La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

La mia ricetta gioiello: Sbriciolona alla Nutella

14 Dicembre 2012 di Valentina 119 commenti

Una torta tanto facile da preparare quanto buona, buonissima… 
Dopo il tiramisù credo sia la prima torta che ho imparato a fare ed è diventato il mio cavallo di battaglia, quello che mi chiedono sempre, il dolce dell’ultimo momento, per cui impazziscono tutti… in particolar modo il mio fidanzato: 
questo è il SUO dolce, rigorosamente alla Nutella! 😀

Non nascondo che personalmente amo di più la versione con crema pasticcera e amarene ma se voglio andare sul sicuro faccio questa, piace sempre a tutti.

Nel tempo ho apportato delle leggere modifiche alla ricetta base (trovata un paio d’anni fa su internet, non ricordo più dove) ma devo dire che è un dolce che si presta ad infinite varianti, sia per la frolla che per la farcia, ognuno fa a modo suo
(e so bene che questa non ha nulla a che fare con la classica Sbrisolona mantovana!)

Questa ricetta è per il 1° contest della cara Ale del blog Dolcemente inventando:
La mia ricetta “gioiello” 




Ale è una ragazza dolcissima, bravissima ai fornelli ma anche una bravissima creatrice di bijoux 
(guardate che manine d’oro!)

Cara Ale, questo dolce un po’ mi rappresenta: 
una crosticina croccante che simboleggia il mio carattere riservato e discreto e un cuore morbido che si apre subito a chi sento affine e a chi voglio bene, un cuore avvolgente come la passione che metto in tutto ciò che faccio.

I miei colori preferiti sono il nero, il bianco, il viola e tutte le sfumature del fucsia.
Amo gli orecchini, soprattutto quelli pendenti e quelli piccini (tipo perlina, per intenderci!) e gli anelli. 
Non amo le cose particolarmente vistose, diciamo che preferisco sempre la sobrietà, le linee pulite.

Adesso passiamo alla ricetta! 😉

(LA MIA) SBRICIOLONA ALLA NUTELLA

Ingredienti
(per uno stampo del diametro di 24 cm circa)

450 gr di farina 00
50 gr di farina di nocciole 
(potete anche utilizzare 500 gr di farina 00 oppure 480 di farina 00 e appena 20 gr di farina di nocciole, dipende da quanto volete che sia presente il sapore della nocciola nella frolla)
155 gr di zucchero semolato
nocciole tritate q.b.
130 gr di burro morbido
1 uovo
1 tuorlo d’uovo
una bustina di lievito per dolci
i semini di una stecca di vaniglia
un pizzico di sale

Per la farcia:

300 gr di Nutella
200 gr di panna da cucina
(volendo, potete aggiungere anche qualche cucchiaio di panna montata per rendere la crema più spumosa)

Procedimento

Setacciare la farina con il lievito e aggiungere il burro morbido a pezzetti.
A parte, sbattere l’uovo e il tuorlo con il sale e i semini di vaniglia e unirli alla farina e al burro.
Aggiungere lo zucchero e le nocciole tritate.
Mescolare tutto ottenendo delle briciole.

Preparare la farcia mescolando la Nutella ammorbidita a bagnomaria e la panna da cucina a temperatura ambiente. Dovrete ottenere un composto omogeneo.
(Se aggiungete la panna montata, unitela al composto con una spatola, dal basso verso l’alto con movimenti delicati, come se voleste incorporare degli albumi montati a neve).

Imburrare e infarinare la teglia, versare metà composto di bricole, poi la crema e poi l’altra metà del composto.

Infornare a 190° per 30-35 minuti, fino a che la superficie non sarà dorata.
Far raffreddare prima di togliere dallo stampo.
Spolverizzare con lo zucchero a velo.

Grazie, Ale, per questo bellissimo contest! 🙂

Un abbraccio a tutti e buon fine settimana! 🙂







More from my site

  • Fluffosa alla NutellaFluffosa alla Nutella
  • Rugelach alla NutellaRugelach alla Nutella
  • Torta Brownie alle mandorleTorta Brownie alle mandorle
  • Cake alle nocciole e zucchero RapaduraCake alle nocciole e zucchero Rapadura
  • Torta Sogno al GianduiaTorta Sogno al Gianduia
  • Semifreddo black and whiteSemifreddo black and white
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: contest, farina di nocciole, nocciole, Nutella, panna, sbriciolona, sbriciolona alla Nutella

« Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico
Christmas cookies »

Commenti

  1. Elisa Bonanni dice

    14 Dicembre 2012 a 21:18

    Fantastica Vale, questa la devo assolutamente fare a mio marito. Bella e buona :-)!!
    Bacetto e buona serata!
    Elisa

