La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Frollini alle castagne (senza uova)

6 Dicembre 2013 di Valentina 60 commenti

Dopo una breve pausa, torniamo a biscottare! 

Dei frollini, oggi, alle castagne.
Purea di castagne, non farina…
Morbidi, aromatici, tremendamente golosi. Il croccantino dello zucchero di canna, in superficie, crea un delizioso contrasto di consistenza con l’interno. Non riuscirete a fermarvi, uno tira l’altro.
L’impasto è davvero morbido e potrebbe sembrare difficile da gestire ma basterà farlo riposare in frigo qualche ora per non avere problemi.


FROLLINI ALLE CASTAGNE
ricetta di Salvatore de Riso 
liberamente tratta e parzialmente modificata da Dolci facili facili – Rizzoli editore

Ingredienti
per circa 50 biscotti a seconda della grandezza

150 g di burro morbido
un pizzico di sale per l’impasto
un pizzico di sale per la cottura delle castagne
150 g di castagne sbucciate e pelate
100 g di farina 00
2 g di lievito in polvere per dolci (non vanigliato)
75 g di zucchero semolato
50 g di nocciole tostate in polvere
1 cucchiaio di rum
70 g di cioccolato fondente al 55% 
(nella ricetta originale cioccolato al latte)
1 foglia di alloro

zucchero di canna grezzo per decorare


In una ciotola, con le fruste elettriche, montare leggermente il burro con il sale, lo zucchero e le nocciole tostate e ridotte in polvere.
Cuocere le castagne pulite in abbondante acqua con un pizzico di sale e la foglia di alloro. Quando saranno ben cotte, scolarle, scartare la foglia di alloro e ancora calde passarle con il passaverdure.
Aggiungere il cioccolato sminuzzato in modo che a contatto con la purea di castagne calda si sciolga completamente. Aggiungere il rum e amalgamare bene. Far raffreddare.
Unire la purea al burro e mescolare delicatamente.
Incorporare la farina setacciata e impastare bene.
Avrete, ora, un impasto molto morbido.
Riporre in frigo ricoperto con pellicola trasparente per circa 2/3 ore, poi stenderlo con il mattarello (aiutatevi con della farina) a uno spessore di circa 4 mm.
Ricavare dei biscottini quadrati o rotondi, adagiarli sopra una teglia ricoperta di carta forno e cospargerli di zucchero di canna grezzo.
A questo punto faccio riposare nuovamente in frigo per circa 20 minuti, in questo modo i biscotti manterranno la forma.
Infornare a 150°C, a mezza altezza, per circa 15 minuti.
Sfornare e non toccare fino a che i frollini non saranno freddi.

Con questa ricetta partecipo al contest di Simona del blog Farine fiori e fili
per la categoria FOOD

Colgo l’occasione per ringraziare Alessia e Maria del blog Un cestino di ciliege per avermi donato il premio 
Auguriamoci Buon Natale

Grazie, ragazze! <3
Dedico questo premio a tutti voi che mi seguite con affetto e lo dedico, in particolar modo, a Marghe del blog Cannella e Confetti, una ragazza deliziosa con un blog altrettanto delizioso.
Se ancora non avete avuto il piacere di conoscerla, andate a trovarla 🙂

Un abbraccio a tutti e grazie, buon weekend! <3





More from my site

  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crema di castagne al cacaoCrema di castagne al cacao
  • Nuda gusto panettoneNuda gusto panettone
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • Nuda MontebiancoNuda Montebianco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Biscotti Etichettato con: castagne, cioccolato fondente, Natale, nocciole, rum, Sal de Riso, senza uova, zucchero di canna

« …è scoccata L’ORA DEL paTE’
Crostata di noci, arance e mele limoncelle »

Commenti

  1. Aria dice

    6 Dicembre 2013 a 9:50

    sono davvero originali, bellissimi e chissà quanto sono profumati! Brava Vale, buona giornata e buon week end!un bacione!

    Rispondi
  2. Marghe dice

    6 Dicembre 2013 a 10:08

    Vale, già di mio sono una frignona, poi davanti alla tua dedica mi sono liquefatta!! 🙂
    Ti ho sempre letta con ammirazione e vedere ora il mio blog segnalato da te è un vero regalo.
    Grazie di cuore <3
    Ti abbraccio forte forte!

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Dicembre 2013 a 10:13

      Aahhahaha allora siamo due frignone! 😀 😉 Grazie infinite a te <3 Un abbraccio grande!

      Rispondi
  3. m4ry dice

    6 Dicembre 2013 a 10:26

    Mamma mia Vale, da quanto tempo non biscotto…e ti giuro che avrei tanta voglia di farlo..non so se questo week end ci riuscirò..ma mi manca tanto 🙂
    Intanto guardo i tuoi biscotti e sogno 🙂 Ti abbraccio tesora <3

    Rispondi
  4. Ombretta Orru' dice

    6 Dicembre 2013 a 10:30

    Troppo buonii amica mia,alle castagne non li ho mai preparati ma a vedere i tuoi mi vine una voglia pazzesca di mangiarli,mi piace tantissimo anche la forma che hai scelto,per non parlare delle tue fantastiche foto che parlano da sole,sei sempre più brava,un bacione ^_^

    Rispondi
  5. Simona Mirto dice

    6 Dicembre 2013 a 10:40

    Ci mancavano i tuoi biscotti tesoro… senza uova sono una delizia scioglievole… ne ho provate diverse versioni, ma mai con le castagne intere! bellissima idea al posto della miscela di farina… immagino che la consistenza sia piuttosto morbida.. da provare! bravissima come sempre:**

    Rispondi
  6. la cucina della Pallina dice

    6 Dicembre 2013 a 10:56

    ho lì un sacchettino di castagne già cotte…provo con quelle perchè ormai di quelle fresche non ne ho più:-)

    Rispondi
  7. Peanut dice

    6 Dicembre 2013 a 10:56

    Ma quanto mi piace la farina di castagne! Mi sembra di poter sentire il profumo di questi biscottini da qui…inoltre adoro il contrasto di consistenze, è qualcosa che cerco sempre di ricreare quando faccio una ricetta quindi..bravissima! 🙂
    un abbraccio

    Rispondi
  8. Claudia dice

    6 Dicembre 2013 a 11:00

    E io quanto darei per potere assaggiare almeno una delle tue golose creazioni!! Ottimi anche questi biscottini… particolari con le castagne.. un bacio e buon w.e.;-)

    Rispondi
  9. Memole dice

    6 Dicembre 2013 a 11:15

    Deliziosi!!!

    Rispondi
  10. Audrey Borderline dice

    6 Dicembre 2013 a 11:51

    ma sono deliziosi!!! Proverò a farli anche se ho dubbi nella riuscita “io e i biscotti abbiamo dei problemi di comunicazione”
    grazie per la dedica e in bocca al lupo per il contest. Ovviamente vado a sbirciare il blog della tua amica 😉
    buona giornata cara un abbraccio

    Rispondi
  11. Vaty ♪ dice

    6 Dicembre 2013 a 12:16

    che poesia tesoro! interessante questa ricetta, chissà come si sentirà bene il sapore delle castagne. sei sempre torppo brava! non oso immaginare cosa starai sfornando in questi giorni!

    Rispondi
  12. Valentina dice

    6 Dicembre 2013 a 12:53

    non manca nulla a questi biscotti, deliziosi!

    Rispondi
  13. Roberta dice

    6 Dicembre 2013 a 13:16

    Ciaooooo!!!! Sai che mi piacciono tantissimo le castagne ma non ho mai provato a cucinarle……mi sa che l’avevo già scritto da qualche parte 😛 …dovrò provare!!!
    Ciaooooo buon we ^_^

    Rispondi
  14. SimoCuriosa dice

    6 Dicembre 2013 a 13:16

    ma che buoniiiii!
    bravissima Vale poi senza uova… meglio ancora!
    un bacio e buon we!!
    certo vado subito a trovare la tua amica 🙂

    Rispondi
  15. farine fiori e fili.. dice

    6 Dicembre 2013 a 13:19

    GRAZIEGRAZIEGRAZIEEEE!!..questa ricetta e’ mmmiaaa!..pappapperooo!!me la pubblico subito!!
    grazie Valechevaleunsacco!!
    simona

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Dicembre 2013 a 21:12

      Ma grazie a te, Simo! 🙂 <3 Un abbraccio grandeeeeeeeeeeeeeeeee <3

      Rispondi
  16. Simona Roncaletti dice

    6 Dicembre 2013 a 13:35

    Domenica se riesco biscotto anch’io!!!!:) questi allw castagne sono a dir poco favolosi, penso che ne mangerei a quintali!!!:) un bacione grande Vale!!!! Buon weekend!

    Rispondi
  17. Sugar dice

    6 Dicembre 2013 a 14:17

    Allora si continua con i biscotti? Che buoni devono essere questi con le castagne, hanno un aspetto invitantissimo!
    Scappo a preparare i miei, oggi è finalmente venerdì… Ti abbraccio ♥

    Rispondi
  18. Ale dice

    6 Dicembre 2013 a 14:22

    ciao vale, dopo quel rotolo favoloso, ora anche i frollini alle castagne…che meraviglia e che bella confezione! sei davvero mitica! Un grande bacione a te e alle tue manine fatate!

    Rispondi
  19. Chiara Setti dice

    6 Dicembre 2013 a 14:25

    ho proprio della farina di castagne da finire…mi sa che domani li provo!! baci baci

    Rispondi
  20. Gabila Gerardi dice

    6 Dicembre 2013 a 14:37

    Finalmente biscottiamo….. era diventato un po’ stressante astenersi o comunque dichiarare di non farlo!!! Mi piace la tua idea di oggi, tutti ingredienti che messi insieme non posso che stare bene…cioccolato, castagne, nocciole, rum…mi viene voglia di provarli!!!! Intanto che ci penso, ti auguro un buon we e bacio grande Vale!!!

    Rispondi
  21. An Lullaby dice

    6 Dicembre 2013 a 14:54

    Ma sai che io ho assaggiato pochissime cose con la farina di castagne?? Da quando frequento il tuo blog mi chiedo: ma perché???? devo rimediare 🙂 Questi biscotti sono davvero bellissimi e scommetto deliziosi! Un bacio e come sempre bravissima <3

    Rispondi
  22. marden82 dice

    6 Dicembre 2013 a 15:04

    Vale dolcissima… come sempre, oltre ai social, mi piace commentarti anche sul blog. Questi biscottini sono un vero paradisoooo, buonissimiiii!! come ho già detto su FB, sto “rubando” ricettine dolci e salate per stupire durante le feste che come tutti, si fanno pranzi e cene a catena per 7 giorni e più…qui al Sud poi sai benissimo come sono le feste… 🙂 Questi biscotti, come tante altre ricette, le sto aggiungendo alla lista. 😀 ihihihi!!! bravissima, come sempre.
    Bacioniiiiiiiiiii :-********
    Ci sentiamo sui social… e… buon fine settimana tesora!!!
    Daisy/Margherita
    P.S. hai letto il mio ultimo post??? 🙂

    Rispondi
  23. Silvia Pesce dice

    6 Dicembre 2013 a 15:06

    non ho parole 🙂 i tuoi dolci, così semplici, e così buoni.. mamma mia Vale 🙂 mi fai venire una famee 🙂
    un bacione cara e buona giornata 🙂
    Silvia

    Rispondi
  24. Andrea dice

    6 Dicembre 2013 a 15:40

    Dalla torta castagna ai frollini alle castagne: deliziosi anche questi e molto intonati alla stagione! Un abbraccio

    Rispondi
  25. Annalisa Sandri dice

    6 Dicembre 2013 a 15:41

    Sono magnifici! Credo che con questi biscotti riusicro’ a farmi piacere le castagne!!! un abbraccio e buon weekend

    Rispondi
  26. Federica dice

    6 Dicembre 2013 a 15:44

    Io senza biscottare proprio non ci posso stare 🙂 Sono originalissimi questi frollini, pensavo alla farina di castagne e invece c’è la sorpresa! Mi intrigano da morire con la purea di frutta. Un bacione tesoro, buon we

    Rispondi
  27. Luca Monica dice

    6 Dicembre 2013 a 16:27

    Che buoni con le castagne…ne immagino il gusto!!!!

    Un abbraccio e buon fine settimana
    monica

    Rispondi
  28. Mary dice

    6 Dicembre 2013 a 16:30

    cara Vale ,venire a trovarti è sempre un piacere per gli occhi e il palato ! Questi biscottini devono essere favolosi ! Con le castagne …… Mmmm da provare al più presto !!!
    bacioni cara e buona serata !

    Rispondi
  29. paola dice

    6 Dicembre 2013 a 16:43

    buoni, grazie

    Rispondi
  30. Mirtillo E Lampone dice

    6 Dicembre 2013 a 16:44

    Visto che sei una biscottara inside? Lo avevo già predetto… 🙂
    Qualsiasi ricetta tu faccia e qualsiasi farina tu usi il risultato è sempre stupendo…ma di “schifezze” ne hai mai fatte? Non ci credo anche se mi dici di si!
    Un bacino Vale…buon venerdì!

    Rispondi
  31. Valentina Mini bonbons dice

    6 Dicembre 2013 a 18:30

    che buoni!! lo zucchero scrocchiarello sopra li rendono ancora più buoni e sfiziosi!! sono sicura che uno tira l’altro Vale!! Poi con la farina di castagne sono assolutamente da provare!!
    Buon we e un bacio
    <3

    Rispondi
  32. Cherry Blossom dice

    6 Dicembre 2013 a 19:24

    bellissimi e buonissimi Vale!! 😀

    un bacione
    sabrina

    Rispondi
  33. Ely Mazzini dice

    6 Dicembre 2013 a 20:25

    Ciao Vale, deliziosi questi frollini, anch’io pensavo alla farina di castagne, invece ci sono proprio le castagne… secondo me danno ancora più sapore!!! Brava Vale, bellissima ricetta!!!
    bacioni, felice fine settimana…

    Rispondi
  34. uncestinodiciliege dice

    6 Dicembre 2013 a 20:56

    Complimenti Vale sempre ricette particolari….che delizia preparati con castagne cotte, nocciole e cioccolato da provare!!!
    Per noi è stato un piacere un forte abbraccio e buona serata :))

    Rispondi
  35. Enza Amato dice

    6 Dicembre 2013 a 21:05

    Che meraviglia sono questi biscotti?!?!?!?!? sei sempre la migliore!!!! bravissima amica mia!!!! <3

    Rispondi
  36. Un'arbanella di basilico dice

    6 Dicembre 2013 a 21:48

    Proprio belli e buoni questi biscotti, Vale, complimenti. Oggi va appena meglio, ma comunque non vedo l’ora di andare a dormire. Certo Tale e quale mi trattiene…. un bacione e buon we

    Rispondi
  37. Mari N. dice

    6 Dicembre 2013 a 22:22

    bellissima e buonissima…spero.di replicarla presto gnam…che belle bustine che hai 🙂

    Rispondi
  38. consuelo tognetti dice

    6 Dicembre 2013 a 22:59

    Questi biscotti tesoro mio sono da panico 😛 Mi viene da sbavare solo all’idea 😛
    Mi Sto arrivando! che praticamente tu ed io stiamo vivendo con il forno accesso costantemente in questo periodo 😀
    Un bacio e buon we <3
    la zia Consu

    Rispondi
  39. Rosita Vargas dice

    7 Dicembre 2013 a 0:46

    Me encanta las castañas con chocolate sus galletas estàn divinas y original,abrazos:)

    Rispondi
  40. Morena dice

    7 Dicembre 2013 a 9:17

    Pensavo fossero biscotti con la farina di castagne e invece hai usato la polpa delle castagne! Che idea golosa! Buon fine settimana cara :**

    Rispondi
  41. Ketty Valenti dice

    7 Dicembre 2013 a 11:39

    Rinnovo la mia sorpresa per questi deliziosi biscotti,confezione regalo compresa!!!
    Bravissima idea geniale;)
    Z&C

    Rispondi
  42. Mariabianca dice

    7 Dicembre 2013 a 16:07

    Che belli i frollini con le castagne!!!!Una ricetta particolare che mi intriga tanto.
    Brava,molto brava….

    Rispondi
  43. Sara Chiadini dice

    7 Dicembre 2013 a 16:14

    ciao Vale!! che ideona i frollini alle castagne!! devo assolutamente provarli!! e che bella presentazione, bravissima ^_^ un bacione e buon week end!! :*:*

    Rispondi
  44. Daiana Molineris dice

    7 Dicembre 2013 a 18:10

    Ciao Carissima,
    come va??:-)
    Hai sempre idee stupende e anche utili per le intolleranze..che dire..sei super sempre Vale!!!
    Un abbraccio e felice week end

    Rispondi
  45. Erica Di Paolo dice

    7 Dicembre 2013 a 18:34

    Non ci sono parole, Vale, per definire questi biscotti. Li ho visti sulla mia blogroll e sono corsa da te. Sei divina, dolce creatura!!!!! Hai creato un capolavoro!!

    Rispondi
  46. Silvia- Perle ai Porchy dice

    7 Dicembre 2013 a 20:02

    Vale che belli, e poi con purea di castagne… Mi hai fatto venire una vogliaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
  47. Mary dice

    7 Dicembre 2013 a 21:18

    Buon sabato sera ,cara Vale!!! 🙂

    Rispondi
  48. Blueberry Muffin Bakery dice

    8 Dicembre 2013 a 8:04

    molto originali questi frollini con la purea di castagne.. immagino che uno tiri l’altro come con le ciliegie!! complimenti buona domenica!

    Rispondi
  49. Lucia dice

    8 Dicembre 2013 a 10:58

    Vale, questi biscotti sono semplicemente fantastici!!!

    Rispondi
  50. Valentina dice

    8 Dicembre 2013 a 15:24

    Grazie infinite a tutti! Buona domenica! <3

    Rispondi
  51. ~ Inco dice

    8 Dicembre 2013 a 18:31

    Chissà che buon sapore questi frollini!
    Sono carini da regalare con una bella confezione.
    Un bacio enorme da noi tutte!!
    Buona serata.
    Inco

    Rispondi
  52. Chiarapassion dice

    8 Dicembre 2013 a 19:27

    I biscotti saranno sicuramente ottimi ma io mi sono innamorata delle bustine,belle belle. Baci grandi da Torino

    Rispondi
  53. Tiziana M dice

    8 Dicembre 2013 a 21:50

    Vale, non sai quanto mi piacciono i biscotti.. ho mille libri, ne vorrei sempre fare.. ma questa mi manca, con la purea di castagne, favolosi davvero!!! e poi parliamo delle bustine.. ma quanto sono belle!?!? grandissima!!!!! bacione

    Rispondi
  54. sandra liccioli dice

    9 Dicembre 2013 a 9:04

    ma….. non si era detto #bastabiscotti? ah ah ah!!
    le castagne sono quello a cui non so resistere… quindi immagina quanto mi piacciono questi biscottini….baci!
    Sandra

    Rispondi
  55. Un'arbanella di basilico dice

    9 Dicembre 2013 a 10:59

    Ciao Cara Vale, come stai? Passato il malessere? Io sto meglio, il we in qualche modo mi tira su, ma oggi è un altro giorno 🙁 Bacioni a presto e buona settimana

    Rispondi
  56. Viviana Aiello dice

    9 Dicembre 2013 a 14:11

    quanto mi ispirano e quanto sei brava! Devo comperare le castagne 🙂 Mille baci stellina dolcissima!

    Rispondi
  57. Vanessa dice

    23 Dicembre 2014 a 15:10

    Mmm, ma questi sono tutti da provare! Ma che diano dipendenza come la tua mud cake? Sabato l’ho rifatta!!! Ormai è il dolce preferito del mio seienne… Mai più senza! 🙂 Se non ci rileggiamo, ti auguro un dolcissimo Natale!

    Rispondi
  58. La Mora Romagnola dice

    7 Novembre 2015 a 17:19

    Come mi piacciono questi! Finchè ci sono castagne in giro devo tentare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress