La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Choco truffles

30 Aprile 2014 di Valentina 67 Comments

Non so voi, ma io non resisto a lungo senza cioccolato (per me fondente) e spesso amo regalarmi una pausa golosa dopo cena o durante la giornata.

Ho realizzato dei golosissimi tartufi con l’aiuto dello stampo Choco Spring – life Silikomart e senza difficoltà, in poco tempo, ho ottenuto dei cioccolatini belli e talmente buoni da sparire in un attimo!

Inoltre, con lo stesso stampo, mi sono divertita a realizzare delle zollette colorate perfette come decorazione o piccolo cadeaux.

Visto che il tempo fa i capricci, portiamo la Primavera in tavola e nelle nostre case! 🙂 


CHOCO TRUFFLES
CIOCCO TARTUFI
Ricetta contenuta nella confezione Choco Spring – life Silikomart 

Ingredienti 
per circa 17/18 tartufini

90 g di cioccolato fondente al 70%
40 ml di panna liquida fresca
50 g di nocciole pelate leggermente tostate
mezzo cucchiaio di zucchero semolato

cacao amaro per la finitura

In un mixer da cucina tritare finemente le nocciole con lo zucchero semolato. 
Con un coltello tagliare a pezzetti il cioccolato fondente e metterlo a sciogliere a bagnomaria, aiutandosi con la spatola termica Thermo Choc, fino a raggiungere una temperatura di 45°C.
Quando il cioccolato sarà sciolto aggiungere la panna fresca e, con l’aiuto di una frusta a mano, omogeneizzare bene il tutto.
Aggiungere le nocciole tritate quindi togliere dal bagnomaria e continuare a mescolare finché il composto non sarà cremoso.
Versare la crema ottenuta nelle cavità dello stampo e mettere in frigo qualche ora prima di smodellare.
Al momento di servire velare ogni cioccolatino con il cacao amaro in polvere.

I tartufi possono essere conservati in frigo fino a 4 giorni dalla loro realizzazione.

Sono ancora più buoni gustati freddi!





ZUCCHERINI COLORATI

Ingredienti

zucchero semolato
coloranti liquidi o in gel (oppure in polvere da miscelare con qualche goccia d’acqua)*

*I coloranti possono essere sostituiti con succo di frutta ma il colore finale degli zuccherini sarà meno intenso.


Qui trovate la versione per realizzare dei cuoricini senza stampo.

Prendete una quantità a piacere di zucchero semolato e mettetela in una ciotolina.
Versate qualche goccia (dipende dall’intensità che volete ottenere) di colorante alimentare liquido, in gel (o in polvere con l’aggiunta di qualche goccia d’acqua) e amalgamate con una spatola possibilmente in silicone fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata e molto omogeneo nel colore.
Riempite le cavità dello stampo Choco spring- life Silikomart e fate asciugare per 24 ore senza toccare.
Smodellare delicatamente.

Otterrete delle zollette decorative molto carine.


Grazie Silikomart!


Un abbraccio a tutti e buona giornata 🙂











More from my site

  • Valentine’s Oreo TrufflesValentine’s Oreo Truffles
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Barrette al cioccolato e cerealiBarrette al cioccolato e cereali
  • Torta Cornetto AlgidaTorta Cornetto Algida
  • Tronchetto al cioccolatoTronchetto al cioccolato
  • Biscotti speziati con cialda di cioccolatoBiscotti speziati con cialda di cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci Tagged With: cioccolatini, cioccolato fondente, nocciole, Silikomart, stampo Choco Spring - life Silikomart, tartufi, zollette decorative, zuccherini colorati

« Il Primo Imperdibile Contest di Bloggalline con Informacibo e Cucina Italiana nel Mondo
Torta integrale alle nocciole e frutti di bosco »

Comments

  1. Michela Sassi says

    30 Aprile 2014 at 8:33

    A chi lo dici… il cioccolato non manca mai… i tuoi cioccolatini sono meravigliosi… ne prendo uno e ti auguro buona giornata!
    Un abbraccio.

    Rispondi
  2. cliv says

    30 Aprile 2014 at 8:44

    Ma ci credi che proprio oggi volevo cercare una ricettina per fare i zuccherini colorati per la festa della mia piccola…ed ecco che arrivi tu!
    Grazieeeeeee
    Golosi i cioccolatini
    Claudia

    Rispondi
  3. Marghe says

    30 Aprile 2014 at 8:46

    Anche io adoro il cioccolato! L’ho sempre mangiato soltanto al latte o addirittura bianco, invece negli ultimi mesi sto scoprendo l’amore anche per quello fondente… mi sento grande :)))
    Non ho mai pensato di fare i tartufini negli stampi: sono deliziosi!!
    La verità è che quando li preparo non resisto mai lasciandoli in frigo il tempo che dovrebbero, quindi sono sempre troppo morbidi per dargli forme diverse dalla classica pallina 😉
    Ti copierò senza dubbio anche gli zuccherini, danno un tocco così chic a un caffè tra amiche <3
    Baci grandi mio tesoro e buon weekend lungo!!

    Rispondi
  4. Dolci a gogo says

    30 Aprile 2014 at 8:57

    Tesoro sono un amore davvero bellissimi e tu hai cosi fantasia e ci metti sempre tanta passione in tutto…li proverò per il compleanno di mia nipote è un idea favolosa!!bacioniiiiiiiii e buon primo maggio,
    Imma

    Rispondi
  5. Roberta says

    30 Aprile 2014 at 9:01

    Sono meravigliosi!!!! Anche gli zuccherini!!!! È da tanto che ho in mente anch’io di provarli!!! ^_^
    Brava brava 😉

    Rispondi
  6. Annalisa B says

    30 Aprile 2014 at 10:22

    Eh lo so, le zollette danno soddisfazione!!! Io li faccio col succo di frutta, perché penso siano più naturali. I tuoi truffles sono goduriosi!!!! Te ne porto via uno…nooo…tutti!!!
    Un bacione

    Rispondi
  7. Audrey Borderline says

    30 Aprile 2014 at 10:26

    Ciao tesoro,
    che meraviglia!!!! Sai, come come te, sono golosa di cioccolato…proprio non resisto è più forte di me!!! Questi mi piacciono molto perchè sono anche bellissimi da vedere, adoro i toui stampi 😉
    Interessante l’idea degli zuccherini gnam gnam
    Come sempre sei bravissima e geniale 😀
    bacioni e buona giornata tesoro :** <3 <3

    Rispondi
  8. Chezuppa says

    30 Aprile 2014 at 10:27

    Che belli, anche io non riesco a stare senza cioccolato, mi piace dopo cena per coccolarmi ehehe

    Rispondi
  9. Silvia Brisigotti says

    30 Aprile 2014 at 10:31

    Che buoni Vale!! E che belli!! Ti mando un grosso abbraccio e ci rivediamo al mio ritorno!!
    Buona giornata!!

    Rispondi
  10. Frà Fra says

    30 Aprile 2014 at 10:36

    gnammm

    Rispondi
  11. Ilaria Guidi says

    30 Aprile 2014 at 10:58

    Splendidi!!! Bravissima tesoro come sempre!! 🙂
    Un abbraccio grande!
    Ila

    Rispondi
  12. Simo says

    30 Aprile 2014 at 11:21

    davvero irresistibili…
    io potrei mangiarmeli tutti uno ad uno, pian pianino, eheheheheheh…
    bacioni cara!

    Rispondi
  13. Anna Luisa e Fabio says

    30 Aprile 2014 at 11:33

    Anche per me pausa golosa o dopo pranzo/cena significa un po’ di cioccolato (latte o fondente è indifferente) e quindi ti capisco benissimo. Bellissimi questi tartufini!

    Fabio

    Rispondi
  14. Ale says

    30 Aprile 2014 at 11:54

    tesorino ma sono bellissimi questi tartufini…che belle formine primaverili! qui ancora tutto tranquillo, questo bimbo sembra non si decida a venir fuori! 🙁

    Rispondi
  15. Mirtillo E Lampone says

    30 Aprile 2014 at 12:01

    Io ero un’amante del cioccolato al latte…poi per ovvi motivi ho dovuto abbandonarlo ma non sai quanto ho sofferto! Ora apprezzo anche il cioccolato fondente…però per me non c’è paragone! I tuoi splendidi truffles però me li mangerei tutti…con queste forme poi sono ancora più carini tesoro!
    Ti abbraccio tanto e forte…ti voglio bene!

    Rispondi
  16. Antonella says

    30 Aprile 2014 at 12:30

    Bellissimi Vale, anche io non resisto a lungo senza il cioccolato. Mi piace moltissimo anche lo stampino che hai utilizzato, l’ho visto in vetrina qualche giorno fa, non avrei pensato ad utilizzarlo per dei cioccolatini, sono carinissimi. Baci e a presto.

    Rispondi
  17. in cucina con lety says

    30 Aprile 2014 at 12:47

    ma sono bellissimi questi choco truffles,troppo carini anche a vedersi…gli zuccherini sono un amora e tu sei bravissima come sempre…ti abbraccio :*

    Rispondi
  18. Claudia says

    30 Aprile 2014 at 12:52

    Non ho più cioccolato in casa.. questo periodo decido volutamente di non comparlo fino al prossimo autunno! Però che tentazione sti cioccolatini… belli e golosi! baciotti e buon 1° maggio .-)

    Rispondi
  19. valentina-latte dolce fritto says

    30 Aprile 2014 at 12:52

    Dopo tutto il cioccolato mangiato a Pasqua non dovrei nemmeno guardarli in foto questi tartufini… ma il destino lo vuole: lo stampo ce l’ho e il cioccolato pure! Brava Vale, un grande abbraccio!

    Rispondi
  20. Sabrina Rabbia says

    30 Aprile 2014 at 13:44

    CHE MERAVIGLIA, GRAZIE PER LA FOLATA DI PRIMAVERA CHE HAI PORTATO IN CASA MIA. PASSA DA ME, C’E’ UN PREMIO PER TE!!! BACI SABRY

    Rispondi
  21. giochidizucchero says

    30 Aprile 2014 at 14:16

    Ma ciao bellissima! Che belli che sono i tuoi tartufini!! Una bella dea anche per smaltire un po’ di uova di Pasqua… 😉 Ti abbraccio e ti auguro uno splendido week end! <3

    Rispondi
  22. conunpocodizucchero Elena says

    30 Aprile 2014 at 14:17

    conoscendomi sai bene che io neanche ci provo a reistere al cioccolato!!! 😉 ciao bellissima donna

    Rispondi
  23. Annalisa Sandri says

    30 Aprile 2014 at 14:40

    Golosissimi ma anche troppo carini con questi stampini…mi sono innamorata degli stampini in silicone….sono super! baci

    Rispondi
  24. paola says

    30 Aprile 2014 at 14:40

    anche per me è così dopo un pò ho bisogno di un contentino,grazie per ogni visione di cioccolato

    Rispondi
  25. Emanuela Leveratto says

    30 Aprile 2014 at 14:42

    Ciao!! pure io cioccolato dipendente (qualsiasi gusto tranne quello bianco) troppo buono mette subito allegria ^_^

    Rispondi
  26. Maddalena Laschi says

    30 Aprile 2014 at 14:58

    Vale, sono troppo d’accordo con te, chi ce la fa a stare lontana dal cioccolato per più di qualche giorno???? Ottimi i tuoi tartufini, carinissimo lo stampo…..e cioccolato fondente tutta la vita! Ciao tesoro!

    Rispondi
  27. Laura Carraro says

    30 Aprile 2014 at 15:15

    Anch’io amo il cioccolato fondente e certo non ci rinuncio …….. troppo carini i tuoi tartufini, in veste primaverile sono ancor più invitanti e ottima presentazione per gli zuccherini!!!
    Baci

    Rispondi
  28. Mariangela Circosta says

    30 Aprile 2014 at 15:18

    Ciaooooo Valeeeee come va? Ogni tanto ti vengo a trovare e trovo sempre delle ricette golosissime. Anche a me piace il cioccolato fondente e questi cioccolatini a casa mia sparirebbero subito!!!!!! Un abbraccio e buon 1° maggio

    Rispondi
  29. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    30 Aprile 2014 at 15:35

    Sono semplicemente meravigliosi! Bravissima come sempre…
    Un abbraccio,
    Giudy

    Rispondi
  30. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    30 Aprile 2014 at 15:38

    Oh mamma che buoni, me li mangerei tutto in poco tempo, molto carini e allegri, un pensiero perfetto, ormai ci sono stampi adorabili in giro. buona serata!

    Rispondi
  31. Federica says

    30 Aprile 2014 at 15:48

    toglietemi tutto ma NON il cioccolato, in questo periodo meno che mai! una gioia in tutti i sensi i tuoi tartufini in veste primaverile. un bacione tesoro, buon 1 maggio

    Rispondi
  32. Gloria Baker says

    30 Aprile 2014 at 15:53

    Che que bello Vale look delicious!

    Rispondi
  33. Mary says

    30 Aprile 2014 at 16:31

    Anch’io Valentina amo il cioccolato e da un po’ ho imparato a gustare il fondente…quello vero!! E che dire? Non si torna più indietro!! I tuoi cioccolatini sono delicatissimi e golosissimi, come tutte le tue leccornie! Vale, io sto a dieta!!! Mi tenti e io non resisto proprio…ma chi vuole resistere a queste meraviglie!! Un bacione carissima e a presto, Mary

    Rispondi
  34. Federica Simoni says

    30 Aprile 2014 at 16:32

    O_O troppo belli e golosi!!!!! Baciiiiiiiiii

    Rispondi
  35. ~ Inco says

    30 Aprile 2014 at 17:26

    Vale cara stasera tutti da te!!
    Uhmmm!! Che golosità!!
    Un abbraccione e buon 1° Maggio 🙂
    Inco

    Rispondi
  36. Morena says

    30 Aprile 2014 at 17:47

    Ma sì dai se il cioccolato è fondente ogni tanto si può cedere! Carinissimi gli stampini! 😉

    Rispondi
  37. Mimma e Marta says

    30 Aprile 2014 at 18:32

    Il cioccolato è sempre e rigorosamente per noi fondente e facente parte della nostra quotidiana alimentazione (fa pure bene!!) e questi cioccolatini sono davvero la fine del mondo 🙂

    Rispondi
  38. Il Laboratorio delle Torte says

    30 Aprile 2014 at 19:18

    Ciao Vale!! Sfiziosissimi!!!Come te amo il cioccolato , preferibilmente dopo cena, e con un caffè .. Ottima idea regalo anche invitati a cena da amici!!!

    Rispondi
  39. Chiarapassion says

    30 Aprile 2014 at 20:05

    Vale fai volare fin da me le coccinelle e le farfalline? Amo il cioccolato e questi tuoi tartufini sarebbero la giusta nota dolce per la serata. ti abbraccio forte

    Rispondi
  40. Unafettadiparadiso says

    30 Aprile 2014 at 22:11

    A ci lo dici Vale, il fondente è per me droga pura, come lo sarebbero questi choco truffles. E poi la grazia di questi zuccherini….troppo belli!Bravissima e buon giovedì di relax!

    Rispondi
  41. Ombretta Orru' says

    1 Maggio 2014 at 6:22

    troppooo buoni amica mia,io ho uno stampo simile ma sono più grandi, per quanto riguarda il dolce anch’io purtroppo non riesco a farne a meno ma il mio preferito è quello bianco ,un bacione ^_^

    Rispondi
  42. m4ry says

    1 Maggio 2014 at 7:07

    Ahahahah…tu non resisti ??? IO MUORO direttamente senza cioccolato ( fondente )…eheheh amichetta mia, tu mi tenti, mannaggia a te…E poi, quanto sono belli 🙂 Ti abbraccio bella mora, e ti auguro un buon primo maggio <3

    Rispondi
  43. Miu Mia says

    1 Maggio 2014 at 11:12

    Irresistibili (e originali) questi tartufini! Non c’è nulla da fare… quando il cioccolato chiama…!!! XD
    Molto carina anche l’idea delgi zuccherini, ottima per un tea party! ^_^

    Rispondi
  44. Valentina says

    1 Maggio 2014 at 11:31

    Grazie a tutti e buon 1°Maggio! Piano piano passo da voi, un abbraccio forte <3

    Rispondi
  45. Mary says

    1 Maggio 2014 at 17:44

    Che carini , Vale !! hai ragione gli stampini della Silicomart sono molto belli e tu brava come sei. ,li valorizzi al massimo!!!
    Ti abbraccio forte ,a presto !

    Rispondi
  46. terry giannotta says

    2 Maggio 2014 at 8:17

    Hai ragione Vale, come si fa a resistere al cioccolato? io lo adoro, fondente o alle nocciole mi fa impazzire e se so che ne ho in casa è come un tarlo, devo andare a prendere un pezzettino oppure un cioccolatino. I tuoi sono favolosi, averne uno qua adesso. Fortuna che ne ho ancora in frigo degli ultimi che ho preparato. Un bacione tesoro, buona giornata

    Rispondi
  47. Daiana Molineris says

    2 Maggio 2014 at 9:46

    è impossibile resistere alle tue delizie cara Vale!!!Sei stupenda,questi truffles sono divini…:PP
    Bravissima sempre,bacioni e felice giornata bella

    Rispondi
  48. Valentina Profumo di cannella e cioccolato says

    2 Maggio 2014 at 10:18

    questi cioccolatini te li copio prestissimo, anch’io non riesco a stare molto senza cioccolato fondente.. che vita sarebbe senza cioccolato?? troppo troppo buoni questi tartufi!!
    e le zollette sono carinissime, le ho fatte anch’io con lo zucchero avanzato dalle pesche… era ormai umido e tutto rosa per l’alchermes e lo usato in questo modo.. sono carinissimi!! 😉
    Baci e buon fine settimana
    vale

    Rispondi
  49. Tortino al Cioccolato says

    2 Maggio 2014 at 12:43

    Sfondi una porta aperta…senza cioccolato non si resiste a lungo!i tuoi cioccolatini sono deliziosi e cosa dire degli zuccherini colorati? Bellissimi!!!

    Rispondi
  50. Paola Elle says

    2 Maggio 2014 at 13:33

    Vale che vale…sei sempre bravissima, complimenti!

    Rispondi
  51. Valentina says

    2 Maggio 2014 at 14:21

    Grazie mille a tutte, buon weekend e un abbraccio! <3 🙂

    Rispondi
  52. ~ Inco says

    2 Maggio 2014 at 14:32

    Passo per per un saluto e augurarti un felice w.e
    Kiss:D
    Inco

    Rispondi
  53. SimoCuriosa says

    2 Maggio 2014 at 14:42

    ma che carini questi stampi!! con la silikomart non si sbaglia mai!
    lo sai che anchì’io ho comprato degli stampini per cioccolatini tempo fà ma ancora non ho provato….
    mi fai venire una voglia… e visto che ora ho tempo a disposizione…quasi quasi
    brava vale come sempre
    bacibacibaci

    Rispondi
  54. Monica Zacchia says

    2 Maggio 2014 at 18:27

    Valeeee siamo su livelli alti ormai amica mia dolce! il silicone mi mette paura ma per il freddo credo sia il materiale ideale per realizzare cose perfette, come le tue! Domani mi sa che faccio la tua mud! ti faccio saper ti voglio bene dolcezza mia, non vedo l’ora di rivederti! un abbraccio mony

    Rispondi
  55. Luisa Piva says

    2 Maggio 2014 at 20:09

    belliiii…
    ma che dico, che buoniiiiii! sono in piena astinenza da cioccolato.. l’ho fatto sparire da casa perchè ero inarrestabile!
    bravissima tesoro

    Rispondi
  56. Tamtam says

    2 Maggio 2014 at 23:02

    Vorrei fare degli cioccolatini ma sarebbe la prima volta, cosa mi consigli questa ricetta o un’altra, ne vorrei una non difficile per la prima volta, aspetto tue informazioni….baci

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Maggio 2014 at 9:16

      Ciao Tam 🙂 Questi sono semplicissimi, sono tartufini e non prevedono temperaggio del cioccolato. Unica accortezza, quella di smodellarli solo dopo diverse ore in frigo (puoi anche tenerli in freezer perché restano morbidini) altrimenti non mantengono bene la forma 🙂 Fammi sapere, un abbraccio e grazie 🙂 :**

      Rispondi
  57. cadè says

    3 Maggio 2014 at 8:40

    Vale a chi lo dici, io ho la dispensa sempre piena dicioccolata di tanti tipi, come si può stare senza! E gli stampi sono comodissimi,,,,,,,, guarda che meraviglia sia i cioccolatini che gli zucccherini!
    Ho letto l’intervista!!!! Un abbraccio grande grande
    Candida

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Maggio 2014 at 9:18

      Grazie Candida <3 <3 <3 Un abbraccio grande anche a te e buon weekend! 🙂 :**

      Rispondi
  58. Valentina says

    3 Maggio 2014 at 9:18

    Grazie a tutti! Buon weekend! 🙂 <3

    Rispondi
  59. Ketty Valenti says

    3 Maggio 2014 at 16:32

    Credevo di essere già passata a commentare questi gioiellini….che dire sono una delizia,sfiziosi e si mangiano come le ciliegie 😛
    Z&C

    Rispondi
  60. Blueberry Muffin Bakery says

    4 Maggio 2014 at 8:00

    da quando sono incinta non mi faccio mai mancare un quadratino di cioccolato fondente dopo pranzo.. quindi vado a nozze con la tua ricetta!! che voglia…!!!

    Rispondi
  61. Mary says

    4 Maggio 2014 at 9:49

    Ciao Vale ,com’è il tempo da te ? Qui sembra più autunno che primavera !!!
    Ti abbraccio forte e buona domenica!

    Rispondi
  62. Simona Roncaletti says

    4 Maggio 2014 at 16:11

    Ma quanto sono carini Vale??? Io al cioccolato fondente non so proprio resistere!!!!!!:)
    Un bacione cara! Buona domenica!

    Rispondi
  63. La cucina di Esme says

    4 Maggio 2014 at 17:18

    nessuno ti capisce meglio di me ..cioccodipendente dalla nascita! golosissimi e poi al ciocco fondente …irresistibili!
    baci
    Alice

    Rispondi
  64. edvige says

    4 Maggio 2014 at 19:45

    Mi piaccion molto i dolci ch fai ma scusa se son laconica nel commento purtroppo devo solo godermi le immagini non posso mangiare dolci altrimenti la mia glicemia sale di brutto e no va bene.
    Mangio cn gli occhi…..cao e buona settimana.

    Rispondi
  65. Elena Siano says

    15 Maggio 2014 at 11:04

    Sembrano usciti freschi freschi da una cioccolateria specializzata …poi sarebbebello usarli anche per decorare torte e gelati …carinissimi …

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress