Eccomi qui, giusto in tempo per partecipare al contest di Squisito! 🙂
Chi mi conosce sa che amo le polpette in tutti i modi e mi piace anche sperimentare nuovi abbinamenti e nuove panature… così sono nate queste polpettine di pollo, lime e panatura di mandorle. Semplici, veloci e gustose.
Le ho accompagnate con delle patate arrosto arricchite con insaporitore Ariosto per patate.
Il lime sposa benissimo con il pollo regalando una nota fresca e la panatura alle mandorle è davvero buona e particolare, provare per credere 😉
Insomma, dopo tanti dolci finalmente qualcosa di salato! 😉
Ingredienti
(per una trentina di polpette)
250 gr di macinato di pollo
2 patate medie
6 fette di pane raffermo
2 uova
il succo di 2 lime
6 gr di sale
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
un pizzico di aglio (io ne metto pochissimo, poi dipende dai gusti, qui mi piaceva prevalesse il sapore del lime)
un pizzico di pepe bianco
farina di mandorle q.b. per la panatura
olio di arachidi q.b.
Procedimento
Lessare le patate. Una volta cotte, pelarle e tagliarle a pezzi.
In un mixer, tritare il pane raffermo e aggiungere le patate, il sale, il prezzemolo, il succo dei lime e le uova.
Unire il tutto al macinato di pollo e formare le polpette.
Passarle nella farina di mandorle e friggere in abbondante olio di arachidi ben caldo. Una volta cotte, asciugarle su carta da cucina.
Per le patate
Ingredienti
4 patate medie
insaporitore per patate fritte e arrosto Ariosto
olio extravergine di oliva
Procedimento
Pelare le patate, tagliarle a spicchi e, in una padella, farle rosolare appena con l’olio e a metà cottura cospargerle con l’insaporitore. Trasferirle in forno a 200°C fino a che non saranno ben cotte e croccanti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Squisito
Ringrazio immensamente Any del blog La cucina di Any per avermi donato il premio Dardos: l’ho già ricevuto ma lo accetto con immenso piacere e lo dedico a tutti voi 🙂
Grazie, Any, per aver pensato a me! 🙂
Un grazie va anche alla dolcissima Michela per avermi dedicato i suoi splendidi Babà! Andate un po’ a vedere quanto è brava… 😉
Grazie Michi, sono orgogliosissima di te, ti abbraccio! 🙂
Buon weekend a tutti, un bacio!
Cinzia says
Vale non.mancherò di provare questa ricetta, anche io adoro le polpette 🙂 complimenti per i premi e buon fine settimana, un bacione
giovanna says
Fantastiche, belle e buone! Complimenti e auguri per il contest.
m4ry says
Amo le polpette..sono la mia passione fin da quando ero piccola, e a volte, mi rendo conto di prepararle troppo raramente…ehh..ma devo rimediare !
Questo piatto mette allegria ! Bacio tesoro, e buona serata !
Silvia says
Ciao Valentina!! Anche io adoro le polpette, sono sempre buone e già il loro nome mette allegria 🙂 Pollo e lime poi sono un abbinamento sfizioso e davvero ben combinato! Bravissima!! Una coccola al tuo assistente peloso :-)) Buon weekend!
Radici di zenzero says
Vale queste polpette sono deliziose…dal profumo orientale, Flavia ne mangerebbe quintali…non parliamo delle patate …perchè ormai lo sai che le adoro in tutte le salse…Le inzuppo pure nel gelato! Oh ma ci hai preso gusto???Questa è un’altra ricetta vincente!!! In bocca al lupo amica mia e vinci vinci pure che io son contenta! Complimenti per il premio e per i babà!
Un bacio
MARISTELLA says
Ciao Valentina nel mio blog c’è una sorpresa per te…
Dani says
Oi Vale che bella idea lo spiedino di polpetta! La mia età mentale(come avrai capito) si aggira intorno ai 2 anni e a me le cose simpatiche piacciono di più dei piatti elaborati (ad esclusione dei dolci OVVIAMENTE) 😀
Bacini
Elle says
Che abbinamento meraviglioso. Il lime ci sta veramente benissimo anche in un piatto salato! Complimenti ed auguri per il contest!
La cucina di Molly says
Adoro anch’io le polpette e le preparo spesso anche perchè piacciono a tutti in casa! La tua versione è stupenda,mi piace l’accostamento di pollo e lime, voglio provarle anch’io! Ciao e buon fine settimana!
carla says
fantastiche vale!!!
anche io sto polpettando con del persico e mi sa che prendero’ spunto da te!
bacioni!
Ketty Valenti says
Ciao Vale,ottime le tue polpettine la panatura mi piace molto e complimenti per il premio cara a presto baci Z&C
Claudia says
Ma lo sai che non conosco il lime? ahahahaah che imbranata vero??? cmq.. queste polpette mi stuzzicano.. a parte che non le faccio mai con la carne di pollo.. e sbaglio!!!! e poi.. le patate nell’impasto.. e la passata nella farina di mandorle.. che originalità!!! un bacio e buon w.e. 🙂
Valentina says
Provalo, Cla… è troppo buono! 🙂 Io le faccio spesso con la carne di pollo e sono molto più leggere, preferisco la carne bianca proprio per questo 😉 Grazie di cuore, un abbraccio!
Chiara e Marco says
Impossibile non amare le polpette! Non importa se di carne, di pesce o di verdure…purchè siano POLP!!!
Anch’io oggi mi sono cimentata in una versione vegetariana.
Buona polpetta a tutti!
Chiara di Una cucina per Chiama
Cuoca tra le Nuvole says
Con te ci credo a priori e proprio per questo provo! 🙂
Dolcemeringa Ombretta says
Vale anche a me piacciono le polpette e le tue sono molto buone:) e’ vero il lime si sposa davvero bene con il pllo e poi messe con gli spiedini fanno un figurone!!!
ti abbraccio e ti aufuro un belissimo fine settimana
Elisabetta S. says
Pollo, lime e mandorle, che buone queste polpette!
In bocca al lupo
Un bacione
gerbillo goloso says
Buonissime e bell’accostamento! Delicato, mi piace. buon we. ciao
Vaty ♪ says
Anche io avrei voluto partecipare ma non ho proprio avuto modo.. Tu pero’ sei stata geniale! Quell’impanatura e’ niente male e il lime per me si sposa benissimo e come. Prometto che le faro’ anche io queste polpette buonissime vale ! Un bacio cara e buon we ^_^
celeste says
Dillo a me, le polpette mi fanno impazzire! Curiose e gustosissime le tue. In bocca al lupo per il contest Vale
Tantocaruccia says
Mi piacciono tanto le polpette, fatte in tutti i modi, col lime so che sono meravigliose:) Brava Vale:) ti mando un bacio cara Vale
a presto:**
Vale@Lattealcioccolato says
Amo anch’io le polpette e queste quì m’intrigano parecchio 😛
Bacibacibaci :***
Michela says
Ciccia, ogni tanto pure il salato ci sta bene 😀
ps: per i babà, si è vero…vanno fatti freddare e poi messi nella bagna in una pentola o una terrina…comunque i babà casalinghi non si bagnano mai come quelli in pasticceria… ma noi ci accontentiamo no? Ciao Babbina mia 🙂
Valentina says
Ah ecco, Michi… mi sa che ho sbagliato tutto il procedimento della bagna allora… poi con quello gigante è stata dura aahahahahah! 😀 Ma certo che ci accontentiamo… che poi non lo chiamerei per niente “accontentarsi”! 😉 I tuoi sono da vetrina di pasticceria, amica mia! 🙂 Un abbraccio e grazie 🙂
Monica Chiocca says
Cosa vedo???? una ricetta salata???:) che bella l’idea del lime… mi piace un sacco!!!
Ma dalla panatura di mandorle, non spunta il sapore dolce???
Un bacione bella e buona serata!!!
Valentina says
Eeheheheheh strano, eh Monichina?! 😀 No, dalla panatura di mandorle non spunta il sapore dolce ma un aroma molto delicato… se ci pensi, non è che la farina di mandorle sia dolce, si mantiene abbastanza neutra e delicata 😉 Prova! Un abbraccio tesoro bello, grazie mille 🙂 :*
SQUISITO says
inserita…grazie per la partecipazione!
Valentina says
Grazie a te! 😀 Un bacione!
peppe says
Carina quest’idea e sicuramente strabuona. In bocca al lupo per il contest.Io te ne ordino uno stecco per cena , è perfetto per la mia dieta . solo che per il dolce , ho ordinato anche un babbino da michela. un abbraccio , peppe.
Marisa. Uncicloneincucina says
Vale buonissimo l’abbinamento, molto fantasioso sei davvero brava!
Complimenti e buona serata!
baciooo
Giulia - Parole di Zucchero says
Vale, che buona idea con il lime!! devono essere squisite! In bocca al lupo per i contest!
Francesca in the kitchen says
Ottime queste polpettine, e mi piace molto come le hai presentate! Partecipo anche io al contest ma voterei per la tua ricetta ;-)! In bocca la lupo!
Federica says
Belle, delicate, sfiziose…queste polpettine hanno tutto per coquistarmi al promo sguardo. Ci ho messo tanto a scoprire il lime ma adesso quasi sempre sostituisce il limone, mi piace troppo. E quella panatura mandorlosa è una vera chicca. Un bacione e in bocca al lupo per il contest, buon we
Ely says
Un’idea geniale, dolce Vale.. mi piacciono un sacco, sono fresche, leggere e originali! Complimentissimi, amica mia! Sei la regina del salato oltre che dei dolcetti! 🙂 Un abbraccio! 🙂
Ely Mazzini says
Buone le polpette di pollo, le mandorle danno quella nota
croccante che le rende supergolose!!
Complimenti e buon weekend:))
merincucina says
dolci…salati…ti viene bene ogni cosa!!!! Brava Vale ti meriti tutti i premi del mondo!!!! baci marina
bricolage.ricette says
Bel piatto! Complimenti anche per il premio!
carmencook says
Sfiziosissimi Vale!!!
Wooow che delizia quel profumo del lime che insaporisce le polpettine!!
Bravissima come sempre!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Simona says
Favolose Vale!!! Queste polpette sono deliziose:) mi piace tantissimo il tocco dato dal lime!!! Un bacione e un buonissimo fine settimana!
Sugar says
Qui si passa dal dolce al salato con una estrema disinvoltura! :-)Anch’io amo le polpette e queste sembrano buonissime! Complimenti cara Vale e in bocca al lupo per il contest. Baci 🙂
Un'arbanella di basilico says
Davvero buone Vale, ora che ho la scuffia delle polpettine, potrei copiartele! Buon we, bacione
Un'arbanella di basilico says
Ciao Vale, buonissime queste polpettine, magari te le copio, sono proprio invitanti! buon we bacione a presto
Miele e Vaniglia says
Compplimenti per il premio ..spettacolari le polpette macinato e patate e imfarinate con le mandorle non l’ho mai provate, mi segno questa ricetta e anche le patate mai cotte così, da provare tutto ^_^ Rosalba
Valentina says
Grazie mille, fammi sapere cosa ne pensi se le fai! 🙂 Un abbraccio!
Cri says
gnammy! Mi papperei uno di questi spiedini in un attimo…io dieta…povera!!!! Bacioni,
Cri
Tina/Dulcis in fundo says
passo per ringraziarti per il commento,lo apprezzo molto…buona notte Vale 🙂
Valentina says
Grazie a te, Tina 🙂 Ti abbraccio e ti auguro una splendida domenica 🙂
simona says
tesoro meravigliose queste polpettine! adoro sia il macinato di pollo che il profumo di agrumi per questo tipo di preparazioni.. e poi che presentazione! sempre fantastiche proposte! PS tesoro purtroppo mia figlia mi ha rotto lo schermo del pc.. in poche parole vi leggo dal plasma della tv e nn riesco a collegarmi troppo spesso proprio perchè mi gira la testa a scrivere e leggere dallo schermo 50” per nn parlare del danno in se… nn posso caricare foto e ho tutto bloccato… sto aspettando il nuovo pc 🙁 ti abbraccio tesoro e ti auguro uno splendido fine settimana:*
Valentina says
Simo, tesoro, grazie… Spero tu possa risolvere presto, mi dispiace! Grazie per essere passata comunque, sei dolcissima 🙂 Un abbraccio forte e buona domenica 🙂
Any says
Buonissime! Mi piace moltissimo l’uso delle mandorle come panatura, da provare!
Rika says
Fantastiche Vale! ^^
Auguri per il contest!!!
Piovonopolpette says
W le polpette!!! Saranno sicuramente buonissime… Ora vado subito a comprare il lime, dato che oggi ho il pollo nella dieta 😀 Grazie Vale! Buon sabato!
Mariangela Circosta says
Vale complimentiiii, domani ho gente a pranzo e volevo fare delle polpette sfiziose, pensa che avevo comprato il petto di pollo ma ancora non avevo idea, TROVATA!!!!!!!!! Grazieeee
Valentina says
Grazie di cuore Mariangela, sono contenta abbiano fatto al caso tuo 🙂 Fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un abbraccio, buona domenica! 🙂
Dana Ruby says
Molto stuzzicanti!
kiara says
una ricettina squisitaaaaaaaa, anche io cerco sempre di trovare delle versioni sempre diverse per fare le amate polpette, e tu con questa ricetta sei riuscita a conquistarmi. Buon week end kiara
Antonella Leone says
sembrano ottime <3 e sopratutto genuine <3 ps: tanti auguri per il contest <3
renata says
Ma ragazza passi dal dolce al salato in modo grandioso!!!!!!!!!!!
Complimenti!!!!!
Un piatto favoloso
Una presentazione davvero invitante
un mix di sapori che MI PIACE!!!!
Un bacio grande cara Vale
Buona Domenica
Simo says
sfiziosi e bellissimi da presentare questi tuoi spiedini…mi hai dato una bella idea, li proverò!
Buon fine settimana carissima
Faby says
Cara Vale complimenti per queste polpette che fanno venire subito l’acquolina…mi piace molto l’idea della panatura…ti copio subito la ricetta!!!
Buona serata e un abbraccio Faby
fabiana says
cara Vale,
non pensare che sia sparita…ma questa settimana è stato un incubo..il compleanno d’Achille è stato uno scambio di microbi e tutti i bambini si sono ammalati compresa me che ho qualche acciacco e Achille una brutta otite in entrambe le orecchie!!!tu come stai???come sempre super brava..queste polpettine devono essere davvero speciali..il lime deve conferirgli un gusto fresco!!!un bacione grande e buona domenica
Valentina says
Ciao Faby 🙂 Non preoccuparti! 🙂 Mi dispiace tanto, spero che Achille stia presto bene! Io tutto bene anche se non sopporto più questa pioggia 🙁 Un abbraccio forte e a presto, grazie di cuore 🙂 Buona domenica!
valentina says
Ciao Vale! Le tue polpette sono molto interessanti…io sono negata con le polpette…In bocca al lupo per il contest!
Ho dato un’occhiata alla tua ricetta precedente e mi piace moltissimo…copio!!!!
A presto!!!!
Patty Patty says
Vale che dolcezza queste polpettine!!!! Bravissima!! In bocca al lupo per il contest! Un bascio,
Marinella says
Comincio col dire che anche a me piacciono moltissimo le polpette… ma queste sono speciali perchè hanno il lime, che io adoro. Proprio ieri sera ho preparato la Guacamole. Era deliziosa, l’avocado era maturo al punto giusto e sono riuscita a non ucciderlo con troppa cipolla (tendo ad essere troppo generosa di aglio e cipolle ultimamente 🙂 Ovviamente non ho fatto in tempo a fotografarla, meno male che tu e le altre proponete sempre tante ricette invece!
Un abbraccio
Valentina says
Grazie mille a tutti per i complimenti e per il vostro affetto 🙂 Un abbraccio grande e buona domenica! 🙂
Cri says
Vale…ma come non hai visto??? Sei nei menù con i muffin all’arancia senza glutine, io questo lo chiamo riconoscimento 😉
Un bacione.
Cri
guarda bene
http://www.mytasteforfood.com/2012/11/i-menu-bright-orange-di-colors-cioe-i.html?utm_source=BP_recent
Pippi says
Ma che belle polpettine..fanno davvero gola..
elisabetta pendola says
che originali le vorrei veganizzare mmmm vediamo come…
Perla Nera says
Vale dolcissimaaaa ma che piatto squisitissimoooo! Poi è molto sfizioso! lo segno perchè voglio farlo durante le feste di Natale. Mi sembra un vero paradiso! Pollo al lime è già buonissimo, poi fatto a polpette (che io amo profondamente) con le mandorle e le patate sarà adorabile! non vedo l’ora di provarlo *_* buonissimoooo! davvero complimenti anche per la veduta, oltre che per la ricetta. Sei graaaandeeee! Buona domenica cara amica! bacioniiiii :**** TVB <3
Valentina says
Grazie ancora a tutte! 🙂
@Margherita: Grazie tesoro bello!!! 😀 Sei dolcissima, grazie di cuore! Provale, perché sono davvero buone e semplicissime, veloci da fare! Mi è piaciuta molto anche la panatura alle mandorle :)Grazie ancora, ti voglio bene! 🙂 Un bacione e l’augurio di una splendida settimana! :* <3
Zonzo Lando says
Anche io come te amo le polpette e queste le trovo deliziose oltre che presentate benissimo 🙂 Bacioni
Valentina says
Grazie Elena, bacio grande, buona settimana 🙂
Alice C. says
Concordo pienamente sul lime; qualche settimana fa, dove acquistiamo solitamente la frutta, hanno venduto erroneamente i lime come mandaranci (e mio padre non se n’è accorto).
E trovandoci con 1Kg di questi lo abbiamo provato in tutte le salse: e con la carne lo trovo migliore del limone, molto più “acido”.
Polpettine magnifiche Vale!
Buona serata!
Alice
operazionefrittomisto.blogspot.it
Valentina says
Ciao Alice 🙂 Ma davvero? 😀 Beh, dai, così avete avuto l’occasione di provarli in più salse… anche a me piacciono molto con la carne (soprattutto bianca) 😉 Grazie mille, un bacione e buona settimana 🙂
Un'arbanella di basilico says
Ciao Vale, buona settimana!
Valentina says
Buona settimana anche a te, Carla! Grazie mille, un abbraccio 🙂
Giulia says
mm Vale… adoro!!! Il lime è super azzeccato, mi piacciono questo tipo di ricette saporite ma fresche.. un abbraccio 🙂
Alessia says
Ciao dolcezza..hai detto bene dopo tanti dolci qualcosa di salato ..le polpette poi lo sai che anche qui giochi in casa…Hihihihi!!!mi piace l’accostamento di sapori..brava!!! un bacione
Luna - Pizza Fichi e Zighini says
Buone, gustose e come al solito presentate benissimo: è proprio tanto carino quello spiedino di polpette!!
Ma sai che io il lime non l’ho mai usato?
Sarà ora che cominci, mi sa!
Bacioni Vale e buona settimana!
Elvira Coot says
Queste polpette sono davvero degne di nota! Che delizia, poi la panatura alle mandorle.. gnam gnam!! 🙂 Bravissima!
Babe - La Cucina di Babe says
Anche io adoro le polpette, in tutte le versioni possibili ed immaginabili e la tua mi garba assai! 😉
UN bacino bellezza e buona settimana!
Profumi di Pasticci says
Cara Valentina,
anch’io ieri ho fatto gli spiedini…questi li copio subito
Congratulazioni per il premio, sempre meritatissimo
baci
anna
-eli- says
uuuu…ma Vale è grandiosa questa ricetta!devo dire che ha un nonsochè di esotico che mi piace!la proverò sicuramente!
un bacione!
Miele e Vaniglia says
Ciao Valentina ti ho donato il premio dedicato a tutti i follewer… buon inizio settimana e a presto 🙂 Rosalba
Voglie di Sapori says
Ottima ricetta Vale!! Complimenti!!!!
PS so che non hai FB, ma cliccando su questo link dovresti riuscire a vedere la sorpresa che ti ho riservato 😉
https://www.facebook.com/pages/Voglie-di-sapori/311390845626506
baci baci a presto!!!!
Valentina says
Grazie infinite!!! 😀 😀 Ti abbraccio forte, sei un tesoro! 😀
Romy says
Ciao cara Vale! belle queste polpette e l’abbinamento con il lime è sublime! non potevi non partecipare mia cara! Un baciotto e buona settimana
Mammalorita says
che buone e siccome anche l’occhio vuole la sua parte anche belle!!!come sempre brava…un abbraccio…
Valentina says
Grazie ragazze 🙂 Un bacione e un forte abbraccio 🙂
Federica Simoni says
da fare assolutamente queste polpette sono stupende! complimenti Vale!baciiiiiiiiii