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:52

      Grazie Eli 🙂 Se la provi fammi sapere, è molto rapida e buonissima 😉 Un abbraccio, buon sabato 🙂

      Rispondi
  2. renata dice

    14 Dicembre 2012 a 21:19

    Condivido la passione del tuo fidanzato …
    con la nutella è buonissima!!!!!!!!!!!
    anche se crema e amarene…bè una fettona la mangerei ahahahah
    Troppo bella la tua sbriciolona cara Vale e troppo GOLOSA!!!!!!!!
    e troppo bello conoscerti di più…anche se quel bel viso sorridente già dice molto
    Un bacioooooooooooooo

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:53

      Ciao Reny! 🙂 Anche a me piace tanto la Nutella solo che la sbriciolona la preferisco un pelino di più con crema e amarene ma mica disdegno questa versione, eh! 😀 😉 Grazie tesoro bello, sei sempre tanto cara 🙂 Ti abbraccio forte forte, buon weekend :*

      Rispondi
  3. Claudia dice

    14 Dicembre 2012 a 21:19

    boonaaa!!! io per la nutela continuo a impazzire, non sono cresciuta e dentro alla frolla ancora meglio!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:54

      Eehehehheh si, dentro alla frolla è ancora meglio! 😀 Un bacione, grazie mille 🙂

      Rispondi
  4. Maria Grazia dice

    14 Dicembre 2012 a 21:32

    E’ vero, le varianti di questa torta sono tantissime, ma il tuo fidanzato ha tutta la mia approvazione 😀 La frolla alle nocciole mi sembra adattissima, mamma che bontà! In bocca al lupo per il contest. Baci e buona serata.

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:55

      Grazie mille 🙂 Si, la frolla alle nocciole ci sta proprio bene 😉 Un abbraccio, buon weekend 🙂

      Rispondi
  5. Ely Mazzini dice

    14 Dicembre 2012 a 21:38

    Ciao Valentina, è proprio un gioiello questa torta!!!!
    Sono d’accordo con il tuo fidanzato, con la nutella è una vera goduria!!!!!
    Brava come sempre!!
    Buon fine settimana :))

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:55

      Grazie Ely! 🙂 Un abbraccio, buon sabato! :*

      Rispondi
  6. Licia dice

    14 Dicembre 2012 a 21:39

    Che crostata golosa,molto direi,le do un bel 10 pieno!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:56

      Grazie Licia, di cuore! 🙂 Un abbraccio!

      Rispondi
  7. Elisa | Cooking Movies dice

    14 Dicembre 2012 a 21:40

    nocciole e nutella, briciole di frolla.. che buona! ci credo che te la chiedano tutti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:56

      Eheheheheh 😀 si, è veramente buona… Un bacione! 🙂

      Rispondi
  8. Monica Chiocca dice

    14 Dicembre 2012 a 21:47

    è un tripudio di bontà questa torta!!! Vale.. ma come mai nei nostri post ci sono sempre gli uomini!!! potremmo fargli aprire un blog tutto loro ” gli uomini delle food blogger!”… stasera mi sento particolarmente scema!!!
    buona serata bella e un bacione grande!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 19:57

      Aahahahahah è vero Monica! 😀 Aahahahahah chissà cosa scriverebbero! O_O 😀 Un bacione e grazie mille, buon weekend!

      Rispondi
  9. Dani dice

    14 Dicembre 2012 a 21:49

    Valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ma certo che questa torta è un gioiello. Che dico, un super gioiello (il tuo fidanzato è un fine intenditore). Mannaggia ma io non ho nessun dolce stasera… e mo come faccio? Ma ti pare il caso di pubblicare torte così di sera?????
    Comunque la nutella vince su tutto e io voglio provare a farla! Ok dove la trovo la farina di nocciole? Ho sempre visto e comprato quella di mandorle (hai fatto bene a dare la alternative ma io VOGLIO la farina di nocciole!!!:D )
    Baciotti

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:00

      Ciao Dani! 🙂 Eh, lui se lo dice da solo che è un fine intenditore ahahahahaah 😀 Scherzo, diciamo che ama le cose buone… è giusto un po’ fissato con la nutella… 😀 Provala, è velocissima e stra-buona… La farina di nocciole la trovo al super… in bustine da 200 gr… oppure nei negozi che vendono alimenti biologici 😉 Fammi sapere, poi! 😉 Un abbraccio e buon weekend tesorina bella, grazie :*

      Rispondi
  10. Simona dice

    14 Dicembre 2012 a 21:51

    Ma quanto dev’essere buona questa torta Vale??? Con la nutella mi fa impazzire ma anche la versione con crema e amarene è deliziosa!!!! Bravissima come sempre!!:)
    In bocca al lupo per il contest!:) un bacione e buon weekend!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:01

      Grazie Simo! 😀 Sono da provare entrambe le versioni! 😉 Grazie di cuore e un mega abbraccio, buon weekend! :*

      Rispondi
  11. Marisa. Uncicloneincucina dice

    14 Dicembre 2012 a 21:59

    Eh no….la sbrislona alla nutella nuoooooo!!!! Vale…adesso sono OBBLIGATA a farla! se prima avevo qualche remora perchè io con la nutella non ho nessun freno….adesso non ho più scuse!
    La tua è bellissima! Segnamo? E sia!
    un abbraccio Vale, notteee!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:06

      Grazie Marisa! 😀 Provala e fammi sapere, sono sicura che ti piacerà! 😀 😉 Un abbraccio a te, stella! Buon weekend! 🙂

      Rispondi
  12. Roberta Morasco dice

    14 Dicembre 2012 a 22:02

    Che buona Vale!!!
    Non l’avevo mai vista con la nutella..mamma che golosità!!!
    Io ne faccio una simile con la ricotta e la marmellata di visciole…anche quella con la crema pasticcera e le amarene mi tenta molto!!
    Comunque mi copio subito la tua ricetta perché qui siamo tutti Nutella addicted, quindi.
    Bacioni e buon w.e.!!!! Roberta

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:12

      Ciao Roby 🙂 Io invece non conosco la versione con ricotta e visciole, o meglio, non l’ho mai mangiata! La proverò, mi hai incuriosito! 😀 Comunque provala e fammi sapere, se siete Nutella addicted vi farà felici 😀 Un abbraccio e grazie mille, buon weekend! :*

      Rispondi
  13. Federica dice

    14 Dicembre 2012 a 22:07

    Sai che mi hai tolto le parole di bocca tesoro? Anch’io amo il ripieno di crema e amarene mentre la talpa, pur non disdegnando di certo l’altra, si fionderebbe come un missile sulla versione nutellosa. E poi dicono che sono le donne golose eh?
    Una bella fettona prima della nanna però la mangerei molto volentieri adesso 😀
    Un bacione bimba, buon fine settimana e…viola anche per me ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:14

      Ciao tesorina 🙂 No, no, ma nemmeno il mio fidanzato disdegna l’altra eh… solo che la Nutella per lui è sempre il top! 😉 Eheheeheheh 😀 Va bene anche adesso una bella fettona per te? 😉 Ti abbraccio forte forte, buon fine settimana 🙂 P.s.: W il viola! 😀

      Rispondi
  14. Laura Carraro dice

    14 Dicembre 2012 a 22:12

    Ciao, che meraviglia di torta….mi segno la ricetta, dopo la tua entusiastica presentazione la DEVO provare….con la Nutella naturalmente!!!
    Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:15

      Ciao Laura 🙂 Grazie mille, provala e fammi sapere cosa ne pensi! 😉 Un abbraccio, buon weekend 🙂

      Rispondi
  15. sabina dice

    14 Dicembre 2012 a 22:15

    ciao carissima, finalmente riesco a passare anche dalle mie amichette.
    Sai che ho sempre pensato che fosse difficilissima da fare????
    Io anche la preferirei con crema pasticcera e amarene, ma anche mio marito è drogato di nutella e quindi cosa non si farebbe per accontentare questi uomini????
    E’ proprio un gioiello di torta e prima o poi ci provo anche io.
    un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:17

      Ciao Sabi 🙂 No… non è difficile per niente! Le briciole si formano in un attimo e questa farcia qui, poi, è semplicissima…. minimo sforzo, massima resa! 😀 Prova! 😉 Eeheheheheh eh già, cosa non si farebbe per accontentare questi uomini?! 😉 😀 Un abbraccio, se la provi fammi sapere! Grazie mille, buon weekend e una carezza a Elsa 🙂 :*

      Rispondi
  16. delizia divina dice

    14 Dicembre 2012 a 22:16

    buona…troppo golosa!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:34

      Grazie 🙂

      Rispondi
  17. maggieincucina.com dice

    14 Dicembre 2012 a 22:24

    La torta gioello di un gioiello di ragazza. Ti credo che a Genny piaccia un sacco qs torta! Lacrimuccie ieri guardando il bel jude law… Ti ho proprio pensato! Ti voglio bene amica mia dolcissima. Il paragone tra te e la torta mi sembra azzeccatissimo. Un bacio, un forte forte abbraccio

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:36

      Grazie amica mia, ti voglio bene anche io, sei speciale, spero di abbracciarti presto! Anche io ti ho pensato, quanto è bello quel film! 🙂 Un abbraccio forte forte, buon fine settimana :*

      Rispondi
  18. Ketty Valenti dice

    14 Dicembre 2012 a 22:35

    La tua sbriciolona ha un’aspetto davvero goloso ed invitante,dalle tue preferenze mi è chiaro capire che sei una donna molto pacata,raffinata e concreta in tutto ciò che fai,un’anima dolce!
    Z&C

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:36

      Grazie dolcissima Ketty… grazie di cuore 🙂 Sei un tesoro, ti abbraccio forte! Buon weekend!

      Rispondi
  19. Maria Pia Sc dice

    14 Dicembre 2012 a 22:36

    che ricetta super golosa, già immagino il buon sapore di nocciola, sembra buonissima!un bacio e buon w.e.

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:38

      Grazie mille Maria Pia! 🙂 Si, è buonissima! 🙂 Un bacione, buon weekend anche a te! 🙂

      Rispondi
  20. ondinaincucina dice

    14 Dicembre 2012 a 22:37

    Tesoro, la tua sbriciolona è speciale!!! Alta e piena di nutella, sarà che stasera anch’io ho preparato un dolce con questa crema golosa? Ma è così buona e rassicurante che sola a nominarla si sta bene.
    Certo ogni cosa che prepari è sempre una garanzia e se questa piace sempre a tutti i tupoi ospiti ci sarà bene un motivo, deve essere speciale!!!
    un bacio e buon fine settimana!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:40

      Ciao Ondina! 🙂 E’ vero, è buona e rassicurante, un vero comfort food! 😀 Grazie mille, aspetto di vedere il tuo dolce, deve essere una delizia! 🙂 Un bacione e buon fine settimana anche a te! 🙂

      Rispondi
  21. simona dice

    14 Dicembre 2012 a 22:37

    Ma quanto sei bella vale! tu e e il tuo gioiello di torta sbirciolata rivisitata!… Dalla tua descrizione viene fuori quello che ho sempre immaginato tu fossi, una ragazza semplice, genuina, dai toni decisi e forti, troppo speciale.. Questa torta è una meraviglia, anch’io sono più per la crema e amarena come te ma so che la nutella incontra sempre il gusto di tutti e così quoto in pieno la tua scelta della farcia…complimenti e in bocca al lupo per il contest un abbraccio grande grande e buona notte:**

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:41

      Ma grazie Simo… mi fai emozionare, grazie tesorino 🙂 Un abbraccio enorme, buon fine settimana :*

      Rispondi
  22. Vaty ♪ dice

    14 Dicembre 2012 a 22:45

    Carissima vale
    E’ vero non c’entra nulla con quella mantovana ma dagli
    Ingredienti mi piace tantissimo ! Una bontà vera che riscalda e oggi proprio ci vuole 🙂
    Tesoro anche noi adoro gli orecchini pendenti ^__^

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:42

      Tesoro, W gli orecchini pendenti, io li adoroooo! 😀 Grazie mille, se ti va provala, è molto buona! Un abbraccio e un bacione a quella stella luminosa di nome Sofia 🙂 TVB :*

      Rispondi
  23. Ely dice

    14 Dicembre 2012 a 22:57

    E’ bellissima e buonissima Vale.. si, proprio come te! 🙂 Sei una ragazza meravigliosa, una stella vera. Complimenti per questa ricettina adorabile e auguroni per questo contest.. ti abbraccio forte forte :* Ti voglio bene..

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:43

      Grazie tesorina bella, grazie infinite… ti voglio bene, sei speciale 🙂 Un abbraccio stretto stretto, buon fine settimana! 🙂 :*

      Rispondi
  24. m4ry dice

    14 Dicembre 2012 a 23:06

    Tesoro mio..questa torta è favolosa..poi lo sai no ?? Cioè, lo sai che sono dipendente totalmente dalla nutella..e quindi, il mio voto è 10 e lode !..ma la cosa che mi pace di più è il modo in cui ti sei descritta..quanto sei bella..e ti ci ritrovo a pieno..si..assolutamente..sei bella Vale !
    Ti mando tanti bacini..io ho appena finito di guardare un film bellissimo ma che mi ha fatto versare un mare di lacrime “Il mio angolo di paradiso”..se ti capita, guardalo..
    Altri bacini..

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:44

      Grazie Mary… TU sei bella… e sono felice di averti conosciuto, proprio tanto felice! 🙂 Non conosco questo film, non l’ho mai visto ma se me lo consigli lo vedrò 🙂 Un abbraccio enorme, buona serata e tanti baci 🙂 :*

      Rispondi
  25. Piovonopolpette dice

    14 Dicembre 2012 a 23:17

    Stasera forse era meglio non fare il solito giro di blog, vedo una meraviglia più bella dell’altra! Il tuo fidanzato è troppo fortunato, non c’è che dire! In bocca al lupo per il contest 🙂 Buona serata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:45

      Eheheheeheh grazie Polpettina 🙂 Ti abbraccio forte, buon weekend 🙂 :*

      Rispondi
  26. merincucina dice

    14 Dicembre 2012 a 23:46

    L’ho sempre mangiata alla crema pasticcera!! Ci volevi tu per darmi il “la” per il nuovo strepitoso gusto alla nutella! Come diciamo da queste parti “…mia cara Vale a te buddy valastro te spiccia casa!!”
    Un bacio marina

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:46

      Ahaahahahahahah 😀 Se ti sente Buddy! 😀 Sei troppo buona, tu! 😀 Grazie di cuore… 🙂 Provala e fammi sapere 😉 Un abbraccio, grazie ancora 🙂

      Rispondi
  27. MorsoDiFame Antonella dice

    15 Dicembre 2012 a 1:02

    Io l’amerei con crema e amarene!!!!!! Sarebbe stra- buona anche per me! La nutella non mi fa impazzire invece!!! ;-/

    Ho letto di un concorso sui cupcakes, ti lascio l’indirizzo, appena l’ho letto mi sei venuta in mente tu!!! 🙂 (http://www.italiancupcakes.it/it/eventi.asp)

    Tanti baci manine d’oro!! 🙂

    Antonella

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:48

      Ciao Anto! 🙂 Provala con crema e amarene, allora! Devi solo omettere la farina di nocciole e cambiare la farcia facendo una crema pasticcera e utilizzare amarene, il gioco è fatto! 😉 Grazie mille per il link del concorso, sei un vero tesoro, spero di riuscire a partecipare! 😀 Ti abbraccio forte forte, grazie per aver pensato a me 🙂 :* Buon weekend!

      Rispondi
  28. Any dice

    15 Dicembre 2012 a 1:25

    Buonissima con la nutella, anch’io faccio una con la ricotta e il cioccolato.
    Questa tua versione mi piace tantissimo, con la nutella non si sbaglia mai, è impossibile non piacere.
    Un abbraccio grande cara e in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:49

      Ciao Any! Buonaaaa con ricotta e cioccolato, proverò! 😀 Un abbraccio a te e grazie mille, buon weekend! :*

      Rispondi
  29. Dana Ruby dice

    15 Dicembre 2012 a 8:53

    Cara Vale con questo dolce ti sei proprio superata traspare tutto l’amore che ci hai messo nel prepararlo! Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:49

      Grazie Dana, sei carinissima 🙂 Ti abbraccio, sono felice che ti piaccia 🙂 Buon weekend! 🙂

      Rispondi
  30. Damiana dice

    15 Dicembre 2012 a 9:01

    Hai ragione Vale,hai mostrato la torta che più ti rappresenta!Sono le tue stesse parole a saperla descrivere,attraverso i lati del tuo carattere e non potevi farlo meglio!Per andare sul sicuro anch’io uso spesso la nutella,ma devo dire che in queste briciole morbide e fragranti ci sta proprio bene!Permetti che ti rubi per una volta il tuo”cavallino”?Un bacione cara e in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:51

      Ciao Dami bella! 😀 Ruba pure, per me è un onore e un piacere! 😀 Sono felice che ti sia piaciuta e che ti sia piaciuta la mia descrizione… grazie di cuore 🙂 Un abbraccio grandissimo, buon weekend! 🙂

      Rispondi
  31. Luna - Pizza Fichi e Zighini dice

    15 Dicembre 2012 a 9:08

    Che magnifica golosità: da svenire!! e pure crema e amarene mica deve essere male. Personalemnte nons aprie quale scegliere, guarda, ma nel dubbio assaggerei una e una, tiè, senza far torti a nessuno!
    bacioni, buon fine settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:52

      Eheehheeh brava Luna! 😀 Così non scontentiamo nessuno! 😀 😉 Grazie mille e un bacione, buon fine settimana anche a te! 🙂

      Rispondi
  32. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    15 Dicembre 2012 a 11:01

    Già quella semplice piace a tutti, questa poi l’hai resa ancora più golosa!!!una fettina pleaseeeeeeeeeeeee 😀 buon sabato!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:52

      Grazie mille! Ecco una fettina per te! 😀 Un abbraccio e buon fine settimana! 🙂

      Rispondi
  33. Claudia dice

    15 Dicembre 2012 a 11:20

    Io la preferisco crema pasticciera e visciole :-).. ma questa tua con la nutella.. ma come si fa a dire di no??? E’ squisita! Baci e buon w.e. .-)

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:53

      Grazie mille, Cla! 😀 Un bacione e buon weekend! :*

      Rispondi
  34. peppe dice

    15 Dicembre 2012 a 11:21

    Vale…. e ci credo che piace al tuo fidanzato questa torta!è na bomba di squisitezza. comunque concordo sul ripieno crema e amarena. Bella la descrizione che hai fatto della tua persona. giusta e corretta almeno per quel che ti conosco via web. ti abbraccio,Peppe.

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:55

      Grazie Peppe, grazie mille di tutto 🙂 Un abbraccio, buon weekend 🙂

      Rispondi
  35. Laura dice

    15 Dicembre 2012 a 12:18

    Cara Vale, deliziosa.. ci credo che piace!
    Ho salvato la ricetta e proverò a farla…
    Mi raccomando resistiamo ai malanni 😉
    Un abbraccio
    Buon week end!
    Laura

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:55

      Grazie Laura! Provala e fammi sapere, ci tengo al tuo parere! 🙂 Resistiamo, si!!! 😀 Un abbraccio grande e buon weekend anche a te! :*

      Rispondi
  36. elena dice

    15 Dicembre 2012 a 15:39

    Vale ma è buonissima…una esplosione di profumi e sapori…quanto la vorrei assaggiare…bravissima!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:58

      Grazie Elena, sono felice che ti piaccia! 😀 Grazie mille, se potessi te ne darei una fettona! 🙂 Provala! 😉 Un bacio enorme e buon fine settimana!

      Rispondi
  37. Radici di zenzero dice

    15 Dicembre 2012 a 15:44

    Vale questa tua sbriciolona è deliziosa, anche io adoro quella con crema e amarene…ma alla nutella non si può mai rinunciare…buonissima!
    Sono felice di averti inconrato e di avere conosciuto la ua dolcezza, la tua raffinatezza e la tua sobrietà….sei una ragazza meravigliosa!TVB
    Un bacione tesoruccio e buon we
    Paola

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 20:59

      Tesorina miaaaa 😀 Grazie… mi fai emozionare…anche io sono felice di averti incontrato… sei speciale e ti voglio bene! 🙂 Un bacio grande e buon weekend anche a te! :*

      Rispondi
  38. Tantocaruccia dice

    15 Dicembre 2012 a 16:11

    La torta che piace al fidanzato:) non immagino cosa più bella che cucinare per chi si ama, e tu Vale nonostante la tua sobrietà sei una persona davvero dolce, in tutti i sensi;)
    Baci e a presto:*

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:01

      Ciao Cla 🙂 Si, è una cosa bellissima, io poi dimostro molto in questo modo… Grazie di cuore, sei un tesoro 🙂 Ti abbraccio, buon fine settimana! :*

      Rispondi
  39. Giulia - Parole di Zucchero dice

    15 Dicembre 2012 a 16:15

    ohi ohi, che bellezza Vale! ti diro’, mi sa’ che andrei d’accordo col tuo fidanzato, anche per me la nutella e’ il massimo!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:01

      Eeheheheheheh 😀 Grazie mille, Giulia! 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  40. lalexa dice

    15 Dicembre 2012 a 17:01

    Ma questa sbriciolona non è un gioiello… è come minimo un parure!!! ;))) Ecco…tienime una fetta!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:02

      Aahahahahah ma grazieeee 😀 Un bacio enorme e una fettona per te! 😀

      Rispondi
  41. Silvia dice

    15 Dicembre 2012 a 17:26

    Vale, che bontà!!! Sai che sarei curiosa di vedere anche la versione crema pasticcera+amarene?? :-)) Ci credo che questa torta conquista tutti: la consistenza ha il croccante fuori e il morbido dentro, c’è la nutella ed è una gioia per gli occhi… meglio di così!! Un abbraccio e buonissimo weekend (buono almeno quanto la tua torta!) Baciotti

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:03

      Ciao Silvia! 🙂 La versione crema e amarene è simile, nel senso che devi solo omettere la farina di nocciole e le nocciole tritate e cambiare la farcia… procedimento praticamente identico… comunque presto la posterò, promesso! 🙂 Grazie di cuore e un abbraccio, splendido weekend anche a te! 🙂 :*

      Rispondi
  42. Luzzy dice

    15 Dicembre 2012 a 19:06

    Ciao Vale,
    Deve essere buona, mi sembra di sentirne il sapore!!
    ciao

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:04

      Grazie Luzzy! 🙂 Un abbraccio!

      Rispondi
  43. Zonzo Lando dice

    15 Dicembre 2012 a 19:59

    Vale questa torta è semplicemente meravigliosa! Io adoro la sbrisolona già di per sé se poi me la prepari così potrei svenire dalla gioia ahhahahha Bacioni cara e buon we!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:04

      Aahahahahahah daiii allora una fetta anche per te! 😉 😀 Provala, Elena, sono sicura che ti piacerà! 😉 Un abbraccio forte, buon fine settimana e grazie mille 🙂 :*

      Rispondi
  44. sississima dice

    15 Dicembre 2012 a 20:25

    la lingua mi è caduta a terra, troppo buonaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:05

      Eeheheheheh Silvia, ti basta una fetta o facciamo due?! 😀 Un abbraccio, grazie mille 🙂

      Rispondi
  45. Tina/Dulcis in fundo dice

    15 Dicembre 2012 a 20:53

    pensa dolce Vale che un barattolo di nutella dura in media 3 giorni,golosona che non sono altro…ottima idea per l’impiego diverso della nutella 😀
    bacio,felice we:)

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:08

      Tina, il mio fidanzato lo fa durare al massimo due! 😀 Aahahahah! 😀 A me piace più prepararci i dolci… non riesco a mangiarla col cucchiaio, ad esempio… oppure mi piace versione classica: spalmata sul pane! 😀 Grazie mille e un abbraccio, felicissimo weekend a te! 🙂 :*

      Rispondi
  46. Simo dice

    15 Dicembre 2012 a 21:23

    adoro questo dolce….pensa che lo faccio sempre troppo poco, ma in realtà un mezzo motivo c’è: non durerebbe lo spazio di un sorriso!
    Un abbraccione mia cara e buon fine settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      15 Dicembre 2012 a 21:39

      Ehhh Simo…. anche da queste parti dura pochissimo eheheheeh! 😀 😉 Un abbraccio grande e buon fine settimana anche a te, grazie mille 🙂 :*

      Rispondi
  47. Inco dice

    15 Dicembre 2012 a 22:00

    Grazie tesoro per essere passata da me..
    Che buona la tua sbrisolona , mi fido di te è da un po’ che volevo provare la sbrisolona..ma voglio provare la tua ricetta, sicuramente non mi deluderà.
    La farò anch’io alla nutella ..
    Ti abbraccio forte e ci sentiamo sicuramente prima di Natale.
    Buona domenica.
    Inco

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Dicembre 2012 a 9:43

      Grazie a te, Inco, anche per la fiducia! 😀 Provala e fammi sapere cosa ne pensi, è davvero buona 🙂 Un abbraccio grande e buona domenica, a presto! 🙂

      Rispondi
  48. carmencook dice

    15 Dicembre 2012 a 22:02

    Io per ragioni di allergia preparerò di sicuro quella alla crema e amarene ma non ti nego che mangerei altrettanto volentieri quella alla Nutella!!
    Bellissimo questo tuo cavallo di battaglia!!
    Un bacione enorme e buona domenica
    Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Dicembre 2012 a 9:45

      Ciao Carmen! Fammi sapere se la provi, crema e amarene è paradisiaca per me! 😀 Grazie mille, un bacione e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  49. Luca Monica dice

    15 Dicembre 2012 a 22:10

    Ciao!!! Anch’io faccio spesso un sbriciolona come la tua…è una ricetta buonissima, ahimè che vola via ancor prima di uscire dal forno….ed è verissimo si presta a mille ripieni, ad esempio con il cioccolato delle uova di Pasqua….
    Bravissima!!!!

    Un abbraccio carissima
    Monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Dicembre 2012 a 9:46

      Ciao Monica 🙂 Eheheehheeh è vero, dura pochissimo… il tempo di sfornarla e già si può dire che non c’è più! 😀 Bella l’idea di farcirla con il cioccolato delle uova di Pasqua! 😀 Grazie mille e un bacione, buona domenica!

      Rispondi
  50. Cri dice

    15 Dicembre 2012 a 22:32

    Beh direi che non è difficile avere successo con una torta così!
    Un gioiello vero! Farei fatica a tenermi.
    Un abbraccio.
    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Dicembre 2012 a 9:46

      Grazie Cri 🙂 Un abbraccio e buona domenica! 🙂 :*

      Rispondi
  51. Artemisia1984 dice

    16 Dicembre 2012 a 0:54

    fantastica a dir poco! che golosità 🙂

    ps. anche io preferisco la versione crema e amarene 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Dicembre 2012 a 9:47

      Grazie Artemisia! Si, crema e amarene è buonissima… ^_^ Un bacione, buona domenica 🙂

      Rispondi
  52. Lilly dice

    16 Dicembre 2012 a 9:49

    Che golosità questa sbriciolona Valentina!

    Rispondi
    • Valentina dice

      16 Dicembre 2012 a 10:28

      Grazie mille, Lilly! 🙂 Buona domenica 🙂

      Rispondi
  53. Federica Simoni dice

    16 Dicembre 2012 a 13:47

    mmmmmmmmmmmm….allora ti lascio la fetta e mi prendo il resto!! che buonaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

    Rispondi
  54. pamelina dice

    16 Dicembre 2012 a 21:38

    questa torta è un tripudio di bontà, davvero speciale con la nutella come farcia!!!!
    Il tuo fidanzato è fortunato perchè può assaggiare sempre le meraviglie che prepari…e ti assicuro che solo alla vista sembrano deliziose!
    Un bacio bellissima ed alla prossima

    Rispondi
  55. Ale dice

    17 Dicembre 2012 a 0:43

    cara Vale, perdona la latitanza…ma che bella sbrisolona, inserisco subito e in bocca al lupo!grazie cara per tutte le cose belle che hai scritto di me! Un bacio!

    Rispondi
  56. Cuoca tra le Nuvole dice

    17 Dicembre 2012 a 11:16

    Buonissima, ci credo che te la chiedano sempre! Carinissimo il paragone di te con la torta, un bacione 🙂

    Rispondi
  57. Sara Drilli dice

    18 Dicembre 2012 a 0:20

    …mia cara vale, se non c’entra nulla con la sbrisolona MEGLIO COSI’…non mi piace molto! Troverò il tempo per provare la tua versione durante le vacanze di Natale.Un abbraccio.

    Rispondi
  58. Roberta dice

    19 Dicembre 2012 a 16:58

    Semplicemente fantastica!!! Mia figlia sicuramente ne andrebbe matta!!
    Molto bello il tuo blog! Complimenti!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  59. bricolage.ricette dice

    19 Dicembre 2012 a 18:09

    ma dove si trova la farina alle nocciole? Una signora mi ha detto che da lei in Calabra esiste uno sciroppo alle nocciole (credo che sia un prodotto per pasticceria) che dà un aroma divino. Aveva fatto una torta alle nocciole assolutamente indimenticabile. Chissà se si ottiene lo stesso risultato con questa farina. Sono proprio curiosa. ciao a presto

    Rispondi
  60. silviaVsLucaProject dice

    21 Dicembre 2012 a 9:40

    mamma che golosità!!!Questa si deve fare subito…quante cose mi sto perdendo non ho mai tempo per venirvi a trovare,ma voi siete iper produttive,non come me!!!!Un bacio cara

    Rispondi
  61. Miele e Vaniglia dice

    21 Dicembre 2012 a 19:48

    Questa sbriciolona è perfetta per il mio piccolo che adora la nutella, la provero appena possibile ti abbraccio a presto. Vado a visitare anche Ale 🙂 Rosalba

    Rispondi
  62. conunpocodizucchero Elena dice

    22 Dicembre 2012 a 8:59

    super golosa questa tuo gioiellino!!!
    ps: ora che i miei bambini all’asilo nido hanno iniziato a chiamare la nutella Mutella, ogni volta che la vedo in una ricetta mi compare un sorriso sul viso!
    Quindi…grazie per avermi donato, inconsapevolmente, questo sorriso oggi! E grazie della tua idea Mutellosa! 🙂

    Rispondi
  63. Inco dice

    22 Dicembre 2012 a 21:40

    Ciao bellissima ..passo per augurarti una buona domenica e se non ci sentiamo nei prossimi giorni.
    Buon Natale ..con la tua famiglia.
    kiss.
    Inco

    Rispondi
  64. Idee nel gusto dice

    7 Febbraio 2013 a 20:39

    Sbirciando tra le tue fantastiche torte ho trovato questa delizia ..wow Valentina che torta mozzafiato e mozzadieta…. è di un goloso estremo…..bravissima anche questa volta ciao un abbraccio Lia

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Febbraio 2013 a 20:47

      Grazie Lia! 🙂 Sono felice che ti piaccia, provala! Golosissima e veloce da preparare 😉 Un forte abbraccio e ancora grazie 🙂

      Rispondi
  65. Chiarapassion dice

    20 Settembre 2013 a 12:54

    Vale indovina cosa sto assaporando? La tua buonissima sbriciolona, ne ho fatte tre: una a mio cognato, una a mia cognata ed una per noi…
    …mio marito ti ringrazia 😉 è troppo buona!

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Settembre 2013 a 14:21

      Che bello! Grazie a te!!! 😀 <3 Sono felicissima che vi sia piaciuta! 😀 Un abbraccio tesoro :***

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress