La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Valentine’s Oreo Truffles

9 Febbraio 2016 di Valentina 62 commenti

Valentine's Oreo Truffles

I Valentine’s Oreo Truffles sono Tartufi a forma di cuore fatti con i biscotti Oreo, ricoperti da un guscio croccante di cioccolato bianco o candy melts e decorati con zuccherini a forma di cuore.
Morbidi dentro e croccanti fuori, sono ideali da regalare a San Valentino e davvero semplicissimi da realizzare: pochissimi ingredienti e nessuna cottura!

Come dico ogni anno, San Valentino dovrebbe essere festeggiato tutti i giorni, ci tengo soprattutto perché è il mio onomastico… però perché perdere l’occasione di realizzare qualcosa per la vostra metà?
Mettetevi all’opera e preparate questi tartufi golosi e belli da vedere!

Per la copertura ho utilizzato cioccolato bianco e candy melts rossi Silikomart, potete ovviamente scegliere il colore che più vi piace ma credo che il rosso sia il più indicato in questo caso!
I candy melts sono pepite colorate e a base di zucchero, grassi vegetali e latte. Possono essere sciolti al microonde o a bagnomaria e sono perfetti per la copertura di cake pops, tartufi, cupcakes e dolci.

VALENTINE’S OREO TRUFFLES
– TARTUFI gusto OREO di SAN VALENTINO – 

Ricetta liberamente tratta e parzialmente modificata e adattata dal blog OMG Chocolate Desserts

Ingredienti
per circa 16 cuori 

24 biscotti Oreo
140 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
200 g di cioccolato bianco
200 g di candy melts rossi Wonder Melts rosso Silikomart 

zuccherini a forma di cuore q.b.

tagliabiscotti a forma di cuore grandezza 4 cm

In un mixer, tritate i biscotti Oreo con la loro farcitura fino ad ottenere un composto finemente sbriciolato.
Mescolate questo composto con il formaggio e impastate tutto a mano aiutandovi con una spatola.
Quando il composto risulterà omogeneo, trasferite su una teglia ricoperta di carta forno e stendete con il mattarello (coprendo l’impasto con un altro foglio di carta forno) a circa 1 cm e 1/2 di altezza.
Trasferite la teglia in freezer per 45 minuti circa (anche 60 minuti va benissimo) fino a che il composto non sarà sufficientemente duro e compatto da poter essere tagliato con il tagliabiscotti.
Ricavate i cuori e poi trasferiteli nuovamente in freezer per 30 minuti circa (dovranno essere congelati prima di essere immersi nel cioccolato).
Prendete un paio di cuori per volta dal freezer (in questo modo gli altri, nel frattempo, non si ammorbidiranno troppo) e immergete nel cioccolato bianco fuso al microonde o a bagnomaria, aiutandovi con una forchetta.
Ripetete l’operazione due volte per un guscio più croccante e una copertura più uniforme, intervallando i due strati di copertura da riposo in freezer di 10 minuti. Decorate, dopo la seconda operazione di copertura e quando la glassa è ancora morbida, con cuoricini di zucchero. Rimettete in freezer.
Per la copertura con candy melts, sciogliete le pepite a bagnomaria o al microonde ad una temperatura di 45°C. In microonde a 750W per circa 2 minuti mescolando regolarmente ogni 20/30 secondi.
Fate intiepidire e aspettate che il composto arrivi a 38°C/42°C prima di ricoprire i tartufi. Se la consistenza dovesse sembrarvi troppo densa, aggiungete un cucchiaino di burro e mescolate bene, in questo modo diventerà più fluida e liscia.
Immergete un cuore per volta nei candy melts sciolti e decorate, quando la glassa è ancora morbida, con cuoricini di zucchero.
Rimettete in freezer per 2o minuti e conservate in frigorifero in un contenitore ermetico.

Valentine's Oreo Truffles

Valentine's Oreo Truffles

Grazie al blog A Night Owl per la scritta stampabile che ho utilizzato nelle foto, la trovate qui

Valentine's Oreo Truffles

Valentine's Oreo Truffles

Grazie a tutti e buon San Valentino! <3

More from my site

  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Torta Twix senza cotturaTorta Twix senza cottura
  • Barrette al cioccolato e cerealiBarrette al cioccolato e cereali
  • Crostata senza cottura con panna cottaCrostata senza cottura con panna cotta
  • Xmas Countdown: Calendario dell’AvventoXmas Countdown: Calendario dell’Avvento
  • Choco trufflesChoco truffles
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Cake design, Dolci Etichettato con: candy melts, cioccolatini, cioccolato bianco, Oreo, ricette facili, ricette per San Valentino, San Valentino, senza cottura, Silikomart, tartufi

« Chiacchiere di Iginio Massari
Rugelach alla Nutella »

Commenti

  1. Enrica dice

    9 Febbraio 2016 a 20:28

    Perché le vere amiche di cuore sono in sintonia anche senza saperlo!

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA dice

    9 Febbraio 2016 a 20:32

    sono cosi’ deliziosi che vien voglia di farli immediatamente!!!Baci Sabry

    Rispondi
  3. laura dice

    9 Febbraio 2016 a 20:54

    Vale, sei un tesoro…questi Valentine’s oreo truffles sono uno spettacolo di bellezza e bontà sublime! Che emozione…li adoro!
    Buon onomastico dolcissima! Come sempre sai come rapirmi il cuore! Bravissima!!!
    Un dolcissimo abbraccio e felice serata!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 18:24

      Grazie mille Laura, sei sempre dolcissima <3 Un abbraccio!!!

      Rispondi
  4. Maria dice

    9 Febbraio 2016 a 21:44

    Ciao Vale , come stai ? Che fantastici questi dolcetti ,come sempre sei stata bravissima !!
    Ti abbraccio forte , a presto!

    Rispondi
  5. zia Consu dice

    9 Febbraio 2016 a 21:50

    Ma che idea meravigliosa e golosissima 🙂 Bravissima Vale 🙂
    ps: concordo con te, l’amore andrebbe festeggiato ogni giorno e non solo il 14 di febbraio!!! x quello si fanno solo gli auguri a te ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 18:27

      ahahahhaha grazie tesoro!! Un bacio grande!! 🙂 <3

      Rispondi
  6. Paola dice

    10 Febbraio 2016 a 8:23

    Li avevo visti anche io su pinterest, proprio sullo stesso sito, e avevo intenzione di proporli per il locale. Sono davvero carinissimi 🙂 E adesso che li hai anche adattati, ché io non riuscivo ad aprirlo il sito senza che mi venissero fuori 3000 pubblicità di spam, mi piacciono ancora di più 🙂 E con una dolcezza del genere , hai ragione, meglio festeggiarlo tutti i giorni San Valentino 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 18:32

      Eheheeh Paola ho combattuto con quello spam.. aiuto 😀 Grazie, se li provi fammi sapere! Sono davvero buoni e semplici da preparare ^_^ Un abbraccio grande :*

      Rispondi
  7. Ros dice

    10 Febbraio 2016 a 8:56

    Pur non amando da sempre questa festa trovo che questi cuoricini siano deliziosi ed anche facili da farsi ma soprattutto golosissimi 😀 e che dire delle foto? bellissime 🙂 brava brava brava Valentina <3

    Rispondi
  8. tizi dice

    10 Febbraio 2016 a 9:05

    che dolci questi tartufini vale! nemmeno io sono una sostenitrice di San Valentino ma se deve essere una scusa per preparare qualcosa di goloso che ben venga!
    un bacio e buon (quasi) onomastico! fatti festeggiare a dovere 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 18:39

      Grazie Tizi!!! ^_^ Bacio grande!!!

      Rispondi
  9. SimoCuriosa dice

    10 Febbraio 2016 a 9:07

    ma quanto mi piacciono!
    dopo averli visti da Enrica li trovo anche qui.
    sono pure veloci a farsi.
    e se li facessi sabato? mannaggia vado dai miei e non so se ho tempo…
    ora vedo come fare.
    sarebbe carino servirli domenica, saremo ad imbiancare da mia suocera e sarebbe carino presentarli
    per un san valentino tutti insieme… cognati e nipoti!
    ahhaha

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 18:43

      Simo puoi farli sabato e tenerli in freezer per poi scongelarli domenica mattina presto in frigo oppure farli e dopo il riposo in freezer metterli subito in frigorifero. Si mantengono bene, spero tu riesca a trovare il tempo perché meritano!!! 😀 San Valentino è la festa dell’Amore, quindi festeggiare con chi amiamo mi pare una bellissima scelta, la famiglia raddoppia, triplica l’amore! 😉 Grazie tesoro, un bacio :**

      Rispondi
  10. federica dice

    10 Febbraio 2016 a 9:56

    che belli sei sempre bravissima!! li faccio anch’io a tartufino però ^_^ciaoooo

    Rispondi
  11. Monica dice

    10 Febbraio 2016 a 11:52

    Non sono una da dolcetti a cuore, eppure mi piace dedicare tutta me stessa ad un piatto o un dolce per farlo felice.
    E come dici tu a san Valentino è tutto un po’ così, quasi forzato, quando invece l’amore dovrebbe essere esaltato ogni giorno della nostra vita.
    Ho scoperto gli Oreo da poco e ora ne sono drogata, quindi questi dolcini li voglio provare assolutamente <3
    Baciotti

    Rispondi
  12. Virginia dice

    10 Febbraio 2016 a 12:17

    Sono perfetti e romantici! Sono d’accordo con te, non è una festa particolarmente importante perchè le attenzioni dovrebbero esserci ogni giorno, ma perchè privarsi di fare qualcosa di speciale? Ottima idea e realizzazione eccellente come sempre Vale! Un abbraccio grande tesoro!

    Rispondi
  13. laura dice

    10 Febbraio 2016 a 13:12

    Nemmeno farlo apposta proprio ieri mi sono comprata gli Oreo per fare questi cuori sabato, con calma..mi hai anticipata, così evito di farmi la traduzione dal sito e prendo direttamente la tua versione!! 🙂 Ti sono venuti stupendi!Un bacio :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 18:55

      Grazie Laura! E allora fammi sapere!!! Sono buonissimi 😀 Un bacione :*

      Rispondi
  14. Claudia dice

    10 Febbraio 2016 a 13:31

    Non faccio mai nulla per le feste.. e devo ammettere che tu sei troppo brava!! Mi credi che non ho mai mangiato qusti biscotti oreo di cui tante blog parlano?? ma che aspetto dico io?? ihihih comunque complimenti anche per le bellissime foto.. smack

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 19:05

      Noooooo e allora devi provarli assolutamente!!! 😀 Grazie Cla! Un bacione!! :*

      Rispondi
  15. mariabianca dice

    10 Febbraio 2016 a 13:46

    Sono talmente belli che li guarderei senza mangiarli……….si va bene!!!!!!
    Me ne passi quattro?

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 19:32

      Anche 5,6,7.. quanti ne vuoi! <3 Grazie Mariabianca! :**

      Rispondi
  16. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    10 Febbraio 2016 a 14:32

    ma quante idee carine ci regali sempre, brava e generosa, son veramente belli! anche la tua ultima ricetta su ifood, senza parola, carinissimi e allegri, un bacione dolce vale!

    Rispondi
  17. Imma dice

    10 Febbraio 2016 a 14:37

    Sono davvero incantevoli tesoro sono certa che questi aprirebberò il cuore di tutti…che visione meravigliosa e golosaaa!!Un bacione grandeeee

    Rispondi
  18. Anna Rita dice

    10 Febbraio 2016 a 15:23

    I più bei Oreo truffle di sempre! E sicuramente anche buoni! ❤️

    Rispondi
  19. Pat dice

    10 Febbraio 2016 a 15:29

    Vale mia sei sempre uno spettacolo… sempre di più! <3 Un bascione

    Rispondi
  20. Alessandro dice

    10 Febbraio 2016 a 15:38

    Deliziosi e si abbinerebbero perfettamente col vino che ho proposto nel mio post..

    I miei calici

    Rispondi
  21. Silvia Brisi dice

    10 Febbraio 2016 a 17:44

    Sono splendidi Vale!! E immagino quanto siano golosi!!
    Bravissima come sempre!! Un bacione!!

    Rispondi
  22. LAURA dice

    10 Febbraio 2016 a 19:20

    Bellissimi!!! La tua bravura fa sempre la differenza!!!
    Baci

    Rispondi
  23. ely mazzini dice

    10 Febbraio 2016 a 20:23

    Semplicemente deliziosi…come te 🙂
    Bellissime anche le foto, bravissima!!!
    Un bacione Valentina 🙂

    Rispondi
  24. Marta dice

    11 Febbraio 2016 a 9:20

    Che dire… sono davvero carinissimi, stupendi anche i cuoricini da mettere sopra per decorare. ?

    Rispondi
  25. Raffaella dice

    11 Febbraio 2016 a 10:57

    Troppo carini e cicciottosi! Una conclusione di pasto perfetta, semplicissima da realizzare!

    Rispondi
  26. Tonia dice

    11 Febbraio 2016 a 16:28

    Ho un problemino , vorrei fare questi biscotti per il mio ragazzo ma domani (venerdì ) partiamo per andare sulla neve e vorrei farglieli trovare domenica già pronti, si mantengono se li faccio domani ?

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 18:23

      Si Tonia, falli e mettili in freezer poi quando torni li fai scongelare in frigo oppure li fai e li tieni direttamente in frigorifero. Si mantengono, tranquilla 🙂 Grazie e buona serata! :**

      Rispondi
  27. Marghe dice

    11 Febbraio 2016 a 17:28

    Vorrei essere investita da un carico di questi dolci cuoricini, amica mia!
    La festa dell’amore comprende tutti i legami, anche il nostro <3 ti sento con me

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Febbraio 2016 a 21:11

      L’amicizia è amore, certo che si!!! <3 Ti voglio bene tesoro, tanti cuoricini per te <3 :**

      Rispondi
  28. Valentina dice

    11 Febbraio 2016 a 21:32

    Grazie mille a tutti!!! Se li preparate, fatemi sapere!! Un bacio grande <3

    Rispondi
  29. Elisa dice

    12 Febbraio 2016 a 9:13

    Sono troppoooo belli! ^_^

    Rispondi
  30. lisa dice

    12 Febbraio 2016 a 13:00

    Devono essere goduriosi veramente!!!
    Bravissima splendidi!

    Rispondi
  31. ipasticciditerry dice

    12 Febbraio 2016 a 14:40

    Quanto sono carini Valeeeeee!! Prima di tutto tantissimi auguri a te per domenica, anche se te li rinnoverò su fb. Seconda cosa questa ricetta senza cottura mi sembra proprio molto carina e golosa. Per quello che mi riguarda, mio marito lo vizio e lo coccolo in continuazione, senza aspettare san Valentino. Glieli preparerò, sono certa gradirebbe molto. Tanti baci tesorino mio ♥

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Febbraio 2016 a 16:48

      Grazie Terry!!! <3 Brava, San Valentino è tutti i giorni, fortunato tuo marito!! ^_^ Se li provi, fammi sapere!! Un abbraccio <3

      Rispondi
  32. speedy70 dice

    12 Febbraio 2016 a 21:21

    Romantici e bellissimi questi cuori golosi… che meraviglia Vale!!!!

    Rispondi
  33. Francesca Piccirillo dice

    13 Febbraio 2016 a 13:03

    Valentina non ci sono parole alla tua eleganza..
    Gli oreo sono irresistibili ma trasformati così ancora più goduriosi..ti auguro un felice fine settimana ?

    Rispondi
  34. Alice dice

    13 Febbraio 2016 a 20:28

    carinissima l’idea di queste bellissime e golosissime piccole coccole romantiche !
    Buon onomastico per domani tesoro <3
    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Febbraio 2016 a 16:48

      Grazie Alice, un bacione!! <3

      Rispondi
  35. maria dice

    13 Febbraio 2016 a 21:19

    Vale , domani è il tuo onomastico ! ti auguro di trascorrerlo serenamente e soprattutto con le persone che più ami !! ti abbraccio forte e un grosso bacione !! a presto

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Febbraio 2016 a 16:49

      Grazie Mary sei un tesoro, un forte abbraccio e un bacione a te!! Buon San Valentino!! <3

      Rispondi
  36. ely mazzini dice

    14 Febbraio 2016 a 9:35

    Tanti auguri Vale, buon Onomastico!!!
    Ti auguro di passare un S.Valentino speciale 🙂
    Un abbraccio, e buon inizio di settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Febbraio 2016 a 16:50

      Grazie Ely!!! <3 Tesoro ti abbraccio e ti auguro un felice san Valentino e felice inizio settimana <3 Un bacione :**

      Rispondi
  37. andrea dice

    14 Febbraio 2016 a 11:05

    ma che belli!! auguri di buon onomastico e di buona festa :)) ciao Andrea

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Febbraio 2016 a 16:49

      Grazie Andrea! 🙂 Buona festa anche a te, un bacio!

      Rispondi
  38. Audrey dice

    14 Febbraio 2016 a 16:34

    Ciao tesoro,
    anche se non ho mai mangiato un oreo in vita mia, quindi non so come sono…forse un giorno li faranno gluten free (spero di si!)cosi potrò rifare anch’io la ricetta…queste meraviglie che hai preparato le trovo super golose e poi sono bellissimi *__*
    Non sabra nemmeno difficile da realizzare, secondo te, se uso un biscotto fax simile al pan di stelle può andare lo stesso?
    un bacione e tanti auguri amica mia tvttb spero sia un giorno speciale :* <3 <3 <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Febbraio 2016 a 16:52

      Ciao tesorina 🙂 Grazie di cuore!! Dunque, questa preparazione è perfetta con ogni biscotto che abbia farcitura (simil Ringo, Doricream.. ecc.. credo ci siano anche gluten free di questo tipo) e se utilizzi quelli senza farcitura allora ti direi di aumentare di poco la dose di philadephia, così da compensare la farcia mancante.. altrimenti credo risulti un composto troppo asciutto. Fammi sapere!! TVTTB anche io <3 :**

      Rispondi
  39. Valentina dice

    14 Febbraio 2016 a 16:53

    Grazie a tutti!!! Un bacio grande e felice inizio settimana <3

    Rispondi
  40. Laura dice

    14 Febbraio 2016 a 16:56

    Buon onomastico e felice San Valentino!!!
    Baci

    Rispondi
  41. Simo dice

    15 Febbraio 2016 a 5:43

    Passare da te e’ sempre un piacere ed una sorpresa perché una ne pensi e cento ne fai….quante delizie scopro ogni volta! E che dire di questi cuoricini golosi….fra l’altro adoro gli Oreo,, quindi…..ho detto tutto!!
    Bacioni stella e buon lunedì

    Rispondi
  42. Luna dice

    15 Febbraio 2016 a 15:58

    Che vulcano di idee bellissime, golosissime e sempre molto curate nei minimi particolari 🙂 Complimenti 😀 E buon inizio di settimana!

    Rispondi
  43. Mary Vischetti dice

    16 Febbraio 2016 a 22:34

    Valentina, i tuoi oreo truffles sono uno spettacolo! Voglio provare assolutamente a rifarli! Sei bravissima tesoro…Un grande abbraccio, Mary

    Rispondi
  44. Sonia dice

    17 Febbraio 2016 a 19:17

    di fronte alla tua bravura e dolcezza rimango senza parole! sei davvero fantastica! baciotti grandi

    Rispondi
  45. sabrina dice

    17 Febbraio 2016 a 22:34

    Ciao Vale, ma che meraviglia, che delizia!!!!
    Un abbraccio grande

    Rispondi
  46. Valentina dice

    18 Febbraio 2016 a 21:33

    Grazieeeee vi aspetto domani con una nuova ricetta!! Un abbraccio a tutti!!! <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress