La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Il mio panino perfetto con Pema

28 Giugno 2013 di Valentina 82 Comments

Quali requisiti deve avere un panino per essere considerato perfetto?
Contrasto di consistenza, contrasto di temperatura, giusto apporto di fibre, vitamine… corretto bilanciamento tra verdure e proteine, possibilmente light ma con gusto… 
Tutto giusto, niente da dire.
 Io, però, so solo che un panino deve portarmi in Paradiso al primo morso… e in questa preparazione ho proprio seguito il cuore e il pancino! 
Dunque, non so se il mio panino perfetto può essere considerato oggettivamente perfetto… posso però dirvi che è buono… ma proprio buono, buono, buono…

PANINO CON PANE DI SEGALE, POLPA DI POLLO ALLO SPIEDO, PEPERONI CARAMELLATI ALL’ACETO BALSAMICO E PATATE FRITTE

Cosa vi occorre:

5 fette di pane di segale Pema 
(il pane preparato con segale integrale, acqua, sale. 
Niente altro!)
la polpa di mezzo pollo allo spiedo
peperoni caramellati all’aceto balsamico q.b.
un paio di patate tagliate a fette spesse

Peperoni caramellati all’aceto balsamico
(trovate la ricetta qui ma la riscrivo per il contest)
– Ricetta liberamente tratta e parzialmente modificata da 
La tana del coniglio –


Ingredienti:
4 peperoni (due gialli e due rossi)
4 cucchiai di aceto balsamico di Modena
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
sale q.b.
4 cucchiai rasi di zucchero di canna (ho usato la qualità Demerara)
Procedimento
Lavare i peperoni ed eliminare tutti i semi e i filamenti interni. Tagliarli a filetti non troppo sottili.
Far scaldare l’olio, in una padella antiaderente, con lo spicchio di aglio. Quando sarà caldo, versare i peperoni e farli rosolare bene a fiamma moderata, girando spesso.
Appena vi sembreranno rosolati, aggiungete mezzo bicchiere di acqua tiepida e continuate a girare. Spolverizzate con lo zucchero di canna e fate caramellare, dovrà venire una cremina proprio simile al caramello. A questo punto, se l’acqua è evaporata, aggiungetene dell’altra (io ne ho messo solo mezzo bicchiere). Continuate la cottura e aggiungete l’aceto balsamico. Salare ed eliminare l’aglio. Aggiungere poca acqua e continuare a cuocere fino a che i peperoni non saranno morbidi.
Il gusto del pane di segale integrale sposa molto bene con quello dei peperoni caramellati.

Per le patate fritte: tagliate le patate a fette spesse e friggete in olio di semi di arachide. Una volta fritte, metterle su carta assorbente così da asciugare l’olio in eccesso. 

Componete il vostro panino alternando strati di polpa di pollo allo spiedo, peperoni e patate fritte.

Semplice e buonissimo 😉



Con questa ricetta partecipo al contest 
Il Panino Perfetto con PEMA
Grazie PEMA!


Un abbraccio a tutti e buon fine settimana! 🙂




More from my site

  • Peperoni caramellati all’aceto balsamico su crostini di panePeperoni caramellati all’aceto balsamico su crostini di pane
  • Polpette di pollo e lime alle mandorle con patate arrostoPolpette di pollo e lime alle mandorle con patate arrosto
  • Mousse di melanzane con riduzione al cacaoMousse di melanzane con riduzione al cacao
  • Muffin al salmone, patate e birraMuffin al salmone, patate e birra
  • Insalata di spinacini, fragole e mandorleInsalata di spinacini, fragole e mandorle
  • Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamicoPanna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Salato Tagged With: aceto balsamico, Il Panino Perfetto con PEMA, pane di segale, panini, patate, PEMA, peperoni, peperoni caramellati all'aceto balsamico, pollo

« Gelato al cioccolato bianco
Panna cotta alla menta con gelée di lamponi, sugar free e… oggi mi trovate su Ricette &co.! »

Comments

  1. Memole says

    28 Giugno 2013 at 14:31

    Gustosissimo!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 14:47

      Grazie!

      Rispondi
  2. uncestinodiciliege says

    28 Giugno 2013 at 14:47

    Vale questo panino sostituisce un pasto.Mi piace tantissimo,è una bella idea!!!!
    Bravissima!!!
    Un bacione e buon weekend:)))

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 14:48

      Si, diciamo che non manca niente… sazia di sicuro! 😀 Grazie mille e un forte abbraccio, buon weekend anche a te! 🙂

      Rispondi
  3. Flora says

    28 Giugno 2013 at 14:52

    Sono dell’idea che il tuo panino é perfetto, peccato non averlo in questo momento a portata di mano…
    Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:48

      Grazie mille, Flora! Un abbraccio e buona serata! 🙂

      Rispondi
  4. Le Dolcissime Creazioni says

    28 Giugno 2013 at 14:54

    Vale… questo è un panino da urlo!!!! Mi piace da matti… ha fatto bene a seguire cuore e pancia…
    baciotti

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:49

      Grazie, Fede! 😀 Ti abbraccio forte forte, un bacione e buon weekend! :**

      Rispondi
  5. CaterinaMotta CakeLover says

    28 Giugno 2013 at 14:56

    se hai seguito il cuore ed il pancino…allora si che è un panino perfetto!!!! il mio panino perfetto, ad esempio, è con mozzarella basilico e…melenzana fritta!!!!! 😉 In bocca al lupo per il contest!!!

    Rispondi
  6. CaterinaMotta CakeLover says

    28 Giugno 2013 at 14:58

    se hai seguito il cuore ed il pancino…allora si che il panino è perfetto!!! in bocca al lupo per il contest

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:50

      Wow! Mozzarella, basilico e melanzane fritte… quelle tonde? Oddio devo assolutamente provare, deve essere strabuono 😀 😛 Un abbraccio e grazie, buon weekend! 🙂 :**

      Rispondi
  7. Simo says

    28 Giugno 2013 at 15:19

    mamma mia che signor panino…mi inchino a cotanta bontà!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:51

      Ma grazie cara Simo! 😀 Prova! 😉 Un abbraccio forte 🙂 :**

      Rispondi
  8. Azzurra says

    28 Giugno 2013 at 15:43

    che brava amorino!!!mi pare o ci stai prendendo gusto a pubblicare salato?!?il risultato come sempre è eccellente e questo panino è davvero una figata!!!
    ti mando un super bacio morettina

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:52

      Grazie Azzurra, sei un tesoro! <3 Sono felice che ti piaccia e… si, mi diverto tanto anche col salato! 😀 Un super bacio anche a te, donna fantastica! :**

      Rispondi
  9. Luca Monica says

    28 Giugno 2013 at 16:06

    Non posso che fidarmi del tuo consiglio…alla vista sembra un panino da urlo…passando a bloglovin, il tuo blog me l’ero perso…ma ora ho rimediato!!!

    Un abbraccio e buon fine settimana
    monica

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:53

      Monica, fidati… è da urlo! Buono, buono, buono! 😀 Grazie di cuore, di tutto… anche io ti seguo su Bloglovin 😉 Un abbraccio e buon weekend! :**

      Rispondi
  10. Claudia says

    28 Giugno 2013 at 16:09

    Guà stamattina ho visto una versione di paninozzi con questo pane.. e ora i tuoi!!!! mamma mia che voglia di addentarne uno.. non ho nemmeno pranzato oggi.. Un abbraccio cara.. e buon w.e.

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:53

      E allora vieni qui, ne è rimasto uno! 😀 😉 Un abbraccio e grazie Claudietta 🙂 Smuackkk buon weekend :** <3

      Rispondi
  11. Berenice Boncioli says

    28 Giugno 2013 at 16:21

    Anche se domani non ci vediamo mi mangerò un morso del tuo super panino per consolarmi…a dire la verità questa ultima foto me lo fa sembrare un super divano ripieno sul quale sedersi! Bella che sei tesoro!
    Ti bacio e ti abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:54

      Tesorino mi dispiace proprio per domani, sai? 🙁 Vi penserò <3 Grazie mille e un abbraccio forte! :**

      Rispondi
  12. Tina/Dulcis in fundo says

    28 Giugno 2013 at 16:37

    tesoro,ma dei peperoni caramellati all’aceto balsamico ne vogliamo parlarne????che goduria questo panino,ottimo abbinamento di tutti gli ingredienti….bacio grosso,ti voglio bene,passa un serenissimo fine settimana:)

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:55

      Tesoro mioooo <3 Grazie… i peperoni sono una delizia, li faccio spesso così… anche molto più digeribili! 😉 Un abbraccio forte, ti voglio bene anche io <3 Buon weekend :**

      Rispondi
  13. Federica says

    28 Giugno 2013 at 16:41

    Caspiterina tesoro, questo e’ un sign. Panino! Quei peperoni caramellati mi fanno una gola….:-D In bocca al lupo per il contest e complimenti per Sale&Pepe, un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:56

      Ciao tesoro, grazie mille… di tutto 🙂 <3 Provali i peperoni, sono davvero ottimi 😉 Un abbraccio e ancora auguri <3 :**

      Rispondi
  14. -eli- says

    28 Giugno 2013 at 16:59

    Figooooooooooo!!! e poi sai che mangio anche io il pane di segale! saremo le uniche?! mia mamma dice che sembra plastica!ihihih…

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:57

      Tesorinoooooo 😀 Ma dai, è buonissimooooo! A me piace un sacco, poi è ricco di fibre… insomma, ottimo! Grazie di cuore e un abbraccio forte :**

      Rispondi
  15. Cherry Blossom says

    28 Giugno 2013 at 17:14

    ciao Vale! non so dirti quale possa essere il mio panino preferito ma il tuo mi fa una golaaaa 😀

    un bacione
    sabrina

    http://mycherrytreehouse.blogspot.it/

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:57

      Ciao Sabri 🙂 Grazie mille, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un bacione, buon weekend :**

      Rispondi
  16. renata says

    28 Giugno 2013 at 17:18

    Davvero godurioso
    sarà anche che l’abbinamento pollo peperoni MI PIACE DA MATTI!!!!!!!!
    Bravissima Vale
    Un bacio

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:58

      Reni bellaaaa <3 Anche a me piace un sacco l’abbinamento pollo – peperoni… e patate! 😀 Grazie mille e un forte abbraccio! :**

      Rispondi
  17. Susy Bello says

    28 Giugno 2013 at 17:20

    Secondo me non esiste il panino perfetto, esiste il panino che piace!!!Al tuo un bel morso lo darei…Un salutone Susy

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 18:59

      Esatto, lo penso anche io! 😀 Grazie mille e un bacio, buon weekend! :**

      Rispondi
  18. Gabila Gerardi says

    28 Giugno 2013 at 17:20

    In un panino hai raccolto tutti gli ingredienti che amo di più….pollo. Aceto balsamico, peperoni che adoro……mancherebbe solo il pomodoro!
    La seconda foto mi piace molto…..brave Vale, stiamo migliorando molto, per la cucina già sei perfetta!!!!
    Bacio grande e buon we!

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:01

      Grazie tesoro, detto da te che sei una super fotografa… non so se mi spiego 🙂 Per ora ringrazio la mia fedele compattina 😀 e per la cucina… eeeeh se c’è da migliorare, sempre! 😉 Ti abbraccio forte forte, buon weekend! :**

      Rispondi
  19. consuelo tognetti says

    28 Giugno 2013 at 17:48

    ..da svenimento..
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:02

      😀 un bacione e grazie! 😀 <3

      Rispondi
  20. eli says

    28 Giugno 2013 at 17:56

    mmmmmmmmm che super-panino!
    Il pane di segale così rustico piace tantissimo anche a me!
    Certo che gli hai fatto una farcitura da re!
    Posso dare un morsino?

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:02

      Ma cerrrrrto che si! 😀 😉 Grazie mille e un bacione! :**

      Rispondi
  21. Mary says

    28 Giugno 2013 at 18:19

    Questo si che è un panino !!! Vale non ti smentisci mai ,riesci a fare un capolavoro anche con un semplice panino ! 🙂
    Complimenti per la collaborazione!!!
    bacioni

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:03

      Grazie Mary… troppo buona! Ho riunito gli ingredienti che amo di più… cucinati nel modo che amo di più… e ne è venuto fuori un panino davvero semplice e gustoso! 🙂 Grazie mille e un abbraccio, buon fine settimana! :**

      Rispondi
  22. Casale Versa says

    28 Giugno 2013 at 18:24

    Vale ti dirò una cosa.. che non c’entra niente ma tu la meriti sicuro.. Da pochi giorni a questa parte anche noi, come tutti, siamo entrati in Bloglovin e davvero l’adoro.. per diversi motivi tra cui la scelta netta di chi seguire con passione oppure di chi eliminare perchè sinceramente non ci è di gran interesse.. ricambiare il favore non è per noi, considero il blog un momento di relax e di scambio utile.. se questo non avviene allora perde tutto il senso. Ho iniziato a mettere diversi gruppi per seguirvi.. e tu sei tra i blog che adoro di più, che seguo con amore, con affetto e ti ringrazio quindi, non solo della tua speciale presenza.. ma della tua bravura in ciò che hai creato!
    Hai un blog bellissimo! Non commento spesso ma ti guardo sempre e scambio opinioni con le mie donne di casa verso il tuo “mondo” sempre gradite.. e zuppe di complimenti!
    Ecco, sì, te lo meriti proprio! ;D un bacione stellina!

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:07

      Ciao Valeria 🙂 Grazie mille per la stima, apprezzo molto le tue parole e la penso come te… il blog è un momento di relax, un angolino di amore e condivisione. Sono felice che il mio blog vi piaccia, felice che la mia passione e il mio amore verso ciò che creo arrivi al prossimo 🙂 Ancora grazie e un bacione, buon weekend 🙂

      Rispondi
  23. Ely Mazzini says

    28 Giugno 2013 at 18:58

    Ciao Vale, l’ultima foto è da urlo, fa venire voglia di mordere il monitor!!! Bravissima è proprio il panino perfetto!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:09

      Grazie Ely! Sono davvero felice che ti piaccia! 😀 Un bacione e buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  24. Chiara Setti says

    28 Giugno 2013 at 19:00

    Un panino adorabile!!!! :***

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:09

      Grazie Chiara! 😀 Un bacione, buon weekend! :**

      Rispondi
  25. La cucina di Molly says

    28 Giugno 2013 at 19:12

    Buonissimo, è ora di cena e questo panino sarebbe l’ideale! Complimenti per le foto! Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Giugno 2013 at 19:15

      Grazie cara Molly! Sono felice che anche le foto ti piacciano 🙂 <3 Un abbraccio e buon weekend :**

      Rispondi
  26. Mariangela Circosta says

    28 Giugno 2013 at 20:10

    Ottimooooo Vale, si mangia con gli occhi!!!!

    Rispondi
  27. Donatella Clementi says

    28 Giugno 2013 at 20:11

    questo panino è fantastico! complimenti e in bocca al lupo per il contest :)♥

    Rispondi
  28. Danja | Un pinguino in cucina says

    28 Giugno 2013 at 20:18

    Goduriaaaaaa!!! Bravissima, Vale! 🙂

    Rispondi
  29. Valentina says

    28 Giugno 2013 at 20:33

    adoro i panini con le verdure e questo mi stuzzica un sacco!

    Rispondi
  30. Tiziana M says

    28 Giugno 2013 at 20:40

    ammazza!!! non so se “tecnicamente” come dici tu sia perfetto ma sicuramente il palato farà la ola!! una roba sublime e davvero stuzzicante.. di panini così in giro non se ne trovano!!! un abbraccio

    Rispondi
  31. Barbara Baccarini says

    28 Giugno 2013 at 21:02

    amica mia cara questo panino è perfetto si!!!
    ci hai proprio messo tutto ciò che piace anche a me…sei stata bravissima!!
    ti mando un abbraccio grande e ti auguro un felice week-end!

    Rispondi
  32. Cri says

    28 Giugno 2013 at 21:03

    Ciao Vale, che Buonoooo! Io mi sono appena fatta un paninozzo con prosciutto cotto, feta e peperone rosso sottolio. …mmmmmm amo i panini e devo provare il tuo! Un bacetto, Cri

    Rispondi
  33. sabina says

    28 Giugno 2013 at 21:21

    con le patate fritte???? fino ad oggi avevo sentito della pizza con le patate fritte e ora anche il panino.
    Comunque anche solo con pollo e peperoni deve essere una favola, chissà che bomba anche con le patatine…..mmmmmh….
    bacioni

    Rispondi
  34. Un'arbanella di basilico says

    28 Giugno 2013 at 21:47

    Il pc ha rischiato di essere morso! Questo panino dice proprio “mangiami mangiami”!!!! Sei stata super ancora una volta, bacioni cara Vale e buon we

    Rispondi
  35. simona says

    28 Giugno 2013 at 22:35

    tesoro sono rientrata da poco e l’idea era quella di fiondarmi a nanna… poi mi son detta… vado a fare un giretto dalle amiche. … ecco! non solo m’è passato il sonno ma mi è venuta anche fame… se l’intento del panino è quello di stuzzicare occhi e palato tu ci sei riuscita in pieno! eccezionale:*
    un abbraccio amica:*

    Rispondi
  36. Elena says

    28 Giugno 2013 at 23:26

    Io adoro i peperoni agrodolce nel panino…ma mai fatti caramellati con zucchero di canna…gnam…sei bravissima anche nelle preparazioni non dolci…ciao!!!

    Rispondi
  37. Dolci a gogo says

    28 Giugno 2013 at 23:51

    Tesoro questo panino é un concentrato di puro gusto e quei,peperoni mi fanno sognare…un vero paradiso per le papille gustative!! Un bacio grande e buon weekend, Imma

    Rispondi
  38. Paola says

    28 Giugno 2013 at 23:58

    Ciao vale non ti sei fatta mancare proprio nulla in questo panino!Sei mitica! Un bacio e buon we
    paola

    Rispondi
  39. LisaG says

    29 Giugno 2013 at 8:26

    Io vivrei di panini, mi piacciono un sacco. E questo, Vale cara è un super * signor panino *, ricco, colorato e saporitissimo. Gli abbinamenti che hai scelto mi fanno davvero impazzire. Brava, tesoro mio. Un bacione forte forte
    Lisa

    Rispondi
  40. marina riccitelli says

    29 Giugno 2013 at 8:35

    tutto quello che fai è perfetto!! Che fame con questo panino!!! in bocca al lupo!!

    Rispondi
  41. Rika says

    29 Giugno 2013 at 8:40

    Uhhhhhh!!!! Brava Vale!!! Sembra mooooooolto buono!!!
    Lo mangerei subito volentieri!!!
    Solo vedere mi viene fame!!! ^_______^

    P.s. Grazie per aver commentato sempre il mio blog.
    Questa volta (su post di biscotti di Carlino) non appare il tuo commento non so perchè…però mi è arrivata la notifica via email con anche il commento. Aspetto ancora un po’ se appare anche il tuo comunque grazie per i complimenti!
    Buon weekend!!! ^__________^

    Rispondi
  42. Piovonopolpette says

    29 Giugno 2013 at 8:46

    Oddio Vale, non ero pronta a un panino così! Ho l’acquolina in bocca, dev’essere buonissimo… e con il pane di segale poi, c’azzecca proprio! Bravaaaaaa!!!

    Rispondi
  43. Rosalba Lombardi says

    29 Giugno 2013 at 8:51

    Beh!un panino con tutti i sentimenti :)) Brava Bacio

    Rispondi
  44. conunpocodizucchero Elena says

    29 Giugno 2013 at 9:06

    il panino perfetto di una donna perfetta! tvb Vale

    Rispondi
  45. m4ry says

    29 Giugno 2013 at 9:08

    Mi credi se ti dico che potrebbe diventare anche uno dei miei preferiti ??? 😉
    Ti abbraccio tesoro, buon week end ! <3

    Rispondi
  46. Antonella Leone says

    29 Giugno 2013 at 10:12

    io lo sto mangiando con gli occhi *_*

    Rispondi
  47. sabry says

    29 Giugno 2013 at 10:20

    Bisogna trovarlo questo pane, è anche senza lievito perfetto per me! Hai fatto un abbinamento perfetto

    Rispondi
  48. Vale@Lattealcioccolato says

    29 Giugno 2013 at 10:45

    Il pane di segale fa tanto casa mia 😀 Le foto sono da acquolina in bocca! In bocca al lupo per il contest! :*

    Rispondi
  49. EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni says

    29 Giugno 2013 at 10:53

    Ma che bontà questo super panino!

    Rispondi
  50. Manuela says

    29 Giugno 2013 at 14:31

    Vale GRAZIE per questo panino “salutare”. Cercavo proprio qualcosa del genere.. ho dovuto ridimensionare la mia dieta a causa di alcune intolleranze..

    Rispondi
  51. Raffy says

    29 Giugno 2013 at 14:46

    Sono pieno come un uovo al momento ma sei riuscita comunque ad ingolosirmi…. pollo, peperoni,patatine… le tre paradisiache “p” *___*

    Rispondi
  52. Inco says

    29 Giugno 2013 at 18:03

    Vale è strabuono!!
    Uno anche per me.
    Ti abbraccio e un bacio dalle mie bimbe.
    Buona domenica e buon riposo
    Inco

    Rispondi
  53. Inco says

    29 Giugno 2013 at 20:07

    Mmmmh… mi viene l’acquolina in bocca! Con i peperoni poi!
    Mai provato Pema.. pane di segale poi….lo adoro!
    Un panino PERFETTO, esattamente 😀
    Un grandissssimo abbraccio, cara Vale :*
    Incoronata :)))) <3

    Rispondi
  54. carmencook says

    29 Giugno 2013 at 22:24

    Woooow Vale!!!
    Una bomba in tutti i sensi!!!!
    Sei un mito!!!
    Un bacione e buon fine settimana
    Carmen

    Rispondi
  55. Mammalorita says

    30 Giugno 2013 at 19:14

    ciao vale come va?io sono molto presa perchè la micetta che ho adottato ha fatto nuovamente i piccoli!!!!sono deliziosi e spero tanto che questa volta crescano sani….sono meravigliosi!!!!il tuo panini è meraviglioso e lo addenterei molto volentieri…un bacione grande…

    Rispondi
  56. Donatella says

    30 Giugno 2013 at 20:14

    Stavo per addentare il monitor…..è meraviglioso questo panino!!! Complimenti per questo ed anche per il tuo blog su Sale e pepe…..Bravissima

    Rispondi
  57. A tutto pepe... says

    1 Luglio 2013 at 7:53

    …Fameeeeeee!!!!! che spettacolo questo panino! Bravissima, complimenti!

    Rispondi
  58. Zonzo Lando says

    1 Luglio 2013 at 7:56

    Ma ciao bellissima! Ma lo sai che io adoro questo tipo di pane!?!? Buonissimo nella tua versione, da provare sicuramente. Ti mando un abbraccio e ti auguro una bellissima settimana 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress