La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta Sogno al Gianduia

3 Gennaio 2013 di Valentina 219 Comments

2013! Primo post dell’anno! 🙂

Questa è un’altra torta che ho preparato per festeggiare il nuovo anno, una mud cake con mousse al mascarpone e gianduia.
E’ stato un successone e ve la consiglio perché è molto semplice da realizzare, buonissima e di grande effetto 🙂

MUD CAKE 
sul blog la ricetta c’è ma la scrivo nuovamente, con qualche dritta in più, per tutti quelli che me l’hanno chiesta
(liberamente tratta e parzialmente modificata da Cake Design – Silovoglio- Rizzoli editore)

Ingredienti
(per una torta diametro 20 cm)

440 gr di zucchero semolato (io 350 g)
250 gr di burro
200 ml di latte intero fresco
150 gr di cioccolato fondente al 70%
225 gr di farina 00
75 gr di farina autolievitante
2 uova grandi
un cucchiaino di estratto di vaniglia (mia aggiunta)
1 pizzico di sale (mia aggiunta)
Preriscaldare il forno a 160°.

In una pentola, mettere il latte, il burro a pezzetti, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Far sciogliere gli ingredienti senza portarli a ebollizione e lasciarli raffreddare per circa 15 minuti.

Versare il composto nella planetaria o nell’impastatrice (se non l’avete, versate in una ciotola capiente e lavorate con le fruste) e incorporare le uova precedentemente sbattute (poco e a mano) con il sale e la vaniglia.
Mescolare tutto a velocità media.

Aggiungere, adesso, le farine setacciate mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente, facendole assorbire. 
Non lavorare troppo la farina, altrimenti il dolce risulterà duro.

(Nel libro consigliano di aggiungere prima la farina e poi le uova ma io, nel tempo, ho modificato questo passaggio perché ho notato che aggiungendo per ultima la farina il dolce acquista maggiore morbidezza e cremosità).

Trasferire l’impasto nella tortiera (preferibilmente antiaderente) che avrete imburrato e infarinato (se imburrate e infarinate bene non c’è bisogno di rivestirla di carta forno ma se volete, fatelo). Sbattete leggermente la tortiera sul piano di lavoro per far assestare il composto e far uscire le eventuali bolle d’aria.
Infornate per 70 minuti circa; uno stuzzicadenti inserito al centro della torta dovrà uscire pulito o al massimo con qualche briciolina attaccata.
Far raffreddare la torta prima di sformarla.
Metterla in frigo un paio di ore avvolta in pellicola alimentare, una volta raffreddata: questo passaggio faciliterà il taglio della torta, non avrete briciole e non la rovinerete.

Preparate la bagna.

BAGNA 

Ingredienti

1 litro di acqua
300 gr di zucchero
1 stecca di vaniglia
scorza di mezzo limone 
scorza di mezza arancia
liquore a piacere e facoltativo

Fate bollire gli ingredienti (tranne il liquore, se lo usate)
per almeno 30 minuti. 
Lasciare raffreddare lo sciroppo ottenuto in un contenitore chiuso ermeticamente.
Una volta freddo, filtratelo e aggiungete per ultimo il liquore (se volete, potete aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia se desiderate che questo aroma si avverta maggiormente), versate in una bottiglia di vetro, agitate molto bene e conservate al massimo per una settimana.

Tagliate la torta in 3 dischi e bagnate ogni disco con la bagna ottenuta.
La bagna vi avanzerà (la torta non deve essere bagnata eccessivamente perché è già di per sé umida e cremosa), conservatela in frigo per averla pronta all’uso, o dimezzate le dosi (io ne preparo sempre un po’ in più per averla sempre a disposizione).

Preparare la farcia.

MOUSSE AL MASCARPONE E CIOCCOLATO GIANDUIA

Ingredienti

500 gr di mascarpone
350 gr di cioccolato gianduia
1 tazzina di latte 

nocciole intere per decorare q.b.

Sciogliere il cioccolato gianduia a bagnomaria.
Lavorare il mascarpone con il latte e aggiungere il cioccolato tiepido. 
Amalgamare il tutto fino ad ottenere una crema liscia
(se vi sembra troppo dura aggiungete un altro po’ di latte ma non troppo perché questa crema vi servirà anche per le decorazioni e non deve essere troppo morbida, altrimenti non manterrà il disegno).

Farcite la torta e mettete un velo di mousse anche all’esterno, livellandola bene.
Decorate con sac a poche e con nocciole intere secondo la vostra fantasia. 
Ho usato una bocchetta a stella e una n.2 liscia per il giro torta inferiore.
Ho ottenuto l’effetto rigato laterale usando una spatola rigata per dolci.





Con questa ricetta partecipo al contest di Aria 
del blog Aria in cucina  in collaborazione con Netcasa.it 

ARIA DI FESTA… TORTE DA SOGNO! 

per la sezione Torte decorate.

Un abbraccio e buona giornata a tutti 🙂

More from my site

  • In radio c’è un pulcino…In radio c’è un pulcino…
  • Peppa pig cake per Aria di festa… torte da sogno!Peppa pig cake per Aria di festa… torte da sogno!
  • RoccocupsRoccocups
  • La mia ricetta gioiello: Sbriciolona alla NutellaLa mia ricetta gioiello: Sbriciolona alla Nutella
  • Nuda DeliziosaNuda Deliziosa
  • Crostata senza cottura nocciole fichi e uvaCrostata senza cottura nocciole fichi e uva
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte decorate Tagged With: contest, gianduia, mascarpone, mud cake, nocciole

« Happy New Year Cake… Buon Anno!
Marquise di cioccolato con frutta secca »

Comments

  1. Silvia says

    3 Gennaio 2013 at 13:05

    Ciao cara Vale!! Caspita questa torta è davvero un sogno!! Fa un figurone anche solo a vederla, ma soprattutto la farcitura gianduia+mascarpone è tra le cose più buone del mondo… insomma, come iniziare un anno in bellezza, eh? Bravissima come sempre, bacioni!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:47

      Ciao Silvia 🙂 Grazie mille, sono felice che ti piaccia! la farcitura è buonissima, credo che la rifarò presto! 😀 Ti abbraccio forte, buona giornata! 🙂

      Rispondi
    • Silvia says

      21 Maggio 2013 at 17:20

      Cara Vale, finalmente il momento è giunto: la prossima settimana ho intenzione di fare la tua mud-cake (anche se la farcitura sarà un pò diversa)! Ho solo una perplessità e ti chiedo di illuminarmi: è proprio necessario mettere così tanto zucchero? Se dimezzo le dosi di zucchero, oltre a venirmi una pasta decisamente meno dolce, rischio di compromettere tutto il procedimento oppure secondo te è fattibile? Grazie fin d’ora per i consigli che saprai darmi. Ti abbraccio forte, sei sempre bravissima!!!

      Rispondi
    • Valentina says

      21 Maggio 2013 at 19:47

      Ciao Silvia 🙂 Utilizzando un cioccolato fondente al 70% la torta non risulta eccessivamente zuccherosa. Puoi comunque ridurre la dose a 340 grammi senza compromettere nulla, ho provato personalmente 🙂 Grazie a te e fammi sapere, un abbraccio fortissimo! 🙂 :**

      Rispondi
  2. Azzurra says

    3 Gennaio 2013 at 13:13

    Valentina, è deliziosa ed ho anche tutti gli ingredienti, ma ahimè devo aspettare qualche mese prima di potermela permettere!
    Intanto Buon 2013 bacio

    Rispondi
  3. Aria says

    3 Gennaio 2013 at 13:15

    caspita, davvero un sogno di Torta!!!!!!grazie di averla preparata e di partecipare al mio contest con questa delizia, un bacione e in bocca al lupo 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:49

      Ciao Aria 🙂 Grazie mille a te, sono contenta che vada bene e che ti piaccia! 🙂 Un forte abbraccio, crepi il lupo! 🙂

      Rispondi
  4. Azzurra says

    3 Gennaio 2013 at 13:16

    Torta strepitosa!!!!!!!!!!!!!!!!

    Dovrò avere la pazienza di aspettare qualche giorno per potermela permettere! ahimè

    Buon 2013 bacio

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:49

      Grazie mille Azzurra 🙂 Dai, qualche giorno e poi la assaggerai, fammi sapere! 🙂 Un bacione, buon 2013 anche a te! 🙂

      Rispondi
  5. Alice - Operazione fritto misto says

    3 Gennaio 2013 at 13:20

    Prima cosa: è bellissima!
    Seconda: dev’essere di una bontà indescrivibile!
    Terza cosa: auguri per il tuo primo post del 2013!
    Un abbraccio!

    Alice

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:50

      Ciao Ali 🙂 Siiii è buonissima, una vera goduria! 😀 Grazie mille per tutto, auguroni anche a te! 🙂 Un abbraccio, buona giornata :**

      Rispondi
  6. Any says

    3 Gennaio 2013 at 13:22

    E’ veramente un sogno! Complimenti Vale!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:50

      Grazie Any! 🙂 Ti abbraccio!

      Rispondi
  7. Inco says

    3 Gennaio 2013 at 13:32

    Ciao Vale carissima…auguro anche a te un anno sereno.
    hai cominciato l’anno con una torta mozzafiato..bella molto bella. Io sono una golosona e assaggiare una fetta del tuo dolce..mi riempirebbe di gioia.
    Noi a casa siamo tutti influenzati e non ho avuto voglia neanche di postare qualche ricetta.
    Passerà anche questa !
    Alla prossima.
    Un bacio
    Inco

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:51

      Ciao Inco 🙂 Ti ringrazio tanto, sei sempre un tesoro 🙂 Mi spiace per l’influenza, spero possiate stare presto bene. Passerà, io aspetto le tue prossime ricette 🙂 Ti abbraccio forte 🙂

      Rispondi
  8. Claudia says

    3 Gennaio 2013 at 13:43

    Tu questa superlativa e golosa torta.. io solod elle ciambelline al vino epr i miei ospiti a capodanno! ahahaahah bacioni 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:53

      Ma daiiii… le ciambelline sono buonissime e i tuoi ospiti fortunati con tutte le prelibatezze che hai preparato! Questa torta l’ho fatta per mia suocera, l’ha portata a casa di amici! 😉 Un abbraccio grande e grazie mille :**

      Rispondi
  9. Doris says

    3 Gennaio 2013 at 13:44

    Vale sono senza parole! Un vero capolavoro di bellezza e bontà! Non immagino modo migliore per salutare il nuovo anno! super brava! bacio grande

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 13:54

      Grazie Doris, sei un tesoro 🙂 Ti abbraccio forte, buona giornata 🙂

      Rispondi
  10. George says

    3 Gennaio 2013 at 14:03

    Iniziare così l’anno, vuol dire partire con il piede giusto, grazie per l’idea.

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:39

      Grazie a te, George 🙂 Buona giornata 🙂

      Rispondi
  11. Tina/Dulcis in fundo says

    3 Gennaio 2013 at 14:03

    ti auguro di vincere dolce Vale,la tua creazione è favolosa…bacini,buona giornata:)

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:39

      Ciao Tina 🙂 Ma grazieeeee sei un tesoro, ti abbraccio forte :*

      Rispondi
  12. Monica Chiocca says

    3 Gennaio 2013 at 14:03

    Mamma mia che bontà!!! ne voglio una fetta Valeeee! sicuramente la voglio provare, ma visto che in pochi a casa mangiano cosi cioccolatoso,secondo te posso dimezzare le dosi e fare una mini tortina? Sennò poi me la devo pappare tutta io e non va bene!!!:)
    Un abbraccio mia cara!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:41

      Si, Monica, puoi tranquillamente dimezzare le dosi e fare una torta diametro 10 cm oppure con questa dose realizzare delle mini tortine da distribuire a parenti o amici (le distribuirai, poi, vero?! :D) Un abbraccio e buona giornata, grazie mille :**

      Rispondi
  13. Miele e Vaniglia says

    3 Gennaio 2013 at 14:05

    Meravigliosamente golosa!!! Bravissima e auguri per il contest. 🙂 Rosalba

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:42

      Grazie Rosalba, ti abbraccio! 🙂

      Rispondi
  14. Paola Scomparin says

    3 Gennaio 2013 at 14:15

    Vale è strepitosa!!!! come vorrei avere tempo anche io per realizzare torte così!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:42

      Ciao Paola! Per questa torta non ci vuole molto tempo, l’ho realizzata di sera anticipando la base il giorno prima! 😉 Un abbraccio, grazie mille 🙂

      Rispondi
  15. paola says

    3 Gennaio 2013 at 14:16

    Bellissima questa torta, da primo dell’anno.Brava complimenti e buon anno.

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:43

      Grazie mille, Paola 🙂 Buon anno anche a te!

      Rispondi
  16. m4ry says

    3 Gennaio 2013 at 14:18

    Tesoro..sarà pure semplicissima, ma io, la mano che hai tu, proprio non ce l’ho..tu sei troppo dotata..e vediamo di metterle concretamente e seriamente a frutto queste doti..chiaro ?? Abbiamo un anno a disposizione 🙂
    Bacio grande tesoruccia mia 🙂
    TVB !!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:44

      Tesorina mia 🙂 Tu sei bravissima invece… 🙂 Ehhh… speriamo… ehehehehehe 🙂 Ti abbraccio forte, grazie di cuore per il tuo supporto e il tuo affetto, ti voglio bene :**

      Rispondi
    • m4ry says

      3 Gennaio 2013 at 19:24

      :****

      Rispondi
  17. Reneesme says

    3 Gennaio 2013 at 14:23

    Che meraviglia Vale, questa torta è davvero un sogno! Chissà che buona!
    Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:45

      Grazie Renee, bacione! 🙂 :*

      Rispondi
  18. Memole says

    3 Gennaio 2013 at 14:27

    Golosissima!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:45

      Grazie Memole, un bacio 🙂

      Rispondi
  19. Nicoletta Pizzutilo says

    3 Gennaio 2013 at 14:30

    Fantastica!! Vale non ti smentisci mai!!! se è facile come dici…quasi quasi mi cimento anch’io 😉 Un bacio grande bellezza a presto!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:45

      Ciao Nicoletta, si è semplice, provaci e fammi sapere! 🙂 Un abbraccio, grazie mille e buona giornata 🙂

      Rispondi
  20. Ale says

    3 Gennaio 2013 at 14:33

    cara Vale ma questa torta è un sogno di nome e di fatto…complimenti…la voglio fare anch’io….che bontà, è decorata alla perfezione! Grande!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:46

      Grazie Ale 🙂 Sono felice che ti piaccia, provala, è buonissima! 🙂 Un abbraccio amica mia, buona giornata 🙂 :*

      Rispondi
  21. Lara says

    3 Gennaio 2013 at 14:43

    Ciao Vale, questa torta e’ davvero un sogno. Cominciando dalla crema al gianduia per il quale io vado matta, caspita sei stata bravissima. Ottima riuscita. Auguri per il contest.
    Un bacio e ancora buon anno!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:48

      Ciao Lara 🙂 Grazie, anche a me piace molto il cioccolato gianduia 🙂 Ti abbraccio forte, ancora buon anno anche a te! :*

      Rispondi
  22. La Dile says

    3 Gennaio 2013 at 14:47

    Ciao Valentina, mi sono iscritta al tuo blog e ne approfitto per farti i complimenti….questa torta è un sogno, davvero brava brava brava!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:52

      Ciao Dile 🙂 Grazie mille, piacere di conoscerti! Vengo subito a trovarti! Un bacione! 🙂

      Rispondi
  23. Roberta Morasco says

    3 Gennaio 2013 at 14:48

    Mamma Vale..ma che meraviglia..davvero è facile da fare???
    A leggere la ricetta lunghissima io a volte mi scoraggio…ma mi fido di te e la copio subito!!!
    Ti auguro di vincere il contest, sei bravissima e te lo meriteresti davvero!!!
    Ma se ci incontriamo per il contest della Fissler ce la porti ‘na tortina? 😉
    Un abbraccione forte! Roberta

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 14:54

      Ciao Roby 🙂 Aahahahahah certo che ve la porto una tortina, ditemi come la volete e io mi metto all’opera! 😀 Grazie tesoro, sei dolcissima… la ricetta è semplice, sembra complessa ma non lo è per niente, inoltre puoi preparare la mud il giorno prima e metterla in frigo, così il giorno dopo devi solo farcire 😉 Un abbraccione forte a te, buona giornata! :*

      Rispondi
  24. Simona says

    3 Gennaio 2013 at 15:06

    Che meraviglia Vale!!! veramente una torta da sogno:)Come sempre sei bravissima!!!!
    In bocca la lupo per il contest!:) Un bacione cara!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:40

      Grazie Simo! 🙂 Ti abbraccio forte! Buona serata 🙂

      Rispondi
  25. Roberta says

    3 Gennaio 2013 at 15:17

    Ciao Vale! Che torta fantastica…la voglio fare per il compleanno di mia figlia…per lei dolce=cioccolato!!!
    Baci!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:41

      Ciao Roby 🙂 Eheeheheh per molti dolce=cioccolato, per me non necessariamente ma lo amo! 😀 Se la provi fammi sapere, un forte abbraccio e grazie mille 🙂 :*

      Rispondi
  26. gerbillo goloso says

    3 Gennaio 2013 at 15:22

    Che delizia questa torta. Devo proprio provare a farla… mhm… e assaggiarla soprattutto! buona giornata

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:42

      Grazie mille 🙂 Provala e fammi sapere cosa ne pensi! Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  27. Monique says

    3 Gennaio 2013 at 15:44

    Wow, che figurone che fa! bravissima, bella presentazione, buon anno Vale!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:42

      Grazie Monique 🙂 Ti abbraccio e ti auguro un nuovo anno felice e sereno 🙂

      Rispondi
  28. melania says

    3 Gennaio 2013 at 15:46

    …..Alla grande!!!! inizi l’anno con una golosità !!!
    bravissima…un bacio

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:44

      Grazie Melania 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  29. Ritroviamoci in Cucina says

    3 Gennaio 2013 at 15:48

    Nessun nome poteva suonare più appropriato di “sogno”. Le tue torte sono sempre una chiara testimonianza dell’amore che hai messo fra gli ingredienti.
    Ti auguro un sereno anno nuovo e ti abbraccio forte.

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:46

      Che bella cosa che mi hai detto, Vale… grazie.. sono felice che si veda e che arrivi l’amore che metto in ciò che faccio 🙂 Ti abbraccio e ti auguro un felice anno nuovo, grazie ancora 🙂

      Rispondi
  30. Mammalorita says

    3 Gennaio 2013 at 16:03

    mammamia veramente un sogno questa torta!!!!come sempre sei super….di nuovo un mondo di auguri!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:47

      Grazie Mammalorita! 🙂 Un abbraccio forte e ancora auguri anche a te! 🙂

      Rispondi
  31. Federica says

    3 Gennaio 2013 at 16:13

    Primo post dell’anno…un sogno di nome e di fatto 🙂 Non ti smenitsci mai bimba, le tue torte sono sempre dei piccoli grandi capolavori, una gioia per le pupille e per la papille, bellissime e supergolose 🙂
    Se il buon anno si vede dalla torta, il 2013 farà scintille ^_^
    Un bacione, buona serata

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:48

      Grazie Fede, sei un tesoro 🙂 Speriamo faccia scintille! 😀 Ti ringrazio e ti abbraccio forte, buona serata :**

      Rispondi
  32. Licia says

    3 Gennaio 2013 at 16:16

    Che torta stupenda,bellissima e golosissima,in bocca al lupo !

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:48

      Grazie Licia, un bacione! 🙂

      Rispondi
  33. Vale@Lattealcioccolato says

    3 Gennaio 2013 at 16:32

    Vale ma questa torta è un capolavoro! *_* Complimenti davvero! Un abbraccio forte :*

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:48

      Ciao Vale 🙂 Grazie mille tesoro, un abbraccio! 🙂 :*

      Rispondi
  34. Faby says

    3 Gennaio 2013 at 16:38

    Una torta meravigliosa cara Vale e dev’essere di un buono….ti faccio i miei auguri per un 2013 superstrepitoso…te li meriti tutti…un bacione Faby

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:49

      Grazie Faby 🙂 Anche io ti auguro un 2013 felice e luminoso 🙂 Grazie di tutto, un abbraccio 🙂

      Rispondi
  35. peppe says

    3 Gennaio 2013 at 16:55

    Strepitosa questa torta e ben descritta! come sempre brava vale!anche se ti devo confessare che io preferisco la pastiera!!!un abbraccio,peppe . e buon 2013………

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:50

      Grazie Peppe! 🙂 Eeheheheheh la pastiera è la pastiera! 😀 Un abbraccio e ancora auguri di buon anno 🙂

      Rispondi
  36. Maria Grazia says

    3 Gennaio 2013 at 16:56

    E’ un sogno sì! Bellissimo questo effetto rigato laterale, hai esordito alla grande, nel nuovo anno. Bravissima come sempre. Baci.

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:51

      Grazie mille 🙂 L’effetto rigato laterale è veramente semplice da realizzare, prova 😉 Un abbraccio e grazie ancora 🙂

      Rispondi
  37. Ely says

    3 Gennaio 2013 at 17:01

    Tu sei insuperabile, dolce Vale. Questo altrochè sogno.. è .. è.. indescrivibile! <3 Troppo brava e troppo buona questa torta al gianduia! Complimenti tesoro, ti voglio tanto ma tanto bene!! <3

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:52

      Ciao tesorina bella, grazie di cuore 🙂 Ti voglio tanto bene anche io, un abbraccio forte! :** <3

      Rispondi
  38. giovanna says

    3 Gennaio 2013 at 17:04

    E’ un piacere guardarla, immagino a mangiarla. Golosissima e ben presentata. Ciao e auguri per il contest.

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:52

      Grazie Giovanna, è molto buona e golosa! 🙂 Un abbraccio e buona serata 🙂

      Rispondi
  39. Dana Ruby says

    3 Gennaio 2013 at 17:09

    Le torte così sono le mie preferite, un bacio!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:52

      Grazie Dana, felice che ti piaccia! 🙂 :*

      Rispondi
  40. Danja | Un pinguino in cucina says

    3 Gennaio 2013 at 17:10

    wow, un sogno nel vero senso della parola!!! e poi, interessante il trucco di metterla in frigo prima di tagliarla, me lo devo ricordare! 😉
    baci

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:53

      Grazie Danjia 🙂 E’ un ottimo metodo per avere una base facile da tagliare, prova! 😉 Un bacione!

      Rispondi
  41. Francesca says

    3 Gennaio 2013 at 17:13

    E’ proprio da sogno sta torta 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:53

      Grazie mille! 🙂

      Rispondi
  42. Valy says

    3 Gennaio 2013 at 17:19

    Spettacolo! che buona che deve essere!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:54

      Grazie Valy, è buonissima, provala! 🙂

      Rispondi
  43. Zonzo Lando says

    3 Gennaio 2013 at 17:29

    Vale ma questa è una vera e propria torta da sogno!! In bocca al lupo per il contest cara 🙂 Bacioni!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:55

      Grazie Elena 🙂 Un forte abbraccio 🙂

      Rispondi
  44. Elisa Bonanni says

    3 Gennaio 2013 at 17:35

    Vale che meraviglia!! ogni volta mi lasci a bocca aperta!!
    In bocca al lupo per il contest!!
    Buona giornata, Elisa

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:55

      Ciao Eli! 🙂 Grazie, troppo buona 🙂 Ti abbraccio, buona serata!

      Rispondi
  45. LA CUCINA DI...FEDERICA says

    3 Gennaio 2013 at 17:55

    Vale tesoro, a me sono le tue torte a mettere serenità.
    Una vera goduria.
    Sei bravissima!!!
    Ti bacio forte e ti auguro uno splendido 2013!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:56

      Grazie Fede… che bello, sono contenta 🙂 Un forte abbraccio e ancora auguri di buon anno 🙂

      Rispondi
  46. Dani says

    3 Gennaio 2013 at 18:04

    Si vabbè quando la descrivi sembra tutto semplicissimo, però non dici che tu sei una pasticcera mancata e che io ogni volta che passo da te poi sono costretta a mangiare un bel cucchiaio di nutella… Vale io una volta ti vengo a trovare e se non mi fai “strafogare” di dolci fatti da te senti….
    Baciotti

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:57

      Dani, giuro che non è difficile, giuro! 🙂 Daiiii vieniiiii 😀 troverai uno sweet table solo per te! 😀 Ok? 😀 Un abbraccio amica mia, grazie mille, tvb :*

      Rispondi
  47. Cinzia says

    3 Gennaio 2013 at 18:04

    Vale una torta da urlo!!! Una vera golosità!!! Sei bravissima e l’aspetto è a dir poco favoloso!! Buon inizio anno carissima, un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:58

      Grazie Cinzia!!! 🙂 Ti abbraccio, auguroni di buon anno anche a te! 🙂 :*

      Rispondi
  48. Cristina D. says

    3 Gennaio 2013 at 18:44

    Superlativa ! Come moltissime altre tue creazioni ! Cara Valentina, auguri per un 2013 grandioso come la tua torta. E che il contest ti sorrida ! Grazie per la dritta della torta in frigo prima del taglio

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 20:59

      Grazie a te, Cristina, sei un tesoro 🙂 Ti auguro un nuovo anno felicissimo e sereno, ricco di gioia 🙂 Un abbraccio!

      Rispondi
  49. Federica Simoni says

    3 Gennaio 2013 at 18:52

    Vale intanto buon anno! e vogliamo parlare di capolavoro?? maaaaa se te la ordino ma la fai?? è spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:02

      Grazie mille, Fede! 🙂 Certo che te la faccio! 😀 Un abbraccio enorme e ancora auguri di buon anno! 🙂 :*

      Rispondi
  50. Patty Patty says

    3 Gennaio 2013 at 18:53

    Valentì la miscelazione degli ingredienti sarà anche una passeggiata, ma la decorazione bella così solo tu la puoi fare! In bocca al lupo per il contest, sicura che lo vincerai perchè le tue torte sono da sogno! PS Ho rifatto la panna cotta… vedrai che belle foto che gli ho fatto!!! Un bascio grande tesoro bello e buon 2013!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:05

      Seee vabbé Patty, guarda che non è difficile! Ho ricevuto in regalo 52 bocchette della Wilton e ne so usare meno della metà :'( ahahhahaah XD Sei troppo buona amica mia, ti abbraccio fortissimo e aspetto di vedere la panna cotta, grazie mille e ancora auguri di buon anno! Smack! 🙂 :**

      Rispondi
  51. Barbapapà, Luna e Blade! says

    3 Gennaio 2013 at 19:07

    Auguroniiiiiiii ;D Mamma mia che spettacolo di torta amica mia! Super Wow 😀 e non oso immaginare quanto era golosa! 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:06

      Grazie mille, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un forte abbraccio e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  52. lalexa says

    3 Gennaio 2013 at 19:15

    bo Vale,la fai facile tu!io ci provo perchè mi sembra quasi una cosa mistica questa torta!davvero sai?ci provo e poi ti dico…speriamo in bene!bacione grande ma grande

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:07

      Ciao lalexa! No, ti giuro che non è difficile! 😉 Provaci e fammi sapere, sono sicura che ti verrà un capolavoro 🙂 Un abbraccio forte forte, grazie mille 🙂 :*

      Rispondi
  53. Maria says

    3 Gennaio 2013 at 20:16

    carissima Valentina questa torta e’ un vero capolavoro ,complimenti… un abbraccio !!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:07

      Grazie mille, Maria! Un bacione 🙂

      Rispondi
  54. Tantocaruccia says

    3 Gennaio 2013 at 20:23

    TU questa sera con queste immagini mi vuoi far stare male.. Ora questa torta la sognerò stanotte… E’ splendida e, a parte gli scherzi, la salvo tra i preferiti, non si sa mai che mi torni utile per un compleanno:D
    :**

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:08

      Ahaahahahah 🙂 Grazie mille Cla ^_^ Provala e fammi sapere, è buonissima 🙂 Un abbraccio forte, buona serata :**

      Rispondi
  55. I SOGNI DI CLAUDETTE says

    3 Gennaio 2013 at 20:24

    Bellissima e sicuramente ottima!!!! Facile si!!! X te!!!
    Ti Auguro un Felice e Sereno Anno Nuovo mia cara…
    Claudette

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:09

      Ciao Claudette 🙂 No, come ho già detto, giuro che non è difficile da realizzare! 🙂 Grazie mille e tanti auguri di buon anno anche a te, un abbraccio 🙂

      Rispondi
  56. Radici di zenzero says

    3 Gennaio 2013 at 20:53

    Ci credo che è stato un successone…questa torta è da capogiro solo a guardarla, adoro tutti gli ingredienti e la decorazione è raffinata e bellissima….complimenti tesoruccio…spero che tu vinca il contest…te lo meriti! Complimenti e Buon 2013!
    Un bacio
    Paola

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:11

      Ciao tesoro 🙂 Bentrovata, mi sei mancata, sai? 🙂 Grazie di cuore, ti abbraccio fortissimo e ti auguro ancora un felice 2013, che sia sereno e pieno di amore 🙂

      Rispondi
  57. stefania says

    3 Gennaio 2013 at 21:12

    Vale è bellissima e golosissima! sicuramente anche buonissima!
    Bravissima come sempre!
    un abbraccio a presto!!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:16

      Grazie Stafy! 🙂 Un abbraccio forte forte!

      Rispondi
  58. Un'arbanella di basilico says

    3 Gennaio 2013 at 21:13

    E’ proprio un sogno questa torta, Vale, complimenti come sempre, quando vedo le tue torte penso che hai raggiunto il massimo e il post successivo mi smentisci subito. Sei davvero brava, e piena di creatività. Un bacio grande a presto

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:17

      Ciao amica mia, tu sei troppo buona! 🙂 Grazie di cuore, devo migliorare tantissimo ma sono felice che i miei dolci ti piacciano, mi riempi di gioia 🙂 Un abbraccio forte, buona serata 🙂

      Rispondi
  59. giulia says

    3 Gennaio 2013 at 21:29

    altro che sogno !!!! una favola!!!!!!!! ma l’anno prossimo vuoi passsarlo insieme a me il capodanno? in australia dai…sarà estate 🙂 hehe un bacionissimo!

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:31

      Wow! Mi piacerebbe eccome un capodanno in Australia, al caldo! 😀 Guarda che vengo, eh?! 😉 Un abbraccio forte e grazie mille! 🙂 :**

      Rispondi
  60. carmencook says

    3 Gennaio 2013 at 21:49

    Che meraviglia Vale!!!
    Per me è un sogno in tutti i sensi!! E’un sogno per la sua bellezza ed è un sogno perchè purtroppo causa allergia al cioccolato, non potrò mai assaggiarla!!
    Sei troooooppo brava tesoro!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    • Valentina says

      3 Gennaio 2013 at 21:52

      Ma dai, Carmen, non sapevo fossi allergica al cioccolato… mi dispiace 🙁 Prossima volta una mega torta chocolate free tutta per te! 😉 Un abbraccio enorme e grazie mille, buona serata 🙂

      Rispondi
  61. sabina says

    3 Gennaio 2013 at 22:07

    cara dolce Valentina, ma sai che dopo tutte queste feste la voglia di dolce non mi è passata???
    tesoro questa devo provarla assolutamente, mi piace davvero tanto tanto tanto.
    Buon Anno e un abbraccio fortissimo

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:41

      Ciao Sabi, buondì 🙂 A me non passerà mai!!! 😀 Grazie di cuore e un forte abbraccio, bacio a Elsa :* Ancora auguri anche a te! 🙂

      Rispondi
  62. Tiziana M says

    3 Gennaio 2013 at 22:09

    le tue torte sono sempre strepitose, belle e davvero invitantissime, adoro il gianduia, direi che è il mio cioccolato preferito!!! davvero brava, prima o poi dovrò provarla anche io questa mud cake!! un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:43

      Ciao Tiziana, grazie infinite… detto da te, grazie davvero 🙂 Il mio cioccolato preferito è il fondente ma anche il gianduia mi fa impazzire! (quello che mi piace meno è al latte) Se provi la mud cake fammi sapere, si presta bene anche per tortine monoporzione 🙂 Un abbraccio e buona giornata 🙂

      Rispondi
  63. Marinella says

    3 Gennaio 2013 at 22:26

    Vale, il tuo ”molto semplice da realizzare” mi ha quasi uccisa. Anche prescindendo dalla ricetta in se stessa, la realizzazione magistrale la trovi ‘semplice’? Parliamone un istante, perchè il mio concetto del semplice si avvicina di più.. diciamo ad un panino col salame (preaffettato e con pancarré, ad essere proprio onesta). Sei sempre più brava. Mancavo da un po’ per vari motivi (più o meno domestico-infortunistici) e mi stupisci davvero. Che dire: grazie per il tuo commento, restasse l’unico, sarebbe graditissimo e il preferito dopo tanta mia assenza. E grazie per far sembrare semplici le cose perfette.
    Mari

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:46

      Mari ahahahahaha bella che sei 🙂 Il panino col salame… ADORO!!! 😀 Con “semplice” intendo rispetto ad altre torte molto più complicate e con lunghissime preparazioni, magari in pasta di zucchero o con sfoglia, pasta choux… Qui basta fare una base e decorarla con sac a poche… e la crema è rapidissima da realizzare.. puoi riuscirci alla grande, fidati 🙂 Grazie a te, sempre. E’ una gioia leggerti. Ti abbraccio con tanto affetto e ti auguro il meglio 🙂 Buona giornata :*

      Rispondi
  64. Ely Mazzini says

    4 Gennaio 2013 at 0:22

    Ciao Valentina, per questo primo post dell’anno ti sei superata 🙂
    una torta stragolosa e bellissima!!!! Complimenti!!!!!
    A presto :))

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:47

      Grazie cara Ely! 🙂 Ti abbraccio forte! :**

      Rispondi
  65. renata says

    4 Gennaio 2013 at 7:52

    Ma benritrovata cara Vale!!!!!!!!!!!
    e che bello ritrovarsi con questa meraviglia!!!!!Un vero sogno ad occhi aperti tutto cioccolatoso e tutto goloso!!!!!Grazie mille della ricetta…una spiegazione perfetta che spero mi aiuterà a ricreare questo capolavoro
    Sei davvero brava!!!!!Anzi Bravissima
    Buon 2013!!!!!!!!!!
    Baciiiiiiiiiiii

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:48

      Ciao Reny!!! 🙂 Grazie di cuore a te, sei sempre un tesoro! 🙂 Sono sicura che la farai anche più bella! Fammi sapere! 🙂 Un abbraccio forte forte e ancora buon anno 🙂 :*

      Rispondi
  66. monica pennacchietti says

    4 Gennaio 2013 at 8:11

    Vale ma cos’hai nelle mani?Io nemmeno nei miei sogni più arditi riuscirei a creare una meraviglia del genere!
    Brava veramente!
    Ti abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:50

      Ma daiiii 🙂 Invece puoi riuscirci, eccome! 🙂 Grazie mille, un abbraccio e buona giornata! :**

      Rispondi
  67. Mariangela Circosta says

    4 Gennaio 2013 at 8:16

    Valentina buon anno e bentrovata, ma questa torta è favolosa!!!! Dici che è facile realizzarla!!!! Io copio, proverò ma conoscendomi questo risultato non lo garantisco, sei bravisssima!!!! Un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:50

      Ciao Mariangela, grazie mille! 🙂 Provaci e fammi sapere, sono sicura che ti verrà benissimo e poi vedrai quanto è buona! 🙂 Un abbraccio forte e ancora auguri 🙂

      Rispondi
  68. silvia moraca says

    4 Gennaio 2013 at 8:37

    Vale,buon anno!
    Cominci alla grande con questa torta!
    E’ una vera meraviglia!
    Felice giornata!
    Un abbraccio.

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Gennaio 2013 at 9:51

      Grazie Silvia! 🙂 Ancora auguri e felicissima giornata anche a te! Qui c’è il sole! 🙂 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  69. Claudia says

    4 Gennaio 2013 at 9:55

    oddio ma è un sogno veramente!!! non solo per la mud cake che è un concentrato di cioccolato, non solo per la mousse di mascarpone e gianduia, non solo per la coroncina di nocciole…ma perchè io una torta così perfetta me la sogno, è precisa e bellissima!!! brava brava brava, spettacolo!

    Rispondi
  70. Angie says

    4 Gennaio 2013 at 10:19

    Meravigliosa, sia dentro che fuori!!! 🙂

    Buon anno!!

    Rispondi
  71. sississima says

    4 Gennaio 2013 at 10:38

    questa torta è peccaminosa…c’è un premio per te nel mio blog, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  72. La cucina di Molly says

    4 Gennaio 2013 at 10:58

    Mamma mia che meraviglia, super golosa, complimenti! Un bellissima torta per cominciare l’anno nuovo, è stupenda! Un abbraccio!

    Rispondi
  73. gwendy says

    4 Gennaio 2013 at 11:26

    Ma che brava è veramente una torta golosa!!

    Rispondi
  74. Cinzia says

    4 Gennaio 2013 at 11:49

    Valentina, sei inarrivabile!! Ma anche se non riuscirò mai a fare delle torte belle come le tue, posso almeno prendere le idee, della base e della crema al mascarpone! Senza tentare le tue decorazioni!
    Buon anno di cuore, e grazie per passare sempre a lasciarmi unsaluto. Un abbraccio, godiamoci ancora questi pochi giorni di festa (sigh) prima della dura ripresa!
    Cinzia

    Rispondi
  75. Damiana says

    4 Gennaio 2013 at 13:58

    E inauguri il 2013 in modo sublime!Ciao tesoro,questa torta si presenta benissimo,per non parlare della sua bontà con quella mousse al mascarpone che farcisce la golosa base!Da segnare assolutamente per la prossima occassione,farebbe felice la famiglia degli”ingordi” con me in prima fila!Bacioni tesoro,in bocca al lupo per il contest…per me l’hai già vinto!;)

    Rispondi
  76. maggieincucina.com says

    4 Gennaio 2013 at 14:25

    Caravale questa torta è un sogno ed è anche semplice. Domani sono a cena dauna bravissima chef, la preparerò. Davvero complimenti, la torta perfetta x un’imbranata come me! Ti vogliobene bella Valentina! Un forte abbraccio. Maggie

    Rispondi
  77. Beatrice says

    4 Gennaio 2013 at 14:53

    Questa torta è davvero… un sogno, complimenti!

    Rispondi
  78. CaterinaMotta CakeLover says

    4 Gennaio 2013 at 15:08

    Che dire? Meravigliosa!!!!!! Una torta da occasioni speciali…Un inizio strepitoso!!! Ti abbraccio

    Rispondi
  79. Ketty Valenti says

    4 Gennaio 2013 at 17:34

    Eccomi finalmente di rientro e tanti tanti auguri di un meraviglioso 2013.Vale cara ma della tue mani escono solo trionfi!!!! che bellezza questa torta pagherei per assaggiarne un pezzettino caspiterina! brava come sempre,baci e a presto.

    Rispondi
  80. Giovanna says

    4 Gennaio 2013 at 18:29

    ma ti è venuta uno spettacolo per gli occhi e per la golaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
  81. v@le says

    4 Gennaio 2013 at 20:37

    ogni volta che passo di qu rimango sempre piu ad occhi aperti.. oddio il titolo è super azzaccheto spero di sognarla sta notte! un bacio vale

    Rispondi
  82. Giulia - Parole di Zucchero says

    4 Gennaio 2013 at 20:43

    Ammazza Vale che signora torta! E’ bellissima e sembra anche davvero golosa, adoro il gianduia, ci credo che e’ piaciuta molto. Ma come mai hai appena pubblicato ieri e ci sono di gia’ piu’ di 150 commenti? Arrivo sempre per ultima a vedere le tue creazioni!

    Rispondi
  83. delizia divina says

    4 Gennaio 2013 at 22:11

    che bella torta complimenti e buon anno!!!

    Rispondi
  84. sara non sapeva cucinare says

    4 Gennaio 2013 at 22:19

    davvero bellissima *_* e chissà che delizia ^_^

    Rispondi
  85. kiara says

    4 Gennaio 2013 at 23:07

    Ciao Ladycake ma questa torta è veramente un sogno, primo perchè è meravigliosa e poi perchè è sicuramente buona da paura. baci kiara

    Rispondi
  86. paneamoreceliachia says

    4 Gennaio 2013 at 23:37

    Brava Vale sei mitica. Mi piace un sacco questa torta semplice ed elegante, e copio la tua ricetta perché la mud cake l’ho fatta solo una volta ed il risultato è stato pessimo. Mi piace moltissimo anche la tua versione della torta vista su morso di fame, è davvero bellissima e molto raffinata.
    Se affittano l’appartamento vicino al tuo, fammi un fischio, così divento la tua vicina di casa a cui portare un pezzetino (anche un avanzo…accetto tutto) delle tue delizie.
    Un grande abbraccio.
    alice

    Rispondi
  87. Luzzy says

    5 Gennaio 2013 at 2:19

    Strepitosa Vale! sei troppo avanti!!!
    ne prendo una fetta..ciao e buon 2013

    Rispondi
  88. Paola says

    5 Gennaio 2013 at 3:46

    Ciao vale buon anno e complimenti per questa meraviglia ! Copio la ricetta e ci provo assolutamente a rifarla. Un abbraccio forte e a presto Paola

    Rispondi
  89. pane&marmellata says

    5 Gennaio 2013 at 9:56

    bellissima Valentina!!! chissà che goduriosa!!!! buon fine settimana!!!! 🙂

    Rispondi
  90. Rebecca Ragionieri says

    5 Gennaio 2013 at 10:03

    Non oso pensare a come fosse buona (; Reb, xoxo.
    *Nuovo post sul mio blog, il primo del 2013. Fammi sapere cosa ne pensi:
    http://www.toprebel.com/2013/01/star-wars-sweatshirt.html

    Rispondi
  91. Chiara Setti says

    5 Gennaio 2013 at 10:35

    Www, dev’essere stato un inizio col botto con questa torta!! stupenda!!
    arrivo dal blog di Aria, mi piace molto qui e mi unisco ai tuoi lettori!!
    A presto e buona giornata

    Rispondi
  92. simona says

    5 Gennaio 2013 at 11:54

    Tesoro mio Buon anno!! siamo tornati ieri pomeriggio.. e nn ti dico che macello da sistemare tra valigie e lavatrici… sono passata ieri notte di qua.. quando mi sono finalmente seduta al pc per fare un giretto tra gli amici… ma erano le 2.00 e mi si chiudevano gli occhi…. ho visto anche un’altra super torta da sogno… adesso mi metto a leggere con calma tutto! mi sei mancata sai? beh questo capolavoro per iniziare l’anno mi sembra perfetto…. lo chiamerei l’ultimo peccato di gola prima della dieta…che spettacolo… come sempre qui solo meraviglie… complimenti è stupenda! Ti auguro uno splendido anno tesoro pieno d’amore e di sorprese meraviglise <3

    Rispondi
  93. Mila says

    5 Gennaio 2013 at 13:41

    Veramente splendida, mi piacerebbe provarla…chissà …di nuovo auguri di buon 2013!

    Rispondi
  94. Un'arbanella di basilico says

    5 Gennaio 2013 at 14:06

    Ciao Vale, buon we anche a te, da lunedì si torna alla normalità…. e al lavoro! Bacione

    Rispondi
  95. edvige says

    5 Gennaio 2013 at 16:03

    laboriosamente sublime…ciaooo

    Rispondi
  96. Graal77 says

    5 Gennaio 2013 at 16:22

    Con un dolce cosi’ per forza di cosa si iniza bene un nuovo anno….che bella e quanto sara’ buona mi chiedo!!!!!!Complimenti e buona befana!

    Rispondi
  97. Fabiano Guatteri says

    5 Gennaio 2013 at 16:55

    Hai trasformato il sogno del titolo in una stupenda, dolce realtà…

    Rispondi
  98. Simo says

    5 Gennaio 2013 at 17:20

    mai nome poteva essere più azzeccato, credimi…un sogno davvero e un sogno poterne assaggiare una fetta, sob…mi devo accontentare della foto!!!!!!!!!!!!
    baci baci e buon anno nuovo

    Rispondi
  99. Giovanna says

    5 Gennaio 2013 at 19:54

    rieccomi qua’ a proposito immagino quanto lavoro per domani , sei pronta con la tua scopa? io mi sono comprata quella nuovo tipo 2013 con doppio turbooooooo a stanotte baciiiiiiiamo,

    Rispondi
  100. Vaty ♪ says

    5 Gennaio 2013 at 21:10

    primo post dell’anno e il sogno è questa torta, sei TU e lo splendore che sei!
    vorrei essere li ad abbracciarti ed augurarti ogni bene per il nuovo anno perchè il tuo cuore è immenso !
    ti adoro Vale. Continua cosi. non sai che felicità rileggerti.
    siamo tornati e da lunedì tornerò a rileggervi tutte.

    Rispondi
  101. conunpocodizucchero Elena says

    5 Gennaio 2013 at 23:06

    cacchio!!!!! Scusami eh ma ogni volta che vengo qui questa è l’esclamazione davanti ai tuoi bellissimi dolci! Sei proprio brava!

    Rispondi
  102. giovanna bianco says

    5 Gennaio 2013 at 23:58

    Ti ringrazio tantissimo per il sostegno. Un abbraccio.

    Rispondi
  103. Roberta says

    6 Gennaio 2013 at 11:38

    Che spettacolo!! Dev’essere davvero buonissima!!! ^_^ brava brava

    Rispondi
  104. merincucina says

    6 Gennaio 2013 at 17:48

    stravincerai il contest! E’ veramente da sogno! Brava Vale! un bacio! marina

    Rispondi
  105. Beatrice says

    6 Gennaio 2013 at 18:10

    Un pensiero per te sul mio blog, spero ti faccia piacere!

    Rispondi
  106. Idee nel gusto says

    6 Gennaio 2013 at 18:35

    Ciao ma questa torta è un capolavoro….sei una pasticcera superlativa…..mamma mia solo a guardarla ingrasso.Complimenti il tuo è talento e si vede Lia

    Rispondi
  107. ema.arricciaspiccia says

    6 Gennaio 2013 at 18:59

    Valeeeeeee!!! questo è un attentato!!!!!!!!!! Non vale!!! Ma che meraviglia questa torta però :)!
    Scusa la latitanza dell’ultimo periodo, ora riparto anche io :)! Ti faccio tantissimi auguri per un bellissimo 2013 con tutto il cuore! Ti abbraccio fortissimo cucciola!!!
    p.s. ho anche io la stessa tovaglia…ah ah ah :)!

    Rispondi
  108. Cristiana Valeria says

    6 Gennaio 2013 at 22:12

    Wow!!!!! Ma continuerai così anche nei prossimi gironi o ci metti tutti a dieta anche tu??? Tanti baci cristiana

    Rispondi
  109. elly says

    6 Gennaio 2013 at 22:12

    Uahu Vale… che torta da sogno! Una SIGNORA torta…. e pure con le dritte per rifarla alla grande! Sei uno schianto!!! Grazie per quest’attentato alla linea…. ma ne VALE la pena!! Un abbraccio grande e ti auguro uno splendido 2013!

    Rispondi
  110. Un'arbanella di basilico says

    6 Gennaio 2013 at 22:29

    Ciao Vale, buona settimana a presto

    Rispondi
  111. Artemisia1984 says

    7 Gennaio 2013 at 0:46

    grandeeee! troppo bella e sicuramente buonissima! anche quella per il brindisi di mezzanotte, spettacolare 🙂

    Rispondi
  112. Lucia says

    7 Gennaio 2013 at 9:27

    E ci credo che è stato un successone, questa torta è un’opera d’arte degna delle pasticcerie più “in”!!! Davvero complimenti, Vale, mi hai lasciato a bocca aperta! 😉 Un abbraccio e alla prossima! Smack!

    Rispondi
  113. Piovonopolpette says

    7 Gennaio 2013 at 10:03

    Ahhhhhhh Vale, ma che meraviglia! Altissima e golosissima! Prima o poi ci provo a fare una delle tue fantastiche torte! Sei insuperabile! Sono tornata!!! Un bacio!

    Rispondi
  114. Profumi di Pasticci says

    7 Gennaio 2013 at 10:54

    Auguri cara Valentina, in ritardissimo!!
    Ottima torta per festeggiare l’anno nuovo!!
    In bocca al lupo per il contest!!
    un abbraccio forte
    Anna

    Rispondi
  115. Babe - La Cucina di Babe says

    7 Gennaio 2013 at 12:15

    tesoro io non ho mai amato le torte pannose ma ti assicuro che su questa mi ci butterei a capofitto.
    Che brava che sei…sono noiosa vero? Te lo dico sempre!
    Un bacino

    Rispondi
  116. Azzurra says

    7 Gennaio 2013 at 12:31

    Ciao Valentina; innanzitutto complimenti 182 commenti che bello!!!!!!!!!!! poi ti metto il link da dove ho preso la ricetta dei macarons, dalla Parodi! che ho visto fare da una sua ospite e mi ha ispirato molto. Infatti, se non avessi fatto la fesseria della planetaria, sarebbero venuti meglio. Ci riproverò senz’altro

    http://imenudibenedetta.blogspot.com/2012/11/macarons.html

    ciao alla prossima

    Rispondi
  117. Laura says

    7 Gennaio 2013 at 16:25

    Semplicemente.. irresistibile!
    Buon 2013 cara Vale.. anche se in ritardo ti auguro un anno pieno di soddisfazione, di passioni vecchie e nuove e soprattutto di serenità!
    Un abbraccio
    Laura

    Rispondi
  118. Giulia says

    7 Gennaio 2013 at 17:37

    Oddio Vale….hai creato davvero un sogno!!!!! Possiamo passare qualche capodanno insieme ogni tanto?? 🙂 un abbraccio!

    Rispondi
  119. Mari e Fiorella says

    7 Gennaio 2013 at 19:47

    ….Che meraviglia, che meraviglia!!!!Brava, brava, come sempre! Buonissimo proseguimento, ciao!

    Rispondi
  120. Maddy says

    7 Gennaio 2013 at 20:36

    Ero già venuta in queste feste a dare un’occhiata alle tue delizie, ma non avevo avuto tempo di soffermarmi, mi sono presa una bella vacanza e ho costruito il mio nuovo blog….
    ti ringrazio tanto di avermi fatto subito visita, ti ho pensata in questi giorni e ti faccio i miei auguri più sinceri per un anno favoloso…..questa torta è veramente da sogno…è permesso sbavare sulla tastiera? ciao Vale buona serata!

    Rispondi
  121. Stefania says

    7 Gennaio 2013 at 21:54

    cara Vale, tu dici che è semplice?! Sarà… è semplicemente meravigliosa! Buon anno a te, artista delle torte, e un bacione 😉

    Rispondi
  122. elena says

    7 Gennaio 2013 at 23:07

    Sarà anche semplice come dici tu, ma io non ci credo…. è bellissima e chissà che buona …proverò a proporla a mio marito…è lui il pasticcere ops pasticcione 😉 di casa! bacioni e complimenti, sempre bravissima!

    Rispondi
  123. Laura Carraro says

    7 Gennaio 2013 at 23:46

    Tantissimi auguri e buon inizio anno…….meglio di così non potevi cominciare, veramente un sogno di torta, bravissima come sempre!!!
    Baci

    Rispondi
  124. Dolcemeringa Ombretta says

    8 Gennaio 2013 at 8:33

    Vale come sempre sei magica!!! Tu crei dei gioielli 🙂 e poi con tutti i tuoi consigli potrei quasi quasi cimentarmi anche se fare queste torte mi spaventa sempre un po’ …. Però deve essere golosissima!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  125. Lory B. says

    8 Gennaio 2013 at 11:20

    Ohhhhh!!!!! …mamma mia che spettacolo mozzafiato!!! Questa torta è meravigliosa!!! Dubito fortemente che riuscirei a realizzarla, peccato non abitare vicine 😉 sarei sempre a casa tua!!! ^_^
    Tesorina, complimenti di cuore!!!!!

    Rispondi
  126. Emanuela Martinelli says

    8 Gennaio 2013 at 11:40

    Ciao Vale, finalmente ce l’ho fatta, mi ero persa un bel pò di cose, prima fra tutte questa torta il cui nome non potrebbe essere più appropriato!!! Il tuo in bocca la lupo per il mio nuovo blog non sai quanto mi abbia fatto piacere….un grande augurio di un felicissimo 2013!!! A presto Manu

    Rispondi
  127. Francesco82 says

    8 Gennaio 2013 at 12:45

    Vale questa torta è una meraviglia! degna delle vetrine delle migliori pasticcerie!
    Anzi quelle d’ avanti a questa meraviglia ti fa un baffo!!
    Bacioni cara a presto

    Rispondi
  128. monica says

    8 Gennaio 2013 at 14:29

    Questo sì che è aprire le danze alla grande! Un saluto al nuovo anno con tanto di cappello, ho esclamato oooooo all’apertura della pagina. Questa me la stampo proprio, senza salvarla. Prossimo great event mi ci butto. Bravissima Vale *** bacetti mony

    Rispondi
  129. giovanna pisano says

    8 Gennaio 2013 at 16:31

    Vale ti faccio mille complimenti,è davvero spettacolare 🙂

    Rispondi
  130. Valentina - La Pozione Segreta says

    8 Gennaio 2013 at 17:29

    Vale ti superi ad ogni ricetta, questa torta è una meraviglia, sei sempre più brava!!!
    Un bacione e tanti auguri di buon anno, ti auguro un fantastico 2013!!

    Rispondi
  131. Antonella Leone says

    8 Gennaio 2013 at 18:32

    più leggo le tue ricette e più mi viene voglia di cucinare!! 😀

    Rispondi
  132. Un'arbanella di basilico says

    8 Gennaio 2013 at 20:19

    Ciao Vale, un abbraccio!

    Rispondi
  133. Marcella says

    8 Gennaio 2013 at 21:44

    Oddio è una bomba calorica ma veramente un capolavoro e poi chi se ne frega una fetta di torta non ha mai ammazzato nessuno!
    VEramente bella complimenti e sono sicura che sarà stata altrettanto buona!
    Bravissima!

    Rispondi
  134. bricolage.ricette says

    8 Gennaio 2013 at 21:54

    Ma che meraviglia! Peccato essere a dieta in questo periodo, dopo le abbuffate natalizie!

    Rispondi
  135. Azzurra says

    8 Gennaio 2013 at 21:57

    Vale sei fantastica!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ti adoro e mi sa che prenderò spunto da questa tua torta per festeggiare il 2° compleanno della mia nipotina!!!!

    Rispondi
  136. Michela says

    8 Gennaio 2013 at 22:21

    Tu mi volevi morta amica mia? .___.
    ma cosa sai creare con queste tue manine?
    insegnami a fare i dolciiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
    Bella tu e bello quello che fai <3

    Rispondi
  137. Tortino al Cioccolato says

    8 Gennaio 2013 at 22:23

    wow ke delizia!!! sei troppo brava!!!!

    Rispondi
  138. Loredana says

    8 Gennaio 2013 at 22:43

    Valentina, ma sei davvero una pasticciera con i fiocchi!!!
    Sono ammirata anzi di più!!

    Da oggi in poi sarai la mia guida spirituale per la preparazione dei dolci!!

    Da come descrivi i passaggi si nota che c’è una grande passione euna grande competenza!
    Brava, brava, brava!!

    Rispondi
  139. Sandra dolce forno says

    8 Gennaio 2013 at 23:32

    Accipicchia che torta!! Valentina, tu mi tenti:)Sai, tra un pò è il mio anniversario di matrimonio…quasi quasi…mi piacerebbe un mondo provare a farla! E’ perfetta , bellissima e gli ingredienti sono strabuoni, ti farò sapere se sarò così spericolata da provarci! Un bacio cara , complimenti!!

    Rispondi
  140. Elisabetta S. says

    9 Gennaio 2013 at 12:05

    Arrivo un po’ tardi ma non potevo non commentare questa meraviglia per gli occhi e per il palato. Bacioni

    Rispondi
  141. Fataricotta says

    9 Gennaio 2013 at 12:55

    Che bella sorpresa il tuo blog! Passa a trovarmi quando hai tempo. Intanto mi segno la tua ricettina…;)
    Ciao,
    Sara

    Rispondi
  142. paola77 says

    9 Gennaio 2013 at 17:12

    Tutte le tue torte sono meravigliose..io non ci riuscirei mai..sei la numero uno! Bacioni!

    Rispondi
  143. Valeria says

    16 Gennaio 2013 at 19:34

    come non capire perchè l’hai chiamata “sogno al gianduia”.. sto sognando e sbavando, poco carino a dirsi, ma è la verità!!

    Rispondi
  144. Anonymous says

    23 Febbraio 2013 at 14:40

    Ciao, complimenti per la ricetta! 🙂 Potresti per favore dirmi per quante persone sono queste dosi, più o meno? Grazie e complimenti ancora! 🙂
    Elisa

    Rispondi
    • Valentina says

      23 Febbraio 2013 at 18:25

      Ciao Elisa 🙂 Dunque, va bene per 15 persone, è un diametro 20 e viene bella alta. Grazie mille a te e buona serata 🙂

      Rispondi
  145. SimoCuriosa says

    15 Aprile 2013 at 14:06

    mm eccola qua…
    ma al posto della farina autolievitante posso mettere del lievito normale?
    credi che ne “vale” la resa finale?
    e quindi come faresti con le dosi di farina?
    ciaooooooooooooooo

    Rispondi
    • Valentina says

      15 Aprile 2013 at 18:51

      Simo, ti consiglio di mantenere queste dosi e seguire alla lettera perché non sarebbe la stessa cosa… altrimenti dovresti usare 300 gr di farina 00 e 14 gr di lievito per dolci ma non è la stessa cosa perché la farina autolievitante è ben dosata ed inoltre contiene, solitamente, anche amido di frumento e bicarbonato che permettono di ottenere un dolce più alto e soffice… Un abbraccio, fammi sapere! 🙂

      Rispondi
  146. An Lullaby says

    28 Ottobre 2013 at 9:39

    Che torta spettacolare!!!*_* davvero in pochi la saprebbero fare! Tu sei veramente ma veramente brava!!

    Rispondi
  147. Vanessa Girotto says

    8 Settembre 2014 at 21:40

    Che meraviglia!!! Non sai cosa darei per papparmela ora!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress