La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico

2 Febbraio 2013 di Valentina 40 commenti

Buongiorno a tutti 🙂

Ripubblico questa ricetta per partecipare al contest di Martina del blog Lamponi & tulipani
LA MELAGRANA
PANNA COTTA CON GELATINA ALLA MELAGRANA E ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP

Panna cotta
(ricetta tratta dal libro Lezioni di Pasticceria – Food Editore)

Ingredienti 
(per 5 stampini monoporzione)
250 ml di panna liquida
1 foglio e 1/2 di gelatina
un cucchiaino di estratto di vaniglia
75 gr di zucchero semolato

Procedimento

Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

In un pentolino, scaldare la panna con la vaniglia e lo zucchero senza portare a ebollizione.

Trascorsi i 10 minuti, strizzare la gelatina e aggiungerla alla panna mescolando fino a completo scioglimento.

Bagnare gli stampini monoporzione in alluminio, internamente e uno ad uno, con dell’acqua.

Versare il composto all’interno degli stampini avendo l’accortezza di lasciare circa 1/2 cm dal bordo. 
Far rassodare in frigo per circa 5 ore.

Poco prima di tirar fuori dal frigo gli stampini, preparare la gelatina.

GELATINA ALLA MELAGRANA E ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP

Ingredienti

2 fogli di gelatina
2 melagrane (per 200 ml di succo, ci vorrà circa una melagrana e mezza, l’altra metà tenerla per la decorazione del piatto)
30 gr di zucchero
1 cucchiaino di aceto balsamico di Modena IGP Invecchiato Monari Federzoni Etichetta Oro 
(caratterizzato da un gradevole profumo di vaniglia che si amalgama con il suo sapore morbido)
Procedimento

Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

Passare, con il passaverdure, i chicchi di una melagrana e mezza.
Filtrare il succo e metterlo a scaldare in un pentolino con lo zucchero, senza portare a ebollizione.
Aggiungere la gelatina ammollata e strizzata e mescolare fino a completo scioglimento.
Far raffreddare e aggiungere l’aceto balsamico.

A questo punto, prendere gli stampini e versare la gelatina sulla panna cotta rassodata.
La gelatina andrà a creare la base della panna cotta o, se si preferisce (come ho fatto io) lo strato superiore (basterà capovolgerla due volte!)

Far solidificare in frigo altre 3 ore circa.

Per sformare facilmente la panna cotta, immergere per pochi secondi ogni stampino in due dita di acqua calda. 

CARAMELLO
(ricetta tratta da Pasticceria – le mie ricette di base – di Maurizio Santin )

Ingredienti
(ho dimezzato le dosi originali)

150 gr di zucchero semolato
37 gr di acqua
1 cucchiaio di glucosio

Procedimento

In una casseruola con il fondo spesso, portate a cottura tutti gli ingredienti a fuoco moderato.
Durante la cottura non mescolate mai il caramello per evitare la formazione di grumi di zucchero;
ai primi segni di bollore sui bordi ruotate brevemente la casseruola.
Una volta che abbia raggiunto un colore ambrato dorato interrompere la cottura e modellare a piacere.

Adesso vi occorrerà un foglio di carta forno.
Colate, con l’aiuto di un cucchiaio, il caramello sulla carta forno, formando degli schizzi o delle figure secondo la vostra fantasia e lasciate rapprendere.

Io ho creato un reticolo aiutandomi con un mestolo… 
Ho fatto così: ho rivestito un mestolo di carta forno e ho fatto cadere sulla parte convessa i fili di caramello fino a formare un reticolo(che ha poi accolto la mia panna cotta). Una volta raffreddato, ho staccato piano la carta forno e poi il reticolo stesso (è un’operazione delicata ma con un po’ di pazienza riuscirete facilmente e non rovinerete il caramello.
 Prima di provare questo metodo avevo unto con olio di semi la parte convessa del mestolo ma con scarsi risultati…)
 Questa è un’idea ma potete davvero sbizzarrirvi… state solo attenti a non scottarvi!


Decorare con chicchi di melagrana, zucchero a velo, caramello e gocce di crema all’Aceto balsamico di Modena IGP
Colgo l’occasione per fare tanti auguri alla mia mamma, oggi è il suo compleanno 🙂
TANTI AUGURI MAMMA, TI VOGLIO BENE <3
P.s.: presto, su questi schermi, la torta! 😉
Un abbraccio e buon weekend 🙂

More from my site

  • Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamicoPanna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico
  • Marquise di cioccolato con frutta seccaMarquise di cioccolato con frutta secca
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Panna cotta al caffèPanna cotta al caffè
  • Panna cotta agli OreoPanna cotta agli Oreo
  • Panna cotta alla menta con gelée di lamponi, sugar free e… oggi mi trovate su Ricette &co.!Panna cotta alla menta con gelée di lamponi, sugar free e… oggi mi trovate su Ricette &co.!
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: aceto balsamico, caramello, contest, dolci al cucchiaio, gelatina, melagrana, panna cotta

« Valentine’s cookies & change your perspective
Buon compleanno mamma »

Commenti

  1. Tina/Dulcis in fundo dice

    2 Febbraio 2013 a 11:07

    che splendido inizio di giornata dolce Vale….allungo la manina,non ci resisto…baciutzi,felice sabato:)

    Rispondi
  2. Cristiana Valeria dice

    2 Febbraio 2013 a 11:13

    La ricetta te l’avevo già vista…inutili i complimenti: perfetta! Per la scelta del contest di Morena: aiutoooo…odio le caramelle, i cioccolatini non sono in grado, tartufini a gogo???? Buona giornata cri

    Rispondi
  3. giovanna pisano dice

    2 Febbraio 2013 a 11:54

    Anche una semplice panna cotta nelle tue meni è un capolavoro :-))))))

    Rispondi
  4. Love at every bite! dice

    2 Febbraio 2013 a 12:01

    che bei colori questa pannacotta…la mangerei solo per quello 🙂 un grosso bacio e buon we.

    Rispondi
  5. Vaty ♪ dice

    2 Febbraio 2013 a 12:02

    Cara Ricordo questa deliziosa panna cotta e prox volta mi sono ripromessa di provare questa tua versione.
    Un bacio enorme .. Sto benino grazie mille cara <3

    Rispondi
  6. Claudia dice

    2 Febbraio 2013 a 12:18

    Fatto bene a ripubblicarla.. era troppo buona.. quella gelatina melograno e balsamico è pazzesca!!! baci e buon sabato 🙂

    Rispondi
  7. Claudia dice

    2 Febbraio 2013 a 12:18

    ps: augurissimi alla tua mammaaaaaaaaa

    Rispondi
  8. Dolcemeringa Ombretta dice

    2 Febbraio 2013 a 12:37

    io riguardo volentieri le tue ricette perche’ sono fantastiche!!! ti auguro un buon fine settimana e ti mando un grosso bacio

    Rispondi
  9. Roberta Morasco dice

    2 Febbraio 2013 a 12:40

    Beh, te l’avevo già detto è una meraviglia questa ricetta Vale!!!
    Bravissima!
    Buon w.e. amica! Roby

    Rispondi
  10. Ely dice

    2 Febbraio 2013 a 12:51

    AUGURI MAMMA DI VALEEE!! Chissà che delizia ti preparerà la tua bimba!! 😀 Non vediamo l’ora di vederla… intanto tanta felicità e tanto amore, per tutta la vita <3 Hai fatto bene a ripubblicare questa ricetta tesoro.. merita davvero ed è raffinatissima oltre che buona! 🙂 Un abbraccio e felice fine settimana! 🙂 Ti voglio bene!

    Rispondi
  11. Ely Mazzini dice

    2 Febbraio 2013 a 13:09

    Ciao Valentina, prima di tutto, AUGURI alla tua mamma!!!!!
    La ricetta te lo ridico, è stragolosa e molto ben fatta!!!!
    Bacioni, buona domenica :))

    Rispondi
  12. Danja | Un pinguino in cucina dice

    2 Febbraio 2013 a 13:59

    Stupenda! In bocca al lupo per il contest 😉
    Attendo ricetta della torta per la mamma allora!
    Baci buona giornata

    Rispondi
  13. ShabbyMagia..... dice

    2 Febbraio 2013 a 14:02

    Una chicca…..come al solito!!!!!!
    Adoro il reticolo con il caramello!!!!!!!
    Buon weekend Vale e auguroni alla tua mamma.
    Baci Monica

    Rispondi
  14. Cinzia dice

    2 Febbraio 2013 a 14:15

    Vedere i tuoi dolci Vale mi piace un sacco.. sei speciale e i tuoi dolci anche 🙂 bellissima questa panna cotta, con aceto balsamico poi mi incuriosisce molto.. Complimenti, un forte abbraccio e buon fine settimana carissima

    Rispondi
  15. cquek dice

    2 Febbraio 2013 a 14:24

    so scrumptious. I love the way you served it

    Rispondi
  16. kiara dice

    2 Febbraio 2013 a 14:39

    Che classe Vale, un dolce di un eleganza unica. Bravissima

    Rispondi
  17. Maria dice

    2 Febbraio 2013 a 15:01

    carissima Vale,ogni tua creazione e’ un vero capolavoro…dirti che sei bravissima e’ troppo poco…un abbraccio e buon fine settimana !!!!!

    Rispondi
  18. Vale@Lattealcioccolato dice

    2 Febbraio 2013 a 15:17

    Auguri alla tua mamma Vale! Attendo la torta! 😀 Baci :*****

    Rispondi
  19. Simona Roncaletti dice

    2 Febbraio 2013 a 15:25

    Vale, questa panna cotta è sempre uno spettacolo!!!!:) Un bacione cara e buon weekend!

    Rispondi
  20. Reneesme dice

    2 Febbraio 2013 a 15:28

    Un vera golosità, Vale e la presentazione è stupenda!
    In bocca a lupo per il contest, un bacione!

    Rispondi
  21. Roberta e Chiara dice

    2 Febbraio 2013 a 15:56

    Devo dire che è una piccola opera d’arte….

    Rispondi
  22. Mammalorita dice

    2 Febbraio 2013 a 16:00

    ma che bella vale non l’avevo vista!!!!fai tantissimi auguri alla tua mamma e aspetto con ansia le foto della torta!!!un abbraccio e buon we…

    Rispondi
  23. Valentina dice

    2 Febbraio 2013 a 16:08

    Grazie mille a tutti, anche da parte della mia mamma che vi abbraccia e vi manda un bacione! 🙂 Presto posterò la torta 😉 Buon sabato, vi voglio bene 🙂

    Rispondi
  24. renata dice

    2 Febbraio 2013 a 16:28

    Auguri alla tua mamma
    e non vedo l’ora di vedere il capolavoro che hai creato
    Buon Sabato cara Vale!!!!!
    Divertiteviiiiiiiiiiiiiiiiii

    Rispondi
  25. Barbara Baccarini dice

    2 Febbraio 2013 a 16:35

    wow ma che panna cotta super invitante!!!!
    tanti auguri alla tua mamma!!
    a presto

    Rispondi
  26. Ketty Valenti dice

    2 Febbraio 2013 a 16:54

    Si ricordo questa ricetta e mi piacque molto!
    Tanti auguri per il contest e per la tua Mamma soprattutto.
    Z&C

    Rispondi
  27. Marcella dice

    2 Febbraio 2013 a 16:57

    Mooolto bello complimenti.
    Senti io tutte le volte che ho usato la colla di pesce poi nella crema ha fatto un casino, si è tipo disgregata in pezzetti e ho dovuto buttare tutto…quindi preferisco l’agar agar. Ma secondo te perchè?
    Per staccare il caramello dalla carta forno potrebbe essere meglio creare uno shock termico mettendo il tutto nel frigo e staccandolo dopo?
    Grazie e a presto 🙂

    Rispondi
  28. Giovanna Bianco dice

    2 Febbraio 2013 a 18:26

    Le foto parlano da sole. Magnifica, auguri per il contest!!! Buona domenica.

    Rispondi
  29. Antonella Leone dice

    2 Febbraio 2013 a 18:47

    cara questa ricetta come al solito ha un aspetto delizioso *.* ed entra dritta dritta tra le ricette che devo assolutamente provare a fare! 🙂
    ps: tanti augurai a tua mamma! 🙂 sono sicura che le hai preparato una torta bellissima! 🙂

    Rispondi
  30. Federica dice

    2 Febbraio 2013 a 18:56

    AUGURONI alla tua mamma. Sono curiosissima di scoprire che capolavoro di torta le avrai preparato, perchè sono sicura che sarà un capolavoro 🙂 Intanto mi gusto virtualmente con gli occhi la tua delicata e raffinata panna cotta. L’hai davvero vestita a festa con quei magici chicchini rossi. Un abbraccio grande, buona domenica

    Rispondi
  31. chiara setti dice

    2 Febbraio 2013 a 19:03

    Io me l‘ero persa.. che spettacolo! !tanti auguri alla tua mamma! !baci

    Rispondi
  32. Marisa. Uncicloneincucina dice

    2 Febbraio 2013 a 19:23

    Che dire…non ci sono parole perchè questa tua panna cotta è stupenda!!
    un bacione Vale!
    Mari

    Rispondi
  33. elly dice

    2 Febbraio 2013 a 19:24

    E meno male che l’hai ripubblicate, perché me l’ero proprio persa e devo dire che la trovo strepitosa!! Una gelatina di melagrana… buonissima. Mi unisco agli auguri per la tua mamma e aspetto la … torta!!! Bacione!

    Rispondi
  34. m4ry dice

    2 Febbraio 2013 a 19:26

    Auguri alla tua mamma tesoro mio…e poi…che meraviglia questa panna cotta..da provare assolutamente !!!
    <3 Bacini e buon week end !

    Rispondi
  35. Flora dice

    2 Febbraio 2013 a 19:28

    Che meraviglia Vale!
    Tanti auguri alla tua mamma e in bocca al lupo per il contest!
    Flora

    Rispondi
  36. Valentina dice

    2 Febbraio 2013 a 19:40

    Grazie di cuore a tutti! <3

    Rispondi
  37. marina riccitelli dice

    3 Febbraio 2013 a 7:58

    Vale questa panna cotta è spettacolare! Anche la cosa più semplice nelle tue mani diventa un capolavoro! Bravissima! un bacione marina

    Rispondi
  38. conunpocodizucchero Elena dice

    3 Febbraio 2013 a 12:11

    Già allora mi aveva affascinata, ma te lo ridico con gioia anche oggi!!!

    Rispondi
  39. Mariangela Circosta dice

    3 Febbraio 2013 a 22:51

    Bella e buona!!!!!!

    Rispondi
  40. Per incanto o per delizia dice

    17 Febbraio 2013 a 12:00

    Sembra proprio squisito! Complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress