La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta Brownie alle mandorle

5 Novembre 2013 di Valentina 88 commenti

Una torta cioccolatosa, morbida, fondente. Pura coccola.
A metà tra la caprese e la tenerella.

Si parte dalla ricetta di Maurizio Santin del Brownie con nocciole e pistacchi e si trasforma in torta, con tante mandorle tritate…

Anche a Napoli l’estate sembra essere finita (si, a novembre!) quindi una fettina dopo cena, sul divano, col plaid sulle gambe… ci sta, vero? 😀


TORTA BROWNIE ALLE MANDORLE
(dalla ricetta di Maurizio Santin del Brownie con frutta secca)
Ingredienti
per 8-10 persone
(teglia diametro 23 cm con fondo rivestito di carta forno e lateralmente imburrata)


260 g di burro morbido
150 g di cioccolato al 60%
260 g di uova
(circa 5, però pesatele!)
250 g di zucchero semolato
140 g di farina 00 setacciata
75 g di mandorle pelate
75 g di mandorle non pelate

In un padellino tostare leggermente le mandorle, fare raffreddare e tritare abbastanza finemente lasciando qualche pezzettino più grosso.
Mettere da parte.

Fondere il cioccolato a bagnomaria e nel frattempo lavorare in una ciotola il burro morbido con una frusta da pasticceria fino a renderlo morbido come una pomata (fate attenzione a non incorporare aria, lavorate a mano e delicatamente).
Far intiepidire il cioccolato fino alla temperatura di 40-45°C e unirlo al burro.
Lavorare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire le uova una alla volta e, con una spatola, incorporarle bene prima di aggiungere le successive.
Aggiungere lo zucchero semolato e la farina setacciata.
In ultimo aggiungere le mandorle tritate con movimenti delicati.
Foderare la teglia con carta forno e imburrare lateralmente, versare il composto e cuocere in forno a 170°C per 30 minuti circa (il tempo di cottura varia a seconda dello spessore del biscotto nello stampo. Con una teglia diametro 23 cm ci vorranno all’incirca 30 minuti, il dolce dovrà risultare asciutto in superficie e dovrà avere l’interno sodo ma assolutamente non secco, si rassoderà poi da solo).

Far raffreddare e sformare.
Decorare a piacere anche solo con semplice zucchero a velo.
Ho decorato con Nutella leggermente sciolta a bagnomaria, sui lati e sulla superficie e con chantilly ottenuta montando panna liquida fresca e zucchero a velo. Lateralmente ho applicato delle pastiglie di cioccolato fondente al 70%.
Il nome è realizzato in pasta di zucchero.

Perdonate le foto ma le ho fatte con luce artificiale…

Visto che c’è il suo nome, dedico questo dolce alla mia cara amica Carla del blog Un’arbanella di basilico 🙂


Un abbraccio a tutti e buona giornata 🙂 <3






More from my site

  • ProfiterolesProfiteroles
  • Torta chantillyTorta chantilly
  • Mud muffinMud muffin
  • Mud cake al gianduia, cioccolato bianco e pralinato alle mandorle e noccioleMud cake al gianduia, cioccolato bianco e pralinato alle mandorle e nocciole
  • Strudel di pere allo zenzero, mandorle e cioccolato fondenteStrudel di pere allo zenzero, mandorle e cioccolato fondente
  • Bignè con mousse di prosciutto crudo e composta di fichiBignè con mousse di prosciutto crudo e composta di fichi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: chantilly, mandorle, Maurizio Santin, Nutella, panna, Torta Brownie, torta cioccolato e mandorle, torte morbide

« Torta Barbapapà
Katmer Pogaça – Pane (dolce) turco sfogliato »

Commenti

  1. Silvia dice

    5 Novembre 2013 a 11:45

    Oh Vale, ma è meravigliosa!!! le tue torte sono uniche, una più bella dell’altra… questa decorazione così poi è molto raffinata. Splendido modo di festeggiare!!! Un abbraccione forte Vale carissima!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 12:09

      Grazie di cuore, Silvia! Sei sempre un tesoro! Ti abbraccio con tanto affetto <3 :**

      Rispondi
  2. Martina dice

    5 Novembre 2013 a 11:48

    Ci sta, ci sta eccome se ci sta!! 😀 è favolosa! capirai poi le decorazioni sono fantastiche, immagino la torta paradisiaca, solo la parola brownie mi fa venire l’acquolina in bocca ehehe 🙂
    Un bacione Vale, sei sempre fantastica <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 12:11

      Grazie Martiiiii 😀 <3 Sono felice che ti piaccia! 😀 Anche io adoro i brownies in tutti i modi…. Un abbraccio forte e buona giornata! :**

      Rispondi
  3. Unafettadiparadiso dice

    5 Novembre 2013 a 11:54

    E’ una delizia non solo per la base ma anche per le decorazioni e le foto? A me sembrano perfette Vale!
    Un abbraccio,
    Vale

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 12:15

      Grazie, io le vedo bruttineeee… vabbè, purtroppo con la luce artificiale le mie fantastiche doti (ahahah) di fotografa vengono meno 😉 Un abbraccio forte e grazie ancora! 🙂 :**

      Rispondi
  4. Claudia dice

    5 Novembre 2013 a 12:08

    Ci prendi per la gola con questa torta cioccolatosa.. poi se mi dici che è una via di mezzo tra brownies e tenerella.. immagino il suo sapore!!!! Bravissima cara 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 12:19

      Si, Cla… è proprio una via di mezzo! Troppo buona! 😀 Un abbraccio e grazie :** <3

      Rispondi
  5. Audrey Borderline dice

    5 Novembre 2013 a 12:18

    bellissima e golosissima, poi io adoro la torta brownie e questa variante mi sembra spettacolare 🙂
    buona giornata ciao ciao

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 12:22

      Grazie Audrey 🙂 Anche a me piace troppo il brownie in tutti i modi 😀 Un abbraccio e buona giornata anche a te! :**

      Rispondi
  6. Chiarapassion dice

    5 Novembre 2013 a 12:31

    Vale ma tu non puoi mettere certe foto a quest’ora, è stra libidinosa questa torta e poi mi piace tantissimo il decoro è super chic e quei fiorellini di panna troppo belli, che beccuccio hai usato?
    Amica mia sei una forza della natura.

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 12:35

      Grazie tesoro mio <3 Ho usato il 2D della Wilton 🙂 Un abbraccio forte forte e buona giornata! :**

      Rispondi
  7. annaferna dice

    5 Novembre 2013 a 12:33

    Vale che bella torta echetelodicoaffa? ^_^
    mi piace super super golosa!!! da ingrassare solo a leggere il procedimento ahahahah <3
    baciotto tesò

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 12:36

      Anninaaaa siiiiii… è golosissima, calorica… ma ogni tanto si può fare, no?! 😀 Grazie e un mega abbraccio :**

      Rispondi
  8. Dolci a gogo dice

    5 Novembre 2013 a 12:39

    Ci sta ci sta tesoro e immagino quanto deve essere golosa questa meraviglia e tanti auguri a Carla anche da parte mia:-D….deve essere una bomba di vero piacere!!! Un bacione immenso e tvbbbb ,
    Imma

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:13

      Ciao tesoro, grazie mille, sono felicissima che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio forte e tvb anche io <3

      Rispondi
  9. Cuoca Pasticciona dice

    5 Novembre 2013 a 13:04

    Mamma mia Vale, ma cos’è tutta questa bontà?? Mi hai fatto sbavare davanti a questa delizia, una fettina ci sta eccome!! E’ una coccola alla quale non si può rinunciare, l’avessi in casa avrei la testa sempre li 🙂 Però..è troppo golosa! Segno immediatamente la ricetta 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:14

      Grazieeee 😀 <3 Se la provi fammi sapere! 😉 Un abbraccio forte :**

      Rispondi
  10. Valentina - La Pozione Segreta dice

    5 Novembre 2013 a 13:10

    Che delizia Vale, questa torta è una vera golosità!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:15

      Ciao Vale 🙂 Si, tanto golosa! 😀 Grazie mille, bacioni! :**

      Rispondi
  11. Valentina dice

    5 Novembre 2013 a 13:27

    wow una tentazione irresistibile!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:15

      Grazie Vale! 🙂 Un bacione :**

      Rispondi
  12. Simona Roncaletti dice

    5 Novembre 2013 a 13:34

    Una fettina di questa torta ci sta sempre….ci starebbe pure ora che fuori c’è un bel sole!!!!:) strepitosa Vale, come sempre d’altronde!:) un bacioneeeeee!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:16

      Eheheeheh vero, eh? Diciamo che il freddo è una scusa 😀 😀 Grazie di cuore, Simo, un abbraccio grande! :**

      Rispondi
  13. Ely Mazzini dice

    5 Novembre 2013 a 13:39

    Ciao Vale, un concentrato di pura bontà questa torta, cioccolatosa e coccolosa come piace a me!!! Bravissima è troppo bella anche esteticamente!!!
    Bacioni…

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:17

      Grazie mille, Ely, felice che ti piaccia! 🙂 Un bacione e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  14. Miss Mou dice

    5 Novembre 2013 a 13:46

    Per me ci sta anche se fosse estate piena! Bravissima Vale che buona!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:17

      Shhh…. non diciamolo… anche per me! 😉 😀 Un abbraccio, grazie! :**

      Rispondi
  15. Federica Simoni dice

    5 Novembre 2013 a 13:56

    Valeeeee ma questa è una goduria all’ennesima potenza!!!!!! Grandeeeeeeee!!!! <3 <3<3 <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:17

      Grazie amica!!! Tvb! <3 :**

      Rispondi
  16. consuelo tognetti dice

    5 Novembre 2013 a 14:07

    Fammi un po’ di spazio che arrivo subito a gustarmela con te sotto il plaid ^_^
    Bellissima e sicuramente una dolce coccola x scaldarci dai primi freschi dell’inverno 😀
    Un bacio tesoro mio e buona giornata <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:18

      Dai, dai, vieni! 😀 Grazie tesoro mio, un abbraccio forte forte! :** <3

      Rispondi
  17. Barbara Baccarini dice

    5 Novembre 2013 a 14:15

    ma che bella questa torta…mamma mia se ci starebbe un bel pezzettino stasera!!
    un abbraccio grande amica mia!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:19

      Ciao amica, grazie! 🙂 <3 Te ne invio virtualmente una bella fetta e ti abbraccio, buona serata! :**

      Rispondi
  18. Simona Stentella dice

    5 Novembre 2013 a 14:22

    Per starci, ci starebbe tutta! Ma la mia dietaaaaaa, la mia povera dieta (che ormai si è interrotta da giorni!!!!) non da più segni di vita!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:20

      Nooooo non pensare alla dieta… ogni tanto un piccolo premio, una coccola… ci stanno!!! 😉 Un bacione e grazie, buona serata Simo! :**

      Rispondi
  19. Erica Di Paolo dice

    5 Novembre 2013 a 14:35

    Mamma mia e come si fa a resistervi????? E’ cioccolatosa da farmi svenire! Bontà suprema, deliziosa. Grande Vale!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:20

      Grazie Erica! Un abbraccio grande 🙂 :**

      Rispondi
  20. Monica Chiocca dice

    5 Novembre 2013 a 14:39

    Plaid tesoro? Io sono già passata al piumone!!!:) Sono freddolosa di natura,non ci posso far niente. L’altra cosa di cui non posso fare a meno è quella di vedere le tue torte! Una più bella dell’altra!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:21

      Moniiiii <3 Anche io sono freddolosa ma qui ha fatto proprio caldo in questi giorni… adesso un plaid va bene ma il piumone ancora no! 😉 Grazie di cuore per le tue parole, un abbraccio! :** <3

      Rispondi
  21. F. dice

    5 Novembre 2013 a 14:41

    Mi mangerei immediatamente una fetta di questa torta!!! Brava Vale! Un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:22

      Eheeheheheh grazie Fede! 🙂 Un bacione! :**

      Rispondi
  22. Ombretta Orru' dice

    5 Novembre 2013 a 15:13

    Amica mia semplicemente sublime questa e una di quelle torte che mi sono ripromessa di fare al piu presto…la tua e stupendaaaaa,un bacione 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:23

      Grazie amica! 🙂 Se la provi fammi sapere! 😉 Un abbraccio e buona serata! :**

      Rispondi
  23. Cinzia Ceccolin dice

    5 Novembre 2013 a 15:30

    Carla Emilia ne sarà super felice!!! Le tue torte sono sempre uno splendore Vale!!! Dunque il libro ce l ho, ma non sono brava come te, su questo non ci piove carissima.. Complimenti per le tue fantastiche torte, anche quelle dei brabapapà è stupenda :-)!! Un bacione grande grande e .. direi che lì sei ancora fortunata, perché qui ormai fa proprio freddo!! Stamattina nemmeno tre gradi… Bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:24

      Grazie Cinzia, sei sempre un tesoro! 🙂 <3 Provaci, non è affatto difficile e poi sei brava tu! 🙂 Caspita, 3 gradi? Brrrr…. 😀 Un abbraccio affettuoso e buona serata :**

      Rispondi
  24. Any dice

    5 Novembre 2013 a 16:01

    Un trionfo di cioccolato! Dev’essere buonissima questa torta, Vale!
    Ciao cara e buona settimana!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:24

      Grazie cara Any, si, è davvero ottima! 🙂 Un abbraccio e buona settimana anche a te! :**

      Rispondi
  25. Ale dice

    5 Novembre 2013 a 16:20

    il brownie è già di per sé un dolce che mi fa impazzire perché super cioccolatoso, se poi aggiungi che ci sono le mandorle che a me fanno impazzire…questa torta è davvero fantastica…complimenti cara Vale e che cura nella decorazione, sempre bravissima tu, eh! ti abbraccio forte, forte!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:26

      Ciao Ale 🙂 <3 Si, anche io lo adoro… con le mandorle, poi, è similissimo alla caprese! Grazie infinite e un abbraccio forte! :**

      Rispondi
  26. uncestinodiciliege dice

    5 Novembre 2013 a 16:34

    E’ una meraviglia!!!
    Ne mangerei una fetta per tirarmi sù è un periodo…..un po così, mi auguro che passi in fretta!!!!
    Un bacione e complimenti sei sempre bravissima :))

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:27

      Mi dispiace molto sapere che non è un bel periodo… spero passi presto, te lo auguro con tutto il cuore e ti abbraccio forte <3 Grazie mille, buona serata :**

      Rispondi
  27. Gabila Gerardi dice

    5 Novembre 2013 a 16:35

    Anche questa è una meraviglia come tutte le tue creazioni!!!! Bacino tesoro!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:27

      Grazie Gabi! 🙂 Un abbraccio forte <3

      Rispondi
  28. Luisa Piva dice

    5 Novembre 2013 a 17:01

    ah beh, na tortina da nulla.. semplice, essenziale.. ma quanto brava sei!?!?!? chissà che orgogliosa carla..
    bravissima tesoro

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:28

      Grazie Luisa 🙂 Beh diciamo che a parte la decorazione che richiede un po’ di tempo in più, la torta è davvero semplice e veloce 🙂 Un abbraccio e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  29. Valentina Mini bonbons dice

    5 Novembre 2013 a 17:19

    ma questa è una torta meravigliosa!! la nutella all’esterno è una goduria!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:29

      Grazie Vale! 🙂 Eh già, se non aggiungo il tocco goloso/megacalorico mi sento male ahahahah 😉 😀 Un abbraccio :**

      Rispondi
  30. Viviana Aiello dice

    5 Novembre 2013 a 17:20

    una splendida torta e che sapore deve avere!!! Fosse per me, con tutte le ricette che fai e molte blogger fanno starei sempre ai fornelli solo che… mi gonfierei come la zia di Harry Poter e comincerei a lierarmi in volo tipo palloncino! Ed io sono già fin tropo tonda ma…
    va di sicuo provata questa e spero, il prima possibile.
    Splendida anche con la luce artificiale Vale. Credi che io possa averne una super fetta? Gonfierei moooolto volentieri, ho deciso!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:33

      Grazie Vivi cara, se la provi fammi sapere! 🙂 Puoi anche tagliarla a cubetti come un vero e proprio brownie e mangiarne un solo pezzettino… l’ho detta grossa? Vabbè, un paio và… 😉 Con la luce artificiale non vado per niente d’accordo ma pazienza, spesso è impossibile fotografare con quella naturale, soprattutto in inverno… ad ogni modo sono felice che le foto ti piacciano 🙂 <3 Una super fetta per te, siiiiii 😀 😉 Ti abbraccio :**

      Rispondi
  31. Una cucina per Chiama dice

    5 Novembre 2013 a 17:36

    Proprio mentre stavo cercando su internet la ricetta del brownies in a cup, quello velocissimo da fare in microonde. E tu pubblichi questa ricetta fantastica 🙂 mi andrebbe di tagliarne un fettone e vedere com’è splendida dentro 🙂

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:35

      Ma dai! 😀 Eh, deve essere buono quello veloce da fare al microonde… adesso mi hai fatto venire voglia di provare! 😀 Mi spiace non essere riuscita a fotografare l’interno ma non era per me! L’interno, comunque, è quello che puoi vedere nella ricetta del Brownie con nocciole e pistacchi 😉 Grazie mille e buona serata :**

      Rispondi
  32. Sonia dice

    5 Novembre 2013 a 17:39

    le foto sono bellissime e la torta è una meraviglia assoluta!!! ho in lista d’attesa una torta simile, cercherò di copiarti la decorazione se posso, bacioni e complimenti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:37

      Grazie Sonia, grazie mille… sono tanto felice che foto e torta ti piacciano! 🙂 <3 Se provi fammi sapere, la decorazione forse sembra complicata ma non lo è affatto 😉 Un abbraccio forte! :**

      Rispondi
  33. paola dice

    5 Novembre 2013 a 17:53

    ecco anche quella che pensi sia una torta scontata con te diventa capolavoro, complimenti, golosissima oltre che molto, molto bella, un bacione e buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:38

      Troppo buona, Paola, grazie di cuore! <3 Un bacione e buona serata anche a te 🙂 :**

      Rispondi
  34. Licia dice

    5 Novembre 2013 a 18:15

    cioccolatosa e pannosa che altro dire? Slurp…

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:39

      Siiii e proprio per questo golosissima! 🙂 Un abbraccio, Licia! :**

      Rispondi
  35. Cherry Blossom dice

    5 Novembre 2013 a 18:32

    Vale! qui a milano l’estate è finita da un pezzo 🙁 beati voi!! questa torta è davvero un’ottima coccola 😀

    un bacione
    sabrina

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Novembre 2013 a 18:41

      Ciao Sabri 🙂 Qui c’è stato caldo fino a ieri mattina… poi pioggia e freschino… non è ancora freddo freddo, questo no… ma io mi sono stufata del caldo! Un bacione e grazie mille, buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  36. Mary dice

    5 Novembre 2013 a 20:22

    Vale anche qui sembra che l’autunno sia arrivato , Cosa darei per una fettina della torta che hai preparato ! Dire che è deliziosa è dire poco !
    P.S. Grazie per i consigli li seguirò attentamente !
    Bacioni

    Rispondi
  37. Un'arbanella di basilico dice

    5 Novembre 2013 a 21:59

    Vale mi hai commosso, è un regalo dolcissimo per il mio onomastico! Sei proprio un’amica dolcissima, ti voglio bene, buona serata

    Rispondi
  38. giochidizucchero dice

    5 Novembre 2013 a 22:19

    Buona
    Bella
    Perfetta
    Sei troppo brava! Notte cara!

    Rispondi
  39. valentina tozza dice

    5 Novembre 2013 a 22:35

    già che hai nominato Caprese e Tenerella (che ho avuto il piacere di assaggiare dal vivo) svengo…Vale poi mi spiegherai come fai ad essere così magra!!!!????

    Rispondi
  40. ~ Inco dice

    5 Novembre 2013 a 23:06

    Ciao tesoro!!
    Oramai sei una pasticcera ad alto livello!!
    Bravissima ..
    Un abbraccio e complimenti ancora.
    Baci.
    Inco

    Rispondi
  41. sandra liccioli dice

    5 Novembre 2013 a 23:36

    Vale, a me mi fai un po’…. venire un travaso di bile!!! Com’è che tu CAPOLAVORI e io invece con il cake design sono una vera schiappa? ci ho provato…. ma non fa per me. troppo preciso, troppa pazienza… sapessi come ti ammiro!! e che fortuna la Carla Emilia con una torta così!!!
    baci enormi
    Sandra

    Rispondi
  42. Chiara Setti dice

    6 Novembre 2013 a 0:33

    Si ma quei fiochettini carini di panna li fai con una bocchetta della Sac a poche? Sono così belli….
    E la torta dev’essere una bomba!! Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Novembre 2013 a 14:58

      Si si, beccuccio 2D della Wilton 😉 Un bacione e grazie 🙂 :**

      Rispondi
  43. Enza Amato dice

    6 Novembre 2013 a 6:17

    E’ davvero fantastica!!!!! sei bravissima Vale!!!!

    Rispondi
  44. Patrizia Monica dice

    6 Novembre 2013 a 7:15

    Valentina le tue torte (saranno sicuramente anche buone) mettono una gioia perchè , anche se attraverso il video, traspare il tuo amore con il quale le fai.
    Brava
    Buona giornata
    Patrizia di Cucina con Dede

    Rispondi
  45. Cristina D. dice

    6 Novembre 2013 a 9:01

    Conosco questa ricetta, pure io l’ho sperimentata diverse volte. Tu l’hai realizzata alla grande, come sempre del resto ! Buona giornata, Vale :)))

    Rispondi
  46. SimoCuriosa dice

    6 Novembre 2013 a 9:18

    luce naturale ? e che cos’è? ora poi che fà notte presto io cucino la sera quando rientro a casa, quindi fino alle 18 non sono in cucina, poi foto e non foto, sempre con luci artificiali … 🙁 ma tu sei bravissima io non vedo luci strane
    e bellissima questa torta, hai ragione, scena perfetta con plaid sui piedi e il fine settimana anche camino che scoppietta..ma ..si ingrassa pure!
    che buonaaaa
    senti ma che punta hai usato per fare quei fiorellini? sono imbranata cronica con la sac a poche lo sai
    baciiiiiiii e buona giornataaaa
    ti abbraccio dolce vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Novembre 2013 a 14:57

      Grazie mille, Simo! 🙂 Il beccuccio è il 2D della Wilton, un bacione e buona giornata anche a te! :**

      Rispondi
  47. terry giannotta dice

    6 Novembre 2013 a 10:20

    A me piacciono tantissimo entrambe: la caprese e la Tenerella, figurati se può non piacermi questa? E poi l’hai decorata alla grande, anche con semplice nutella … Sei sempre bravissima Vale, davvero!

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Novembre 2013 a 14:58

      Grazie Terry cara, sono felice che ti piaccia 🙂 Un forte abbraccio :** <3

      Rispondi
  48. Mirtillo E Lampone dice

    6 Novembre 2013 a 15:30

    Mi sa tanto che una torta con “per caso” il mio nome sopra non ti capiterà mai…per cui mi rubo una fetta di questa e scappo! 🙂 Baciotto tesoro!

    Rispondi
  49. Piovonopolpette dice

    6 Novembre 2013 a 21:25

    Solo una fettina? Poi è peccato lasciarla lì tutta sola 😀 Meravigliosa, brava Vale!

    Rispondi
  50. Sara Chiadini dice

    7 Novembre 2013 a 13:16

    mamma mia ma quanto son belle le tue torte??? troppo brava!!! questa cioccolatosa poi….aaahhh sbavo sulla tastiera!!! ^_^ un abbraccio :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress