La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Panna cotta alla menta con gelée di lamponi, sugar free e… oggi mi trovate su Ricette &co.!

1 Luglio 2013 di Valentina 100 commenti

Amo molto creare, soprattutto se tra le mani ho degli ottimi prodotti che mi consentono di sperimentare in tutta tranquillità.

Giorni fa ho ricevuto la campionatura Toschi , azienda nata nel 1945 a Vignola (MO) dall’idea di Giancarlo e Lanfranco Toschi di confezionare sotto spirito le famose ciliegie di Vignola per poterle gustare tutto l’anno e che nei suoi 65 anni di vita ha ampliato enormemente la gamma di prodotti che oggi spaziano dalla frutta sotto spirito ai liquori, dagli sciroppi ai semilavorati per la pasticceria e la gelateria fino all’Aceto Balsamico di Modena IGP (…)

Ho voluto subito provare lo sciroppo alla menta della Linea ZERO,  linea il cui punto di forza è l’assenza di zuccheri aggiunti, per coloro che vogliono tenere sotto controllo l’apporto di zuccheri e calorie, ma che non vogliono rinunciare al gusto di un’ottima bevanda rinfrescante (tutte le info qui).

Ho così realizzato una panna cotta alla menta sugar free, arricchita da una gelée di lamponi dolcificata con pochissimo fruttosio. 
Ho arricchito il tutto con lamponi freschi e cioccolato fondente al 70% grattugiato.

PANNA COTTA ALLA MENTA CON GELEE DI LAMPONI, SUGAR FREE

Per la gelée di lamponi

una dozzina di lamponi freschi
(dovrete ottenere 2 cucchiai di succo)
50 ml di acqua + qualche cucchiaio
1 cucchiaino raso di fruttosio
mezzo foglio di gelatina

Ammollare in acqua fredda la gelatina (circa 10 minuti).
Frullare i lamponi con un paio di cucchiai di acqua e filtrare.
In un pentolino scaldare l’acqua con il fruttosio, togliere dal fuoco e unire la gelatina ammollata e ben strizzata*
Far raffreddare e poi unire il succo di lamponi.
Versare circa un dito di composto in ogni stampino (che avrete precedentemente unto con pochissimo olio di semi – meglio se di riso, insapore – o bagnato appena con pochissimo liquore o acqua) e far riposare in frigo per 2 ore circa.


Per la panna cotta
Ingredienti
(per 4 panne cotte medio – piccole, a seconda dello stampo utilizzato)

225 ml di panna liquida fresca
2 fogli e mezzo di gelatina
50 g di sciroppo alla menta zero zuccheri (Linea ZERO Toschi)
un cucchiaino raso di estratto di vaniglia

Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

In un pentolino scaldare la panna, la vaniglia e lo sciroppo alla menta senza far bollire.
Togliere dal fuoco e unire la gelatina precedentemente ammollata e strizzata non appena la temperatura del composto di panna scenderà poco al di sotto dei 60°C (*ricordate che ogni agente gelificante ha la sua temperatura critica, questa vale per la gelatina in fogli, colla di pesce: se inserita al di sopra dei 60°C perde il suo potere gelificante). 
Mescolate bene per farla sciogliere.
Versare il composto negli stampini, sopra la gelée, e far rassodare per altre 3 ore.

Sformare e decorare con lamponi e cioccolato fondente 70% grattugiato.

P.s.: molti di voi sanno che sono allergica alla menta: in sciroppo e in piccole quantità non mi succede nulla, quindi tranquilli… 😀





Con il cuore felicissimo vi dico che oggi potete trovarmi sul blog Ricette &co. con gli Strawberry cupcakes! 
Se volete sapere qualcosina in più di me e non volete perdervi una ricetta semplice ma d’effetto… beh, cosa aspettate? 
Debora del blog Diario della mia cucina e Fabiola del blog Olio e Aceto hanno dato vita, accompagnate da altre bravissime blogger, ad un posticino ricco di contenuti interessanti: ricette, interviste, rubriche… 
Complimenti di vero cuore, ragazze, e grazie infinite per avermi ospitato! 🙂

Un abbraccio a tutti e buon inizio settimana! 🙂






More from my site

  • Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamicoPanna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Panna cotta agli OreoPanna cotta agli Oreo
  • Tarte al cioccolato bianco, lime e mentaTarte al cioccolato bianco, lime e menta
  • Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamicoPanna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: collaborazioni, dolci al cucchiaio, gelée di lamponi, Linea ZERO Toschi, menta, panna cotta, panna cotta alla menta, senza zucchero, sugar free, Toschi

« Il mio panino perfetto con Pema
Gelato alla Nutella »

Commenti

  1. Memole dice

    1 Luglio 2013 a 9:41

    Che delizia!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:21

      Grassssie 😉

      Rispondi
  2. Trilli dice

    1 Luglio 2013 a 9:53

    Che ricetta originale!!! La panna cotta l’h provata in tutti i gusti, ma alla menta non mi è mai capitato di assaggiarla!Proverò a rifarla anche se non sono molto brava a lavorare con la gelatina! =P

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 10:15

      Ciao Trilli, grazie mille! 🙂 Guarda, controllando la temperatura con un buon termometro non dovresti avere problemi con la gelatina… basta inserirla appena sotto i 60°C come ho spiegato… prova e se hai difficoltà chiedi pure 🙂 Un abbraccio, buona giornata! :**

      Rispondi
  3. Ketty Valenti dice

    1 Luglio 2013 a 9:57

    Davvero un ottimo dessert,fresco e invitante anche nei colori,ho provato a sperimentare tempo fa la panna alla menta e devo dire che il risultato mi è piaciuta per la sua freschezza e per la sua non invadenza da parte della menta che rimane come un piacevole retro gusto.
    A presto carissima!
    Z&C

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:21

      Esatto, Ketty, proprio così… la menta resta come retrogusto e non è assolutamente invadente, molto delicata! 🙂 Grazie mille e un bacione :**

      Rispondi
  4. Flora dice

    1 Luglio 2013 a 10:11

    Che delizia… ci vorrebbero proprio per addolcire questo lunedì mattina al lavoro!!!
    Buona giornata

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:20

      Se potessi te ne spedirei un paio!!! 😀 Grazie mille, buona giornata anche a te e un bacio :**

      Rispondi
  5. A tutto pepe... dice

    1 Luglio 2013 a 10:15

    …deliziosa la ricetta e anche la presentazione! Brava 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:19

      Grazie, sono contenta che ti piaccia! 🙂 Un bacione :**

      Rispondi
  6. Casale Versa dice

    1 Luglio 2013 a 10:40

    Bè vale ma che meraviglia, mi perdo sempre nei tuoi piatti! e nei tuoi dolci sopratutto! bravissima stellina <3<3<3, Vally & co.

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:19

      Grazie mille, Vale! 🙂 Buona settimana! 🙂

      Rispondi
  7. paneamoreceliachia dice

    1 Luglio 2013 a 10:42

    Ma che meraviglia Vale, mi piace un sacco questa panna cotta alla menta, un piacevole e rinfrescante dopo pasto!
    Ti auguro una buona settimana.
    Mille baci.
    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:18

      Grazie mille, Alice! Felice che ti piaccia! Un abbraccio e buona settimana anche a te! 🙂 :**

      Rispondi
  8. la cucina della Pallina dice

    1 Luglio 2013 a 10:45

    ma tu ci tenti sul serio!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:18

      Però questa è una tentazione light, dai! 😉 Grazie e un bacio :**

      Rispondi
  9. Debora Bianchi dice

    1 Luglio 2013 a 10:50

    oh ma che delizie fai??? io tengo fame, poi vedo ste cose e che fo?? lecco il monitor?? 😛

    ancora grazie per aver partecipato alla nostra rubrica! un bacione 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:17

      Eheeheheheh! Eh ma anche tu non scherzi, eh!!! 😀 Grazie a te, immensamente grazie! 🙂 :** <3

      Rispondi
  10. m4ry dice

    1 Luglio 2013 a 10:53

    Vale, io amo la menta…e ho scoperto che mi piace da matti con i lamponi..basta guardare il dolce che ho pubblicato oggi 😉 Quindi, cos’altro posso fare se non provare la tua panna cotta ???
    Bacini bella moretta, buon lunedì e buona settimana 🙂
    <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:17

      Ho visto il tuo super dolce!!! Meraviglia!!! Ci siamo lette nel pensiero riguardo l’abbinamento?! 😀 😉 Tesoro la menta è buonissima ma io posso assumerne veramente in piccolissime quantità altrimenti bollicine in bocca… peccato! Meno male che in sciroppo e in dosi ridotte posso godermela anche io! 🙂 Provala e fammi sapere 😉 Un abbraccio grande e grazie, buon lunedì e buona settimana anche a te :** <3

      Rispondi
  11. Roberta dice

    1 Luglio 2013 a 11:16

    Vale, ma io dove le trovo adesso le parole per dirti che meraviglia ti sei inventata??? E come faccio a non essere banale se ti dico che semplicemente ti meriti le cose belle che ti capitano??? Non lo so, ma sono sicura che capirai che davvero mi viene dal cuore e che ti ammiro tanto ma tanto :))
    Un abbraccio mia bella barchetta colorata!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:15

      Robi… io non lo so se merito tutto questo, mi state facendo emozionare e tu sei un tesoro… grazie di cuore… grazie per esserci, per il tuo affetto, le tue parole… per essere così come sei, unica <3 Ti voglio bene… e sappi che la stima è reciproca 🙂 :**

      Rispondi
  12. Maria dice

    1 Luglio 2013 a 11:31

    carissima Vale , ma che meraviglia !!!! devo assolutamente provare sembra molto fresca e invitante….ti abbraccio forte e una felice settimana anche a te .

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:13

      Ciao Maria, grazie 🙂 Provala, è davvero fresca e golosa! 😉 Un abbraccio fortissimo e buona settimana! 🙂 :**

      Rispondi
  13. Martina dice

    1 Luglio 2013 a 11:38

    Vale ma che delizioso connubio che hai creato! lo sai, con i lamponi io ci vado a braccetto, però devo provarli con la menta! 😉 le foto sono bellissime e la panna cotta ti è uscita alla perfezione <3
    Un abbraccio forte forte ;**

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:12

      Grazie mille per i complimenti, Marti… detto da te non so se mi spiego 😀 e poi le tue foto sembrano davvero dei dipinti, io ne ho di strada da fare 🙂 Grazie infinite <3 Un abbraccio forte, buona giornata! :** P.s.: i lamponi stanno benissimo con la menta, prova! 😉

      Rispondi
  14. Erica Di Paolo dice

    1 Luglio 2013 a 11:40

    Senza zuccheri aggiunti? Ovviamente mi piace! Grande Vale, veramente una proposta con i fiocchi!! Che ti piaccia creare si vede, sei una maga di creatività… Un abbraccio!!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:10

      Siiiii senza zuccheri! 😀 Grazie di cuore, Erica, ti abbraccio forte! :**

      Rispondi
  15. Assunta Pecorelli dice

    1 Luglio 2013 a 11:52

    Ma che delizia ti sei inventata?? …e pure light!!! :-))
    Bravissima!!! Ed ora, mia dolce Vale, corro a leggere le ultime novità da Ricette & Co 😉
    Ti abbraccio forte, a presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:09

      Grazie cara Assunta, grazie mille! Sono felice che ti piaccia 🙂 Un abbraccio forte forte! :**

      Rispondi
  16. serena dice

    1 Luglio 2013 a 11:56

    Come al solito sei meravigliosa in tutto quello che fai! Sei diventata la Number one. Le tue foto, le tue ricette , le tue idee lasciano spesso a bocca aperta. Ma non finisce qua. Sei meravigliosa te come persona, per la tua sensibilità, la tua accortezza, il tuo modo di esserci: TVB tanto e spero presto in un nuovo incontro per poterti conoscere e abbracciate realmente!

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:09

      … sei tu che mi lasci senza parole… grazie di cuore! Le tue parole mi riempiono di gioia e mi emozionano, sei un tesoro… ti voglio bene anche io e spero di abbracciarti un giorno! In bocca al lupo per tutto… e un abbraccio stritoloso 🙂 <3

      Rispondi
  17. Antonella dice

    1 Luglio 2013 a 12:13

    Ma che bella ricetta cara Vale. Bellissima da vedere con questi colori così delicati e sicuramente buonissima e molto fresca. In più è anche light!! Buona settimana!

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:26

      Grazie mille, Antonella, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio e buona settimana anche a te 🙂 :**

      Rispondi
  18. Dolci a gogo dice

    1 Luglio 2013 a 12:13

    Tesorooooo che meraviglia e che freschezza questa panna cotta davvero una ventata di pura golosità e poi amo anch’io la menta toschi è deliziosa come te amica mia!!Baci,imma

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:26

      Grazie di cuore, Imma… sei sempre un tesoro 🙂 <3 Un forte abbraccio! :**

      Rispondi
  19. F. dice

    1 Luglio 2013 a 12:15

    Vale questa ricetta è divina! Solo una domanda, questa menta senza zucchero sai se la trovo anche nei supermercati? Un abbraccio, Fede

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:27

      Si, la trovi nei supermercati! 😉 Grazie mille e un abbraccio! :**

      Rispondi
  20. Giulia Garagnani dice

    1 Luglio 2013 a 12:16

    Vale questa panna cotta è strepitosa!!! Idea bellissima e originale 🙂
    Toschi lo conosco benissimo, sono nata a Vignola! 😛 fa delle cose buonissime 🙂
    Complimenti 😀 😀
    Un bacione cara :**

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:28

      Ma dai, non lo sapevo! 🙂 E’ vero, fa delle cose davvero buone… non vedo l’ora di sperimentare tutto il resto 😉 Grazie mille, un bacione! :**

      Rispondi
  21. Ale dice

    1 Luglio 2013 a 12:29

    Ciao tesorino, tu lo sai vero che adoro la panna cotta, no??? Questa tua versione è fantastica, veramente…sei troppo troppo brava…complimenti! Sono contenta che tu possa utilizzare lo sciroppo anche se sei allergica, meglio così… 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:42

      Siiii lo so! ^_^ Grazie di cuore, tesoro… sono felice che ti piaccia! <3 In dosi ridotte e in sciroppo non mi succede nulla… altrimenti bollicine in bocca! 🙁 Un abbraccio forte forte :**

      Rispondi
  22. Silvia Pesce dice

    1 Luglio 2013 a 12:32

    che bela questa panna cotta, con i lamponi.. mmmm, che bontà! devo provarne un paio anch’io di panne cotte.. sono così colorate <3 un bacio <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:48

      Grazie, Silvia! Prova! 😉 Un abbraccio e buona giornata 🙂 :**

      Rispondi
  23. Eli zuccheropandizucchero dice

    1 Luglio 2013 a 12:48

    Vale..qst panna cotta è divina..bravissima!!!!
    fa proprio estate!!!!
    Complimenti per i passi in avanti che fai…ti meriti tutto :)) bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2013 a 12:51

      Grazie Eli, sei un tesoro, grazie infinite! 😀 <3 Un abbraccio forte 🙂 :**

      Rispondi
  24. gerbillo goloso dice

    1 Luglio 2013 a 12:53

    Adoro i dolci con la menta, soprattutto d’estate o dopo cena. Complimenti!

    Rispondi
  25. francesca rizzo dice

    1 Luglio 2013 a 12:58

    Ciao Vale, brava!!!

    Rispondi
  26. conunpocodizucchero Elena dice

    1 Luglio 2013 a 13:24

    complimenti tesoro mio!!!!! sei sempre bravissima e ogni riconoscimento è per te meritatissimo!!!!! ti abbraccio fortissimo

    Rispondi
  27. Un ingegnere ai fornelli dice

    1 Luglio 2013 a 13:26

    Ciao Valentina, queste panne cotte sono così carine! Sicuramente saranno anche deliziose, complimenti 🙂
    Un bacio
    Letizia

    Rispondi
  28. Miss Mou dice

    1 Luglio 2013 a 13:38

    Che buone e che fresche così estive. Lovely

    Rispondi
  29. Elle dice

    1 Luglio 2013 a 13:38

    Che carina la pannacotta verde mare… e poi senza zuccheri aggiunti per di più! Proprio perfetta per l’estate appena iniziata 🙂 Un abbraccio e sono già andata a leggermi il post su ricette&co…

    Rispondi
  30. uncestinodiciliege dice

    1 Luglio 2013 a 13:40

    Hai avuto una bellissima idea, panna cotta alla menta,freschissimaaaaaaaaaaa, un’altra delle tue super ricette un bacione:)))

    Rispondi
  31. edvige dice

    1 Luglio 2013 a 13:47

    Per fortuna che non sono golosa, mai stata perchè con il mio dover stare attenta alla glicemia sarei un infelice. Ogni tanto gusto ovviamente e questa deve essere squisita.
    Buona settimana mia cara.

    Rispondi
  32. Cinzia Ceccolin dice

    1 Luglio 2013 a 13:51

    Una ricetta meravigliosa cara Valentina :-)!! Sono bellissimi e sicuramente altrettanto buoni :-)!! Vado subito a curiosare, tu sei bravissima lo sai?… Ti auguro una buona giornata e grazie per i tuoi commenti sei unica!! bacione

    Rispondi
  33. Ros dice

    1 Luglio 2013 a 14:01

    Vale sei troppo brava, complimenti 🙂

    Rispondi
  34. Loredana dice

    1 Luglio 2013 a 14:02

    Ciao Valentina, complimenti per tutto, per la ricetta, per le foto, per la partecipazione a Ricette & co, insomma sei così brava che ti meriti tutto , anzi di più!!

    ps mi passi un dolcetto???

    Rispondi
  35. Berenice Boncioli dice

    1 Luglio 2013 a 14:04

    Chicca ciao! La tua panna cotta alla menta mi sembra quello che ci vuole in una estate (che non è questa, sigh!) calda calda, magari con un bel figliolo che ti sventola con una foglia di palma 🙂 Mi piace l’idea, penso che proverò a fare una cosa del genere, ma senza la gelèe che mi sembra ancora inarrivabile 🙂
    Ti bacio stellina!

    Rispondi
  36. CuorediSedano dice

    1 Luglio 2013 a 14:31

    Ciao Vale!..vorrai dire dei gioielli in panna cotta!!! 😉
    Spettacolari da vedere e deliziosi da gustare nella versione alla menta. Complimenti per l’idea geniale, i prodotti Toschi sono ottimi e hai proprio ragione, quando hai gli ingredienti giusti al momento giusto nascono dei veri e propri capolavori. Ora..subito un salto a Ricette & co. 🙂
    Bravissima!!!
    Un abbraccio e un buon inizio settimana!

    Rispondi
  37. Mammalorita dice

    1 Luglio 2013 a 14:41

    questa panna cotta è da urlo!!!!bravissima e complimenti ho letto la tua intervista e ti meriti tutto ciò che di più bello c’è perchè sei una persona speciale….un grandissimo bacione…

    Rispondi
  38. Mary dice

    1 Luglio 2013 a 14:53

    Sono bellissime ,elegantissime e sicuramente buonissime !! E tu come sempre sei bravissima !!!
    Ciao Vale

    Rispondi
  39. valentina danielli dice

    1 Luglio 2013 a 14:55

    Che delizia Vale, so gia che la toschi non scherza!!! ottimi prodotti

    Rispondi
  40. Tina/Dulcis in fundo dice

    1 Luglio 2013 a 14:59

    tesoro,dopo 2 ore di palestra non ne hai idea di come addenterei il cucchiaino in queste delizie….peccato che sei troppo lontana,mi tocca farli..:P

    Rispondi
  41. Simo dice

    1 Luglio 2013 a 15:11

    belle e golose queste panne cotte, come al solito dalle tue mani escono capolavori!

    Rispondi
  42. SimoCuriosa dice

    1 Luglio 2013 a 15:40

    ma guarda che queste “pannine” sono meravigliose..non amo particolarmente la menta..ma come non provare?
    bravissima Vale come sempre!!
    e ora vado subito a curiosare sul progetto di cui parli e complimenti per l’uscita su sale e pepe..
    non lo compro tutti i mesi..ma questo mese sì.. mi sono emozionata io per te!
    cosa dire? continua così che sei fantastica!
    🙂
    in bocca al lupo!!

    Rispondi
  43. paola dice

    1 Luglio 2013 a 15:50

    il genio delle preparazioni, complimenti per tutto: ricetta e partecipazione ai vari eventi e riviste, sei troppo brava e meriti tutto questo ed anche qualcosa in più, a presto

    Rispondi
  44. Giovanna Bianco dice

    1 Luglio 2013 a 16:01

    Ho letto il post in Ricegtte &Co e ora mi delizio con la panna cotta. Meglio di così!!!! Un abbraccio.

    Rispondi
  45. Susy Bello dice

    1 Luglio 2013 a 16:04

    Complimenti per per questa panna cotta molto originale!!!!e per i tuoi riconoscimenti!
    A presto e un salutone Susy

    Rispondi
  46. Tantocaruccia dice

    1 Luglio 2013 a 18:50

    Yum, che meravigliaa! Menta e lamponi insieme stanno benissimo, il cioccolato dà il tocco in più:) ti faccio i complimenti per tutto, riconoscimenti, collaborazioni e pubblicazioni, meriti tutto!
    Smuack, a presto!

    Rispondi
  47. Cristina D. dice

    1 Luglio 2013 a 19:05

    Vale, che bella idea la panna cotta alla menta ! Non conoscevo lo sciroppo della Toschi: grazie per la dritta !

    Rispondi
  48. Rika dice

    1 Luglio 2013 a 19:18

    Ciao Vale!!!
    Mi hai letto nel pensiero!!!
    Stavo proprio cercando una ricetta di panna cotta alla mente!!!
    A mio marito piace tantissimo e mi aveva chiesto se potevo farla.
    Provo a farla!!! Merci!!! ^_____^

    Rispondi
  49. Ileana Pavone dice

    1 Luglio 2013 a 19:45

    Che belle che sono! Adoro il colore e mi incuriosisce l’assenza di zucchero, sicuramente da provare! A presto :*

    Rispondi
  50. Simona Roncaletti dice

    1 Luglio 2013 a 19:54

    Ciao Vale!! Adoro la panna cotta alla menta, l’ho sempre fatta abbinata al cioccolato ma con i lamponi è decisamente super!!!:)
    Un bacioneeeee!!!!

    Rispondi
  51. consuelo tognetti dice

    1 Luglio 2013 a 20:05

    Complimenti Vale..ma da te non mi sarei aspettata niente di diverso..6 troppo brava ^_*
    Bellissimi anche i colori di questa panna cotta e poi è davvero originale! Che dire BRAVA BRAVA BRAVA 😀
    la zia Consu

    Rispondi
  52. Valentina dice

    1 Luglio 2013 a 20:41

    a me la menta non piace ma la gelatina mi ispira tantissimo!

    Rispondi
  53. Maria Grazia dice

    1 Luglio 2013 a 20:44

    Menta e lamponi? Che bell’idea! E anche gli occhi, come sempre avviene qui da te, hanno di che deliziarsi. Grazie per la tua visita e non preoccuparti, anch’io sono latitante, cerco di fare più giri possibile fra i blog che seguo con piacere, ma il tempo non sempre mi è sufficiente. Un bacio e buona serata.

    Rispondi
  54. Inco dice

    1 Luglio 2013 a 21:00

    Buonissima..
    Il colore è il mio preferito!!
    Bacioni grandissimi da tutte noi.
    Inco

    Rispondi
  55. Sara dice

    1 Luglio 2013 a 21:12

    mamamia vale…sei un fenomeno…sta panna cotta parla da sola..hai avuto un’idea geniale..mi piace…mi piace davvero! vederla mi ricorda il sapore del latte e menta che gustavo da bambina :D! CHE BELLOOO!!

    Brava stellina…non ti ferma piu nessuno ;)!
    un mega bacio..aspettando di abbracciarti in una spa :D!

    Rispondi
  56. carmencook dice

    1 Luglio 2013 a 22:01

    Complimenti per tutto Vale!!!
    Sei trooooooppo brava!!!
    Un abbraccio e a presto
    Carmen

    Rispondi
  57. Fabiola Palazzolo dice

    1 Luglio 2013 a 22:21

    sai vale che questa con la menta mi manca! a parte il colore meraviglioso chissà che buona.
    Baci.

    Rispondi
  58. Damiana dice

    2 Luglio 2013 a 6:21

    Si,in quella testolina zuccherosa,bollono mille idee e anche solo un semplice ingrediente scatena la fantasia!E la tua crea ogni volta un dolcino delizioso,queste mousse sono belle,oltre che tanto fresche e golose!Un abbraccione stella,brava come sempre!

    Rispondi
  59. Mariangela Circosta dice

    2 Luglio 2013 a 6:36

    Adoro lo sciroppo d menta e questa panna cotta è una vera prelibatezza sia per gli occhi che per il palato! Bravissima come sempre!

    Rispondi
  60. eli dice

    2 Luglio 2013 a 9:53

    Che delizioso dessert fresco, e che bello il verdino!
    A presto :))))))

    Rispondi
  61. Anna Luisa e Fabio dice

    2 Luglio 2013 a 10:07

    Fresca, saporita, bella da vedere e senza zucchero, cosa si può volere di più?

    Fabio

    Rispondi
  62. Le Dolcissime Creazioni dice

    2 Luglio 2013 a 12:17

    Vale….. Complimenti di cuore… Vado a vederti da ricette&co. E segno questa magnifica panna cotta!”!”!!
    Un bacione

    Rispondi
  63. Emanuela Ricamidipastafrolla dice

    2 Luglio 2013 a 12:36

    Cara Vale, queste aziende ti hanno mandato degli ottimi prodotti, ma tu cara mia….li hai esaltati alla grande. Un abbraccio grandissimo, Manu.

    Rispondi
  64. ada di sicilianicreativiincucina dice

    2 Luglio 2013 a 14:28

    Sono tornata e ho visto solo oggi questa delizia. Che dire? Sei diabolica….io adoro l’abbinamento panna-cioccolato-menta e le ciliege mi sembrano una idea stupenda! un bacio grande, Ada

    Rispondi
  65. Valentina Minibonbons dice

    2 Luglio 2013 a 15:26

    l’abbinamento menta e lamponi non l’ho mai provato.. ma basta guardare i tuoi deliziosi dolci e già so che saranno buonissimi!!

    Rispondi
  66. Lory B. dice

    2 Luglio 2013 a 15:42

    Ciao Vale, grande idea, golosissima e bellissima!!!
    Menta e lamponi… provo ^_^
    Un bacio grande!!!

    Rispondi
  67. Antonella Leone dice

    2 Luglio 2013 a 15:46

    Non ho mai assagiato la panna cotta a menta ma sembra deliziosa <3 anche questa va nelle ricette da provare <3

    Rispondi
  68. Manuela dice

    2 Luglio 2013 a 17:02

    Anche se a causa della dieta non posso più preparare queste prelibatezze per me, posso sempre prepararle per altri! 🙂

    Rispondi
  69. Dolcemeringa Ombretta dice

    2 Luglio 2013 a 19:28

    Ciao Vale!!! Io latito un po’ per problemini che sto risolvendo un po’ per stanchezza …
    Lo so che ti piace creare e si vede quanto sei brava!!! Una panna cotta speciale , fresca e golosa!!!
    Complimenti anche per la nuova avventura di ricette e co:)
    Ti voglio bene e spero di poterti rivedere presto!!

    Rispondi
  70. Un'arbanella di basilico dice

    2 Luglio 2013 a 20:10

    Complimenti Vale per tutto, per questa panna cotta davvero particolare, e per il post su ricette & co. Ti meriti tutto questo successo perché sei proprio brava, ciao bella, a presto, un bacione

    Rispondi
  71. Donatella dice

    2 Luglio 2013 a 21:20

    Non ho più parole per dimostrarti la mia ammirazione…brava!!!

    Rispondi
  72. Sabrina dice

    3 Luglio 2013 a 7:41

    Complimenti Vale, è una ricetta meravigliosa!!!
    E che colori!!!!
    E’ talmente bella che sarei davvero combattuta nell’averla davanti: mangiarla per assaporarne tutta la bontà, o non toccarla per deliziarmi del suo splendito aspetto?
    …Casomai potrei prenderne due. una per gustrala col palato, l’altra per gustarla con la vista!
    Meravigliose davvero Vale, complimenti!
    Un bacione grande

    Rispondi
  73. Love at every bite! dice

    3 Luglio 2013 a 8:16

    ciao bellezza…ero sparita per un pò per mancanza di tempo..e ci sarò a singhiozzo! ma ti penso quando vedo le tue meraviglie e guardo sempre le foto! 1 abbraccio

    Rispondi
  74. Rika dice

    5 Luglio 2013 a 10:23

    Ciao Vale! ^^
    Ho fatto questa panna cotta, il sapore era buonissimo.
    E’ piaciuta molto anche a mio marito però siccome non avevo dei fogli di gelatina allora ho utilizzato Agar Agar al posto di gelatina.
    Non sapendo quante Agar Agar si doveva usare quindi è uscita un po’ duretta. (Credo di averne messo troppo ^^;)
    La prossima volta la faccio seguendo bene la tua ricetta! ^^

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Luglio 2013 a 15:23

      Ciao Rika 🙂 Mi dispiace, non ho mai usato l’agar agar quindi non so dirti… prossima volta prova con la gelatina in fogli, con 2 fogli e mezzo (se non dolcifichi con lo sciroppo, che è liquido, anche 2 vanno bene) ti verrà la giusta consistenza. Un abbraccio e grazie, buon weekend! :**

      Rispondi
  75. Giulia - Parole di Zucchero dice

    7 Luglio 2013 a 16:56

    che bella e golosa idea questa, la menta d’estate andrebbe usata piu’ spesso, grazie per l’ispirazione! abbraccione

    Rispondi
  76. Gabila Gerardi dice

    16 Luglio 2013 a 11:05

    Ma come ho fatto a perdermi questa meraviglia….scusami Vale ma sono in un vortice in questi giorni!!! Mi piacciono tantissimo i colori, verde e rosso insieme !!!!! Sarò ripetitiva ma tu hai talento!!! Bacio tesoro !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress