La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Ghirlande biscotto

18 Dicembre 2015 di Valentina 33 commenti

ghirlande biscotto

Le ghirlande biscotto sono biscotti natalizi decorati semplici da realizzare e perfetti da appendere all’albero oppure da regalare confezionati in bustine trasparenti.

Da due anni ormai il mio albero di Natale è quasi interamente decorato con biscotti. Lo scorso anno, ad esempio, ho realizzato queste ghirlande con le caramelle gommose.

Per la frolla potete sbizzarrirvi e realizzare quella che più vi piace, io ho deciso di aromatizzarla con cannella e un pizzico di chiodi di garofano in polvere.

GHIRLANDE BISCOTTO

Ingredienti
per una trentina di ghirlande a seconda della grandezza e dello spessore

Per la pasta frolla

500 g di farina di grano tenero macinata a pietra
250 g di burro
200 g di zucchero semolato
1 uovo intero
1 tuorlo
un cucchiaino di cannella
la punta di un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
un pizzico di sale

Per la decorazione

800 g circa di pasta di zucchero da copertura
200 g di pasta di zucchero da modellaggio verde agrifoglio
oppure bianca da colorare con colorante in polvere o in gel verde agrifoglio
(per le foglioline non vi consiglio la pasta da copertura ma se non trovate quella da modellaggio, allora potete aggiungere la punta di un cucchiaino di CMC a quella da copertura, amalgamare e far riposare 24 ore avvolta in pellicola. Questo servirà ad indurirla leggermente e a renderla plastica)
palline di zucchero rosse q.b.
oppure 100 g di pasta di zucchero rossa o, in alternativa, bianca da colorare con colorante rosso Natale

In planetaria (foglia) o a mano lavorate la farina con il burro freddo a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbiato.
Aggiungete lo zucchero, il sale, le spezie, l’uovo e il tuorlo e lavorate fino ad amalgamare tutto.
Formate un panetto e avvolgete in pellicola alimentare. Fate riposare in frigo almeno 4 ore.
Trascorso il tempo stendete la pasta frolla a 5 mm circa e ricavate le ghirlande con un tagliabiscotti tondo smerlato del diametro di circa 8 cm e ricavate il centro con un altro tagliabiscotti più piccolo liscio del diametro di 4 cm circa (esistono anche tagliabiscotti di questa forma – forma per occhio di bue – e in questo caso non ve ne occorreranno due ma uno solo).
Trasferite le ghirlande su una teglia ricoperta di carta forno e fate cuocere a 170°C, teglia a mezza altezza, per 14 minuti circa (i biscotti dovranno essere dorati).
Sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Stendete la pasta di zucchero bianca a 3 mm circa e ricavate le ghirlande allo stesso modo, con il tagliabiscotti grande smerlato e con quello piccolo liscio. Incollate alla pasta frolla spolverizzando il biscotto con zucchero a velo e, con l’aiuto di un pennellino, inumidendo con poca acqua il retro della pasta di zucchero.
Esercitate una leggerissima pressione con le mani per attaccare bene la pasta di zucchero e lasciate asciugare qualche minuto.

Ricavate le foglioline di agrifoglio con uno stampino a espulsione e incollatene due per ghirlanda, alla base, con poca colla edibile, glucosio o con gelatina alimentare neutra.

Al centro di ogni fogliolina incollate tre palline di zucchero rosse.

Lasciate asciugare bene qualche ora e confezionate o decorate con nastrini di raso rosso se decidete di appenderle all’albero.

Ho decorato alcune ghirlande con meringhette piccole, incollandole con poca ghiaccia reale.
La ricetta delle meringhe è qui: Meringhe

ghirlande biscotto

ghirlande biscotto

ghirlande biscotto

Decorate l’albero con i biscotti, vedrete che profumo e che bellissima atmosfera! E regalate tante ghirlandine portafortuna! ^_^

Ci rileggiamo presto per gli auguri di Natale e con un’altra ricetta natalizia!

Un grande abbraccio, buon weekend <3

More from my site

  • Biscotti al cacao spezie e aranciaBiscotti al cacao spezie e arancia
  • RicciarelliRicciarelli
  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Biscotti al cacao e cannellaBiscotti al cacao e cannella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Biscotti, Cake design Etichettato con: biscotti decorati, biscotti di Natale, ghirlande biscotto, Natale

« Christmas cookie tree
Segnaposto natalizi di popcorn »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    18 Dicembre 2015 a 16:42

    Pazzesche, non trovo altre parole. Meglio che mi limiti alla versione con le caramelle gommose, sono sicura che le bimbe le adoreranno

    Rispondi
    • Valentina dice

      18 Dicembre 2015 a 19:19

      Grazie Elena <3 Siii provale, puoi prepararle anche con loro.. si divertiranno un mondo! ^_^ Un abbraccio grande <3

      Rispondi
  2. Virginia dice

    18 Dicembre 2015 a 16:45

    A casa mia non rimarrebbero sull’albero neanche una settimana…ne prenderei uno al giorno!!! Carinissime, eleganti e tanto festose! Brava come sempre tesorina!!! Un abbraccio e buon week end!!!

    Rispondi
  3. SABRINA RABBIA dice

    18 Dicembre 2015 a 17:26

    SONO BELLISSIME CARA, CI REGALANO UN’ATMOSFERA MAGICA, GRAZIE!!!BACI SABRY

    Rispondi
  4. Ale - Dolcemente Inventando dice

    18 Dicembre 2015 a 18:10

    che meraviglia cara Vale e che belle foto! Bravissima! I miei complimenti!
    se non ci sentiamo prima, auguri per un felice e sereno natale cara…a te e alla tua mamma!
    Ti abbraccio forte, Ale

    Rispondi
  5. ipasticciditerry dice

    18 Dicembre 2015 a 18:14

    Quanto sei brava amica mia … io resto sempre sbalordita dalle tue decorazioni. Questi biscotti sono perfetti e ne immagino tutto il profumo. Bravissima.

    Rispondi
  6. Laura dice

    18 Dicembre 2015 a 19:17

    Che belli Vale!! E che pazienza! ?buon week end cara :*

    Rispondi
  7. el3naliv dice

    18 Dicembre 2015 a 20:00

    Come sei brava Valentina, conoscendo mio marito non rimarrebbero appese all’albero neanche per una sera! Un abbraccio e buon weekend <3 !

    Rispondi
  8. speedy70 dice

    18 Dicembre 2015 a 20:17

    Splendidamente decorati questi biscotti… quanto sei brava Vale!!!!!

    Rispondi
  9. vale dice

    18 Dicembre 2015 a 21:14

    Vale ma davvero decori sempre l’albero con dolci homemade?? deve essere bellissimo!!! queste ghirlande sono bellissime..chissà che bellissima figura fanno sull’albero!!!
    un bacione e buon we
    Vale

    Rispondi
  10. Silvia Brisi dice

    18 Dicembre 2015 a 21:24

    Sono davvero bellissimi, davvero decori l’ albero con i biscotti?? Ma come fai a lasciarli lì?? Qui si spoglierebbe in 5 minuti!! Bravissima, sei proprio incredibile!! Un bacione e buon we!!

    Rispondi
  11. zia Consu dice

    18 Dicembre 2015 a 21:36

    Oggi ho sfornato un sacco di biscotti, confezionati e pronti x la partenza..poi passo da te e vedo queste meraviglie..mi viene voglia di piangere 🙁 6 troppo brava!!!

    Rispondi
  12. Luna dice

    18 Dicembre 2015 a 22:02

    Bellissime, fini ed eleganti come lo sei tu e la tua bravura 🙂

    Rispondi
  13. gaia sera dice

    19 Dicembre 2015 a 8:52

    Ecco, e poi io guardo queste ghirlande e penso: “Ma non è possibile. Le ha comprate in pasticceria, anzi, sono di plastica tanto son belle. Una cosa del genere non può essere uscita da mani umane..” E invece la Valentina riesce ad operare simili magie che io guardo con occhi luccicanti come davanti all’albero di Natale. Non potrei mai nemmeno pensare di realizzarle ma è bello sapere che tu lo fai ❤️

    Rispondi
    • Valentina dice

      19 Dicembre 2015 a 18:33

      Un abbraccio gigante amica bella <3 Grazie di vero cuore <3

      Rispondi
  14. Un ingegnere ai fornelli dice

    19 Dicembre 2015 a 15:54

    Queste ghirlandine sono perfette, davvero molte belle e graziose ed immagino anche buone! L’albero decorato con i biscotti sa così tanto di casa, Natale e famiglia (sempre che qualcuno non decida di farsi una bella scorpacciata con questi dolcetti ;))
    Baci!

    Rispondi
  15. Francesca P. dice

    19 Dicembre 2015 a 15:58

    Quando vengo qui so che troverò sempre qualcosa che mi farà nascere un sorriso e durante questo periodo ci hai deliziato con creazioni bellissime, in attesa delle feste! E’ stato molto piacevole fare il conto alla rovescia ammirando i tuoi dolcetti, peccato solo non poterli assaggiare in diretta o staccarli dall’albero, come in questo caso! 🙂 L’agrifoglio è perfetto, pensa che bello avere degli orecchini così, ehehe!

    Rispondi
    • Valentina dice

      19 Dicembre 2015 a 18:45

      Grazie Franci!!! <3 Oddio siiii che bello gli orecchini agrifoglio! 😀 Un bacio grande tesoro, buon weekend <3

      Rispondi
  16. Valentina dice

    19 Dicembre 2015 a 18:45

    Grazie a tutti e un abbraccio, felice weekend 🙂 <3

    Rispondi
  17. ely mazzini dice

    19 Dicembre 2015 a 20:23

    Sono troppo carine, e impeccabili come tutte le tue preparazioni, sei una artista…bravaaaaaaa!!!
    Un abbraccio Valentina e buona domenica 🙂

    Rispondi
  18. elena dice

    19 Dicembre 2015 a 20:34

    Ciao Valentina, sono Elena, sono capitata per caso nel tuo blog e lo trovo meraviglioso. Sei BRAVISSIMA!!! Da oggi ti seguo anch’io!!! Un abbraccio e felice domenica!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Dicembre 2015 a 21:17

      Grazie mille cara Elena! <3 Un abbraccio grande!!!

      Rispondi
  19. Claudia dice

    20 Dicembre 2015 a 11:09

    Sono così belle queste decorazioni commestibili per l’albero.. Mi son sempre chiesta.. ma si mangiano strada facendo.. oppure una bella abbuffata dopo le feste quando le toglierai dall’albero?? Bravissima come sempre.. Un baciotto e buona domenica :-*

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Dicembre 2015 a 21:11

      Eheheeh Cla puoi mangiarle strada facendo e rimpiazzarle con addobbi classici.. puoi mangiarle alla fine dopo le feste oppure non mangiarle proprio! Dipende! 😀 Grazie tesoro, un abbraccio grande e buona serata! <3

      Rispondi
  20. Anna Rita dice

    20 Dicembre 2015 a 11:35

    Vale, mi ripeterò sempre ma le tue sono opere d’arte!! *__* questi biscottini ghirlanda sono di una perfezione unica! Ti abbraccio forte tesoro! <3

    Rispondi
  21. Valentina dice

    20 Dicembre 2015 a 21:23

    Grazie amiche <3 Mille baci e buon inizio settimana! :**

    Rispondi
  22. Laura e Sara Pancettabistrot dice

    20 Dicembre 2015 a 23:56

    Mamma mia Vale sono incantevoli tanto sono perfetti, sembrano quasi finti, sono decorati con una maestria unica!! Sei proprio una maga, complimenti tesoro!
    Un abbraccio <3

    Rispondi
  23. Marta e Mimma dice

    21 Dicembre 2015 a 11:36

    Vale, tu come sempre sforni delizie raffinatissime, decorati in maniera impeccabile..e noi non possiamo far altro che rimanere con la bocca aperta ad ammirare! Un bacio grandissimo e buon Natale!

    Rispondi
  24. Antonella dice

    21 Dicembre 2015 a 13:38

    Ciao Valentina, sono bellissime, talmente perfette che dispiace mangiarle. Immagino un albero tutto decorato con le tue ghirlande, davvero incantevole. Baci.

    Rispondi
  25. mile dice

    21 Dicembre 2015 a 15:36

    Queste ghirlande incantano. Che calda atmosfera sei riuscita a creare. Chissà che bello e che buono poi a casa!

    Rispondi
  26. Paola dice

    21 Dicembre 2015 a 16:17

    Davvero favolose, ma a casa mia non resisterebbero sull’albero

    Rispondi
  27. Valentina dice

    21 Dicembre 2015 a 20:04

    Grazieeee <3 Grazie mille a tutti!!! 🙂

    Rispondi
  28. Marta dice

    29 Dicembre 2015 a 12:57

    Troppo belli per essere anche mangiati! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress