La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta wafer senza cottura

10 Agosto 2017 di Valentina 10 commenti

torta wafer

La Torta Wafer senza cottura è un dolce fresco e perfetto per il periodo estivo.
Per realizzarla non c’è bisogno del forno e rappresenta una base molto versatile da decorare con frutta o come preferite.
La Torta Wafer è composta da una base tipo cheesecake fatta con wafer e burro fuso, da una crema leggera al mascarpone variegata con salsa alla nocciola cacao con wafer Fabbri 1905 ed è decorata con frutta fresca, nello specifico fichi, fragole e alchechengi.

La crema leggera al mascarpone, ricetta del Maestro Sal de Riso, è una deliziosa crema a base di mascarpone e panna, può essere aromatizzata e arricchita con salse o topping a vostro piacere ed è perfetta come farcitura e in abbinamento alla frutta.

TORTA WAFER SENZA COTTURA
– Torta fredda con wafer, crema leggera al mascarpone variegata alla nocciola cacao, frutta fresca –

Ingredienti
per uno stampo a cerchio apribile diametro 18, altezza 6 cm

Per la base wafer:

200 g di wafer gusto vaniglia
100 g di burro fuso e fatto raffreddare

Per la crema leggera al mascarpone variegata alla nocciola cacao:

250 g di mascarpone
350 g di panna liquida fresca
100 g di zucchero semolato tipo Zefiro
6 g di gelatina in fogli
salsa nocciola cacao con wafer Fabbri 1905

Per la decorazione:

circa 25 wafer gusto vaniglia
fichi, fragole, alchechengi o frutta a piacere

In un mixer frullate i wafer con il burro fuso e fatto raffreddare, fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata. Realizzate il fondo della torta trasferendo il composto nello stampo e pressando bene con le dita fino a compattare tutto ed ottenere una base uniforme. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in freezer 20 minuti oppure in frigorifero per 40 minuti.
Preparate la crema al mascarpone.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
Trascorso il tempo, strizzatela bene e scioglietela al microonde per pochi secondi a 350 watt oppure a bagnomaria. La temperatura della gelatina sciolta non dovrà superare i 58°C altrimenti perderà il suo potere gelificante.
In una ciotola, lavorate il mascarpone con metà dello zucchero. A parte, semimontate la panna con l’altra metà dello zucchero (non montate completamente la panna, dovrà essere semi montata altrimenti avrete difficoltà ad inserirla nel composto di mascarpone e farà grumi). Aggiungete al mascarpone la gelatina sciolta, mescolate bene e poi unite la panna, a mano con la frusta e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Aggiungete, adesso, la salsa nocciola cacao con wafer ma senza mescolare troppo, solo qualche piccolo movimento con la frusta, altrimenti non otterrete un effetto variegato.
Trasferite la crema nello stampo, sulla base wafer che avrete precedentemente decorato con altra salsa nocciola cacao, poi livellate con una spatola, coprite con pellicola alimentare e trasferite in freezer per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo, sformate la torta e decorate tutto intorno con i wafer, legate con uno spago o nastrino e trasferite in frigorifero per altre 3 ore circa.
Decorate con la frutta fresca poco prima di servire.

Questa torta si conserva in frigorifero fino a 1/2 giorni.

torta wafer
torta wafer
torta wafer

torta wafer

Un abbraccio a tutti e buon Ferragosto! <3

 

More from my site

  • Cheesecake senza cottura ai frutti di boscoCheesecake senza cottura ai frutti di bosco
  • Crostata senza cottura al cioccolato e moreCrostata senza cottura al cioccolato e more
  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Crostata senza cottura fichi e coccoCrostata senza cottura fichi e cocco
  • Crostata senza cottura burro di arachidi e albicoccheCrostata senza cottura burro di arachidi e albicocche
  • Crostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruitCrostata senza cottura al cioccolato fondente e passion fruit
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: cheesecake senza cottura, crema al mascarpone, crema al mascarpone variegata alla nocciola cacao, dolci freschi, Fabbri 1905, Sal de Riso, salsa nocciola cacao con wafer Fabbri 1905, senza cottura, wafer

« Torta Cornetto Algida
Tarte al cioccolato bianco, lime e menta »

Commenti

  1. marina dice

    10 Agosto 2017 a 13:46

    mi stai facendo sognare con queste torte. una più buona dell’altra. E poi sono speciali, perchè diverse dal solito, originali e bellissime. Portano la tua firma, eccome!! un bacione

    Rispondi
  2. damiana dice

    10 Agosto 2017 a 14:30

    E tuttavia sta meraviglia,è stata fatta ad una temperatura media di 50 gradi.Stella,solo tu potevi riuscirci,ma questa la rifaccio pure io sfidando Lucifero ed il suo fuoco.Poi è bellissima,che te lo dico a fa.Mi piacere,vabbuo si sapeva???

    Rispondi
  3. Laura Florw dice

    10 Agosto 2017 a 18:24

    Ciao Valentina, che torta fantastica… Un vero capolavoro di dolcezza! Dolcissima serata cara
    ???

    Rispondi
  4. Silvia Brisi dice

    10 Agosto 2017 a 21:01

    Che bella e che buona!!! Bravissima Vale!!
    Un bacione e buona serata!!

    Rispondi
  5. zia consu dice

    10 Agosto 2017 a 21:02

    Ha un aspetto leggerissimo e goloso! Cosa non darei per quella bella fetta che tieni in punta di dita!!!!
    Bravissima e felice Ferragosto a te <3

    Rispondi
  6. Simo dice

    11 Agosto 2017 a 15:33

    waow e doppio waowwww….un capolavoro, bella prima di tutto da divorare con gli occhi!!!
    Un baciotto cara

    Rispondi
  7. Gunther dice

    11 Agosto 2017 a 17:17

    Una torta con molto frutta una buona idea

    Rispondi
  8. gwendy lanuti dice

    12 Agosto 2017 a 15:24

    Una stupenda golosità!!E poi senza cottura è il massimo per questo periodo!!!

    Rispondi
  9. Vale dice

    17 Agosto 2017 a 16:20

    un tripudio di bontà e di colore! Che fameeeee

    Rispondi
  10. Sonia dice

    18 Settembre 2017 a 18:12

    davvero sontuosa, colorata, golosa, estiva… troppo brava la mia Vale del corasòn! baciotti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress