandissimo….

    Rispondi
  82. Un'arbanella di basilico says

    19 Novembre 2013 at 21:08

    Ciao Vale, ti lascio un abbraccio grandissimo e mi porto via una fetta di torta perché stasera ho molto bisogno di coccole….. Bacione

    Rispondi
  83. Lara Bianchini says

    20 Novembre 2013 at 7:15

    La fai anche a me quando compio gli anni???? E’ bellissima e perfetta. E immagino la bontà!

    Rispondi
  84. Sabrina says

    20 Novembre 2013 at 9:03

    Ciao Vale,
    questa torta è meravigliosa!
    Mi piacciono molto le castagne ed i dolci preparati con esse.
    Questa ricettina me la rubo, ti spiace??
    Un abbraccio grande grande
    Sabrina

    Rispondi
  85. Ennio Zaccariello says

    20 Novembre 2013 at 10:21

    mmm che aspetto invitante ha questa torta!!!! Bravissima come sempre, complimenti! 🙂

    Rispondi
  86. Ale says

    20 Novembre 2013 at 10:48

    ma è stupenda questa torta, di una perfezione assoluta…e anch’io come te e mony, adoro le torte alte e strette, american style…complimenti tesorina, sono sicura che vaty avrà apprezzato tantiissimo! Ti mando un forte abbraccio amica mia e speriamo di beccarci tra le bloggalline prima o poi! 🙂 smack

    Rispondi
  87. Un'arbanella di basilico says

    20 Novembre 2013 at 13:18

    Grazie per le coccole Vale, le ricambio tutte: guarisci presto, bacioni 😉

    Rispondi
  88. Maddalena Laschi says

    20 Novembre 2013 at 21:20

    Ciao Vale, oltre che ad essere un dolce buonissimo con uno dei miei ingredienti autunnali preferiti, e’ un dolcissimo pensiero per la nostra amica Vaty, tu sei un tesoro, lei pure….ci sei mancata un sacco a Milano, spero di riabbatti al più presto!!!!! Bacio

    Rispondi
  89. Elena Siano says

    20 Novembre 2013 at 22:56

    Questa torta è meravigliosa in tutta la sua altezza…la ganache di castagne mi ricorda il ripieno dei pasticcini di Natale che facevamo in casa…un bellissimo pensiero per il compleanno di un’amica……bacioni….

    Rispondi
  90. La cucina di Esme says

    20 Novembre 2013 at 23:49

    Estasiata…. ecco come sono rimasta solo all’idea di poter assaggiare una fetta di questa delizia!
    Meravigliosa e golosissima!
    baci
    Alice

    Rispondi
  91. LisaG says

    21 Novembre 2013 at 11:19

    Sei davvero una persona speciale, lo sai vero . Riesci sempre a trasmettere dolcezza e tenerezza . Mi piace leggerti e mi piace ammirare i tuoi capolavori.
    Un grande abbraccio

    Rispondi
  92. Paola says

    21 Novembre 2013 at 11:33

    Sei semplicemente bravissima Vale….kiss

    Rispondi
  93. Un'arbanella di basilico says

    21 Novembre 2013 at 22:41

    Ciao Vale, è sempre così bello leggerti e sentirti vicina. Non so perché, ma sono veramente un po’ giù, pile quasi scariche. Nel we andrò a Ceva dai miei amici, spero che serva a distrarmi, ti abbraccio e grazie per esserci sempre, tvb a presto

    Rispondi
  94. Viviana Aiello says

    21 Novembre 2013 at 23:22

    Che delizia! Un vero capolavoro Vale! Sei davvero bravissima ed io ripetitiva ma la colpa o meglio il merito è sempre tuo! Un mega abbraccio!

    Rispondi
  95. Monica - Un biscotto al giorno says

    22 Novembre 2013 at 12:42

    davvero stupenda! bravissima!!!

    Rispondi
  96. Luna B says

    22 Novembre 2013 at 15:24

    Innanzitutto Mille Auguroni alla tua amica e poi ovviamente una ola per te! Quanto è bella, alta e golosa 🙂 Ne prenoto una uguale per il mio Compleanno 🙂

    Rispondi
  97. Alessandra Gennaro says

    23 Novembre 2013 at 7:20

    Credo di essere l’unica persona rimasta a non saper del compleanno di Vaty. Ma gli auguri andranno ulteriormente rinviati, perchè qui c’è l’ubi maior di questa torta spettacolare. E ti confesso che appena l’ho vista ho pensato : “ach, è fuori concorso… avevamo detto cucina povera, e questa invece è luxury, glorious, gorgeous e tutti quegli aggettivi che leggiamo di solito, in abbinamento a torte del genere Poi mi son letta gli ngredienti e mi son ricreduta. e torno a dire quello che sto ripentendo da un po’- e cioè che il filo conduttore di questa sfida è lo sdoganamento della cucina povera dalle forme dimesse a cui ci siamo abituati. Come sempre, stiamo vedendo cose che voi umani- e questa tua ricetta, ci rientra di diritto. Ma l’aspetto più interessante è che gli ingredienti son quelli che si sarebbero potuti trovare nella cucina dei nostri bisnonni, cent’anni fa. Il lievito c’era,il bicarbonato ancora di più, i marroni si candivano in casa (oppure si caramellavano solo, che si faceva prima ;-)) ma c’erano anche quelli: al limite, la vaniglia, poteva essere una cosa da signori. Ma tutto il resto, c’era. Solo che a nessuno veniva in mente di presentarlo in questo modo. Quindi, mi associo a tutti i complimenti di chi mi ha preceduto, aggiungo queste note tecniche legate alla gara (mi toccano, per contratto ;-), ti dò il benvenuto all’mtc e mi metto comoda, perchè mi sa che da qui ne vedremo avvero delle belle! Grazie ancora!

    Rispondi
    • Valentina says

      23 Novembre 2013 at 10:34

      Alessandra, non sai quanto mi riempiono di gioia queste parole… grazie! Sono felice di aver centrato il tema dell’Mtc di questo mese e felice di far parte del vostro bellissimo gruppo! Ho voglia di imparare, di capire, di conoscere, di migliorarmi e non potevo lasciarmi sfuggire questa occasione 🙂 Quindi, grazie a te e a voi. Ti abbraccio e ti auguro un buon weekend!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress