La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Cookies al cioccolato fondente e fiocchi d’avena

3 Gennaio 2014 di Valentina 94 commenti

Buon anno! 

Diamo il benvenuto al 2014 con dei biscotti buoni buoni realizzati per un’amica speciale che ho avuto il piacere e la gioia di abbracciare <3

La ricetta è tratta dal libro Cioccolato di Linda Collister, questi sono i suoi biscotti bianchi e neri, io ho semplicemente sostituito lo zucchero muscovado con zucchero integrale di canna qualità Panela granulada e seguito alcuni accorgimenti.

Il mio consiglio (e quello della Collister) è quello di utilizzare cioccolato fondente spezzettato grossolanamente anziché gocce di cioccolato.
Otterrete dei cookies deliziosi, morbidi ma con il tocco croccantino dato dai fiocchi d’avena. Non vi resta che provare!


COOKIES AL CIOCCOLATO FONDENTE E FIOCCHI D’AVENA
(ricetta liberamente tratta e parzialmente modificata dal libro Cioccolato di Linda Collister)

Ingredienti
per una ventina di biscotti

115 g di burro a temperatura ambiente
85 g di zucchero integrale di canna qualità Panela granulada (nella ricetta originale zucchero muscovado)
1 uovo grande leggermente sbattuto
60 g di farina autolievitante
1/2 cucchiaino di baking – lievito per dolci non vanigliato
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon
115 g di fiocchi d’avena
175 g di cioccolato fondente al 55% spezzettato grossolanamente

In una ciotola amalgamare il burro con un cucchiaio di legno o un frullino fino a farlo diventare cremoso.
Aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto leggero e cremoso.
Aggiungere lentamente, a filo, anche l’uovo sbattuto con la vaniglia e mescolare bene.
Setacciare la farina, il lievito in polvere e il sale nella ciotola, aggiungere poi i fiocchi d’avena e amalgamare bene.
Infine aggiungere i pezzi di cioccolato.
A questo punto, faccio riposare il composto in frigo per 3 ore circa coperto da pellicola alimentare (vi consiglio di non saltare questo passaggio se non volete trovarvi con dei biscotti eccessivamente spiattellati e adagiati su se stessi 😉 ).
Con un porzionatore per gelato leggermente bagnato, formare delle palline di composto, ben distanziate le une dalle altre, sulle teglie precedentemente inumidite con acqua e rivestite di carta forno (questo serve a far aderire bene la carta forno, altrimenti questa si attaccherà alla pallina di composto sollevandosi).
Cuocere a 180°C mezza altezza per 12 minuti circa, dovranno essere dorati e leggermente sodi, poi si rapprenderanno da soli.
Lasciarli raffreddare e conservare in un contenitore ermetico.
Da consumarsi preferibilmente entro una settimana, oppure potete surgelarli per più di 1 mese.

Sono perfetti anche per l’Epifania, nelle calze della Befana di grandi e piccini! 



Con questa ricetta partecipo al contest di Simona del blog Love cooking

A CHRISTMAS GIFT

Un abbraccio a tutti e grazie, buon weekend! 🙂






More from my site

  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Crostata al farro, mele e cioccolatoCrostata al farro, mele e cioccolato
  • Fluffosa stracciatellaFluffosa stracciatella
  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Plumcake bicolore all’orzoPlumcake bicolore all’orzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Biscotti Etichettato con: cioccolato fondente, colazione, fiocchi d'avena, Linda Collister, merenda, zucchero di canna

« Tartine di polenta di farro
Roccocò »

Commenti

  1. Elisa dice

    3 Gennaio 2014 a 15:04

    voglio qualcosa di dolce e sono questi biscottini il dolcetto che sogno in questo momento…

    Rispondi
  2. Elisa dice

    3 Gennaio 2014 a 15:05

    Si posso fare con l’olio che dici , ci provo?

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 15:15

      Certo, i cookies solitamente si realizzano con il burro ma puoi provarci a patto di aumentare leggermente la dose di secchi se dovessi ottenere un composto troppo molle 🙂 Fammi sapere! Grazie e un bacione 🙂

      Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 15:26

      Scusa, ho dimenticato di darti la dose, prova con 92 g di olio 🙂

      Rispondi
  3. lagreg74 dice

    3 Gennaio 2014 a 15:26

    Bellissimi Vale…e saranno anche buonissimi. Concordo sul cioccolato a pezzi al posto delle gocce…ricettina da segnare subito!

    Ti abbraccio cara Vale ed ancora auguroni di buon anno

    Silvia

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 19:29

      Grazie cara Silvia, un abbraccio e auguri di vero cuore 🙂 :**

      Rispondi
  4. Ale dice

    3 Gennaio 2014 a 15:31

    hai conosciuto enrica? come sono contenta…spero vi siate divertite insieme!!!! bellissimi questi cookies, io ieri ne ho fatti al cioccolato e un ingrediente curioso…a breve lo svelerò! ottimi i tuoi, hanno un aspetto così croccantino! complimenti davvero di cuore cara Vale! Sempre bravissima tu!

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 19:30

      Ciao tesorino 🙂 Siiii ci siamo abbracciate finalmente, spero di abbracciare presto anche te! <3 Aspetto i tuoi cookies, sono curiosa e già immagino la bontà 😛 😀 Un abbraccio forte forte :**

      Rispondi
  5. Chiarapassion dice

    3 Gennaio 2014 a 15:46

    Teso iniziare l’anno conoscendoti è stato bellissimo e non vedo l’ora di rivederti sei una donna dolcissima e bella proprio come immaginavo. I tuoi biscotti sono super buoni e sono finiti subito quindi ora segno la ricetta e replico. Un abbraccio forte <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 19:43

      L’anno non poteva iniziare meglio! Ho avuto conferma della tua dolcezza e simpatia, sei bella dentro e fuori e anche io non vedo l’ora di rivederti! <3 Sono felice che i biscotti ti siano piaciuti, io intanto mi sono innamorata del profumo delle spezie della nonna 😀 (oltre che di tutte le altre delizie) sto sempre lì ad annusare 😀 <3 Ti abbraccio forte forte, sono proprio felice lo sai? :**

      Rispondi
  6. sweetjcake dice

    3 Gennaio 2014 a 15:48

    Che Belli *_* da provare assolutamente visto che amo i biscotti e i fiocchi d’avena 🙂 stupendi <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 19:44

      Grazie Jessica, se li provi fammi sapere! 🙂 Un abbraccio <3

      Rispondi
  7. Federica dice

    3 Gennaio 2014 a 15:56

    E’ esattamente il genere di biscotti che potrei sgrannocchiare all’infinito!!! Strepitosi 🙂
    Un abbraccio taesoro, buon fine settimana e ancora auguri di cuore per un magnifico 2014

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 19:49

      Anche ioooo Fede 😀 Peccato che, poi, dopo ci sia il rischio di rotolare! Ahaahahah 😀 😉 Grazie infinite e un abbraccio forte, ancora auguri <3 Buon weekend, tesorino :**

      Rispondi
  8. Valentina Mini bonbons dice

    3 Gennaio 2014 a 16:00

    Biscottini deliziosi.. chissà quanto sono scrocchiarelli!! buoni buoni!! Che bello che siete riuscite a vedervi tu ed Enrica!!
    Buon anno cara Vale
    un bacio!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 19:51

      Ciao Valeeee <3 Grazie tesoro, sono morbidi ma con la nota croccantina dei fiocchi d’avena! 🙂 Un abbraccio grande e buon anno anche a te, che sia felice e sereno! :**

      Rispondi
  9. Claudia dice

    3 Gennaio 2014 a 16:00

    Ma che bei biscottini golosi per dare il benvenuto al 2014!! Speriamo sia ricco di novità.. e cose positive.. Un abbraccio e buon w.e. 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 19:56

      Solo cose positive e belle! 🙂 Ti auguro il meglio, Cla! Un abbraccio e buon weekend anche a te! :**

      Rispondi
  10. Silvia- Perle ai Porchy dice

    3 Gennaio 2014 a 16:00

    Che bella l’amicizia, se poi ci metti che i soggetti sono foodbloggers, allora non può che essere anche golosa! Come questi capolavori! Domanda tecnica in diretta per te su facebook! PS: Che bello iniziare con queste delizie il nuovo anno!

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 20:01

      Grazie Silvietta, si… voi siete i miei tesori <3 Se provi i cookies, fammi sapere! 😉 Un abbraccione <3

      Rispondi
  11. Casale Versa dice

    3 Gennaio 2014 a 16:01

    Ecco adesso mi è proprio venuta voglia di addentarne uno! ;D buona giornata splendido donnino sempre sorridente.

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 20:04

      Grazieeee Vale 😀 <3 Un bacione e buon weekend! :**

      Rispondi
  12. Annalisa Sandri dice

    3 Gennaio 2014 a 16:04

    mamma che buoni! io adoro i biscotti cosi’ un po’ croccantini! mi piace anche farli! complimenti e tanti auguri! un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 20:06

      Grazie Annalisa! Sono morbidi ma con il croccantino dei fiocchi d’avena! 🙂 Un abbraccio e tanti auguri anche a te, buon anno! :**

      Rispondi
  13. Valentina dice

    3 Gennaio 2014 a 16:07

    che super voglia che fanno, sono stupendi!!!! auguroni!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 20:18

      Grazie Vale! Auguroni anche a te, buon anno! 🙂

      Rispondi
  14. paola dice

    3 Gennaio 2014 a 16:08

    buoni con quel tocco in più che fa la differenza, buona serata carissima

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 20:30

      Grazie Paola! Un bacione, buon weekend! :**

      Rispondi
  15. I SOGNI DI CLAUDETTE dice

    3 Gennaio 2014 a 16:14

    sicuramente da provare questi biscottini ….
    Un Felice Anno Nuovo pieno di cose belle…
    un abbraccio da Claudette

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 20:40

      Grazie Claudia, felice anno nuovo anche a te! Ti abbraccio <3

      Rispondi
  16. Silvia Pesce dice

    3 Gennaio 2014 a 16:14

    mmm, che buoni Vale 🙂 perfetti per rimetterci in forma dopo le scorpacciate delle feste 🙂
    di sicuro sono più sani di quelli comprati 🙂
    passate bene le feste? spero di si.. un bacione tesoro,
    un abbraccio,
    Silvia

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 20:58

      Ciao Silvia 🙂 Mmm dici che fanno ritornare in forma? 😀 Dai, l’importante è che regalino un sorriso e coccolino un po’ 🙂 Feste serene e tranquille, grazie! E tu? 🙂 Un abbraccio forte, buon weekend! :**

      Rispondi
  17. Audrey Borderline dice

    3 Gennaio 2014 a 17:03

    Ciao tesoro,
    ma sono bellissimi e scommetto anche super golosi.
    Anch’io preferisco mettere la cioccolata spezzettata grossolanamente, secondo me,
    il sapore è decisamente migliore e rende il dolce più goloso. Io lo faccio anche con la
    torta alla ricotta.
    Un bacione e buona giornata :* <3 <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 21:05

      Ciao tesoro, grazie 🙂 Wow devo provare anche io con la torta alla ricotta, ottima idea! 😀 Un abbraccio forte e buon weekend <3 :**

      Rispondi
  18. Simo dice

    3 Gennaio 2014 a 17:10

    buon anno amica mia! Che sia innanzitutto pieno di salute e cose belle…
    meraviglia questi golosissimi biscotti…potrei divorarmeli alla grande, sai?!
    Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 21:25

      Grazie amica, auguri di salute e felicità anche a te! Un abbraccio fortissimo, buon weekend! <3

      Rispondi
  19. Chiara Setti dice

    3 Gennaio 2014 a 17:21

    Oh come mi ispirano questi biscottini Vale!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 21:31

      Grazie Chiara! Un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  20. Valeria Della Fina dice

    3 Gennaio 2014 a 17:27

    Questi biscotti sono fantastici, ne deve uscire una merenda pazzesca 🙂
    un bacione 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 21:35

      Si, Valeria, uno tira l’altro! 😀 Grazie e un bacione, buon anno! 🙂 :**

      Rispondi
  21. Cri dice

    3 Gennaio 2014 a 17:32

    Ciao Vale,
    intanto Buon Anno,
    poi…che bello che hai conosciuto Enrica, 2 bloggalline insieme fa sempre molto piacere
    ed infine…che buoni questi cookies!
    Un abbraccio fortissimissimo!
    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 21:52

      Grazie Cri, buon anno anche a te! 🙂 <3 Un abbraccio forte forte e buon weekend! :**

      Rispondi
  22. Luisa Piva dice

    3 Gennaio 2014 a 17:44

    questi sono i classici, buonissimi, inconfondibili biscotti della mia colazione dei sogni..
    li adoro
    brava.. segno pure la tua ricetta
    baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      3 Gennaio 2014 a 21:55

      Ciao Luisa, grazie! Sono felice che ti piacciano! 😀 Un abbraccio e tanti auguri di buon anno! 🙂 :**

      Rispondi
  23. Federica Simoni dice

    3 Gennaio 2014 a 17:50

    O_O amica mia questi biscotti sono spettacolari e irresistibili!!!! Ti auguro un meraviglioso anno <3 <3 <3 <3 a presto!un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 10:42

      Grazie amicaaaa <3 Felice anno anche a te, un abbraccio fortissimo e buon weekend! :**

      Rispondi
  24. Roberta Morasco dice

    3 Gennaio 2014 a 17:50

    Ciao amica bella!!!
    Ma che bontà questi biscotti!!!
    Che bello che vi siete incontrate tu ed Enrica!!!!
    E sai che ti dico che li ho i fiocchi d’avena!!!! faccio, faccio, faccio! 😉
    …e cosa vedo lì dietro??? ma lo sai che abbiamo anche le stesse tazze??? Io l’ho presa con la renna, con i cagnolini e con gli orsetti, ma quanto sono belle??
    Ti abbraccio stretta!!! Roberta

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 10:47

      Robyyyyyy <3 Davvero abbiamo le stesse tazze? 😀 Io le ho prese solo con le renne ma ho visto quelle con gli orsetti, bellissime! Devono essere un amore anche quelle con i cagnolini! 😀 Se provi i biscotti fammi sapere! 🙂 Un abbraccio e grazie, buon weekend! <3

      Rispondi
  25. Unafettadiparadiso dice

    3 Gennaio 2014 a 17:51

    ahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non ci crederai ma li volevo fare stamattina ma non trovando la presa tedesca per sminuzzare le nocciole, ho dato forfait e mi son fatta i muffin. Allora mi godo i tuoi e chissà magari li preparo per il we, intanto auguri!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 10:49

      Ciao Vale! 🙂 Beh, deliziosi anche i muffin! 😀 Se provi questi biscotti, fammi sapere! 🙂 Un bacione, auguri di buon anno e buon weekend 🙂 :**

      Rispondi
  26. Cinzia Ceccolin dice

    3 Gennaio 2014 a 18:59

    Devono essere una vera delizia questi biscotti!! Sono bellissimi 🙂 Tantissimi auguri di buon anno anche a te Vale, un abbraccio e buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 10:54

      Grazie Cinzia, buon anno anche a te!

      Rispondi
  27. An Lullaby dice

    3 Gennaio 2014 a 20:24

    Sono fantastici! Sto cercando di non mangiare dolci per almeno una settimana, ma dopo questa visione è veramente difficile! 😀 Contenta che tu sia ritornata a deliziarci con le tue magnifiche ricette! Le foto sono bellissime, l’ultima è geniale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 10:55

      Ciao An 🙂 Io non ci riesco… ho provato… ma un dolcetto è una tentazione irresistibile, una settimana è troppo per me! Grazie di cuore, sono felice che le foto ti piacciano, tu sei bravissima! <3 Un abbraccio, buon weekend!

      Rispondi
  28. Idee nel gusto dice

    3 Gennaio 2014 a 20:38

    Ciao cara Vale, Buon Anno! I tuoi biscotti devono essere buoni me ne prendo qualcuno ….ciao cara a presto Lia

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:00

      Ciao Lia, grazie! Buon anno anche a te, un bacione! :**

      Rispondi
  29. Silvia dice

    3 Gennaio 2014 a 21:02

    Oh cara Vale, che bontà!! Belli e buoni, poi hanno quella nota croccante che per me è essenziale in un buon bisoctto!! Come stanno andando questi primi giorni del 2014? Spero tutto bene! Io mi sto beatamente rilassando come se non dovessi tornare presto al lavoro… voglio ancora godermi un pò l’atmosfera festosa e casalinga!! Un abbraccio stretto stretto a te carissima, coccole al bellissimo e dolce Manolo e l’augurio di un ottimo weekend!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:05

      Ciao Silvia <3 Tutto bene, grazie, e tu? 🙂 Oggi pioggia qui 🙁 Fai bene a fare il pieno di relax e coccole, non sono mai abbastanza a mio avviso! 😀 Grazie di cuore e un abbraccio forte, bacini a Paciocca <3 Manolo ricambia con tante fusa ^_^ Buon weekend!

      Rispondi
  30. consuelo tognetti dice

    3 Gennaio 2014 a 21:03

    Iniziare l’anno con un biscotto del genere è il massimo della goduria e poi lo vedo proprio di buon auspicio 😀
    Complimenti tesoro e tantissimi auguri x un anno pieno di felicità e soddisfazioni, te lo meriti <3
    tvb
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:13

      Grazie Consu, siiii dai, che sia di buon auspicio! 😀 Un abbraccio forte e ancora auguroni anche a te, tanta felicità <3 Tvb :**

      Rispondi
  31. Tiziana M dice

    3 Gennaio 2014 a 21:41

    con i boscotti non si sbaglia mai.. quindi direi che hai iniziato l’anno davvero bene!!! quant’è bello fare biscotti!? e poi mangiarli… ottimi anche questi cara, belli croccanti mi ispirano molto!!! ti bacio tanto tanto

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:18

      Tizi, io adoro fare biscotti! 😀 E poi mangiarli anche, ovviamente ^_^ Grazie e un abbraccio forte forte, buon weekend :** <3

      Rispondi
  32. Daiana Molineris dice

    3 Gennaio 2014 a 23:40

    Ciao Vale,come va??:-))
    Sei sempre impeccabile..son perfetti i tuoi cookies..;-)
    Buon anno nuovo,che sia per te ricco di felicità e amore..<3
    Bacioni bella

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:20

      Ciao Daiana, tutto bene grazie! E tu? 🙂 Grazie di cuore, buon anno anche a te e tanta, tanta felicità! <3 Un bacione, buon weekend :**

      Rispondi
  33. giochidizucchero dice

    3 Gennaio 2014 a 23:59

    Che buoni!!!! Belli croccantosi! Anche questi li provero’! Le tue ricette sono una garanzia… 😉 notte cara :**

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:23

      Grazie Erika, sei un tesoro! <3 Un abbraccione, buon weekend <3

      Rispondi
  34. Mammazan dice

    4 Gennaio 2014 a 7:13

    Ottimi i biscotti e belle le foto molto chiare…
    Anche io devo biscottare stamattina e mi segno la tua ricetta…
    Stai un po’ meglio vero???
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:26

      Si, Grazia, sto meglio… sei dolcissima, grazie di cuore <3 Tu come stai? Se provi i biscotti fammi sapere! 🙂 Un abbraccio e buon weekend :**

      Rispondi
  35. Simona Stentella dice

    4 Gennaio 2014 a 7:26

    Valeeeeee, un’altra ricettina spettacolare! sei troooooppo brava!!!
    Vorrei farti di nuovo gli auguri e dirti che anche se non sempre commento ti leggo ogni volta e a ogni post si capisce che sei davvero bravissima e dolcissima! Baci!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:31

      Tesorooooo io lo so che ci sei e questo è l’importante! Grazie di tutto! <3 Un abbraccio e ancora auguri anche a te! :**

      Rispondi
  36. Marghe dice

    4 Gennaio 2014 a 10:16

    Uuuuuuh impazzisco per l’avena nei biscotti! Dà quel croccanti no perfetto per bilanciare gli impasti più soffici dandogli tanta grinta 🙂
    Devo colmare questa lacuna però, li ho assaggiati sempre solo con le uvette!! Come ho fatto a non pensarci, il cioccolato a pezzettini deve essere la morte sua :)))
    Buon sabato tesoro, un abbraccio dolce come i tuoi biscottini <3 <3 <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:35

      Ciao Marghe! 🙂 Anche io adoro l’avena nei biscotti! 😀 Prova questi qui e poi fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un abbraccio forte amica, buon weekend anche a te e grazie <3

      Rispondi
  37. Sara Chiadini dice

    4 Gennaio 2014 a 10:28

    ciao tesoro! ma che meraviglia che sono questi biscottini!!! cioccolato e fiocchi d’avena, gnam!!! ^_^ un abbraccio forte e buona giornata <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:38

      Ciao Sara! 🙂 Grazie, tesoro, sono felice che ti piacciano! Adesso vengo ad ammirare i tuoi meravigliosi cornetti! 😀 😛 Un abbraccio grande e buon weekend :**

      Rispondi
  38. m4ry dice

    4 Gennaio 2014 a 10:46

    Lo sia che mi ricordo ancora il momento preciso in cui i nostri occhi si sono incrociati, ci siamo guardate e abbracciate forte forte ?? Bella che sei Vale ! Sei bella dentro e fuori ! Ti auguro un 2014 in cui coronare i tuoi sogni e i tuoi desideri…per te solo il meglio. Sei speciale e ti voglio bene !
    Porto via un biscottino, che ha un aspetto magnifico come tutte le cose che prepari. Buon week end !

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:44

      Tesoro mio… anche io ricordo bene quel momento e ancora mi emoziono… sei una donna splendida, spero di riabbracciarti presto! <3 Grazie di tutto, ti auguro un 2014 felice, sereno e ricco di desideri realizzati. Ti voglio bene, buon weekend!

      Rispondi
  39. Mary dice

    4 Gennaio 2014 a 11:29

    Ciao cara Vale , è sempre un piacere venirti a trovare , mmmm.. Hai iniziato l’anno alla grande , questi biscottini sono deliziosi ,come ne vorrei uno in questo momento …..ma sicuramente uno non mi basterebbe !!!!!
    Bacioni ,cara e buon we

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 11:52

      Ciao Mary, grazie infinite! 🙂 <3 Ti abbraccio e ti auguro uno splendido weekend! 🙂 :**

      Rispondi
  40. Monique Miel E Ricotta dice

    4 Gennaio 2014 a 12:05

    Ciao Vale, Enri mi ha appena detto che vi siete viste!!! Che bello dai:-)) Siete così carine. Io amo i cookies solo che spesso ne vedo in giro che sembrano frittelle, quando a me piacciono belli spessi e croccanti come i tuoi. La “tua” versione deve essere buonissima (me lo farò dire da Enrica!) e hai ragione: IL CIOCCOLATO VA TAGLIATO AL COLTELLO!! moooolto meglio!! Ciao Vale e auguri bella!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 12:22

      Ciao Monique! Siii ci siamo viste, sono davvero felice, Enrica è una persona speciale 🙂 <3 I biscotti – frittella non piacciono nemmeno a me 😀 comunque questi risultano morbidi ma con la nota croccantina dei fiocchi d’avena 🙂 Grazie di cuore e un forte abbraccio, buon anno, auguroni! 🙂 :**

      Rispondi
  41. Tortino al Cioccolato dice

    4 Gennaio 2014 a 12:38

    Tanti auguri di buon anno cara vale! E grazie x questi deliziosi biscottini

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Gennaio 2014 a 12:59

      Grazie a te! 🙂 Buon anno, un abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
  42. monica dice

    4 Gennaio 2014 a 23:49

    Ciao Vale!
    Innanzi tutto ti porgo i miei auguri per un 2014 ricco di serenità e di soddisfazioni.
    Questi biscotti hanno subito attirato la mia attenzione; da qualche tempo ero alla ricerca di una ricetta di biscotti con i fiocchi d’avena ma finora nessuna mi aveva particolarmente colpita.
    Questi invece hanno gli ingredienti giusti e l’aspetto è favoloso.
    Li proverò al più presto.
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 20:49

      Grazie cara Monica, auguri di vero cuore anche a te per un felice 2014 🙂 Se provi i biscotti fammi sapere, sono davvero ottimi, vanno a ruba 🙂 Un forte abbraccio, buona Epifania :**

      Rispondi
  43. sabry dice

    4 Gennaio 2014 a 23:53

    Sarebbe una bella sorpresa trovare stì biscottini nella calzetta della befana! Questi li provo sicuro, ogni tua cosa è una garanzia!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 20:53

      Ma grazieeee Sabry, sei un tesoro! <3 Fammi sapere, poi! 🙂 Un mega abbraccio! 🙂 :**

      Rispondi
  44. Paola dice

    5 Gennaio 2014 a 17:24

    Innanzitutto, tantissimi auguri di un felice 2014. E direi che parte davvero con una marcia in più se ci accogli con questi deliziosissimi biscotti. Ti dirò, anche io preferisco spezzettare il cioccolato fondente alle gocce di cioccolato, che spesso, ahimè, dalle mie parti si trovano solo di surrogati (e ti lascio immaginare il risultato che ne viene fuori). Mi segno questa ricetta che davvero sembra essere una delizia 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Gennaio 2014 a 21:01

      Ciao Paola, grazie mille e tanti auguri di buon anno anche a te! 🙂 Si, il cioccolato spezzettato è mille volte meglio delle gocce, a mio avviso… poi, certo, dipende dalle ricette però nei cookies preferisco così, al massimo un mix tra pezzetti e gocce 🙂 Un forte abbraccio, buona Epifania 🙂 :**

      Rispondi
  45. Simona Roncaletti dice

    6 Gennaio 2014 a 9:19

    Ciao Vale!!!! Buon annooooooo!!!!!!
    Scusa se passo solo ora ma, come sai, mi sono fatta qualche giorno di vacanza!!!:)
    Favolosi quesi coookies….anch’io preferisco il cioccolato spezzettato alle gocce! Un bacione cara!

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Gennaio 2014 a 13:30

      Ciao Simooooo bentornata! 😀 Auguroni anche a te, tesoro, grazie! <3 Un abbraccio forte e buona Epifania! <3

      Rispondi
  46. Mirtillo E Lampone dice

    7 Gennaio 2014 a 11:08

    Eccomi finalmente a commentare la tua splendida ricetta che avevo solo intravisto tesoro…e questi biscotti sono bellissimi! Immagino la croccantezza e il sapore del cioccolato…giusto stamani mi sono mangiata due fette di torta al cioccolato fatta ieri sera e devo ammettere che il sapore che lascia è unico…w te, la tua bravura, le tue spiegazioni dettagliate…e i pezzettini di cioccolato croccanti 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:03

      Berrynaaaaa <3 Grazie tesoro! W te! <3 Hai fatto benissimo, io stamattina ho mangiato un cornetto con la Nutella, per la serie “dieta detox”, insomma… è più forte di me, senza dolcetti non so stare! 😀 Un abbraccio grande grande, tvb <3

      Rispondi
  47. Makeup Destination dice

    7 Gennaio 2014 a 13:31

    Sembrano deliziosi,poi il cioccolato unito all’avena è davvero qualcosa di eccezionale!
    Sei davvero bravissima,complimenti!
    Ti seguo (:

    Buon anno cara!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Gennaio 2014 a 16:06

      Grazie mille! 🙂 Un bacione e buon anno anche a te! :**

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress