La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crema di castagne al cacao

7 Dicembre 2017 di Valentina 3 commenti

crema di castagne al cacao

La Crema di castagne al cacao vegan e senza glutine è una deliziosa crema a base di castagne e cacao e profumata al rum. Perfetta per essere gustata su una fetta di pane, sulle fette biscottate o pan brioche, è adatta anche come componente di dolci al cucchiaio, ad esempio nelle mousse, bavaresi, oppure in torte o biscotti così come abitualmente vengono utilizzate le creme spalmabili.

Facile da realizzare, è un bel regalo di Natale home made e si conserva, ben chiusa e al riparo dalla luce, per circa 8 mesi. Una volta aperta va conservata in frigorifero e consumata in circa 4 giorni.
E’ consigliabile consumarla il giorno dopo la preparazione, non subito, per permettere ai sapori di amalgamarsi meglio tra loro ed avere una maggiore corposità del composto.

Seguite tutte le indicazioni per una corretta invasatura, sottovuoto e sterilizzazione e preparatela al più presto! Vedrete che bontà!

Potete omettere il cacao e il rum per un gusto più neutro.
A mio avviso, però, così ha maggior carattere ed è più golosa.

CREMA DI CASTAGNE AL CACAO
VEGAN E SENZA GLUTINE
Ricetta tratta dal libro Marmellandia di Cinzia Gambassi, liberamente interpretata e modificata

Ingredienti
per 4 vasetti da 250 g

1 kg di castagne
(da pulite saranno circa 730 g)
325 g di zucchero semolato
2 cucchiai di rum
3 cucchiai di cacao amaro in polvere

Fate un’incisione, con la lama di un coltello, sulla buccia di ogni castagna e poi trasferitele in forno in una teglia per circa 15 minuti a 200°C.
Sfornate e avvolgete le castagne in un panno umido, l’umidità vi aiuterà a sbucciarle facilmente.
Una volta pulite, mettete le castagne in una pentola con circa 2 litri di acqua (per essere precisi, 1 lt e 750: per ogni kg di castagne occorrono 2 litri di acqua).
Mettete sul fuoco e portate a ebollizione lentamente, mescolando spesso, aggiungendo lo zucchero poco per volta.
Cuocete per circa 2 ore fino a quando le castagne saranno quasi completamente disfatte.
Passate il composto al minipimer e poi aggiungete il cacao setacciato e il rum. Mescolate bene.
Trasferite la crema nei barattoli che avrete precedentemente lavato e riscaldato in forno a 160°C per 30 minuti insieme ai tappi, riempiendo fino a 1 cm dal bordo. Chiudete bene, capovolgete subito i barattoli, posizionateli su un canovaccio e tenete così per 10 minuti, per ottenere il sottovuoto. Trascorsi i 10 minuti, girate i barattoli e fateli raffreddare completamente.
Trasferite i barattoli in una pentola capiente e di almeno 10 cm più alta di questi. Posizionate un canovaccio tra loro per evitare che, durante l’ebollizione, sbattano e possano rompersi.
Riempite con acqua fredda fino a 1 o 2 cm al di sopra dei barattoli.
Il tempo di sterilizzazione si calcola dal momento in cui l’acqua inizia a bollire al momento stesso in cui spegnete il fuoco.
La sterilizzazione si ottiene dopo circa 20 minuti.
Se necessario, durante l’ebollizione aggiungete altra acqua in modo da mantenere sempre i barattoli sommersi.
Terminata la sterilizzazione, lasciate raffreddare completamente i barattoli nella pentola con l’acqua e poi toglieteli, asciugateli e procedete all’etichettatura.
Un leggero affossamento del coperchio indica l’avvenuta fuoriuscita dell’aria e, quindi, indica che avete eseguito correttamente tutte le operazioni.

crema di castagne al cacao

crema di castagne al cacao

Un abbraccio a tutti e felice weekend! <3

More from my site

  • Bavarese alle castagneBavarese alle castagne
  • RicciarelliRicciarelli
  • Nuda al cioccolato caffè e rumNuda al cioccolato caffè e rum
  • One bowl cake al cacao, arancia e rumOne bowl cake al cacao, arancia e rum
  • Frollini alle castagne (senza uova)Frollini alle castagne (senza uova)
  • Galette coeurGalette coeur
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: cacao, castagne, conserve, crema di castagne, crema di castagne al cacao, gluten free, Natale, rum, senza glutine, vegan, vegano

« Mousse al cioccolato bianco e streusel alle arachidi
Bavarese alle castagne »

Commenti

  1. consu dice

    7 Dicembre 2017 a 21:22

    Mi ci tufferei in quel barattolo 😛

    Rispondi
  2. paola dice

    8 Dicembre 2017 a 9:30

    ottimo da spalmare su qualsiasi cosa,grazie bella ricetta,ti abbraccio e buon 8 dicembre

    Rispondi
  3. Claudia dice

    10 Dicembre 2017 a 10:55

    Mmmmm lo vorrei ricevere io come regalo!!!! che vasetto goloso.. mai assaggiata una crema simile.. baci e buona domenica :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress