La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Marquise di cioccolato con frutta secca

9 Gennaio 2013 di Valentina 194 Comments

Lo so, lo so: dopo le feste ci si mette a dieta, ne avete abbastanza di dolci &co. … ma io proprio non ce la faccio, mi perdonate? 😀
La tentazione è sempre dietro l’angolo… 
e poi che vita sarebbe senza dolcezza? 😉

Questa ricetta è tratta dal settimanale “F” di qualche tempo fa, è una bomba calorica (avevate dubbi? :D) ma tanto, tanto buona. Crea dipendenza.

La marquise è un dessert francese a metà tra la mousse e il semifreddo, potete preparare delle monoporzioni ma anche un’unica forma più grande da tagliare a fette.

Ho usato un cioccolato fondente al 70% ma voi potete anche usarne uno al 50%/60% se non amate un gusto troppo deciso.

Ingredienti
(per 4 persone)

120 gr di cioccolato fondente (per me al 70%)
1 dl di panna fresca
50 gr di burro
50 gr di pinoli
20 gr di cacao amaro in polvere
20 gr di zucchero a velo 
(se usate, come me, cioccolato fondente al 70%, 
usate 40 gr di zucchero a velo)
2 tuorli
un pizzico di sale

per il caramello alle mandorle

40 gr di zucchero
un cucchiaio di acqua
un cucchiaino di glucosio (mia aggiunta)
una manciata di mandorle a lamelle (mia aggiunta al posto di una decina di mandorle intere)

Procedimento

Tostare i pinoli in una padella antiaderente fino a che non saranno dorati.
Lasciarli raffreddare e tritarne al mixer i 2/3.
Montare il burro con la metà dello zucchero a velo fino a ottenere un composto soffice e spumoso e unire il cacao setacciato continuando a mescolare.
In una seconda ciotola montare i tuorli con il pizzico di sale e lo zucchero a velo rimasto fino ad ottenere una crema chiara, spumosa e che abbia raddoppiato il suo volume.
Tritare finemente il cioccolato e sciogliere a bagnomaria.
Lasciare intiepidire e unirlo al composto di burro e zucchero.
Mescolare e incorporare i tuorli montati, i pinoli tritati e la panna montata.
Suddividere il composto in 4 stampini da porzione di 6 cm di diametro rivestiti con della pellicola alimentare e far rapprendere in frigorifero per almeno 6 ore.
Al momento di servire, sciogliere lo zucchero con l’acqua e il glucosio fino alla formazione di un caramello dorato, unire le mandorle a lamelle, mescolare e versare il croccante su un foglio di carta da forno in modo da formare 4 dischetti di 6/7 cm.
Lasciare solidificare e raffreddare il croccante, sformare le marquise nei piatti togliendo delicatamente la pellicola alimentare e decorare con i pinoli rimasti e i dischetti di caramello alle mandorle. 
Spolverate con zucchero a velo o con cacao amaro in polvere.


Con questa ricetta partecipo al contest di Morena 
del blog Morena in cucina
UN DOLCE AL MESE
SFIDA DI GENNAIO 2013

IL CIOCCOLATO FONDENTE
Colgo l’occasione per ringraziare le amiche 
Silvia del blog acqua e farina – sississima, 
Lia del blog Idee nel gusto,
Paola del blog Cooking… e dintorni
e Beatrice del blog Beatitudini in cucina 
per avermi donato il premio 
Sunshine award



Grazie per aver pensato a me! 🙂

Come al solito lo dedico a tutti voi che mi seguite sempre con grande affetto, vi ringrazio tanto 🙂

And last but not least… E’ ARRIVATO!
Cosa? 
Oggi ho ricevuto il ricettario BUONO COME IL PANE, il ricettario di ProgettoMondo Mlal che raccoglie quasi 100 ricette di food blogger e appassionati di cucina… (ne ho parlato già qui)
Cosa aspettate a richiederlo? Io ne ho ordinati due, è un bellissimo regalo da fare, aiuterete così a finanziare 10 diversi programmi di sicurezza e sovranità alimentare che ProgettoMondo Mlal sta realizzando in 6 Paesi del Sud.

Per saperne di più:

www.progettomondomlal.org
(Potete trovare la mia ricetta della crostata di pane nero e albicocche a pagina 86 del ricettario e qui)



More from my site

  • Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamicoPanna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico
  • PastieraPastiera
  • Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamicoPanna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico
  • Di incontri, emozioni, doni e dischi di cioccolatoDi incontri, emozioni, doni e dischi di cioccolato
  • Crostata di pane nero e albicoccheCrostata di pane nero e albicocche
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci Tagged With: caramello, caramello alle mandorle, cioccolato fondente, contest, dolci al cucchiaio, Io non mangio da solo, mandorle, marquise, pinoli, ProgettoMondo Mlal, ricettario Buono come il pane

« Torta Sogno al Gianduia
Madeleines salate alle noci, grana e balsamico »

Comments

  1. Dolcemeringa Ombretta says

    9 Gennaio 2013 at 19:06

    Vale per me sei perdonata io non riesco a stare senza dolci!!!! Questo non lo conoscevo però a me la cioccolata piace ne sono dipendente per cui sono sicura che me lo mangerei volentieri:)
    Ora che il computer va vado anche io a ordinare 😉
    Un bacione grande

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 19:23

      Ciao Ombry 🙂 Eh nemmeno io riesco a star senza per troppo tempo (uno, due giorni? :D) Grazie di cuore e un forte abbraccio :**

      Rispondi
  2. Ely says

    9 Gennaio 2013 at 19:14

    Devo ordinarlo anche io, dolce Valeee! Che vergogna.. ancora non sono riuscita.. lasciamo stare va’, che se ci penso mi sento ancora peggio. Pensiamo piuttosto al tuo dolce che solleva veramente il morale: non solo hai usato il fondente che a me fa letteralmente impazzire.. ma davanti a bontà simili al diavolo la dieta!! 😀 Sei troppo brava, amica mia.. davvero.. ti voglio tanto bene! <3 <3 <3

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 19:20

      Tesorina, la tua ricetta è bellissima e mi ha colpito molto, poi vedrai quanto è bella e magica 🙂 Sei speciale e ti voglio tanto bene anche io <3 Grazie di cuore, ti abbraccio :**

      Rispondi
  3. renata says

    9 Gennaio 2013 at 19:17

    Ma tesoro che dici????Non chiedere mai scusa per simili delizie cioccolatose e meravigliose
    Le feste saranno pure finite…ma la dipendenza è rimasta lì dove era prima ….durante e anche adesso…magari anche più di prima ahahahahah
    Una vera goduria il tuo dolce e quel caramello sopra una vera chicca da sgranocchiare per concludere il piatto in bellezza
    Un bacione cara ragazza e uno grande alle tue manine fatate

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 19:22

      Brava, Reny, hai detto bene: le feste sono finite ma la dipendenza è rimasta dove era prima ahahahah! 😀 😉 Grazie tesoro, ti abbraccio forte e ti mando un bacione anche io! 🙂

      Rispondi
  4. simona says

    9 Gennaio 2013 at 19:20

    tesoro mio io nn solo “ti perdono” ma ti applaudo di fronte a cotanta bellezza e golosità di marquise! la dieta? e vabbè una cucchiaiata di questa delizia è cibo per l’anima…e nn può che farci bene! complimenti è una meraviglia.. come quelle che del resto tu sempre ci regali! ti abbraccio tanto tesoro buona serata:***

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 19:42

      Grazie Simo! 🙂 Brava, il cibo per l’anima non può mancare e se è cibo per l’anima può far solo bene! 😀 Sei sempre un tesoro, grazie di cuore 🙂 Ti abbraccio forte, buona serata anche a te! :**

      Rispondi
  5. Chiara Setti says

    9 Gennaio 2013 at 19:22

    Anch’io non rinuncio ai dolci e non parlarmi di dieta… 🙂 non conoscevo questo dolce ma mi ispira parecchio!!
    Baci baci

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 19:43

      Nemmeno io lo conoscevo, Chiara, devo dire che assomiglia molto a un semifreddo, buonissimo! 🙂 Dieta? Noooo… 😉 Un abbraccio e grazie mille 🙂

      Rispondi
  6. m4ry says

    9 Gennaio 2013 at 19:23

    Tesoro…ma secondo te, se ne può mai avere abbastanza di dolci come questo ??? Ma poi, io, proprio io che dipendo dal cioccolato fondente, potrei mai averne abbastanza ??? So solo che ne vorrei un paio di porzioncine qui, ora..salterei la cena ( insalata) e passerei direttamente al dolce ! Grazie per l’info sul libro 🙂
    Ti abbraccio stellina, e ti mando tanti bacini 🙂
    Fai la brava, mi raccomando 😉
    <3

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 19:45

      Tesorino bello, tu mi capisci… sei cioccolato fondente-dipendente come me! 😀 Dai vieni qui che ce ne mangiamo una! 😀 Ti abbraccio forte e ti mando tanti bacini anche io, grazie :** P.s.: io sono brava! 😀 😀 😀 <3

      Rispondi
  7. Patty Patty says

    9 Gennaio 2013 at 19:40

    Vale … ma dov’ero finita? Ciccia io sono a dieta ferrea quindi questa volta passo… ma la ricetta me la segno, oh se me la segno, è bellissima!! Non starò mica a dieta per sempre???? Sei bravissima, complimenti!! Un bascio!!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:26

      Patty ho letto che sei a dieta… dai, dai, forza e coraggio… la marquise viene rimandata, tanto tra pochissimo potrai mangiarla! 🙂 Un abbraccio forte, grazie mille 🙂

      Rispondi
  8. Maria says

    9 Gennaio 2013 at 19:47

    Ciao Valentina,come sempre hai creato una vera bonta’ da mangiare con gli occhi….bravissima,un abbraccio !!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:39

      Grazie Maria, sei un tesoro 🙂 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  9. Mariangela Circosta says

    9 Gennaio 2013 at 19:57

    Non ho parole Vale, sei bravissima, solo tu puoi realizzare questi capolavori!!!

    Rispondi
  10. Ketty Valenti says

    9 Gennaio 2013 at 19:59

    Altro che dieta io ci provo e dopo 3 giorni mi sento già in crisi di astinenza….uffa perchè è così bello mangiare e così difficile togliere peso!?
    Vabbè dai non ci voglio pensare altrimenti divento patetica.Invece mi godo questa meraviglia che hai preparato…..che golosità,sei troppo brava anche perchè sai ben scegliere cosa preparare!
    Un bacio carissima a presto
    Z&C

    Rispondi
  11. Barbapapà, Luna e Blade! says

    9 Gennaio 2013 at 20:07

    Valentina bella forse ne abbiamo abbastanza dei dolci natalizi ma di certo non di quelli che prepari tu sempre con passione e cura meticolosa per cui ti facciamo mille complimenti, il caramello poi è stupendo!

    Rispondi
  12. Michela says

    9 Gennaio 2013 at 20:14

    No vabbé….io getto le armi.
    Tu sei un incanto Vale!!!
    Non so che darei anche solo per quel ventaglio di caramello *___*
    Sei davvero, davvero brava e lo dico con tutti i
    sentimenti!
    :*

    Rispondi
  13. Ely Mazzini says

    9 Gennaio 2013 at 20:16

    Ciao Valentina, chi ha parlato di dieta??!!!! La dieta si comincia sempre domani, anche perchè oggi c’è questo dolce semplicemente gudurioso :PP
    Bravissima come sempre!!!
    Un abbraccio e buona serata :))

    Rispondi
  14. Simona Roncaletti says

    9 Gennaio 2013 at 20:20

    Io adoro il cioccolato fondente…e più amaro è più mi piace!!!!:)
    Questo dolce è spettacolare!!!!! Bravissima Vale!!! un bacione!!!

    Rispondi
  15. sabina says

    9 Gennaio 2013 at 20:26

    oh my God……oh myyyyy Gooood!!!!
    e chi ha detto che ora non si mangiano dolci????
    io ne ho sfornato uno ieri sera con la scusa della colazione e non ho nessuna voglia di rinunciarci, cosa sarebbe la vita senza dolci???
    troppo buono questo marquise che tra l’altro non conoscevo, sei troppo brava veramente
    un bacione

    Rispondi
  16. Mammalorita says

    9 Gennaio 2013 at 20:45

    ma sei proprio cattiva allora!!!!!proporre una delizia simile mentre sono a dieta…ti mando ugualmente un bacione…

    Rispondi
  17. merincucina says

    9 Gennaio 2013 at 20:46

    ohhhhhhh!!! ma quanto sei secca????? questo dolce è una vera tentazione!!! Non so se terrei per ultimo il croccante o un pezzetto di marquise…ma sicuramente lo mangerei tutto e tanto tanto volentieri!!! Ancora una volta brava Vale e al diavolo la dieta! un bacio marina

    Rispondi
  18. Tina/Dulcis in fundo says

    9 Gennaio 2013 at 20:48

    ti perdoniamo amica….con una delizia cosi andrei anche sulla luna…baciutzi:)

    Rispondi
  19. Dana Ruby says

    9 Gennaio 2013 at 20:51

    Cara Vale per me potresti pubblicare queste dolcezze ogni giorno, io non mi stanco un bacio!

    Rispondi
  20. La Dile says

    9 Gennaio 2013 at 20:58

    Io non sono mai stufa dei dolci, chissà perchè anche se mi abbuffo non ne ho mai abbastanza!!!!!e poi Vale questa ricetta è una delizia per gli occhi e per il palato…ne vorrei un pezzetto adesso…mmmmmhhhh, come si può fare :-)??

    Rispondi
  21. Elisa Bonanni says

    9 Gennaio 2013 at 21:02

    Ciao Manine d’oro!! Ecco un’altra delle tue delizie, quando devo preparare un dolce che deve fare bella figura sbircio sempre da te!!
    Brava brava!!
    Bacino e buonanotte!

    Rispondi
  22. Caterina says

    9 Gennaio 2013 at 21:02

    Non si può assolutamente rinunciare a tale prelibatezza…bellissimo blog, complimenti, da oggi ti seguo con piacere…un abbraccio

    Rispondi
  23. Monica Chiocca says

    9 Gennaio 2013 at 21:14

    Aaaah ma tu mi provochi eh! questo dessert super cioccolatoso non sarà il dessert delle dopo feste ma come si fa a resistere a questa goduria???
    Se me ne incarti un pezzettino lo mangio anche alla faccia delle feste !!
    Un bacione amica mia e buona serata 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:38

      Grazie tesorino! 🙂 Te ne incarto quante ne vuoi! 😀 Un abbraccio forte forte, buona serata anche a te! :*

      Rispondi
  24. Tiziana M says

    9 Gennaio 2013 at 21:15

    io continuo sempre coi dolci… sarà che non mi stancano mai poi sinceramente non mi sembra di aver mangiato cos’ tanto per le feste.. davvero uan bomba il tuo dolce, ma di bontà, con la decorazione poi si presenta troppo carino!! bacionissimi

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:25

      Eeheheheh anche io non mi stanco mai con i dolci… poi mi piace troppo prepararli! 😀 In effetti è vero, se ci penso ho mangiato molto più del solito ma non esageratamente! 😉 Grazie di cuore, un bacione 🙂

      Rispondi
  25. EMI says

    9 Gennaio 2013 at 21:22

    ma da te le delizie sono sempre in agguato e??Tu vuoi attentare alla nostra linea…hiihihihhi!!!bravissima Vale..come sempre ^^
    bacioni

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:23

      Dai, dai… solo un cucchiaino! 😉 Grazie mille, Emi! Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  26. Marisa. Uncicloneincucina says

    9 Gennaio 2013 at 21:30

    Anche io lo voglio il libro!!! Vado subito a vedere! E il tuo dolce è veramente super!! Come al solito bravissima Vale! E avanti con le calorie, nostre alleate! haha!
    un bacione!
    Mari

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:23

      Grazie Mari! 🙂 Il libro è bellissimo, ci sono tante ottime ricette! 🙂 Si, calorie nostre alleate! Aahahahah! .D Bacio grande! :*

      Rispondi
  27. Inco says

    9 Gennaio 2013 at 21:34

    Ciao tesoro ..che onore leggere il tuo primo commento.
    Purtroppo questo fine anno non è andato molto bene, tra l’influenza e problemi con il blog.. vi ho trascurato, amiche mie!! Eccomi qua..sono pronta ad assaggiare questo dolce buoni ssimo, la dieta puo’ anche aspettare.
    Un bacio e un grande abbraccio.
    Incoronata

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:22

      Ciao Inco, mi dispiace tanto, vedrai che adesso andrà tutto per il meglio! 🙂 Grazie mille, ti abbraccio forte :*

      Rispondi
  28. Sandra dolce forno says

    9 Gennaio 2013 at 21:35

    Si, sono a dieta, si, mi piace il cioccolato fondente, si, la tentazione è dietro l’angolo…ma tu proprio così bella la dovevi fare questa marquoise? Vale, è irresistibile!!!Sei davvero , davvero brava!Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:21

      Aahahahahah grazie Sandra! 🙂 Grazie di cuore! Un abbraccio!

      Rispondi
  29. Un'arbanella di basilico says

    9 Gennaio 2013 at 21:47

    La dieta non l’ho ancora iniziata, quindi posso assaggiare liberamente e senza sentirmi in colpa! Per fortuna perché a questa dolcezza non potrei proprio rinunciare. Grazie per gli auguri, ma sei tu la Valentina che ha compiuto gli anni, se sì tantissimi auguri anche a te, se no auguri lo stesso per quello che desideri, e un abbraccio grande grande

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:20

      Grazie dolce Carla 🙂 No, gli anni li compio a Maggio, grazie di cuore lo stesso per il meraviglioso augurio 🙂 Ti abbraccio forte!

      Rispondi
  30. lalexa says

    9 Gennaio 2013 at 21:58

    miodddio Vale ,oggi la sorpresa me l’ hai fatta tu!marquise?bah non la conoscevo ma mi sembra geniale!ma hai fatto corsi di pasticcerioa,non sai quanto ti stimo cacchio!sei bravissima!e che bella .e che buona .e che forte sei!bacione grande

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:19

      Grazie tesoro bello! 😀 Mi piacerebbe fare un corso di pasticceria, non ne ho mai fatto uno… mi aiuto con qualche libro, cercando di imparare dai grandi maestri… Un abbraccio forte forte, buona serata :**

      Rispondi
  31. carmencook says

    9 Gennaio 2013 at 22:00

    Che bontà Vale!!
    Davanti ad un dolcetto così non credo sia facile fare la dieta!!
    Bravissima!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:18

      Lo so, Carmen, non è facile ma un cucchiaino si può fare dai! 😉 Un forte abbraccio, grazie mille 🙂

      Rispondi
  32. Cristiana Valeria says

    9 Gennaio 2013 at 22:17

    A dieta non cisti…ma ancora ho torroni e calze della Befana da smaltire…ma dimmi la verità: hai mai fatto qualche corso di pasticceria? I tuoi sono proprio dei capolavori. E per le foto: autodidatta?..Scusa se sono curiosa…ma in un modo o nell’altro ci si sente tutti i giorni…e le curiosità aumentano! Baci cristiana

    Rispondi
  33. Cristiana Valeria says

    9 Gennaio 2013 at 22:18

    …vado a vedere anche il ricettario…così capisco di che si tratta…aribaci

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:33

      Ciao Cristiana 🙂 Ti ringrazio, sono lusingata… non ho mai fatto un corso di pasticceria, mi piacerebbe molto… e sono autodidatta anche con le foto, fotografo con una semplice compatta digitale (ma sogno una reflex) 🙂 C’è da migliorare tanto e in tutto, comunque ti ringrazio di cuore, sono felice di riuscire a trasmettere l’amore che metto in ciò che faccio 🙂 Un forte abbraccio :*

      Rispondi
  34. Miele e Vaniglia says

    9 Gennaio 2013 at 22:23

    come sempre prepari un dolce di una bontà che annebbia ogni buono proposito di fare una dieta. Bravissima. Bacione 🙂 Rosalba

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:33

      Eeheheheheh grazie Rosalba 🙂 Un bacione :*

      Rispondi
  35. Federica says

    9 Gennaio 2013 at 22:25

    Perdonata perdonatissima 🙂 Non riuscirei mai a stare senza preparare dolci, anche se poi a mala pena li assaggio per vedere se è commestibilie quello che ho pasticciato. Ma quando c’è il cioccolato di mezzo…beh, allorail piccolo assaggio diventa moooooooooolto ma molto di più 🙂 E davanti a questa meraviglia posso solo dire…di giorni ce ne sono tanti per iniziare la dieta. Perchè proprio oggi :D? Un bacione bimba, buona serata

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:35

      Ciao tesoro 🙂 Anche io non resisto al cioccolato (soprattutto fondente, quello al latte un po’ meno)! 🙂 Esatto, di giorni ce ne sono tanti per iniziare la dieta… perché proprio ora?! 😀 😉 Bacio grande e un forte abbraccio, grazie :**

      Rispondi
  36. Elisa says

    9 Gennaio 2013 at 22:28

    Ma che dieta e dieta!! Con questa bontà?? Io me ne mangerei anche due 😛
    Stupendo questo dolce, bravissima!
    E…grazie per avermi ricordato il libro: mi ero appuntata di comprarlo e l’avevo dimenticato…che testa!!
    Un bacio

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:36

      Aahahahahah a chi lo dici, due senza accorgermene! 😀 😉 Grazie a te, ho visto la tua ricetta, bellissima 🙂 Un abbraccio :*

      Rispondi
  37. Paola Scomparin says

    9 Gennaio 2013 at 22:32

    vale, ho le bave… ultimente se vedo cioccolato non capisco più niente e questo ê … puro cioccolato! lo voglioooooo! un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Gennaio 2013 at 22:37

      Eheheheeheh tu ultimamente, io sempre! Sono grave! 😀 Un bacione, grazie mille! 🙂

      Rispondi
  38. Giovanna Bianco says

    9 Gennaio 2013 at 22:41

    Questa si che è una bella e buona tentazione. Un’ulteriore conferma della tua bravura.

    Colgo l’occasione per informarti che non sono più su cocomerorosso, ma ho un blog tutto mio pastaenonsolo.blogspot.it, Mi piacerebbe che ti unissi ai miei lettori, Ci conto, grazie.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:33

      Grazie Giovanna 🙂 Ci sono tra i tuoi lettori 😉 Un bacio grande!

      Rispondi
  39. stefania says

    9 Gennaio 2013 at 22:43

    Bello Vale!!.. una meraviglia per il palato!
    baci a presto!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:33

      Grazie Stefania, un fortissimo abbraccio! 🙂 :*

      Rispondi
  40. Licia says

    9 Gennaio 2013 at 22:44

    Tanto la dieta si comincia di lunedì ed oggi è mercoledì ahahaha
    Buonissimo questo dolce…

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:34

      Ahaahahahah brava Licia! 😀 Un bacione e grazie! 🙂

      Rispondi
  41. Doris says

    9 Gennaio 2013 at 22:49

    ..penso che la marquise sia uno dei dolci più golosi e irresistibili concepiti dalla mente umana..!!!! e poi diciamocelo: ecchissenefrega delle calorie!!!!! questi sì che sono dolci fatti come si deve! brava la mia vale!
    bacione

    Rispondi
  42. elena says

    9 Gennaio 2013 at 23:01

    era il dolce preferito di mia madre pensa che se lo era fatto preparare per il suo matrimonio…se pensi che erano gli anni ’50…alternativo…cioccolato anzichè panna bianca… complimenti, è una meraviglia!

    Rispondi
  43. Mila says

    9 Gennaio 2013 at 23:29

    Perdonatissima, e bravissima, mi piace proprio questo dolce al cucchiaio così cioccolatoso…bacioni!
    I

    Rispondi
  44. Cinzia says

    9 Gennaio 2013 at 23:33

    Valentina hai proprio ragione, ma come si fa a resistere alle tentazioni?!! tre giorni di dieta e già vorrei arrendermi.. Dolce delizioso e molto, molto invitante:-) bravissima, dolce notte

    Rispondi
  45. Giulia - Parole di Zucchero says

    9 Gennaio 2013 at 23:57

    Hai ragione, e’ proprio una bomba calorica. Hai ragione, come sarebbe la vita senza un po’ di dolcezza? 😉 E che bella presentazione!

    Rispondi
  46. CherryBlossom says

    10 Gennaio 2013 at 0:38

    che spettacolo! sei bravissima! ti scopro ora e mi iscrivo al volo 🙂
    passa a trovarmi se ti va
    un abbraccio
    sabrina
    http://mycherrytreehouse.blogspot.it/

    Rispondi
  47. Simo says

    10 Gennaio 2013 at 8:35

    tesoro è sempre un piacere ed uno stupore passare di qua e vedere tutte le meraviglie golosissime che prepari…
    Un grosso abbraccio!!!!!!!

    Rispondi
  48. Elle says

    10 Gennaio 2013 at 8:44

    Da brava svizzera ti dico che ogni giorno é buono per il cioccolato! 🙂 Che per mettersi a dieta c’é tutta la vita… quindi perché non cominciare l’anno con un po’ di coccole e dolcezza?!
    Il libro mi interessa molto… ora vado a curiosare il sito! Un bacio

    Rispondi
  49. Babe - La Cucina di Babe says

    10 Gennaio 2013 at 9:21

    Io le diete proprio non le sopporto. Non mi piacciono.
    Sono contro la mia natura!
    Detto ciò questo dolcetto me lo mangerei volentierissimo ora!!!! 😀

    Rispondi
  50. Yrma says

    10 Gennaio 2013 at 9:35

    Io ti perdonerei qualsiasi cosa:-))) E poi i tuoi dolci sono un tale spettacolo che anche se a dieta ferrea ne asseggerei una fettona!!!!!!!E allora…..apro la bocca, me ne pappo un bel pò e ate mando un treno di auguri forti e sinceri…Ogni bene mia dolce Valentina….Che sia un n uovo di grandi gioie e soddisfazioni!:-*

    Rispondi
  51. Profumi di Pasticci says

    10 Gennaio 2013 at 10:43

    veloce veloce come spesso mi capita….mi piace
    baci

    Rispondi
  52. Claudia says

    10 Gennaio 2013 at 10:45

    Vale.. ma io che te devo fa a te??? ios to a dietaaaa mi fa male vedere ste squisitezze.. Deve essere super.. imamgino che si scioglie in bocca.. e la croccantezza della frutta secca.. madoo.. baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  53. peppe says

    10 Gennaio 2013 at 10:55

    Vale e come posso resistere a tale tentazione! ne prendero’ un paio di cucchiaini ed il croccantino. Complimenti e brava come sempre, ti abbraccio,Peppe.

    Rispondi
  54. Vaty ♪ says

    10 Gennaio 2013 at 11:03

    Tesorina le cose che creano dipendenza sono le più buone e se te ne sei innamorata , credo sia veram una meraviglia. Sinceram rimango sempre stupita dalle tue “creazioni”. Anche se sono ricette prese da rivista tu le realizzi sempre con personalità.
    Anche io spero di abbracciarti un giorno vale. Sei troppo dolce 🙂

    Rispondi
  55. Patalice says

    10 Gennaio 2013 at 11:12

    mamma mia che dolce spettacolare…
    è gennaio, ed il mese della dieta sarebbe questo… però… se bisogna peccare, farlo con una meraviglia del genere ci assolve tutti

    Rispondi
  56. Valentina Marangoni says

    10 Gennaio 2013 at 11:15

    Aaaaahhhh Valeeee, come facciamo a non perdornarti questo peccato di gola, perché questa delizia non può che trattarsi di un peccato! 😉 Vojo farla anch’io, purtroppo non potrò usare le uova ma troverò una soluzione anche se perderà in bontà.
    Un abbraccio amica mia e pubblicaci tutti i dolci che vuoi! 😉

    Rispondi
  57. Dani says

    10 Gennaio 2013 at 11:25

    Vale Vale io mangerei solo dolci, quindi ogni nuova ricetta è sempre gradita! Non ti ho mai detto che oltre ad essere bravissima scrivi sempre delle ricette moooolto dettagliate che mi aiutano un sacco (visti mi miei notevoli e noti limiti…)
    Questa ricettina provo a farla di sicuro!
    Baciotti

    Rispondi
  58. Tantocaruccia says

    10 Gennaio 2013 at 11:32

    Vale è una meraviglia, che te lo dico a fare? ha un aspetto che dice mangiamiiiiiiiiii.. in ogni caso se in questo momento preparo un dolce così a casa mia penso potrebbe esserci una rivolta (anche se poi tutti lo mangerebbero). Davvero bello, oltre che buono:)
    :**
    a presto:*

    Rispondi
  59. Lory B. says

    10 Gennaio 2013 at 11:44

    Iniziamo la dieta… lunedì!!!! Oggi quindi liberissimi di gustarci questa meraviglia!!!!! Quanto sono golosa 🙂
    Un bacione tesoro e un abbraccio strettissimo!!!

    Rispondi
  60. Francesca in the kitchen says

    10 Gennaio 2013 at 11:58

    Vale, spettacolo!!! La dieta aspetterà, decisamente!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:35

      Grazie Francy! Bacione!

      Rispondi
  61. Maddalena Laschi says

    10 Gennaio 2013 at 12:03

    Ciao Vale, per quanto mi riguarda, a me va benissimo un dolce così, diciamo che non ho un buon rapporto con la bilancia, fino a qualche tempo fa non l’avevo neanche in casa, quindi…..dolci a volontà, specialmente se sono come questi….
    Il cioccolato va benissimo il tuo, bello deciso e sicuramente più buono e questo procedimento non l’ho mai fatto e è proprio il caso di sperimentar lo…..a presto, un abbraccio!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:26

      Ciao Maddy 🙂 Anche io mi peso pochissimo… e comunque non bisogna pesarsi troppo spesso perché soprattutto noi donne siamo soggette a continue oscillazioni (vedi ormoni)… Amo molto il fondente al 70% proprio perché deciso e intenso! 😉 Grazie mille e un forte abbraccio, se provi fammi sapere! :*

      Rispondi
  62. Lara says

    10 Gennaio 2013 at 12:10

    Sara’ anche una bomba calorica, ma chissenefrega!!! e’ squisito, mi piace anche il croccantino sopra… pregusto gia’ la bonta!! Un bacio.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:23

      Grazie Lara! Un bacione! 🙂

      Rispondi
  63. Cri says

    10 Gennaio 2013 at 12:12

    Ciao Vale,
    accidenti…sono sempre più in soggezione a scriverti commenti
    🙂
    La tua marquise è stupenderrima davvero, come puoi ben immaginare me la mangerei a cucchiaiatone e mi sa che sono in buona compagnia a leggere quassù.

    Che bello il piattino traforato!
    Bacio
    Cri (la tua segretaria preferita 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:23

      Grazie Cri 🙂 Carino il piattino, eh? E’ uno dei miei preferiti 🙂 Un abbraccio forte forte!

      Rispondi
  64. edvige says

    10 Gennaio 2013 at 13:02

    Brava e meritato anche il tuo premio anzi….buona la ricetta ma mi vuoi proprio male…questo tipo di dolce è uno dei rari che mi piacciono. Buona giornata.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:21

      Grazie Edvige, dai… un cucchiaino fa bene all’anima 🙂 Un abbraccio forte 🙂

      Rispondi
  65. Trilli says

    10 Gennaio 2013 at 13:07

    Ciao Vale, ma quante squisitezze mi sono persa!!! Durante le feste non sono stata molto presente sul web, e devo farti i complimenti per la fantastica torta di Capodanno che è una meraviglia, per il golosissimo dolce al gianduia, e per questa marquise al cioccolato fondente!!! Sono ingrassata solo a vederli questi dolci =D devono essere buonissimi. Ti faccio gli auguri di buon anno e non vedo l’ora di leggere quante altre prelibatezze preparerai nel 2013! A presto!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:18

      Grazie Trilli, sei un vero tesoro! 🙂 Bentrovata e tanti cari auguri di buon anno anche a te, che sia come lo desideri, felice e sereno 🙂 Grazie ancora, ti abbraccio 🙂 :*

      Rispondi
  66. carla says

    10 Gennaio 2013 at 13:46

    che dolce fotonico!!!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:16

      Grazie! 😀

      Rispondi
  67. giulia says

    10 Gennaio 2013 at 13:53

    non ti preoccupare..se non li vuole nessun altro arrivo io volentieri a papparmi tutto 🙂 non lo conoscevo questo dolce ma come consistenza mi ispira! un bacione grosso grosso

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:15

      Grazie Giulia! 🙂 E’ buonissimo, provalo! 🙂 Un bacione :*

      Rispondi
  68. Valeluna says

    10 Gennaio 2013 at 13:59

    Complimenti sia per il dolce che deve essere buonissimo… che per il tuo blog!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:14

      Grazie di cuore, Vale 🙂

      Rispondi
  69. Damiana says

    10 Gennaio 2013 at 14:23

    Ma come non perdonarti,sarebbe una follia condannarti per le meraviglie che prepari!Staccherei all’istante quella cialdina di croccante e me la gusterei con tutta calma,mentre rileggo il procedimento!Un bacione tesoro e grazie per avermi ricordato di questa nobile iniziativa!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:14

      Grazie a te, Dami bella 🙂 Ti abbraccio forte forte! 🙂

      Rispondi
  70. Ale says

    10 Gennaio 2013 at 14:25

    che bella ricetta…

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:13

      Grazie Ale 🙂

      Rispondi
  71. Morena says

    10 Gennaio 2013 at 14:34

    Tesoro, solo a guardare la foto mi viene l’acquolina!!! Che meraviglia!!! Una vera goduria golosa!!! Assolutamente da rifare! Sono felice di inserirla tra le partecipanti alla mia sfida!!!
    Grazieeee e un bacio,
    More

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:13

      Ciao Morena, sono felicissima che ti piaccia, grazie a te!!! Un abbraccio forte 🙂

      Rispondi
  72. Ritroviamoci in Cucina says

    10 Gennaio 2013 at 14:49

    Vale la cialda di caramello alle mandorle in cima è una vera chicheria!
    Ti abbraccio fortissimo.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:12

      Grazie Vale 🙂 Ti abbraccio forte anche io, buona serata 🙂 :*

      Rispondi
  73. Vita Frugale says

    10 Gennaio 2013 at 14:57

    Davvero un bellissimo e buonissimo dolce! Io adoro la cioccolata poi!! Ciao!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:12

      A chi lo dici, a me fa impazzire! 😀 Grazie mille, un bacione!

      Rispondi
  74. Roberta says

    10 Gennaio 2013 at 15:24

    Ciao Vale! Che dolce goloso!! Una delizia…i dolci francesi poi sono sempre strepitosi…
    Baci!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:11

      Ciao Roby 🙂 Grazie mille, è vero… i dolci francesi sono buonissimi 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  75. Reneesme says

    10 Gennaio 2013 at 15:28

    Questa ancora non te l’avevo detto, ma a te manca solo il cappello da chef, credimi tesoro! Prepari dei piatti davvero sublimi con una presentazione da 10 e lode! Brava brava brava!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:11

      Sei troppo buona, amica mia, ti ringrazio di cuore :)Un abbraccio stretto 🙂 :**

      Rispondi
  76. Danja | Un pinguino in cucina says

    10 Gennaio 2013 at 15:52

    Abbastanza dei dolci?! Ma quando mai!!! I dolci sono fondamentali nella vita…almeno nella mia 😉 Complimenti per questa creazione che solo a vederla vien l’acquolina in bocca!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:10

      Ecco, brava… sono FONDAMENTALI! 😀 Grazie mille, ti abbraccio! 🙂

      Rispondi
  77. LA CUCINA DI...FEDERICA says

    10 Gennaio 2013 at 17:41

    Vale io ti perdono con un dolce così buono impossibile rinunciare!!!
    Buono.
    p.s. ho riempito lorenzo di baci x te 😉
    Ti bbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:09

      Ma grazieeee che hai sbaciucchiato Lorenzino per me! 😀 <3 Ti abbraccio, buona serata :**

      Rispondi
  78. debby♥ says

    10 Gennaio 2013 at 17:58

    che carino il tuo blog!! mi piacciono moltissimo i dolci (sia prepararli che mangiarli^-^),così mi sono iscritta subito 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:08

      Grazie mille, Debby! Sono felice che il mio blog ti piaccia, un abbraccio! 🙂

      Rispondi
  79. maggieincucina.com says

    10 Gennaio 2013 at 18:02

    Fantastica ricetta amica mia… Io non sono stanca di dolci… Anche x che sono stata cosî brava in queste ferie, non sono aumentata neanche di un etto, nonostante le varie mangiate, quindi una porzione cioccolatosa non me la toglie nessuno!un abbraccio forte forte, ti voglio bene. Maggie

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:06

      Ciao tesoro mio 🙂 Grazie mille 🙂 Fortunatamente anche io non devo perdere nulla, diciamo che la dieta la intendo più come disintossicazione e depurazione ma non posso privarmi dei dolcetti ehehehehe 😀 Allora una bella porzione da mangiare assieme! 🙂 Un abbraccio, ti voglio bene :*

      Rispondi
  80. bricolage.ricette says

    10 Gennaio 2013 at 18:28

    sei troppo brava! Ma tutte queste delizie chi le mangia? E’ da un po’ che me lo chiedo.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 19:07

      Grazie mille 🙂 Le mangio io, le mangiano i parenti, gli amici… chi vuole 😀 Bacione :*

      Rispondi
  81. Roberta e Chiara says

    10 Gennaio 2013 at 20:54

    Perchè le cose buone sono sempre caloriche???? Questo marquise sembra proprio che valga la pena di fare poi otto giri di parco invece dei soliti 5….sigh

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:15

      Eeheheheheh è vero… le cose buone sono sempre caloriche! Però gli 8 giri si fanno a cuor contento dopo averla mangiata, dai! 😉 😀 Un abbraccio, grazie 🙂

      Rispondi
  82. delizia divina says

    10 Gennaio 2013 at 21:17

    che bel dolce goloso!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:15

      Grazie Fiorella 🙂

      Rispondi
  83. Vale@Lattealcioccolato says

    10 Gennaio 2013 at 21:24

    Vale sei un portento! *_*

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:15

      E tu sei un tesoro, ti abbraccio :**

      Rispondi
  84. Un'arbanella di basilico says

    10 Gennaio 2013 at 21:46

    Ciao Vale, sarò via nel we, perciò ti lascio un saluto, bacioni

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:16

      Proprio ora ti ho lasciato un commento 🙂 Buon weekend e un forte abbraccio, grazie 🙂

      Rispondi
  85. Flora says

    10 Gennaio 2013 at 21:53

    Ciao, piacere di conoscerti, tanti complimenti per il tuo sito golosissimo. E’ fantastico il dolce che hai preparato!!!
    Mi sono aggiunta ai tuoi lettori.
    A presto e buona serata
    Flora

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:16

      Ciao Flora, piacere mio! 🙂 Grazie di cuore, sono felice che blog e dolce ti piacciano 🙂 Un abbraccio e a presto, buona serata!

      Rispondi
  86. Federica Simoni says

    10 Gennaio 2013 at 22:08

    …………sono svenuta!! ma ma è stupenderrimo!!! Grande Valentina, è sempre un piacere passare a trovarti!!!!!!!!!!baci!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:43

      Grazie Fede!!! Un abbraccio fortissimo e buona serata! 🙂

      Rispondi
  87. Idee nel gusto says

    10 Gennaio 2013 at 22:14

    Sei bravissima, per me la migliore che al momento ho incontrato online …insegnami qualche trucco…. se vuoi , in cambio ,ti posso spiegare come si risolvono equazioni,come si calcolano limiti e integrali ….potresti diventare una chef a tutti gli effetti!!!!Ciaooo

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Gennaio 2013 at 22:28

      Ma grazie, mi fai arrossire! 🙂 Sei un tesoro, davvero… grazie di cuore 🙂 Tutti i trucchi che vuoi, sono a completa disposizione… ma con la matematica non sono mai andata d’accordo, purtroppo! 😀 Ti abbraccio forte, buona serata 🙂

      Rispondi
  88. maria says

    10 Gennaio 2013 at 23:32

    Ma che bella iniziativa questa del libro, corro a ordinarlo, mi piacciono queste cose. Buon inzio anno!! P.s. mi ero ripromessa di mettermi un po’ a dieta ma dopo aver letto la tua bella ricetta ho deciso di rimandarla, come faccio sennò? La tua ricetta è troppo buona!!!

    Rispondi
  89. Loredana says

    11 Gennaio 2013 at 0:03

    Sarei a dieta, ma non resisto Alla bontà ! 😉

    Rispondi
  90. Antonella Leone says

    11 Gennaio 2013 at 0:41

    cara ma tu ti divertí proprio a tentarmi con i tuoi piatti eh?? ogni volta che leggo le tue ricette ho sempre voglia di provarle! 😀

    Rispondi
  91. MARISTELLA says

    11 Gennaio 2013 at 8:27

    Non vorrei ripetermi nei complimenti ma questo post è stupendo sei diventata veramente brava e il tuo blog è veramente bello…era un pò che non passavo ma ne è valsa la pena fare una capatina 🙂 ti auguro una splendida giornata a presto

    Rispondi
  92. Mariangela Circosta says

    11 Gennaio 2013 at 9:59

    Ciao Vale e buon fine settimana anche a te!!!!

    Rispondi
  93. Antonella says

    11 Gennaio 2013 at 13:32

    Ti ho scoperto per caso, questo dolce è incantevole e ne ho travti altri qui da te.. meravigliosi! Ciao. Antonella.

    Rispondi
  94. Alice - Operazione fritto misto says

    11 Gennaio 2013 at 13:44

    Ma che bontà! E la “cialda” di croccante sopra da quel tocco in più che la rende irresistibile!
    Che vergogna Vale, non avevo letto bene quel post in cui parlavi del calendario e del libro! Quindi mi stracomplimento con te solo ora! Ma doppiamente 🙂
    Un abbraccione!

    Ali

    Rispondi
  95. Ely Valsecchi says

    11 Gennaio 2013 at 15:06

    Oh capito torno dopo… Ma come faccio a stare a dieta se tu mi prepari ste meraviglieeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Sarà che ho fame, no ho voglia di qualcosa di buono che giuro leccherei il videro, lo so faccio quasi pena :-)))) Baci

    Rispondi
  96. Emanuela Martinelli says

    11 Gennaio 2013 at 17:27

    Ciao Vale, mi dispiace un sacco per gli aggiornamenti ma purtroppo mi devo trovare con l’informatica la prossima settimana,e cercherò di rimediare a questo inconveniente. Sei stata gentilissima grazie ancora. Scusa mi dimenticavo, questa preparazione è stupenda. Bacioni Manu

    Rispondi
  97. Silvia says

    11 Gennaio 2013 at 17:47

    Vale noooo!!! Ti avevo lasciato un commento bello lungo su questa marquise, praticamente subito dopo che l’avevi pubblicata, ma penso che sia andato perduto!!! In ogni caso: concordo in pieno con te sul fatto che, dieta o non dieta, che vita sarebbe senza dolci? Anzi a me le feste di Natale hanno messo anche più “dipendenza” da dolci “sofisticati”, mica mi basta un biscottino dopo che mi sono abituata a creme, cioccolato e canditi!! La tua marquise è meravigliosa e approvo in pieno la scelta del cioccolato amaro, dà più intensità e quel pizzico di amaro che con il “croccante” di frutta secca è perfetto!! Sei sempre super-super brava!! Ti auguro di cuore un bellissimo weekend, un abbraccione!!!

    Rispondi
  98. sississima says

    11 Gennaio 2013 at 19:42

    sto letteralmente sbavando sulla tastiera, così non si fa peròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò 😉 BUON WE, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  99. La cucina di Molly says

    11 Gennaio 2013 at 20:22

    Cosa faccio adesso? Questa marquise è stragolosa e la tentazione è forte! Mi segno per il momento la ricetta, almeno quella! Brava..brava..brava, un bacione forte e buon fine settimana!

    Rispondi
  100. Simona says

    11 Gennaio 2013 at 20:49

    complimenti il tuo blog è una delizia 🙂 mi sono iscritta tra i tuoi lettori .. se ti va vieni a visitare anche il mio !
    a presto

    Rispondi
  101. Zonzo Lando says

    11 Gennaio 2013 at 21:14

    Io son stata leggera stasera, quindi una porzioncina me la merto 😉 Ma anche se non stavo leggera era lo stesso ehheh Baciooo

    Rispondi
  102. Paola says

    11 Gennaio 2013 at 21:53

    Ciao e complimenti questo dolce sarebbe perfetto per me stasera! Volevo invitarti a passare nel mio blog per ritirare un premio che già hai avuto, mi dispiace non essermene accorta prima, sentiti libera di ritirarlo o meno. Un abbraccio paola

    Rispondi
  103. Roberta Morasco says

    11 Gennaio 2013 at 22:11

    Ma quanto brava sei Vale???
    Fantastico dolce e meravigliosa presentazione…brava.
    Grazie mille Vale per il supporto in questi giorni, l’ho apprezzato molto, un bacione amica! Roberta
    n.b. in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  104. Maria Pia Sc says

    12 Gennaio 2013 at 8:32

    Ciao Vale, che bello tornare a trovarti e vedere come sempre dei dolci meravigliosi, durante le festività devo dire che i dolci non sono mancati, ma a me la voglia di farli e di mangiarli non passa mai!
    ti mando in grosso bacio e ti faccio tanti auguri di buon anno!

    Rispondi
  105. I manicaretti di Annarè says

    12 Gennaio 2013 at 15:35

    A chi lo dici,vale,faccio sempre lo stesso proposito e poi mi trovo a comprarne ancora.Io non ce la faccio,i dolci mi piacciono troppo,mi piace mangiarli e anche farli,e il tuo è troppo bello!!!

    Rispondi
  106. Sara Drilli says

    12 Gennaio 2013 at 16:33

    Valeeeee arrivare PRESTO a commentare i tuoi post è praticamente impossibile.. 😛 MA anche se in fondoooooooo ci tengo ad essere anche io dei tuoi SEMPRE…perchè noto con SANA INVIDIA che riesci a fare dolci spettacolari. Forse è vero che….sappiamo cucinare quello che amiamo?!? Io non sono troppo golosa ma i tuoi invogliano sempre! Baci e buon week end!!

    Rispondi
  107. Jeeh Trend says

    13 Gennaio 2013 at 14:36

    Ownn.. Che bello!!! Buona Domenica..Passi da me quando puoi..

    http://couturetrend.blogspot.it/

    Baciii!

    Rispondi
  108. Serena | SereInCucina says

    13 Gennaio 2013 at 15:37

    cara Valentina, quando arrivo qui è un perdersi nei commenti. sei amata, e sono sicura che a te tutte perdoneranno un dolce supercalorico anche se proposto dopo le feste! 😉 tra l’altro… a me ispira veramente tanto, e chissà che non lo provi. nella versione famiglia però. sono un pò altalenante: una volta andavo matta per le monoporzioni, perchè le trovo molto chic. però ora la versione grande la trovo molto conviviale… insomma, mi piacciono entrambe e a periodi propendo per una piuttosto che per l’altra! un bacino e a presto, sere

    Rispondi
  109. kiara says

    13 Gennaio 2013 at 16:39

    ma chi se ne frega della dieta, non è cosa mangi ma quanto ne mangi… quindi anche un assaggio nel fine setttimana ce lo possiamo concedere. bacioni kiara

    Rispondi
  110. All you need is Fashion by Arianna Isabella D'Onofrio says

    13 Gennaio 2013 at 17:28

    Che bontà!

    Nuovo post sul mio blog: http://www.allyouneedisfashion.com/2013/01/freezing-day.html

    Rispondi
  111. conunpocodizucchero Elena says

    13 Gennaio 2013 at 20:04

    quei quadratini di caramello e frutta secca mi fanno letteralmente impazzire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  112. Un'arbanella di basilico says

    13 Gennaio 2013 at 22:30

    Ciao Vale, buona settimana!

    Rispondi
  113. emme says

    14 Gennaio 2013 at 7:52

    una meraviglia.
    ciao ciao
    emme

    Rispondi
  114. Lory B. says

    14 Gennaio 2013 at 13:27

    Ciao tesorina!! Riammiro questa bontà e ti auguro una felicissima settimana!!!!

    Rispondi
  115. Paola says

    14 Gennaio 2013 at 14:32

    La domanda è: com’è possibile che tu abbia un blog di capolavori dolci e io nemmeno io conoscevo???Sarà il caso di rimediare!Ho letto soltanto i primi 4-5 post del tuo blog e ho un anno e mezzo d’arretrato!Condividiamo la stessa passione a quanto pare e credo proprio che sia il caso di conocserci un pò meglio!Intanto mi sono unita, ma ci vedremo molto presto!!Torno a sbirciare e complimentissimi! 😀

    Rispondi
  116. monica says

    14 Gennaio 2013 at 17:18

    no io non ne ho mai abbastanza di dolci! sforna sforna che ti seguo sempre cara Vale un bacio *** mony

    Rispondi
  117. CuorediSedano says

    14 Gennaio 2013 at 18:58

    Ottimi!!!
    Complimenti per i tuoi dolci fantastici!
    Buona settimana

    Rispondi
  118. elly says

    14 Gennaio 2013 at 19:54

    Vale, come la mettiamo? Tu svieni da me e io svengo da te!!! Che facciamo? Ci rianimiamo a vicenda??? Uno spettacolo!!!

    Rispondi
  119. Un'arbanella di basilico says

    14 Gennaio 2013 at 20:42

    Ciao Vale, grazie per i complimenti, mi fanno un sacco piacere e sono davvero contenta che la mia cucina di Liguria ti piaccia. A presto allora con qualche altro piattino, perché continuerò, ah se continuerò….. bacioni

    Rispondi
  120. Mammazan says

    14 Gennaio 2013 at 20:57

    Ma che dolce raffinato!
    Quanto lavoro per un risultato davvero superbo..si vede che la passione per i dolci fa parte del tuo dna!!
    Un bacione grande

    Rispondi
  121. delizia divina says

    14 Gennaio 2013 at 22:01

    che bontà…ottima ricetta!!!

    Rispondi
  122. Laura Carraro says

    15 Gennaio 2013 at 0:16

    Ciao, che dolce raffinato e molto coreografico, approvo in pieno il fondente al 70%, mi piace la punta d’amaro a contrasto!!!
    Sei sempre più brava, complimenti!!!
    Baci

    Rispondi
  123. Valentina says

    15 Gennaio 2013 at 7:26

    sisisisi, attingerò a piene mani da questa ricetta quando vorrò preparare una marquise, bravissima!! e poi sai che ti dico, anche se abbiamo pasticciato con i dolci nel periodo natalizio…chissenefrega:)))adesso almeno ci trattiamo egregiamente con dolci come questo…che il panettone ci aspetti il prossimo dicembre 😉
    un bacione,
    Vale

    Rispondi
  124. pamelina says

    15 Gennaio 2013 at 8:45

    a me dammi un dolce cóme questo e mi hai fatto felice.sei una forza unica,specialmente con i dessert.bacio tesoro a presto

    Rispondi
  125. Radici di zenzero says

    15 Gennaio 2013 at 9:27

    Tesoruccio mio…hai ragione dopo le feste bisognerebbe disintossicarsi un pò…ma per noi golosone è difficilissimo, io poi ho anche le calze delle bimbe…;( Poi viene Carnevale, poi Pasqua e di diete non se ne parla proprio. Questo dessert è ideale per me, gioco di consistenze, frutta secca e cioccolato fondente…hai fatto bingo!!! Poi me lo preparerai….
    Un bacio e buona giornata!
    Paola

    Rispondi
  126. paola77 says

    15 Gennaio 2013 at 11:28

    Buongiorno carissima mi tenti ogni volta con i dolci..questo dessert è una favola bacioni!

    Rispondi
  127. ondinaincucina says

    15 Gennaio 2013 at 11:43

    quanto mi sono persa in queste settimane!!!!!!!!!! i tuoi dolci spettacolari!!!!!!!!!! la marquise al cioccolato è uno dei miei preferiti!!!!!!!!!! sono ancora di frettissima, scusa se non sono così presente ma sono ancora fuori casa tutto il giorno e il tempo per andare nel blog mi manca proprio, oggi mi sono ritaglita una mezza giornata di libertà!
    un bacione grosso!!!!!!!

    Rispondi
  128. Fabiana Bellini says

    15 Gennaio 2013 at 11:54

    Ciao vale come sempre sei strepitosa come questa marquise !!!! Che visione meravigliosa!!! Bravissima come sempre!!! Un abbraccio

    Rispondi
  129. ViviConVivi says

    17 Gennaio 2013 at 19:26

    mmmm ottima!
    se ti va passa a trovarmi:http://viviconvivi.blogspot.it/

    Rispondi
  130. Marcella says

    17 Gennaio 2013 at 21:44

    CHE M-E-R-A-V-I-G-L-I-A

    Rispondi
  131. lalexa says

    28 Gennaio 2013 at 19:07

    la Vale ha vintooooooooooooooooooooo!sto saltando con te!non puoi capire l’ emozione.Vale vittoria strameritata…sempre detto che sei grande io!;)bacione e mega abbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Gennaio 2013 at 21:22

      Ti voglio bene! <3 Grazieeeeee Lale miaaaaa, tu sei grande! :*

      Rispondi
  132. Simona Roncaletti says

    28 Gennaio 2013 at 21:07

    E complimenti a te!!!!!!!!:) Quando ho visto questo dolce sapevo già che avresti vinto…è uno spettacolo!!! Un bacione grande cara amica giudice:)!!! Buona serata!

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Gennaio 2013 at 21:24

      Grazie Simo!!! Complimenti a te, la tua torta è una vera bontà, bellissima, e mi ha colpito fin da subito! 😀 Un abbraccio, buona serata! :**

      Rispondi
  133. Cristiana Valeria says

    28 Gennaio 2013 at 22:22

    Bravaaaa: sono proprio contenta per te….tutto l’amore che ci metti è stato ripagato! Notte cri

    Rispondi
    • Valentina says

      28 Gennaio 2013 at 22:32

      Grazie Cri…. 🙂 Ti abbraccio forte :* Notte 🙂

      Rispondi
  134. conunpocodizucchero Elena says

    28 Gennaio 2013 at 23:32

    Valeeeeeeeeeeee ho appena visto!!!! che brava!!!! Sei troppo mitica, questi tuoi dolci VALGONO proprio!!! 😉
    Un bacione grande così!

    Rispondi
    • Valentina says

      29 Gennaio 2013 at 9:43

      Grazie Elena!!! ^_^ Sei un tesoro, un abbraccio stretto!!! :** Buona giornata! 🙂

      Rispondi
  135. giovanna pisano says

    29 Gennaio 2013 at 10:36

    Valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee sono felicissima hanno vinto due ragazze che seguo e che stimo tanto,un bacio e scappo da Simo 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      29 Gennaio 2013 at 10:43

      Grazie Giovy 😀 Anche io ti stimo tanto, ti abbraccio! :**

      Rispondi
  136. Giulia - Parole di Zucchero says

    30 Gennaio 2013 at 6:09

    Vale, tanti complimenti, ti meriti di aver vinto, e’ una ricetta magnifica! baci baci
    giulia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress