La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Tarte al cioccolato bianco, lime e menta

28 Agosto 2017 di Valentina 11 commenti

tarte al cioccolato bianco

La Tarte al cioccolato bianco, lime e menta è un dolce fresco e dal gusto avvolgente e delicato, caratterizzato da contrasti di consistenza e di sapore che vi conquisteranno fin dal primo assaggio.
La Tarte al cioccolato bianco, lime e menta è composta da una base streusel alle mandorle e farina di piselli e da una morbida mousse al cioccolato bianco aromatizzata al lime e menta.
La freschezza del lime e della menta rende meno intensa la dolcezza del cioccolato bianco, per un risultato fresco, aromatico e gradevole al palato.
Questa tarte è perfetta per concludere un pranzo o una cena estivi.

TARTE AL CIOCCOLATO BIANCO, LIME E MENTA
– Base streusel alle mandorle e farina di piselli con mousse al cioccolato bianco, lime e menta –

Ingredienti
per un anello per dolci quadrato 20×20 cm oppure uno stampo quadrato 20×20

Per lo streusel alle mandorle e farina di piselli

80 g di farina 00
40 g di farina di piselli senza glutine bio Molino Rossetto
40 g di farina di mandorle o mandorle frullate con due cucchiai di farina 00 presi dal totale
80 g di burro freddo a pezzetti
80 g di zucchero semolato
un pizzico di sale

Per la mousse al cioccolato bianco, lime e menta
– per 12 quenelle –

125 g di cioccolato bianco
60 g di latte intero fresco
2 foglie di menta
la buccia non trattata di mezzo lime
2 g di colla di pesce (1 foglio se utilizzate Panenangeli)
110 g di panna liquida fresca
2 cucchiai di zucchero semolato tipo Zefiro o zucchero a velo

Per la decorazione

Foglioline di menta
Fettine di lime
Burro di cacao spray mini velvet white Silikomart

Per le quenelle

stampo quenelle 24 Silikomart professional

Preparate lo streusel. E’ possibile anche prepararlo il giorno prima e conservarlo, cotto, in luogo fresco e asciutto.
Tagliate il burro a dadini e mettetelo in frigo.
In planetaria, con la foglia, riunite le farine, lo zucchero e il sale.
Amalgamate il tutto e aggiungete il burro poco alla volta, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate un panetto, avvolgete in pellicola alimentare e trasferite in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo, grattugiate il panetto con una grattugia a fori larghi e conservate in frigo per almeno 2 ore prima di utilizzarlo. Posizionate, su una teglia rivestita di carta forno, l’anello quadrato e trasferite lo streusel in maniera uniforme, formando una base. Nebulizzate la superficie con dell’acqua e cuocete a 160°C per 24 minuti, con lo sportello del forno semi aperto. Sfornate, fate raffreddare bene e sformate su un vassoio. Se non avete un quadrato in acciaio potete utilizzare uno stampo classico per dolci della stessa dimensione, avendo cura di rivestirlo internamente con due strisce di carta forno posizionate a mo’ di croce (questo vi consentirà di sformare lo streusel senza problemi).

Preparate la mousse. Mettete in infusione la scorza di lime e la menta nel latte.
Fate riposare in frigo almeno 2 ore.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
Tagliate a pezzetti il cioccolato bianco e fatelo sciogliere a bagnomaria a 40/45°C.
Versate il latte, con il lime e la menta, in un pentolino e portate a ebollizione. Filtrate, eliminando il lime e la menta.
Togliete dal fuoco e fate intiepidire fino al raggiungimento di 58°C e poi unite la gelatina ammollata e ben strizzata, mescolando fino a farla sciogliere bene. Unite al cioccolato bianco, a filo e poco alla volta, mescolando con una frusta a mano fino ad ottenere un composto elastico, lucido e liscio.
Semi montate la panna con lo zucchero e incorporatela al composto di cioccolato bianco quando questo avrà raggiunto una temperatura di 30°C, delicatamente dal basso verso l’alto con una frusta a mano.
Trasferite nello stampo quenelle 24 Silikomart e congelate.

Decorate la base streusel con le quenelle congelate spruzzate con burro di cacao spray bianco mini velvet white Silikomart, fettine di lime e foglioline di menta.

Questo dolce si conserva in freezer mantentendo perfettamente la consistenza croccante della base e va tirato fuori 10 minuti prima di essere servito.

stampo quenelle silikomart

tarte cioccolato bianco

tarte cioccolato bianco

Un abbraccio a tutti e buona ripresa a chi a terminato le vacanze! <3

More from my site

  • Mousse al cioccolato bianco e streusel alle arachidiMousse al cioccolato bianco e streusel alle arachidi
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Crostata senza cottura al cioccolato bianco, lime e mentaCrostata senza cottura al cioccolato bianco, lime e menta
  • Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef EngineeringSemifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering
  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: dolci al cucchiaio, dolci freschi, farina di piselli, lime, menta, Molino Rossetto, mousse al cioccolato bianco, mousse al cioccolato bianco lime e menta, quenelle 24 Silikomart, Silikomart, streusel, streusel alle mandorle e farina di piselli, velvet mini white Silikomart

« Torta wafer senza cottura
Torta sbriciolata al cacao e crema di ricotta »

Commenti

  1. Simo dice

    28 Agosto 2017 a 16:28

    dire che è irresistibile è dire poco…ma quanto sei brava tu?!
    Un bacione stella

    Rispondi
  2. zia consu dice

    28 Agosto 2017 a 17:28

    Mi intriga moltissimo l’uso della farina di piselli…bellissimo anche come effetto finale, complimenti!

    Rispondi
  3. Paola dice

    28 Agosto 2017 a 18:02

    complimenti,bellissimissima una tarte degna di te,un abbraccio,buona serata

    Rispondi
  4. gloria dice

    29 Agosto 2017 a 0:05

    bellisima questa recetta cara!!

    Baci!!!

    Rispondi
  5. Silvia Brisi dice

    29 Agosto 2017 a 21:45

    Davvero ottima e molto originale nella presentazione!!
    Brava Vale!!
    Un bacione!!

    Rispondi
  6. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    30 Agosto 2017 a 11:36

    cioccolato bianco e lime sono un grandissimo abbinamento e poi questo dolce ha tutto, il dolce, il cremoso, il croccante, il profumato, insomma è perfetto e molto bello da vedere ma dubbi non ne avevo! un abbraccio grande!

    Rispondi
  7. saltandoinpadella dice

    31 Agosto 2017 a 11:04

    Tesoro riesci sempre a creare dei capolavori, sia come estetica che come abbinamento di sapori. Mi intriga moltissimo questo abbinamento cioccolato bianco, lime e menta

    Rispondi
  8. Fabio dice

    31 Agosto 2017 a 12:58

    Un bellissimo dolce che sa d’estate!

    Rispondi
  9. Luna dice

    2 Settembre 2017 a 17:46

    Caspita non consocevo proprio questo dolce 🙂 Grazie per averlo realizzato e condiviso con noi!

    Rispondi
  10. damiana dice

    4 Settembre 2017 a 7:41

    Elegante,fresco,goloso,un insieme di bellezza e bontà.E con le tue spiegazioni,un dolce da pasticceria può essere rifatto facilmente a casa.Fantastic stelli’,mi piace assaissimo?

    Rispondi
  11. MILE dice

    26 Settembre 2017 a 12:26

    Trovo questo dolce estremamente elegante tanto nella presentazione quanto nell’uso degli ingredienti. La farina di piselli è davvero un tocco da maestri. Ma quanto mi piace “sfogliare” il tuo blog. Se tu facessi dei corsi in un fine settimana avvertimi che cerco di partecipare così ti conosco 🙂 , ti abbraccio <3 , imparo e giro Napoli che è da un po' che ho voglia di rivederla!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress