La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Casetta di pan di zenzero

15 Dicembre 2013 di Valentina 104 Comments

Ecco qui la mia prima casetta di pan di zenzero!

Quest’anno mi sono divertita a realizzarla grazie all’aiuto del bellissimo stampo Home Sweet Home della linea Let’s Celebrate Silikomart.
Perfetta come centrotavola per le vostre feste e come topper per torte natalizie, la casetta di pan di zenzero farà impazzire grandi e piccini! 😀

CASETTA DI PAN DI ZENZERO
(GINGERBREAD HOUSE)

Ingredienti

Per la frolla pan di zenzero
Ricetta di Luca Montersino liberamente tratta e parzialmente modificata dal ricettario che trovate all’interno della confezione

Con queste dosi realizzerete la casetta e i vari pezzi decorativi (alberello, slitta…). Vi avanzerà un pochino di frolla che potete tranquillamente utilizzare per realizzare altre decorazioni o biscotti (si conserva in frigo 1 settimana e in freezer 3 mesi).

360 g di zucchero di canna grezzo
per me zucchero di canna Muscovado
110 g di zucchero semolato
360 g di burro
10 g di cannella in polvere
20 g di zenzero in polvere
90 g di uova intere
25 g di latte fresco
720 g di farina 00
5 g di baking – lievito chimico per dolci
2 g di sale

In una planetaria, con un frullatore o a mano lavorare i due tipi di zucchero insieme al burro a pezzetti, la cannella, lo zenzero e il sale.
Unire poi a filo le uova precedentemente sbattute e il latte, infine completare l’impasto aggiungendo la farina e il lievito chimico per dolci.
Prendere l’impasto e con le mani pressarlo dentro le varie forme dello stampo in silicone, pressare molto bene in modo da prendere tutti i disegni e i dettagli dello stampo. A questo punto ho fatto riposare in frigo per 20 minuti.
Dopo il riposo, infornare a 170°C per circa 20 minuti.
Sfornare, far raffreddare bene dentro lo stampo (senza toccare!) e quindi sformare.
Poggiare tutti gli elementi su un vassoio/piatto e preparare la glassa.

Ho utilizzato la ghiaccia reale Royal icing bianca Silikomart
aggiungendo acqua e montando fino ad ottenere la giusta consistenza. Ho poi colorato di rosso, verde e marrone con coloranti in polvere. 

Potete realizzare la glassa seguendo la ricetta di Luca Montersino:

Per la glassa
(dosi raddoppiate rispetto a quelle presenti nel ricettario perché vi occorrerà abbondante glassa per la neve)

400 g di zucchero a velo
70 g di albume d’uovo
10 g di succo di limone

Montare l’albume con lo zucchero a velo e aggiungere le gocce di succo di limone.
Colorare a piacere con coloranti possibilmente in polvere, altrimenti in gel (non liquidi).

Su una base di polistirolo ricoperta di pasta di zucchero (o una torta ricoperta di pasta di zucchero e con sostegni all’interno per reggere il peso della casetta oppure, ancora, un vassoio/base) incollare con la ghiaccia reale le quattro pareti, unirle tra loro (aiutatevi con sac à poche e beccuccio n.2 o 3). Negli angoli interni posizionare degli stuzzicadenti lunghi.
A questo punto ho lasciato asciugare circa 24 ore prima di applicare il tetto. Basterebbero 3/4 ore ma ho preferito dividere il lavoro in più giorni. La casetta può essere riempita di biscotti di pan di zenzero o di caramelle, cioccolatini, come si preferisce.
Completare con i due pezzi che formano il tetto, incollandoli bene alle pareti e tra loro. Lasciare asciugare 12 ore o per un minimo di 3/4 ore.



Decorare a piacere simulando la neve e posizionare a piacere i vari elementi di decorazione. Questi ultimi andranno incollati alla base sempre con l’aiuto della ghiaccia reale.

Ho realizzato un piccolo Babbo Natale in pasta di zucchero ^_^



La vostra casetta è pronta! 🙂
Grazie Silikomart!


Un abbraccio a tutti e grazie, buona domenica <3






More from my site

  • Nuda gusto panettoneNuda gusto panettone
  • Tarte cioccolato e aranciaTarte cioccolato e arancia
  • Gingerbread cream tartGingerbread cream tart
  • Bavarese alle castagneBavarese alle castagne
  • Torrone morbido tuttifruttiTorrone morbido tuttifrutti
  • Xmas Countdown: Calendario dell’AvventoXmas Countdown: Calendario dell’Avvento
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Biscotti, Cake design Tagged With: casetta di pan di zenzero, gingerbread house, Home Sweet Home Silikomart, Luca Montersino, Natale, pan di zenzero, Silikomart, zucchero di canna

« Biscotti alle mandorle, pistacchi e uvetta (senza glutine, senza lattosio e senza zucchero saccarosio)
Mini cupcakes al cacao »

Comments

  1. Emanuela Leveratto says

    15 Dicembre 2013 at 12:50

    che bella!! il babbino è stupendo ^_^ buona domenica!

    Rispondi
  2. Any says

    15 Dicembre 2013 at 12:55

    Vale, ma è stupenda! Certo che lo stampo aiuta moltissimo, ma tu sei stata bravissima ad usarlo. E’ venuta fuori una casetta che sembra uscita da una favola.
    Complimenti e buona domenica!!!!

    Rispondi
  3. Claudia says

    15 Dicembre 2013 at 13:00

    Vale.. ma tu sei proprio su altrilivelli!!!Io nemmeno con quello stampo riuscirei.. lo sai che non so proprio brava con qusto tipo di dolci e decori.. Bellissima davvero.. bacioni 🙂

    Rispondi
  4. Luna B says

    15 Dicembre 2013 at 13:02

    Cara Valentina la tua casetta sa di calore ed amore, proprio la giusta atmosfera per il Natale 🙂 Sei stata davvero brava, mi ripeto sempre ma lo penso veramente ^_^

    Rispondi
  5. Simona Roncaletti says

    15 Dicembre 2013 at 13:13

    Io ci verrei ad abitare in questa casetta di pandizenzero!!!!!!:)
    Vale è splendida…una delle più belle che io abbia mai visto!!!!!! tanti, tanti complimenti!!!! Un bacioneeeee!!!!

    Rispondi
  6. Tantocaruccia says

    15 Dicembre 2013 at 13:20

    La felicità di ogni bambino direi^^ quanto mi sarebbe piaciuta da piccola!
    Un bacetto Vale:*

    Rispondi
  7. Chiarapassion says

    15 Dicembre 2013 at 13:59

    La casa della felicità e dell’amore: Favolosa! Ok le forme realizzate con l’aiuto dello stampo ma i decori e poi quel babbo natale, io non saprei neanche da dove iniziare, hai una manualità unica…questa casa è troppo tenera e sarebbe il sogno di ogni bambino e anche bambine cresciute come me ❤

    Rispondi
  8. Vaty ♪ says

    15 Dicembre 2013 at 14:11

    mamma mia questa casetta è un sogno
    vado a cercare anch’io questo stampo! tu bravissima come sempre

    Rispondi
  9. Silvia says

    15 Dicembre 2013 at 14:26

    Vale ma quanto sei brava? Sempre, sempre, sempre di più!!!! Ti è riuscita particolarmente bene la neve… questa casetta sembra quella di Hansel&Gretel, ma per fortuna non nasconde brutte sorprese, solo dolcezza e amore! Bravissima cara Vale, un abbraccione fortissimo!

    Rispondi
  10. Federica Simoni says

    15 Dicembre 2013 at 14:28

    Valeeeeeeeeeeeeeee ma sei super mega bravisssssssssssssssssssima!!!! non ho parole!! <3 <3 <3
    un abbraccione

    Rispondi
  11. paola says

    15 Dicembre 2013 at 14:29

    che bella casetta e babbo , complimenti sarà la giaia dei piccoli e perchè no anche dei grandi, brava,buona domenica

    Rispondi
  12. Mary says

    15 Dicembre 2013 at 14:36

    Certo che gli stampi della Silikomart sono unici , ma c’è anche da dire che tu sei bravissima …..questa casetta è un sogno !!!
    bacioni cara e buona domenica!
    Ps: come va il raffreddore ?

    Rispondi
  13. uncestinodiciliege says

    15 Dicembre 2013 at 14:39

    Vale è bellissima e il tuo Babbo Natale è perfetto!!!
    Bravissima un bacione :))

    Rispondi
  14. annaferna says

    15 Dicembre 2013 at 14:46

    o mammamia non mi sono neanche soffermata a leggere la ricetta!! Non sarò mai capace! ma mi sono soffermata sule stupende fotoooooo
    Vale sei di una bravura mostruosa!!! complimentiii <3
    bacio

    Rispondi
  15. giochidizucchero says

    15 Dicembre 2013 at 14:51

    Ma e’ deliziosa!!! La mia bimba impazzirebbe per il tuo babbo natale, e’ simpaticissimo!!! Bravissima cara, non ho parole…

    Rispondi
  16. Sara Chiadini says

    15 Dicembre 2013 at 14:53

    ciao tesoro! la tua casetta è a dir poco fantastica, perfetta! se li trovo mi prendo gli stampi e provo a farla anche io anche se so già per certo che non mi verrà mai così bella ^_^ bravissima, come sempre del resto, un bacino e buona domenica <3

    Rispondi
  17. Morena says

    15 Dicembre 2013 at 15:25

    Sono senza parole… è un capolavoro stupendo!!! Complimenti!

    Rispondi
  18. Simo says

    15 Dicembre 2013 at 15:36

    ma come si farà a mangiarla dico io?! E’ meravigliosa….
    bacio tesoro!

    Rispondi
  19. Roberta says

    15 Dicembre 2013 at 15:37

    Che meraviglia!!!! Bravissima!!!!! ^_^

    Rispondi
  20. Mariabianca says

    15 Dicembre 2013 at 15:38

    Che bella casetta! Sei veramente brava.

    Rispondi
  21. in cucina con lety says

    15 Dicembre 2013 at 15:51

    ti ripeto qui quello che ti ho gia’ scritto su fb…sei bravissima e non lo dico tanto per dire,lo penso davvero…nei tuoi capolavori,perchè i tuoi sono capolavori,si vede benissimo che cè passione e amore…secondo me dovresti davvero aprirti una pasticceria…per me è un onore averti come amica…brava e continua sempre cosi’ …buona domenica :*

    Rispondi
  22. marina riccitelli says

    15 Dicembre 2013 at 16:15

    che meraviglia!!! vorrei viverci in questa casetta!!! E’ bellissima e tanto tanto allegra!!! un bacione Vale!!

    Rispondi
  23. Caterina says

    15 Dicembre 2013 at 16:44

    Valentina….hai le mani fatate. Questa casetta è un capolavoro ed esprime tutto l’amore che metti in quello che fai…un grosso abbraccio

    Rispondi
  24. Gloria Baker says

    15 Dicembre 2013 at 16:52

    absolutely beautiful, complimenti! un abbraccio!

    Rispondi
  25. Damiana says

    15 Dicembre 2013 at 16:56

    E’ come entrare in un mondo incantato,dove come bambini ci perde tra colate di zucchero,comignoli di biscotti e altre mille particolari golosi e incantati!Dolce stella questa casetta è un sogno e strano ma vero,non la mangerei di sicuro…la lascio distruggere ai bambini stavolta!
    Un baciotto tesoro e buona domenica!

    Rispondi
  26. monica says

    15 Dicembre 2013 at 17:02

    Brava Vale. E che pazienza! Io non mi ci metto neanche…

    Rispondi
  27. consuelo tognetti says

    15 Dicembre 2013 at 17:08

    Bellissima Vale 😀 Carine le decorazioni e perfetta la struttura..chissà anche quanto sarà buona 😛
    Un bacio tesoro e buona domenica <3
    la zia Consu

    Rispondi
  28. Patty Patty says

    15 Dicembre 2013 at 17:31

    Vale che spettacolo!!!! Sei stata veramente bravissima… ora è Natale! Un bascione!

    Rispondi
  29. Sugar says

    15 Dicembre 2013 at 17:41

    Vale, ma che splendida casetta, fantastica! 🙂 Troppo carina! E il babbo Natale è simpaticissimo! Bravissima la mia amica! Gli stampi sono una meraviglia. Avevo in programma di farla anch’io la casettina di Natale, ma ho troppo lavoro… chissà se farò in tempo. Intanto mi godo la tua.
    Un abbraccio forte ♥

    Rispondi
  30. Valentina Mini bonbons says

    15 Dicembre 2013 at 18:02

    Ma è una casetta stupenda!!! Adoro!!! Prima o poi mi voglio cimentare in una casetta di pan di zenzero.. la tua è talmente bella che mi fa venir voglia di provarci anch’io!! Anche se sono sicura che non riuscirei mai a fare una casetta così bella come la tua!!! buona serata cara Vale <3<3

    Rispondi
  31. Laura Maffe says

    15 Dicembre 2013 at 18:02

    è meravigliosa!! la neve sembra vera!

    Rispondi
  32. la cucina della Pallina says

    15 Dicembre 2013 at 18:20

    che bella! e la slitta pure!! sei sempre super:-)

    Rispondi
  33. Azzurra says

    15 Dicembre 2013 at 18:39

    Moooooooooolto carina! Vale, BUON NATALEEEEEEE baci

    Rispondi
  34. Mammalorita says

    15 Dicembre 2013 at 19:39

    la casetta è deliziosa ma “voglio”il babbo natale !!!! che tenero…vale un bacione grande grande sei bravissima e tvbtt !!!

    Rispondi
  35. Valeria Della Fina says

    15 Dicembre 2013 at 20:29

    Che meraviglia! Le tue decorazioni sono stupende!
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  36. Valentina says

    15 Dicembre 2013 at 20:37

    è una meraviglia!!! quasi un peccato mangiarla!

    Rispondi
  37. Silvia- Perle ai Porchy says

    15 Dicembre 2013 at 20:47

    Valeeeee!!! E’ bellissimaaaaaa!! Brava brava brava!

    Rispondi
  38. Gabila Gerardi says

    15 Dicembre 2013 at 21:16

    Sapevo che saresti arrivata con una casetta spettacolare, non mi hai certo delusa, perfetta amica….PERFETTA!!!!!!! Non avrei saputo fare di meglio!!!!! Buona domenica tesoro!!

    Rispondi
  39. elena says

    15 Dicembre 2013 at 21:24

    complimenti è stratosferica!!!! sei eccezionale!!!

    Rispondi
  40. journeycake says

    15 Dicembre 2013 at 21:29

    Che meraviglia Vale! Questa casetta è strepitosa. Sei super.

    Rispondi
  41. Ketty Valenti says

    15 Dicembre 2013 at 22:15

    Guarda ti dico solo che la trovo deliziosa,un’amore davvero!
    Z&C

    Rispondi
  42. ~ Inco says

    15 Dicembre 2013 at 22:34

    che bella!!!
    Ci vorrei abitare ..l’hai fatta per me?.
    Sei un’artista, brava brava!!
    Un bacio grande tvb.
    Inco

    Rispondi
  43. An Lullaby says

    15 Dicembre 2013 at 22:34

    La casetta di pan di zenzero più bella che io abbia mai visto!

    Rispondi
  44. Elena Siano says

    15 Dicembre 2013 at 23:09

    Davvero esiste lo stampo per la casetta? Che meraviglia…e la calzetta appesa….e che brava con la pasta di zucchero per un babbino dal faccino super simpatico……

    Rispondi
  45. Annalisa Sandri says

    15 Dicembre 2013 at 23:21

    Un’opera d’arte! sei un’artista! complimenti stupenda!

    Rispondi
  46. Lalla - Semplicemente Cucinando says

    15 Dicembre 2013 at 23:48

    Sei una grande davvero!
    Come ho già scritto…pensavo di poterle vedere solo nelle vetrine. Ti sei superata.

    Rispondi
  47. Roberta Morasco says

    16 Dicembre 2013 at 0:22

    Vale, è bellissima!!!
    Mi viene da ridere perché la mia sembra la baracca di una favela in confronto….ahahahaha….beh, la vedrai!!
    Bravissima!!!! E’ super!! Bacioni, Roby

    Rispondi
  48. Simona Mirto says

    16 Dicembre 2013 at 2:45

    Favolosa tesoro! uno dei tuoi soliti capolavori in grande stile… lo stampo poi è troppo carino.. me ne sono innamorata subito perchè regala anche gli smerli alle pareti! bellissima davvero… meriti proprio un applauso sei davvero bravissima:* un abbraccio amica mia:**

    Rispondi
  49. Susy Bello says

    16 Dicembre 2013 at 5:26

    Bellissima! Ma poi non dispiace mangiare questi capolavori!
    Un salutone Susy

    Rispondi
  50. Federica says

    16 Dicembre 2013 at 7:03

    E’ un amore Vale, curata fin nei minimi dettagli. Sei strepitosa 🙂
    Un abbraccio, buona settimana

    Rispondi
  51. lucy says

    16 Dicembre 2013 at 7:58

    sei proprio bravissima…non ho altre parole!!

    Rispondi
  52. Babe - La Cucina di Babe says

    16 Dicembre 2013 at 8:31

    Oh sì.
    Stavo proprio aspettando la tua perché sapevo sarebbe stata un piccolo capolavoro.
    Oh sì.
    Baci a te bellezza

    Rispondi
  53. Raffy says

    16 Dicembre 2013 at 8:33

    Un sogno *___* troppo troppo bella!

    Rispondi
  54. Dani says

    16 Dicembre 2013 at 9:23

    OVVIAMENTE se la casetta la fai tu non poteva che essere meravigliosa! E il Babbo Natale davanti? *_*

    Rispondi
  55. LisaG says

    16 Dicembre 2013 at 10:23

    Vale, è incantevole . . . Pronta per la fiaba del Natale !!!!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  56. Morena says

    16 Dicembre 2013 at 11:59

    Ciao Vale! E’ da parecchio che non passo ma ho avuto dei seri problemi. Adesso però sono di nuovo operativa e sono strafelice di passare da te e trovare, come sempre, le tue meravigliose creazioni!!!
    Ma ti rendi conto di quanto sei brava????? Bellissima la casetta!!!
    Un bacione e a presto!
    More

    Rispondi
  57. Enrica - Vado...in CUCINA says

    16 Dicembre 2013 at 12:39

    bellissima, sembra di stare nel villaggio di Babbo natale ;9

    Rispondi
  58. Antonella says

    16 Dicembre 2013 at 13:45

    Cia Vale, è talmente bella la tua casetta che mi auguro che nessuno voglia assaggiarla, sarebbe un peccao toglierne via anche un solo pezzettino. Baci!

    Rispondi
  59. Aria says

    16 Dicembre 2013 at 13:55

    Che bella, Vale, hai le mani d’oro, non smetterò mai di dirtelo. Sai che io organizzo proprio un corso per insegnare a farle alle mamme e ai bimbi insieme? primo incontro proprio ieri, poi le decoriamo domenica! ti mando un abbraccione!

    Rispondi
  60. Marghe says

    16 Dicembre 2013 at 14:13

    La casetta è deliziosa, da mangiare con gli occhi perchè rovinarla sarebbe un delitto 🙂
    E tu sei la numero uno nelle decorazioni, sono STUPENDE!
    Un baciotto e buon inizio dell’ultima settimana prima di Natale <3

    Rispondi
  61. Sara says

    16 Dicembre 2013 at 14:43

    bellissimissima…sei davvero brava…ma te l’ho già detto vero??? complimentissimi tesoro… :)!
    un abbraccio

    Rispondi
  62. Chiara Setti says

    16 Dicembre 2013 at 15:11

    È troppo carina Vale!!, bravissima! :*

    Rispondi
  63. -eli- says

    16 Dicembre 2013 at 15:42

    In ogni tuo lavoro puoi notare un pizzico di dolcezza, un cucchiaio di bontà, una goccia di maestria e un’immensa spolverata di calore e gioia….sei davvero grande tesorino!tvb..

    Rispondi
  64. sweetjcake says

    16 Dicembre 2013 at 15:57

    Cosa dire Vale ….Stupenda è dir poco….Davvero Davvero Bellissima *_* Poi il Babbo Natale èdolcissimo….Hai fatto una creazione stupenda ..un mega bacio :):*

    Rispondi
  65. Laura Carraro says

    16 Dicembre 2013 at 18:13

    Ciao, troppo bella la tua casetta, curata nei minimi particolari e il Babbo Natale, simpaticissimo, non ci poteva mancare!!!
    Uffa sono stufa di dirtelo…….sei bravissima!!!
    Baci

    Rispondi
  66. Mariangela Circosta says

    16 Dicembre 2013 at 19:06

    Valeeeee, una bellissima e dolcissima casetta!!!!! Brava, brava, brava!

    Rispondi
  67. Ely Mazzini says

    16 Dicembre 2013 at 20:11

    Che dire Vale, è semplicemente deliziosa, e come sempre eseguita in maniera impeccabile!!! Brava!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  68. farine fiori e fili.. says

    16 Dicembre 2013 at 22:30

    Che bellissima casetta,e il “babbinooo”!!..riesci sempre a stupirmi!

    Rispondi
  69. Silvia Pesce says

    16 Dicembre 2013 at 22:35

    davvero carinissima <3 un amore di casetta.. anch’io devo farla nei prossimi giorni con un paio di amici 🙂 ve la farò vedere così mi dirai che ne pensi 🙂 la tua è comunque bellissima <3
    bellissima davvero, con affetto,
    Silvia

    Rispondi
  70. Simona says

    17 Dicembre 2013 at 9:41

    purtroppo manco da un pò sul tuo blog ma tiseguo davvero sempre su fb… che dire di questa casetta??? è meravigliosisisma!! e la targhetta di babbo natale ? una sciccheria!!! sei davvero bravaa Vale meriti tanto e sono certa che un giorno diventerai una bravissima pasticcera!!!! 😀 un grande abbracico e a prestissimooooooooooooo

    Rispondi
  71. Daiana Molineris says

    17 Dicembre 2013 at 10:33

    Sono rimasta SENZA PAROLE…*______*
    Troppo super sei Vale,complimentiiii!!!!!!
    Baci carissima a presto

    Rispondi
  72. Emanuela Martinelli says

    17 Dicembre 2013 at 13:43

    Stupenda la tua casetta i miei figli ne andrebbero matta!!! Un bacione grande, Manu

    Rispondi
  73. Acquolina says

    17 Dicembre 2013 at 13:44

    l’hai decorata benissimo! più natalizia di così non si può 🙂

    Rispondi
  74. EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni says

    17 Dicembre 2013 at 15:14

    Nuuuuuu!!! Ma è bellissima!!!!!!! Davvero deliziosa e decorata con gusto, bravissima! La casetta in pan di zenzero era uno dei miei piani per questo Natale ma alla fine mi sa che non ne avrò il tempo! Mi sarebbe tanto piaciuto farla, è stupenda!

    Rispondi
  75. Rosita Vargas says

    17 Dicembre 2013 at 15:21

    Absolutamente hermosos …Felicitaciones es lo màs lindo en la red,abrazos.

    Rispondi
  76. Mammazan says

    17 Dicembre 2013 at 16:48

    Cara Vale, mi faccio viva dopo un periodo difficile, e tu mi rallegri con la visione di questa bella casetta perfetta in ogni particolare!!
    Complimenti e auguri vivissimi per le prossime feste!

    Rispondi
  77. Valentina says

    17 Dicembre 2013 at 22:51

    Grazie infinite a tutti, piano piano passo da voi <3 Un abbraccio grande! <3

    Rispondi
  78. Luna Pizzafichiezighini says

    18 Dicembre 2013 at 7:50

    Oddio quanto mi piace!!! Troppo carina, ma io non avrei mai il coraggio di mangiarla però! (..cioè….non subito almeno…..)
    bravissima vale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tanti baci, buona giornata

    Rispondi
  79. terry giannotta says

    18 Dicembre 2013 at 17:34

    Che spettacolo Valeeeeee! E’ bellissima e che pazienza che hai avuto. Bravissima Vale, spero che vada tutto bene 🙂

    Rispondi
  80. Martina says

    18 Dicembre 2013 at 18:19

    Valeee per essere la prima è perfetta!!! bellissima, sento già il profumo tipico del pan di zenzero, che fa tanto Natale 🙂
    Un bacione amica mia

    Rispondi
  81. Valentina - La Pozione Segreta says

    19 Dicembre 2013 at 10:53

    Vale la tua casetta è troppo bella…e chissà che delizia!

    Rispondi
  82. Ale says

    19 Dicembre 2013 at 13:13

    ma questa casetta è favolosa, precisa, curata in ogni minimo dettaglio…complimenti mia cara! ciao tesorino tvb

    Rispondi
  83. Unafettadiparadiso says

    19 Dicembre 2013 at 14:32

    Io l’adoro, l’ho sempre adorata, fa così tanto Natale, e poi il tuo Babbino è così tenero….lo terrei in bella mostra tutto l’anno non solo per le feste natalizie.
    Grande Vale!

    Rispondi
  84. Cherry Blossom says

    19 Dicembre 2013 at 22:32

    beh Vale che dire? è una favola!!ogni dettaglio è stupendo!! hai una manualità eccezionale, la mia sarebbe venuta tutta storta 😀

    un bacione e buon natale
    sabri

    Rispondi
  85. Monica Chiocca says

    20 Dicembre 2013 at 9:31

    Io mi vergogno un pò. ho saltato un sacco di tue ricette,amica mia…Adesso però mi riprendo e le guardo tutte. La mamma e la nonna si son fermate davanti allo schermo per vedere la tua casetta e ti fanno tanti complimenti,d’altra parte..sei tu !! 🙂 un bacione grande tesoro!!

    Rispondi
  86. Enza Amato says

    20 Dicembre 2013 at 9:51

    Valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee è stupendaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! Anch’io vorrei la tua casetta come centro tavola natalizio… è uno spettacolo!!!!! bravissima..sempre di più!!!!

    Rispondi
  87. Cristina D. says

    20 Dicembre 2013 at 17:49

    E’ molto coccolosa la tua casetta, Vale !

    Rispondi
  88. Silvia says

    21 Dicembre 2013 at 12:01

    Cara Vale, come stai? Passata l’influenza? Io per fortuna finora l’ho scampata… ma l’inverno è appena iniziato!! Ti auguro di trascorrere un bellissimo weekend e ti lascio un abbraccione lungo lungo… finalmente sono iniziate le ferie natalizie :-))) Coccole a Manolo!!

    Rispondi
  89. monica zacchia says

    21 Dicembre 2013 at 14:57

    sei bravisisma, per essere la prima direi che sembri piuttosto abituata a farle. Amica mia sei brava e meravigliosa, come persona e come pasticciera 🙂 ti auguro buone feste e di passare questi giorni in serenità con chi ami. un bacio grande mony***

    Rispondi
  90. Audrey Borderline says

    22 Dicembre 2013 at 10:48

    Ciao Vale,
    ma tu sei un’artista!!! La tua casetta è talmente bella e ricca di particolare che non potrei mangiarla, mi spiacerebbe troppo rovinarla. Scusami per l’assenza, ho avuto dei problemi però come vedi non mi sono dimenticata di te 🙂
    Ti abbraccio cara e ti auguro un felice e bellissimo Natale, spero sia spettacolare come le tue opere d’arte culinaria 😀

    Rispondi
  91. Un'arbanella di basilico says

    22 Dicembre 2013 at 15:14

    Ciao Vale, questa casetta mi ci vorrebbe proprio in questo momento per tirarmi su! Spero che tu stia bene e possa passare un bel Natale, te lo auguro con tantissimo affetto, tvb, a presto

    Rispondi
  92. Laura says

    22 Dicembre 2013 at 15:51

    Bellissima casetta!
    Curata nei dettagli…
    Grazie per gli auguri Vale, che ti rispedisco con un grandissimo abbraccio.
    Laura

    Rispondi
  93. sississima says

    22 Dicembre 2013 at 19:26

    questa casetta non l’avrai mangiata vero?!!? Troppo bella!! Buon Natale, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  94. Sonia says

    22 Dicembre 2013 at 20:55

    solo da te si possono trovare meraviglie mangerecce di tale fattezza e maestria! complimenti! Auguri di felice Natale a te e alla tua famiglia, che sia un giorno speciale,bacioni.

    Rispondi
  95. I SOGNI DI CLAUDETTE says

    22 Dicembre 2013 at 22:48

    Bellissima un capolavoro e poi il Babbo Natale è divino!!!
    Mia cara ti Auguro un Buon Natale e un felicissimo Anno Nuovo!!! Claudette

    Rispondi
  96. elly says

    23 Dicembre 2013 at 7:17

    Se ne ricevessi una da te … la imbalsamerei! Non si può mangiare troppo bella! Vale ne approfitto per lasciarti i miei auguri di natale. Con tanto affetto e simpatia piccola! Un abbraccio

    Rispondi
  97. pane&marmellata says

    23 Dicembre 2013 at 14:17

    una vera meraviglia!!! complimenti sei stata bravissima!!!ne approfitto per fare a te e alla tua famiglia sinceri auguri di un sereno Natale!!!!

    Rispondi
  98. Lory B. says

    23 Dicembre 2013 at 14:51

    Ciao Vale!! Che meraviglia la tua casetta fiabesca, dolcissima e preziosa, quasi un peccato mangiarla 🙂
    Ne approfitto e con tanto affetto ti lascio i miei Auguri… con tutto il cuore, Buon Natale!!!!!!!

    Rispondi
  99. Ely Mazzini says

    23 Dicembre 2013 at 20:53

    Cara Vale, ripasso per augurare a te e famiglia un sereno e gioioso Natale!!!
    Un abbraccio, a presto…

    Rispondi
  100. Valentina says

    23 Dicembre 2013 at 23:05

    Grazie mille a tutti! 🙂 <3

    Rispondi
  101. Paola says

    24 Dicembre 2013 at 10:30

    Io mi perdo estasiata nelle tue creazioni…complimenti davvero donna che vale! :*

    Rispondi
  102. Lilli nel paese delle stoviglie says

    26 Dicembre 2013 at 12:54

    veramente STREPITOSA! bravissima, buone feste

    Rispondi
  103. Nina says

    26 Dicembre 2013 at 13:03

    Ciao cara, la tua casetta è una delizia, letteralmente!!! Complimenti!
    Un abbraccio
    Nina di Fragola e Cannella

    Rispondi
  104. Idee nel gusto says

    28 Dicembre 2013 at 21:01

    La casetta è meravigliosa sembra vera in queste foto bellissime!Un lavoro di grande pazienza e creatività!Sei sempre un mito e sei sempre la mia preferita in pasticceria…sei forteeeee un bacione Lia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress