La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Fudge al cioccolato

10 Gennaio 2014 di Valentina 93 Comments

Oggi una ricetta semplice e veloce.

 Un quadratino di fudge ed è felicità. Pura felicità.

Tipico del Regno Unito e degli Stati Uniti, il fudge è un dolce molto ricco, un concentrato di calorie e di bontà. 

La ricetta di base può essere arricchita a piacere con frutta secca, frutta disidratata, aromi a scelta.

Facilissimo da preparare, è un regalino sempre gradito.


FUDGE FACILE AL CIOCCOLATO
(ricetta liberamente tratta da Cioccolato – Gribaudo _ Parragon)

Ingredienti
per circa 30 porzioni

500 g di cioccolato fondente al 55% *
75 g di burro
400 g di latte condensato
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia 

Tritare il cioccolato fondente e metterlo in un pentolino insieme al burro e al latte condensato.
Scaldare a fuoco basso e mescolare, fino a che non sarà tutto completamente sciolto. Non far bollire.
Togliere dal fuoco, unire la vaniglia e con le fruste elettriche (o a mano) sbattere il tutto per qualche minuto, in modo da farlo diventare più denso. 
Versare in una teglia quadrata di circa 20×20 cm precedentemente inumidita con acqua e rivestita di carta forno oppure leggermente unta. Livellare bene la superficie.
Far riposare in frigo fino a quando non sarà duro.
Trasferire il fudge su un tagliere, tagliare a cubetti e servire.
Si conserva in un contenitore ermetico e in un luogo fresco e asciutto, per circa un mese.

* come consigliato nel libro, è meglio utilizzare cioccolato fondente anziché al latte perché quest’ultimo rende il fudge appiccicoso.



Con questa ricetta partecipo alla raccolta 
Gluten Free (fri)Day
Questa settimana con grande gioia ho scoperto di essere la vincitrice del primo Giveaway di Gluten Free Travel&Living, la fortuna è stata con me e ringrazio le ragazze per il lavoro che stanno portando avanti 🙂
Un abbraccio a tutti e buon weekend 🙂









More from my site

  • Cioccolata caldaCioccolata calda
  • Nuda SacherNuda Sacher
  • Nuda al cioccolato ricotta e pistacchioNuda al cioccolato ricotta e pistacchio
  • Castagnaccio napoletano senza cotturaCastagnaccio napoletano senza cottura
  • Torta capreseTorta caprese
  • Biscotti meringatiBiscotti meringati
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Ricette base Tagged With: cioccolato fondente, comfort food, fudge, senza glutine

« Biscotti bebè
Torta ai 3 cioccolati »

Comments

  1. Gabila Gerardi says

    10 Gennaio 2014 at 16:29

    Puro spasso per il palato direi e quanto è semplice, carina l’ idea di farne un regalo, magari per qualche invito a cena!!!! Mi piace assai e lo metto tra le cose da fare in questo nuovo 2014…, buon WE tesorino, bacione!!!!

    Rispondi
  2. Any says

    10 Gennaio 2014 at 16:30

    Ciao Vale! Che buoni sono questi quadratini! Li avevo fatti due estati fa e mi ricordo che sono stati un pericolo, non ci si può fermare, uno tira l’altro! Avrei voluto prepararli per questo Natale, ma ho fatto troppe cose, quindi non era il caso. E ora tu ce li presenti, così cioccolatosi e morbidi, come si fa a resistere? Tu non sei a dieta :)??

    Rispondi
  3. Audrey Borderline says

    10 Gennaio 2014 at 16:32

    Ciao Vale,
    questa ricetta è a dir poco favolosa, non l’ho mai fatta ma da quello che leggo è estremamente facile e golosa.
    Come sai io vado matta per i dolci, posso anche non mangiare primo e secondo, ma non posso rinunciare al dessert. Se poi l’ingrediente principale è la cioccolata io ci vado a nozze 😉
    Complimenti per il premio, conoscendoti e super meritato 😀
    Un bacione cara e buona serata <3 <3

    Rispondi
  4. in cucina con lety says

    10 Gennaio 2014 at 16:53

    io non l’ho mai fatto,ma stai tranquilla che ti copiero’ al piu’ presto…mangiare uno di questi quadratini e si va subito in Paradiso 😛

    Rispondi
  5. Valealcioccolato says

    10 Gennaio 2014 at 16:55

    Mi sa tanto di paradiso che si scioglie in bocca.. e poi ti si deposita sui finachi 😀
    Un bacione Vale :*

    Rispondi
  6. Erica Di Paolo says

    10 Gennaio 2014 at 17:00

    Acciderbolina che coccola incantevole ^_^ Mi lascio deliziare!
    Un abbraccio dolcissima fanciulla, buon weekend.

    Rispondi
  7. An Lullaby says

    10 Gennaio 2014 at 17:02

    Sto sbavando! Ahhaha!!! Deve essere squisito, con il latte condensato poi…gnam!! Come sempre le foto sono bellissime <3 Buona serata cara Vale 🙂

    Rispondi
  8. m4ry says

    10 Gennaio 2014 at 17:04

    Tesoroooooooo eccomi qui da te !!! Sono stata ancora in viaggio, e quindi assente….che bello arrivare qui e trovare questa meraviglia scioglievole, dolce e coccolosa…non lo farò mai, perché secondo me crea dipendenza..e poi potrei diventare tutta ciccia e brufoli ! Ahahahaha ! Ti abbraccio tesoro mio bello <3

    Rispondi
  9. PannoLù says

    10 Gennaio 2014 at 17:09

    si ma io ingrasso solo leggendotiiiiiiiiii!!!

    Rispondi
  10. Claudia says

    10 Gennaio 2014 at 17:10

    Ti rendi conto che bomba che è????? e tu la proponi dopo le feste..? io sto a dietaaaaaaaaaaaa..però..però.. se venissi a Roma a trovarmi.. un bel pezzone me lo mangerei sicuramente! Che bontà.. 🙂 smack e buon w.e.

    Rispondi
  11. Simo says

    10 Gennaio 2014 at 17:10

    da quanto tempo voglio provare a farli, sai Vale? Il mio timore è che potrei papparmeli tutti pian pianino, uno dopo l’altro…che delizia!
    Baci e buon fine settimana

    Rispondi
  12. Marisa. Uncicloneincucina says

    10 Gennaio 2014 at 17:19

    Valeeee!!! ma io sono in dietaaa!!!! Ecco….adesso mi tocca fare questa meraviglia…..vabbè, mi sacrifico!!!
    bacioni tesoro!!!
    Mari

    Rispondi
  13. Reneesme I Sapori del Cuore says

    10 Gennaio 2014 at 17:22

    Vale tu mi tenti….io adoro i dolci cioccolatosi questo è da provare assolutamente!
    Un bacione cara e buona serata!

    Rispondi
  14. Federica says

    10 Gennaio 2014 at 17:22

    io ho un conto in sospeso con il fudge, ho provato a farlo 3 volte e per 3 volte di fila mi è “impazzito” il cioccolato quando ho aggiunto il latte condensato e mi è toccato buttar via tutto 🙁
    ma non mi arrendo e riprovo con la tua ricetta, sciogliendo tutto insieme ci sta che sia la volta buona che ci faccio pace 🙂
    ahhhhh che voglia questi golosi quadrotti…
    un bacione tesoro, buon we

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Gennaio 2014 at 21:42

      Fede, prova così… la ricetta è veramente semplice e la riuscita è assicurata 😉 Fammi sapere! Un bacione e grazie <3 :**

      Rispondi
  15. CaterinaMotta CakeLover says

    10 Gennaio 2014 at 17:25

    Passo da te per un assaggio…purtroppo virtuale… Baci

    Rispondi
  16. Federica Simoni says

    10 Gennaio 2014 at 17:25

    O__O oh mamma che bomba di bontà copiooooooo!! <3 baciiiiiiiiii

    Rispondi
  17. Sugar says

    10 Gennaio 2014 at 17:26

    Che belli, ma soprattutto che buoni! E poi, visto che sono così semplici da fare, un regalino dolce si può fare! Tagliare a quadrotti il fudge è troppo bello! :-)Ottimo suggerimento e ottima ricetta.
    Ti abbraccio forte, a presto! ♥

    Rispondi
  18. Ely Mazzini says

    10 Gennaio 2014 at 17:41

    Qui da te oggi cara Vale è goduria allo stato puro, un quadretto di questo favoloso fudge e vai dritta in paradiso!!! Strabrava!!!
    Bacioni, felice fine settimana…

    Rispondi
  19. Marghe says

    10 Gennaio 2014 at 17:51

    E’ vero che un quadratino di questi ha un trilione di calorie… ma sono calorie moooolto ben spese!! 🙂
    Un bacio cioccolatoso amica di peccati di gola <3

    Rispondi
  20. Eli zuccheropandizucchero says

    10 Gennaio 2014 at 17:55

    Vale…ciao….che buone le fudges…1 tira l’altra…le tue sono davvero invitanti!!!
    1abbraccio, bacione

    Rispondi
  21. Mari e Fiorella says

    10 Gennaio 2014 at 18:02

    Ohiohiohi, che meraviglia, dev’essere troppo buono!!!!!Ma questo è troppo pericoloso, secondo me dà dipendenza!!!Ciao, Vale, un bacio!!!!

    Rispondi
  22. consuelo tognetti says

    10 Gennaio 2014 at 18:11

    Ho il forte dubbio che questi finirebbero prima di arrivare a divenire regalino golosi 😛 Davvero strepitosi ed irresistibili x ritrovare il buonumore <3
    Buon we cara!
    la zia consu

    Rispondi
  23. monica zacchia says

    10 Gennaio 2014 at 18:12

    complimenti Amica mia, e tu mi parla di burro e latte condensato mi regali un piccolo viaggio nella felicità, mi piace sto fudge che non ho mai fatto e che invece terrò a mente soprattutto per i giovani ragazzi sai quanto saranno contenti un abcio e buon fine settimana tesorina <3

    Rispondi
  24. Dolci a gogo says

    10 Gennaio 2014 at 18:17

    Tesoruccia hai ragione é puro piacere allo stato puro e poi con questi pochi ingredienti si realizza un concentrato di pura goduria!! Un grande mega bacioneeee

    Rispondi
  25. Martina says

    10 Gennaio 2014 at 18:31

    Vale <3 questi “cioccolatini” sono un concentrato di amore e felicità, proprio come dici tu! Mi sono sempre ripromessa di provarli, ho un occasione in più con la tua ricetta 🙂
    Buon fine settimana e un abbraccione forte :**

    Rispondi
  26. Chiarapassion says

    10 Gennaio 2014 at 18:41

    Io questi li adoroooo e quando li faccio non riesco a trattenermi perché uno tira l’altro, sono una vera droga per il palato.
    Tesora ti lascio un abbraccio grande grande come il mare che vedi dalla tua finestra di casa.

    Rispondi
  27. Sonia says

    10 Gennaio 2014 at 18:53

    ohhhh signur!!! sto svenendo! io adoro il cioccolato e tu mi fai na roba del genere? ma arrivo di corsa! anche qui, come in un’altra ricetta di un’altra blogger, ti scrivo che anche questa ricetta mi fa ricordare la torta Pistocchi, ma come consistenza mi sa che questa le somiglia di più…è meravigliosa!! grazie di cuore per la fantastica partecipazione, io copio eh! bacioni e buon we

    Rispondi
  28. Sandra dolce forno says

    10 Gennaio 2014 at 19:04

    Santo cielo Vale!!! Tu uccidi una donna morta!! :D:D …acci a me che sono troppo golosa, ma questo è di una bontà senza fine 🙂
    Buon fine settimana tesoro! ♥

    Rispondi
  29. Sara Chiadini says

    10 Gennaio 2014 at 19:13

    Valeee buono il fudge!!! devo provare questa tua ricetta, mi sa che lo farò per una mia amica che va matta per la cioccolata e guarda caso a breve è il suo compleanno 😀 grazie tesoro, buon week end e un bacione!! <3

    Rispondi
  30. Susy Bello says

    10 Gennaio 2014 at 19:21

    Pochi ingredienti ma una bomba di energia! Un quadratino però lo mangerei ha un aspetto fantastico!
    Un salutone Susy

    Rispondi
  31. Stefania Dalla Pria says

    10 Gennaio 2014 at 19:31

    Vale che buooono!! è un pò di tempo che ce l’ho in lista questa delizia da provare! Il tuo fudge è bellissimo e penso di essere aumentata di peso solo a guardarlo!!!
    Un abbraccio a preso

    Rispondi
  32. Beatrice Rossi says

    10 Gennaio 2014 at 19:41

    Valeeee io cerco di stare a dieta… ma con queste bontà è praticamente impossibile!! Ha un aspetto “lussurioso” questo fudge, finita la dieta lo provo! Un bacio cara e buona serata!

    Rispondi
  33. F. says

    10 Gennaio 2014 at 20:03

    Buonoooo! 🙂

    Rispondi
  34. Forno Star says

    10 Gennaio 2014 at 20:05

    Innanzi tutto avevo perso il risotto, che è semplicemente strepitoso! Meno male che me l’hai segnalato!
    Secondo poi, sono davvero felice che sia tu la fortunata vincitrice del nostro Giveaway 🙂
    Terzo, ma non ultimo, anche questa proposta è strepitosa… ma perché quando guardo le tue ricette mi viene in mente solo questa parola??? 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      13 Gennaio 2014 at 12:30

      Grazie cara Stefy 🙂 Ti abbraccio forte <3

      Rispondi
  35. ~ Inco says

    10 Gennaio 2014 at 20:55

    Questo fudge è un dolce che farà rallegrare le mie bambine. Anzi lo vogliono subito.
    Grazie della ricetta tesorino!! Ti mandiamo un bacione grande 🙂
    Incoronata

    Rispondi
  36. Fabiola Palazzolo says

    10 Gennaio 2014 at 21:25

    ma questa non è una ricetta ma una goduria per il palato!
    che meraviglia, mai fatti, devo rimediare mi sa!
    a presto.

    Rispondi
  37. uncestinodiciliege says

    10 Gennaio 2014 at 21:37

    Ciao Vale, deve essere buonissimo, quindi lo copio!!!
    Un bacione :))

    Rispondi
  38. Mari N. says

    10 Gennaio 2014 at 22:10

    o mio dio vale….gnammm che buono…
    sai.che la scorse sett ho provate a fare le meringhe?ci riprovo qsto wk…speriamo in meglio 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      13 Gennaio 2014 at 12:24

      Davvero Mari? Dai, poi voglio vedere! 🙂 Un abbraccio e buona giornata! 🙂 :**

      Rispondi
  39. Roberta Morasco says

    10 Gennaio 2014 at 22:14

    Mamma mia Vale che tripudio di cioccolato!!!
    Buonissimo e non l’ho mai fatto se non al cioccolato bianco!!
    Segno segno che non ci facciamo mancare nulla!!
    Un abbraccio e buon fine settimana! Roby

    Rispondi
  40. paola says

    10 Gennaio 2014 at 22:35

    Grazie per questa ricetta super golosa,il cioccolato porta felicità ed io che in questo momento sono un ppòg giù ne ho proprio bisogno,buonanotte

    Rispondi
  41. Morena says

    10 Gennaio 2014 at 22:41

    mmmm che quadrotti golosoni, li ho visti in giro per il web ma non li ho mai fatti. Buon fine settimana cara! :**

    Rispondi
  42. monica says

    10 Gennaio 2014 at 22:59

    Goloso, goloso, goloso…..ma starei a dieta….come si fa??

    Rispondi
  43. giochidizucchero says

    10 Gennaio 2014 at 22:59

    E questo??? Ne voglio subito un pezzetto. Ne ho bisogno!!! Bravissima, e’ una delizia!!!! Notte cara, buon week end

    Rispondi
  44. sweetjcake says

    10 Gennaio 2014 at 23:12

    Oddio vale questa è pura felicità :):) sembra squisitissima 😉
    Bravissima <3<3

    Rispondi
  45. Loredana says

    10 Gennaio 2014 at 23:23

    Ho due lattine di latte condensato comprate per farci qualcosa e ancora non utilizzate, questo è il modo perfetto per utilizzarle! 🙂

    Rispondi
  46. Mary says

    10 Gennaio 2014 at 23:36

    Ciao Vale ,come va ? in effetti la ricetta è molto veloce e anche semplice ,mi procuro il latte condensato e la provo subito !!!
    Bacioni e buon fine settimana !!!

    Rispondi
  47. Gloria Baker says

    11 Gennaio 2014 at 1:04

    This is a beautiful fudge!!

    Rispondi
  48. Silvia says

    11 Gennaio 2014 at 8:52

    Vale che meraviglia!!! Ma si conservano in frigo? Oppure anche fuori? Sono morbidi o duri? Pensa che non li ho mai assaggiati, ma in casa ho proprio sia la cioccolata che il latte condensato… mi attirano moltissimo!! Un abbraccione carissima, ti auguro di trascorrere un weekend bello e buono come questi fudge!! :-** E coccole al miciotto di casa!

    Rispondi
    • Valentina says

      11 Gennaio 2014 at 12:11

      Ciao Silvia 🙂 Ti rispondo subito così, magari, se hai gli ingredienti puoi prepararlo oggi o domani 🙂 Dunque, si conserva fuori dal frigo, in un contenitore ermetico e in un luogo fresco e asciutto fino a un mese. E’ morbido e si scioglie in bocca, provalo e poi mi dirai! Questa ricetta, poi, è davvero semplice e veloce 🙂 Grazie, un forte abbraccio e tanti bacini a Paciocca <3 Felice weekend! :**

      Rispondi
    • Valentina says

      11 Gennaio 2014 at 12:11

      P.s.: la consistenza si avvicina ai cioccolatini cremini! 😉

      Rispondi
    • Silvia says

      13 Gennaio 2014 at 20:29

      Grazie cara Vale!!! :-)) Lo scorso fine settimana l’ho passato in balia del raffreddore e pensa che ero così a terra che non ho neppure voluto cucinare! Ma il prossimo weekend non mi fermerà nessuno!! :-))) Un bacione e buona settimana!!

      Rispondi
    • Valentina says

      13 Gennaio 2014 at 21:03

      Ciao Silvia 🙂 Ti capisco, quando si è raffreddati si desidera solo riposare! Spero tu ora stia meglio <3 Poi fammi sapere se provi 😉 Un abbraccio grande, buona settimana anche a te <3

      Rispondi
  49. Ombretta Orru' says

    11 Gennaio 2014 at 9:14

    Amica mia m e una goduria,con questo fantastico dolce la mia dieta va a farsi benedire ahahahhhahhah mi tenti sempre un bacione e buon fine settimana 😉

    Rispondi
  50. Ketty Valenti says

    11 Gennaio 2014 at 9:24

    Riscrivo il commento
    Mi piace da morire è una super coccola,ho sempre sbavato dietro al video vedendolo ed effettivamente la ricetta è semplicissima bisogna provare!!!!
    Baci Valentina
    <3
    Z&C

    Rispondi
  51. veronica says

    11 Gennaio 2014 at 9:25

    un pezzetto di questo dolce e ti rendi conto che non c’è niente di più bello per il resto della giornata
    buonissimo vale

    Rispondi
  52. Simona Stentella says

    11 Gennaio 2014 at 10:17

    Mamma mia Vale!!! Da leccarsi i baffi!!! Accidenti ai kg di troppo…..me lo mangerei tutto!!!!!!!!!

    Rispondi
  53. Chiara Setti says

    11 Gennaio 2014 at 11:25

    L’ho provato anch’io ed è semplicemente una goduria!!! Buon we tesoro!

    Rispondi
  54. Silvia- Perle ai Porchy says

    11 Gennaio 2014 at 13:30

    Vale lo devo provare!!! Oramai sei la mia ispirazione per i dolci!!! Questo mi fa venire una vogliaaaa!! <3

    Rispondi
  55. Letizia - The miss tools says

    11 Gennaio 2014 at 14:04

    Mi piace tantissimo! Buon fine settimana, un abbraccio!

    Rispondi
  56. Fabipasticcio says

    11 Gennaio 2014 at 14:25

    Il fudge è sempre goloso. Me lo godo virtualmente e speriamo di rivederci anche per il prossimo appuntamento del #GFFD.
    A rileggerci presto tra ricette, pensieri e sorrisi 😀

    Rispondi
  57. Simona Roncaletti says

    11 Gennaio 2014 at 15:15

    Ciao Vale!!!! L’ho visto ieri su Fb ma poi non sono riuscita a passare da te!!!:)
    Che goduria…golosità allo stato puro!!!!! Lo devo provare!!!!
    Un bacione cara! Buon weekend!

    Rispondi
  58. Daiana Molineris says

    11 Gennaio 2014 at 15:43

    Ciao carissima,
    ho visto queste meraviglie su fb..e ti faccio i miei complimenti,sempre l’acuolina mi fai venire eh tu..:-))
    Bravissima baci e felice we

    Rispondi
  59. Tantocaruccia says

    11 Gennaio 2014 at 18:09

    Direi decisamente un CONCENTRATO di calorie.. ma quando ci vuole… Anzi, ti dirò che ci vorrebbe proprio ora^^
    Un bacione Vale:*

    Rispondi
  60. Azzurra says

    11 Gennaio 2014 at 19:53

    che bamba di piacere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dev’essere fantastico addentare uno di questi dolcetti, quando passi a lasciarmene qualcuno bella morettina mia?!?!??!
    buon week end tesoro

    Rispondi
  61. Unafettadiparadiso says

    11 Gennaio 2014 at 20:16

    non puoi farmi questo Vale ad inizio dieta, non puoi!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  62. Donaflor says

    11 Gennaio 2014 at 22:45

    beh….quest’altra goduria te la copio all’istante….!!!! anche se sono sicura che crea dipendenza…ma chi se ne importa!!!
    un bacione

    Rispondi
  63. Valentina Mini bonbons says

    11 Gennaio 2014 at 22:57

    Vale, vedere questo meraviglioso fudge mi fa venire una voglia incredibile di cioccolato!! Mamma che buono che sarà!! come sempre ricette sempre golose!!
    ti mando un forte abbraccio
    vale

    Rispondi
  64. LA CUCINA DI...FEDERICA says

    12 Gennaio 2014 at 15:39

    Vale cara…..questa foto solo a guardarla mette felicità!!!!
    Devo assolutamente rifarlo.

    Un po’ in ritardo ti auguro un 2014 bello con tutti i sogni che vuoi……ti bacio 😉

    Rispondi
  65. Dani says

    12 Gennaio 2014 at 16:21

    Non ho mai osato preprarlo perchè io una cosa così me la mangerei da sola in un pomeriggio… E ora che ho una fme quasi chimica di dolci è meglio che le giri ancora di più al largo… Mamma mia quanto deve essere buono *_*

    Rispondi
  66. Mary Vischetti says

    12 Gennaio 2014 at 18:19

    Ho sempre voluto fare il fudge!! Forse ora che ho visto la tua bella ricetta finalmente ci proverò!! Ha un aspetto golosissimo!!!

    Rispondi
  67. sississima says

    12 Gennaio 2014 at 20:06

    delizioso il tuo fudge, anche io qualche giorno fa ne ho preparato uno ma diverso dal tuo, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  68. Un'arbanella di basilico says

    12 Gennaio 2014 at 20:48

    Ciao Vale, questi dolcetti sono una vera delizia, li conosco e mi piacciono moltissimo e tu sei stata bravissima a prepararli. Il mio compleanno è stato il 5 ma sono stata contenta di averlo festeggiato anche se in ritardo. E’ andato tutto bene, ma qui a casa appena tornata sono ripiombata nelle solite “calamità” che riescono ad annullare qualunque beneficio. Pazienza, così è la vita, e ormai ho imparato a godere l’attimo… ti abbraccio, buona serata e buona settimana, tvb 🙂

    Rispondi
  69. I SOGNI DI CLAUDETTE says

    12 Gennaio 2014 at 22:17

    Una vera bomba di bontà….. ricetta registrata per i momenti difficile con bisogno di calorie!!
    Un abbraccio da claudette

    Rispondi
  70. Ale says

    12 Gennaio 2014 at 23:36

    ha un aspetto fantastico…bravissima Vale!!!non l’ho mai fatto ma dovrò rimediare..per una choco-addicted come me è un must! ciao tesorino e complimenti

    Rispondi
  71. Valentina says

    13 Gennaio 2014 at 13:56

    Grazie mille a tutti! 🙂 Un forte abbraccio, buon inizio settimana 🙂 <3

    Rispondi
  72. Michela Sassi says

    13 Gennaio 2014 at 15:52

    Vale è delizioso!!!!!
    Un bacione bellezza!

    Rispondi
  73. terry giannotta says

    13 Gennaio 2014 at 18:07

    Io se dovessi farlo non arriverebbe a sera!! Mi viene la salivazione a mille solo a vedere la foto … bravissima Vale, buona settimana anche a te tesoro

    Rispondi
  74. Laura Carraro says

    13 Gennaio 2014 at 19:53

    Ciao, che tentazione……impossibile resistere, troppo goloso, ottimo per sconfiggere la tristezza da nebbia che mi perseguita in questi giorni uggiosi!!!
    Complimenti per la vincita!!!
    Baci

    Rispondi
  75. Un'arbanella di basilico says

    13 Gennaio 2014 at 20:17

    Ciao Vale, buona serata e baci baci

    Rispondi
  76. sandra pilacchi says

    13 Gennaio 2014 at 22:23

    no, nouuuuooooooooooooooooooooo, così non vale…. questa mi riesce anche a me… e chi mi ferma poi? buona, quanto mi piace questa…. la salvo, la salvo, via la salvo Valentina. maporcacciamiseriacciachemivorreimettereadieta…. bisogna che abbandoni questo blog per vedere di dimagrire due etti almeno!
    un abbraccio grosso
    Sandra

    Rispondi
  77. Mary says

    13 Gennaio 2014 at 22:23

    Ciao cara e buona settimana!!!

    Rispondi
  78. Sara Drilli says

    13 Gennaio 2014 at 22:43

    Ohhhhhhhhhhhhhhhh un dolce che potrei fare anche io! 😀 Facile e veloce…chissà se magari in occasione DEL FAMOSO RENDEZ VOUs che aspetto, possa prepararlo……………te lo chiederò! Anche perché il latte condensato non l’ho proprio mai usato 🙂
    Un bacioneeeeeeeeeeeeee

    Rispondi
  79. Vaty ♪ says

    13 Gennaio 2014 at 22:45

    tesoro.. ti avevo lasciato commento ma il blocco pop ups non l’ha presto…
    fantastica tu, come sempre. e grazie ancor di tutto!! ti voglio bene!

    Rispondi
  80. Mila says

    14 Gennaio 2014 at 9:17

    Una vera e propria bomba di delizia cioccolatosa!!!!
    Complimenti

    Rispondi
  81. Enza Amato says

    14 Gennaio 2014 at 11:55

    Ciao Tesoro!!! questi fudge al cioccolato sono strepitosi.. mi viene voglia di addentare il monitor 😀 bravissima, come sempre.
    un abbraccio <3

    Rispondi
  82. Valentina says

    14 Gennaio 2014 at 12:14

    Grazie ancora a tutti, vi abbraccio forte! Buona giornata 🙂 <3

    Rispondi
  83. Anna Luisa e Fabio says

    14 Gennaio 2014 at 12:20

    Ieri, al supermercato, pensavo che le persone che giravano per i banchi dei dolci fossero più felici di quelle degli altri settori. Si, perché anche a me piace pensare che nei dolci ci sia la felicità ed in questi c’è di sicuro.

    Fabio

    Rispondi
    • Valentina says

      14 Gennaio 2014 at 12:29

      Che bella cosa che hai detto, Fabio, sono pienamente d’accordo 🙂 Nei dolci c’è felicità, regalare un dolce è regalare un sorriso ed io quando ne preparo uno sono la donna più felice del mondo. Grazie, buona giornata 🙂

      Rispondi
  84. Mammalorita says

    14 Gennaio 2014 at 12:42

    semplicissimo e buonissimo!!! vale sei una forza…un bacione grande…

    Rispondi
  85. EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni says

    14 Gennaio 2014 at 13:23

    Che delizia, ne avrei proprio bisogno per tirarmi su visto che sto passando un periodo un po’ così! Un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress