La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Roccocò

4 Gennaio 2014 di Valentina 129 commenti

Vi piacciono i Roccocò, dolci tipici della tradizione campana?
Potete trovare la mia ricetta su Cake – la rubrica del Corriere della Sera a cura di Malvarosa edizioni.

Cliccate qui, troverete tutorial e ricetta.



Un abbraccio e grazie, felice weekend! 🙂

More from my site

  • Torta M&M’s al cioccolatoTorta M&M’s al cioccolato
  • RoccocupsRoccocups
  • Torta red velvetTorta red velvet
  • RicciarelliRicciarelli
  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • Nuda gusto panettoneNuda gusto panettone
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Biscotti Etichettato con: Cake Corriere della Sera, Malvarosa edizioni, Natale, roccocò, tutorial

« Cookies al cioccolato fondente e fiocchi d’avena
Biscotti bebè »

Commenti

  1. Valealcioccolato dice

    4 Gennaio 2014 a 13:54

    Ma sai che non li conoscevo Vale? Devono essere deliziosi 🙂
    Un abbraccio forte :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 14:27

      Vale, devi provarli allora! Sono buonissimi! 🙂 Un abbraccio e grazie, buon weekend! :**

      Rispondi
  2. Valentina dice

    4 Gennaio 2014 a 14:17

    sono stupendi!!! tanti auguri!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 14:29

      Grazie Vale! Auguroni anche a te! 🙂 :**

      Rispondi
  3. Claudia dice

    4 Gennaio 2014 a 14:19

    Sono buonissimi!!!!! feci una versione due Natali fa.. Chissà che buoni anche ituoi.. smackkkk e felice w-e- .-)

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 14:30

      Grazie Cla! Anche a me piacciono un sacco, possibilmente non troppo duri! 🙂 Grazie e un bacione, buon weekend! :**

      Rispondi
  4. Flora dice

    4 Gennaio 2014 a 14:21

    Li ho assaggiati per la prima volta durante le ultimi festivitá e mi sono piaciuti tantissimo, i tuoi sono davvero perfetti e buonissimi, non avevo la ricetta perchè chi me li ha regalati non ha voluto darmela perchè era la ricetta di “famiglia” ma non importa seguirò sicuramente la tua quando li prepareró, grazie per avercela donata…
    Buon pomeriggio
    Flora

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 14:35

      Grazie a te, Flora! Vedi, credo che la condivisione sia qualcosa di prezioso e sono felice se, nel mio piccolo, posso condividere qualcosa 🙂 Se li provi fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un forte abbraccio, buon weekend :**

      Rispondi
  5. paola dice

    4 Gennaio 2014 a 14:43

    i tuoi sono perfetti i miei invece son venuti un pò così, buoni però, buon sabato

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 14:46

      Grazie Paola, troppo buona, l’importante è il gusto 🙂 Un abbraccio e buon sabato anche a te :**

      Rispondi
  6. sississima dice

    4 Gennaio 2014 a 14:55

    mai preparati nè mangiati, corro subito a vedere tutorial ricetta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 20:45

      Grazie Silvia, provali! 🙂 Un abbraccio, buona serata :**

      Rispondi
  7. Gloria Baker dice

    4 Gennaio 2014 a 15:13

    look delicioso Vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 20:49

      Grazie Gloria, un bacione! 🙂

      Rispondi
  8. Anima Paleo dice

    4 Gennaio 2014 a 15:29

    Belli anche i biscotti del post precedente, ma questi se non fosse che ho appena sfornato biscotti mi metterei a impastare, li paleizzo sicuramente…me li segno per il prossimo anno! Un bacio e buon weekend :**

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:04

      Grazie Morena, se li paleizzi e li provi, fammi sapere! 🙂 Un bacio e buon weekend anche a te! :**

      Rispondi
  9. Silvia Pesce dice

    4 Gennaio 2014 a 15:45

    oh oh oh, sembrano i dolcetti che ho assaggiato proprio a Natale, caspita se sono quelli devo assolutamente farli! gli ingredienti sembrano coincidere 🙂
    riuscirò prima o poi a fare dei biscotti? dall’inizio del blog li ho fatti solo una volta.. ahaha, non mi piacciono molto di solito, si è capito?!? dai, mi impegnerò e proverò almeno i tuoi 😉
    un bacione tesoro,
    Silvia

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:13

      Ciao Silvia 🙂 Beh, potrebbero essere quelli! Prova! 🙂 Sono semplici da fare, ancor più se utilizzi la planetaria così non c’è la fatica di impastare a mano 😉 Sono sicura che ti verranno benissimo! Un abbraccio forte e grazie, buon weekend! :**

      Rispondi
  10. Audrey Borderline dice

    4 Gennaio 2014 a 15:52

    Ciao tesoro, vado subito a vedere 😉
    un bacione e un mega abbraccio …buon week end :* <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:15

      Grazie tesorino, un abbraccio grande e buon weekend anche a te! 🙂 <3

      Rispondi
  11. in cucina con lety dice

    4 Gennaio 2014 a 16:08

    io li conosco benissimo e i tuoi sono uguali uguali a quelli originali…brava Vale,sono tra i miei biscotti preferiti…un abbraccio :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:17

      Grazie Lety, sono felice che ti piacciano! 😀 Un abbraccione, buon weekend! <3

      Rispondi
  12. Federica Simoni dice

    4 Gennaio 2014 a 16:17

    ma sai che non li ho mai fatti? devo rimediare devono essere buonisssssssssssimi!!un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:19

      Fedeeeeee <3 devi provarli!!! Sono sicura che ti piaceranno, sono speziati e ricchi di mandorle, io li adoro! Grazie e un abbraccio forte, buona serata! :**

      Rispondi
  13. Dolci a gogo dice

    4 Gennaio 2014 a 16:40

    Tesoro va bé questi li conosco e come ne ho mangiati un bel po e visto che c`é ancora la befana da festeggiare quindi scappo di li e prendo subito la ricetta e cara gia dalla foto si vede che sono strepitosi!! Bacionie tanti tvbbbbbb

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:22

      Grazie tesoro, anche io ne ho mangiati tanti, mi piacciono troppo! 😀 Un bacione, buona serata! Tvb!

      Rispondi
  14. Ely Mazzini dice

    4 Gennaio 2014 a 16:50

    Ciao Vale, non li ho mai assaggiati, ma mi ispirano parecchio, devono essere buonissimi!!! Brava come sempre!!!
    Bacioni, buona domenica…

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:24

      Grazie cara Ely, provali! Sono sicura che ti piaceranno, sono davvero buoni! 🙂 Un forte abbraccio, buona domenica anche a te 🙂 <3

      Rispondi
  15. cadè dice

    4 Gennaio 2014 a 17:40

    Deliziosi Vale, ho ancora un pò del mix di spezie che ho usato per il panforte, quasi quasi li provo!Un abbraccio
    Candida

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:26

      Ciao Cadè 🙂 Se li provi fammi sapere! 🙂 Un abbraccio forte <3 :**

      Rispondi
  16. Valeria Della Fina dice

    4 Gennaio 2014 a 17:55

    Bellissima ricetta e belle foto 🙂
    Complimenti!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:30

      Grazie Vale! 🙂 Un bacione e buona domenica! :**

      Rispondi
  17. Michela Sassi dice

    4 Gennaio 2014 a 18:36

    Wow! Sai che non gli ho mai assaggiati? Questa volta devo provare a farli….
    Bravissima VALE!
    Auguroni per un 2014 strepitoso!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:32

      Ciao Michela 🙂 Ti consiglio di assaggiarli perché sono davvero buoni! 😀 Grazie mille e auguri di vero cuore anche a te, che sia un anno sereno e felice <3 Un abbraccio :**

      Rispondi
  18. Tantocaruccia dice

    4 Gennaio 2014 a 18:52

    Mai provati questi dolci.. sai? Mi piace tanto la presentazione, con questo bel fiocco rosso^^
    Un bacione amica:*

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:33

      Grazie tesoro, sono tanto felice che ti piacciano! 🙂 Un bacione e buona domenica <3

      Rispondi
  19. consuelo tognetti dice

    4 Gennaio 2014 a 20:21

    Non li ho mai assaggiati ma dalle foto mi ispirano già ^_^
    Vado a curiosare la ricetta, x il momento ti auguro un felice we <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:38

      Grazie mille tesoro, consiglio anche a te di provarli ^_^ Un abbraccio, buon weekend! <3

      Rispondi
  20. Un'arbanella di basilico dice

    4 Gennaio 2014 a 21:21

    Ciao Vale, buona epifania! Speriamo che il ritorno alla normalità mi ricarichi un po’…. Bacioni a presto

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 21:44

      Grazie amica, ti abbraccio forte forte, buona Epifania anche a te <3

      Rispondi
  21. Mary dice

    4 Gennaio 2014 a 22:13

    Buoniiii …… Ora vado a vedere la ricetta !!!
    bacioni e buona epifania!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:29

      Grazie Mary! Buona Epifania anche a te, un bacione! Buona domenica <3

      Rispondi
  22. Chiara Setti dice

    4 Gennaio 2014 a 22:27

    Non li conoscevo..corro subito a leggere!! :***

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:31

      Ciao Chiara, grazie! Dai, devi provarli! 😀 Un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  23. An Lullaby dice

    4 Gennaio 2014 a 22:34

    Wow! Con le mandorle e le spezie <3 devono essere magnifici e la loro bontà si capisce subito anche dalla tue bellissime foto!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:33

      Grazie An, sei sempre un tesoro! <3 Ti abbraccio forte, buona domenica 🙂 :**

      Rispondi
  24. ~ Inco dice

    4 Gennaio 2014 a 22:43

    Ciao Tesoro come stai??
    Quanti bei biscotti che hai fatto.
    Se ho voglia domani ne vorrei fare anch’io un po’!
    Le foto sono bellissime come sempre ..sei una ragazza d’oro.
    Un bacio e buona domenica
    Inco

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:37

      Ciao Inco! Bene, grazie e tu come stai? 🙂 Grazie di cuore per le tue parole e il tuo affetto, ti abbraccio forte forte <3 Buona domenica anche a te 🙂 :**

      Rispondi
  25. cristina panizzuti dice

    4 Gennaio 2014 a 23:09

    Vale,
    non li conoscevo proprio, ora vado a guardarmi il link, un bacione e grazie!
    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:42

      Grazie a te, Cri! 🙂 Un abbraccione, buona domenica! <3

      Rispondi
  26. Roberta Morasco dice

    4 Gennaio 2014 a 23:52

    Vale che belli!!! Ma lo sai che non li conosco???
    Adesso vado a vedere la ricetta!!!
    Bravaaaaaaa!!! Buona domenica amica!!! ROBY

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:43

      Amicaaaa <3 grazie! 🙂 Devi provarli, allora! Un abbraccio e buona domenica :** <3

      Rispondi
  27. Rika dice

    5 Gennaio 2014 a 0:58

    Ciao Vale, grazie per avermi scritto!!!
    Io sto bene, tu come stai?
    Ero impegnatissima e ho avuto dei problemi con il pc quindi non ho potuto aggiornare il blog.
    Appena posso aggiornerò il blog e passo da te per leggere tutti post che avevo perso!
    Felice anno nuovo!!!
    Tanti saluti dal Giappone!!!
    (Riparto domani!) ( ´ ▽ ` )ノ

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:46

      Rikaaaaa <3 Tesoro, che bello rileggerti! 😀 Felice anno nuovo anche a te e buon rientro! Non preoccuparti, ti aspetto e ti ringrazio tanto per essere passata 🙂 <3 Un abbraccio stretto :**

      Rispondi
  28. Mammazan dice

    5 Gennaio 2014 a 6:29

    IL solo nome di questi biscotti fa allegria senza contare il fatto che sono dei dolci di antica tradizione…
    Proverò a farli sperando che tutti gli amici e parenti non siano a dieta stretta!!
    Un abbraccio grande!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:48

      Ciao Grazia 🙂 Dai, anche se amici e parenti sono a dieta, un pezzettino ci sta… non sapranno dire di no, vedrai! 😉 Grazie e un forte abbraccio, buona domenica! :**

      Rispondi
  29. Ombretta Orru' dice

    5 Gennaio 2014 a 7:36

    Amica mia credo che i tuoi siano i migliori roccoco che abbia mai visto in foto,ora mi manca solo di assaggiarli,un bacione grande ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:54

      Grazie amica dolcissima, sono felice che ti piacciano! Provali e non te ne pentirai 😀 Un abbraccio, buona domenica 🙂 <3

      Rispondi
  30. Franci dice

    5 Gennaio 2014 a 11:05

    Nemmeno io li conoscevo, ma…or mi cimento 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 15:57

      Grazie Franci, un bacio! 🙂

      Rispondi
  31. Chiarapassion dice

    5 Gennaio 2014 a 11:14

    È bellissimo vedere un classico dei dolci partenopei vestito a festa…bellissima la tua coroncina di roccocò. Buon inizio tesoro bello…oggi si rientra a Roma 🙁

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 16:01

      Grazie tesoro, sono felice che ti piaccia! 🙂 Lo so che è dura dopo tanti giorni con i tuoi, però forza, sono sicura che presto li rivedrai <3 Ti abbraccio forte forte, buon rientro :**

      Rispondi
  32. Roberta dice

    5 Gennaio 2014 a 11:37

    Io non li conoscevo….adesso devo solo assaggiarli!!! ^_^
    Ciaooooo

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 16:01

      Siiii Roby, te li consiglio! 😀 Grazie e un bacione! :**

      Rispondi
  33. Casale Versa dice

    5 Gennaio 2014 a 12:59

    ma sei superlativa Vale!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 16:03

      Grazie cara Vale, troppo buona! 🙂 Un bacione! :**

      Rispondi
  34. marina riccitelli dice

    5 Gennaio 2014 a 14:13

    bellissimi e buonissimi!! Buona domenica Vale!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 16:04

      Ciao Meri, grazie mille 🙂 Un abbraccio e buona domenica anche a te! :**

      Rispondi
  35. Mary dice

    5 Gennaio 2014 a 15:48

    Ciao Vale ,buona domenica!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 16:08

      Grazie Mary! Anche a te! 🙂 <3

      Rispondi
  36. Ale dice

    5 Gennaio 2014 a 19:32

    Bravissima Vale, mai assaggiati ma confesso, non sono appassionata di dolci speziati! Secondo te posso omettere le spezie, sono buoni cmq??? Complimenti mia cara…sempre perfetta nelle esecuzioni!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 21:13

      Ciao tesoro, grazie! 🙂 Diciamo che i roccocò sono caratteristici proprio per la presenza delle spezie… non ce n’è qualcuna che ti piace? Potresti sostituire oppure utilizzare solo la cannella e agari scorza d’arancia oppure provare con cardamomo, vaniglia… credo proprio che la fantasia non ti manchi, però ometterle del tutto secondo me, no! 🙂 Poi fammi sapere! Un abbraccio forte e buona Epifania 🙂 :**

      Rispondi
  37. Rosita Vargas dice

    5 Gennaio 2014 a 20:13

    Muy delicioso y hermoso Vale…. fantàstico me encanta,abrazos.

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 21:15

      Grazie Rosita, felice che ti piacciano! 🙂 Un abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
  38. Idee nel gusto dice

    5 Gennaio 2014 a 21:15

    Vale sei un portento davvero brava..e vaiiiiii ciao cara ti stimo tanto per la tua semplicità e per la bravura!Un bacio Lia

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 21:18

      Sei di una dolcezza straordinaria, Lia, con le tue parole mi regali sempre una grande carica e mi trasmetti positività! Ti ringrazio di vero cuore, non sai quanto! Grazie per il tuo affetto e la tua presenza, sappi che la stima è reciproca 🙂 Ti abbraccio forte! <3

      Rispondi
  39. paola77 dice

    5 Gennaio 2014 a 23:07

    Mitica sono meravigliosi..corro subito a leggere la ricetta 🙂 Baci!

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Gennaio 2014 a 13:32

      Grazie Paola, un bacio! 🙂

      Rispondi
  40. Un'arbanella di basilico dice

    5 Gennaio 2014 a 23:14

    Ciao Vale, stasera il pc fa i capricci e non so se riesco a lasciare il commento, grazie per gli auguri, un bacio grandissimo, a presto

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Gennaio 2014 a 13:45

      Grazie Carla, un bacione anche a te e buona Epifania :**

      Rispondi
  41. paola77 dice

    5 Gennaio 2014 a 23:16

    Ho letto con attenzione non sono complicatissimi..prima o poi li proverò..graziee! Notte!

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Gennaio 2014 a 13:49

      No, non sono complicati! 🙂 Grazie a te! :**

      Rispondi
  42. valeria fusco dice

    5 Gennaio 2014 a 23:59

    Ciao Vale, ti seguo da tempo e ti incrocio su diverse bacheche di amiche comuni. Contenta di incontrarti in rete. Complimenti per le tue ricette e preparazioni meravigliose.
    Anch’io campana… 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Gennaio 2014 a 13:53

      Grazie Vale, grazie di cuore! Felic di ritrovarti qui 🙂 <3 Un forte abbraccio :**

      Rispondi
  43. Pippi dice

    6 Gennaio 2014 a 0:11

    li ho fatti anche io per la vigilia..buonissimi..che bella presentazione..

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Gennaio 2014 a 13:55

      Buoni, vero? Io li adoro 🙂 Grazie e un abbraccio! :**

      Rispondi
  44. Un'arbanella di basilico dice

    6 Gennaio 2014 a 15:15

    Ciao Vale, buona festa e buona settimana 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:12

      Ciao Carla, buona ripresa 🙂 Un abbraccio :**

      Rispondi
  45. Daiana Molineris dice

    6 Gennaio 2014 a 15:57

    Ciao bella!!:-)
    Ma che buoni devon essere..:P poi anche come sempre presentati benissimo,bravaaa!!!!
    Un bacione grande buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:14

      Ciao Daiana! 🙂 Sono felice che ti piacciano, grazie infinite e un abbraccio grande! 🙂 <3

      Rispondi
  46. Blueberry Muffin Bakery dice

    6 Gennaio 2014 a 16:02

    io non li ho mai provati se devo essere sincera mi incuriosiscono molto.. devono essere eccezionali!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:17

      Grazie mille, ti consiglio di provarli perché sono semplici da realizzare e tanto buoni! 🙂 Un bacione! :**

      Rispondi
  47. Annalisa Sandri dice

    6 Gennaio 2014 a 16:21

    buonissimii!!!! Anche molto belli! un rustico elegante! mi piace l’insieme della mandorle e del pisto! bravissima e tanti auguri di Buona Befana!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:20

      Ciao Annalisa, grazie! Felice che ti piacciano! 🙂 Un bacione e buona ripresa! 🙂 :**

      Rispondi
  48. Rosalba Lombardi dice

    6 Gennaio 2014 a 16:40

    Ma che brava sono più belli degli originali, bellissima foto… una delizia! Baci baci 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:22

      Grazie cara Rosalba, sei un tesoro <3 Un forte abbraccio :**

      Rispondi
  49. Lalla dice

    6 Gennaio 2014 a 17:25

    Delicata, semplice ed elegante come sempre, ti ammiro davvero . Bravissima!!!
    Credo di non averli mai assaggiati, mi sa che ne valga davvero la pena ;-).
    Buon Anno :*!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:24

      Grazie Lalla… le tue parole mi riempiono di gioia… grazie di cuore, davvero <3 Se riesci, assaggia i roccocò, meritano 😉 Un abbraccio forte e buon anno anche a te :**

      Rispondi
  50. Stefania Dalla Pria dice

    6 Gennaio 2014 a 22:48

    Vale cara sono bellissimi questi roccoco! li ho sempre sentiti nominare , visti nelle foto ma mai assaggiati e a vedere i tuoi direi che dovrei proprio provarli!
    ti auguro un buon inizio settimana, un abbraccio a presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:28

      Grazie Stefy, provali! Sono sicura che ti piaceranno! 🙂 Un abbraccio e buon inizio settimana anche a te 🙂 :**

      Rispondi
  51. Laura Carraro dice

    7 Gennaio 2014 a 1:07

    Ciao, non li conoscevo, sono andata a vedere la ricetta, mi tentano molto!!!
    Complimenti a te e al tuo bellissimo Manolo per la vincita!!!
    Ancora tantissimi auguri e buona continuazione, baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:29

      Grazie cara Laura, grazie anche da parte di Manolo! 😀 I tuoi miciotti sono bellissimi! <3 Un abbraccio e ancora auguri anche a te, buona ripresa! :**

      Rispondi
  52. Dani dice

    7 Gennaio 2014 a 11:24

    Dopo il riposo natalizio a casa di mammà mi dedico ai saluti! ^_^
    Come sono andate le feste?
    Quest’anno non so perchè non ho proprio mangiato roccocò! Uffi me ne hai fatto venire voglia…
    Bacioni

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:32

      Daniiiiiii <3 Tesoro, tutto bene, grazie! E tu? Il piccolino come sta? <3 Noooo niente roccocò? Beh, sei ancora in tempo per rimediare 😀 Un abbraccio e grazie, buona ripresa! :**

      Rispondi
  53. Stefania Zecca dice

    7 Gennaio 2014 a 11:50

    Cara Vale, ma che bello, sono contenta per la tua collaborazione! Ma soprattutto voglio augurarti tanta serenità e tutto il bene per iniziare il tuo nuovo anno! Un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:37

      Sei dolcissima, Stefy, grazie di cuore… sono proprio contenta di averti conosciuto <3 Un abbraccio forte forte e auguri di felicità e serenità anche a te, che il nuovo anno ti porti in dono solo cose belle e tanti sorrisi 🙂 <3

      Rispondi
  54. Mirtillo E Lampone dice

    7 Gennaio 2014 a 11:52

    No topolina, non li conosco…ma ora vado subito a vedere! Ti bacio!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:41

      Grazie tesoro mio! Smack! :** <3

      Rispondi
  55. Damiana dice

    7 Gennaio 2014 a 11:59

    Ecccerto che ci piacciono tesoro,corro a vedere la tua ricetta,perchè il risultato sarà di sicuro un successo!Eggià io ho voglia ancora di roccocò…che disastro!Un bacio stellina e un milione di auguri per un anno felice e sereno!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:43

      Damiiiiii <3 Eheheeheh anche io ho ancora voglia di roccocò, frutta secca, dolci, dolcini, cioccolata… ehm, penso non mi passerà mai 😀 Grazie di cuore e un abbraccio, felice anno nuovo! 🙂 <3

      Rispondi
  56. Alice - Operazione fritto misto dice

    7 Gennaio 2014 a 12:10

    Non li conoscevo mica, sai?
    Bisogna rimediare e provarli!
    Buon anno Vale!

    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:45

      Grazie Ali, provali! 🙂 Buon anno anche a te! :**

      Rispondi
  57. Marghe dice

    7 Gennaio 2014 a 12:36

    Quanto sei brava amica <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:49

      Grazie dolce Marghe <3 Ti abbraccio forte!

      Rispondi
  58. terry giannotta dice

    7 Gennaio 2014 a 15:19

    Certo che mi interessa, ne ho sentito parlare tanto ma non li ho mai mangiati. Vado a vedere come si fanno. Un bacio e complimenti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:52

      Grazie Terry! 🙂 Un forte abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
  59. Bocconcini Canini dice

    7 Gennaio 2014 a 15:20

    Molto allettanti! Complimenti!!
    Chiara

    Rispondi
  60. Bocconcini Canini dice

    7 Gennaio 2014 a 15:33

    Vale che meraviglia! Mi piace da matti anche la foto che hai scelto, col nastro che attraversa i dolci *_*

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:55

      Grazie mille, Chiara, ne sono felice! 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  61. Simo dice

    7 Gennaio 2014 a 16:15

    ….se mi piacciono??! Li adoro letteralmente…i tuoi sono perfetti!!!!!!!!!
    Un bacione amica mia e buon anno nuovo

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 20:53

      Simoooooo <3 grazie amica! <3 Un bacione e buon anno anche a te! :**

      Rispondi
  62. SimoCuriosa dice

    7 Gennaio 2014 a 16:49

    no, sinceramente non l i ho mai assaggiati, anche se di nome si li conoscevo
    ma io no! basta bocca cucita! qui c’è da smaltire i bagordi di queste feste!
    quindi guardo e ..passo!
    ahahah
    un bacione Vale e ancora tanti cari e DOLCI (in tutti i sensi) auguri per l’anno appena cominiciato
    sbaciuckkkkkkk

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 21:09

      Simooooo 🙂 Dai, quando sarà finita la dieta o quando ti concederai un premio, devi provarli!!! Grazie e un abbraccio forte, dolcissimi auguri anche a te! :**

      Rispondi
  63. Anna Luisa e Fabio dice

    7 Gennaio 2014 a 17:44

    Che buoni “i nostri” roccocò che sanno di Natale!
    Buon anno nuovo!

    Fabio

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 21:20

      Grazie Fabio! Io li mangerei tutto l’anno! 😀 😉 Buon anno anche a te e Anna Luisa :**

      Rispondi
  64. debby♥ dice

    7 Gennaio 2014 a 22:15

    Ciao Valentina! Sono passata per farti sapere che ho organizzato un Garden Party nel mio blog, per fare nuove amicizie; mi farebbe piacere se partecipassi ^-^
    A presto e buon 2014!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 22:20

      Grazie Debby, sono appena passata da te! 🙂 Un bacione, buon anno! :**

      Rispondi
  65. Mary dice

    7 Gennaio 2014 a 22:31

    Ciao Vale , un bacione !

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Gennaio 2014 a 10:27

      Ciao Maryyyy <3 Un bacione anche a te! 🙂 :**

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress