La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata Linzer per UnLampoNelCuore

8 Marzo 2014 di Valentina 63 commenti

Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a “unlamponelcuore” intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/),nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo circa dieci anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”.

Tutto è partito dal post di Anna Maria Pellegrino, qui.
La Cooperativa Agricola Insieme ritiene che coltivare lamponi, more, fragole, mirtilli e produrre confetture e succhi di frutta, siano i primi passi di un cammino coinvolgente e multidimensionale. L’esito positivo di questa storia di rinascita dal dopoguerra e di ritorno alla normalità è possibile a una condizione: non dimenticare il passato, senza rimanerne ingabbiati. Ricordare oggi per proiettarsi nel domani.

PERCHÉ I LAMPONI?
– perché sono la cultura tradizionale dell’area;
– perché la loro raccolta non richiede grande forza fisica e può essere praticata anche da donne sole e da famiglie con membri in età avanzata;
– perché con pochi investimenti una famiglia può diventare economicamente autonoma;
– perché nel mercato mondiale c’è richiesta di lamponi;
– perché i lamponi trasformano la parola “ritorno” nella parola “restare”, in quanto ogni pianta di lampone darà frutti per almeno dodici anni, costituendo un incentivo a rimanere per i coltivatori.
PERCHÉ ”LAMPONI DI PACE”?
Perchè vogliamo contribuire alla ripresa economica e della convivenza multiculturale della regione, ma anche rappresentare un modo diverso di praticare la cooperazione allo sviluppo. Al centro del progetto c’è la comunità locale, la sua cultura eterogenea, il rispetto delle attività agricole tradizionali e la voglia di risollevarsi insieme.
Non ci sono esperti esterni che vengono con un approccio neo-coloniale, ma uno scambio alla pari tra persone che condividono le finalità del progetto e lavorano insieme per realizzarle.
I lavoratori, le lavoratrici e i soci della Cooperativa Insieme, con l’aiuto della rete di supporto a Lamponi di Pace, vogliono riconquistare il diritto a vivere una vita normale.
(tutte le info qui)

I punti vendita dove poter trovare i prodotti della Cooperativa Agricola Insieme sono i seguenti:

– distribuiti da Coop-Adriatica e NordEst quindi si trovano più facilmente nel Veneto, Friuli Venezia Giulia, parte dell’Emilia e della Lombardia al confine. I punti vendita che hanno in assortimento i prodotti partono dai 1000mq in su;

– sono distribuiti anche da Altromercato e dal commercio equosolidale e dal loro sito (altromercato.it) è possibile, tramite anche una richiesta via email, ottenere i punti vendita;

– nel milanese vengono distribuiti da MioBio (http://www.mio-bio.it/)


CROSTATA LINZER 
ricetta di Luca Montersino
liberamente tratta dal libro Peccati di gola

Ingredienti
per uno stampo diametro 26 cm

280 g di burro
50 g di zucchero a velo
300 g di farina 00
12 g di rum
125 g di tuorli sodi 
(sono circa 6 tuorli, oppure 9 se uova piccole…. pesate!)
cannella in polvere q.b.
buccia di limone q.b.

400 g di confettura di lamponi

Preparare i tuorli sodi: immergere le uova in una pentola con acqua fredda e cuocerle per 8 minuti dopo il bollore (non di più altrimenti assumeranno un odore sgradevole e saranno inoltre poco digeribili, devono rassodare). Dopo la cottura mettere subito le uova in un pentolino con acqua fredda. Sgusciarle e separare i tuorli dagli albumi. Tenere da parte.

Potete rassodare i tuorli anche al microonde punzecchiando con una forchetta la sottile membrana che li racchiude; in questo modo non scoppieranno. 
(Io, però, non ho ancora provato questo metodo).

Montare, in planetaria con la frusta o in una ciotola con un frullino munito di fruste, il burro in pomata con lo zucchero a velo, la cannella, la buccia di limone grattugiata e il rum.
Una volta ottenuto un composto spumoso, unire i tuorli sodi passati al setaccio e amalgamare bene.
Unire la farina setacciata girando il meno possibile, giusto il tempo per farla assorbire.
Trasferire il composto in un sac à poche munito di bocchetta rigata e dosarlo nello stampo (possibilmente antiaderente) formando prima il fondo e poi il bordo.
Con un altro sac à poche disporre la confettura di lamponi e poi formare, sempre con l’impasto e l’aiuto della bocchetta rigata, delle righe di pasta intrecciata.
Creare un disegno a piacere sul bordo.
Far riposare la crostata in frigo per un paio di ore 
(mia scelta: in questo modo manterrà perfettamente il disegno, la frolla è ricca di burro).
Cuocere a 180°C per 15/20 minuti (per me 25 minuti) o comunque fino a che non risulterà dorata.
Sfornare e far raffreddare completamente prima di estrarre la crostata dallo stampo.
Gelatinare la superficie o spolverizzare con zucchero a velo.

Questa è la mia crostata preferita.
Se non la conoscete e non l’avete ancora provata, ve la consiglio, si scioglie letteralmente in bocca!




Accadono cose che sono come domande.
Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
(A.Baricco)

Da una semplice chiacchierata è nato qualcosa di grande.
Questo qualcosa, oggi, compie un anno.

Buon compleanno, Bloggalline!
GRAZIE.


Un abbraccio a tutti e buon weekend!
Evviva le donne SEMPRE, in ogni istante, in ogni giorno dell’anno. 

<3







More from my site

  • Crostata meringata al limone e lamponiCrostata meringata al limone e lamponi
  • Crostata con panna cotta ai lamponiCrostata con panna cotta ai lamponi
  • Crostatine con crema e fragolineCrostatine con crema e fragoline
  • Crostata di fruttaCrostata di frutta
  • Crostata con mud cake e crema pasticcieraCrostata con mud cake e crema pasticciera
  • Crostata choco – fruitCrostata choco – fruit
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: Bloggalline, crostata Linzer, crostate, lamponi, Luca Montersino, Un lampone nel cuore

« Betty Boop cake & cookies
Un weekend di felicità »

Commenti

  1. sabrina tocchio dice

    8 Marzo 2014 a 9:07

    Siiiiiiiiiiii!!!! L’aspettavo da ieri sera!!!

    Rispondi
  2. Beatrice Rossi dice

    8 Marzo 2014 a 9:08

    Vale è uno spettacolo! E’ da ieri che la guardo e ne sogno una fettina!!

    Rispondi
  3. Audrey Borderline dice

    8 Marzo 2014 a 9:44

    Vale, ma che bella ricetta hai postato per le donne di Bratunac 😉
    Sono contenta di aver partecipato, con voi, a questa stupenda iniziativa 😀
    Auguri a tutte le Bloggalline per quest’anno insieme.
    Auguri a te donna, amica e tesoruccia
    bacione <3 <3

    Rispondi
  4. Yrma dice

    8 Marzo 2014 a 9:58

    Tesorina mia dolce….è bellissimo il tuo post e..che tu abbia scelto un dolce della mia terra!^_^ Preparato divinamente come solo tu sai…..Sono felice di conoscerti e…poterti essere amica! <3 <3 <3 Auguri a te!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2014 a 10:17

      Dolce Yrma… l’affetto è reciproco e anche io sono felice di esserti amica! Grazie di cuore, un abbraccio grande <3

      Rispondi
  5. Laura dice

    8 Marzo 2014 a 10:05

    Bellissima iniziativa, bella crostata!
    E tantissimi auguri Vale..
    Un abbraccio

    Rispondi
  6. Federica Simoni dice

    8 Marzo 2014 a 10:39

    Che meraviglia questa crostata Vale, sei bravissima <3 <3 buon we

    Rispondi
  7. Silvia dice

    8 Marzo 2014 a 11:29

    Vale è meravigliosa!!! Io adoro la Linzer e la versione di Montersino è certamente da provare!! Sei stata super, come sempre, e anche l’iniziativa a cui in tante avete aderito è davvero meritevole. Inoltre… buon compleanno bloggalline!! :-)) Un abbraccio forte e buon weekend!

    Rispondi
  8. Monica Zacchia dice

    8 Marzo 2014 a 12:18

    Luca è il Burro, in veste umana e io adoro il burro, ergo… bellisisma proposta amica mia per le donne, tutte, del mondo, che continuano a soffrire, fuggire, morire, e che spesso non possono vivere questa bella cosa che è la vita! ti abbraccio e a prestisismo ormai <3 mony*** p.s. AUGURIIIII BLOGGALLINAAAA

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2014 a 10:16

      Amica, sai bene che anche io amo il burro e amo Montersino… questa è una delle tante cose che ci unisce 😀 Non vedo l’ora di riabbracciati e riabbracciare tutte voi! <3 Auguroniiiiiii <3

      Rispondi
  9. Silvia- Perle ai Porchy dice

    8 Marzo 2014 a 12:38

    Amichetta mia svelato l’arcano del sac a poche: 280g di burro… BONO!! Ahahahahahahaha

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2014 a 10:14

      Ahaahahahahahahah si, eccolo qua il segreto! Ma quanto è buona questa frolla?! Devi provarla, Silvietta! 😉 Bacio grande <3

      Rispondi
  10. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    8 Marzo 2014 a 14:16

    Una torta strepitosa per una bella e importante iniziativa, complimenti le foto son splendide e rendono benissimo l’idea di quanto sia buona, buon 8 marzo!

    Rispondi
  11. uncestinodiciliege dice

    8 Marzo 2014 a 14:41

    Bellissima iniziativa e super crostata…. bravissima come sempre!!!
    Un forte abbraccio e buon we:)

    Rispondi
  12. Emanuela Leveratto dice

    8 Marzo 2014 a 14:48

    che bello! andrò a cercarli da altromercato le altre catene non ci sono a Genova 🙂

    Rispondi
  13. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    8 Marzo 2014 a 15:22

    un dolce buono e anche bellissimo nonostante la sua semplicità!! E’ stupenda anche l’iniziativa per cui l’hai preparata!! l’avessi saputo avrei partecipato anch’io perchè è una buona causa!!
    buon 8 marzo cara Vale!!
    <3

    Rispondi
  14. Roberta Morasco dice

    8 Marzo 2014 a 15:53

    Dolce stupendo come sempre amica mia!!
    Bello aver condiviso questa cosa insieme oggi….il nostro ANNIVERSARIOOOOOO!!!
    Già un anno, mi sembra impossibile davvero che siamo ancora qui più unite che mai!!
    VVB, a presto tesoro!!!
    Dai che ormai manca davvero pochissimooooo..possiamo iniziare a preparare il trolley!!! <3
    buon fine settimana!! roby

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2014 a 10:13

      Che il countdown abbia inizio!!! 😀 Anche io vi voglio bene e ti voglio bene <3 Buona domenica, amica! Grazie <3

      Rispondi
  15. Annalisa Sandri dice

    8 Marzo 2014 a 16:29

    Complimenti per l’iniziativa!la crostata e’ una meraviglia anche le foto! tanti auguri per la festa delle donne! un abbraccio Annalisa

    Rispondi
  16. Gloria Baker dice

    8 Marzo 2014 a 16:39

    This crostata look awesome Vale, un abbraccio!!

    Rispondi
  17. Stefania Dalla Pria dice

    8 Marzo 2014 a 16:56

    Vale è bellissima! e che buona a me la Linzer piace molto con l’aiuto di Montersino poi!!
    un abbraccio a presto!!!

    Rispondi
  18. Silvia Brisigotti dice

    8 Marzo 2014 a 17:48

    Complimenti!! Un iniziativa splendida!! E pure la torta!!

    Rispondi
  19. in cucina con lety dice

    8 Marzo 2014 a 18:47

    iniziativa molto lodevole e la tua crostata è qualcosa di meravigliosa,immagino gia’ il sapore in bocca…complimenti amica mia anche con una semplice crostata fai dei capolavori :* <3

    Rispondi
  20. Gabila Gerardi dice

    8 Marzo 2014 a 19:30

    Da una chiacchierata e’ nato un fantastico gruppo e di quel gruppo, per fortuna faccio parte!!! Poi cosa altro devo dirti….che tu è Montersino ormai siete tutt, uno, che sei una donna speciale e che tvb!

    Rispondi
  21. Azzurra dice

    8 Marzo 2014 a 20:04

    Vale, Valeva la pena di venirti a vedere! Che spettacolo, meraviglia, non saprei cosa aggiungere per questa ricetta e per queste foto. Auguri e un bacio

    Rispondi
  22. Mary dice

    8 Marzo 2014 a 21:23

    Brava Valentina!! Questa crostata è favolosa e la tua sensibilità nei confronti di queste donne, che hanno avuto un destino durissimo, ti rende davvero speciale!! Un grandissimo abbraccio, Mary

    Rispondi
  23. Fabipasticcio dice

    8 Marzo 2014 a 21:25

    L’iniziativa è splendida, come ho già detto ad altre amiche blogger che vi hanno preso parte.
    La citazione da Castelli di Rabbia è stupenda. Ho adorato tanto quel libro, che forse dovrei pensare di rileggerlo ancora una volta.
    La linzer torte fa parte della mia vita glutinosa, ma la farò con i miei senza.
    I tuorli d’uovo al MW vengono benone e gli albumi si possono riutilizzare 😉
    La tua bravura si fa sempre notare 😀
    Buon fine settimana e a rileggerci col sorriso 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2014 a 10:11

      Che gioia le tue parole, Fabi 🙂 Ho adorato anche io Castelli di rabbia e anche io ho pensato di rileggerlo… è passato tanto tempo da quella lettura e, come sappiamo, ogni volta che si rilegge un libro si hanno diverse sensazioni, emozioni… ogni volta siamo un po’ diversi. Proverò i tuorli al MW, grazie per il consiglio e grazie sempre per il tuo affetto 🙂 Ti abbraccio forte, buona domenica! <3

      Rispondi
  24. elena dice

    8 Marzo 2014 a 21:28

    bellissima la tua torta…. come sempre, e la partecipazione a questa iniziativa la rende ancora più bella! complimenti!

    Rispondi
  25. Ombretta Orru' dice

    9 Marzo 2014 a 7:35

    Amica mia conosco questa crostata ho provato a farla per ben due volte è il risultato è stato strepitoso è buonissimaaaaa,procedimento particolare per farla ma ne vale la pena sicuramente,la tua è bellissima un bacione e buona domenica ^_^

    Rispondi
  26. Licia dice

    9 Marzo 2014 a 7:57

    Complimenti per liniziativa,non parliamo poi della crstata,meravigliosa!

    Rispondi
  27. Chiarapassion dice

    9 Marzo 2014 a 9:12

    Come sempre mi entri nel cuore e le tue parole su bloggaline sono intense e belle anche perché so la tua difficoltà nell’aprirti <3 Questa torta è nella mia lista delle torte da fare, la tua è perfetta.
    Ti abbraccio Vale buona domenica

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Marzo 2014 a 10:07

      Grazie, davvero… Ti voglio tanto bene, buona domenica anche a te! <3

      Rispondi
  28. Valentina dice

    9 Marzo 2014 a 10:19

    Grazie mille a tutte e auguri, Donne speciali <3 Piano piano risponderò a tutte e passerò da voi, intanto vi abbraccio e vi auguro una felice domenica 🙂 :**

    Rispondi
  29. Chiara DAcunto dice

    9 Marzo 2014 a 17:39

    Avevo già letto dell’iniziativa che mi piace tantissimo tu l’hai interpretata magnificamente, mi piace questa linzer torte: complimenti! Baci!

    Rispondi
  30. Vaty ♪ dice

    9 Marzo 2014 a 18:39

    crostata e iniziativa speciale. ma io oggi passo di qui per te. per ricordarti quanto ti voglio bene.. -5!!!!!! tesoro mio, davv non vedo ora. viva le donne speciali^_^

    Rispondi
  31. Emanuela Martinelli dice

    9 Marzo 2014 a 21:01

    Eccola, la mia Vale preferita!!! arrivo da te e mi sembra di entrare nella case delle bambole e ti giuro è così che mi piace! Il tuo blog e le tue ricette rispecchiano la tua dolcezza e il tuo bellissimo sorriso. Speriamo di rivederci al più presto. Un abbraccio Manu

    Rispondi
  32. marina riccitelli dice

    9 Marzo 2014 a 21:13

    è bellissima Vale!! E l’iniziativa ancora di più!!! bacioni

    Rispondi
  33. Un'arbanella di basilico dice

    9 Marzo 2014 a 21:44

    Bellissima iniziativa Vale, la tua torta è una festa! Come stai? E’ un po’ che non passo, sono presa dal lavoro, ma sei sempre nel mio cuore, un bacione e buona settimana 🙂

    Rispondi
  34. I SOGNI DI CLAUDETTE dice

    9 Marzo 2014 a 23:09

    grande grandissima iniziativa…..
    buona buonissima la tua crostata…..
    un abbraccio dolcissima da claudette

    Rispondi
  35. Valentina Spinetti dice

    10 Marzo 2014 a 10:40

    buona buona e brava brava!!!

    Rispondi
  36. Cuoca tra le Nuvole dice

    10 Marzo 2014 a 10:54

    Ciao Vale, che bello vedere pubblicati i nostri post tutti insieme.
    La tua crostata è fantastica, Luca non delude mai 😉

    Rispondi
  37. Luna B dice

    10 Marzo 2014 a 13:33

    Di certo è una bella iniziativa come sempre dovrebbero esserci per le persone più bisognose 🙂 Tu hai aderito e lo hai fatto nel modo che più ti consono ovvero con un capolavoro di dolce, brava amica mia!

    Rispondi
  38. Marghe dice

    10 Marzo 2014 a 14:59

    È una delle mie torte preferite!! La tua come sempre sembra disegnata, stupenda 🙂
    Io ho festeggiato questo otto marzo con un momento tutto per me e mia sorella, che ora vive ad Atene e mi manca da morire… Andare a trovarla è stata una boccata d’ossigeno!
    E per me è stato anche uno spontaneo e autentico modo di onorare la complicità e solidarietà che può esserci tra le donne, anche se tante volte siamo noi le prime a non supportarci e spronarci a vicenda! Questo aiuterebbe a combattere o almeno indebolire tante prevaricazioni arcaiche e ingiuste che purtroppo ancora oggi persistono.
    Auguri in ritardo stellina mia… Ti abbraccio super forte e ti voglio bene!

    Rispondi
  39. An Lullaby dice

    10 Marzo 2014 a 17:28

    Vale è stato bello vedere tanta solidarietà per questa iniziativa, eravamo tantissime 🙂 La tua crostata è uno spettacolo!!! Tu rendi bellissimo tutto quello che tocchi <3 Un abbraccio e buona settimana 🙂

    Rispondi
  40. Maria Grazia Muffins dice

    10 Marzo 2014 a 18:11

    Bellissima ricetta per un’iniziativa grandiosa!

    Rispondi
  41. Mary dice

    10 Marzo 2014 a 19:43

    Complimenti per l’iniziativa ! Ma come è possibile che anche se fai una crostata ti viene fuori una meraviglia ! Devo provarla assolutamente questa ricetta !!!!
    ti abbraccio forte e buon inizio settimana !!

    Rispondi
  42. giochidizucchero dice

    10 Marzo 2014 a 19:52

    Davvero importante e nobile questa iniziativa. <3
    La tua crostata e’ divina cara, riesco solo ora a commentarla… e’ dabprima di Natale chebla devo fare e rimando sempre. Ora che la vedo da te non posso fare altro che farla barzare in testa alla mia to do list! Amo le crostate, e se sono scioglievoli ancira di piu’! Sei sempre deliziosa anche nella presentazione… un abbraccio cara, a presto!

    Rispondi
  43. Daiana Molineris dice

    10 Marzo 2014 a 21:08

    Ancora non mi sono cimentata nel farla,ma dev’essere deliziosa..la tua poi…bravissima!!!!! :-))
    Baci Vale a presto

    Rispondi
  44. Sugar dice

    10 Marzo 2014 a 21:50

    Bellissima quest’iniziativa! Peccato che non l’abbia saputo in tempo, avrei partecipato volentieri, davvero.
    In compenso, carissima Vale, farò sicuramente questa crostata che ha un aspetto eccezionale. Conosco la friabilità di questa frolla, è insuperabile!
    Brava come sempre! Ti abbraccio forte ♥

    Rispondi
  45. veronica dice

    10 Marzo 2014 a 22:24

    vale l’avevo vista ma senza aver avuto il tempo per commentarla è strepitosa come questa bellissima iniziativa
    un bacione e alla prossima

    Rispondi
  46. Michela Sassi dice

    11 Marzo 2014 a 9:38

    Vale tu sei unica, questa crostata è sublime e non sai quanto darei per averne una fettina…
    Bellissima iniziativa, un abbraccio cara!

    Rispondi
  47. Ale dice

    11 Marzo 2014 a 9:58

    tesorinaaaaaa…complimenti e auguri in ritardo! la tua crostata è bellissima e sicuramente di un buono indescrivibile! che meraviglia, sempre sorprendente tu, eh?
    Spero di conoscerti nei prossimi giorni, non vedo l’ora! Un bacione grande grande!

    Rispondi
  48. Maria Grazia dice

    11 Marzo 2014 a 13:58

    Esteticamente perfetta…golosamente impeccabile! Un capolavoro, Valentina.
    E importante iniziativa.
    Un abbraccio e buona giornata!
    MG

    Rispondi
  49. La Cassata Celiaca dice

    11 Marzo 2014 a 19:06

    bella, brava e dolce la nostra Valentina! la crostata la conosco e so che è ottima, ma la tua sarà più buona! un bacio

    Rispondi
  50. Mary dice

    11 Marzo 2014 a 21:07

    Ciao Vale ,buona serata!!!

    Rispondi
  51. EdenStyle - ricette, dolci e cake design dice

    12 Marzo 2014 a 14:16

    Una ricetta speciale per una causa davvero nobile e speciale!!!
    Che capolavoro di crostata, fatta in questo modo deve essere super friabile! Fa venire voglia di rubarne una fetta!!!! Baci carissima!

    Rispondi
  52. terry giannotta dice

    12 Marzo 2014 a 17:06

    Un classico della pasticceria per una iniziativa davvero lodevole. Brava Vale

    Rispondi
  53. Donaflor dice

    14 Marzo 2014 a 0:52

    uno spettacolo questa crostata…troppo bella! una frolla friabilissima!
    bellissima l’iniziativa e auguroni a tutte le bloggalline!
    un bacione

    Rispondi
  54. Patrizia Monica dice

    14 Marzo 2014 a 6:40

    Grazie Valentina : ho divorato questo post e questa belle iniziativa; Dalle nostre parti non saprei dove trovare questo prodotti: tu lo sai?
    Per la crostata è bellissima la tua , qualche volta l’ho fatta ma…..beh non era molto presentabile!
    Un abbraccio e…….. a domani!
    Patrizia di Cucina con Dede

    Rispondi
  55. Un'arbanella di basilico dice

    14 Marzo 2014 a 21:33

    Ciao Vale, come stai? Tempo bello anche da te? Sono un po’ stanca per via delle lezioni ma sai che sono contenta, e quindi va bene così! Buon we, cara amica, un abbraccio forte e tanti baci *-*

    Rispondi
  56. Valentina dice

    14 Marzo 2014 a 22:33

    Un abbraccio a tutti e buon weekend! <3 <3 <3 A prestissimo :**

    Rispondi
  57. Elena Siano dice

    15 Marzo 2014 a 23:25

    Che crostata delicata..proprio stasera comprando una bustina di zucchero a velo sul retro si parlava di questa crostata…ti deve essere venuta buona…eh??; )

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress