La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Cupcakes di Carnevale

2 Febbraio 2018 di Valentina 5 commenti

cupcakes di carnevale

I Cupcakes di Carnevale con (finto) sanguinaccio e frosting alla vaniglia sono dei dolcetti golosi, allegri e perfetti per le feste di Carnevale.

Ho realizzato l’impasto base dei cupcakes con il Grano cotto per dolci Chirico, perfetto sostituto dei grassi in qualsiasi preparazione grazie all’amido gelificato: ho dimezzato il quantitativo di burro previsto dalla ricetta e il risultato è un impasto molto più morbido, umido – e che si mantiene morbido e umido per più giorni! – con un contenuto ridotto di grassi.
Il particolare processo di cottura del grano e di raffreddamento dell’amido presente, caratteristica unica del marchio Chirico, permette di ottenere un amido gelificato che può essere utilizzato in sostituzione parziale dei grassi, sia modificando ricette di uso quotidiano che dando spazio alla propria creatività creando ricette nuove, gustose e leggere.
Il Grano Cotto per dolci Chirico, l’ingrediente principe della famosa Pastiera Napoletana, grazie alla sua versatilità, al suo sapore neutro e alla sua capacità addensante risulta essere un valido aiutante in cucina per ottenere tantissimi prodotti alimentari di alta qualità ma con metodi di preparazione semplici.

Da oggi inizia la mia collaborazione con un marchio storico e prestigioso, Chirico! Seguitemi per scoprire come utilizzare in cucina, e in particolar modo nella creazione di dolci, il Grano cotto per dolci e anche tanti altri prodotti innovativi che vi presenterò prossimamente e che fanno del binomio tradizione/innovazione il loro punto di forza. Con Chirico, è semplice farli buoni!

Preparate questi cupcakes e in poche, semplici mosse, farete la gioia di grandi e piccoli.

CUPCAKES DI CARNEVALE
– con (finto) sanguinaccio e frosting alla vaniglia –

Ingredienti 
per 14 cupcakes

Per la base:

40 g di Grano cotto per dolci Chirico
40 g di burro morbido
170 g di zucchero semolato tipo Zefiro
1 uovo
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto
200 g di farina 00
7 g di lievito per dolci
un pizzico di sale
150 ml di latte intero fresco

Per il ripieno e la decorazione:

(Finto) Sanguinaccio

Ingredienti

250 ml di latte intero fresco
25 g di amido di mais
125 g di zucchero semolato tipo Zefiro
50 g di cacao amaro
50 g di cioccolato fondente spezzettato
1 cucchiaino di liquore Strega (facoltativo)
25 g di burro
un pizzico di cannella
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon
un pizzico di sale

Per il frosting alla vaniglia:

200 ml di panna vegetale
125 g di formaggio spalmabile
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca

Per la decorazione:

Pepite di cioccolato colorate tipo Smarties
Sprinkles colorati

Preparate la base. In una ciotola e con le fruste elettriche, montate il grano e il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite l’uovo, incorporatelo lavorando sempre con le fruste, e la vaniglia.
In un’altra ciotola, riunite tutti gli ingredienti secchi – farina, lievito, sale – e mescolate con una frusta a mano o un cucchiaio. Unite questi ingredienti al composto precedente, alternando con il latte fino ad ottenere un composto senza grumi e omogeneo.
Trasferite il composto nei pirottini di carta che avrete precedentemente posto nelle cavità di una teglia per muffins e riempiteli per 2/3.
Cuocete in forno a 170°C per 30 minuti circa. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate e fate raffreddare nella teglia.
Preparate il sanguinaccio. In una pentola, riunite lo zucchero, il cacao, l’amido, la cannella, la vaniglia e il sale. Mescolate, poi aggiungete il latte stemperando pian piano con una frusta. Trasferite su fuoco basso e continuate a mescolare per circa 30 minuti. Raggiunto il bollore, mescolate ancora per 2 minuti, poi togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato spezzettato, amalgamando bene per farlo sciogliere. Aggiungete il liquore e mescolate. Raggiunti i 40°C aggiungete il burro e mantecate bene con una frusta, a mano. Tenete da parte.
Preparate il frosting. In planetaria, con la frusta, montate la panna insieme al formaggio spalmabile e alla vaniglia. In pochissimi minuti otterrete un frosting spumoso e sodo. Non montate eccessivamente, bastano un paio di minuti!
Praticate un foro in ogni cupcake (con un coltellino, un cucchiaino o con l’apposito attrezzo per farcire i cupcakes) e tenete da parte il pezzetto che toglierete. Riempite col sanguinaccio, aiutandovi con un cucchiaino, e poi richiudete con la parte tolta.
Con un sac à poche munito di bocchetta a stella aperta, decorate ogni cupcake con il frosting e poi terminate con una colata di sanguinaccio, pepite di cioccolato colorate e sprinkles.

Potete conservare i cupcakes in frigo senza che la base indurisca, grazie alla presenza del Grano cotto per dolci con amido gelificato. I cupcakes resteranno morbidi e umidi a lungo, molto di più rispetto alle basi realizzate con solo burro.

Vi starete chiedendo: ma il grano cotto si avverte o è fastidioso al palato in una base morbida?
Assolutamente no, il grano diventa parte della vostra base, non prevale e non disturba, ma anzi dona una marcia in più in termini di gusto, leggerezza e morbidezza.
Provate a sostituire metà del burro presente nelle vostre ricette oppure un uovo con il Grano cotto per dolci Chirico. Provate per credere!

Il Grano cotto per dolci Chirico è disponibile in vari formati:

– Latta da 420 g
– Flacone in vetro da 720 g
– Latta a strappo da 850 g
– Flacone in vetro da 1.700 g
– Latta da 2.500 g

cupcakes di carnevale

cupcakes di carnevale

cupcakes di carnevale

Amici napoletani, se volete provare questi cupcakes e chiacchierare con me, vi aspetto sabato 10 febbraio dalle ore 10 alle 14 al Carrefour di Agnano, Napoli in via Giochi del Mediterraneo! Non mancate!

chirico febbraio

Un abbraccio a tutti e grazie, buon weekend! <3

More from my site

  • Crostata della nonnaCrostata della nonna
  • Naked cake agli agrumiNaked cake agli agrumi
  • Show cooking per Scavolini store Napoli centro iFood inStoreShow cooking per Scavolini store Napoli centro iFood inStore
  • Villa Elvira: cena su una necropoli paleocristianaVilla Elvira: cena su una necropoli paleocristiana
  • Il posto che Vale: Altoforno bistrotIl posto che Vale: Altoforno bistrot
  • Il Frantoio DucaleIl Frantoio Ducale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Eventi, Ricette base Etichettato con: Carnevale, Chirico, collaborazioni, cupcakes, eventi, eventi Napoli, frosting, frosting alla vaniglia, grano cotto, grano cotto per dolci Chirico, sanguinaccio

« Migliaccio napoletano
Naked cake agli agrumi »

Commenti

  1. zia Consu dice

    2 Febbraio 2018 a 22:00

    Oggi più che mai siamo in sintonia ^_^ Buon we cara e felice Carnevale a te <3

    Rispondi
  2. Luna dice

    4 Febbraio 2018 a 13:12

    Ma che carine e golose, complimenti come sempre 🙂 Anche per tutto quello che stai realizzando nella vita!

    Rispondi
  3. Alice dice

    4 Febbraio 2018 a 19:56

    Bellissimi e golosissimi questi cupcakes, mettono allegria solo a guardarli, per cui perfetti per il buffet di carnevale!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Fabio dice

    6 Febbraio 2018 a 12:30

    Allegri e colorati, perfetti per Carnevale!

    Rispondi
  5. Elena dice

    7 Febbraio 2018 a 14:21

    Allegrissimi….e sembran proprio buoniiiiii!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress